Proseguono i controlli della polizia nella zona dell’Hotel House e del River Village di Porto Recanati. Nel pomeriggio di ieri, nell’ambito dei servizi denominati “Vento della Libertà”, sono proseguiti i servizi anticrimine con particolare attenzione in queste due aree. Nel corso delle operazioni è stato arrestato un cittadino afghano di 31 anni residente in Puglia, titolare di un permesso di soggiorno per asilo politico, che aveva trovato alloggio presso alcuni connazionali. Agli agenti non è sfuggito il comportamento sospetto dell’uomo il quale, alla viste della auto della Polizia aveva cercato di defilarsi per evitare di essere controllato. Fermato e sottoposto a perquisizione, è stato trovato trovato in possesso di 9 bustine di eroina pronta allo spaccio, per un peso complessivo di 14 grammi che aveva nascosto all’interno degli slip.
Nel corso dei servizi nelle due strutture residenziali, sono state identificate 43 persone e sottoposti a controllo 23 veicoli.
Sono stati inoltre sottoposti a perquisizione 9 appartamenti in uso a pregiudicati ed effettuate 17 perquisizioni personali nei confronti di soggetti conosciuti come orbitanti nel mondo del traffico di stupefacenti.
Un evento sismico di magnitudo 5.1 con epicentro sulla costa tra Marcelli e Porto Recanati e richiesta di soccorsi da parte dell'Istituto scolastico 'Einstein Nebbia' di Loreto. E' lo scenario simulato nell'esercitazione di protezione civile 'Lauretum 2', promossa e organizzata dal Comune di Loreto in collaborazione con l'Aeronautica Militare e la Protezione civile cittadina.
Coinvolti anche la Croce Rossa Italiana, vigili del fuoco, Carabinieri e Polizia Municipale, Prefettura di Ancona, con la partecipazione dell'Istituto scolastico, che è stato 'evacuato', mentre i dispersi sono stati cercati con squadre di soccorso e anche con l'ausilio delle squadre cinofile dei vigili del fuoco e della Croce Rossa. Il Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto è stato configurato come base logistica per l'allestimento di una postazione medica avanzata e come area di atterraggio di un HH-139 dell'83/o gruppo del 15/o Stormo di Cervia (FC) e di un elicottero AB-412 dei Vvf. (Ansa)
Sarà il medico legale a stabilire le cause della morta di J. G. trovata questa mattina morta sul letto di un appartemento del River Village di Porto Recanati.
Sul posto sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri poiché la donna di soli 28 anni potrebbe essere deceduta già da diverse ore. Lo ha dichiarata la vicina di casa, la stessa che ha fatto scattare l'allarme, dopo che, questa mattina, aveva incontrato i figli della 28enne che le avevano riferito di non aver fatto colazione e che la mamma non era stata bene.
Stando a quento è dato sapere il marito della donna era stato arrestato nella giornata di ieri, ma per ora si esclude il coinvolgimento dell'uomo in quanto sul corpo della donna non vi sarebbero segni riconducibili ad una morte violenta.
(in aggiornamento)
Nella giornata di ieri 1° maggio, nel corso dei controlli che le forze dell'ordine svolgono quotidianamente per la sicurezza del territorio a Porto Recanati, sono stati denunciati due uomini e un terzo è stato invece arrestato.
I due denunciati, di sesso maschile, sono un 32enne, già noto alle forze dell'ordine, che è stato trovato in possesso di armi da taglio, e un 36enne, denunciato invece per inosservanza del foglio di via.
L'arresto poi, è avvenuto nei confronti di un uomo di 30 anni per evasione.
La Filottranese sbanca il “Monaldi” con un roboante 3-0 e rilancia la corsa verso i playoff. Un punteggio un po’ troppo severo per gli uomini di Possanzini, rei quest’oggi di non aver saputo sfruttare le occasioni create nel corso della gara con la dea bendata a metterci lo zampino. Primo tentativo per il Portorecanati di Mattia Santoni che non riesce a inquadrare la porta. Alla prima occasione Filottranese in vantaggio. E’ il 15’ quando il direttore di gara concede un calcio di punizione generoso agli ospiti. Perfetta l’esecuzione di Coppari che aggira la barriera battendo l’incolpevole Santarelli.
