Macerata

L’uomo e la cura nell’ottavo colloquio di etica di Unimc

L’uomo e la cura nell’ottavo colloquio di etica di Unimc

Si svolgerà nei pomeriggi di mercoledì 14 marzo e di martedì 20 marzo l’ottavo “Colloquio di etica” promosso ogni anno nell’ambito della sezione di Filosofia e scienze umane del Dipartimento di Studi umanistici dell'Università di Macerata. Questa edizione sarà incentrata sul tema “L’umano e le sue potenzialità, tra cura e narrazione”. Gli incontri si terranno in entrambe le giornate dalle 15 alle 19 nella sede di via Garibaldi. L’ottavo Colloquio, in continuità con i precedenti, riprende il tema dell’etica della cura, intesa in una accezione ampia, intercettando il dibattito intorno alle potenzialità umane, esplorato nelle principali implicazioni di ordine psicologico, medico ed etico. In tale prospettiva, Giuseppe Mininni, psicologo sociale dell’Università di Bari, cercherà di intrecciare gratitudine e cura, mentre Gerhard Stemberger, autorevole esponente dell’Università di Vienna, chiarirà il contributo della Psicologia della Gestalt nella relazione terapeutica. Anna Arfelli Galli, Università di Macerata, infine, sposterà l’attenzione sulla cura delle potenzialità umane nella relazione tra adulto e neonato. La seconda sessione, “Medicina narrativa ed etica della cura”, riprenderà il tema generale sotto un profilo bioetico. Luigi Alici, Università di Macerata (nella foto), cercherà di rileggere il dibattito sul potenziamento umano tra limite e opportunità, mentre il punto di vista medico offrirà un contributo importante nel mettere a fuoco due questioni specifiche, connesse alla problematica etico-clinica dell’età evolutiva grazie a Valdo Pezzoli, vicepresidente della Società svizzera di Etica Biomedica, e allo sviluppo della medicina odierna, tra cura e narrazione, con Massimiliano Marinelli, Università Politecnica delle Marche.    

13/03/2018 15:51
“Atterrati!Spin Off”, all'Ecomuseo in mostra le opere di Valvola Mitrale

“Atterrati!Spin Off”, all'Ecomuseo in mostra le opere di Valvola Mitrale

L’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana, dal 18 marzo al 3 aprile, ospiterà la mostra “Ex-Corde” nell'ambito del progetto Atterrati! Spin Off.  Si tratta di una nuova proposta che l’’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana, parte della rete Macerata Musei e che fa delle caratteristiche case di terra di Borgo Ficana uno dei più vivi e dinamici incubatori culturali di Macerata, offre alla città. Per “Atterrati! Spin-Off” non c’è un bando e non c’è un regolamento: gli artisti vengono proposti direttamente dagli operatori dell’Ecomuseo. Il termine Spin-Off è preso in prestito dalle serie tv e dai telefilm: “un'opera sviluppata a partire da un'opera principale, tipicamente un prodotto audiovisivo nato da una serie televisiva, un film o un fumetto, che mantiene l'ambientazione dell'opera originale ma narra storie parallele focalizzando l'attenzione su personaggi diversi, spesso marginali nell'opera di riferimento”.  Le storie parallele ma ugualmente importanti che si vogliono raccontare riguardano persone, amici, conoscenti che gravitano o che sono passati nella sfera d’azione dell’Ecomuseo lasciando qualcosa da narrare e far conoscere.  A esporre questa volta sarà Valvola Mitrale, pseudonimo dell'artista Rachele Cespi che presenterà la sua prima personale: una raccolta di dipinti e sculture. L’esposizione verrà inaugurata domenica 18 marzo alle 16.30 negli spazi del Centro Visite dell’Ecomuseo. Rachele Cespi frequenta e si laurea all'Accademia di Belle Arti di Macerata in Illustrazione e Graphic Design. Dopo aver svolto il lavoro di grafica in diversi contesti lavorativi torna nella sua città natale, Tolentino, dove si dedica al suo progetto e all'apprendimento dell'arte del tatuaggio. Il dettaglio più evidente delle sue opere è il fascino esercitato dall'arte sacra, che la spinge a produrre piccoli oggetti e disegni fra l’ex-voto e l’icona religiosa, in cui traspone il suo piccolo mondo interiore. La mostra sarà visitabile gratuitamente presso il Centro Visite dell’Ecomuseo Villa Ficanadal 18 marzo al 3 aprile nei seguente orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00, i sabati 24 e 31 e le domeniche 18, 25 e 1 aprile dalle 15.00 alle 19.00. (2 aprile chiuso) Anche nei giorni dell’esposizione sarà possibile effettuare visite guidate del Borgo, alla scoperta dell’architettura in terra cruda di fine ‘800. Ulteriori informazioni sul progetto e sull’esposizione sono disponibili nel sito www.ecomuseoficana.it  o sulla Pagina facebook Atterrati – Call for Art,  atterrati@gmail.com, tel.0733 470761.

