Porto Recanati

Attila Basket, capitan Gamazo verso il Pisaurum "Scontro diretto bello da affrontare" (VIDEO)

Attila Basket, capitan Gamazo verso il Pisaurum "Scontro diretto bello da affrontare" (VIDEO)

L’Attila Basket torna nel palazzetto che lo scorso anno l’aveva incoronata vincitrice dei playoff contro Bramante. Questa volta lo fa per affrontare il Pisaurum nella ventunesima giornata di Serie B Interregionale, la penultima della regular season. I ragazzi di coach Scalabroni si sono allenati con grande concentrazione in settimana in vista del delicato impegno del PalaCampanara, che potrebbe voler dir molto anche in ottica play-in silver. Nel match di andata giocato a Porto Recanati, l’Attila era uscita sconfitta con il punteggio di 84-90. Sarà dunque importante cercare una vittoria per non avere il computo degli scontri diretti a sfavore. Lo sa bene Joaquin Gamazo, che da capitano ha voluto suonare la carica in vista del confronto con il Pisaurum: “Sarà una partita importante, in un palazzetto che lo scorso anno ci ha regalato grande felicità. Andiamo a Pesaro per fare una grande partita. Sappiamo che sarà tosta, essendo uno scontro diretto. Proprio per questo però sarà una sfida bella da affrontare”. L’Attila arriva a questa partita dopo la vittoria di sabato scorso contro il Pescara. Un match terminato 84-71 in favore dei portorecanatesi, nonostante diverse assenze pesanti. “Prima della partita sapevamo che Pescara non sarebbe venuta al Pala Medi per fare una passeggiata. Abbiamo affrontato una squadra tosta, con diversi giovani di talento. Avevamo anche due assenze pesanti, come Mancini e Montanari. Ognuno di noi però ha messo in campo tutto quello che poteva per sopperire a queste assenze e siamo riusciti a vincere. Speriamo di continuare su questa strada”.

08/02/2024 20:41
Da Sanremo a Porto Recanati, Renga e Nek in concerto all'arena Beniamino Gigli

Da Sanremo a Porto Recanati, Renga e Nek in concerto all'arena Beniamino Gigli

Dopo il lunghissimo tour in tutta Italia che li ha visti protagonisti la scorsa estate, i due speciali appuntamenti sold out all’Arena di Verona e al Forum di Milano e le date nei principali teatri italiani, Renga e Nek a luglio saranno quindi nuovamente insieme sul palco, in una serie di date che li porteranno a esibirsi in tutta Italia, tra cui all’arena Beniamino Gigli di Porto Recanati il prossimo 28 luglio alle 21. Concerto organizzato da Elite Agency Group e Alhena Entertainment in collaborazione con il Comune di Porto Recanati.  I biglietti saranno disponibili dalle 16 odierne sui circuiti TicketOne www.ticketone.it, Ciaotickets www.ciaotickets.com e Vivaticket www.vivaticket.com. Francesco Renga e Nek Filippo Neviani sono insieme in gara al 74° Festival di Sanremo con “Pazzo di te”, (Musica di D. Faini, Nek, F. Renga - Testo di F. Renga, D. Mancino), brano già disponibile in pre-save e pre-add.  «Assistiamo sempre più spesso a rappresentazioni di amori tossici, malati, autolesionisti e distruttivi. Per questo, da uomini, abbiamo sentito l’urgenza di raccontare un amore assoluto, adulto, maturo. "Pazzo di te" è un omaggio onesto e sincero alle canzoni d’amore di un tempo lontano… quello dei Festival in bianco e nero. Canzoni così potenti nella loro apparente semplicità da risultare immortali». A dirigere l’orchestra per Renga e Nek a Sanremo sarà il Maestro Luca Chiaravalli. Il brano sanremese sarà contenuto nel repack del loro album insieme “RengaNek” (Epic / Sony Music), in uscita venerdì 9 febbraio in formato digitale, Cd, Cd autografato e vinile autografato e già disponibile in pre-order: dodici brani eseguiti da entrambi gli artisti, che mostrano così la grande sinergia che unisce le loro voci, capaci di creare un connubio unico, con sfumature sonore diverse e complementari da quelle finora affrontate nelle loro carriere soliste. A Sanremo gli artisti vestiranno abiti sartoriali realizzati appositamente per loro da Maurizio Miri. Tra le più grandi voci del panorama musicale italiano, Francesco Renga quest’anno celebra 40 anni di straordinaria carriera con all’attivo 8 album d’inediti, 1 album con orchestra, 2 album dal vivo (di cui uno insieme a Max Pezzali e Nek), ha totalizzato oltre 1 milione di copie vendute, 9 certificazioni di platino e 9 d’oro. Colleziona singoli di grande successo, da “Raccontami” a “La tua bellezza”, da “Angelo” (brano vincitore del Festival di Sanremo 2005) a “Meravigliosa (la Luna)”, da “Il mio giorno più bello del mondo” a “Guardami amore” e tantissimi altri. Nel corso della sua carriera Francesco ha realizzato più di 1900 concerti tra palasport, teatri e location mozzafiato come l’Arena di Verona e il Teatro Antico di Taormina. Ha alle spalle 9 partecipazioni al Festival di Sanremo come concorrente in gara, 1 vittoria nel 2005 con il brano “Angelo” e 2 premi della critica, con i brani “L’uomo che ride” e “Raccontami”.  Cantante e polistrumentista, con alle spalle oltre 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e 18 album in studio, Nek è una delle voci maschili più affascinanti e amate del panorama musicale italiano. Dopo l’esordio nel 1992 con l’album “Nek”, tantissimi i successi che si sono susseguiti nei suoi 30 anni di carriera, da “Laura non c’è” a “Se io non avessi te”, da “Almeno stavolta” a “Lascia che io sia”, o ancora “Fatti avanti amore” e “Se una regola c’è”, senza dimenticare la cover di “Se telefonando”, eseguita sul palco del Festival di Sanremo nel 2015. Negli ultimi anni è stato impegnato nella conduzione di fortunati programmi televisivi, ultimo dei quali “Dalla Strada Al Palco”, in prima serata su Rai Due, che ha raccolto straordinari consensi di pubblico e critica. Nel 2022 è uscito l’album celebrativo “5030”, che racconta i 30 anni di carriera e i suoi 50 anni di età.    

