Macerata

Civitanova, ritirate nove patenti per guida in stato di ebbrezza

Civitanova, ritirate nove patenti per guida in stato di ebbrezza

Nove patenti ritirate nella notte per guida in stato di ebbrezza a Civitanova Marche. Nella scorsa notte, quella tra sabato 25 e domenica 26 novembre gli operatori della Sezione Polizia Stradale di Macerata hanno effettuato un servizio volto alla prevenzione del tragico fenomeno delle "stragi del sabato sera". La polizia stradale ha effettuato controlli nella zona di Civitanova Marche. I conducenti delle auto ai quali sono state ritirate le patenti - due donne e sette uomini di età compresa tra i 23 e i 37 anni - sono stati trovati con un tasso alcolemico superiore a quello consentito. 

26/11/2017 14:05
Ignora l'ordine di carcerazione emesso dal Tribunale: rintracciato dalla polizia 26enne

Ignora l'ordine di carcerazione emesso dal Tribunale: rintracciato dalla polizia 26enne

Nelle prime ore di stamane, la polizia ha rintracciato un peruviano di 26 anni, su cui gravava un ordine di carcerazione emesso di recente dal Tribunale di Macerata. L’individuo noto alle Forze di polizia per numerosi precedenti per reati contro il patrimonio (inerenti la rapina, il danneggiamento e la ricettazione), nonché per il reato di resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale, è stato trasportato presso il carcere di Marina del Tronto (AP), dove dovrà scontare la pena della reclusione di 2 anni e 3 mesi. 

26/11/2017 12:43
Macerata, pizza boy contromano con lo scooter: fermato dalla polizia aveva la droga addosso

Macerata, pizza boy contromano con lo scooter: fermato dalla polizia aveva la droga addosso

Denunciato 21enne per detenzione a fini di spaccio. Poco dopo la mezzanotte di oggi la volante ha individuato in Via Don Minzoni a Macerata uno scooter che guidava contromano. Gli agenti hanno fermato il veicolo, costituito da uno scooter attrezzato per il trasporto delle pizze, alla cui guida c'era un 21enne di origini campane. Dai primi controlli effettuati, il soggetto è risultato in possesso di circa 4 grammi di marijuana, contenuti in una bustina di cellophane e di altri 3 grammi di cocaina, suddivisi in 6 involucri, ognuno del peso di circa mezzo grammo. Considerate le circostanze i poliziotti hanno esteso la perquisizione anche allo scooter e su di una auto di cui l’individuo aveva la disponibilità, in quanto in possesso di un mazzo di chiavi. Su quest’ultima sono stati rinvenuti altri 8 grammi di marijuana suddivisi in dosi, ovvero confezionati in bustine di plastica. La successiva perquisizione effettuata presso il domicilio del soggetto fermato ha permesso di trovare, inoltre, un bilancino digitale di precisione ed altro materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi, ovvero un rotolo di bustine di cellophane e nastro adesivo dello stesso tipo di quello rinvenuto in possesso dell’individuo. Considerato il materiale sottoposto a sequestro penale, che rende verosimile che il soggetto fosse intento durante la serata all’attività di spaccio, il soggetto, incensurato, è stato denunciato per detenzione a fini di spaccio e gli è stata sequestrata la somma di denaro di cui era in possesso, verosimile provento dell’attività delittuosa, ammontante a circa 100 euro. Nel corso della giornata di ieri sono stati controllate 70 persone e 30 veicoli.

26/11/2017 12:40
Bambini malati fermi al Pronto Soccorso di Macerata: l'associazione Help non ci sta

Bambini malati fermi al Pronto Soccorso di Macerata: l'associazione Help non ci sta

