San Severino Marche

San Severino, altre due famiglie tornano a casa: 118 le pratiche di Cas chiuse a seguito di revoca inagibilità edifici

San Severino, altre due famiglie tornano a casa: 118 le pratiche di Cas chiuse a seguito di revoca inagibilità edifici

Altre due famiglie settempedane hanno fatto rientro nelle proprie abitazioni danneggiate dalle scosse di terremoto dell’ottobre 2016. Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha infatti firmato la revoca dell’Ordinanza con la quale era stato vietato l’utilizzo di due appartamenti in via Fidi. Per la ristrutturazione dell’immobile sono state necessarie opere per un importo complessivo pari a 80mila euro. Dal 2017 ad oggi nel Comune di San Severino Marche sono state chiuse complessivamente 118 pratiche di Cas, il Contributo per l’Autonoma Sistemazione, a seguito della revoca delle Ordinanze di inagibilità degli edifici. Ciascuna revoca ha comportato il rientro di più famiglie nelle case colpite dal sisma e poi ricostruite.  

23/04/2019 13:53
Primo turno play-out Serie D: la Stamura Ancona strascina la Rhütten in Gara3

Primo turno play-out Serie D: la Stamura Ancona strascina la Rhütten in Gara3

Non ce la fa a chiudere i conti la Rhütten di coach Sparapassi che, ad Ancona, subisce la replica della Cab Stamura che si impone con un chiaro 77-57 e costringe i settempedani a disputare gara 3 del primo turno dei play-out salvezza di serie D sabato 27, alle 18.00, al palasport Ciarapica. "Da fine primo quarto siamo sempre stati tra il -6 e il -10/12 punti – commenta il diesse settempedano Guido Grillo -. Ad inizio ultimo quarto i dorici hanno accumulato un vantaggio superiore ai 20 punti. A metà periodo abbiamo tuttavia trovato la forza di tornare a -12, con due possibilità di passare allo svantaggio in cifra singola. Però non ci siamo riusciti anche a causa dei rinforzi a cui sono ricorsi i nostri avversari. Tre giocatori che solitamente fanno parte della rosa della prima squadra di serie B hanno fatto la differenza. In particolare Cognigni e Gospodinov, quest’ultimo un lungo di 2,07 m (!), hanno realizzato ben 39 punti in due... Probabilmente ci saranno anche alla «bella» di sabato 27 aprile, dato che saranno liberi da impegni della serie B che per la formazione dorica non avrà appendici alla regular season. Sarà dura per noi – Grillo termina con un appello - ma con maggiore convinzione in difesa e più precisione in attacco possiamo farcela se, soprattutto, il pubblico settempedano ci darà una mano". CAB STAMURA ANCONA - RHÜTTEN 77-57 Cab Stamura Ancona: Canali 11, Guercio 2, Mazza, Biasco, Gospodinov 14, Pietroni n.e., Di Battista 8, Cognigni 25, Zandri 7, Bolognini 6, Gnoffo, Naspi 4. All. Pasqualini RHÜTTEN: Foglia, Tortolini 12, Severini 11, Massaccesi 15, Potenza 2, Grillo n.e., Rucoli 3, Ortenzi, Fucili, Cruciani 6, Della Rocca, Giuliani 8. All. Sparapassi Note: parziali: 21-13, 38-24 (17-11), 57-39 (19-15), 77-57 (20-18). Usciti per 5 falli Zandri (Stamura) e Severini (Rhütten) Arbitri: Adami e Mariani

19/04/2019 18:48
San Severino, al via lavori di manutenzione straordinaria in alcune strade

San Severino, al via lavori di manutenzione straordinaria in alcune strade

Il Comune di San Severino Marche ha avviato opere di manutenzione straordinaria su alcuni tratti di strade. Si tratta di interventi di messa in sicurezza, finanziati con decreto del ministero dell’Interno, che riguardano in particolare via San Michele, via Garibaldi e via Aristide Merloni. I lavori, già completati per quanto riguarda la zona del cimitero urbano, ammontano complessivamente a 100mila euro. I cantieri prevedono il rifacimento delle pavimentazioni delle carreggiate con la stesura di conglomerato bituminoso a caldo, tipo tappetino, dello spessore di 3-4 centimetri. Gli asfalti delle tre strade in questione risultavano fortemente ammalorati. L’opera di manutenzione straordinaria, in base anche al finanziamento ricevuto dal Comune, è finalizzata alla messa in sicurezza delle arterie comunali al fine di scongiurare rischi per l’incolumità pubblica.

