Porto Recanati

A Porto Recanati un fondo librario in memoria di Maria Teresa Cabiati

A Porto Recanati un fondo librario in memoria di Maria Teresa Cabiati

Nei giorni scorsi, con la consegna al sindaco Andrea Michelini di preziosi volumi che saranno sistemati nel Palazzo comunale, è stata completata la donazione libraria alla città di Porto Recanati da parte della signora Marcella, su volontà della figlia Maria Teresa – Giuliana – Cabiati, della quale proprio il 31 dicembre prossimo cadrà l’anniversario della prematura scomparsa. Centinaia di volumi, che riflettono lo spirito eclettico e sempre curioso di Cabiati, sono stati in precedenza depositati presso la Biblioteca “A. Moroni” in attesa di essere catalogati e messi a disposizione della cittadinanza. Il fondo librario si aggiunge al dono del pianoforte ricevuto dalla Civica Scuola di Musica, di cui Cabiati, grande appassionata di musica e di jazz in particolare, era stata socia onoraria negli ultimi anni della sua vita. "Il sindaco e l’Amministrazione comunale sono grati alla signora Marcella - si legge in una nota del primo cittadino Andrea Michelini - e ricordano con riconoscenza e affetto Maria Teresa (Giuliana) Cabiati, per tanti anni membro attivo della comunità portorecanatese e protagonista del mondo culturale e associativo della città, promotrice di iniziative di indubbio valore con l’associazione culturale Lo Specchio di cui è stata fondatrice e guida".  

29/12/2023 16:29
Porto Recanati, il bar Guido 1970 tra i 30 migliori bar d'Italia per il secondo anno consecutivo

Porto Recanati, il bar Guido 1970 tra i 30 migliori bar d'Italia per il secondo anno consecutivo

Il bar Guido 1970 di Porto Recanati inserito nella Top 30 dei Bar Awards 2023 per il secondo anno consecutivo. Sono stati, infatti, resi noti in queste ore i nomi dei locali finalisti del premio dalla rivista Bargiornale, punto di riferimento per il mondo Ho.Re.Ca., che ha comunicato la classifica dei migliori bar italiani del fuori casa. Il Bar Guido Di Porto Recanati è stato selezionato tra le migliori 30 strutture d'Italia, entrando nel novero dei finalisti candidati al premio finale. È la seconda volta dopo la nomination ricevuta nel 2022. I vincitori assoluti saranno svelati durante il Barawards 2022 Gran Galà Dinner, in programma lunedì 15 gennaio all'Alcatraz Milano. Bartender, pasticceri, brand ambassador e professionisti del food&beverage, cuochi e strutture italiane si sfideranno per l’ambito riconoscimento nelle rispettive categorie di riferimento. Il premio Bar Awards è organizzato da Bargiornale, Dolcegiornale, Hotel Domani e Ristoranti. Nella Top 30 della categoria Bar Pasticcerie Gelaterie troviamo, dunque, il locale Porto Recanatese situato nella centralissima Piazza Brancondi, le votazioni iniziali dei panelist hanno determinato il roster dei finalisti (Top 30 di ogni singola categoria di riferimento): strutture appositamente selezionate tra le numerosissime presenti nel panorama nazionale.  

24/12/2023 11:00
L’Attila Basket torna alla vittoria e chiude il 2023 con il sorriso

