Macerata

Serie B: torna alla vittoria la Paoloni Macerata, Volleyball Lucera k.o in 4 set

Serie B: torna alla vittoria la Paoloni Macerata, Volleyball Lucera k.o in 4 set

Torna al successo la Paoloni Macerata che batte nettamente il Volleyball Lucera per 3-1; due set dominati dai biancorossi che poi hanno dovuto subire il ritorno dei pugliesi, grazie anche allo spostamento nel ruolo di opposto di Cormio per uno spento Corrieri, prima di riprendere in mano le redini del gioco conquistando l’intera posta in palio. IL MATCH - Coach Bernetti, con Lanciani leggermente febbricitante in panchina, schiera in avvio Larizza in cabina di regia opposto a capitan Tobaldi, Calistri e Roberto Massei schiacciatori ricevitori, Persichini ed Orazi al centro, Leoni nel ruolo di libero; dall’altra parte del campo coach Delli Carri risponde con la diagonale palleggiatore – opposto formata da Marcone e Corrieri, Cormio e Pizzini in banda, Meleddu e Pisano al centro con Fabbian e Raffaele ad alternarsi nel ruolo di libero.Paoloni subito avanti 5-2 con l’attacco di Tobaldi; due punti di Corrieri fan recuperare un break ai lucerini (6-5) ma la “doppietta” di Ciccarelli ed il primo tempo di Persichini regalano il +5 ai biancorossi che scappano sul 14-9. Calistri, dal quattro, porta i suoi sul 19-13 ma Lucera non riesce a recuperare lo svantaggio ed allora l’ace di Persichini ed il contrattacco di Tobaldi chiudono il primo parziale con il punteggio di 25-17.Al cambio di campo è ancora la Paoloni a fare la voce grossa con il muro di Orazi che vale il 13-10; Lucera non riesce a trovare le contromisure e Macerata ne approfitta ed altri tre block regalano ai biancorossi il 19-14. Due punti di Tobaldi regalano il set point ai locali che chiudono poi la seconda frazione 25-18 grazie al primo tempo di Orazi.Delli Carri prova ad inserire Sorrenti in banda spostando Cormio nel ruolo di opposto e la sostituzione sortisce gli effetti sperati con i pugliesi che riescono a trovare la quadratura del cerchio rendendo la vita più difficile alla squadra di casa. Il terzo periodo diventa quindi un’altalena di emozioni: il muro di Pisano regala il +3 a Lucera (8-11) ma i punti di Orazi e Tobaldi ribaltano la situazione consentendo alla Paoloni di passare avanti 13-11; il muro di Calistri vale il 17-14 ma, mentre sembrano scorrere i titoli di coda, ecco che Lucera recupera il gap pareggiando a quota 20 grazie al primo tempo di Pizzini. Nel rush finale le due squadre arrivano insieme ai vantaggi dove Lucera trova il sangue freddo per spuntarla 26-28 riaprendo così l’incontro.Le due formazioni, nel quarto parziale, camminano a braccetto fino all’8-8 quando il primo tempo di Orazi spezza l’equilibrio permettendo alla Paoloni Macerata di passare a condurre 11-9; Calistri e Persichini confezionano il 18-14 ma Lucera non è mai doma e rimonta, dimezzando lo svantaggio, fino al 20-18. Tobaldi, da buon capitano, sigla una “doppietta” che regala ai suoi il 22-19; i pugliesi non riescono a recuperare il gap ed allora ne approfitta la Paoloni Macerata che sigla il 24-19 grazie al muro di Persichini mentre Tobaldi, alla seconda occasione, chiude il set 25-20 ed il match con il risultato di 3-1.Tre punti fondamentali per la Paoloni che, in classifica, rimane attaccata al treno che conta; ora i ragazzi di Francesco Bernetti e Giuliano Massei dovranno preparare ben due trasferte molto ma molto insidiose: la prima sarà quella di Turi, Sabato 15 Febbraio alle ore 18:30, mentre Domenica 23 Febbraio sarà la volta di quella di Pineto, ospiti della BlueItalySerie B – Girone E – 14° GiornataPaoloni Macerata – Volleyball Lucera FG 3-1(25-17 25-18 26-28 25-20)Paoloni Macerata: Massei R., Tobaldi (K) 18, Ciccarelli 12, Larizza 3, Gasparrini, Calistri 6, Lanciani 1, Leoni (L1), Orazi 16, Persichini 12. Non entrati: Plesca, Uguccioni, Aguzzi, Montecchiari (L2). All. Bernetti – Massei G.Volleyball Lucera FG: Pizzini 13, Pisano 3, Meleddu 12, Fabbian (L1), Corrieri 8, Sorrenti 2, Cormio 19, Raffaele (L2), Marcone (K) 7. Non entrati: Vignaroli, Librizzi. All. Delli Carri – RussoArbitri: Mori Francesca (SI) – Bolici Giulio (SI)