19/04/2019 13:10
San Severino. Elezioni Europee, come votare da casa: informazioni rilascio certificati medici

San Severino. Elezioni Europee, come votare da casa: informazioni rilascio certificati medici

L’Ufficio Elettorale del Comune di San Severino Marche ricorda che gli elettori affetti da gravi infermità, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono votare a domicilio.  E’ necessario però che inviino entro il ventesimo giorno antecedente la data della votazione – 6 maggio 2019 – all'Ufficio Elettorale una dichiarazione (i modelli sono disponibili presso tale Ufficio) attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone il completo indirizzo. A tale dichiarazione devono essere allegati la copia della tessera elettorale ed un certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi, da cui risulti l'esistenza di un'infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio. Inoltre gli elettori fisicamente impediti (i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità), possono esercitare il proprio diritto di voto con l'aiuto di un elettore della propria famiglia, o in mancanza, di un altro elettore scelto come accompagnatore, purché sia iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune italiano. L'impedimento potrà essere dimostrato: con certificato medico rilasciato gratuitamente dall’Asur. In alternativa, al fine di evitare di doversi munire di volta in volta, in occasione di ogni consultazione, dell'apposito certificato medico, gli elettori fisicamente impediti possono preventivamente chiedere all'ufficio elettorale del proprio Comune l'annotazione permanente del diritto di voto assistito sulla propria tessera elettorale. Tale annotazione consentirà l'ammissione al voto assistito senza ulteriori formalità, anche in occasione di successive consultazioni elettorali A tal fine il medico preposto al rilascio di certificazione di cui sopra è la dott.ssa Nunzia Cannovo, responsabile del Servizio di Medicina Legale presso l’Ospedale di San Severino Marche. Le richieste per ottenere tali certificazioni possono essere effettuate presso la segreteria di detto Servizio in orario di apertura al pubblico nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, oppure si possono inoltrare a mezzo email all’indirizzo nunzia.cannovo@sanita.marche.it ovvero gli utenti possono telefonare per appuntamenti nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 al numero 0733-642402.  

19/04/2019 12:42
Le celebrazioni del 25 aprile a San Severino: Anpi e Comune insieme, il programma

Le celebrazioni del 25 aprile a San Severino: Anpi e Comune insieme, il programma

Giovedì 25 aprile, in occasione dell’anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, il Comune di San Severino Marche e la sezione “Cap. Salvatore Valerio” dell’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, organizzano due cerimonie che inizieranno la mattina, con ritrovo alle ore 11 davanti al teatro Feronia, con un corteo fino al Monumento alla Resistenza di viale Mazzini. Qui le autorità deporranno, insieme alle scolaresche cittadine, una corona d’alloro. Interverrà il corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani Città di San Severino Marche”. Nel pomeriggio, con ritrovo alle ore 15 al Monumento ai Caduti in località Chigiano, partenza per la passeggiata a piedi verso il monumento al Capitano Salvatore Valerio, in località Monte Argentaro-Valdiola, sui Sentieri della Memoria. Al monumento al capitano Salvatore Valerio si ritroveranno altri due gruppo provenienti da Gagliole e Matelica. La manifestazione si svolge in collaborazione con i Comuni di Gagliole, Matelica, Apiro, la Provincia e le sezioni provinciali e locali dell’Anpi. La cittadinanza è invitata a prendere parte alle celebrazioni.  

18/04/2019 15:57
San Severino Marche, torna agibile un'abitazione in località Isola

San Severino Marche, torna agibile un'abitazione in località Isola

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato una nuova revoca di un’Ordinanza di inagibilità emessa a fine del 2016 a seguito delle scosse di terremoto. Con il provvedimento sindacale torna utilizzabile un’abitazione sita in località Isola interessata da lavori di riparazione, per un importo complessivo di 125mila euro, seguiti dal tecnico Leonardo Rinaldi.

18/04/2019 14:47
San Severino: un tunnel per la scuola dell'Infanzia "Gentili": il dono dei Frati Cappuccini (FOTO)

San Severino: un tunnel per la scuola dell'Infanzia "Gentili": il dono dei Frati Cappuccini (FOTO)