05/02/2024 12:15
Basket, l'Attila Basket supera Pescara 84-71 e si garantisce i Play-In Silver (VIDEO)

Basket, l'Attila Basket supera Pescara 84-71 e si garantisce i Play-In Silver (VIDEO)

Al Palasport ''E. Medi'' di Porto Recanati va in scena la nona giornata di ritorno del Girone E di Serie B Interregionale fra la Si con Te Attila Junior Basket, reduce da una sconfitta esterna in casa della Vigor Matelica, ed il Pescara Basket, formazione giovane composta quasi interamenta da ragazzi fra i diciotto ed i vent'anni e guidati da due veterani. Nella prima frazione di gioco parte forte la formazione abruzzese, scesa in campo con il quintetto composto da Del Prete, Matera, Capitanelli, Kamate e Ranitovic, che da subito mette in difficoltà la difesa portorecanatese con le triple di Capitanelli e la fisicità sotto canestro di Kamate. Gli arancioblù subiscono l'avvio di partita molto aggressivo degli ospiti ma reagiscono prontamente con Gianmarco Gulini e capitan Gamazo, rendendosi imediatamente pericolosi sia da dentro l'area che dalla media e lunga distanza complicando il lavoro della difesa schierata abruzzese. Il primo parziale termina 16-21 in favore degli ospiti. Nel secondo quarto la formazione targata Si con Te trova un importante contributo dalla panchina, con Cristian Cingolani, reduce da una prima parte di stagione costellata da infortuni e problemi fisici, che entra in campo determinato e consapevole dei propri mezzi tecnici e realizza sei punti in men che non si dica, ed Edoardo Anibaldi che sfruttando la sua fisicità ed il suo atletismo svolge un lavoro difensivo eccellente. Dall'altro lato del campo Pescara trova il miglior Stefanov, che dalla lunga distanza e nelle penetrazioni al ferro è cicatriziale e realizza undici punti nella sola seconda frazione, ma l'Attila non molla e continua a giocare una pallacanestro corale, guidati in cabina di regia da Mattia Balilli che complice l'assenza di Montanari si trova a dover fare gli straordinari e compie un ottimo lavoro, come già dimostrato nella prima parte di stagione. All'intervallo lungo il punteggio sorride ancora alla formazione ospite ma gli arancioblù riducono il gap di svantaggio: 41-42. Al rientro dagli spogliatoi le due formazioni giocano alla pari, con gli esterni abruzzesi Del Prete e Matera che dalla lunga distanza sembrano non sbagliare mai e l'esperto lungo Ranitovic che fa pesare la sua statura e fisicità sui pariruolo arancioblù schierati in difesa ma è il solito Gianmarco Gulini, una delle principali bocche di fuoco della formazione di casa, a tenere l'Attila in partita con due bombe da oltre l'arco e una serie di penetrazioni dall'altissimo coefficiente tecnico e di difficoltà, mettendo ancora una volta in mostra il proprio immenso talento. Il terzo quarto termina 59-61 per Pescara. Nella quarta ed ultima frazione di gioco la formazione di casa ingrana la marcia giusta, limitando al minimo le realizzazioni avversarie con un'ottima difesa mentre in attacco è il veterano Matteo Redolf, al terzo anno in maglia arancioblù, a dare il colpo di grazia alla squadra ospite concretizzando tiri dalla media e lunga distanza. Negli ultimi minuti dell'incontro, coach Nicola Scalabroni decide di schierare in campo Losinski, Marcone e Napoli, tre ragazzi promettenti del settore giovanile portorecanatese impegnati anche nel campionato Under-19. A pochi secondi dal suono della sirena Filippo Marcone riceve, su assist di Balilli, la palla in angolo e realizza da tre punti con il PalaMedi che esplode di gioia. È vittoria arancioblù: l'Attila batte 84-71 il Pescara Basket. Il successo garantisce alla squadra di Coach Scalabroni la matematica salvezza nel campionato di Serie B Interregionale e soprattutto l'accesso alla prossima fase dei Play-In Silver.

04/02/2024 11:20
Trofeo giovanile Porto Recanati, ottimo piazzamento per gli atleti del Fratini Karate team

Trofeo giovanile Porto Recanati, ottimo piazzamento per gli atleti del Fratini Karate team