10/02/2020 12:39
Centro Nuoto Macerata: brillanti gare nei meeting di Civitanova e Ostia

Centro Nuoto Macerata: brillanti gare nei meeting di Civitanova e Ostia

Il Centro Nuoto Macerata è entrato nel mese di febbraio galvanizzato da un gennaio che ha riservato parecchie soddisfazioni grazie ai risultati conseguiti nei meeting in vasca corta di Civitanova e Ostia. Al “Trofeo Morichetti”, nella vicina città in riva all’Adriatico, si è esaltato il classe 2004 Emanuelle Pandele che ha sfiorato il podio in diverse occasioni fino a conquistarlo meritatamente con il bronzo nei 50metri stile libero (gara dall’alto contenuto agonistico). La manifestazione ha rappresentato la ripresa delle competizioni dopo la pausa natalizia e il Centro Nuoto Macerata ha terminato la kermesse ottenendo un valido ottavo posto assoluto. Hanno contribuito al risultato anche i nuotatori più giovani della categoria Esordienti, evidenziando così la crescita del gruppo in qualità oltre che nei numeri. Successivamente ecco la trasferta verso la Capitale per prendere parte, con gli atleti più grandi della categoria, al trofeo nazionale “SIS Roma” di Ostia. Un appuntamento molto sentito dalla squadra biancorossa perché confronto con atleti di altissimo livello da tutta Italia. Tra le ragazze Juniores ha brillato Serena Martini che nei 200mt misti, abbassando il suo record personale di oltre 3”, si è aggiudicata il 7° posto. Tra i ragazzi invece ottimo Riccardo Brancadori, primo atleta della squadra, insieme ad Emanuelle Pandele, ad abbattere il muro dei 56” nei 100mt stile libero. Per Emanuelle, nonostante la giovane età, è arrivato un 15° posto Assoluto nei 100mt dorso. Hanno inoltre migliorato i loro tempi Maria Chiara Balestrini, Eva Benaia, Margherita Bonvini, Rebecca Brizi, Alessandra Castagna, Caterina e Sara Concettoni, Giada Leboroni, Leonardo Mariotti, Lorenzo Menichelli, Alessandro Pianesi, Vittoria Ripani e Tommaso Zaffrani-Vitali. Molto compiaciuto della continua crescita dei ragazzi il coach Ulto che li ha visti in ogni batteria recuperare posizioni importanti. Risultati complessivi che fanno guardare con fiducia coach Ulto e il team manager Pallocchini ai prossimi Campionati regionali di Ascoli Piceno di fine mese.

10/02/2020 12:30
Erasmus Day all’Università di Macerata: una giornata per capire come partecipare al bando 2020/2021

Erasmus Day all’Università di Macerata: una giornata per capire come partecipare al bando 2020/2021

Mercoledì 12 febbraio è “Erasmus Day” all’Università di Macerata: una giornata per conoscere il nuovo bando di mobilità per studio che, per l’anno accademico 2020/2021, mette a disposizione 825 posti-scambio per trascorrere dai 3 ai 12 mesi in una delle 185 Università partner dell’Ateneo presenti in 24 Paesi europei. Le domande di partecipazione vanno inviate entro il 27 febbraio. Per l’occasione sarà presentato anche il bando Erasmus+Traineeship, il programma che supporta tirocini all’estero in particolare per studenti dei corsi di laurea triennale, master, scuole di specializzazione e dottorati.  L’appuntamento è per le 11 all’auditorium Unimc in via Padre Matteo Ricci dove i partecipanti saranno accolti dal rettore Francesco Adornato, dalla delegata alle relazioni internazionali Benedetta Giovanola, dallo staff e dai coordinatori Erasmus dei Dipartimenti Unimc. Dalle 14, i volontari di Esn Macerasmus saranno disponibili a fornire informazioni pratiche e consigli per chiarire i dubbi e vivere al meglio questa esperienza. L’Erasmus+ Studio rappresenta una delle opportunità più accessibili e popolari per imparare una lingua straniera e vivere in una città universitaria europea, con il sostegno di una borsa di studio. Durante il soggiorno all’estero si possono svolgere gli esami previsti nel proprio piano di studi, le attività di tirocinio e le ricerche per la tesi di laurea. Il percorso formativo, che deve essere concordato con il coordinatore Erasmus del proprio Dipartimento, viene riconosciuto al rientro in Italia dall’Ufficio mobilità internazionale.  

