Tolentino e Isola d'Istria, il legame diventa sempre più stretto grazie all'ambasciatore Edoardo Mattioli
Il tolentinate Edoardo Mattioli è stato insignito del titolo onorifico di "Ambasciatore di Isola d’Istria". La consegna del riconoscimento è avvenuta a Isola nel corso di una tradizionale festa cittadina, durante la quale è stato ricordato il "patto di gemellaggio" con Tolentino, sottoscritto nel 1981. Grazie a questa onorificenza il legame tra il comune sloveno e la provincia di Macerata si allarga attraverso nuovi progetti che coinvolgeranno il Lions club, il Coro della Bura e quello di Madonna del Monte.
“La collaborazione tra Tolentino e Isola è fiorita già a metà degli anni Settanta e a propiziarla fu l’organizzazione del 'Cantapiccolo', noto festival della canzone per bambini che ha coinvolto le due realtà", ha ricordato Mattioli nel corso di una conferenza stampa. L’imprenditore ed ex presidente dell’ente 'Cantapiccolo' ha sempre tenuto vivo il rapporto tra le due città: da qui l’assegnazione del prestigioso riconoscimento.
“Per svariati motivi l’evento canoro si è poi interrotto tanti anni fa, ma l’amicizia tra le due realtà è continuata nel tempo e si è potuta rinnovare con scambi di carattere economico, sociale, ambientale che hanno consentito di consolidare i già saldi vincoli di amicizia esistenti", ha concluso Mattioli.
“Edoardo Mattioli ha fatto molto per far conoscere le nostre eccellenze anche in terra slovena", ha ribadito Deborah Pantana, consigliera alle pari opportunità della Provincia. “Quello Istriano è un territorio amico perciò vogliamo allargare sempre di più le nostre collaborazioni con ulteriori interscambi".
A tal proposito è recente il gemellaggio tra il Lions club Isola d’Istria e quello di Macerata attraverso il Lions club International. Il rapporto di collaborazione, come hanno spiegato la past president del Lions del capoluogo Gaia Tedesco e l’avvocato Alessandra Massari, porterà nuovi incontri e nuove attività di volontariato tra le due realtà.
Collaborazione e unione anche nel nome della musica che si concretizzerà anche con nuove esibizioni del coro della Bura e di quello di Madonna del Monte di Macerata in terra istriana, come già avvenuto lo scorso 8 luglio in occasione della tradizionale festa della città di Isola.
Lo scambio con la città di Tolentino si è allargato poi anche alla Asp Porcelli, come ha illustrato il sindaco Mauro Sclavi. Nelle scorse settimane il personale dell'azienda pubblica di servizi alla persona di Tolentino si è recato in visita a Isola d’Istria per approfondire il modus operandi degli sloveni nella gestione di una struttura che ospita gli anziani. Il tutto continuerà con una visita a Tolentino della delegazione slovena e ad alcuni incontri tramite videocall come già avvenuto per gli Uffici Servizi Sociali dei due comuni.
Commenti