“Si prosegue esattamente allo stesso modo, con l’accesso diretto in Pediatria al Reparto di Macerata per i pazienti da 0 a 14 anni” è questa la dichiarazione del Dott. Maccioni direttore Area Vasta 3 in un articolo su Picchio News del 20/11/2017 , in cui sminuiva l’allarme lanciato da alcuni genitori. “Eppure, dice Cristina Marcucci, presidente dell’Associazione "Help S.O.S. Salute e Famiglia Onlus", una mamma ieri ci ha scritto che era ferma al Pronto Soccorso di Macerata da ben 2 ore con il suo bimbo di 1 anno con la febbre alta, non è stata considerata da nessuno e non le è stato consentito di accedere direttamente al reparto. Quindi, esasperata e stanca di aspettare, è tornata a casa con il bimbo che vomitava e con la febbre che era salita a 39, 8°. Ha così provato a chiamare la guardia medica di Macerata che le ha risposto che non sarebbe intervenuta perché tanto non poteva fargli nulla…!”. Prosegue la Marcucci: “Quando sempre nell’articolo il dott. Maccioni dice che stanno adottando la migliore procedura per garantire le condizioni di sicurezza sia per i bambini che per gli operatori, ci deve spiegare se i viaggi continui in macchina con 39 di febbre e a rischio convulsioni e lunghe attese al Pronto Soccorso, sono condizioni che intende per i nostri bambini! Abbiamo poi già denunciato più volte in passato l’atteggiamento delle guardie mediche (anche a San Severino Marche) che rifiutano di intervenire sui bambini”,  “A questo punto ci spieghino bene come dobbiamo comportarci noi mamme, a chi ci dobbiamo rivolgere? Non ci dicano ai pediatri di libera scelta perché anche lì ci sono tante cose di cui parlare (abbiamo già parlato della non possibilità di scegliere liberamente il proprio pediatra di fiducia..). Forse è il caso di lasciare l’accesso diretto in reparto come è stato fino a pochi giorni fa? Ci dicano a chi dobbiamo rivolgerci nelle ore notturne e nei giorni festivi, ed è forse il caso di far fare corsi di formazione pediatrica alle guardie mediche?”.

26/11/2017 11:56
Continua la rincorsa di Medea Macerata: battuta la Blueitaly Pineto

Continua la rincorsa di Medea Macerata: battuta la Blueitaly Pineto

Medea Macerata continua la sua rincorsa a Portomaggiore (che nel frattempo ha battuto Ancona 3-0) battendo per 3-1 la Blueitaly Pineto. Per la formazione maceratese la seconda vittoria consecutiva in rimonta dopo aver perso il primo set.   Coach Pasquali propone subito Di Meo in coppia con capitan Casoli in banda e opera dei cambiamenti al centro rispetto allo starting six delle ultime partite affiancando Bussolari ad Alex Molinari. Dall’altra parte Gianni Rosichini inizia con la diagonale palleggiatore opposto Colarusso-Cannistrà, Picardo e Testagrossa al centro, Porcinari e Bulfon in banda. Il libero è l’ex Medea Tommaso Cacchiarelli.   Pineto, reduce dalla sconfitta per 3-1 proprio contro Portomaggiore del week-end precedente parte sparata, forzando il servizio per mettere in difficoltà la ricezione maceratese, che a Falconara era stata basilare per la vittoria contro Ancona. 4 aces per gli abruzzesi nel primo set, con Porcinari nelle vesti di mattatore e 7 errori in ricezione dei maceratesi, con capitan Casoli un po’ in difficoltà e cercato dalla battuta avversaria.   Medea sotto, come a Falconara, ma la pausa aiuta. Cominciando a contenere Porcinari, Macerata comincia il recupero partendo subito forte (8-4) e non dando mai modo a Pineto di rientrare in gioco. Parità: per la migliore ricezione occorre aspettare ancora, ma l’efficacia offensiva degli ospiti viene ridotta dal 50% al 31%, merito della difesa e di un’ottima prestazione a muro che frutta ben 5 punti (4 punti a muro nel match per Alex Molinari, che completa con 1 ace e 3 su 3 in attacco).   Rimessasi in carreggiata, la formazione di casa dal terzo set in poi si esprime con maggiore scioltezza, la ricezione positiva sale al 64% nel terzo parziale, con 2 errori, e nel quarto set si attesta sul 53% (solo 1 errore).   Migliorata anche l’attacco: Di Meo dimostra di essere un valore aggiunto per questa squadra risolvendo anche situazioni complicate e chiudendo con 16 punti in coabitazione con Scuffia; Casoli si riscatta degli affanni del primo set mettendo a terra palloni importanti con soluzioni tecniche di alto livello; Bussolari al centro chiude con 5 attacchi su 6.   Superato anche il test Pineto ci si prepara alla trasferta di Assisi contro la Sir Safety Perugia di sabato 2 dicembre. MEDEA MACERATA-BLUEITALY VOLLEY PINETO 3-1   MEDEA MACERATA: Molinari A. 8, Benedetti n.e., Casoli 12, Miscio 3, Medei n.e., Troiani, Molinari M., Scuffia 16, Thiaw, Di Meo 16, Bussolari 7, Furiassi n.e., Gabbanelli (L1), Valenti (L2) n.e.. All. Pasquali   BLUEITALY VOLLEY PINETO: Cannistrà 16, Catone, Colarusso, Fortuna n.e., Porcinari 14, Picardo 10, Mancini 5, Bulfon 9, Testagrossa 8, Evangelista n.e., Pisciella n.e., Cacchiarelli (L). All. Rosichini.   ARBITRI: Santoniccolo-Porti   PARZIALI: 20-25 (24’), 25-18 (23’), 25-18 (23’), 25-20 (25’)  