10/02/2020 12:17
Macerata, "Case in paglia per un'evoluzione verde": arriva il progetto green 'Stile Naturale'

Macerata, "Case in paglia per un'evoluzione verde": arriva il progetto green 'Stile Naturale'

"Quella a cui ambiamo è un’evoluzione verde che parta da diversi settori e travolga più persone possibili. Vogliamo creare un movimento di uomini e donne che vivano secondo uno stile più naturale, sano, salubre, e siano responsabili dell'ambiente". Arriva anche a Macerata e in tutte le Marche la rete di imprenditori e professionisti del mondo green 'Stile naturale' (https://stilenaturale.com). Tra i suoi promotori c'è l'architetto Michele Ricci, fondatore di CaseInPaglia.it, brand che offre servizi di progettazione e realizzazione di case ecologiche in legno e balle di paglia ad altissime prestazioni energetiche. Ricci ha deciso di scendere in campo e di mettersi in gioco per promuovere la filosofia di 'Stile Naturale', una rete a brand di imprenditori, professionisti e aziende, tutti accomunati da una fortissima visione di rispetto per il tema dell'ambiente e dell'ecosostenibilità, che si pongono come obiettivo quello di impattare in maniera decisiva su quella che è la più grande emergenza dei giorni nostri: la salute delle persone, la salubrità degli ambienti confinati e la salvaguardia del pianeta. Dal 6 all'8 marzo prossimi "Stile naturale" sbarcherà a "Fa la cosa giusta", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma a Milano, dove ospiterà il primo “Vertice nazionale su sensibilità ambientale e comfort abitativo”. Uno stand di 120mq, uno dei più grandi dell'intera fiera, si trasformerà così in una vetrina d'eccezione per tutti quegli imprenditori e professionisti che hanno deciso di imboccare la strada della svolta verso la Sostenibilità. Con un pubblico stimato di 65mila persone, "Fa la cosa giusta" rappresenta senz'altro uno degli eventi che meglio incarnano la filosofia 'green', intesa non come semplice moda passeggera, ma come impegno concreto e quotidiano. Da 16 anni “Fa la Cosa Giusta” si fa portavoce di stimolare il pensiero critico ed uno stile di vita sempre più sostenibile. “Condividiamo la stessa mission e  vision della rete Stile naturale – spiega l'architetto Ricci -. Vogliamo che si diffonda una cultura consapevole del vivere naturale e crediamo fermamente che il primo fondamentale passo sia quello di ripensare il concetto di abitare scegliendo un ambiente sano, sostenibile e sicuro. Una casa in paglia è, in questo momento storico, l'unica soluzione abitativa in grado di rispondere a questi requisiti” . “Il tessuto economico della provincia di Macerata  – continua l'imprenditore – è ricco di attività che hanno particolarmente a cuore le problematiche legate alla sostenibilità ambientale e agli stili di vita equilibrati e sani. Abbiamo bisogno di persone che condividano questo nostro sogno, e vogliano essere parte attiva per stimolare l’evoluzione consapevole dei comportamenti di consumo e del rispetto dell’ambiente. Per arrivare a cambiare veramente le cose, è necessaria tanta collaborazione e una forte visione etica, per questo vogliamo riunire visionari green sotto un’unica bandiera, quella di Stile Naturale”.

10/02/2020 11:00
Prima Divisione: il Volley Macerata si aggiudica la stracittadina battendo il Nino Cafe’

Prima Divisione: il Volley Macerata si aggiudica la stracittadina battendo il Nino Cafe’