13/03/2018 15:29
Macerata Opera Festival 2018: il 14 marzo la presentazione-spettacolo al Lauro Rossi

Macerata Opera Festival 2018: il 14 marzo la presentazione-spettacolo al Lauro Rossi

Mancano poche ore ormai alla presentazione del programma ufficiale del programma del Macerata Opera Festival 2018 #verdesperanza costruito in questi mesi dal sovrintendente Luciano Messi, dalla direttrice artistica Barbara Minghetti e dal direttore musicale Francesco Lanzillotta. Appuntamento per tutti mercoledì 14 marzo alle ore 21 al Teatro Lauro Rossi di Macerata per una serata in cui, delineando i contenuti del prossimo festival, non mancheranno gli ospiti, i contributi video specifici e tante sorprese.È una serata a ingresso gratuito con possibilità ancora di prenotazione su www.sferisterio.it e in biglietteria (posti non numerati assegnati in base all’ordine di arrivo in teatro). Una anticipazione: dopo l’annuncio della data maceratese del concerto di Max Gazzè, l’Associazione Arena Sferisterio rende nota anche la data del concerto di Vinicio Capossela che si esibirà allo Sferisterio il 24 luglio con un nuovo progetto al fianco dell’Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini.I dettagli durante la serata di mercoledì 14 marzo.

13/03/2018 12:10
Macerata, alla Mozzi Borgetti si parla di separazione. Sabato il primo evento: "Aiuto! Mamma e Papà si separano"

Macerata, alla Mozzi Borgetti si parla di separazione. Sabato il primo evento: "Aiuto! Mamma e Papà si separano"

Sabato 17 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.00 presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti a Macerata, si terrà il primo dei tre incontri di DOPO L'AMORE sul tema della separazione. Nel primo appuntamento "Aiuto! Mamma e Papà si separano", l'Avvocato Nicoletta Corneli e la Psicoterapeuta Federica Rubicondo tratteranno in chiave psicologico legale le modalità per vivere al meglio la crisi, la fine del rapporto di coppia e le trasformazioni familiari.    Si parlerà di vissuti emotivi, dei pensieri e delle reazioni dei bambini e degli adolescenti alle prese con la separazione dei genitori. Le prospettive, gli strumenti e le scelte possibili.  La partecipazione è libera e aperta a tutti; è previsto, su richiesta, il rilascio di un attesto di partecipazione e per gli avvocati un credito formativo. Per ulteriori informazioni contatta dopolamore@gmail.com o visita la pagina facebook DOPO L'AMORE 

13/03/2018 11:46
Macerata, blitz mattutino della polizia ai Giardini Diaz: un fermo

Macerata, blitz mattutino della polizia ai Giardini Diaz: un fermo

Ancora un'operazione della polizia ai Giardini Diaz di Macerata. Intorno alle 9.30 di questa mattina, gli agenti della Questura hanno arrestato un giovane straniero.  Il ragazzo è stato fermato e ammanettato, prima di essere portato in Questura per tutte le pratiche di rito. I dettagli dell'arresto saranno resi noti in mattinata.      Foto di Giammario Scodanibio

13/03/2018 10:25
Stracivitanova, arriva in bici da Filottrano e regala il bronzo alla Iron Beat di Macerata

Stracivitanova, arriva in bici da Filottrano e regala il bronzo alla Iron Beat di Macerata

È Giorgio Lampa, ventisettenne di Filottrano, a portare sul podio, la neo nata Iron Beat, società di triathlon con sede a Morrovalle, alla 44esima edizione della Stracivitanova, nella gara dei 10km. Gara serrata fin dall’inizio, Lampa, atleta di punta della squadra maceratese, non ha tradito le aspettative, riuscendo ad aggiudicarsi un ottimo terzo posto, nonostante la fatica dei chilometri sulle gambe del mattino, arrivato da Filottrano in bici appositamente per prendere parte alla competizione, insieme all’amico Alessandro Pomeri (ottimo piazzamento anche per lui). Bene il resto della squadra con Michele Ferreti, Marco Cinquantini, Salvatore Mirco Monterosso, Paolo Centanni, Michel Moscatelli a difendere i colori IRON BEAT e con Elisa Cercaci, jesina classe 1986, unica donna. Domenica prossima, sarà di nuovo gara, sarà multidisciplina, con i ragazzi Iron Beat pronti a concedere il bis al duathlon sprint di Caldarola