26/11/2017 11:14
Macerata, ladri scatenati: raffica di furti nella zona di San Giuliano

Macerata, ladri scatenati: raffica di furti nella zona di San Giuliano

Nella giornata di sabato 25 novembre si è verificata una serie di furti nelle abitazioni in zona Borgo San Giuliano a Macerata. Sembrerebbe una banda l'artefice dei 5-6 furti avvenuti, ma ancora non se ne conosce bene la strategia. Si sono concentrati soprattutto nel tardo pomeriggio, intorno alle 18. Inoltre, sempre tardo pomeriggio di ieri i Carabinieri sono intervenuti in due distinte abitazioni a Macerata, nella zona Pace e nei pressi di via Pancalducci, ove ignoti si sono introdotti, con effrazione alle finestre, asportando alcuni monili d'oro per un danno da quantificare. Un post su facebook raccomanda di fare la massima attenzione.

26/11/2017 09:45
La Roana Cbf vince anche fuori casa: in terra toscana la formazione arancionera batte la Blu Volley

La Roana Cbf vince anche fuori casa: in terra toscana la formazione arancionera batte la Blu Volley

La Roana Cbf vince anche fuori casa. In terra toscana la formazione arancionera batte la Blu Volley, ritrovando una fiducia e un gioco più costante rispetto alle scorse gare. Un'ottima priva che lascia ben sperare per il proseguo del campionato. Si parte in equilibrio tra le due formazioni, le ragazze di Paniconi cercano di guadagnarsi il break ma le locali non mollano la presa soprattutto in difesa. Si va avanti punto a punto, Macerata regala troppo dai nove metri sbagliando spesso la battuta mentre la Blu Volley è  più fallosa in attacco. Finalmente Di Marino e compagne riescono a crearsi un vantaggio sul 18 a 20 e subito le locali chiamano timeout  per non far scappare le avversarie. Tornate in campo l'errore in battuta ritrovando di Peretti e un muro su Pomili ristabiliscono la parità. Con un mani out di Belucci e un ace di Rita Macerata si riporta avanti e Quarrata richiama tempo. Ed è  di nuovo parità, questa volta è  coach Paniconi a chiamare time out per cercare il guizzo finale per conquistare il set. Bellucci sigla il setball  e Di Marino chiude con una fast impetuosa. Dopo una partenza con il piede giusto, la Roana Cbf si blocca e sull'8 a 5 Paniconi chiama time out e con un muro di Di Marino Macerata torna a far punto, ma Quarrata  risponde con una bella fast. Due errori delle locali e altri due punti di Di Marino rimettono in gioco le maceratesi. Con un po' di fiducia in più nelle sue capacità Pomili e compagne si portano sul 10 a 13. Gioco interrotto dal tecnico toscano, ma tornate in campo è  ancora la Roana Cbf a far punto. Coach Torrachi si gioca anche il secondo time out sul 10 a 16, vuole impedire la fuga arancionero. Spazio anche per Costagli che entra sul 12 a 18, entra e fa punto. La Roana Cbf sembra aver trovato il ritmo giusto. Proprio con  la pipe  di Costagli si chiude il set 16 a 25. Il terzo parziale  inizia con Macerata che detta legge e la Blu Volley che insegue. La formazione di casa riagguanta le maceratesi a quota 11. Come nei set precedenti si torna a giocare punto a punto. Le locali riescono a portarsi in vantaggio sul 20 a 18 e Paniconi chiama subito time out. Ritornate in campo Quarrata sbaglia la battuta e Grizzo riporta la squadra in parità, poi Bellucci con una parallela imprendibile firma il 20 a 21. L'allenatore toscano chiama time out, le locali non mollano, di nuovo parità. Finale infuocato, nessuno cede e l'attenzione è  al massimo con un contrasto vinto di Pereti e una parallela di Grizzo la Roana Cbf chiude set e partita 26 a 28.