Il Volley Macerata vince la stracittadina battendo 3-1 il Nino Cafe’; i primi due set han visto i ragazzi di Tobaldi tenere le redini del gioco mentre nel terzo parziale la reazione del Nino Cafe’ ha riaperto l’incontro allungando la partita al quarto dove i locali son stati bravi a trovare nel finale il break vincente che ha consentito loro di aggiudicarsi l’intera posta in palio.  IL MATCH - Coach Tobaldi schiera in avvio Gentili in cabina di regia opposto a Gasparrini, Taccari e Carletti schiacciatori ricevitori, De Pompeis e Caraffi centrali, Mengoni libero; dall’altra parte coach Giacomini risponde con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Mitillo e Luchetti, Antinori e Caldarelli in banda, Pucci e Storani al centro, Mauro Pianesi nel ruolo di libero. Parte bene il Volley Macerata con Carletti e Gasparrini che portano subito i loro compagni sul 4-0; il tap-in di Taccari permette ai ragazzi di casa di allungare sul 10-4 ma gli ospiti non demordono e riescono a recuperare fino al 14-13 grazie al punto di Luchetti. Caraffi carica la sua squadra trovando il +3 (16-13) e due ace dello stesso centrale di casa consentono al Volley Macerata di scappare sul 23-18 con i ragazzi di Tobaldi che possono amministrare il vantaggio fino al 25-22 firmato da Carletti. Al cambio di campo è il servizio dei locali a far differenza con gli ace in serie di Gasparrini, Taccari e Caraffi che consentono ai ragazzi di Tobaldi di allungare sul 9-4; gli ospiti, sfruttando il turno al servizio di Storani, recuperano lo svantaggio e riescono a pareggiare a quota 11 mentre qualche errore di troppo in casa del Volley Macerata permette al Nino Cafe’ di allungare sul 13-16. Tobaldi prova il doppio cambio inserendo Accorsi e Clementoni e le sostituzioni portano nuova linfa alla squadra di casa che trova la parità a quota 17 (ace di Taccari) con Carletti e Taccari a firmare l’allungo decisivo che chiude la seconda frazione con il punteggio di 25-21. Nel terzo periodo arriva la reazione del Nino Cafe’ che si porta subito sul 2-7 grazie a Caldarelli; Luchetti regala il +7 ai suoi (4-11) con Carletti che riesce a dimezzare lo svantaggio firmando l’8-11. Gli ospiti forzano il ritmo ed allungano sul 15-22 (muro di Storani), Clementoni (esordio in campionato per lui) prova a recuperare un break al servizio (17-22) ma il Nino Cafe’ infila tre punti consecutivi che chiudono il terzo parziale con il punteggio di 17-25 riaprendo il match. La frazione successiva è un turbinio di emozioni: Carletti firma subito il 2-0 ma il Nino Cafe’ pareggia immediatamente 3-3; i punti di Caraffi e Taccari permettono al Volley Macerata di allungare sull’11-6 con l’ace di Gentili a regalare il 16-10 in favore della squadra di Tobaldi. Il match sembra ormai destinato ai titoli di coda ed invece gli ospiti tornano in partita riuscendo a recuperare tutto il gap riportandosi in parità a quota 19. Nel rush finale sale in cattera Carletti che martella da posto quattro e conduce il Volley Macerata alla conquista del set 25-21 e del match con il risultato di 3-1. I tre punti riportano la formazione biancorossa ad un solo punto dalla zona playoff; nel prossimo turno, Sabato 15 Febbraio alle ore 17:00, i ragazzi di Riccardo Tobaldi saranno ospiti della capolista Cus Camerino con i maceratesi che potranno giocare col coltello fra i denti non avendo nulla da perdere. Prima Divisione – 10° Giornata Volley Macerata – Nino Cafe’ 3-1 (25-22 25-21 17-25 25-21) Volley Macerata: Caraffi 9, De Pompeis 6, Carletti 13, Clementoni 1, Taccari (K) 15, Carassai, Gentili 3, Mengoni (L), Gasparrini 6, Accorsi 2. Non entrato: Marconi. All. Tobaldi Nino Cafe’: Antinori (K) 7, Bettucci, Caldarelli 10, Luchetti 10, Mitillo, Pianesi M. (L), Pucci 4, Storani 9. Non entrati: Cialdella, Cirilli, Pianesi F.. All. Giacomini Arbitro: Rossetti Alice (MC)

10/02/2020 10:28
Atletica, Assoluti Juniores: Barontini e Ghergo campioni italiani, Ndiaga Dieng da record

Atletica, Assoluti Juniores: Barontini e Ghergo campioni italiani, Ndiaga Dieng da record

Due medaglie d’oro per le Marche in un’altra edizione di successo dei Campionati italiani juniores e promesse al Palaindoor di Ancona. Negli 800 metri Simone Barontini conquista il titolo under 23 e non delude le attese del pubblico, che anche stavolta spinge il padrone di casa verso un nuovo successo: almeno un tricolore in ogni stagione, ormai da sei anni consecutivi. Il 21enne anconetano delle Fiamme Azzurre conduce una gara di testa per togliere dalla sua scia tutti gli avversari. Il crono vincente è di 1’51”05, quattro giorni dopo il personale siglato al meeting di Ostrava (1’47”73) dal mezzofondista allenato da Fabrizio Dubbini. Entusiasmo alle stelle anche per la nuova vittoria di Angelica Ghergo nei 400 juniores. È il terzo trionfo consecutivo della giovane osimana, ma il primo tra le under 20 che si aggiunge alla doppietta da allieva nelle scorse stagioni. La portacolori del Team Atletica Marche, cresciuta sotto la guida del tecnico Michele Coppari, è protagonista di una gara strepitosa dominando in 54”84 con una grinta e una determinazione fuori dal comune. Enorme il suo miglioramento, di oltre un secondo: aveva corso in 55”91 il 25 gennaio, appena due settimane fa. Negli 800 promesse di Barontini, c’è da sottolineare la nuova impresa di Ndiaga Dieng (Atl. Avis Macerata) che 1’52”96 è quinto con il nuovo record mondiale Fisdir degli atleti con disabilità intellettivo-relazionali. Stesso piazzamento per Valerio De Angelis (Asa Ascoli Piceno), quinto nel triplo promesse con 14.71, e per Maria Giulia Firmani (Sef Stamura Ancona) negli 800 promesse in 2’16”79. Sulla pedana dell’asta si migliora ancora Ludovica Polini (Sport Atl. Fermo), con il primato marchigiano under 20 di 3.65 e sesta come Alessandro Moscardi (Sef Stamura Ancona) nei 400 promesse in 49”52 e la 4x200 promesse della Sef Stamura Ancona con Sofia Scorcelletti, Virginia Di Toro Mammarella, Sara Pierdicca, Maria Giulia Firmani in 1’51”16. Nel prossimo weekend saranno in palio i titoli italiani under 18, in attesa degli Assoluti del 22-23 febbraio. (foto di Andrea Muti/FIDAL)

