Porto Recanati

Porto Recanati, 850mila euro di fondi percepiti in maniera indebita: denunciato un imprenditore

Porto Recanati, 850mila euro di fondi percepiti in maniera indebita: denunciato un imprenditore

I finanzieri della tenenza di Porto Recanati hanno scoperto una società che opera nel settore della stampa digitale che avrebbe percepito un finanziamento dello Stato per 850mila euro, secondo l'accusa, senza averne diritto, ottenuto usufruendo delle agevolazioni previste dal "Decreto Liquidità" nell'ambito del Pnrr: denaro che sarebbe stato destinato per finalità diverse da quelle previste dalla legge. Circostanze per le quali è stato denunciato il legale rappresentante della ditta per malversazione di erogazioni pubbliche. La società, recanatese, è stata oggetto di un controllo mirato delle Fiamme Gialle che hanno accertato come, in particolare, il denaro sia stato utilizzato per l'acquisto di beni strumentali all'attività d'impresa e ottenuto usufruendo delle agevolazioni previste dal Decreto Liquidità. Una volta installato ed entrato in funzione, però, il bene acquistato sarebbe stato ceduto a un'altra società, riconducibile allo stesso rappresentante legale dell'impresa controllata; tutto ciò, secondo l'accusa, senza aver effettuato, in concomitanza della vendita, le previste comunicazioni al Medio Credito Centrale e all'istituto di credito interessato. L'operazione avrebbe permesso al cedente di compensare pregressi debiti di natura commerciale, precedentemente maturati nei confronti dell'acquirente, per 211.400 euro. Le condotte dell'imprenditore sono state segnalate alla Procura di Macerata con richiesta di sanzioni di natura interdittiva per responsabilità amministrativa da reato degli enti e di sequestro preventivo finalizzato alla confisca del profitto del reato.

01/08/2024 15:00
Porto Recanati, all'Arena Gigli una 'Notte di mezza estate' di grande musica con Alex Britti

Porto Recanati, all'Arena Gigli una 'Notte di mezza estate' di grande musica con Alex Britti

Alex Britti è in tour con l’Alex Britti Live 2024 che farà tappa all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati sabato 3 agosto alle 21:00. Concerto organizzato da Best Eventi in collaborazione con l’amministrazione comunale. Reduce dal successo di Supereroi, l’ultimo brano dal sound blues, pop, rap con contaminazioni urban uscito a novembre e delle hit della scorsa estate Tutti come te e Nuda con cui ha inaugurato la sua nuova fase artistica e il suo ritorno sulla scena musicale, anche con il tour estivo Alex Britti Live 2023, Alex  riabbraccia il suo pubblico che non ha mai smesso di sostenerlo per un nuovo e incredibile tour, un’occasione perfetta per ascoltare dal vivo il meglio del suo repertorio e i nuovi brani del futuro disco in arrivo, sempre scanditi dal ritmo della sua inconfondibile chitarra.

01/08/2024 13:42
Porto Recanati, esposti contro la Conero Hero Battle: chieste le dimissioni di 4 consiglieri di minoranza

Porto Recanati, esposti contro la Conero Hero Battle: chieste le dimissioni di 4 consiglieri di minoranza