12/03/2018 17:02
Macerata, controlli anti molestie al supermercato: una denuncia

Macerata, controlli anti molestie al supermercato: una denuncia

 Nel pomeriggio di sabato scorso, gli uomini della “Volante” hanno effettuato posti di controllo non soltanto in città, ma anche nelle frazioni limitrofe nonché servizi davanti ai supermercati. Questi ultimi al fine di procedere all’identificazione dei cittadini extracomunitari che sostano in prossimità degli ingressi per chiedere l’elemosina a volte in modo molesto e inopportuno specie nei confronti delle persone più anziane. Durante un controllo ad un cittadino nigeriano di 28 anni, che, sprovvisto di documenti, si è rifiutato di fornire le proprie generalità. Per questo è stato accompagnato in Questura per l’identificazione e denunciato  per il reato di rifiuto di indicazioni sulla propria identità.  Nel corso dei servizi sono state identificate 352 persone e controllati 287 veicoli. La polizia stradale ha elevato 26 verbali per violazioni al codice della strada.       

12/03/2018 16:42
Macerata, controlli antidroga in città e fuori dai locali della costa: raffica di denunce

Macerata, controlli antidroga in città e fuori dai locali della costa: raffica di denunce

Ancora controlli contro lo spaccio di droga da parte della questura di Macerata. La scorsa notte, durante un controllo effettuato dagli agenti della Volante, è stato rintracciato un maceratese di 23 anni trovato in possesso di 2 grammi di marijuana. La sostanza stupefacente è stata sequestrata. Il giovane verrà segnalato alle competenti Autorità che provvederanno anche alla sospensione della sua patente di guida poiché assuntore di sostanze stupefacenti. Nel corso di analoghi controlli, nella giornata di ieri è stato controllato un giovane di 25 anni residente in provincia di Fermo a cui sono stati sequestrati 3 grammi di marijuana. Lo stesso verrà segnalato alla competente Autorità. La Divisione Anticrimine ha emesso due provvedimenti di rimpatrio con foglio di via obbligatorio nei confronti di due soggetti, un giovane 30enne residente in provincia e un cittadino marocchino, anch’esso 30enne, i qualierano stati rintracciati nei pressi dell’Hotel House dove si erano racati per acquistare droga. I due non potranno fare ritorno nel comune di porto Recanati per un periodo di tre anni. Analogamente, nel fine settimana, i controlli si sono incentrati sui locali notturni la costa. In uno di questi, due giovani  rispettivamente di 23 e 24 anni residenti in provincia di Macerata, sono stati trovati in possesso di una bustina di cocaina acquistata poco prima all’interno del locale. Le immediate indagini effettuate dagli agenti della Squadra Mobile, hanno consentito di rintracciare dopo pochi minuti lo spacciatore che aveva ceduto la dose, identificato per un 22enne residente fuori regione, il quale, sottoposto a perquisizione, è stato trovato con  una bustina di cocaina che ancora non aveva ceduto e 120 euro ritenuti il provento dell’attività di spaccio. Sequrestrati la droga, il denaro a altro materiale ritenuto utile al proseguo delle indagini. Il ragazzo è stato denunciato.     

12/03/2018 16:32
Un defibrillatore per i vigili del fuoco di Macerata dalla Croce Verde di Civitanova

Un defibrillatore per i vigili del fuoco di Macerata dalla Croce Verde di Civitanova

Un defibrillatore in dono ai vigili del fuoco. La consegna è avvenuta alla sede centrale dei vigili del fuoco da parte del presidente della Croce Verde di Civitanova Marche,  Cesare Bartolucci. Presente anche il consigliere della Croce Verde, Elisabetta Biagiola e un rappresentante del Corpo militi volontari. Il defibrillatore verrà utilizzato dal personaledei vigili del fuoco del comando di Macerata per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza sanitaria, nelle more dell’intervento del personale del servizio 118. La donazione è stata possibile in quanto facente parte della campagna “Pro-Terremoto” promossa dalla stessa Croce Verde che ha raccolto i fondi dalla cittadinanza civitanovese, per l’acquisto di un totale di n. 18 defibrillatori. Il comandante dei Vigili del Fuoco,  Pierpaolo Patrizietti, a nome di tutto il personale  di Macerata, ringrazia la cittadinanza del Comune di Civitanova Marche ed in particolare il presidente della Croce Verde di Civitanova Marche per la donazione, rappresentando la più ampia disponibilità per una sempre maggiore collaborazione nell’ambito delle reciproche attività istituzionali.    