10/02/2020 10:02
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 10 febbraio

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 10 febbraio

Confindustria Macerata ricerca per società di consulenza un/a tecnico della sicurezza sul lavoro (cod. annuncio Conf 204), con esperienza minima triennale nel settore. Requisito preferenziale laurea in Tecniche della Prevenzione o in Ingegneria della Sicurezza o in Ingegneria ambientale o equivalenti. Si valutano anche candidati con diploma tecnico (perito industriale o geometra).  Si richiede conoscenza approfondita della legislazione in materia SSL (D.Lgs 81/08) e possesso dei requisiti previsti dal DM 6/03/2013 per formatori in materia di sicurezza. Sarà valutata come referenza anche la conoscenza del D.Lgs. 152/2006 ed esperienza nella gestione delle principali tematiche ambientali (rifiuti, emissioni in atmosfera, scarichi idrici, etc.). Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY) Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

10/02/2020 09:52
Macerata 2020, Miliozzi torna in piazza: "Rilanciamo il centro storico e aiutiamo i commercianti"

Macerata 2020, Miliozzi torna in piazza: "Rilanciamo il centro storico e aiutiamo i commercianti"

Domenica 9 febbraio la lista civica "Macerata Insieme" e il candidato sindaco David Miliozzi sono tornati in Piazza della Libertà per una "Merenda Insieme" alla cittadinanza e giochi per grandi e bambini, a cura di Laura Copparoni.  Buono il riscontro della piazza: molti cittadini hanno partecipato all'iniziativa per un momento di confronto e di recupero della coesione sociale per la comunità. Presente anche il Maestro Silvio Craia che, con un live painting ispirato al centro storico, ha regalato i suoi lavori al pubblico.   "All'inizio di questa campagna elettorale ci siamo presentati alla città in Piazza, perché convinti che la politica deve tornare tra i cittadini e ripartire dall'ascolto" ha detto David Miliozzi. "Dopo gli appuntamenti di questi giorni nelle frazioni e nei quartieri, siamo tornati in centro storico, un centro storico che ha bisogno di essere rilanciato, che non ha bisogno di prese di posizione ideologiche, ma di scelte che vadano incontro alle esigenze di chi vive quotidianamente il più importante e antico quartiere della città. Bisogna rimettere tutto in discussione, ascoltare e ripartire Insieme, con coraggio". "Macerata Insieme vuole un centro storico accessibile e attrattivo - prosegue Miliozzi -, vuole incentivare la residenza in centro e dare aiuti concreti ai commercianti. Macerata va amministrata con il contributo di tutti e l'amministrazione la fanno i cittadini. Le scelte sul centro storico non possono prescindere dal contributo e dalle idee dei residenti e dei commercianti".  

10/02/2020 09:45
La Roana non stecca la prima nella Pool Salvezza: vittoria in tre set