Soddisfazione per il Fratini Karate Team per i risultati raggiunti al 14esimo Trofeo giovanile di Porto Recanati. La gara interregionale interstile di karate organizzata dal Comitato Regionale Csen Marche di categoria in collaborazione con il Comitato provinciale Csen Macerata e patrocinata dal Comune ha visto impegnati gli atleti al Palasport Enrico Medi per una mattinata di prove secondo la tecnica del “gioco del palloncino”, kumite, e la forma libera, kata. A prendere parte al torneo giovanile sono state venti società per un totale di circa 300 atleti di età compresa tra i 5 e i 11 anni provenienti dalle Marche e dalle regioni limitrofe, in particolare l’Abruzzo. Tra queste compagini il Fratini Karate Team che dal 1986 rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per le arti marziali, dapprima con la palestra a Passo di Treia e ora nella vicina Pollenza, grazie all’impegno del suo fondatore, il maestro 6° Dan Renato Fratini, presidente dell’Asd Idylle. I giovani del Fratini Karate Team, presente alla gara con 18 karateka, sono riusciti a conquistare il 5° posto generale, con 6 primi posti, 4 secondi e 8 terzi classificati tra le varie età presenti: «Ho fatto i complimenti a tutte le ragazze e i ragazzi che si sono comportanti davvero bene in questa prima competizione regionale - spiega il maestro Fratini -, l’obiettivo è quello di continuare ad allenarsi con assiduità in questi mesi per giungere al meglio all’appuntamento del Campionato Nazionale del prossimo mese di novembre». II Fratini Karate Team conta anche due sezioni distaccate a San Severino e Fiuminata, rispettivamente grazie al lavoro dei tecnici Andrea Morelli e Andrea Mennichelli. «I giovani si sono distinti nelle due prove e hanno dato testimonianza del lavoro di squadra supportandosi a vicenda - conclude Fratini -, per questo voglio ringraziarli e con loro anche i genitori che ci permettono ogni giorno di far emergere tutte le qualità delle arti marziali e, nel nostro caso, del karate. Per loro ci sarò sempre e sono il mio orgoglio».

03/02/2024 15:46
Porto Recanati, doppio furto in gioielleria: il presunto ladro riconosciuto dai tatuaggi

Porto Recanati, doppio furto in gioielleria: il presunto ladro riconosciuto dai tatuaggi

È gravemente indiziato di aver commesso due furti in una gioielleria di Porto Recanati: pregiudicato trentenne arrestato questa mattina dai carabinieri nella sua abitazione di San Severo, in provincia di Foggia.  IL FATTO - Nel mese di dicembre scorso, infatti, in ben due occasioni, l’uomo si era recato nel negozio di un noto gioielliere del centro, con il pretesto di visionare dei preziosi e, dopo aver distratto la commessa, è riuscito ad appropriarsene e a dileguarsi, facendo perdere le proprie tracce. Nelle due circostanze, è riuscito a portar via prima una collana dal valore di circa 2000 euro e, successivamente, monili in oro per il valore di 500 euro. Le indagini serrate condotte dai carabinieri di Porto Recanati, coordinate dalla Procura della Repubblica di Macerata, si sono subito concentrate sull’analisi del sistema di videosorveglianza della gioielleria e sulla descrizione del malfattore fornita dalla vittima.  A nulla è valso il tentativo da parte dell'uomo di camuffare il volto con un cappellino da baseball e una mascherina. A condurre gli investigatori sulle sue tracce, infatti, sono stati dei vistosi e inconfondibili tatuaggi sul dorso della mano, che ne hanno permesso l'individuazione da parte dei carabinieri, essendo già schedato in quanto autore di altri colpi simili. A riconoscerlo è stata anche la commessa della gioielleria.  Questa mattina, alle prime luci dell'alba, il presunto autore del furto è stato raggiunto presso la propria abitazione di San Severo, dai carabinieri del comando stazione di Porto Recanati, che gli hanno notificato l'ordinanza di misura cautelare emessa dal gip, sottoponendolo agli arresti domiciliari ed applicandogli, come previsto dal giudice, il braccialetto elettronico di sorveglianza. L'arrestato, dovrà rispondere all'autorità giudiziaria dei due furti perpetrati a Porto Recanati. Le contestazioni sono, al momento, provvisorie e la responsabilità penale dell’indagato sarà accertata solo all’esito del giudizio. Tuttavia, i carabinieri sono al lavoro per cercare di capire se si sia reso responsabile di analoghi reati in altri comuni limitrofi.  

01/02/2024 16:50
"Lo yoga come terapia per affrontare il cancro anche negli ospedali marchigiani"

"Lo yoga come terapia per affrontare il cancro anche negli ospedali marchigiani"

Corridoi bianchi, sale d’attesa, macchinari, medicine, profonda incertezza e paura. Questo è parte della vita che vive una persona malata di cancro, una situazione sinonimo di dolore, fisico ed emotivo. Perché è successo a proprio a me?  Creare un ambiente sicuro nel quale le persone malate di cancro possano ritrovarsi con se stesse, riconnettersi al proprio corpo e alle loro condizioni fisiche ed emotive, per lavorare con esse attraverso il movimento e la respirazione è la finalità dello yoga oncologico, pratica introdotta da anni in Spagna all’interno degli ospedali pubblici. A raccontarlo è Francesca Scarlato, una delle due insegnanti presenti su tutto il territorio italiano ad essere abilitata dalla Rete Internazionale dello Yoga Oncologico. Francesca è originaria di Loreto ma vive a Porto Recanati e la sua missione è quella di diffondere la pratica dello yoga oncologico nei principali nosocomi marchigiani. Dal 2004 la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto lo yoga come una valida terapia complementare per affrontare il cancro. Francesca Scarlato lo ha imparato sulla propria pelle quando all’età di 18 anni le è stato diagnosticato un tumore e poi nel 2012 si è ammalata sua madre che è venuta a mancare pochi anni dopo. "Proprio durante la malattia di mia mamma - ha esordito la Scarlato - sono riuscita a rendermi conto dei grandi benefici che la pratica le stava dando: riusciva a rilassarsi, a riposare tranquilla, ad avere più strumenti e risorse, a livello fisico, mentale ed emotivo, per affrontare la malattia e le terapie".  Gli effetti positivi dello yoga oncologico sono indiscutibili: a livello fisico, riabilitazione e flessibilità della muscolatura interessata dagli interventi chirurgici, mobilità articolare, regolazione del transito intestinale, attivazione del sistema immunitario, aumento della capacità respiratoria e miglioramento della qualità del sonno. A livello psicologico ed emotivo permette il rilassamento del sistema nervoso e contribuisce alla gestione delle emozioni, fortifica l’autostima, migliora la concentrazione e potrebbe ridurre il consumo di antidolorifici. Non è la malattia a dominare il corpo, c’è una parte che spesso dimentichiamo, quella "non malata", con cui ci si può riconnettere e a cui vale la pena dar voce, sempre.