Dopo la donazione di una struttura antisismica a uso scolastico, inaugurata a maggio dello scorso anno, le Missioni Estere dei Cappuccini hanno completato la loro opera di solidarietà nei confronti dei piccoli alunni terremotati della scuola dell’Infanzia “Gentili” con l’installazione anche di un tunnel estensibile destinato a collegare il vecchio al nuovo plesso. Alla festa per la nuova donazione, svoltasi questa mattina, hanno preso parte il sindaco, Rosa Piermattei, il rappresentante delle Missioni Estere dei Cappuccini, padre Francesco Pettinelli, il Ministro provinciale dei Cappuccini, il settempedano fra Sergio Lorenzini, il custode delle Missioni dei Cappuccini marchigiani in Africa, padre Giulio Pierani, il guardiano del convento di Recanati, fra Giulio Criminese, il guardiano del convento settempedano, fra Aurelio Pela, insieme al dirigente scolastico, Sandro Luciani, ai docenti, al personale della scuola e agli alunni. Con il taglio del nastro del tunnel sono state anche inaugurare le strutture accessorie a protezione degli ingressi della scuola commissionate dal Comune di San Severino Marche all’impresa Piancatelli lavorazioni metalliche. Alla cerimonia erano presenti anche il cardinale Edoardo Menichelli, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, gli assessori Sara Bianchi e Paolo Paoloni, i volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana. “Sarete sempre ricordati nelle nostre preghiere per quello che avete fatto per la nostra comunità ferita dal sisma - ha sottolineato il sindaco, Rosa Piermattei, nel suo intervento di saluti - Quella donata dalle Missioni Estere dei Cappuccini è stata la prima struttura scolastica inaugurata dopo l’emergenza terremoto. Anche oggi vedere i bambini gioiosi e festosi ci fa veramente piacere, abbiamo visto nei loro occhi la paura mentre la terra tremava e sappiamo cosa questo ha voluto dire anche per loro”. “Il tunnel era una struttura necessaria per collegare il vecchio al nuovo plesso ma anche per far passare i pasti durante il periodo invernale” - ha voluto aggiungere il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”, Sandro Luciani. Per la comunità settempedana l’inaugurazione è stata una festa nella festa visto che ha fornito anche l’occasione per salutare la prima uscita pubblica di fra Sergio Lorenzini, nominato in questi giorni ministro provinciale dei Frati Cappuccini delle Marche: “Il nostro è un segno concreto di vicinanza che i nostri frati hanno voluto dare. Provvidenzialmente torno nel luogo dove sono nato - ha aggiunto fra Sergio - per il primo momento pubblico dopo la mia nuova nomina. Mi piace vedere questi segni di vita come una speranza”. “Nostra missione è essere vicini a chi vive una situazione di bisogno, come nel caso della nostra terra terremotata, o di povertà, come nel caso dell’Africa” – ha tenuto a sottolineare, invece, padre Francesco Pettinelli, rappresentante delle Missioni Estere dei Cappuccini.

17/04/2019 15:19
Campionato Assoluti d'Italia Enduro: Federico Ulissi si conferma nella top ten

Campionato Assoluti d'Italia Enduro: Federico Ulissi si conferma nella top ten

La quarta tappa del Campionato Assoluti d'Italia Enduro ha visto la conferma di Federico Ulissi nella top ten della classifica di categoria. Nella classe 450 cc il pilota di punta del Team Lastra di San Severino ha guidato al meglio la sua KTM finendo ancora una volta tra i migliori di giornata. Alla fine arriva un sesto posto di grande valore che testimonia la bravura di Ulissi che, pur dovendosela vedere con avversari di valore (molti dei quali professionisti e impegnati anche nel mondiale), continua a fare prestazioni degne di nota condite da piazzamenti importanti. Il portacolori del Team Lastra del presidente Fabio Paciaroni ha saputo affrontare con abilità l’impegnativo percorso di Pontremoli(MS) reso molto insidioso dal fango che è stato un ostacolo in più per i 184 piloti iscritti alla gara. Ulissi, tuttavia, ne è venuto fuori alla grande e ora punta a confermarsi nel prosieguo degli Assoluti d’Italia che vivranno il quinto appuntamento, dei nove in calendario, nelle Marche precisamente a Sant’Angelo in Vado nella giornata del primo giugno. Il risultato conseguito da Federico Ulissi fa seguito all’ottimo terzo posto assoluto ottenuto al Campionato Regionale, piazzamento ottenuto nella gara di casa di San Severino. Rimanendo in ambito regionale il Team Lastra ha visto l’ottimo comportamento dei suoi giovani piloti Luca Zagaglia, giunto secondo, e i fratelli Alessio e Daniele Cicconofri, che hanno chiuso con buonissimi piazzamenti. I due tolentinati, poi, sono riusciti a ben figurare anche nel regionale UISP. Prossima gara regionale è prevista per il 28 aprile in Abruzzo nel comune di Carsoli(AQ).

17/04/2019 10:48
Vanity Fair inserisce Homelike Villas tra i dieci migliori siti al mondo per affittare le case di vacanza

Vanity Fair inserisce Homelike Villas tra i dieci migliori siti al mondo per affittare le case di vacanza