26/11/2017 09:41
Porto Potenza, sbandano con l'auto e finiscono fuori strada. Paura per due giovani a Macerata

Porto Potenza, sbandano con l'auto e finiscono fuori strada. Paura per due giovani a Macerata

Un incidente durante la notte nel comune di Porto Potenza. Una macchina è andata fuori strada da sola, all'altezza del distributore Is, lungo la statale. A bordo cinque persone che fortunatamente non sono stati feriti gravemente. L'auto ha perso aderenza, probabilmente a causa della strada bagnata ed ha sbandato finendo fuori strada. Sul posto è intervenuta la croce Azzurra di Porto Recanati, la croce verde di Civitanova, e l'auto medica di Civitanova che ha valutato i ragazzi che hanno però rifiutato il trasporto in ospedale. Un altro incidente non grave si è invece svolto a Macerata, in via Puccinotti, appena prima dello Sferisterio. Anche in questo caso l'auto ha sbandato senza coinvolgimento di altri mezzi. A bordo due ragazzi che non sono stati feriti gravemente.

26/11/2017 09:20
Sisma, Consulenti del Lavoro donano un proiettore a San Severino:  la Piermattei si racconta e ringrazia

Sisma, Consulenti del Lavoro donano un proiettore a San Severino: la Piermattei si racconta e ringrazia

“L’esperienza del terremoto sta cambiando le nostre vite, quella da amministratore ha cambiato la mia. Ogni giorno lotto per dare un aiuto concreto ai cittadini”. Con queste parole il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha portato il proprio saluto all’evento organizzato dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Macerata dal titolo: “Il lavoro illustre nella provincia di Macerata, diamo un volto al nostro talento”. All’iniziativa, ospitata al Teatro Lauro Rossi, il primo cittadino settempedano è stata invitata sia per la consegna di un proiettore da parte dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, sia per portare la propria testimonianza nella sezione dal titolo: “L’illustre talento femminile, la donna e il lavoro”. La Piermattei, manager nel settore della moda, ha raccontato della sua esperienza vissuta in giro per il mondo e oggi messa a servizio delle istituzioni. “La mia è una storia difficilissima – ha esordito parlando di lavoro ma anche della decisione di presentarsi alle elezioni da sindaco della città di San Severino Marche - Mi sono candidata perché volevo dedicare cinque anni alla rinascita della mia città. Essendo donna e avendo raggiunto degli obiettivi professionali con tanto lavoro e caparbietà, ho deciso di mettermi a disposizione anche se di politica non sapevo e non so nulla. La mia formazione mi è servita tantissimo però perché appena arrivata ho dovuto fare i conti con il terremoto che ha colpito pesantemente la mia città. Tredicimila abitanti, 195 chilometri quadrati di estensione, ci siamo trovati con 7500 persone fuori casa e con un territorio da soccorrere. Se torno indietro con la memoria mi viene solo voglia di dire grazie ai tanti volontari e alle istituzioni – continua la Piermattei - Ho firmato ordinanze per strada, ho studiato la normativa con i tecnici e mi sono data da fare cercando di portare a termine, nel più breve tempo, quello che andavo ad iniziare. In parte ci sono riuscita anche se con il terremoto e la burocrazia non è facile. Ogni giorno lotto, lo sanno bene i miei collaboratori, per dare un aiuto concreto ai miei cittadini. Questa esperienza mi sta cambiando la vita, sto diventando più umana. Ho anche chiesto aiuto ai giovani, perché sono convinta che sono loro il nostro futuro. Continueremo a lavorare mettendocela veramente tutta”.    

25/11/2017 14:56
Macerata, minaccia un ragazzo e spaccia in piazza Garibaldi: denunciato 18enne

Macerata, minaccia un ragazzo e spaccia in piazza Garibaldi: denunciato 18enne

Denunciato 18enne originario del Gambia per spaccio di droga.  Come disposto dal Questore Vuono è stata intensificata l’attività di prevenzione e controllo del territorio nel comune di Macerata. Ieri, venerdì 24 novembre, alle ore 19:30 circa, la “Volante” è intervenuta in Piazza Garibaldi a seguito di una segnalazione riguardo ad alcune persone sospette. Gli agenti, che in un primo momento non sono riusciti a rintracciare le persone segnalate, probabilmente allontanatesi prima dell’arrivo della “Volante”, ha ad ogni modo proceduto a controllare la zona. Alle ore 21:30, sempre in Piazza Garibaldi, gli agenti hanno notato un giovane 20enne cha ha riferito di essere stato poco prima minacciato con una bottiglia da un cittadino di colore che gli aveva intimato di allontanarsi da quella zona. Le immediate ricerche effettuate dagli agenti, sulla scorta delle descrizioni fornite dal ragazzo, hanno consentito di rintracciare lo straniero segnalato il quale, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di alcuni grammi di hashish e di marijuana, nonché della somma di 80 euro presumibilmente guadagno dell’attività di spaccio. Sequestrati sia la droga che il denaro. Il giovane è stato deferito all’A.G. per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, minaccia aggravata e rifiuto di fornire le proprie generalità.   Inoltre sono stati controllati in totale 56 persone e 39 veicoli nel territorio comunale di Macerata. Grazie a questa intensa attività, nel pomeriggio è stato trovato (nella zona del parco urbano di Fontescodella) e restituito al legittimo proprietario uno scooter che era stato rubato il 10 novembre scorso in Via Mozzi.    