31/01/2024 12:37
Trofeo giovanile, il Dojo Kyu Shin Karate-Tarulli trionfa a Porto Recanati

Trofeo giovanile, il Dojo Kyu Shin Karate-Tarulli trionfa a Porto Recanati

Domenica 28 gennaio 2024, nel  palazzetto dello sport E. Medi di Porto Recanati, si è svolto il 14° Trofeo di Karate Giovanile, organizzato dallo Csen  Marche Settore Karate in collaborazione con il Comitato Csen Macerata e l’associazione Sportiva Dojo Kyu Shin Karate-Tarulli. Nel palazzetto dello sport, davanti a un gremito pubblico, si sono presentati circa 200 atleti con età compresa tra i 5 e i 11 anni provenienti da tutta la regione Marche e dalle regioni limitrofe. Tra le 14 società partecipanti, il Dojo Kyu Shin Karate-Tarulli, che opera con i corsi di Karate da oltre 10 anni presso la palestra Diaz di Porto Recanati, ha schierato sul tatami 28 atleti, delle varie sezioni, Porto Recanati, Tolentino e Ripe San Ginesio, ottenuto ottimi risultati nelle varie categorie, contribuendo alla conquista del 1° posto assoluto nella  classifica società Inoltre il maestro Fabrizio Tarulli, come responsabile arbitri Csen della regione Marche, ha convocato per questo evento 15 ufficiali di Gara Csen regione Marche. Piena soddisfazione è stata espressa dallo stesso direttore tecnico Fabrizio Tarulli e da tutto lo staff per la perfetta riuscita dell’evento, per la consistente partecipazione da parte di atleti e società e per il risultato ottenuto del Dojo Kyu Shin Karate-Tarulli frutto di un lungo e intenso lavoro. Dopo questo grande successo, gli atleti del Dojo Kyu Shin Karate-Tarulli sono pronti per la 14° Coppa di Karate città di Tolentino che si svolgerà il 10 marzo presso il palasport G. Chierici.

30/01/2024 12:05
Porto Recanati, taglio del nastro per la "Casa delle Arti" dedicata a Mario Antonio Riccetti

Porto Recanati, taglio del nastro per la "Casa delle Arti" dedicata a Mario Antonio Riccetti

Nella mattinata di oggi, alla presenza delle autorità militari, religiose e politiche della città di Porto Recanati, il sindaco Andrea Michelini ha provveduto al simbolico taglio del nastro della Casa delle Arti. La struttura è destinata ad ospitare la creatività artistica dei ragazzi portorecanatesi. I lavori effettuati sono stati importanti: dall’ampliamento dei locali, alla cura degli ambienti, alla insonorizzazione delle pareti interne. Gli spazi sono ora fruibili e completi di ogni confort necessario.  Grande soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino, a nome di tutta l’amministrazione comunale ribadendo come, fin dal primo giorno di insediamento, abbia pensato ad una struttura come quella che è stata inaugurata oggi.  "La Casa delle Arti è a lui dedicata per il suo essere, da sempre, anima appassionata dei contesti artistici in tutte le sue forme, dai più semplici ai più grandiosi", così il sindaco Andrea Michelini ha ricordato il compianto Mario Riccetti durante la cerimonia.  Michelini, poi ha ringraziato la regione Marche per il contributo alla realizzazione, l'ufficio turismo e cultura, l'ufficio tecnico e gli operai del comune di Porto Recanati.    

28/01/2024 12:30
Porto Recanati, cresce l'attesa per l'edizione 2024 dell'Ultra maratona del Conero: c'è ancora tempo per l'iscrizione

Porto Recanati, cresce l'attesa per l'edizione 2024 dell'Ultra maratona del Conero: c'è ancora tempo per l'iscrizione

È fissata in calendario per il 17 febbraio la terza edizione dell'Ultramaratona del Conero, dedicata alla memoria di Mimmo Strazzullo. La gara marchigiana, pur ancora così giovane, è un tassello fondamentale nella stagione delle lunghe distanze, tanto che le prove pù lunghe, 100 e 50 km sono parte del Grand Prix Iuta. La possibilità di contenere tutte le gare su un circuito di 10 km, disegnato nel lungomare di Porto Recanati regalando scorci che vanno dal Monte Conero alla Basilica di Loreto, consente di allestire più competizioni. Infatti insieme alle due prove di ultramaratona sono previste anche le gare su 30 e 10 km, utilissime anche in preparazione alle classiche di maratona e mezza della primavera e la staffetta non competitiva 10x10. L’evento, facente parte del calendario nazionale Fidal, è ormai un appuntamento fisso per la città con tanta gente che si pone ai bordi della strada per applaudire i concorrenti nel loro lungo cammino, sostenendo i loro momenti di difficoltà e accompagnando il loro entusiasmo. L'appuntamento è in Piazza Brancondi, da dove alle 9:00 partiranno la 100 km e la 10 km, alle 10:20 sarà la volta della 50 km insieme alla staffetta, alle 10:30 lo start per la 30 km. Da sottolineare che il percorso sarà completamente chiuso al traffico per tutto il periodo di percorrenza della gara. Il costo dell’iscrizione, per chi non l’avesse già effettuata è di 95 euro per la 100 Km, di 60 euro per la 50, 40 euro per la 30, 15 euro per la prova breve. Per le staffette il prezzo cumulativo è di 150 euro. Le iscrizioni chiuderanno l’11 febbraio. Al vincitore della 100 Km andrà il premio intitolato a Mimmo Strazzullo, inoltre verranno premiati i primi 5 uomini e donne dell’ultramaratona e i primi 3 di tutte le altre gare agonistiche. La segreteria di gara sarà posta all’interno del bellissimo Castello Svevo, vera attrattiva della città.   