Il Portorecanati potrebbe subito portarsi al pareggio. E’ il 17’ quando Leonardi si presenta a tu per tu con Sollitto optando per il pallonetto ma colpisce male e l’estremo ospite quasi incredulo si trova il pallone trale mani. Poi tra il 20’ e il 26’ Pantone da buona posizione prima sbaglia la mira poi non riesce raggiungere la sfera. Ultima emozione della prima frazione di gara la regola il giovane Patrignani ma la sua conclusione termina fuori di poco. Nella ripresa hgli arancioni ci provano subito al 1’ con Mattia Santoni il cui fendente viene respinto con difficoltà da Sollitto ma nessun compagno riesce a ribattere in rete. Al 5’ Patrignani raccoglie un cross dalla sinistra e scarica un bolide che fa gridare al gol ma Carnevali è bravo e fortunato a ribattere di testa sulla linea a portieere battuto. Ma l’occasione più clamorosa arriva al 22’. Coppari ferma con un pugno un cross dalla destra. L’arbitro indica immediatamente il dischetto. Si incarica della battuta lo specialista Pantone che si fa ipnotizzare da Sollitto che respinge. E’ una mazzata per gli arancioni che sul capovolgimento di fronte subiscono il raddoppio ospite con il neo entrato Moretti per poi chiuderte definitivamente la contesa con l’altro neo entrato Grassi
PORTORECANATI: Santarelli, Cento, Santoni Michele, Camilletti, Garcia P.(85’ Mandolini), Patrignani(56’ Malaccari); Leonardi, Garcia M., Santoni Mattia(88’ Stefanellii), Gasparini E., Pantone (70’Filippetti). A disp.ne Isidori, Gagliardini, Mercuri. All.re Possanzini
FILOTTRANESE: Sollitto, Pancaldi, Carnevali, Carboni, Sebverini, Santinelli, Cercaci(59’ Moretti), Corneli, Duranti(77’Meschini), Coppari (88’ Fiordoliva), Capomagi(Grassi 70’). A disp.ne Giachè, Loshaj, Generi.. All.re Giuliodori.
Arbitro: Sig. Paradisi di Pesaro (Ass.Amorello di Pesaro – Traini di Ascoli Piceno)
Reti: 15’ Coppari, 71’ Moretti, 82’Grassi. Ammoniti Cento, Camilletti (2), Garcia Pablo,Carboni, san tinelli, Duranti.
Recupero 5’ (0+5).
Angoli 3-2
A Porto Recanati, sono stati denunciati due uomini e due donne, tutti della provincia di Ancona, per non aver rispettato il foglio di via obbligatorio dal territorio comunale. I quattro sono stati individuati e controllati nei pressi dell'Hotel House e del River Village.
E' stato condannato in via definitiva a 10 mesi e 20 giorni di reclusione un marocchino di 41 anni, ritenuto responsabile di furto con strappo e minacce. I carabinieri della stazione di Recanati lo hanno rintracciato e arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione della Procura generale di Ancona. Ora si trova nel carcere di Fermo.
Lo hanno sorpreso proprio mentre cedeva un piccolo involucro ad un ragazzo e, immediatamente, li hanno perquisiti entrambi. Così i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno tratto in arresto un 40enne pakistano per spaccio di sostanze stupefacenti. Nei pressi dell'Hotel House si é incontrato con un giovane (italiano di 33 anni) e i due si sono scambiati qualcosa. I carabinieri erano sul posto per un servizio di prevenzione e controllo e sono entrati in azione, trovando addosso al giovane italiano 1 grammo di eroina e al pakistano la cifra di 30 Euro, provento della cessione avvenuta poco prima. Il pakistano é stato così arrestato (ai domiciliari in attesa dell'udienza di convalida, mentre il 33enne é stato segnalato alla Prefettura di Macerata come assuntore.
Nell'ambito dello stesso servizio, i carabinieri hanno denunciato un altro pakistano, di 29 anni, poichè trovato in possesso di tre grammi di hashish.
Prosegue incessante il controllo del territorio da parte delle Fiamme Gialle portorecanatesi volto alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope.
Le attività, in particolare, si sono concentrate all’interno e nelle aree circostanti i noti complessi residenziali “Hotel House” e “River Village”.
Nella mattinata di ieri, all’interno dell’Hotel House, al piano terra, i finanzieri, notando un pakistano, noto pregiudicato per spaccio di sostanze stupefacenti, già oggetto di precedenti fermi da parte degli stessi militari, hanno deciso di controllarlo, rinvenendogli addosso 10 grammi di eroina e denaro contante, verosimilmente provento di spaccio, che sono stati sottoposti a sequestro.
Il ventinovenne, munito di regolare permesso di soggiorno, è stato denunciato a piede libero alla locale Autorità Giudiziaria.