Homelike Villas tra i dieci migliori siti al mondo per affittare le case di vacanza. Una promozione a pieni voti quella che arriva dalla rivista di costume, cultura, moda e politica Vanity Fair per il portale lanciato, appena la scorsa stagione, dall’imprenditore settempedano Sandro Teloni, che ha anche fondato il nuovo tour operator Villas in Italy. I giornalisti che si occupano di travel per conto del prestigioso periodico nato negli Stati Uniti, ma che dal 2003 ha anche una versione italiana, hanno selezionato “le migliori proposte in tutto il mondo che offrono tutte le garanzie che servono e i necessari servizi per rendere speciale ogni viaggio”. “Se il desiderio è rifugiarsi nelle campagne del centro Italia per una vacanza in famiglia o con gli amici in una villa elegante, e magari con piscina, Homelike Villas è un ottimo punto di riferimento - si legge nello spazio dedicato al progetto di incoming straniero che al momento coinvolge Marche, Umbria e Toscana e che è partito con la voglia di rilanciare il turismo nelle zone colpite dal sisma - Ci sono case lussuose in mezzo al verde, e tra i plus per chi affitta un consulente di viaggio che assiste il cliente dal momento della prenotazione al check out fornendo anche tutte le informazioni utili per godersi al meglio la zona”. Il progetto, che consiste nella messa in rete di ville moderne, casali e dimore storiche proposte ai turisti per affitti settimanali, conta ben 110 strutture per un totale di quasi 2.100 posti letto. “Il nostro obiettivo - commenta l’imprenditore Sandro Teloni, praticamente a un anno dal lancio ufficiale del sito wwww.homelikevillas.com e con una nuova stagione alle porte che sta facendo registrare ottimi risultati - è quello di allargare la rete delle nostre strutture a tutta l’Italia. Siamo quotidianamente alla ricerca di ville e casali che selezioniamo personalmente prima di proporle ai nostri clienti. La nostra forza, infatti, sta tutta nel fatto che siamo i primi a credere in questa iniziativa. Nel nostro sito inseriamo strutture solo dopo averle visitate e testate, magari soggiornandovi per qualche giorno”.  “Quello che facciamo - aggiunge Alessandro Teloni, responsabile della selezione delle strutture - non è la semplice vendita visto che accompagniamo i nostri clienti prima, durante e dopo la vacanza offrendo gratuitamente anche una serie infinita di servizi ma, soprattutto, li affidiamo a una figura tutta nuova che solo noi abbiamo, che è quella del Consulente viaggi e vacanze. Si tratta di professionisti del settore che si prendono cura degli ospiti di Homelike e che forniscono consigli, suggerimenti e aiuti durante la vacanza ma anche durante alcuni particolari momenti della stessa perché, essendo specializzati nel wedding, molte volte al soggiorno uniamo momenti unici come matrimoni o altre cerimonie importanti. Ci sono clienti che sono già alla terza vacanza con noi e che hanno prenotato addirittura per il 2021”.  Nel sito www.homelikevillas.com sono presenti anche particolari offerte last minute dove è possibile affittare ville e lussuose dimore al prezzo di una pensione ma con il vantaggio di una vacanza realmente esclusiva e senza sorprese.  

17/04/2019 10:34
San Severino, al via corso di formazione sul contrasto alla  violenza di genere

San Severino, al via corso di formazione sul contrasto alla violenza di genere

La violenza contro le donne e i minori e, in particolare, gli strumenti di protezione e prevenzione contro le violenze di genere saranno i temi al centro di un corso di formazione che domani (martedì 16 aprile) verrà ospitato, a partire dalle ore 9, nella sala Aleandri del teatro Feronia di San Severino Marche. All’iniziativa, promossa dagli Ambiti Territoriali Sociali e realizzata grazie ai fondi del Piano straordinario della Regione Marche proprio contro le violenze di genere, prenderanno parte, in qualità di relatori, l’avvocato Francesca di Muzio, che parlerà della tutela processuale delle vittime di violenze di genere e dei minori vittime di violenza, e lo psicologo e psicoterapeuta Danilo Musso, che tratterà il tema della violenza assistita. La partecipazione al corso, promosso d’intesa con l’Unione Montana Potenza Estino Musone, è gratuita.  

15/04/2019 15:20
San Severino, videosorveglianza urbana: le novità presentate ad un convegno