25/11/2017 14:00
Macerata, domenica agli Antichi Forni il tradizionale evento "Per Amore dei Libri"

Macerata, domenica agli Antichi Forni il tradizionale evento "Per Amore dei Libri"

Domenica 26 novembre con il patrocinio del Comune di Macerata alla Galleria Antichi Forni si svolgerà l'ormai tradizionale evento "Per Amore dei libri", organizzato dalla casa editrice Giaconi Editore con prestigiosi ospiti del mondo dello spettacolo e della comunicazione che, con i loro libri, esaltano le peculiarità delle Marche. Si inizia alle 11 con un confronto sulla bellezza delle Marche proposta da 4 delle blogger più seguite della Regione: Nadia Stacchiotti (Racconti di Marche), Silvia Alessandrini Calisti (Mamme Marchigiane), Vissia Lucarelli (Marche for Kids) e Lucia Paciaroni (Con in faccia un po' di sole) intervistate dalla giornalista di viaggi Erika Mariniello. I loro libri "Racconti di Marche" e "Le Marche con i bambini" in pochissimo tempo sono diventati strumenti utilissimi per migliaia di turisti e famiglie che vogliono vivere e scoprire i segreti della Regione. Si prosegue alle ore 16 con un omaggio ai Monti Sibillini con lo scrittore civitanovese Enrico Tassetti ed il suo romanzo di successo "Il segreto della Sibilla Pastora" che precede il reading di Elena Santilli e Donne di Carta sul tema "Voci e Sibille". Alle 17,30 l'attesissimo esordio letterario di Deborah Iannacci, la giovane elpidiense fondatrice del blog TRIPPAdvaisor, diventato ben presto punto di riferimento di circa 40.000 appassionati, con il libro "Il Tripponario, usi e costumi scostumati della Vergara", un divertente vocabolario della "marchigianità" osservata con gli occhi della donna che, da sempre, tiene le redini della famiglia. Si conclude alle 19 con Piero Massimo Macchini, l'eclettico artista fermano che in ogni palcoscenico nazionale ed internazionale propone il marchigiano medio o, come lui ama definirlo, il "radical grezzo" che proporrà in anteprima gustose chicche sul suo secondo libro, in uscita il 10 dicembre, dall'emblematico titolo "La gente mormorano".

25/11/2017 10:23
Macerata, Istituto Gentili: taglio sportivo al nuovo corso in Amministrazione Finanza e Marketing

Macerata, Istituto Gentili: taglio sportivo al nuovo corso in Amministrazione Finanza e Marketing

L’Istituto Tecnico Economico A. Gentili di Macerata rappresenta un importante polo di istruzione del settore tecnico-economico della Provincia dal 1864.  Sempre attenta a nuove figure professionali nascenti, ha ritenuto opportuno attivare, a partire dall'anno scolastico 2018/19, un nuovo percorso formativo economico – sportivo, che si pone come un’interessante proposta nel campo della formazione, volta a dare un taglio sportivo all’indirizzo di Amministrazione Finanza e Marketing, mantenendo comunque intatta la preparazione economica, linguistica, giuridica, informatica e aziendale tipica del corso. E’ indirizzato a chi desidera sapere come si organizza e si gestisce un evento sportivo, come si amministra un impianto sportivo o una società sportiva, a chi vuole scoprire cosa c’è e chi c’è dietro ad una manifestazione sportiva, come si fa marketing sportivo, o come si diventa procuratore sportivo. Si tratta di un percorso aperto a chiunque, ed in particolare verso quei ragazzi impegnati in sport amatoriali, o già impegnati a livello agonistico, studenti che all'uscita della scuola media mirano a coniugare l'impegno sportivo con quello dello studio. Lo sport stimola negli alunni l'educazione alla legalità, alla socializzazione, all’impegno, alla concentrazione, favorisce lo spirito di squadra e stimola un apprendimento più proficuo, una maggiore motivazione allo studio ed un profitto soddisfacente, fattori senza i quali non può compiersi il processo educativo. L'obiettivo del quinquennio è quello di formare Diplomati in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze gestionali poste anche dalle moderne organizzazioni sportive e dalle imprese ad esse collegate. A tal proposito lunedì 27 novembre si terrà, presso l’Aula Magna dell’Istituto, il convegno di presentazione del corso dal titolo “Azienda e sport: due realtà un unico obiettivo”, a cui parteciperanno esponenti sia del mondo sportivo che aziendale. L'obiettivo è quello di imparare dallo sport per vincere le proprie sfide professionali. Si comunicano le giornate di scuola aperta: domenica 17 dicembre dalle ore 15 alle ore 17, domenica 14 gennaio dalle ore 15 alle ore 19, domenica 21 gennaiodalle ore 15 alle ore 19, domenica 4 febbraio dalle ore 15 alle ore 19.  