24/01/2024 18:35
Porto Recanati, minaccia con il coltello mamma e bimbo per pochi euro: inchiodato dal tatuaggio sul braccio

Porto Recanati, minaccia con il coltello mamma e bimbo per pochi euro: inchiodato dal tatuaggio sul braccio

Punta il coltello al viso di una mamma con il suo bimbo piccolo al parco per sottrarle pochi spiccioli: in manette per rapina aggravata un 35enne italiano, residente nell'Anconetano. A dare seguito al provvedimento cautelare della custodia in carcere, martedì scorso, sono stati i carabinieri della stazione di Porto Recanati, guidati dal  luogotenente Guido De Giorgi.  Le indagini sono partite dalla denuncia di una donna di origini marocchine che, nella sera del 3 novembre 2023, riferì ai carabinieri di essere stata avvicinata da un uomo armato di coltello, mentre si trovava in un parco con il proprio bambino piccolo.  Il malfattore, brandendole il coltello al viso, le avrebbe intimato di consegnare i pochi contanti che aveva con sé. La donna, intimorita e preoccupata soprattutto per l'incolumità del proprio piccolo, non ha esitato a consegnare all'uomo i suoi pochi averi, richiedendo, subito dopo, l'intervento dei militari. Le indagini serrate partite subito dopo la denuncia, effettuate dai carabinieri della stazione di Porto Recanati e coordinate dalla Procura della Repubblica di Macerata, si sono basate sull’esame dei sistemi di videosorveglianza della zona, sulla descrizione del rapinatore fornita dalla vittima, e sulla raccolta di alcune testimonianze.  L'autore dell'efferato gesto è stato inchiodato da un vistoso tatuaggio sul braccio, notato dalla vittima durante la rapina, e dettagliatamente descritto ai carabinieri. L'uomo, che al momento dell’esecuzione della misura si trovava già in carcere per aver commesso altre rapine, dovrà rispondere dinanzi all’autorità giudiziaria anche di questo ulteriore atto delittuoso.  

24/01/2024 16:40
Porto Recanati, blitz all'Hotel House: denunciato un 40enne trovato con 10 dosi di droga

Porto Recanati, blitz all'Hotel House: denunciato un 40enne trovato con 10 dosi di droga

Cerca di scappare alla vista dei militari. Nella serata del 20  gennaio scorso, nell’ambito dei quotidiani controlli effettuati all’Hotel House , i carabinieri della stazione di Porto Recanati - guidati dal luogotenente Vito De Giorgi - hanno denunciato alla procura della Repubblica un cittadino pachistano di 40 anni, irregolare sul territorio italiano, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Lo straniero, alla vista dei militari che effettuavano dei controlli alle abitazioni abusivamente occupate, sui vari piani del mega fabbricato, ha tentato di allontanarsi al fine di evitare il controllo, destando, così attenzione dei carabinieri che riuscivano a bloccarlo. L’uomo, una volta perquisito  è stato trovato in possesso di 10 dosi di sostanza stupefacente, del tipo cocaina ed hashish, già  confezionate e pronte per la vendita. Il 40enne stato denunciato alla procura della repubblica, mentre lo stupefacente è  stato sequestrato. L’attività di polizia si inserisce in una serie di controlli serrati e costanti che, da tempo, l’arma dei carabinieri esegue presso l’Hotel House, non solo con scopi repressivi, ma soprattutto al fine di dimostrare ai cittadini che vi risiedono, la vicinanza dello stato e delle istituzioni, in attuazione un progetto di ripristino della legalità, di intesa con la prefettura di Macerata e le altre forze dell’ordine.

22/01/2024 10:03
Porto Recanati, Antonio e sua moglie Marika trionfano ad "Affari Tuoi": vinti 50mila euro

Porto Recanati, Antonio e sua moglie Marika trionfano ad "Affari Tuoi": vinti 50mila euro

La provincia di Macerata "sbanca" Affari Tuoi. Antonio, meccanico portorecanatese, ha portato a casa dalla celebre trasmissione di Rai Uno, condotta da Amadeus, ben 50mila euro. Il concorrente marchigiano ha avuto il coraggio di rifiutare svariate offerte del "dottore", tenendo il pacco numero 14, scambiato ad inizio partita, sino al termine.  Per Antonio e sua moglie Marika, che lo ha accompagnato nella cavalcata vincente, le prime chiamate non sono, infatti, state fortunate. Se ne sono andati subito ben cinque pacchi rossi: quelli da 300mila, 75mila, 5mila, 10mila e 20mila euro. A questo punto arriva, quindi, l'offerta del cambio pacco e Antonio decide di liberarsi del suo '19' (all'interno del quale ci saranno solo 20 euro, ndr), pescato in avvio di puntata, per il '14' della Sardegna.  Le chiamate si susseguono, inizialmente sempre con poca fortuna, per poi erodere finalmente la colonna dei pacchi blu. Numerose sono, a questo punto, le offerte del "dottore", la maggiore delle quali da 33mila euro, rifiutata. Nel rush finale Antonio e sua moglie Marika arrivano al bivio: vincere 50mila euro oppure tornare a Porto Recanati con 0 euro. Come ultima possibilità il "dottore" propone un nuovo cambio pacco, ma Antonio rifiuta e fa bene. Nel suo '14' ci sono i 50mila euro in gettoni d'oro. Un colpo grosso. 