12/03/2018 16:06
Macerata, in Consiglio progetti immigrazione ed emergenze neve

Macerata, in Consiglio progetti immigrazione ed emergenze neve

I prossimi 19 e 20 marzo tornerà a riunirsi il consiglio comunale di Macerata convocato dal presidente Luciano Pantanetti  per le 16.30. Le prime due interrogazioni poste all’ordine del giorno dei lavori e che riguardano il piano neve e il bando “Sport e periferie” del Movimento 5 stelle, verranno discusse lunedì 19 marzo a partire dalle 15, mentre la terza interrogazione e l’interpellanza, rispettivamente sui dati e sui progetti immigrazione a Macerata (Riccardo Sacchi e Deborah Pantana di Forza Italia) e sulla richiesta di chiarimenti circa le provvidenze che il Comune e le aziende partecipate hanno versato al Gus nel 2017 (Andrea Marchiori, Riccardo Sacchi e Deborah Pantana di FI e altri consiglieri di minoranza) saranno affrontate il giorno successivo sempre alle 15. Il dibattito consiliare riguarderà poi quattro delibere inerenti ai provvedimenti circa la risoluzione della convenzione per la gestione dell’impianto sportivo di Collevario dopo il fallimento della SS Macerata srl, variazioni al bilancio e il bilancio di previsione 2018/2020 dell’istituzione Macerata Cultura e il regolamento per le occupazioni di spazi e aree pubbliche. A seguire il consesso cittadino si occuperà disette mozioni delle quali tre presentate dal Movimento 5 stelle e che riguardano la regolamentazione del gioco d’azzardo, le case dell’acqua e Musicultura.Il controllo del vicinato e la concessione di locali comunali in comodato d’uso e le affissioni abusive sono invece gli argomenti delle interrogazioni avanzate da Paolo Renna di Fratelli d’Italia e da altri consiglieri della minoranza mentre le modifiche al piano della mobilità e della sosta in centro storico e la chiusura dei progetti di accoglienza Sprar sono quelle presentate da Riccardo Sacchi di FI e altri rappresentantidell’opposizione. Infineverranno discussi due ordini del giorno che riguardano un progetto condiviso di recupero delle abitazioni del centro storico (Carla Messi del Movimento 5 stelle) e la costituzione di parte civile nel futuro processo agli imputati per i delitti di Pamela Mastropietro (Riccardo sacchi FI e altri consiglieri di minoranza).   Nel caso in cui la seduta del 20 marzo dovesse andare deserta la seconda convocazione è fissata per  il 22 marzo alle ore 16.30.  

12/03/2018 15:36
Salvini attacca Carancini: "Avete fatto entrare migliaia di immigrati che spesso spacciano e rubano. Ancora parlate?"

Salvini attacca Carancini: "Avete fatto entrare migliaia di immigrati che spesso spacciano e rubano. Ancora parlate?"

Il sindaco di Macerata Romano Carancini nel mirino del leader della Lega Matteo Salvini. Dopo le polemiche dei giorni scorsi a seguito dell'indagine della trasmissione Quarto Grado sullo spaccio di stupefacenti a Macerata, questa mattina Salvini ha postato sulla sua pagina Facebook un nuovo attacco al sindaco di Macerata. Scrive il leader della Lega: “La Lega sguazza nelle paure” dice il sindaco PD di Macerata. Non hanno capito niente. Hanno fatto entrare in Italia centinaia di migliaia di immigrati, che spesso spacciano e rubano, e ancora parlano? Milioni di italiani hanno scelto la Lega proprio per eliminare i motivi di queste “paure”. Sbaglio?".  