24/11/2017 18:28
Il Rotary Club Macerata partecipa alla Colletta Alimentare 2017

Il Rotary Club Macerata partecipa alla Colletta Alimentare 2017

Si rinnova anche quest’anno la partecipazione del Rotary Club Macerata alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare in programma sabato 25 novembre in tutta Italia. I soci del Club e i giovani del Rotaract faranno parte dell’esercito dei 145 mila volontari in Italia che si avvicenderanno nel corso dell’intera giornata all’ingresso di un supermercato della città, per distribuire ai clienti una busta realizzata per l’occasione in cui depositare la spesa da donare. In particolare, i promotori invitano a scegliere cibi a lunga conservazione, come tonno in scatola, riso, olio, legumi, sughi e pelati, biscotti e alimenti per l’infanzia. L’obiettivo è raggiungere e superare l’importante risultato ottenuto lo scorso anno quando, grazie alla grande generosità dei maceratesi, è stata offerta una vera e propria tonnellata di prodotti alimentari. Com’è nello spirito dell’iniziativa, quanto raccolto sarà interamente destinato a famiglie del territorio in stato di indigenza, ma la spinta solidale del Rotary non si esaurirà al termine della giornata di sabato: le realtà familiari in difficoltà continueranno ad essere seguite e affiancate dai volontari. Promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare giunge quest’anno alla ventunesima edizione e coinvolgerà circa 13 mila supermercati dal Nord al Sud del Paese, per aiutare concretamente le oltre otto mila strutture caritative - mense, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri di accoglienza - che supportano l’oltre milione e mezzo di persone, tra le quali 135 mila bambini fino a 5 anni, che vivono in stato di povertà.      

24/11/2017 17:54
"Unimc for Inclusion": una settimana sui temi dell'inclusione sociale e della robotica

"Unimc for Inclusion": una settimana sui temi dell'inclusione sociale e della robotica

“Unimc for inclusion” - organizzata dall’Università di Macerata con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Anffas, della Comunità di Capodarco di Fermo e moltissime associazioni ed enti - propone numerosi convegni di approfondimento al mattino e laboratori pratici nel pomeriggio. Si comincia lunedì alle 9 al Polo Bertelli di Vallebona con l’incontro su “Questioni di accessibiltà: riflessioni e proposte per l’inclusione”. Tra gli interventi di studiosi e operatori, coordinati dai docenti Unimc Catia Giaconi e Pierluigi Feliciati, sarà presente Claudio Arrigoni, giornalista della Gazzetta dello Sport che, per il Corriere della Sera, cura il blog “Gli invisibili”. Nel pomeriggio dalle 14 sempre al Polo Bertelli si terranno i laboratori di pet therapy con le associazioni “Il mio labrador” e “Ippolandia”. Martedì alle 9, ancora al Polo Bertelli di Vallebona, si parlerà questa volta di “Inclusione, robotica e nuove tecnologie”, mentre nel pomeriggio, dalle 14, ci saranno i laboratori “Gioco e inclusione” in collaborazione con Clementoni, “Robotic Lab” in collaborazione con il centro TincTec del Dipartimento di Scienze della Formazione e “Mani in movimento e non solo” con l’Ente nazionale sordi. Ogni sera alle 21.15 dai locali del CreaHub in via Gramsci saranno trasmesse in diretta web le interviste de “L’escluso”, a cura di Aldo Caldarelli in collaborazione con “Il redattore sociale”: storie di persone che, gettate al tappeto, hanno trovato la forza per ribaltare la propria esistenza e per costruire una loro strada attraverso lo sport, il lavoro, lo studio, l’amicizia, l’associazionismo, la famiglia, l’amore. Lunedì l’appuntamento è con Maria Evangelista, presidente Ens; martedì con i tre atleti Luca Panichi, scalatore in carrozzina, Riccardo Tondi, calciatore amputato, e Giordano Cardellini, arciere non vedente. Le interviste saranno trasmesse on line agli indirizzi www.unimc.it/forinclusion e www.redattoresociale.it. Per conoscere tutte le iniziative, è possibile consultare il sito www.unimc.it/forinclusion.