L’Attila Basket torna alla vittoria e chiude il 2023 con il sorriso

Al Pala Medi di Porto Recanati battuta l’Amatori Pescara con il punteggio di 86-81. Si chiude con una vittoria un anno ricco di soddisfazioni. Una gara 5 vinta all’ultimo tiro, la promozione in Serie B Interregionale, le vittorie nei derby con Civitanova e Matelica. Questi sono sicuramente i momenti più importanti vissuti dall’Attila Basket in questo 2023. Un anno salutato con un successo importante, che permette alla squadra di Porto Recanati di ritrovare la vittoria che in campionato mancava da ben cinque turni. Parte forte l’Attila, che chiude il primo quarto sul punteggio di 33-17. Alla fine del primo tempo le squadre rientrano negli spogliatoi sul 51-39. Un po’ di flessione per l’Attila al rientro in campo, con l’Amatori Pescara che inizia a credere nella rimonta e chiude il terzo quarto con 6 punti di svantaggio. Nell’ultimo quarto gli abruzzesi si portano sul 73 pari ma, a 3 primi dalla sirena, una tripla di Redolf e un gran canestro di Gulini permettono all’Attila di riportarsi in vantaggio. La squadra ospite non ne vuole sapere di gettare la spugna, ma i ragazzi di coach Scalabroni sono abili nel gestire gli ultimi delicati momenti della sfida e a chiudere con il risultato finale di 86-81. L’Attila ritrova così la vittoria che mancava da diverso tempo, in una stagione in cui la fortuna non ha sempre sorriso alla squadra del patron Pierini, con i gravi infortuni capitati a Caverni e Rinaldi, costretti a chiudere anzitempo al stagione.  "Veniamo da due anni di grandi soddisfazioni e grandi vittorie, in cui ci siamo conquistati la Serie B sul campo. Indubbiamente è una categoria differente, ma abbiamo avuto un grande inizio. In alcuni frangenti potevamo avere maggior sorte dalla nostra parte, ma così non è stato. Credo comunque che le cose succedano a chi ha la forza per superarle e contro Pescara abbiamo dato prova di esserlo. Come abbiamo superato le difficoltà nel momento degli infortuni dei nostri giocatori Caverni e Rinaldi, lo continueremo a fare anche nel prossimo anno”. Queste le parole nel post-partita di Attila-Pescara del coach Nicola Scalabroni, carico e motivato per l’inizio di un nuovo anno, che si augura possa essere all’altezza di quello che sta per concludersi. 

22/12/2023 17:58
Porto Recanati, auto finisce fuori strada: muore passeggero 39enne. Il conducente condannato a 2 anni e 2 mesi

Porto Recanati, auto finisce fuori strada: muore passeggero 39enne. Il conducente condannato a 2 anni e 2 mesi

Condannato a due anni e due mesi l'automobilista che, con una tragica uscita di strada, ha  causato la morte di Asif Mahmood, trentanovenne di origini pakistane, residente a Corridonia. Oggi, in tribunale a Macerata, il giudice Daniela Bellesi ha condannato a due anni e due mesi di reclusione, senza la sospensione condizionale, il responsabile dell’incidente, Florin Constantin Racariu, 29 anni, di origini rumene ma residente a Recanati, e gli ha anche inflitto la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida per due anni. I genitori, i fratelli e le sorelle della vittima, per essere assistiti, attraverso l’area manager per le Marche Andrea Polverini, si sono affidati a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, si sono costituiti parte civile al processo con l'avvocato Massimo Cesca, del Foro di Macerata, e il giudice ha stabilito di liquidare le provvisionali in loro favore. Il terribile incidente è avvenuto 13 ottobre 2021, alle 15, a Porto Recanati. L’imputato procedeva in via dell’Industria alla guida di una Fiat Multipla in cui trasportava, sul sedile del passeggero anteriore, Asif Mahmood, quando ha improvvisamente perso il controllo del mezzo.  La macchina ha sbandato sulla destra andando a cozzare con violenza contro il muretto di recinzione dell’abitazione al civico 26. Le condizioni di Mahmood dopo l’impatto sono parse subito gravi, tanto che il medico del 118 accorso con l’ambulanza della Croce Gialla di Recanati (sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Civitanova Marche, ndr), ha allertato l’elisoccorso per trasportarlo il più in fretta possibile all’ospedale Torrette di Ancona, dov’è giunto in stato di coma e in prognosi riservata. Qui il trentanovenne ha lottato per quasi un mese tra la vita e la morte, ma il 10 novembre 2021 il suo cuore ha cessato di battere. Agli agenti della Polizia locale di Porto Recanati intervenuti per i rilievi il conducente della Multipla, che se l’è invece cavata con ferite non gravi, ha dichiarato di aver sterzato bruscamente a destra per evitare un presunto veicolo proveniente dal lato opposto che avrebbe invaso la sua corsia di pertinenza. Non è stata rinvenuta dagli inquirenti alcuna prova circa la supposta presenza di questo altro mezzo, e sull’asfalto non vi era alcuna traccia di frenata. Gli agenti, attribuendo il sinistro alla perdita di controllo della vettura, al termine degli accertamenti hanno anche sanzionato il conducente per violazione dell’articolo 141 comma 2 e 11 del Codice della Strada, relativo, appunto, alla perdita di controllo dell’auto.  Il giovane rumeno è stato subito iscritto nel registro degli indagati per il reato di lesioni colpose stradali gravissime, capo d’imputazione diventato poi omicidio stradale dopo la morte di Asif: l’autopsia disposta dal Pm, anche in ragione del lasso di tempo intercorso tra il sinistro e il decesso, affidata al medico legale dottoressa Donatella Fedeli, dell’ospedale di Macerata, ed eseguita il 13 novembre 2021, ha confermato il nesso di causa tra decesso e lesioni riportate nel sinistro. Alle operazioni peritali ha partecipato anche il dottor Marco Palpacelli quale medico legale di parte messo a disposizione da Studio3A-Valore S.p.A. Al termine delle indagini preliminari, il dottor Carusi ha chiesto il processo per Racariu, con l’accusa di aver causato la morte del passeggero "per negligenza, imprudenza e/o imperizia e in violazione degli art. 141 commi 1,2 e 11 Cds, procedendo a una velocità di 74 km/h in luogo dei massimi prescritti 50 km/h e comunque mancando di regolare la velocità di guida alle caratteristiche concrete della strada, perdendo così il controllo della vettura e provocandone l’impatto con il muretto posizionato al di fuori della carreggiata". Con successiva fissazione dell’udienza preliminare per il 7 dicembre 2022. I familiari però hanno dovuto attendere un altro, lungo anno perché i difensori dell’imputato hanno cercato di mettere in dubbio che la morte della vittima fosse collegata al sinistro, ipotizzando presunte altre patologie subentrate a causa di "malpractice" medica dei sanitari che lo hanno avuto in cura, e hanno avanzato la richiesta, ammessa, del rito abbreviato condizionato all’espletamento di una ulteriore perizia medico legale. Tentativo che non ha però evitato la condanna a due anni e due mesi a Racariu.       