L'Amministrazione Comunale di Porto Recanati ha reso noto un episodio controverso che ha coinvolto la scena politica locale nelle ultime settimane. Gli esposti riguardanti la conformità di un evento sportivo di rilevanza internazionale presentati da 4 consiglieri di minoranza hanno scatenato una serie di reazioni e conseguenze. L’evento sportivo in questione è la "Conero Hero Battle", una competizione valevole per i campionati del mondo di free-style su pattini a rotelle, svoltasi a Largo Porto Giulio nel giugno 2023. “La consigliera Sabbatini aveva lodato pubblicamente l'evento in Consiglio Comunale, criticando la mancata conferma per l'edizione 2024”. Si legge nel comunicato del gruppo consiliare Civico Progetto Comune. “Tuttavia, i consiglieri di minoranza Ubaldi, Sabbatini, Rovazzani e Nalmodi hanno contestato l’allestimento dell’evento, ritenendolo non conforme alle normative sulla tutela dei beni culturali e del paesaggio, data la vicinanza del Kursaal”. Nel giro di due giorni, i consiglieri di minoranza hanno prodotto due esposti distinti alle autorità competenti, con l’intento di bloccare la manifestazione. Gli esposti hanno portato all’apertura di un procedimento penale contro l’organizzatore dell’evento e una funzionaria dell'Ente, costretta a difendersi legalmente dalle accuse mosse. Il Magistrato incaricato delle indagini, dopo aver ascoltato le spiegazioni della funzionaria e del suo avvocato, ha chiesto l’archiviazione del caso, rilevando l’assenza di irregolarità. Il provvedimento formale di archiviazione è ancora in attesa. L’Amministrazione Comunale ha espresso solidarietà alla funzionaria coinvolta e ha criticato l’operato dei consiglieri di minoranza, accusandoli di creare tensioni politiche e avere ripercussioni negative sui dipendenti comunali. Il gruppo consiliare Civico Progetto Comune ha così chiesto le dimissioni dei consiglieri di minoranza Ubaldi, Sabbatini, Rovazzani e Nalmodi, motivando la richiesta con la necessità di responsabilizzare i consiglieri per le conseguenze delle loro azioni sull’amministrazione e sui dipendenti comunali. “Questa maggioranza, da subito ha espresso la piena solidarietà alla funzionaria. È stata scritta una delle pagine più buie della storia politica del paese. Una cosa che andava denunciata per far capire a chi non avesse ancora compreso il livello di ipocrisia politica a cui hanno deciso di scendere alcuni gruppi di opposizione che hanno dimostrato in tal modo di avere due facce: la prima, quella che pubblicamente applaude all’agire dei funzionari la seconda, quella di chi privatamente li denuncia senza fondamento. In politica si chiedono spesso le dimissioni di Assessori e Consiglieri. Noi oggi chiediamo le dimissioni dei consiglieri di minoranza Ubaldi, Sabbatini, Rovazzani e Nalmodi. Abbiano il coraggio di venire allo scoperto nei confronti di chi avrebbero voluto sotto processo, falsi apprezzatori del suo operato”.

01/08/2024 10:16
Notte di controlli tra Civitanova e Porto Recanati, fermate 94 auto: in 5 dicono addio alla patente

Notte di controlli tra Civitanova e Porto Recanati, fermate 94 auto: in 5 dicono addio alla patente

Oltre 40 carabinieri sono stati impegnati questa notte nel controllo della fascia costiera della provincia di Macerata. Tra Civitanova Marche e Porto Recanati, su disposizione del comandante provinciale Nicola Candido, sono state identificate complessivamente 235 persone (tra cui numerosi pregiudicati) e ispezionate 94 autovetture.  I militari, durante il servizio, hanno proceduto alla denuncia di cinque conducenti, sorpresi con un tasso alcolemico oltre il consentito, a cui è stata anche ritirata la patente di guida. Sono stati effettuati accertamenti anche in sei locali notturni, attraverso l'esame delle previste autorizzazioni di polizia e l’identificazione di tutti gli avventori.  Il servizio - che ha visto impegnati i carabinieri delle Compagnie di Civitanova Marche, Tolentino e Macerata - si inserisce in una serie di controlli disposti dal comando provinciale, in ossequio alle indicazioni della Prefettura di Macerata, in risposta alla recrudescenza dei fenomeni criminosi legati alla movida notturna e allo spaccio di sostanze stupefacenti, nonché alla prevenzione relativa all’abuso di alcolici da parte dei giovani che frequentano le numerose discoteche del litorale.  

31/07/2024 12:00
Porto Recanati, Form: i capolavori immortali della lirica italiana arrivano all'Arena 'Gigli'

Porto Recanati, Form: i capolavori immortali della lirica italiana arrivano all'Arena 'Gigli'

Le musiche di Bellini, Leoncavallo, Puccini risuoneranno all’Arena “Gigli” di Porto Recanati mercoledì 31 luglio, alle ore 21.30 con Serata all’Opera, un emozionante concerto della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana realizzato in collaborazione con AMAT e Comune di Porto Recanati. A dirigere l’Orchestra sarà David Crescenzi, Sul palco, il soprano Rasha Talaat e il tenore Fabio Serani. Le passioni evocate in alcune delle più belle e celebri musiche del nostro grande repertorio lirico tratte da capolavori immortali rivivranno sul palco dell’Arena nell’interpretazione del soprano Rasha Talaat, del tenore Fabio Serani e del direttore David Crescenzi, storico collaboratore e amico della FORM con la quale si è esibito in molte altre occasioni – tra cui, nel 2022, il concerto al Musikverein di Vienna, eseguito con strepitoso successo davanti a mille persone. La serata comincia con la Sinfonia tratta da Norma di Vincenzo Bellini, seguita da due arie da I Pagliacci di Ruggero Leoncavallo: Qual fiamma avea nel guardo – Stridon lassù e Recitar – Vesti la giubba. Poi un vasto e appassionante repertorio di Giacomo Puccini, anche lui tra i più grandi compositori italiani della storia, nell’anno in cui ricorre il centenario dalla morte. Si parte dall’introduzione e dall’aria di Cavaradossi E lucean le stelle (Tosca); quindi l’aria di Magda Chi il bel sogno di Doretta (La rondine); l’Intermezzo di Manon Lescaut e l’aria di Manon In quelle trine morbide. Si passa all’aria famosissima di Calaf della Turandot - Nessun dorma - per concludere con l’intermezzo sinfonico e il duetto Cio-Cio-San – Pinkerton del primo atto Bimba dagli occhi pieni di malia della Madama Butterfly.  