Nelle ultime due settimane, la Tenenza di Porto Recanati ha portato a termine, complessivamente, nove interventi nell’ambito dei noti complessi residenziali, denunciando tre soggetti nonché segnalando alla Prefettura, per i provvedimenti di competenza, sei persone.
Complessivamente sono stati sequestrati oltre 20 grammi di sostanze stupefacenti di vario genere e somme di denaro provento di spaccio.
Furto al distributore poco prima dell’alba. È quanto è accaduto a Porto Recanati, lungo la statale 16 questa mattina: ad essere preso di mira il distributore Interpetrol. I ladri hanno rubato un camion con il quale hanno bloccato la statale dopo averlo posto di traverso lungo la strada, prima dello svincolo per la Regina.
I banditi con l’ausilio di una ruspa hanno sradicato la colonnina del self service del distributore portando a casa un bottino ancora da quantificare. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.
La viabilità lungo la statale è al momento ancora modificata.
(servizio in aggiornamento)
E' proseguita per l'intera giornata di oggi l'operazione Vento della Libertà, che ha visto impegnati gli uomini della Questura tra l'Hotel House e il River Village di Porto Recanati. Dopo l'intensa attività di ieri (qui il nostro articolo) anche i numeri del lavoro scolto oggi sono impressionanti: 68 persone identificate e controllate (45 di nazionalità straniera), di cui 13 sottoposte a perquisizione personale, 25 veicoli fermati e 20 appartamenti passati al setaccio.
Ed è proprio in una delle 8 abitazioni in cui si é proceduto anche alla perquisizione che gli uomini della Questura hanno trovato oltre 10 grammi di marijuana, denunciando un uomo (già noto per precedenti specifici) per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Denunciato anche un italiano residente a Loreto, poiché trovato in possesso di circa 10 grammi di cocaina, sorpreso dai poliziotti mentre si aggirava con fare sospetto nel parcheggio del River Village. All'interno dello stesso complesso residenziale, occultati nell'intercapedine di un muro, gli agenti impegnati nell'operazione "Vento della Libertà" hanno trovato (e sequestrato) anche diversi grammi di hashish oltre ad un bilancino di precisione.
3 denunciati per spaccio (due italiani, un uomo e una donna, e un pakistano), 7 clandestini identificati, 173 persone controllate, 21 perquisizioni domiciliari e 43 veicoli passati al setaccio. Sono i numeri dell'ennesima giornata di controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche in collaborazione con quelli del CIO.
Continua senza sosta il lavoro dei Militari dell'Arma all'interno dell'Hotel House, il palazzone multietnico ormai da mesi al centro delle cronache nazionali. Nell'ambito dei servizi di questa mattina, i carabinieri hanno sequestrato diversi grammi di droga oltre a sostanze da taglio che sono state lanciate dalle finestre del palazzo alla vista dei Carabinieri.
Nella mattinata di ieri, nell’ambito dei servizi denominati “Vento della Libertà”, sono proseguiti i servizi anticrimine nel territorio di Porto Recanati con particolare riguardo ai noti complessi residenziali River Village e Hotel House.
Nel corso delle operazioni, condotte anche con l’appoggio di un elicottero della Polizia di Stato, gli operatori hanno effettuato 18 perquisizioni nei confronti di pregiudicati orbitanti nel mondo della droga e 5 perquisizioni nei confronti di altrettanti appartamenti ubicati all’interno dell’Hotel House. Sono state altresì identificate 54 persone e sottoposti a controllo 32 veicoli.
All’interno di una delle abitazioni, sono stati rintracciati due extracomunitari entrambi pluripregiudicati anche per reati inerenti gli stupefacenti. Uno di questi, pakistano di 24 anni, era in possesso di alcuni grammi di eroina mentre l’altro, marocchino di 28 anni, clandestino sul territorio nazionale, è stato messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione per l’espulsione dal territorio dello Stato. In un altro appartamento è stato rintracciato un cittadino tunisino di 31 anni, anch’egli pluripregiudicato anche per reati di droga, il quale risultava inottemperante alla misura dell’obbligo di firma presso la Questura di Bologna emessa dall’Autorità Giudiziaria in relazione alla commissione di reati inerenti il traffico di stupefacenti. L’uomo, già oggetto di ricerche da parte della Forze dell’Ordine, aveva trovato rifugio all’interno di un’abitazione dell’Hotel House in uso ad un connazionale dove si sentiva al sicuro e dove era giunto con molta probabilità con lo scopo di riallacciare i rapporti finalizzati al compimento di attività delittuose. Nel corso dell’operazione sono stati identificati altresì due soggetti tossicodipendenti residenti in provincia che si erano recati nella zona per acquistare droga. Entrambi verranno muniti di provvedimento di rimpatrio con foglio di via obbligatorio con divieto di rientrare a Porto Recanati per un periodo di tre anni.