20/12/2023 17:30
Porto Recanati, grande tartaruga Caretta-caretta trovata morta sulla spiaggia

Porto Recanati, grande tartaruga Caretta-caretta trovata morta sulla spiaggia

Nella giornata di sabato stata ritrovata la carcassa di una grande tartaruga marina, della specie una caretta caretta, sulla spiaggia di Porto Recanati. A darne notizia sono gli account social dell'associazione naturalistica "Camoscio Sibillini". "A segnalarci stamani la presenza della tartaruga priva di vita in riva al mare è stata una nostra follower che si è imbattuta nell'animale spiaggiato durante la passeggiata sulla spiaggia", ha raccontato all'Ansa Simone Gatto, biologo naturalista e guida del Parco del Conero. "Il ritrovamento lo abbiamo prima segnalato prontamente ai carabinieri forestali e quindi alla Capitaneria di Porto di Civitanova Marche", ha fatto sapere il biologo che della tartaruga ha anche scattato alcune foto poi pubblicate su Facebook e Instagram.

17/12/2023 11:25
Porto Recanati, "Dietro il cimitero c'è una discarica abusiva": esposto del sindaco, scatta sequestro

Porto Recanati, "Dietro il cimitero c'è una discarica abusiva": esposto del sindaco, scatta sequestro

I carabinieri del nucleo operativo ecologico hanno sottoposto a sequestro preventivo, nella giornata di mercoledì, una zona di terreno incolto situato nella parte posteriore del nuovo cimitero comunale di Porto Recanati.  Il tutto ha avuto origine da un esposto del sindaco Andrea Michelini alle autorità competenti in seguito al rinvenimento nel terreno di rifiuti da costruzione e demolizione (calcinacci, pezzi di asfalto, scarti di cantiere) riaffiorati a seguito delle recenti piogge che hanno provocato il dilavamento del terreno superficiale. "Trattandosi di materiali il cui conferimento deve rispettare regole ben precise, i carabinieri del Noe hanno disposto il sequestro dell’area allo scopo di esperire le doverose indagini. Il cimitero comunale risulta comunque fruibile in ogni sua sezione”, informa il primo cittadino portorecanatese.  

07/12/2023 10:10
Dramma in azienda, operaio muore nel sonno: malore fatale per un collega poche ore dopo

Dramma in azienda, operaio muore nel sonno: malore fatale per un collega poche ore dopo

Una tragedia nella tragedia quella che si è consumata ieri all'azienda Somacis di Cerretano a Castelfidardo. A poche ore dalla tragica morte del 47enne Luca Gatto, colto da un malore fatale nel sonno dopo il lavoro, un suo collega si è spento, improvvisamente, proprio mentre la notizia si stava diffondendo nella ditta.  A perdere la vita è Giuseppe Muscarella, 56 anni, siciliano d'origine ma residente a Potenza Picena da anni a seguito della chiusura della sede milanese della Somacis. A nulla sono valsi gli immediati soccorsi degli altri operai, che si sono subito prodigati nel chiamare il 112 appena accortisi che l'uomo si era accasciato a terra. Le condizioni del 56enne sono da subito apparse gravissime e, purtroppo, a nulla è valso il trasporto d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona.  Muscarella è deceduto poche ore dopo il ricovero nel nosocomio dorico. Lascia la moglie e un figlio. Un drammatico doppio lutto ha colpito l'azienda fidardense che nella giornata di ieri è rimasta chiusa in segno di lutto per la scomparsa dei due lavoratori. 