San Severino, videosorveglianza urbana: le novità presentate ad un convegno

Le nuove tecnologie della videosorveglianza, in tema di copertura territoriale ma anche di rilevamento transiti, sono state al centro di un interessante convegno di studi ospitato dal Comune di San Severino Marche al teatro Italia e che ha visto protagonisti i professionisti della Polizia locale insieme a diversi amministratori dei centri marchigiani che in molti casi rappresentano, in tutta Italia, reali modelli virtuosi. Il tema della sicurezza urbana integrata, molto attuale non solo dal punto di vista del legislatore, ha preso le mosse dalla legge 48 del 2017 ma deve fare i conti, ancora oggi, con il rispetto delle leggi in materia di Privacy, con i regolamenti e con le convenzioni non sempre chiari ed univoci. Dopo i saluti introduttivi del sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, dell’assessore comunale alla Sicurezza Urbana, Jacopo Orlandani, del comandante della Polizia Locale, capitano Sinobaldo Capaldi, la mattinata ha visto prendere la parola da parte di alcuni esperti. Presenti all’incontro anche il comandante della Compagnia carabinieri di Tolentino, capitano Giacomo De Carlini, e il comandante della stazione carabinieri di San Severino Marche, maresciallo maggiore Massimiliano Lucarelli. “Quello della sicurezza - è intervenuto, portando il saluto dell’Amministrazione comunale, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei - è un argomento molto importante e spero che presto le amministrazioni locali riescano a fare sinergia tra loro”. Di uguale avviso l’assessore alla Sicurezza Urbana, Jacopo Orlandani, che ha auspicato la “nascita di un sistema intercomunale di videosorveglianza”. Un invito all’integrazione dei sistemi ma anche delle forze di polizia è infine giunto anche dal comandante Capaldi che, insieme ai rappresentanti delle altre Polizie locali, ha chiesto norme più semplici e più chiare. Nel territorio urbano di San Severino Marche sono presenti 43 telecamere di contesto e 12 telecamere capaci di leggere anche le targhe degli autoveicoli. Grazie a un bando del ministero dell’Interno a breve saranno installate nuove telecamere in città in grado di garantire un controllo totale degli ingressi e delle uscite ma anche delle principali vie di percorrenza.  

15/04/2019 14:51
"Per le vie di San Severino", taglio del nastro per la seconda parte della mostra

"Per le vie di San Severino", taglio del nastro per la seconda parte della mostra

Giuristi, storici, medici, archeologi, giornalisti, scultori, missionari. Ci sono tanti nomi di settempedani illustri nella seconda parte della mostra “Per le vie di San Severino Marche, un percorso illustre nella storia della città”, inaugurata nelle sale espositive della Pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi” dal sindaco, Rosa Piermattei, dal presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, dal vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, e dai curatori dell’esposizione: Milena Ranieri, Annalisa Piersanti, Chiara Codoni e Alice Cervigni. La mostra, aperta fino al 26 maggio, è la seconda tappa di un viaggio alla scoperta di chi si è visto intitolare vie e piazze della città e che ha segnato, con il proprio fare e il proprio sapere, il glorioso passato di San Severino Marche. Tornano così alla memoria il giurista Francesco Bruni, l’intagliatore Domenico Indivini, lo storico Girolamo Talpa, il letterato Severino Servanzi Collio, il chirurgo Oreste Margarucci insieme al giornalista e storico Alessandro Luzio, allo scultore Ercole Rosa, al fotografo Remo Scuriatti, all’archeologo Gualberto Piangatelli, al missionario Antonio Giuseppe Zampa. Con loro ci sono, ovviamente, anche i “protagonisti” della prima parte dell’esposizione che era stata allestita, sempre in pinacoteca, nella scorsa estate. “La memoria di una città è scritta negli edifici e nelle pietre, nei nomi delle strade, nelle lapiti del cimitero, nelle carte dell’archivio e nei libri della biblioteca - si legge nei pannelli che accompagnano i visitatori lungo il percorso espositivo - Spesso la città è il libro e la biblioteca è l’indice del libro che guida a conoscere, a capire e ad amare il luogo in cui si vive”. L’evento culturale intende onorare e far conoscere insigni figure del passato per renderle ancora oggi vive nella memoria comune. La mostra è visitabile durante l’orario di apertura della civica pinacoteca.  

15/04/2019 13:05
San Severino, i risultati della finale del titolo di Campione di Tiro alla Fune: vincono Cobra Fermo e Black Bull Nero

San Severino, i risultati della finale del titolo di Campione di Tiro alla Fune: vincono Cobra Fermo e Black Bull Nero