12/03/2018 15:28
Macerata, salute e prevenzione: incontro con il Coni

Macerata, salute e prevenzione: incontro con il Coni

Un incontro esclusivo gratuito per tutti i genitori della Cittadinanza del Territorio Maceratese. Medici nazionali esperti e il vice presidente Coni Marche si riuniranno al Teatro Don Bosco dei Salesiani di Macerata venerdì 23 marzo, dalle 20, per discutere e suggerire a tutti i genitori presenti come prevenire le malattie più diffuse (malattie cardiache, respiratorie, tumori, disturbi mentali, diabete) o come viverle, attraverso nuove metodologie, orientamenti a km 0 e far fronte a dubbi, incertezze e malinformazione che possono essere stati assimilati negli ultimi anni a causa degli effetti della globalizzazione.  L’idea e lo sviluppo dell’incontro formativo è stato coordinato e organizzato grazie alla collaborazione dei dirigenti e presidenti delle associazioni sportive: Bsket 90, Arm Rugby, Robur 1905, Invicta Futsal Macerata, Asd Macerata calcio a 5, Centro nuoto Macerata, Istituto scolastico "Mestica" e la YFit per migliorare, salvaguardare il futuro e la salute dei nostri giovani e quella di noi stessi. Il seminario avrà caratteristiche multidisciplinari a carattere aggregativo e formativo. In programma una cena/buffet ( on poltrona assegnata, compilare la domanda di partecipazione e consegnarla alla propria associazione sportiva con un contributo a offerta di 4 euro cadauno. Oppure chiamare al  339 8943306 o inviare email a info@yfit.it) insieme a tutti i genitori e atleti che potranno scambiare le loro idee con Coni Medici, il vice presidente Coni Marche e imprenditori del territorio.   PROGRAMMA: -Ore 20:00 accoglienza in teatro; -Ore 20:30 cena/buffet sociale, insieme ai Medici e professionisti che saranno a disposizione per piccole consulenze, rispondendo alle nostre incertezze personali (con prenotazione obbligatoria e consegna della domanda di partecipazione chiamando il numero 339.8943306 o inviando una email a info@yfit.it ) con il costo di euro 4. -Ore 21:30 ingresso gratuito al seminario; -Ore 23:00 termine. ARGOMENTI Prevenzione salute: -Il russamento può nascondere la presenza di apnee (sindrome di apnee notturne OSAS ) Perché russo? E perché vado in apnea ?; -Ridurre il rischio di ammalarsi di tumori, con la scoperta di nuovi esami diagnostici e un migliore stile di vita; -Uso scorretto di farmaci e integratori, ecc Prevenzione nutrizione: -Sana alimentazione tra informazione e disinformazione: bufale alimentari e basi scientifiche. -Guida all’alimentazione: non restrizioni, ma benessere. -Il fabbisogno nutrizionale: bambino, adulto, maternità, terza età, sportivi… -Cibo spazzatura versus pasti fantasia: come insegnare ai bambini a mangiare sano. -Invertire il processo di invecchiamento attraverso l’alimentazione. -Farmacia in cucina, rimedi e accostamenti in cucina. Prevenzione sport: -Attività fisica come strumento di cura e prevenzione; -Meno farmaci e più esercizi fisici; -Lo Sport è lo strumento per qualsiasi età, anche quando si è affetti da malattie croniche, nei giusti tempi e con la giusta intensità; -Relazione tra sport e sforzo, il nuoto come attività più complete. ARGOMENTI: PREVENZIONE SALUTE : -Il russamento può nascondere la presenza di apnee (sindrome di apnee notturne OSAS ) Perché russo? E perché vado in apnea ?; -Ridurre il rischio di ammalarsi di tumori, con la scoperta di nuovi esami diagnostici e un migliore stile di vita; -Uso scorretto di farmaci e integratori, ecc PREVENZIONE NUTRIZIONE: -Sana alimentazione tra informazione e disinformazione: bufale alimentari e basi scientifiche. -Guida all’alimentazione: non restrizioni, ma benessere. -Il fabbisogno nutrizionale: bambino, adulto, maternità, terza età, sportivi… -Cibo spazzatura versus pasti fantasia: come insegnare ai bambini a mangiare sano. -Invertire il processo di invecchiamento attraverso l’alimentazione. -Farmacia in cucina, rimedi e accostamenti in cucina. PREVENZIONE SPORT: -Attività fisica come strumento di cura e prevenzione; -Attività fisica all’aperto, in palestra e in casa; -Meno farmaci e più esercizi fisici; -Lo Sport è lo strumento per qualsiasi età, anche quando si è affetti da malattie croniche, nei giusti tempi e con la giusta intensità; -Relazione tra sport e sforzo, il nuoto come attività più complete.      Per informazioni e prenotazioni: www.yfit.it      info@yfit.it     tel. 3472835046    

12/03/2018 15:19
Macerata, via alle rilevazioni per il Piano urbano della Mobilità sostenibile

Macerata, via alle rilevazioni per il Piano urbano della Mobilità sostenibile

Il traffico veicolare della città sotto la lente di ingrandimento. Da oggi lunedì 12 marzo, infatti, il Comune di Macerata avvia la rilevazione dei flussi di traffico per acquisire informazioni di tipo quantitativo che verranno utilizzate per la redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile. La rilevazione dei flussi viene effettuata in modo automatico e continuativo, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, attraverso tecnologie radar posizionate in una serie di punti strategici, tra questi le vie Pancalducci, Pace, Ghino Valenti, Velini e Mattei, per intercettare esclusivamente il numero e le caratteristiche dei veicoli in movimento. La rilevazione e la successiva redazione del Piano di mobilità, che prevede la raccolta di altre informazioni sulle esigenze di spostamento dei cittadini, è realizzata con la collaborazione della società Sintagma che ha già fornito il suo supporto per la redazione dei Piani del traffico della città a partire dalla fine degli anni '90. Il Piano urbano della mobilità si propone l’integrazione delle diverse modalità di spostamento disponibili - auto, trasporto urbano, pedonalità, bici -  per soddisfare le esigenze di mobilità dei cittadini, in funzione dei cambiamenti urbani previsti, con l’obiettivo di migliorarne la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Il progetto di sviluppo del Piano prevede anche forme di ascolto e partecipazione dei diversi portatori di interesse che saranno realizzate nei prossimi mesi.  