29/07/2024 16:14
4,5km in meno di due ore: anche l'Attila Basket festeggia nel nuoto con la traversata di Jacopo Minossi

4,5km in meno di due ore: anche l'Attila Basket festeggia nel nuoto con la traversata di Jacopo Minossi

Domenica memorabile per il nuoto, segnata da risultati eccezionali non solo a livello olimpionico, ma anche in ambito locale. Qualche ora prima che Nicolò Martinenghi conquistasse uno storico oro nei 100 rana a Parigi, rompendo un digiuno di 24 anni dall'ultimo successo italiano di Domenico Fioravanti alle Olimpiadi di Sidney, a Porto Recanati il team manager dell’Attila Basket Jacopo Minossi registrava un piccolo record personale. Partito alle ore 8:00 dalla spiaggia del Lido Amneris, anch’esso a tinte arancioblù essendo di proprietà del coach dell’Attila Nicola Scalabroni, Minossi ha nuotato verso nord in uno splendido mare piatto, percorrendo 4,5 km in meno di due ore. Bracciata dopo bracciata, in questa sua sfida personale è stato accompagnato dall’amico portorecanatese Federico Sampaolesi, che lo ha affiancato in canoa. Minossi si è dichiarato estremamente soddisfatto di questo risultato, che rappresenta un traguardo personale significativo. La sua esperienza nel triathlon gli ha permesso di affrontare questa sfida con determinazione e competenza. Dopo i successi nella pallacanestro, l’Attila Basket può così innalzare i propri colori anche nel nuoto.

29/07/2024 12:05
Porto Recanati, venditori abusivi sul lungomare: sequestrati 5.000 articoli non sicuri per la salute

Porto Recanati, venditori abusivi sul lungomare: sequestrati 5.000 articoli non sicuri per la salute

Operazioni di servizio della Tenenza di Porto Recanati a contrasto dell’abusivismo commerciale. Sequestrati oltre 5.000 articoli non sicuri per il consumatore. In tale ambito sono stati svolti, in tempi diversi, dalle Fiamme Gialle numerosi controlli soprattutto nelle aree adiacenti il lungomare, dove sono stati individuate nove persone extracomunitarie intente a svolgere la vendita in forma itinerante senza essere in possesso della prescritta autorizzazione. In più è stato anche accertato che la merce posta in vendita era carente delle minime indicazioni previste dal Codice al Consumo.  Tutti i prodotti, per un totale di oltre 5.000 articoli, sono stati posti sotto sequestro amministrativo, mentre nove persone, originarie del Senegal e del Bangladesh, sono state segnalate sia alla CCIAA che al sindaco di Porto Recanati per l’irrogazione delle sanzioni previste. In due casi, inoltre, le Fiamme Gialle hanno constatato l’omessa installazione del misuratore fiscale da parte dei commercianti ambulanti.

27/07/2024 10:08
Incidente in A14 tra Loreto e Civitanova, coinvolte due auto: una donna a Torrette

Incidente in A14 tra Loreto e Civitanova, coinvolte due auto: una donna a Torrette

Scontro tra due auto in A14: interviene l'elisoccorso. È quanto avvenuto questa mattina, poco dopo le 8, tra i caselli autostradali di Loreto e Civitanova Marche, direzione Pescara. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, al vaglio della polizia autostradale. Sul posto sono immediatamente intervenuti gli operatori sanitari del 118. Ad avere la peggio è stata la conducente di una delle due vetture, rimasta intrappolata nell'abitacolo e liberata grazie ai vigili del fuoco del distaccamento di Civitanova Marche, che l'hanno poi affidata alle cure mediche.  Dopo un primo trattamento in loco, è stato richiesto il supporto dell'eliambulanza che ha trasferito la paziente all'ospedale Torrette di Ancona in codice rosso, a seguito dei traumi riportati nel sinistro.   

