Il traffico veicolare della città sotto la lente di ingrandimento. Da oggi lunedì 12 marzo, infatti, il Comune di Macerata avvia la rilevazione dei flussi di traffico per acquisire informazioni di tipo quantitativo che verranno utilizzate per la redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile.
La rilevazione dei flussi viene effettuata in modo automatico e continuativo, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, attraverso tecnologie radar posizionate in una serie di punti strategici, tra questi le vie Pancalducci, Pace, Ghino Valenti, Velini e Mattei, per intercettare esclusivamente il numero e le caratteristiche dei veicoli in movimento.
La rilevazione e la successiva redazione del Piano di mobilità, che prevede la raccolta di altre informazioni sulle esigenze di spostamento dei cittadini, è realizzata con la collaborazione della società Sintagma che ha già fornito il suo supporto per la redazione dei Piani del traffico della città a partire dalla fine degli anni '90.
Il Piano urbano della mobilità si propone l’integrazione delle diverse modalità di spostamento disponibili - auto, trasporto urbano, pedonalità, bici - per soddisfare le esigenze di mobilità dei cittadini, in funzione dei cambiamenti urbani previsti, con l’obiettivo di migliorarne la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Il progetto di sviluppo del Piano prevede anche forme di ascolto e partecipazione dei diversi portatori di interesse che saranno realizzate nei prossimi mesi.
Commenti