30/11/2023 11:55
Blitz all'Hotel House: immigrati irregolari e spaccio, in 4 saranno rimpatriati (VIDEO)

Blitz all'Hotel House: immigrati irregolari e spaccio, in 4 saranno rimpatriati (VIDEO)

Controlli straordinari disposti dalla Prefettura all'Hotel House: identificati 335 occupanti e ispezionate 45 auto. È quanto avvenuto dalle prime ore di questa mattina nel noto complesso residenziale di Porto Recanati in attuazione delle direttive del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e a seguito della riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal sottosegretario Emanuele Prisco (leggi qui).  L'operazione, denominata "ad alto impatto", ha avuto la specifica finalità di accertare la presenza di cittadini clandestini e di soggetti destinatari di provvedimenti emanati dall'autorità giudiziaria, oltre che contrastare il fenomeno dello spaccio.  Sono state impiegate alcune decine di uomini della polizia di stato, dei carabinieri e della guardia di finanza coadiuvati da reparti di rinforzo provenienti da fuori provincia. All'interno degli appartamenti sono state effettuate 14 perquisizioni. In uno degli alloggi sono stati rinvenuti e sequestrati 53 grammi di hashish, parte dei quali già divisi in dosi pronte allo spaccio. A detenerli un cittadino di origini pakistane, denunciato all'autorità giudiziaria.  Inoltre, due uomini, anch'essi extracomunitari, sono stati trovati in possesso di piccole quantità di sostanza stupefacente venendo segnalati alla Prefettura per i provvedimenti del caso. Tra le persone identificate, sono stati rintracciati 5 cittadini irregolari sul territorio nazionale 4 dei quali, dopo la predisposizione dei provvedimenti da parte dell’Ufficio Immigrazione, verranno accompagnati presso Centri per il rimpatrio per essere riaccompagnati verso i paesi di origine.  

30/11/2023 10:40
Porto Recanati, colto da malore mentre sta riposando: muore il 48enne Luca Gatto

Porto Recanati, colto da malore mentre sta riposando: muore il 48enne Luca Gatto

Lutto a Porto Recanati e Osimo. È morto all’età di 47 anni Luca Gatto, fatale un malore dopo il lavoro. L’uomo è andato a coricarsi è non si è più svegliato.  Due comunità colpite da una tragedia che lascia sgomenti quanti lo conoscevano. L’uomo viveva a Porto Recanati e lavorava come operaio in un’azienda locale, ma era anche uno storico tifoso dell’Osimana calcio. Il dramma si è consumato nel pomeriggio di eri  e la notizia si è subito  diffusa via social. Tantissimi i messaggi di cordoglio apparsi su Facebook. Eccone uno in particolare: “Chi lo conosceva solo di vista, chi ci ha fatto un pezzo di gioventù come me negli anni ’90. Luca “Cantona'” Gatto che sicuramente dell’attaccamento alla nostra Osimo e della passione per il calcio e l’Osimana ha fatto uno stile di vita, oggi ci ha lasciato improvvisamente. La terra ti sia lieve, gigante buono. R.i.P. Condoglianze a tutti i familiari e amici più stretti”. Lo stesso  club giallorosso si è stretto intorno alla famiglia Gatto: “A tutti i suoi familiari giungano le più sentite condoglianze“. Gatto lascia la moglie e un figlio.

29/11/2023 10:00
Porto Recanati, spray al peperoncino scatena il panico al centro commerciale