26/07/2024 09:38
Un turista muore in acqua, era in vacanza a Porto Recanati: dramma alla foce del fiume Musone

Un turista muore in acqua, era in vacanza a Porto Recanati: dramma alla foce del fiume Musone

Malore fatale mentre passeggia nel mare, turista trovato senza vita. La tragica scoperta è avvenuta nel pomeriggio, intorno alle 17, alla foce del fiume Musone, al confine tra il territorio comunale di Numana e quello di Porto Recanati. La vittima è un 77enne di Como, arrivato nella giornata di ieri per le vacanze con la sua famiglia in camper a Porto Recanati, per un soggiorno in un camping rivierasco.  L'uomo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe uscito in costume per andare in spiaggia quando avrebbe accusato un malore fatale mentre era intento in una camminata in acqua, vicino alla battigia, cadendo a testa in giù.  Il primo a notarlo è stato un bagnante che ha riportato il corpo a riva e subito allertato i soccorsi. Sul posto è intervenuta la Capitaneria di porto di Civitanova Marche e in seguito quella di Numana, per competenza territoriale. Inutili i tentativi di rianimazione, i sanitari del 118 hanno potuto soltanto constatare l'avvenuto decesso del 77enne. I familiari della vittima sono stati raggiunti dalla tragica notizia dopo il riconoscimento operato dalla Capitaneria, visto che l'uomo indossava soltanto il costume e non aveva con sé documenti di riconoscimento. Sul posto anche i carabinieri. Il magistrato di turno ha concesso il nullaosta per i funerali.

25/07/2024 19:50
Porto Recanati, "Deserti tour": Piero Pelù live all'Arena Gigli

Porto Recanati, "Deserti tour": Piero Pelù live all'Arena Gigli

“Deserti tour 2024”, organizzato e prodotto da Friends and Partners, che questa estate vede Piero Pelù protagonista sul palco delle principali rassegne estive, prima del ritorno alle origini del rock ‘n’ roll con il club tour del prossimo autunno dove pubblico e artista si ritroveranno uno accanto all’altro, pronti a sudare e pogare insieme, farà tappa all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati sabato 27 luglio alle 21:00. Ad accompagnare il rocker fiorentino sul palco, sia per l’estate che per le date invernali, ci saranno super musicisti del calibro di Amudi Safa alla chitarra, Luca Martelli “Mitraglia” alla batteria e Max Gelsi “Sigel” al basso. I biglietti per il concerto di Porto Recanati, organizzato da Elite Agency Group e Alhena Entertainment in collaborazione con l’amministrazione comunale, sono disponibili sui circuiti TicketOne dalle 19:00, al botteghino dell’arena.    

25/07/2024 15:14
"A Porto Recanati la dog beach più bella della riviera": in spiaggia a prendere la tintarella sono...i cani (FOTO)

"A Porto Recanati la dog beach più bella della riviera": in spiaggia a prendere la tintarella sono...i cani (FOTO)

È estate anche per i nostri amici a quattro zampe. Molte sono le località turistiche che si organizzano, attraverso permessi, per consentire l'accesso agli chalet e alla spiaggia ai cani. A Porto Recanati, poco fuori dal centro della cittadina marittima, c’è una spiaggia adibita proprio a questo servizio, in modo da permettere ai padroni di potersi godere una giornata in riva al mare con il proprio animale.  Questa spiaggia è quella del Pineta Beach, struttura ricettiva che si trova appunto davanti alla storica pineta di Porto Recanati. Il Pineta Beach è gestito da Matteo De Luca e dalla madre Elena Zorzi. "Questo posto è nato più di dieci anni fa, davanti alla storica pineta. Era una zona trascurata. Non c’era nulla. Noi siamo friulani, e quando siamo venuti qui abbiamo voluto sfruttare le potenzialità di questo posto, un piccolo angolo di natura, lontano dalle dinamiche turistiche. È un posto con molto potenziale, dove anche altri privati potrebbero investire” ci spiega Matteo. La zona, quindi, attraverso l’iniziativa privata di Elena Zorzi e le migliorie pubbliche degli ultimi anni è stata riqualificata. Da due anni hanno poi deciso di aprire questa "Dog Beach". “Siamo amanti degli animali e ci siamo resi conto che molte persone venivano a camminare in pineta con il loro cane. Tra l’altro qui vicino c’è un’associazione che fa addestramento animali. - continua il titolare - Era una zona già frequentata da questo pubblico, con una richiesta specifica. Poter far vivere la spiaggia ai propri cani”. "Da Senigallia a Civitanova Marche, non c’era una spiaggia attrezzata per questo tipo di servizio. Ora la sensibilità è più alta - spiega Elena parlando delle caratteristiche del posto -, qui però c'è il vantaggio di essere immersi in un posto magico e naturale, con 140 metri di spiaggia e il parco a due passi. Una situazione perfetta per gli animali. Vogliamo sviluppare sempre di più questo posto con nuovi servizi. Si sta spargendo molto la voce e mi sto impegnando a far conoscere questo posto come la dog beach più bella della riviera”.  Un paradiso quindi per gli animali, con ombrelloni posti a sei metri di distanza per permettere ai cani di non stare ammassati e avere uno spazio vitale, una doccia solo per loro e altri servizi ad hoc. "Sono venuta qui tre anni fa dopo aver girovagato per l’Italia in cerca di un posto così. Il mio cane è la mia famiglia e senza posti del genere non potevo vivermi una vacanza come volevo. Questa soluzione è un colpo di fortuna che ho avuto. Spero che questa idea prenda più piede" ci racconta Sonia, una cliente affezionata. E così in questo spazio nascosto della riviera portorecanatese i cani possono fare i "turisti" in tranquillità, senza risultare di troppo. 