In archivio anche la XXXIV^ edizione del Motoraduno Nazionale “ Città di Recanati” organizzato dal Moto Club Franco Uncini.Per due giorni la Patria di Giacomo Leopardi , Beniamino Gigli ,e del Campione Franco Uncini grazie al bel tempo ha ospitato tanti appassionati delle due ruote arrivati da ogni parte d’Italia, potendo conciliare la passione per la moto con le bellezze e il buon mangiare che offre la nostra città .Oltre 200 gli iscritti al raduno , con una presenza di circa mille moto in Piazza G. Leopardi.
Alle 11,45 Motori accesi come da programma per il giro turistico della città per poi raggiungere il Santuario di Loreto dove in Piazza della Madonna dall’Arcivescovo Sua Ecc.za Mons. Fabio dal Cin ha impartito la benedizione del motociclista. Nel pomeriggio dopo un pranzo conviviale in un noto ristorante di Recanati ,sono iniziate le premiazioni con la consegna del 10° trofeo Q8 Memorial Andrea Cesca assegnato al Moto Club Lupi Bianchi dei castelli Romani, mentre il trofeo in ricordo di Adalberto Andreoli è stato assegnato al Moto Club Tonino Benelli di Pesaro, inoltre altri premi sono stati assegnati ai gruppi di altre regioni.Premi speciali per la moto più vecchia “ Moto Guzzi Airone anno 1950 “ di Valeriani Franco di Morrovalle.
Alla prima conduttrice iscritta al Motoraduno Bacciaglia Viola del MotoClub Tonino Benelli di Pesaro, ed infine al gruppo vespa più numeroso “ Vespa Club Carlo Balietti “ di Recanati Si chiude così il XXXIV° Motoraduno Nazionale “Citta di Recanati” con i saluti e la promessa di ritrovarsi a Recanati con le prossime iniziative del Moto Club Franco Uncini.
Ha ammaliato il pubblico presente. Rosaria Lo Russo, come ci si aspettava, non ha deluso e ha incantato i portorecanatesi giunti in buon numero ad ascoltarla in Pinacoteca, per il primo appuntamento de “I concerti della domenica”, organizzato dall’Associazione Lo specchio e col patrocinio dell’amministrazione comunale.
La performance della “poetrice” (come ama definirsi) fiorentina è stata incentrata sulle poesie più note e struggenti di Anne Sexton, autrice americana che in Italia è stata divulgata e tradotta proprio dalla Lo Russo. Infatti l’appuntamento di domenica, dal titolo “La fierezza della femmina”, verteva proprio sulla Sexton, scrittrice “maledetta” che, anziché diventare una buona moglie, come voleva sua madre, ha avuto una vita dissoluta e interamente votata alla poesia. Piergiorgio Viti, poeta e professore, ha intervallato le letture dialogando con la Lo Russo, che ha, alla fine, apprezzato molto la partecipazione e l’interesse del pubblico marchigiano, ribadendo come alcune voci della poesia, provocatorie, scomode, facciano ancora fatica ad essere tradotte in Italia.
Al termine dell’appuntamento, il duo Blanche, formato da Cesare Sampaolesi e Bianca Semplici, ha deliziato i presenti con una performance di alto livello, proponendo alcuni brani storici del genere beat e degli anni ’60-’70, spaziando da David Bowie a Patty Smith fino al neo premio Nobel per la Letteratura Bob Dylan.Un altro successo per l’Associazione Lo Specchio, reduce dai tanti apprezzamenti per la rassegna Versus, organizzata lo scorso inverno a Recanati. Il prossimo evento in rassegna è il 27 maggio, quando Porto Recanati ospiterà uno dei miti della poesia mondiale: Jack Hirschman, amico di Ferlinghetti e Corso e professore, tra l’altro, di Jim Morrison. L’appuntamento, con un quartetto jazz , gli Infrared quartet che accompagnerà Hirschman, avrà come cornice piazza Enrico Medi.