Cobra Fermo vince l’ennesimo titolo, Black Bull Nero si laurea campione tra le donne. Questi i risultati espressi dalla quarta e ultima tappa del Campionato Italiano di tiro alla fune che si è svolta a San Severino Marche. Pronostico rispettato in campo maschile, mentre per la gara in rosa si trattava di una prima volta assoluta e la formazione toscana di Camaiore scrive il proprio nome nell’albo d’oro aprendo così la storia al femminile nel tiro alla fune. È stato un pomeriggio avvincente quello organizzato dalla Polisportiva Serralta che ha avuto alti contenuti agonistici ed è riuscita perfettamente anche grazie alla buona affluenza di pubblico. Nove le squadre per la gara maschile (5 marchigiane, 3 di Camaiore e i Grifoni di Castelfiorentino) con categoria 680 kg, quattro per la competizione femminile(tre di Camaiore e le Fenici della Toscana) riservata ai 380 kg. Si è iniziato a “tirare” dal primo pomeriggio e la manifestazione si è conclusa con le premiazioni dei vincitori e di tutti i partecipanti. Dopo i tantissimi incontri disputati (8 gare a testa) e dopo la presentazione dei team conclusa con l’inno nazionale, si sono formati per le semifinali maschili i seguenti accoppiamenti: Black Bull Nero contro Santa Vittoria e Cobra contro Black Bull Bianco. I primi sono riusciti a spuntarla e così è andata in scena la sfida più attesa, ovvero quella fra le squadre più quotate e date per favorite. Finale tiratissima, tattica e combattutissima. Alla fine l’hanno spuntata i fermani dei Cobra che hanno festeggiato alla grande a testimonianza di quanto tenessero al tricolore. Sul terzo gradino del podio è finita l’altra rappresentante di Camaiore, il Black Bull Bianco. È stata una questione tutta toscana lo scudetto femminile, dato che nella finale si sono sfidate le Black Bull women Bianco e Nero con netto successo di quest’ultime che hanno dominato l’incontro. Erano presenti, ovviamente, i ragazzi di casa reduci da ottime prestazioni nelle tappe precedenti, ma le cose non sono andate come si sperava. Giaguaro penalizzato da qualche assenza e costretto a gareggiare sotto peso e ciò ha finito per essere troppo penalizzante. Giornata complicata e poco positiva che ha portato il settimo posto: una sola vittoria, contro Cavalcata Fermo, due pareggi, con Bellatores Monte Urano e Castelfiorentino, cinque ko. Resta, comunque, il più che soddisfacente cammino complessivo in un  torneo che rimane più che soddisfacente. Nel corso dell’evento hanno preso la parola Rosa Piermattei, sindaco di San Severino, e Enzo casadidio, Presidente della FIGEST. Premio speciale è stato consegnato all’arbitro svizzero Andreas Koch, invitato per l’occasione a dirigere le gare insieme ai colleghi italiani fra i quali il settempedano Andrea Nasso, ormai tra i migliori arbitri internazionali e che in questa occasione gli è stata assegnata la finale.

15/04/2019 09:34
San Severino, primo turno play-out, Gara1: la Rhütten San Severino batte Cab Ancona 69-62

San Severino, primo turno play-out, Gara1: la Rhütten San Severino batte Cab Ancona 69-62

La Rhütten San Severino inizia la serie play-out con il piede giusto, battendo, seppur non senza faticare, per 69-62 la Cab Stamura Ancona (penultima formazione al termine della regular season nel girone B) e portandosi così a gara 2 del primo turno degli spareggi per non retrocedere con serenità. Soltanto nell’ultimo quarto la formazione di Alberto Sparapassi si è scrollata di dosso gli avversari, grazie ai tiri pesanti di Severini e capitan Cruciani e ad una maggior precisione in fase realizzativa, dopo aver perso un incredibile numero di palloni per tutto il corso del confronto. "In effetti il dato negativo della nostra partita – analizza il tecnico biancorosso Sparapassi – è stato quello delle palle perse, 19 in tutto. Per fortuna abbiamo sfruttato al massimo la nostra cintura difensiva e nel finale, grazie anche al lungo Tortolini, aggiustato la mira contro la loro difesa a zona che ci ha creato più di un problema. Ora pensiamo a gara 2 (al Palarossini di Ancona, mercoledì 17 aprile, alle 21.00, ndr), che concluderebbe la serie se i settempedani bissassero anche in trasferta la vittoria del Ciarapica." RHÜTTEN: Foglia 2, Tortolini 20, Severini 21, Massaccesi 2, Potenza 10, Grillo n.e., Rucoli 1, Roccetti n.e., Ortenzi, Cruciani 12, Della Rocca, Giuliani 1 All. Sparapassi STAMURA ANCONA: Canali, Guercio 1, Biasco 7, Pietroni 2, Marconi, Di Battista 15, Zandri 21, Bolognini 3, Marinelli, Gnoffo 8, Naspi 5 All. Pasqualini Note: Parziali: 19-18, 28-31 (9-13), 51-50 (23-19), 69-62 (18-12); nessun uscito per 5 falli. Arbitri: Tranquilli e De Angelis

14/04/2019 12:20
San Severino, la Settempeda registra l'ennesima vittoria in casa: contro Folgore è 1-0

San Severino, la Settempeda registra l'ennesima vittoria in casa: contro Folgore è 1-0