Porto Recanati, spray al peperoncino scatena il panico al centro commerciale

Un episodio di malore collettivo ha seminato il panico nella giornata di lunedì al centro commerciale in via Pizzardeto, tra Loreto e Porto Recanati. Alcune commesse e diversi clienti si sono sentiti male, accusando una forte irritazione a gola, occhi e naso a tal punto da dover chiamare l’ambulanza. Il fatto è successo contemporaneamente in più punti vendita, non solo in uno. Una testimone racconta: “Io ero entrata in un negozio di cinesi e ho cominciato a tossire e lacrimare. Non ci ho fatto caso più di tanto e sono uscita pensando di avere avuto un attacco allergico. In realtà è successo anche nei negozi a fianco. Sono poi tornata dieci minuti dopo sul posto e ho trovato i carabinieri e l'ambulanza chiamati da altri che avevano accusato lo stesso mio malessere. Mi sono fatta visitare in ambulanza, saturazione e pressione ok. Ora mi sento solo come se avessi il raffreddore". Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione, che hanno accertato la causa dell’incidente. Si tratterebbe di uno spray al peperoncino, che una commessa ha voluto testare, innescando inavvertitamente questa situazione di allarme. La sostanza contenuta nella bomboletta si sarebbe diffusa nel comune impianto di areazione collegato agli altri negozi, irritando così le vie respiratorie dei malcapitati.

28/11/2023 14:13
Porto Recanati, auto fermata al casello: sotto il sedile nasconde mezzo chilo di cocaina, 48enne arrestato

Porto Recanati, auto fermata al casello: sotto il sedile nasconde mezzo chilo di cocaina, 48enne arrestato

Su un'auto appena uscita del casello autostradale A14 di Loreto/Porto Recanati i finanzieri della tenenza di Osimo hanno scovato 500 grammi di cocaina che erano occultati in un doppiofondo, artificialmente ricavato sotto il sedile del guidatore. La scoperta è avvenuta durante i normali pattugliamenti su strada ed in particolare sugli snodi di collegamento più importanti della viabilità della provincia di Ancona. Alla guida della vettura un 48enne di origini campane, residente a Napoli, che alle normali domande dei finanzieri osimani non ha saputo dare una motivazione circa la sua presenza in terra marchigiana, anzi ha palesato molto nervosismo appena gli uomini delle Fiamme Gialle hanno iniziato ad ispezionare il veicolo anche con l'ausilio dell'unità cinofila. Il cane anti-droga Olimpo, ha trovato sotto il sedile del guidatore un doppiofondo, accessibile azionando un meccanismo posto sul montante della cintura di sicurezza. La cocaina, pura al 95%, era destinata verosimilmente al mercato dello spaccio osimano e una volta tagliata e confezionata per la vendita avrebbe potuto fruttare oltre 50mila euro. L'autista è stato arrestato e condotto al carcere di Montacuto.

24/11/2023 18:45
Porto Recanati, avvicendamento al comando della Finanza: arriva il sottotenente Fabrizio Cori Carlitto

Porto Recanati, avvicendamento al comando della Finanza: arriva il sottotenente Fabrizio Cori Carlitto

Dopo quasi sei anni di permanenza al comando delle Fiamme Gialle di Porto Recanati, il luogotenente Diego Crovace lascia la guida della Tenenza per essere collocato in quiescenza per limiti di età. Determinante l’apporto fornito dall’ispettore durante il periodo di servizio, nel quale ha condotto brillanti operazioni, concluse con ottimi risultati nella lotta all’evasione fiscale, al lavoro nero, all’immigrazione clandestina, alla contraffazione, al commercio abusivo e alla vendita di prodotti pericolosi per la salute. Tra queste, per citare solo quelle più importanti, le operazioni "Domino Cinese" (che ha consentito di disvelare un articolato meccanismo di frode fiscale posto in essere da ditte gestite da imprenditori di etnia sinica), "Domus Hospitis" (la mappatura delle partite iva insistenti presso il complesso residenziale "Hotel House" ha permesso di scoprire un numero ingente di evasori totali e di richiedere la cancellazione di numerosissime partite iva, attivate al solo scopo di conseguire illegalmente il permesso di soggiorno) e "Enduro" (attraverso la quale è stata scoperta un’attività di commercio di moto da cross effettuata a mezzo internet, solo formalmente intestata ad un cittadino senegalese per schermare l’effettivo titolare dei redditi conseguiti, che aveva realizzato vendite per oltre 10 milioni di euro, in evasione d’imposta). Al luogotenente Crovace subentra il sottotenente Fabrizio Cori Carlitto, 56 anni, di origine fermane, coniugato, due figli, laureato in Scienze dell’Amministrazione. Si è arruolato nel 1987 e ha ricoperto numerosi incarichi operativi di rilievo presso i reparti del Corpo, da ultimo nel nucleo di polizia economico-finanziaria di Macerata, dove si è occupato prevalentemente di verifiche fiscali e indagini di polizia giudiziaria. Ha quindi frequentato il corso presso l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo, avendo vinto il concorso straordinario, per titoli ed esami, per sottotenenti, riservato ai luogotenenti del Corpo. Il comandante provinciale, il colonnello Ferdinando Falco, ha formulato al sottotenente Fabrizio Cori Carlitto, primo ufficiale ad assumere il comando della Tenenza, "fervidi auguri di buon lavoro per il nuovo e delicato incarico che si accinge a ricoprire" e nel contempo ha espresso parole di gratitudine per il "qualificato lavoro svolto dal luogotenente Diego Crovace nel corso della propria carriera professionale, con l’auspicio delle più belle soddisfazioni personali".