12/03/2018 14:42
Macerata, la stagione di prosa va avanti con “Rosalyn” con Alessandra Faiella e Marina Massironi

Macerata, la stagione di prosa va avanti con “Rosalyn” con Alessandra Faiella e Marina Massironi

La stagione di prosa organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata in collaborazione con l’Amat, porta in scena giovedì 15 e venerdì 16 marzo, alle 21, al Teatro Lauro Rossi, Rosalyn di Edoardo Erba, spettacolo che incrocia commedia nera e giallo psicologico, diretto da Serena Sinigaglia con Alessandra Faiella e Marina Massironi nelle vesti delle protagoniste. Nel corso della presentazione del suo libro a Toronto in Canada, Esther, scrittrice americana, conosce Rosalyn, la donna delle pulizie della sala conferenze. Il libro che Esther presenta insegna a liberare la vera natura del sé, e Rosalyn ne è ammirata e sconvolta. Vuole leggerlo subito e si offre, il giorno dopo, di portare la scrittrice a vedere la città. Dopo la visita ritroviamo le due in un prato in periferia. Qui Rosalyn rivela a Esther la storia del suo amore clandestino per un uomo sposato bugiardo e perverso, che le fa continue violenze fisiche e psicologiche. La sera prima, quando lei è tornata in ritardo dal lavoro per aver seguito la conferenza della scrittrice, l’uomo infuriato l’ha picchiata e ferita. Esther sbotta: un uomo del genere è da ammazzare. Infatti – dice Rosalyn – è nel bagagliaio. Questo il folgorante avvio della nuova commedia noir di Edoardo Erba. Avvincente, ricco di colpi di scena, sostenuto da una scrittura incalzante, Rosalyn è il ritratto della solitudine e dell’isolamento delle persone nella società americana contemporanea. Uno spaccato su quel grumo di violenza compressa e segreta pronta a esplodere, per mandare in frantumi le nostre fragili vite. Rosalyn è un rebus che vive e che pulsa sul palcoscenico e che la platea è chiamata a risolvere. Una prova di intelligenza, per chi il rebus ha preso in carico di pensarlo e metterlo in scena, con la dovuta cura. Per quanto riguardal’appuntamento con Gente di teatro, il progetto di formazione del pubblico, che oltre all’approfondimento rivolto agli studenti con Scuola di platea,è pervenerdì 16 marzo alle ore 18 alla sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti. Gente di teatro prevede una serie di incontri dedicati a tutti coloro che amano il teatro e vogliono superare quella che Garboli definiva la “gioia effimera di una sera” per approfondire la conoscenza dialogando con le stesse compagnie in scena al Lauro Rossi.   Info e biglietti: Biglietteria dei Teatri 0733 230735, www.comune.macerata.it .  

12/03/2018 14:34
Omicidio Pamela, il Riesame dice no alla scarcerazione di Lucky Desmond e Awelima Lucky

Omicidio Pamela, il Riesame dice no alla scarcerazione di Lucky Desmond e Awelima Lucky

No alla scarcerazione. Il Tribunale del Riesame ha infatti respinto il ricorso presentato dai difensori di Lucky Desmond e Awelima Lucky per ottenerne l'uscita dal carcere. Restano dunque dietro le sbarre i due nigeriani accusati, insieme al connazionale Innocent Oseghale, dell'omicidio di Pamela Mastropietro, la 18enne romana uccisa con due coltellate al torace, tra il 29 e il 30 gennaio scorso, e di aver poi occultato e vilipeso il cadavere della ragazza. La decisione del Riesame andrebbe a confermare la linea investigativa seguita dai carabinieri del Reparto investigativo e del Comando provinciale di Macerata, coordinati dalla Procura locale, e l'attività di rilievi eseguita dai carabinieri del Ris di Roma.I due nigeriani erano stati fermati nei primi giorni di febbraio e successivamente, il 14 febbraio, il Gip aveva convalidato al termine dell'interrogatorio di garanzia il provvedimento restrittivo, basato sulle accuse di concorso in omicidio volontario.  Il provvedimento del Riesame, inoltre, potrebbe smentire l'autoaccusa di Innocent Oseghale che, in un colloquio con la compagna, avrebbe confessato di aver fatto tutto da solo.