Rende onore al titolo di campione ottenuto una settimana fa con l’ennesima vittoria in casa. E’ quanto fatto dalla Settempeda che fa il proprio dovere superando anche la Folgore Castelraimondo (1-0) e concludendo così al meglio la serie delle gare interne di campionato (14 successi e un pari). Resta l’imbattibilità al “Gualtiero Soverchia” in una stagione fantastica che è valsa il salto di categoria e che ha visto l’ennesima prestazione convincente, malgrado si potesse pensare che l’obiettivo raggiunto, i festeggiamenti, i pochi stimoli, avrebbero potuto essere un freno e, invece, i biancorossi hanno onorato l’impegno al meglio. Note altamente positive da tutti, eccellente Leo Massi che ha giganteggiato in difesa, e in particolare da quei ragazzi che hanno giocato di meno e che per l’occasione hanno trovato spazio: da Palazzetti a Paciaroni, da Broglia a Panzarani, da Marasca fino a Fattori tutti autori di una prova da rimarcare. Menzione a parte per Andrea Fattori. L’attaccante potrebbe aver disputato l’ultima partita davanti ai suoi tifosi perché potrebbe lasciare l’attività agonistica ed è stato giustamente premiato in questa giornata con il ruolo da centravanti titolare e con i gradi da capitano. Insomma, un altro pomeriggio a forti tinte biancorosse come tanti se ne sono visti quest’anno e che mette un’altra tessera in un mosaico costruito alla perfezione e raffigurante alla fine la Prima Categoria. Prima di pensare alla post season con le partite che metteranno in palio il titolo regionale(prima sfida alla vincitrice del girone E), ci sarà da concludere il campionato con la Settempeda che chiuderà in trasferta a Cingoli (giovedì 25 aprile ore 16.30). SETTEMPEDA-FOLGORE 1-0 MARCATORI: 75’ Rocci su rigore SETTEMPEDA: Palazzetti, Del Medico, Scocchi, Selita(67’Gianfelici), Massi, Paciaroni(72’Latini), Fattori(64’Sfrappini), Panzarani, Marasca(79’Borioni), Broglia, Rocci(76’Fiecconi). A disp. Sorichetti, Galuppa. All. Ruggeri FOLGORE CASTELRAIMONDO: Spitoni, Belli(70’Rocchegiani), Gobbi, Passarini(85’Brachetta), Di Lupidio, Mazzarella, Rossi, Scuriatti(48’Macovei), Bisbocci, Micucci(76’Dashi), Biocco. A disp. Minerva, Carboni, Nardini. All. Carucci ARBITRO: Porfiri di Macerata NOTE: spettatori 100 circa. Angoli: 10-6 per la Folgore. Recupero: st 4’

13/04/2019 19:28
San Severino, frontale tra due auto: due feriti trasportati in Ospedale

San Severino, frontale tra due auto: due feriti trasportati in Ospedale

Incidente nel tardo pomeriggio di oggi, quando erano circa le 19:00, a San Severino Marche, il località Cesolo. Ancora da chiarire la dinamica del sinistro, fatto sta che due auto si sono scontrate frontalmente. Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure del caso agli occupanti delle vetture. Il bilancio dell'incidente è di due feriti trasportati all'Ospedale di San Severino: le loro condizioni non risultano gravi.

13/04/2019 19:16
Maccioni chiarisce la situazione del reparto di Igiene e Sanità Pubblica di San Severino Marche

Maccioni chiarisce la situazione del reparto di Igiene e Sanità Pubblica di San Severino Marche

"In merito alle dichiarazioni apparse su Il Resto del Carlino del 12 aprile, si rappresenta come le stesse risultino non rispondenti a verità" così il Direttore dell'Area Vasta 3 Alessandro Maccioni che tiene a fare delle precisazioni su quanto riportato dal quotidiano. "[...] Lo stesso dicasi per il servizio di igiene e prevenzione. È andato in pensione Giuseppe Moretti  che è stato sostituito da una collega ma non è stato assunto nessun nuovo medico per quel servizio" queste le dichiarazioni a cui fa riferimento il Direttore dell'Area Vasta 3. "Infatti il dott. Giuseppe Moretti è stato collocato a riposo nel novembre 2017 e nel periodo successivo, i servizi di Igiene e Prevenzione sono stati riorganizzati su tutto il territorio dell’AV3 con criteri di omogeneità delle prestazioni sanitarie nel pieno rispetto dei vincoli di prossimità verso tutti i cittadini residenti e con particolare riferimento ai piani di vaccinazione obbligatoria - prosegue Maccioni -. Nel 2018 sono stati assunti quattro medici a tempo indeterminato: la dottoressa Chiara Cappuccini e il dottor Andrea Malavolta nel mese di luglio, la dottoressa Monica Poiani e la dottoressa Francesca Cioccoloni nei mesi di agosto e settembre." "Con Determina n.1309/AV3 del 31 /10/2018 è stato nominato il nuovo primario di Igiene e Sanità Pubblica che, dal primo momento della nomina a oggi, ha lavorato e sta lavorando nel processo di integrazione in Area Vasta delle prestazioni rese al cittadino. Questi sono i fatti documentati da atti concreti" conclude Maccioni.