Ha ammaliato il pubblico presente. Rosaria Lo Russo, come ci si aspettava, non ha deluso e ha incantato i portorecanatesi giunti in buon numero ad ascoltarla in Pinacoteca, per il primo appuntamento de “I concerti della domenica”, organizzato dall’Associazione Lo specchio e col patrocinio dell’amministrazione comunale. La performance della “poetrice” (come ama definirsi) fiorentina è stata incentrata sulle poesie più note e struggenti di Anne Sexton, autrice americana che in Italia è stata divulgata e tradotta proprio dalla Lo Russo. Infatti l’appuntamento di domenica, dal titolo “La fierezza della femmina”, verteva proprio sulla Sexton, scrittrice “maledetta” che, anziché diventare una buona moglie, come voleva sua madre, ha avuto una vita dissoluta e interamente votata alla poesia. Piergiorgio Viti, poeta e professore, ha intervallato le letture dialogando con la Lo Russo, che ha, alla fine, apprezzato molto la partecipazione e l’interesse del pubblico marchigiano, ribadendo come alcune voci della poesia, provocatorie, scomode, facciano ancora fatica ad essere tradotte in Italia.
Al termine dell’appuntamento, il duo Blanche, formato da Cesare Sampaolesi e Bianca Semplici, ha deliziato i presenti con una performance di alto livello, proponendo alcuni brani storici del genere beat e degli anni ’60-’70, spaziando da David Bowie a Patty Smith fino al neo premio Nobel per la Letteratura Bob Dylan.
Un altro successo per l’Associazione Lo Specchio, reduce dai tanti apprezzamenti per la rassegna Versus, organizzata lo scorso inverno a Recanati. Il prossimo evento in rassegna è il 27 maggio, quando Porto Recanati ospiterà uno dei miti della poesia mondiale: Jack Hirschman, amico di Ferlinghetti e Corso e professore, tra l’altro, di Jim Morrison. L’appuntamento, con un quartetto jazz , gli Infrared quartet che accompagnerà Hirschman, avrà come cornice piazza Enrico Medi.
Nell'ambito dei controlli predisposti per il weekend a Porto Recanati, i Carabinieri della locale stazione con quelli di rinforzo dell'ottavo Reggimento Lazio, oltre all'arresto di un pakistano con 40 dosi di eroina, hanno denunciato altre 3 persone.
Il primo per dentenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: si tratta di un italiano del '97 di Loreto che è stato trovato in possesso di due grammi di hashish e 9 di marjuana divisi in dosi.
Il secondo, denunciato per falsa attestazione a pubblico ufficiale, è un italiano del '91 di Osimo che guidava con una patente di cui era stato denunciato lo smarrimento e ciò per evitare il ritiro, in quanto doveva essere mandata alla motorizzazione.
La terza denuncia, sempre per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, riguarda una cittadina polacca del '79 residente a Osimo, che è stata trovata con un grammo di cocaina.
Inoltre, durante i controlli nel parcheggio dell'Hotel House, sono stati rinvenuti 4 grammi di cocaina che erano stati lanciati a terra per evitare il controllo e un italiano del '54 di Potenza Picena è stato trovato alla guida con la patente revocata. Gli è stata quindi comminata una sanzione di 5.000 euro e l'auto è stata sequestrata amministrativamente.
Questa notte, intorno alla mezzanotte, i carabinieri della stazione di Porto Recanati e della Compagnia di intervento operativo dell'Ottavo reggimento Lazio, nel corso dell'attività continua di controllo nell'area dell'Hotel House, lungo le scale tra il primo e secondo piano, hanno proceduto al controllo di un pakistano 36enne risultato clandestino e con precedenti specifici di polizia che sottoposto a perquisizione personale è stato trovato con 40 dosi di eroina per 37.5 grammi complessivi 160 euro e un telefono cellulare.