12/03/2018 13:14
Atletica, fine settimana positivo per l'Avis Macerata

Atletica, fine settimana positivo per l'Avis Macerata

Fine settimana positivo per la pattuglia dell’Atletica Avis Macerata, alla seconda uscita stagionale del Campionato italiano di marcia su strada, la prima a Grosseto nel mese di gennaio. Positivi i riscontri per i suoi cinque atleti, tutti in grande progresso. Giacomo Brandi, dopo il bronzo tricolore al Campionato indoor promesse, ancora il terzo posto al campionato italiano assoluto sempre al palaindoor di Ancona, ha ottenuto una grande conferma anche nella capitale con il terzo bronzo consecutico nella severissima prova della 20 km, conclusa con il nuovo personale di 1 ora 26’39; una costanza ad altissimo livello che lascia intravedere una stagione ricca di soddisfazioni. Sulla stessa distanza ben due avisine si sono fatte onore: Giulia Miconi all’ottavo posto e Sara Marincioni all’undicesimo rispettivamente in 2ore 01”06 e 2 ore04”43 che rappresentano per loro i nuovi limiti sulla distanza. Con questi piazzamenti sorride anche la classifica di squadra che a questo punto della stagione vede nella categoria juniores femminile l’Atletica Avis Macerata al terzo posto, dietro all’ Atletica Grosseto eall’Atletica Locorotondo. Bella prova fra le allieve di Anastasia Giulioni che, con il tempo di 56’53”, agguanta un prezioso undicesimo posto nella 10 km. Personal best anche per Lorenzo Tasselli che sulla stessa distanza si migliora di oltre due minuti, portandosi a 57’03. Il gruppo capitanato da Paola Bettucci, già campionessa del mondo master, si ripresenterà al via il 22 aprile a Livorno per la terza prova del campionato.              

12/03/2018 11:10
Macerata, nuovo incontro con gli Amici di Palazzo Buonaccorsi

Macerata, nuovo incontro con gli Amici di Palazzo Buonaccorsi

Continua il ciclo di conferenze sull'arte e dintorni organizzate dall’associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi e delle Istituzioni culturali del territorio con il quinto incontro insieme al professor Roberto Cresti su Modelli di pittura contemporanea previsto per giovedì 15 marzo alle 17,30  presso la sala Castiglioni della biblioteca comunale "Mozzi Borgetti" di Macerata. Il professor Roberto Cresti, che insegna storia dell'arte contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici della Università di Macerata, ci farà scoprire come nell'arte contemporanea sono presenti valenze antropologiche che intersecano il piano della storia. La conferenza sarà dedicata all'esame delle opere di quattro artisti della seconda metà del Novecento, Georg Baselitz, Friedensreich Hundertwasser, Peter Doig e Jonas Burgert (alcuni dei quali in piena attività), che, dalla fine della Seconda guerra mondiale, rivelano il passaggio dal concetto di "resistenza" a ogni tipo di distruzione a quello di "autoprogettazione" nel mondo globalizzato."    

12/03/2018 11:03
Omicidio Pamela, Oseghale confessa: l'ho uccisa io, da solo

Omicidio Pamela, Oseghale confessa: l'ho uccisa io, da solo

Innocent Oseghale avrebbe detto di aver fatto tutto da solo. Di essere stato lui ad uccidere Pamela Mastropietro, a cercare di lavare con la candeggina il corpo della 18enne e di aver portato via il cadavere fatto a pezzi nei due trolley. La presunta confessione risulterebbe  dall’intercettazione ambientale, effettuata nel carcere di Marino del Tronto del colloquio con la compagna, una ragazza italiana, con la quale ha avuto una figlia e con la quale ha vissuto nell’appartamento di via Spalato proprio fino alla nascita della bambina. Proprio in questi giorni, i risultati delle analisi sugli accertamenti del Ris, hanno messo in evidenza tracce di Dna di Oseghale sul corpo di Pamela, aggravando la posizione del nigeriano che ha sempre negato la responsabilità nel delitto, sostenendo di aver incontrato al parco la 18enne, allontanatasi volontariamente dalla comunità dove era ospite, e di averla aiutata a trovare la dose di eroina che cercava, mettendola in contatto con Lucky Desmond, ma di essere fuggito dalla sua mansarda quando la 18enne si era sentita male per colpa della droga. Ha sempre sostenuto, insomma, di non avere niente a che fare con tutte le operazioni messe in atto successivamente alla morte di Pamela nel tentativo di far scomparire il corpo e ogni tipo di traccia, di non avere a che fare neanche con quei trolley che, al contrario, il tassista testimone è sicuro di aver caricato sulla sua auto insieme al nigeriano per accompagnarlo a Casette Verdini dove poi le valigie sono state ritrovate il 31 gennaio. Ora questa sorta di ammissione di piena responsabilità – nel colloquio con la compagna non mancherebbero però incongruenze ulteriori - che escluderebbe il coinvolgimento di altri la cui attendibilità è tutta da vagliare. Appare agli inquirenti poco probabile che una sola persona possa aver agito con la cura e la precisione che, al contrario, è stata riscontrata, tanto nella pulizia dell’appartamento quanto nelle azioni finalizzate a far sparire il cadavere. Intanto oggi il Tribunale del Riesame decide sulla richiesta di scarcerazione di Lucky Desmond e Awelima Lucky.