La Roana non stecca la prima nella Pool Salvezza: vittoria in tre set

La Roana CBF parte con il piede giusto nella Pool Salvezza, espugnando Talmassons con un autorevole 0-3 che permette alle ragazze di coach Luca Paniconi di agganciare in vetta la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, sconfitta al tie-break in casa dalla Cuore di Mamma Cutrofiano. Il tecnico maceratese conferma il sestetto di partenza dell’ultima di regular season a Roma, con Tajè e Rita centrali e la coppia di banda Pomili-Mazzon, con la neo tesserata Aleksandra Lipska pronta a subentrare a partita in corso. L’avvio è favorevole alla Roana CBF che costringe subito coach Guidetti a chiamare time-out sull’1-4 dopo un ace di Rita. La CDA Talmassons cambia registro, con Joly e Gomiero a pungere in attacco e a ribaltare l’inerzia del set portandosi avanti 10-7. Mazzon e Pomili cercano di dare il la alla rimonta ma Smirnova, ex di giornata, mura proprio su Mazzon per il 15-11. Scocca quindi l’ora di Lipska che va a punto dopo il cambio palla conquistato da Tajè in fast; il successivo ace di Taborelli comincia a mettere pressione alle padrone di casa che vengono acciuffate sul 18-18 dal muro-out trovato da Pomili. A stretto giro, errore di Smirnova in attacco e sorpasso maceratese. Sulla fase calda qualche errore di troppo delle locali apre la strada al primo set ball della Roana CBF. È il 21-24 ma nel momento più bello la palla sembra proprio non voler cadere: Rita sbaglia in battuta, Smirnova accorcia ulteriormente e l’errore di Lipska costringe al finale ai vantaggi. La Roana si conquista altre occasioni ma deve sudare fino al 26-26, prima che l’attacco di Taborelli e la doppia di Stocco consegnino definitivamente il primo set nelle mani di Macerata. Talmassons prova la partenza lanciata nel secondo set (7-4) con Smirnova che prova ad alzare i giri dopo un primo set opaco. Macerata tiene il ritmo grazie all’efficacia delle sue attaccanti ben gestite dalla regia di Lancellotti: Taborelli, Lipska, Pomili e Martinelli (subentrata a Tajè nel primo set) rispondono colpo su colpo a Joly, Nardini e Gomiero. La CDA non riesce a tenere a distanza la Roana che pareggia sul 13-13 con una pipe di Pomili e un errore in attacco di Joly. Rita e Lispka colpiscono per il sorpasso della Roana CBF, costringendo Guidetti a chiamare la pausa. Stavolta però il cambio di passo delle padrone di casa non c’è e l’errore di Joly in battuta dà il primo set ball a Macerata. 18-24 e Paniconi inserisce Peretti in prima linea per Lancellotti, il capitano lo ripaga con il muro sulla pipe di Gomiero che chiude il parziale. Il terzo parziale inizia con un primo tempo di Rita e prosegue con Lipska e Taborelli (premiata a fine partita come MVP) che picchiano forte fin dall’inizio. L’ace della schiacciatrice polacca porta sopra Macerata sul 2-8. Le ospiti tengono il passo e Guidetti prova a pescare dalla panchina (Poser per Joly in banda) ma non basta, perché l’attacco locale non riesce a infastidire la difesa guidata da Pericati. Macerata viaggia spesso e volentieri sul +10, rientrano Peretti, Mazzon e Tajè mentre il tecnico locale cambia la diagonale nel finale. Ceron cerca di alzare il muro sugli attacchi di Mazzon e Taborelli ma non basta: la stessa Taborelli e Rita fanno allungare le marchigiane fino al primo match ball sul 13-24. La CDA ne annulla 3 ma l’errore al servizio di Cristante (subentrata a Smirnova) chiude set e match. CDA TALMASSONS-ROANA CBF HELVIA RECINA MACERATA 0-3 CDA TALMASSONS: Smirnova 10, Joly 8, Petruzziello 1, Ceron 4, Cristante, Nardini 4, Barbanzeni 2, Gomiero 8, Stocco 4, Poser 1, Pagotto ne, Cerruto (L1), Ponte (L2). All. Guidetti. ROANA CBF HELVIA RECINA: Pomili 13, Martinelli 5, Lancellotti, Giubilato ne, Lipska 12, Mazzon 2, Peretti 1, Pericati (L), Rita 9, Taborelli 17, Nonnati ne, Tajè 1. All. Paniconi. ARBITRI: Nava-Marconi. PARZIALI: 26-28 (28’), 18-25 (22’), 16-25 (24’). NOTE: CDA 7 errori in battuta, 2 aces, 6 muri vincenti, 43% ricezione positiva (25% perfetta), 37% in attacco; Roana CBF 9 errori in battua, 6 aces, 3 muri vincenti, 58% ricezione positiva (44% perfetta), 46% in attacco.

09/02/2020 21:31
Calcio a 5: un bel Bayer Cappuccini travolge il Vis Concordia Morrovalle

Calcio a 5: un bel Bayer Cappuccini travolge il Vis Concordia Morrovalle

Convincente vittoria per 12-4 del Bayer Cappuccini contro il Vis Concordia Morrovalle. Altri tre punti che consentono ai maceratesi di rimanere a +8 sul Casenuove, l'unica forte avversaria a questo punto del campionato che può insidiare il primato in classifica del Bayer. I ragazzi di mister Tirri, dopo un buon primo tempo chiuso sul 4-2, hanno spinto sull'acceleratore all'inizio della seconda frazione realizzando cinque reti in dieci minuti, negando così ogni tentativo di recupero ospite. Tra i migliori il solito Giorgini, Bonfigli bomber di giornata, Seferi e Palazzesi perfetti nella ripresa.  LA CRONACA - I maceratesi mostrano subito la loro superiorità, tre minuti e Giorgini finalizza un'azione da manuale del futsal. Immediato pareggio di Canestrari che beffa la difesa locale su schema d'angolo; il vento dei Balcani Bajrami sigla il 2-1 con il suo classico diagonale imprendibile e Bonfigli al quarto d'ora porta sul 3-1 lo score. Rastelli accorcia approfittando di un disimpegno errato di Saidu quindi Seferi, allo scadere, riesce finalmente a gonfiare la rete avversaria al termine di un ottimo giro-palla maceratese.   A inizio ripresa la coppia Bonfigli/Palazzesi è indiavolata: il primo realizza tre reti, tra cui una stupenda di tacco, il secondo una doppietta di prepotenza. Nel mezzo la rete di Del Medico che approfitta di un calo di concentrazione difensivo. I restanti venti minuti vengono disputati in assoluta tranquillità: due reti di Seferi,  Saidu con un bel tiro dalla distanza ed Arcangeli per gli ospiti marchiano a fuoco il rotondo risultato finale sul 12-4.    BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Nappi, Albani, Giorgini, Seferi, Palazzesi, Bonfigli, Bajrami, Foresi, Seghetti, Saidu, Tibaldi. All. Tirri  VIS CONCORDIA MORROVALLE: Giustozzi, Rastelli, Del Medico, Gabellieri, Arcangeli, Buono, Pettinari, Morlacco, Canestrari. All. Pettinari Arbitro: Amadio di Macerata  Reti: al 3° Giorgini(bc), al 6° Canestrari(cm), al 12° Bajrami(bc), al 16°, 31°, 34° e 40° Bonfigli(bc), al 20° Rastelli(cm), al 29°, 46° e 58° Seferi(bc), al 35° Del Medico(cm), al 38° e 39° Palazzesi(bc), al 47° Saidu(bc), al 56° Arcangeli(cm) 