24/07/2024 10:00
Porto Recanati, barca a vela resta spiaggiata a Scossicci: un'avaria la causa

Porto Recanati, barca a vela resta spiaggiata a Scossicci: un'avaria la causa

Nel pomeriggio di oggi un natante a vela in navigazione verso il porto di Numana, in seguito ad un'avaria agli organi di governo, si è spiaggiato a sud del fiume Musone, in località Scossicci, nel comune di Porto Recanati.  L'unità, assistita dalla M/V CP 839 della Guardia Costiera di Civitanova Marche e coadiuvata a terra dal personale della dipendente Delegazione di Spiaggia di Porto Recanati, è stata successivamente disincagliata e rimorchiata da privati fino al porto di Numana e messa in sicurezza .

23/07/2024 21:13
Porto Recanati, agosto sarà la prova del nove dell'estate 2024: umori opposti tra i gestori dei balneari

Porto Recanati, agosto sarà la prova del nove dell'estate 2024: umori opposti tra i gestori dei balneari

A Porto Recanati l’estate è pronta a entrare nella sua "fase calda", tra eventi e flussi turistici. Si prevede un agosto, meteo permettendo, affollato di vacanzieri. Per carpire un primo bilancio sulla stagione, abbiamo intervistato due tra i titolari degli stabilimenti balneari della città per comprendere le loro esigenze e cosa si aspettano da questa estate di lavoro.  "Cerchiamo di dare il miglior servizio possibile per far star bene i clienti. Quest’anno non c’è una grossa affluenza. La diminuzione è sensibile – spiega Luca Cussini, titolare del Marilù – la nota dolente è che l’amministrazione ci mette del suo, con continue chiusure di corso e isole pedonali. Capiamo la tendenza che ha questa amministrazione al green, e la condividiamo. Però questa volontà deve combaciare anche con l’esigenza degli operatori. Il nostro paese vive di turismo. Senza turismo non abbiamo azienda". "Il green non può andare esclusivamente a discapito del turismo - osserva amaramente Cussini -. Chiudere il corso a mezzogiorno, e quindi creare dei disagi per entrare in paese è sconveniente. Di sera si chiude alle 19. Mi metto anche nei panni dei commercianti. Il grosso del loro lavoro si svolge a quell’ora, ma non possono essere raggiunti”. Continua poi: "Quando iniziano ad aumentare i turisti a fine giugno, ecco che a luglio queste chiusure li portano via. Preferiscono spiagge aperte come Scossicci. Poi capisco che non troverebbero posto. Però il commercio è psicologia e vendere il nostro lungomare come inaccessibile è un grosso freno che ci mette la nostra amministrazione, sono sincero. Sembra che organizzare una stagione sia fare un bel programma e organizzare degli eventi, però poi la gente ci deve arrivare. Ovviamente ad agosto ci sarà gente. Questo è un salotto sul mare. La stagione parte un po’ più lenta ma poi si allunga. La gestione e la continuità però deve migliorare". Diego Scalabroni, dello chalet Il Faro, è invece più fiducioso: "La stagione è cominciata in ritardo perchè maggio e giugno, causa tempo non ottimale, sono andati un po’ a vuoto. Le presenze di turisti si sono registrate intorno ai primi di luglio, quando magari sono finiti gli esami di università e le famiglie erano pronte per venire al mare. Stiamo lavorando bene sia in spiaggia che al ristorante, e le prospettive per agosto sono promettenti, con le prenotazioni che per ora arrivano fino al 18 con il tutto esaurito". "L'amministrazione si sta muovendo nel modo giusto - dichiara Scalabroni -, il centro città è ben curato e il lungomare ha servizi continui. C'è qualche episodio di violenza nelle ore tarde. Ma questi sono episodi sporadici e accusare l’amministrazione di questo non ha senso. Serve magari più sorveglianza e maggiore collaborazione tra le forze dell'ordine e i vigili urbani. Siamo pronti al momento clou della stagione. Anche perchè ultimamente la stagione si prolunga fino a settembre". Due visioni quindi sull’estate con punti di incontro e di divergenza, ma entrambe con la voglia di rendere un ottimo servizio per i turisti, aspettando il momento in cui la riviera si riempirà.    