24/11/2017 17:47
Pallavolo, sabato la sfida Medea Macerata Vs Blueitaly Pineto

Pallavolo, sabato la sfida Medea Macerata Vs Blueitaly Pineto

Sabato 25 novembre alle ore 21, dopo due trasferte consecutive, la Medea Macerata torna alla Marpel Arena per la 7a giornata del girone di andata della Serie B di pallavolo, che la vedrà giocare contro la Blueitaly Pineto Volley allenata da Giovanni Rosichini.   Due squadre che arrivano all’appuntamento con due risultati opposti, da un lato i maceratesi reduci dalla vittoria per 3-1 a Falconara in rimonta, dall’altro gli abruzzesi sconfitti in casa da Portomaggiore sempre per 3-1. Una differenza che però non sminuisce il valore dell’avversario, che in estate ha affrontato e battuto la Medea sia a Pineto che a Macerata. ù “Affrontiamo una squadra di tutto rispetto – ha dichiarato il vice presidente della Pallavolo Macerata Gianluca Tittarelli – Pineto è una formazione organizzata che in estate abbiamo incontrato due volte e ci ha fatto sempre soffrire. Ogni partita fa storia a sé, quindi non dobbiamo farci belli del percorso fatto finora”. Importante quindi scollare gli occhi dalla classifica e puntarli sul campo perché servirà una prestazione di alto livello per ottenere un buon risultato alla Marpel Arena. “Sicuramente ci auguriamo che la squadra dia continuità a quanto di buono fatto finora – prosegue Tittarelli – creando occasioni idonee per dimostrare che la squadra è in crescita e coesa”. Non solo coesa, ma ora anche al completo visto che in settimana è stata presentata la nuova freccia della faretra che la società ha fornito a coach Adrian Pablo Pasquali: lo schiacciatore Pietro Di Meo. Altro motivo di interesse, la presenza del giocatore arrivato da Ortona per mettersi subito a disposizione della Medea Macerata. “Lo abbiamo presentato, lo abbiamo accolto e siamo contenti che sia qua – ha dichiarato il vice presidente a riguardo – Mi auguro che si integri nel modo migliore, con il contributo suo personale e del gruppo. Con questo tassello la Medea è al completo e a questo punto c’è solo da lavorare, atleti e staff tecnico, per affrontare ogni sfida del campionato in maniera giusta e consapevole”.   La gara sarà seguita in diretta audio da Radio Studio 7, ascoltabile sul sito www.radiostudio7.net e sul canale 611 del digitale terrestre delle Marche.

24/11/2017 17:13
Regione Marche, attivati 230 tirocini negli uffici giudiziari: coinvolte Unimc e Unicam

Regione Marche, attivati 230 tirocini negli uffici giudiziari: coinvolte Unimc e Unicam

Attivati 230 tirocini per laureati in discipline giuridiche negli uffici giudiziari delle Marche. Firmato il protocollo dall'amministrazione regionale, che sostiene il progetto con circa 750 mila euro di fondi Por Marche 2014-2020, insieme a Procura, Corte d'appello di Ancona, Tar Marche e i quattro atenei: Università Politecnica, Università di Camerino, Macerata e Urbino. Grande soddisfazione del presidente della Regione Luca Ceriscioli per la sinergia messa in campo per i giovani, espressa anche dai vertici delle istituzioni presenti: il procuratore generale Sergio Sottani, Eugenio Cetro, presidente facente funzione Corte d'appello, Maddalena Filippi, presidente Tar, i rettori delle Università marchigiane. "Mette insieme un percorso formativo di grande qualità - commenta Ceriscioli -  che può anche diventare un'opportunità di lavoro, e sostiene la macchina della giustizia che ottiene risorse per fare sempre di più e meglio".     FONTE ANSA

24/11/2017 17:06
Macerata, alla Feltrinelli con Ubuntu per la campagna dell'Oxfam "Incarta il presente, regala il futuro"

Macerata, alla Feltrinelli con Ubuntu per la campagna dell'Oxfam "Incarta il presente, regala il futuro"