Al termine degli adempimenti veniva dichiarato in arresto per spaccio di stupefacenti e trattenuto presso le celle di sicurezza in attesa della convalida come disposto dal pm di turno, Margherita Brunelli della Procura della Repubblica di Macerata
Il Portorecanati archivia la pratica Moie Vallesina e approfitta delle concomitanti sconfitte del Sassoferrato Genga e della Filottranese per allungare il distacco sulle immediate inseguitrici. Arancioni privi dell’infortunato Gagliardini e mister Possanzini fa esordire trai pali il giovanissimo Santarell, classe 2002,i che durante l’arco della gara mostra una personalità da veterano. E dire che la partita non era iniziata bene. Già al 3’ infatti i locali si portano in vantaggio con un magistrale calcio di punizione di Pierleoni all’incrocio dei pali. Ma il Portorecanati,nonostante le imperfette condizioni del terreno di gioco, prende subito le redini del gioco e perviene al pareggio. Preciso assist di Emanuele Gasparini in area per Pantone che batte in uscita il portiere. Otto minuti più tardi palla gol per Martin Garcia che si libera bene in area ma il suo tiro viene ribattuto dal portiere. Due minuti più tardi è sempre il gaucho a provarci di testa ma Cerioni con un intervento prodigioso dice ancora di no. Ma il gol è nell’aria. Azione d’angolo al 42’, la sfera viene raccolta da Davide Gasparini che effettua un contro cross sul quale si avventa Camilletti. La sfera rimane lì e Michele Santoni è il più lesto di tutti a metterla in erte. La ripresa si apre al 7’ con un indecisione tra Camilletti e Santarelli ma gli avanti locali non ne approfittano. Su capovolgimento di fronte la sfortuna si accanisce contro i fratelli Garcia che nel giro di un minuto colpiscono due traverse. Grosso rischio per gli arancioni alla mezz’ora. Questa volta a non intendersi sono Michele Santoni e Santarelli. Il neo entrato Giuliani si trova la porta spalancata ma riesce incredibilmente a mettere alto. Dopo il gol fallito da Pantone al 34’, cinque minuti più tardi arriva il gol della sicurezza. Ennesimo assit di Emanuele Gasparini che trova pronto Mattia Santoni bravo a mettere in rete da posizione defilata. Ma la partita non è ancora finita. Al 90’ infatti Giuliani si fa perdonare l’errore precedente mettendo in rete una corta respinta di Santarelli. Si arriva quindi con un po’ di sofferenza alla fine con la consapevolezza che la meta è sempre più vicina
MOIE VALLESINA: Cerioni, Spinelli, Federici, Postacchini, Serafini, Pierleoni; Morazzini(63’ Nacciarriti), Borocci, Bartoloni(76’ Cimarelli), Mastri(73’ Giuliani), Capecci. A disp.ne Barigelli, Carloni, Cerusico, Cardinali. All.re Scortichini.
PORTORECANATI: Santarelli, Cento, Camilletti., Santoni Michele, Garcia P., Malaccari(60’Santoni Mattia); Leonardi, Garcia M. , Pantone(80’ Filippetti), Gasparini E., Gasparini D. (58’Patrignani). A disp.ne Isidori, Mandolini, Mercuri, Stefanelli. All.re Possanzini
Arbitro: Sig. Cardelli di Pesaro (Ass.Piccinini e Paolella di Ancona)
Reti: 3’ Pierleoni, 29’ Pantone, 42’ Michele Santoni, 89’ Mattia Santoni, 90’ Giuliani. Ammoniti Federici, Bartoloni, Mastri, Nacciarriti, Garcia P., Gasparini D..
Recupero 5’ (1+4).
Angoli 5-5
Controllo nella notte a Porto Recanati. I carabinieri di Recanati, insieme ai militari della Compagnia di intervento operativo del Reggimento Lazio, e a Cinofili di Pesaro, hanno controllato 45 persone e 15 vetture, tre le multe elevate. Nell'ambito di questa attività di prevenzione hanno denunciato due giovani, un maceratese di 27 anni a cui i militari hanno trovato un coltello serramanico detenuto illegalmente, e un 23enne di Osimo nei confronti del quale era stato emesso, il 7 settembre 2017, un foglio di via obbligatorio per 3 anni da Porto Recanati e che, evidentemente, il giovane non aveva rispettato
Aggiornamento alle ore 18.23
Si tratta di una bambina di quattro mesi. Dopo i primi accertamenti, è stata già definita fuori pericolo dai sanitari del Salesi di Ancona.
È intervenuta la Croce Azzurra di Porto Recanati, l'infiermeristica di Loreto e l'auto medica di Civitanova che ha visitato la bimba che sarebbe stata trasportata al Salesi per accertamenti.
______________
È strato trsferito in eliambilanza in gravi condizioni al Salesi di Ancona il neonato caduto nel pomeriggio di oggi da un fasciatoio a Porto Recanati.
Stando alle pochissime notizie trapelate il bambino, che ha solo 4 mesi, è rimasto vittima di un attimo di distrazione. È infatti bastato che il genitore distogliesse un istante lo sguardo dal neonato che il piccolo, con un movimento improvviso, scivolasse dal fasciatoio rovinando violentemente a terra. Oltre ai sanitari del 118 sul posto è giunta l'eliambulanza. Le condizioni del bambino sembrerebbero essere gravissime.