23/11/2023 11:00
Porto Recanati, scontro lungo la Statale: un ferito grave a Torrette

Porto Recanati, scontro lungo la Statale: un ferito grave a Torrette

Scontro semifrontale tra due auto: un ferito grave a Torrette. È quanto avvenuto, poco dopo le 19:15, lungo la strada statale 16 Adriatica, nel territorio comunale di Porto Recanati. Violento l’impatto. La causa del sinistro è ancora al vaglio delle forze dell'ordine. Lanciato l'allarme, sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. I sanitari, valutata la situazione, hanno trasferito il conducente di uno dei due veicoli all'ospedale di Civitanova, in codice giallo. Più gravi le condizioni del secondo automobilista, condotto d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona in ambulanza.

22/11/2023 21:00
Difesa della costa, oltre 20 milioni per il Maceratese

Difesa della costa, oltre 20 milioni per il Maceratese

Regione Marche e Rfi (Rete ferroviaria italiana) investiranno 34,425 milioni di euro per sei interventi di difesa della costa a Pesaro (250 mila euro), Porto Recanati (9 milioni), Potenza Picena e Civitanova Marche (oltre 11 milioni), Pedaso (7,6 milioni), San Benedetto del Tronto (6,255 milioni). La Regione stanzia 25 milioni dei Fondi Fesr 2021/2027, Rfi cofinanzia con 9,425 milioni i tre interventi che prevedono anche la messa in sicurezza di tratti ferroviari costieri vulnerabili. I contributi assegnati copriranno l’intero costo dell’intervento finanziato.  Su proposta dell’assessore alla Difesa della costa Stefano Aguzzi, la Giunta regionale ha approvato gli schemi di convenzione con i Comuni coinvolti che beneficeranno dei contributi e che rivestiranno il ruolo di “soggetti attuatori”, incaricati della progettazione, dell’appalto dei lavori e del loro collaudo. Le intese andranno sottoscritte a breve. “Gli interventi individuati e finanziati rientrano tra quelli previsti nel Piano di gestione integrata delle zone costiere e rivestono particolare urgenza per la salvaguardia delle comunità locali e la sicurezza dei trasporti ferroviari – evidenzia l’assessore – Non era scontata una compartecipazione così rilevante da parte di Rfi che invece ha contributo, con risorse davvero importanti, a contrastare l’erosione che impatta sulla stessa viabilità su ferro. I sei interventi beneficeranno del contributo delle risorse europee, secondo le annualità di programmazione previste, che abbracciano l’arco temporale dal 2023 al 2025”. Il Comune di Pesaro riceverà un contributo di 250 mila euro, a carico della Regione Marche, per il “Completamento scogliera del litorale località Casteldimezzo”. Il Comune di Porto Recanati 9 milioni di euro dalla Regione per il primo stralcio della “Realizzazione di scogliere emerse litorale di Scossicci”. I Comuni di Potenza Picena e Civitanova Marche beneficeranno di 11 milioni (5,4 a carico della Regione, 5,6 di Rfi) per il primo stralcio dell’intervento di “Difesa del paraggio con opere rigide e morbide”.  Al Comune di Pedaso verranno finanziati due interventi: con 3 milioni di euro (1,5 della Regione e 1,5 di Rfi) la “Riconfigurazione e riallineamento di opere a difesa del litorale di Pedaso nord – primo stralcio”; con altri 4,6 milioni (2,3 della Regione, 2,3 di Rfi) il primo stralcio della “Realizzazione scogliere emerse litorale sud”. Infine il Comune di San Benedetto del Tronto otterrà 6,5 milioni regionali per la “Realizzazione scogliere sommerse litorale Sentina (primo stralcio), con recupero e protezione della riserva Sentina”. 