12/03/2018 10:53
Medea Macerata, battuta la Bontempi Casa Ancona nel suo secondo derby consecutivo

Medea Macerata, battuta la Bontempi Casa Ancona nel suo secondo derby consecutivo

Ancora un 3-0 per la Medea Macerata che supera bene anche il suo secondo derby consecutivo confermando, a spese della Bontempi Casa Ancona, il suo buon momento di forma dopo aver battuto con lo stesso punteggio la Sampress Nova Loreto nel turno precedente. Nello starting six Medea una variazione rispetto alle uscite precedenti con Bussolari al posto di Michael Molinari al centro in coppia con l’altro Molinari, Alex (top scorer Medea, con 11 punti, 7 in attacco e 4 a muro); per il resto tutto come al solito con la diagonale Miscio-Scuffia e con Casoli e Di Meo in banda, con Gabbanelli libero. Tre set sempre condotti da Macerata. Primo parziale con diversi errori in battuta da ambo le parti (5 per la Medea, 6 per la Bontempi), i padroni di casa iniziano bene a partire dalla ricezione (79% positiva), l’efficacia offensiva si attesta “solo” al 48% (stessa percentuale per la Bontempi) ma Ancona ci mette del suo con 12 errori-punto per il 25-20 finale. Dal secondo set coach Adrian Pablo Pasquali inizia un po’ di turn-over. Il sestetto di partenza è sempre quello ma con il passare dei minuti c’è spazio anche per Benedetti, Troiani e Thiaw. Medea che concede qualcosa in ricezione (61%) e in attacco (ora sceso al 42%) ma sale esponenzialmente a muro (5 quelli vincenti) mentre dall’altra parte l’attacco scende al 37%. 25-19 il risultato del parziale. Turn-over anche nel terzo set (oltre ai tre del secondo parziale, subentra Medei a set in corso). La ricezione maceratese sale al 81% e l’efficienza in attacco si porta al 65%. Queste le principali spiegazioni del 25-17 finale. L’incontro sarà trasmesso in differita martedì 13 marzo alle 21 dalla web tv Radio Studio 7 ed in simulcast dal canale 611 del digitale terrestre delle Marche.   MEDEA MACERATA-BONTEMPI CASA ANCONA 3-0 MEDEA MACERATA: Molinari A. 11, Benedetti 2, Casoli 10, Miscio 2, Medei 1, Troiani, Molinari M. ne, Scuffia 9, Thiaw 4, Di Meo 7, Bussolari 5, Gabbanelli (L). All. Pasquali. BONTEMPI CASA ANCONA: Bastianelli ne, Sabbatini, Magini 1, Filipponi 3, Catalani 1, Catena, Federici 4, Gagliardi, Morichelli 15, Marchetti (L), Bugari, Molari 11. All. Capitani. ARBITRI: Mezzasoma-Santucci. PARZIALI: 25-20 (23’), 25-19 (25’), 25-17 (23’).

11/03/2018 17:48
Macerata, perquisita un'auto in via Pace: intervenute tre pattuglie di polizia

Macerata, perquisita un'auto in via Pace: intervenute tre pattuglie di polizia

Continuano i controlli del territorio da parte della polizia, mirati al contrasto dei reati connessi al traffico di sostanze stupefacenti e all'accrescimento della sicurezza a Macerata. Controlli intensificati dalla Questura dopo gli ultimi accadimenti di cronaca che hanno sconvolto la città. Oggi pomeriggio, intorno alle 15.30 una Mercedes con a bordo alcuni cittadini stranieri, è stata fermata in Via Pace dalla polizia. Tre pattuglie sono intervenute per perquisire l'auto e gli uomini a bordo. Le perquisizioni sono in corso di svolgimento.  

11/03/2018 15:33
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.