13/04/2019 15:33
Tolentino, giro di spaccio da 90mila euro: arrestato un 44enne del luogo (VIDEO)

Tolentino, giro di spaccio da 90mila euro: arrestato un 44enne del luogo (VIDEO)

L'indagine è partita da San Severino Marche, dove i militari della locale stazione dei Carabinieri hanno arrestato un giovane cittadino che, nel corso di uno specifico servizio coordinato di controllo del territorio, è stato trovato a bordo della propria autovettura con della droga. Al controllo infatti, i militari hanno trovato all’interno della macchina un involucro contenente grammi 0.70 di sostanza stupefacente di tipo cocaina, sottoposta poi a sequestro amministrativo. Da questo si è sviluppata  immediatamente un'indagine condotta dai carabinieri del nucleo N.O.R.M. di Tolentino, continuamente supportati dai militari della stazione San Severino, volta ad  individuare il venditore della sostanza stupefacente. Il 12 aprile scorso a Tolentino, i militari del N.O.R.M., coadiuvati da quelli della stazione di San Severino Marche e i militari del servizio cinofilo della compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova Marche hanno tratto in  arresto C.L.  un 44enne residente a Tolentino, ma di fatto domiciliato a Corridonia, a seguito di un decreto di esecuzione di misura cautelare emesso dalla Procura della  Repubblica presso il tribunale Macerata.  In tale circostanza, i militari  hanno appurato che l’uomo era responsabile di spacciare la droga, prevalentemente cocaina, alla popolazione giovanile di Tolentino e San Severino. Nel  corso dell’attività d’indagine sono stati effettuati ulteriori riscontri investigativi i quali hanno portato nel complesso al recupero e al sequestro di 5 grammi di  sostanza stupefacente di tipo cocaina e a ad un telefono cellulare usato dal reo per i propri traffici illeciti. I proventi dello spaccio avevano fruttato un giro d'affari da 90.000 euro circa nell'arco temporale che va dal 2017 al 2019.  A seguito di perquisizioni domiciliari eseguite a  Tolentino e Corridonia, i militari hanno individuato e sequestrato anche: 2 grinder intrisi di sostanza stupefacente di tipo marijuana ed hashish, insieme a materiale atto al confezionamento delle dosi.  L’uomo è stato  tradotto nel carcere di Montacuto di Ancona a disposizione dell’autorità giudiziaria.    

13/04/2019 15:16
San Severino, Pasqua: alla casa di riposo "Lazzarelli" nonnini e nonnine allestiscono un sepolcro

San Severino, Pasqua: alla casa di riposo "Lazzarelli" nonnini e nonnine allestiscono un sepolcro

Pasqua di nuovo nel segno della tradizione, dopo la pausa imposta dalle scosse di terremoto, alla casa di riposo “Lazzarelli” di San Severino Marche dove, nei prossimi giorni, verrà allestito un “sepolcro” molto particolare fino al pomeriggio del Venerdì Santo quando, al termine della liturgia penitenziale, verranno distribuite le ostie ai fedeli per la comunione sacramentale. Gli ospiti della struttura, coordinati dall’animatrice Elisa Costanzo e da Gianni Gianfelici, parteciperanno direttamente all’allestimento del sepolcro che sarà poi aperto a tutti giovedì 18 aprile, dalle ore 18 alle 20. Nonnini e nonnine della struttura, nei venerdì della Quaresima, hanno partecipato a una Via Crucis allestita all’interno della struttura. A condurla, per corridoi refettori e sala polifunzionale, i diaconi Mario Borioni e Alberto Baleani che da anni, con instancabile passione, aiutano la direzione e la supportano in tutte le manifestazioni religiose.

13/04/2019 15:01
San Severino, il 14 aprile al palasport si assegna il titolo di campione d'Italia di Tiro alla Fune

San Severino, il 14 aprile al palasport si assegna il titolo di campione d'Italia di Tiro alla Fune

Domani (domenica 14 aprile) il palasport comunale “Albino Ciarapica” di San Severino Marche ospita l’ultima tappa della sfida tricolore che si concluderà con l’assegnazione del titolo di campione d’Italia di tiro alla fune. L’appuntamento, promosso dalla Polisportiva Serralta con il patrocinio del Comune, è ad ingresso gratuito e prevede le operazioni di pesatura delle squadre fin dalla mattinata. L’inizio delle gare è atteso a partire dalle ore 14. Due le categorie che si daranno battaglia: 680Kg maschile e 380 Kg femminile. Tra i team iscritti anche i padroni di casa del Giaguaro. Con loro anche le formazioni marchigiane dei Cobra, Santa Vittoria e Cavalcata di Fermo insieme ai Bellatores di Monte Urano e poi i Black Bull Nero, Bianco e Cerberi di Camaiore, i Diamanti di Cuneo, i fiorentini del Giglio Grifoni, il San Rocco Faenza. Fra le donne, invece, gareggeranno: Cerberi, Black Bull Girls Nero, Girls Bianco di Camaiore, le toscane Fenici e le piemontesi Black Rope. Cortissima la classifica tanto che probabilmente tutto si deciderà sul finale: le favorite sono le formazioni di Fermo e Camaiore. Il palasport “Ciarapica” ospitò la finale del Campionato italiano di tiro alla fune anche due anni fa.  

13/04/2019 11:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.