20/11/2023 17:19
Porto Recanati, le voci dall'Hotel House: "Non siamo a Caivano. La strada giusta era stata trovata"

Porto Recanati, le voci dall'Hotel House: "Non siamo a Caivano. La strada giusta era stata trovata"

I referenti del Comitato per la sicurezza dell’Hotel House Luca Davide e Mustafà Diop non ci stanno ad accostare, seppur metaforicamente, il condominio portorecanatese al quartiere Parco Verde di Caivano. "La proposta da parte di un movimento politico locale di nominare un commissario straordinario modello Caivano ci fa da una parte sorridere e dall'altra rabbrividire - dichiarano i referenti del Comitato - Sorridere perché nelle Marche nemmeno abbiamo ancora nominato un commissario straordinario per l’alluvione e rabbrividire perché il paragone con un quartiere dove sono avvenuti episodi raccapriccianti non ci appartiene". "Ricordiamo che il condominio è privato e non ci sembra legittimo impegnare denaro pubblico per una figura del genere che non si sa cosa venga a fare. Tra l’altro è stato appena nominato un nuovo amministratore condominiale proprio dal Tribunale. Allora che faccia il suo dovere e non si comporti come il precedente che per totale disinteresse ha fatto sì che lo stabile non potesse accedere al bonus ristrutturazione del 110%. L'House non può essere pubblico o privato a seconda degli interessi del momento" puntualizza Luca Davide. I referenti, poi, non sottraggono l’amministrazione comunale dalle proprie responsabilità. "Ci siamo da sempre messi a disposizione di tutte le istituzioni eppure quando si è parlato di Hotel House con l'onorevole Prisco non siamo stati nemmeno consultati. Il sindaco Michelini in campagna elettorale era venuto qui dicendo che aveva pronta la soluzione giusta per l’Hotel House. Sono passati due anni dal suo insediamento, dov’è questa soluzione? - chiede Mustafà Diop - L’unica istituzione che aveva iniziato ad operare nel verso giusto è stato il Prefetto Rolli che ha lasciato un segno talmente positivo nella comunità dell'House. Ci vuole il protocollo adottato dalla dottoressa Rolli per ottenere qualcosa: dialogo e collaborazione. Questa è la formula che ci sentiamo di suggerire al nuovo Prefetto. Noi, dal nostro canto, siamo a disposizione per collaborare", concludono Davide e Diop.

16/11/2023 10:18
Porto Recanati in lutto: un male strappa alla vita Leonardo Mastrella a soli 29 anni

Porto Recanati in lutto: un male strappa alla vita Leonardo Mastrella a soli 29 anni

Una terribile malattia ha tolto troppo presto alla vita il portorecanatese Leonardo Mastrella, a soli 29 anni. L'intera comunità è in lutto per la scomparsa del giovane, avvenuta ieri all'ospedale di Civitanova, dove era ricoverato da qualche giorno a seguito del peggioramento delle sue condizioni di salute.  Leonardo da più di un anno combatteva contro il brutto male. Laureato in biologia all'Università Politecnica della Marche, stava svolgendo un dottorato di ricerca con l’Universidad Autonoma de Madrid. Il giovane, la cui famiglia è molto conosciuta in città per via dell'impegno politico del padre Maximiliano, lascia oltre al papà la mamma Firminia, il fratello Tommaso, la fidanzata Leire, i nonni Anna e Tolmino. La salma è stata allestita all’obitorio dell'ospedale di Civitanova. Il funerale sarà celebrato lunedì 6 novembre, alle 10:30, nella chiesa Preziosissimo Sangue di Porto Recanati.

05/11/2023 09:50
Calcio e Futsal, nuova collaborazione tra il Kappabi Potenza Picena e il Portorecanati

Calcio e Futsal, nuova collaborazione tra il Kappabi Potenza Picena e il Portorecanati

Una nuova sinergia per far crescere i talenti del domani anche nel futsal. Perché calcio a 5 e calcio sono due facce della stessa medaglia. Con questo spirito improntato sempre al futuro, la Kappabi Futsal Potenza Picena e il SS Portorecanati ASD hanno stipulato una nuova intesa che vedrà le due società, con i rispettivi staff tecnici, lavorare con i più piccoli del Portorecanati per affinare fin da subito la loro tecnica e prepararli per il futuro anche per il futsal, con una squadra di Pulcini ed una di Esordienti di calcio a 5 che esordiranno nel campionato primaverile di calcio a 5 organizzato dal comitato Marche. Un primo importante step tra due società che rappresentano un punto fondamentale per il territorio su cui operano, con la voglia di far crescere tutto il movimento. "Cercavamo da tempo una società di calcio con cui poter intraprendere un percorso di crescita - afferma il presidente Luciano de Luca - Dal mio punto di vista il calcio a 5 nasce dal calcio e per il futuro dei nostri giovani è un importante passo". Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente del Portorecanati Fausto Pigini. "Dal mio punto di vista l’importante è far fare sport ai giovani - ribadisce il patron degli arancioblu - L’allargamento al calcio a 5 era già un’idea che avevamo da tempo. Abbiamo deciso di trovare un accordo con il Futsal Potenza Picena che è una realtà consolidata del C5 per fare rete insieme".