19/01/2024 23:20
Basket, l'Attila mette la quarta: Cab Stamura surclassato 49-89

Basket, l'Attila mette la quarta: Cab Stamura surclassato 49-89

L'Attila Basket sbanca il palaRossini di Ancona battendo il Cab Stamura con il punteggio di 49-89. Per i ragazzi di coach Nicola Scalabroni si tratta della quarta vittoria consecutiva in campionato, la seconda in pochi giorni dopo quella di sabato scorso contro la Teramo a Spicchi.  Sin dal primo quarto, terminato con il punteggio di 19-30, l'Attila è scesa in campo in maniera decisa e convinta. Così, dopo esser rientrati negli spogliatoi in vantaggio per 36-50, i portorecanatesi hanno continuato a premere sull'acceleratore, chiudendo il terzo quarto sul 33-74 e il parziale finale con il punteggio di 49-89.  Mattatori principali della serata sono stati Edoardo Anibaldi e Gianmarco Gulini, entrambi autori di 18 punti. Bene anche l'ultimo arrivato in casa Attila Giorgio Trentini con i suoi 11 punti. L'Attila Basket tornerà a giocare sabato 20 gennaio, alle ore 21:15, al PalaMedi di Porto Recanati, quando ospiterà Roseto per la diciottesima giornata del girone E di Serie B Interregionale.   

18/01/2024 10:52
Hotel House, blitz dei carabinieri: in un solo pomeriggio oltre 3mila euro di multa

Hotel House, blitz dei carabinieri: in un solo pomeriggio oltre 3mila euro di multa

Controlli all'Hotel House: multe per oltre 3mila euro. È quanto avvenuto, su disposizione della Prefettura, nel corso del pomeriggio di mercoledì nel noto complesso residenziale di Porto Recanati in attuazione delle direttive del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e a seguito della riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal sottosegretario Emanuele Prisco (leggi qui).  Ad essere impegnati nel servizio sono stati i carabinieri della compagnia di Civitanova Marche e della locale stazione. Effettuate numerose perquisizioni tese alla ricerca dei cittadini domiciliati presso la struttura colpiti da provvedimenti di cattura, ma da tempo irreperibili. Le ricerche non hanno dato frutto, confermando l'allontanamento dei soggetti dal territorio.  I militari hanno controllato complessivamente 33 persone, tra cui numerosi cittadini di nazionalità straniera con precedenti di polizia, e una ventina di autoveicoli, elevando contestazioni per violazioni al codice della strada per l’ammontare di 3.200 euro. Sequestrati, inoltre, due veicoli per la mancanza di copertura assicurativa e ritirati cinque documenti di circolazione.  

18/01/2024 09:40
Porto Recanati celebra San Giovanni Bosco: si parte con la festa degli ex-allievi e il Triduo

Porto Recanati celebra San Giovanni Bosco: si parte con la festa degli ex-allievi e il Triduo

Entrano nel vivo a Porto Recanati le celebrazioni per San Giovanni Bosco, il santo dei giovani, nel centenario dell’arrivo della congregazione salesiana in città. A dare il via saranno le ex-Allieve e gli ex-Allievi di Don Bosco, che domenica 21 gennaio si ritroveranno per il 43° convegno dell’Unione locale. Dopo la Santa Messa delle ore 9:30 nella chiesa del Preziosissimo Sangue, si terrà presso la sala giochi dell’oratorio la conferenza dal titolo "1824-2024, attualità di un sogno lungo 200 anni", che vedrà intervenire il delegato della famiglia salesiana don Wieslaw Dec. Come da tradizione, poi, è in programma il Triduo a Don Bosco: lunedì 29 gennaio, la messa delle ore 18, sempre alla chiesa del Preziosissimo Sangue, sarà celebrata da don Gianpiero De Nardi, direttore dell’Opera Salesiana di Ancona; martedì 30 officerà don Alessio Massimi, incaricato dell’Opera Salesiana di Civitanova Marche, mentre mercoledì 31 gennaio, giorno della festa di San Giovanni Bosco, a presiedere sarà il parroco dell’Unità Pastorale di Porto Recanati don Luca Beccacece. Altre iniziative sono previste nel mese di febbraio e verranno rese note nei prossimi giorni.    

17/01/2024 19:30
Porto Recanati, tragedia all'Hotel House: muore in casa a soli 40 anni

Porto Recanati, tragedia all'Hotel House: muore in casa a soli 40 anni

Perde la vita in casa a soli 40 anni. La tragedia si è consumata nel tardo pomeriggio di lunedì, intorno alle 19:30, in un appartamento dell'Hotel House di Porto Recanati. A lanciare l’allarme, è stato un coinquilino dell'uomo.  Sul posto sono prontamente giunti gli operatori del 118 ed i sanitari della Croce Rossa di Potenza Picena. I medici hanno tentato di rianimare l'uomo, di origine nigeriana, ma non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Per svolgere gli accertamenti su quanto accaduto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Civitanova Marche. Sul corpo del 40enne non ci sarebbero segni di violenza e, secondo una prima ricostruzione, la morte sarebbe dovuta a cause naturali. 