23/07/2024 18:30
Porto Recanati, un fulmine colpisce i contatori del metano: intero condominio evacuato

Porto Recanati, un fulmine colpisce i contatori del metano: intero condominio evacuato

I Vigili del Fuoco di Macerata e Civitanova Marche sono intervenuti intorno alle 13:00  in via dei Pini a Porto Recanati, per delle fiamme causate da una perdita gas ed innescate da un fulmine che si è abbattuto sui contatori del metano di un condominio (riguardo il mal tempo, cinque sono stati gli interventi nella provincia di Macerata per alberi e rami caduti). I pompieri hanno provveduto a spegnere le fiamme e ad arrestare la perdita di metano fino all'arrivo sul posto del tecnico competente. Per la durata delle operazioni è stato fatto evacuare l'intero condominio dai carabinieri e dalla polizia locale di Porto Recanati, prima dell'arrivo degli operatori VF.

22/07/2024 17:23
Serie B, l'Attila Basket accoglie Francesco Rapini: settimo giocatore del roster arancioblù

Serie B, l'Attila Basket accoglie Francesco Rapini: settimo giocatore del roster arancioblù

Dopo la composizione ufficiale dei gironi di Serie B Interregionale, con il girone E delle marchigiane che vedrà l’ingresso delle due emiliane Ozzano e Castel San Pietro e dell’umbra Valdiceppo al posto delle pescaresi, l’Attila Basket è al lavoro per completare il roster a disposizione di Coach Nicola Scalabroni. Ai confermati Mancini, Redolf, Cingolani, Caverni e Montanari e al nuovo arrivato Cicconi Massi, si è aggiunta un’altra novità in entrata per la squadra di Porto Recanati. Si tratta di Francesco Rapini, esterno classe 2004 di 196 cm e 89 kg. Il neo arancioblù ha esordito in A2 con la Stella Azzurra, società nella quale si è formato. Ha iniziato la scorsa stagione nella Janus Fabriano, con cui ha disputato 12 partite in B Nazionale per poi trasferirsi alla Carver Roma in B Interregionale, producendo 15.4 punti di media nelle 12 partite giocate. Un tassello importante per l’Attila Basket, che nei prossimi giorni dovrebbe accogliere altri volti nuovi per preparare al meglio una nuova entusiasmante stagione di Serie B Interregionale.

22/07/2024 14:00
Porto Recanati, tavolo tecnico in Prefettura sulla sicurezza: "Interventi operativi coordinati"

Porto Recanati, tavolo tecnico in Prefettura sulla sicurezza: "Interventi operativi coordinati"

Alla presenza del prefetto Isabella Fusiello, del questore Gianpaolo Paturno, del sindaco Andrea Michelini e del comandante del nostro nucleo di polizia municipale dottor Sirio Vignoni si è tenuto stamattina, giovedì 18 luglio, presso la Prefettura un tavolo sul tema della sicurezza della città di Porto Recanati e di un nomadismo che ormai si ripresenta a ogni estate e da più parti segnalato come veicolo di atti e comportamenti non conformi al civico senso comune. "L’Amministrazione - si legge in una nota del sindaco Michelini - ha particolarmente a cuore le problematiche relative alla sicurezza che segue con la massima attenzione da diverse settimane, perfettamente conscia del fatto che solo con una proficua sinergia tra polizia municipale e forze dell’ordine possono essere affrontate in modo puntuale ed efficace". Proprio di questo si è parlato nel tavolo di questa mattina dove abbiamo potuto constatare la massima disponibilità del prefetto, che dopo un proficuo confronto tra le parti ha ritenuto opportuno predisporre una serie di azioni e interventi operativi coordinati volti a debellare tali deprecabili fenomeni". "Il fenomeno di un disagio giovanile e di come poterlo affrontare in modo congruo è stato ampiamente discusso nel tavolo tecnico con la certezza che non solo di azioni repressive potrà essere caratterizzato il contrasto a ogni atto di vandalismo o ogni piccolo incidente che sfocia in rissa con troppa facilità". Il sindaco Andrea Michelini si è mostrato decisamente soddisfatto dell’incontro e della disponibilità all’ascolto delle superiori autorità competenti nel settore alle quali va il sentito ringraziamento della Amministrazione per il costante impegno profuso nel territorio.