09/02/2020 20:55
Volley, Macerata schianta Sabaudia in tre set alla Marpel Arena

Volley, Macerata schianta Sabaudia in tre set alla Marpel Arena

Bella vittoria della Menghi Macerata, seconda consecutiva, che torna a festeggiare davanti ai propri tifosi e conferma quanto di buono visto nella trasferta di Palmi. Contro Sabaudia arriva una prestazione incoraggiante, la squadra ha rischiato poco e reagito sempre bene alle partenze degli avversari nei primi due set. Macerata ha poi straripato nell’ultimo parziale, prendendosi tre punti che la mandano a -1 dalla Roma Volley Club terza in classifica.  LA CRONACA – Sestetto confermato per la Menghi Macerata con Rizo, Nasari e Bruno, Calonico e Porcello al centro, Capitan Monopoli e il libero Gabbanelli. Sabaudia risponde con Gradi, Graziani e Stoyanov, Schettino, il libero Fortunato e la coppia di centrali Katalan e Garofalo. Avvio alla pari poi Sabaudia prova a scappare sul 3-6. Nasari apre la rimonta, Macerata recupera e ribalta, 10-8. Sale in cattedra Rizo, il suo ace vale il 15-11, gli ospiti però reagiscono e recuperano lo svantaggio. Allunga ancora lo schiacciatore cubano e l'ace di Porcello manda i suoi sul 19-16. Calonico alza il muro su Graziani, il 20-16 spiana la strada a Macerata che chiude rapidamente 25-20. Parte bene anche nel secondo set Sabaudia, con l'ace di Gradi che vale il 2-3, subito raggiunto però da Nasari. Gli ospiti provano a scappare ma Macerata insegue con Calonico e ancora Nasari, 7-8. S abaudia si difende bene e mette in difficoltà i biancorossi che in questa fase commettono qualche errore di troppo, facendo scappare gli avversari sul 9-13. Di nuovo però i ragazzi del coach di Pinto riescono a recuperare: Monopoli innesca Calonico al centro per il 15-16, quindi l'errore di Gradi vale il pareggio. Fase combattuta poi Porcello e il muro di Bruno mandano Macerata sul 21-19 e come nel primo set, la squadra di casa si blocca e va a chiudere 25-22. Partenza choc invece nel terzo set per Sabaudia che sbanda 10-1, Macerata gioca sul velluto e controlla l'ampio vantaggio. Ristani da un po' di verve all'attacco degli ospiti ma il distacco resta di +11 con il muro di Nasari e si allunga ancora con il muro di Rizo, 20-7. Non c’è più partita, la Menghi controlla senza affanno e Porcello chiude tutto, 25-12. Il tabellino: MENGHI MACERATA 3 - GESTIONI&SOLUZIONI SABAUDIA 0 PARZIALI: 25-20, 25-22, 25-12. Durata set: 28’, 31’, 20’. Totale: 79’.  MENGHI MACERATA: Nasari 13, Porcello 9, Calonico 6, Bruno 8, Monopoli 1, Rizo 16, Gabbanelli, Valenti. Allenatore: Di Pinto. GESTIONI&SOLUZIONI SABAUDIA: Mastracci 1, Katalan 2, Ristani 7, Bisi, Gradi 7, Pilotto 1, Graziani 13, Stoyanov 7, Garofolo 5, Schettino, Fortunato, Gallo. Allenatore: Passaro. ARBITRI: Rolla e De Vittoris.  