16/01/2024 09:50
Basket, finale al cardiopalma a Porto Recanati: l'Attila supera Teramo 79-77

Basket, finale al cardiopalma a Porto Recanati: l'Attila supera Teramo 79-77

Al Palasport "E. Medi" di Porto Recanati va in scena l’incontro fra la Si con Te Attila Basket e la Teramo a Spicchi, valido per la sedicesima giornata del Girone E di Serie B Interregionale.   Parte forte nei primissimi minuti di partita la compagine casalinga, che cerca quanto prima possibile di allungare le distanze spinta da un Mario Mancini in ottima forma.   La formazione abruzzese, però, sfruttando l’importante fisicità dei giocatori a disposizione di coach Gramenzi in un partita che fin da subito sembra avere un metro arbitrale concessivo per quanto riguarda il contatto fisico, torna a farsi sotto e nel giro di qualche minuto ristabilisce il perfetto equilibrio. Il primo parziale termina 21-22 in favore dei teramani.   Nella seconda frazione di gioco gli arancioblù tornano ad imporre la propria pallacanestro e accettano la sfida sul piano fisico, dando vita ad una partita maschia in entrambi i lati del campo.   Il terzetto di lunghi portorecanatesi composto da capitan Pepo Gamazo, il veterano Mario Mancini ed il neo acquisto Giorgio Trentini, coordinati dall’esperienza e dalla visione di gioco del playmaker Luca Montanari, mettono in difficoltà la difesa schierata biancorossa e l’Attila torna in vantaggio. Dall’altro lato del campo sono Zanetti e Duranti le principali bocche di fuoco per la squadra abruzzese, cicatriziali dalla lunga distanza. All’intervallo lungo il punteggio torna in favore della formazione di casa ed il tabellone recita 40-37.   Al rientro dagli spogliatoi la Si con Te Attila Basket torna in campo con la stessa mentalità avuta nella frazione precedente e riesce ad imporre il proprio gioco, con le immancabili bombe da tre di Matteo Redolf, penetrazioni immaginifiche di un Gianmarco Gulini sempre più protagonista di assoluto livello, in grado di alternarsi fra il ruolo di playmaker e guardia combinando ottime doti di playmaking e visione di gioco ad un ottimo tiro dalla media e lunga distanza, ed il sopracitato terzetto del reparto lunghi.   La formazione ospite si trova quindi costretta a seguire, senza mai mollare e rimanendo aggrappata alla partita sfruttando il talento degli esterni biancorossi. Il terzo quarto termina 65-57.   Nella quarta ed ultima frazione di gioco le cose si complicano per i padroni di casa e, complici una serie di errori di troppo, con conseguenti realizzazioni di Zanetti e Duranti, la partita si riapre ed il punteggio torna in equilibrio. Nonostante tutto, l’Attila riesce a gestire la pressione di un finale al cardiopalma e con freddezza e lucidità porta a casa la terza vittoria consecutiva con il punteggio di 79-77.   Il 2024, dunque, parte nel migliore dei modi per una formazione che nel corso del girone di andata si è trovata travolta da una tempesta di malasorte, ma non ha mai mollato, non si è mai arresa e continuando a lottare e supportata dall’intero staff societario ora inizia a raccogliere i frutti del duro lavoro svolto.

14/01/2024 11:40
Porto Recanati, fascicolo cade dallo scaffale e lo colpisce in testa: incidente per un dipendente comunale

Porto Recanati, fascicolo cade dallo scaffale e lo colpisce in testa: incidente per un dipendente comunale

A Porto Recanati piccolo incidente negli uffici comunali: ferito lievemente un dipendente dell'ente. L'uomo, questa mattina, dopo aver urtato con la sua sedia uno scaffale posto alle spalle della scrivania dove lavora, è stato colpito al capo da un faldone contenente alcuni documenti caduto da un ripiano dove era impilato. Immediatamente sono intervenuti un medico e un infermiere che erano in servizio al piano inferiore del palazzo comunale. Ad accertarsi personalmente delle condizioni del collaboratore si è recato anche il sindaco Andrea Michelini. "Ci auguriamo che non sia nulla di grave e che il dipendente possa tornare al più presto al suo lavoro", ha dichiarato il primo cittadino. Il dipendente è rimasto lievemente contuso, ma non è stato necessario l'arrivo sul posto di un'ambulanza. L'uomo è tornato nella propria abitazione accompagnato da un familiare.   

10/01/2024 19:27
Basket, l’Attila fa suo il derby: superata Civitanova con un netto 55-67

Basket, l’Attila fa suo il derby: superata Civitanova con un netto 55-67

La voglia di invertire il trend negativo che aveva contraddistinto parte del girone di andata dell'Attila Basket si era vista già nella vittoria contro l'Amatori Pescara che aveva chiuso il 2023. Voglia di rivalsa confermata anche contro la Virtus Civitanova, battuta intrasferta con un netto 55-67.  Al PalaRisorgimento si è vista una delle migliori Attila della stagione, capace di chiudere la partita nel secondo parziale con un vantaggio di 20 punti. Esordio in arancio blu anche per il neo acquisto Giorgio Trentini, autore di 3 punti e di una prova solida in difesa. Il coach Nicola Scalabroni si gode la vittoria e pensa già alla prossima partita contro la Teramo a Spicchi. "Una vittoria frutto del grande lavoro che si fa in settimana. Da 4 mesi stiamo vivendo un campionato particolare, ma nonostante tutto stringiamo i denti e andiamo avanti in maniera seria e professionale. Faccio i complimenti ai miei ragazzi. Tenere una squadra come Civitanova a soli 33 punti fino al termine del terzo quarto è un segno di compattezza e grande unione del gruppo. Da martedì dobbiamo subito tornare ad allenarci con la testa giusta in vista del match di sabato prossimo contro Teramo". Sulla prima partita di Trentini in maglia Attila invece, il coach di Porto Recanati si è detto molto fiducioso: "Trentini si è messo subito a disposizione della squadra, facendo quello che gli era stato richiesto di fare. Può solo che crescere e prendere confidenza con la squadra". La vittoria nel derby ha permesso alla squadra di patron Pierini di agganciare Civitanova in classifica a 14 punti. Gli stessi punti raccolti sin qui anche dalla Teramo a Spicchi, che arriverà quindi sabato prossimo alle 21:15 al PalaMedi di Porto Recanati, in quello che sarà un vero e proprio scontro diretto di questo sempre più avvincente girone E del campionato di Serie B Interregionale.    