03/11/2023 10:10
Visita Meloni, Leonardi: "Occasione epocale per le Marche con il Patto di Coesione"

Visita Meloni, Leonardi: "Occasione epocale per le Marche con il Patto di Coesione"

"La firma del Patto di Coesione tra Regione Marche e Governo Meloni rappresenta un'occasione epocale per la nostra terra. Sono infatti 532 i milioni stanziati attraverso questo patto, fondi che serviranno per la realizzazione di opere concrete, investimenti strutturali che porteranno negli anni la nostra Regione tra le eccellenze del Paese". Questo quanto dichiara la senatrice Elena Leonardi, coordinatrice regionale di Fratelli d'Italia Marche e segretario della X Commissione del Senato "Sanità", a seguito della visita della premier Meloni ad Acqualagna.  "A testimonianza che il 'modello Marche' rappresenta un vero esempio positivo di buongoverno, questi fondi rappresentano la massima espressione di quella filiera istituzionale che da sempre abbiamo posto come cardine per poter vincere le sfide del nostro tempo. Non va poi dimenticato che il presidente del Consiglio Giorgia Meloni - aggiunge Leonardi - ha anche voluto visitare Senigallia e i luoghi dell'alluvione, testimoniando ulteriormente la vicinanza a questa tematica dopo gli oltre 400 milioni di fondi stanziati per la ripresa di quei territori". "Ringrazio il Premier Meloni, il Ministro Fitto e il Presidente della Regione Acquaroli per l'intenso lavoro che stanno svolgendo nelle Marche, Fratelli d'Italia è impegnata ogni giorno per portare questa regione ai massimi livelli nazionali e internazionali", conclude la senatrice Leonardi.       

29/10/2023 11:27
Allerta meteo nelle Marche: previsti venti di burrasca che potrebbero raggiungere gli 88 km/h

Allerta meteo nelle Marche: previsti venti di burrasca che potrebbero raggiungere gli 88 km/h

Rischio forte vento e burrasca: allerta arancione sulla regione Marche diramata dalla direzione della Protezione civile per l'intera giornata (0-24) di venerdì 27 ottobre. L'area che comprende la provincia di Macerata (zona 3 e 4 della tabella sottostante, ndr) potrà essere interessata da fenomeni di vento e burrasca forte, con raffiche di Garbino che potranno raggiungere una velocità compresa tra i 75 e gli 88 km/h. A dare l'allarme è stato anche il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini: "La forza del vento potrebbe rimuovere qualche tegola dai tetti delle case - ha scritto in una nota -, sul mare si innalzano degli spruzzi e schiuma sulla cresta delle onde medio-alte, la visibilità è fortemente ridotta: per tutti questi motivi si raccomanda massima attenzione e cautela". 

26/10/2023 18:00
Porto Recanati, era ai domiciliari all'Hotel House ma girava in auto per le vie del centro: arrestato

Porto Recanati, era ai domiciliari all'Hotel House ma girava in auto per le vie del centro: arrestato

Evade dagli arresti domiciliari, in manette un cittadino tunisino di 65 anni. A fermarlo, nella serata di lunedì 23 ottobre, sono stati i carabinieri di Porto Recanati, guidati dal luogotenente Vito De Giorgi. IL FATTO - L'uomo si sarebbe dovuto trovare ai domiciliari nella sua abitazione, sita nel noto condominio dell'Hotel House, a causa dei reati perpetrati in materia di stupefacenti e contro il patrimonio, ma i militari lo hanno sorpreso mentre si era alla guida di un'auto per le vie del centro, pur avendo la patente sospesa. Appurata l'assenza nella sua abitazione, in violazione del provvedimento restrittivo al quale era sottoposto, i carabinieri hanno individuato e bloccato il 65enne in pieno centro cittadino e lo hanno arrestato, riconducendolo nel suo appartamento, in attesa dell'udienza di convalida. Il veicolo utilizzato dall'uomo è stato posto sotto sequestro. 

25/10/2023 17:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.