18/07/2024 18:16
San Severino, torna il bus per il mare verso Porto Recanati: ecco gli orari di partenza e ritorno

San Severino, torna il bus per il mare verso Porto Recanati: ecco gli orari di partenza e ritorno

Da lunedì prossimo (15 luglio) tornano le corse estive in autobus da San Severino Marche a Porto Recanati. Il servizio, promosso dalla città di San Severino Marche in collaborazione con la società di servizi per la mobilità Contram SpA, sarà attivo fino al 3 agosto. Le partenze da San Severino Marche alle ore 7 dal piazzale della Stazione,7:02 da inizio di via Settempeda, 7:03 dall’ospedale, 7:05 da località Taccoli, 7:09 da località Rocchetta. Alle ore 7,30 sosta intermedia a Sambucheto. L’ arrivo a Porto Recanati è previsto per le ore 8. Le corse di ritorno partiranno da Porto Recanati alle ore 13 con arrivo a San Severino Marche alle 14 circa. Il servizio si svolgerà nei giorni feriali dal lunedì al sabato,

13/07/2024 11:37
I brani più cari e significativi della sua carriera, Alice porta il suo Master Songs all'Arena Gigli di Porto Recanati

I brani più cari e significativi della sua carriera, Alice porta il suo Master Songs all'Arena Gigli di Porto Recanati

Sabato 13 luglio, alle 21:00, Alice sarà protagonista con il suo live, Master Songs, sul palco dell’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati. Un programma in cui Alice propone alcuni dei brani a lei più cari e significativi della propria produzione musicale, sempre di più orientata alla ricerca di contenuti esistenziali, culturali, spirituali, poetici. Oltre alle proprie composizioni riserva una particolare attenzione alla canzone d’autore, con brani di Battiato, De André, Guccini, De Gregori, Dalla, Fossati, Camisasca, Di Martino, di cui si fa interprete col desiderio di coglierne e condividerne l’essenza. Nel suo Master Songs anche alcune poesie di Pier Paolo Pasolini, Pierluigi Cappello e Maria Di Gleria musicate rispettivamente da Mino Di Martino, Alice e Marco Liverani. Con lei sul palco Carlo Guaitoli al pianoforte e tastiere, Antonello D’Urso alle chitarre e programmazioni, Chiara Trentini al violoncello acustico ed elettrico.

11/07/2024 13:00
Controlli interforze a Porto Recanati: espulso straniero irregolare e fermata ragazza ricercata per furto

Controlli interforze a Porto Recanati: espulso straniero irregolare e fermata ragazza ricercata per furto

Controlli interforze nel pomeriggio di ieri a Porto Recanati. Impiegato personale della questura, sia in uniforme che in abiti civili (squadra mobile e divisione di polizia amministrativa), dell'Arma dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale della cittadina rivierasca. Espulso un 28enne clandestino e fermata una 24enne ricercata per furto. Durante i servizi, sono stati effettuati controlli alle aree di maggiore aggregazione oggetto di segnalazioni riguardanti episodi di degrado, bivacchi e spaccio di sostanze stupefacenti. Particolare attenzione è stata dedicata al parcheggio N.Sauro, al parcheggio di Via Dell'Industria, ai giardini "Eurovillage", al parcheggio Giovanni XXIII,  piazza Cinque Giornate, al condominio denominato "Paradiso Azzurro", al parco dell'Amicizia di via Brodolini, alla piazza Kronberg e alla stazione ferroviaria. I poliziotti hanno proceduto all'identificazione di circa 20 persone tra le quali una donna di 24 anni, residente in provincia di Bologna, che si aggirava con fare sospetto tra le vie del centro città.  La stessa risultava gravata da un rintraccio per la notifica di alcuni provvedimenti giudiziari essendosi resa responsabile di un furto presso un centro commerciale della città di residenza. Durante i controlli, è stato altresì identificato un cittadino di nazionalità marocchina di 28 anni, il quale è risultato essere clandestino sul territorio nazionale.  Lo stesso pertanto è stato accompagnato presso l'ufficio immigrazione, dove è stato munito di decreto di espulsione e trattenuto in attesa di essere accompagnato presso un Centro per le Espulsioni e successivamente presso il proprio paese di origine. I poliziotti della Divisione di polizia amministrativa della Questura  hanno inoltre effettuato controlli nei confronti di alcuni chalet ubicati nel lungomare Scarfiotti, al fine di verificare la regolarità delle autorizzazioni e il rispetto delle normative inerenti la somministrazione di alimenti e bevande.