08/01/2024 17:40
Rugby Macerata cerca nuovi fondi per salvare i bambini dell'Hotel House

Rugby Macerata cerca nuovi fondi per salvare i bambini dell'Hotel House

È trascorso quasi un anno da quando il club Banca Macerata Rugby ha avviato il progetto di inclusione e integrazione che coinvolge i bambini dell’Hotel House di Porto Recanati, grazie all’iniziativa “Rugby per tutti – Sempre attivi: Migranti e crisi umanitarie” finanziata direttamente dalla Federazione Italiana Rugby. Ora, per passare alla fase successiva, si cercano nuovi canali. Un’idea semplice, far fare gioco di squadra a bambini di ogni etnia, aprire loro un orizzonte più grande del piazzale di un edificio abbandonato a se stesso, farli integrare. Tutto è stato possibile in primis grazie alla forza di volontà di Federico Cacciari, uno dei dirigenti della società e volontario di Porto Recanati Solidale. “L’aggancio con i bambini - racconta quando ci incontriamo al campo “Elia Longarini” di Villa Potenza, sede del club - è stata la ludoteca ‘La Tenda’. È il punto d’incontro di tantissimi giovani (fino alla quinta elementare) che vivono all’Hotel House, e che a differenza dei coetanei portorecanatesi d’origine non hanno i nonni con cui passare il tempo”. Ora “La Tenda” si è spostata in un nuovo locale situato in via Roma, alle spalle della stazione ferroviaria, ma quando Federico ha iniziato a coinvolgere i piccoli frequentatori - una media variabile tra i 20 e i 30 bambini - nelle attività di gioco, la ludoteca sfruttava una stanza dell’ex-scuola Diaz in via Bramante dove aveva a disposizione la palestra. “Una volta a settimana portavo due palloni - racconta - e qualche cono da mettere a terra. Loro correvano, giocavano. A un certo punto, già che i miei figli erano iscritti al Macerata Rugby e avevo la mia macchina a sette posti, ho pensato di unire le due cose”. Per qualche bambino, previo ok da parte delle operatrici di “La Tenda”, sono iniziati gli spostamenti al campo di Villa Potenza, e la partecipazione a veri allenamenti insieme agli altri giovani iscritti di Macerata e dintorni. “Il rugby - spiega ancora Federico - non è competitivo fino all’under 14. Le squadre sono raggruppamenti, si gioca ‘con’ e non ‘contro’ per educare i piccoli alle regole del gioco. L’agonismo in sé viene dopo”. Ad oggi, cinque bambini sono stati ufficialmente tesserati, le spese per visite mediche e l’acquisto di divise, attrezzature e altro necessario sono state coperte dai fondi della Fir.  È sempre Federico a gestire il grosso del rapporto con i genitori, li tiene informati e ha fatto firmare loro un foglio con cui gli delegano la responsabilità dei figli per le questioni legate al rugby. È un pro forma, non ha valore legale, ma almeno così c’è una figura di riferimento. “All’’Hotel House - dice - ci sono persone che fisicamente vivono qui, ma spesso ragionano come se fossero ancora nel loro paese d’origine. Ad esempio, le bambine vengono solo se sono in due o se c’è anche un fratello insieme a loro, mai da sole. I figli delle famiglie pakistane ‘spariscono’ a giugno e ricompaiono a ottobre. Bisogna adattarsi”. All’epoca in cui il progetto era stato reso pubblico, fine febbraio 2023, attraverso degli annunci sui social della società sportiva, al consiglio comunale di Porto Recanati non sono mancate interpellanze di chi temeva sarebbero stati usati soldi pubblici per realizzarlo.  Nonostante tutto, da settembre scorso l’amministrazione ha concesso l’utilizzo di uno spazio adiacente allo stadio della città, dove fare incontri una volta a settimana. Alessandro Costantini, un allenatore della società, organizza l’attività. “Di solito vengono circa 10 o 15 bambini, è una reazione a catena: si affacciano da casa loro, vedono gli altri che giocano e ci raggiungono”, racconta. “Diversi sono seguiti dai Servizi Sociali, che monitorano la situazione. Ogni tanto proviamo a coinvolgere anche i genitori, dicendo ad esempio ai bambini di chiedere di venire a seguire una partita, per ora però non si è visto nessuno. Gli adulti appartengono a una generazione che qui ancora non si sente a suo agio, o soffre la barriera linguistica”. Allo stato attuale, l’ostacolo maggiore è la logistica. Circa 27 chilometri separano il campo “Elia Longarini” dall’Hotel House, servirebbe un mezzo più grande di un’auto sette posti per trasportare un numero maggiore di bambini. “Il finanziamento della Federazione ci ha permesso di avviare il progetto - dice Emanuele Panunti, che per il club si occupa di promuovere le iniziative - ma adesso abbiamo bisogno di nuovi fondi”.  Dopo lo stop natalizio, il piano è intanto quello di regolarizzare due incontri alla settimana, uno a Porto Recanati e l’altro a Macerata, così da garantire maggiore continuità. “Dove non c’è copertura economica - dice Emanuele - ci pensa il Rugby Macerata: il progetto non si ferma. Certo, non siamo il Real Madrid, per così dire, a lungo andare le risorse potrebbero scarseggiare e noi saremmo costretti a lasciare indietro qualcosa. Ma non vogliamo che accada. Gli ammortizzatori sociali si trovano: così come noi siamo di supporto sul territorio, le istituzioni possono aiutarci”.

08/01/2024 11:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.