Lunedì 20 novembre Giulia Trobbiani, una giovane volontaria dell’Oxfam (Oxford committee for Famine Relief), è stata ospite all'associazione Ubuntu di Macerata. Ha raccontato qualcosa sulla sua esperienza di cooperazione internazionale in Nicaragua e alle sue sensazioni nello scoprire un luogo con così tante diverse consuetudini e minor disponibilità di beni materiali. Tale povertà fa però sperimentare ai nicaraguensi una ricchezza, ovvero una maggior solidarietà. Giulia Trobbiani conclude la visita parlando di un’iniziativa a cui sta partecipando per continuare a sostenere i paesi più poveri del mondo. L’Oxfam propone alla cittadinanza la possibilità di sostenere la campagna "Incarta il presente, regala il futuro". Il partner commerciale di riferimento a Macerata è la Feltrinelli. L'associazione chiede ai volontari una disponibilità di uno/due giorni nel periodo che si estende dall’8 al 24 dicembre, per essere presente in negozio dove verrà allestito il punto di raccolta fondi: servirà per dare la misura dell’emergenza e offrire il servizio di impacchettamento regali. Prima dell’inizio della campagna verrà inoltre organizzato un incontro di formazione dei volontari che servirà a entrare nelle specifiche del progetto e del lavoro di OXFAM. Alla fine del percorso verrà anche rilasciato un attestato d’attività di volontariato. Chi fosse interessato a partecipare o a ricevere ulteriori informazioni può contattare la responsabile di zona (Giulia Trobbiani: 3286903366- giulia.trobbiani@gmail.com) entro la fine di novembre. L’associazione Ubuntu (che prende il nome proprio da una cultura del sud del mondo) sostiene questa campagna ed invita i suoi soci e non, a prendere parte all’iniziativa.            

24/11/2017 16:42
Macerata, il Questore Vincenzo Vuono incontra il Sindaco Romano Carancini

Macerata, il Questore Vincenzo Vuono incontra il Sindaco Romano Carancini

Questa mattina il Questore di Macerata Vincenzo Vuono, si è recato in visita in Comune a Macerata dove è stato ricevuto dal sindaco Romano Carancini. Dopo il saluto di benvenuto, si sono intrattenuti per circa un’ora sottolineando il forte spirito collaborativo che ha sempre contraddistinto i rapporti tra le istituzioni cittadine e la Polizia di Stato, con l’auspicio che il rapporto prosegua su questo percorso. Tra gli argomenti trattati il fenomeno delle dipendenze patologiche, l’immigrazione, la movida e il recente terremoto che ha colpito il territorio.

24/11/2017 13:00
Macerata contro la violenza sulle donne: sabato al Cinema Italia "La Battaglia dei Sessi"

Macerata contro la violenza sulle donne: sabato al Cinema Italia "La Battaglia dei Sessi"

Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, presso il Cinema Italia a Macerata dalle 8:30 in poi verrà proiettato il film "La Battaglia dei sessi", regia di Jonathan Dayton e Valerie Faris.  E' il racconto della partita chiamata appunto 'battaglia dei sessi' avvenuta nel 1973 tra la giovane tennista King e l'ex campione in pensione Riggs, una battaglia sportiva ma che narra retroscena e molto di più. L'iniziativa intitolata "Parlarne a modo loro: un dialogo aperto per la giornata contro la violenza sulle donne" è organizzata dal Consiglio delle donne del Comune di Macerata, in collaborazione con l'Osservatorio di genere, che ha pensato di proporre un'occasione di dialogo tra due giovani generazioni sul tema della violenza, trattandolo anche dal punto di vista delle discriminazioni e dei pregiudizi.   Seguirà il dibattito con gli studenti dell'Istituto agrario G.Garibaldi guidato dai giovani universitari delle ACLI.

24/11/2017 12:28
Macerata, lo scrittore Marco Renzi presenterà i suoi due libri a "La Feltrinelli"

Macerata, lo scrittore Marco Renzi presenterà i suoi due libri a "La Feltrinelli"

Giovedì 30 novembre, alle ore 18, presso la libreria "La Feltrinelli" a Macerata saranno presentati due libri, usciti agli inizi del mese per due distinte case editrici, dello scrittore Marco Renzi. "E' arrivato un gommone carico di europei" tratta del tema delle grandi migrazioni del nostro tempo, affrontato in chiave fantastica, immaginando un rovesciamento delle potenze economiche del pianeta. Mentre nelle "Istantanee dagli ultimi attimi della terra" entra nelle ragioni profonde che hanno determinato il fenomeno, con una sorta di diario di viaggio in alcuni paesi dove il pianeta è più sghembo che altrove. L'inizio è alle ore 18. Introduce Serena Scolaro, curatrice d'arte.

24/11/2017 12:09
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.