05/07/2024 11:42
Porto Recanati - Nuova pista ciclabile, aree per il birdwatching e bugs hotel: nuovo volto per Scossicci

Porto Recanati - Nuova pista ciclabile, aree per il birdwatching e bugs hotel: nuovo volto per Scossicci

Riqualificare l’area in località Scossicci attraverso l’elaborazione di un nuovo piano congiunto tra Fondazione Opere Laiche lauretane e Casa Hermes e il Comune di Porto Recanati: è questo l’obiettivo delle due realtà firmatarie il Protocollo d’Intesa con cui si procederà alla promozione dei valori storici, culturali, naturalistici e paesaggistici dell’area in questione. L’impegno del comune di Porto Recanati e delle Opere Laiche è pertanto quello di promuovere la salvaguardia e la reintegrazione dei valori del paesaggio rendendo così compatibili le politiche di pianificazione del territorio, urbanistiche, a carattere culturale, ambientale, agricolo, sociale ed economico che possano avere un’incidenza diretta o indiretta su di esso.  Gli enti firmatari del protocollo si impegnano a collaborare fra di loro mettendo a disposizione le proprie strutture e le proprie competenze per promuovere un sistema di itinerari rurali supportati da segnaletica integrata. "Siamo davanti ad una vera e propria opera di riqualificazione ambientale di cui potrà beneficiare tutta la zona di Scossicci e ad alto valore turistico. Si tratta di un importante accordo tra pubblico e privato che ha permesso di concretizzare una progettualità avanzata, innovativa e comune ad entrambi i soggetti. Dal canto nostro - dice il presidente della Fondazione Opere Laiche e Casa Hermes Federico Guazzaroni - vogliamo realizzare un’opera di abbellimento dei nostri terreni con un'operazione che contribuisce ad arricchire esteticamente il territorio, premiando la sostenibilità". "Siamo orgogliosi di restituire bellezza, l'educazione all'ambiente dovrebbe essere un faro nel percorso di crescita condivisa della comunità e noi con tale progetto vorremmo contribuire ad una significativa azione di formazione anche verso i più piccoli. Voglio sottolineare che non sarà realizzata nessuna cubatura ex novo ma solo riqualificazione dell’esistente", aggiunge Guazzaroni. "La firma della convenzione per la riqualificazione di Scossicci con la Fondazione Opere Laiche Lauretane e casa Hermes - spiega il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini - rappresenta un passo importante che consolida il rapporto tra noi e la stessa Fondazione finalizzato ad operare per il bene comune dei cittadini e dei turisti. Abbiamo stretto una sinergia significativa per un investimento comune particolarmente importante in un'un'area dove stiamo già operando. Il 4 giugno abbiamo realizzato le rilevature per la progettazione e messa in essere delle scogliere anti mareggiate". "La firma di questa intesa è oltremodo importante perché segna lo sviluppo di una collaborazione con le Opere Laiche che auspichiamo possa crescere ancora - ha concluso Michelini -. Tra le opere da mettere in cantiere su un’area di 300 ettari di superficie, la nuova pista ciclabile Fausto Coppi, aree verdi attrezzate, due aree per birdwatching, bugs hotel e nidi per uccelli selvatici e  soprattutto la piantumazione di 5mila alberi e piante di cui gran parte realizzata: circa 4300 le specie già piantumate, adiacenti alla pista ciclabile Fausto Coppi, tra ginestre, lavanda e Buddleja Davidii, detta anche albero delle farfalle, cui si andranno ad aggiungere prossimamente 700 alberi, con lecci, prunus pissardii e una particolare varietà di cipressi. Per questi 700 si tratta di alberi ad alto fusto di circa 2 metri e 2 metri e mezzo".        

02/07/2024 15:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.