09/02/2020 20:40
Prima gioia per Nocera: la Maceratese vince con la Palmense (VIDEO)

Prima gioia per Nocera: la Maceratese vince con la Palmense (VIDEO)

Arriva la prima vittoria, seppur sofferta, per la Maceratese di coach Francesco Nocera I biancorossi hanno battuto la Palmense tra le mura amiche dell'Helvia Recina per 2-1 nella sesta giornata di ritorno del girone B del campionato di Promozione. Tre punti che, vista la contemporanea vittoria delle contendenti dirette al secondo posto, non rivoluzionano la situazione di classifica dei biancorossi. Il secondo posto occupato in coabitazine da Loreto e Civitanovese resta distante tre punti (44 punti contro i 41 della "Rata").  La prossima settimana è in programma la sfida con l'irraggiungibile capolista Atletico Ascoli.  LA CRONACA - L'avvio di partita è tutto a favore dei padroni di casa. In particolare evidenza un ispirato Castellano. Il gol del vantaggio arriva al 26' con Canevessio, bravo a beffare Smerilli con un colpo di testa perfetto su assist di Brack. La prima frazione è un monologo bianco-rosso.  Gli uomini di Nocera, però, raggiungono il meritato raddoppio soltanto ad inizio ripresa. Peraltro, è una sfortunata autorete dello stesso portiere ospite a regalare il 2-0. La partita sembre essere in discesa per la "Rata", ma nel finale succede di tutto. All'88' la Palmense pareggia con Frascerra, e dopo due minuti la Maceratese si trova anche in dieci uomini per l'espulsione rimediata da Massini.  Al quinto minuto di recupero gli ospiti recriminano pure un presunto calcio di rigore, ma l'arbitro lascia correre e - al momento del fischio finale - regala il primo, tirato, sorriso a Nocera.   

09/02/2020 17:35
Macerata, Forza Italia frena la coalizione: "No a fughe in avanti sul candidato sindaco"

Macerata, Forza Italia frena la coalizione: "No a fughe in avanti sul candidato sindaco"

Il Senatore Francesco Battistoni, commissario regionale di Forza Italia Marche, prova a gettare acqua sul fuoco su un centro-destra in fibrillazione. La questione candidature sta infiammando il dibattito interno alla coalizione.  Battistoni interviene riguardo la situazione che si sta profilando in vista delle elezioni Regionali, sottolineando come "c'è un tavolo nazionale, costituito da Berlusconi, Meloni e Salvini che sta vagliando la questione delle candidature. È un tavolo che ha la massima fiducia di Forza Italia e sicuramente anche degli altri partiti di centro-destra". "A quel tavolo ci dobbiamo rimettere con fiducia e serenità - prosegue Battistoni -, senza pensare che il candidato governatore faccia partire in Risiko sulle elezioni amministrative". Proprio alla peculiare situazione di Macerata il senatore sembra voler porre un freno alla fuga di notizie riguardante il nome dell'agognato candidato unitario di coalizione: " La ricerca deve proseguire, ma deve anche essere onesta e franca. Andranno considerate qualità e capacità dei candidati perché fare il sindaco è un lavoro complesso che richiede competenza e conoscenza del territorio; sul suo lavoro, e quello della sua squadra, ci giocheremo un pezzo importante della nostra credibilità politica per i prossimi dieci anni". "La coalizione di centro-destra ha, per natura, al proprio interno, persone che possono prestarsi a questo ruolo, ma - conclude Battistoni - non servono fughe in avanti, né indietro: dobbiamo semplicemente continuare a lavorare con l'obiettivo non di liberare Macerata, perché non c'è da liberare niente, Macerata va governata. E questo, sono convinto, lo sapremo fare meglio dell'attuale classe dirigente".

09/02/2020 13:35
Macerata, Galleria Antichi Forni affollata per la conferenza su Salgado

Macerata, Galleria Antichi Forni affollata per la conferenza su Salgado

Nel pomeriggio di sabato 8 febbraio si è svolta agli Antichi Forni, nell’ambito della mostra fotografica METAMORFOSI organizzata dagli “Amici del Liceo Galilei”, la conferenza su Sebastiao Salgado tenuta dallo storico della fotografia Paolo Verdarelli.   Affollata e seguita con molto interesse la conferenza si è sviluppata soprattutto intorno al periodo “africano” di Salgado, che con la drammaticità del suo “bianco e nero” ha voluto portare alla conoscenza del mondo le condizioni di vita degli ultimi della terra.   Intanto continua, con notevole afflusso di pubblico, la mostra fotografica “Metamorfosi – 1945-1975 Trent’anni di evoluzione della società attraverso le nostra fotografie”, della quale è disponibile il catalogo con tutte le fotografie esposte.

09/02/2020 11:25
Macerata, controlli del sabato sera: sei giovani trovati in possesso di droga

Macerata, controlli del sabato sera: sei giovani trovati in possesso di droga

 I carabinieri della Compagnia di Macerata anche nel corso di questo fine settimana hanno intensificato l’azione preventiva sul territorio al fine di prevenire le "stragi del sabato sera".  Sono stati, pertanto, effettuati posti di controllo rinforzati sulle principali arterie di collegamento della provincia, avvalendosi anche della collaborazione delle unità cinofile. In totale sono state controllate circa settanta persone, venticinque mezzi ed eseguite decine di perquisizioni.  Sei giovani sono stati segnalati all'autorità amministrativa competente, dopo essere stati trovati in possesso di 12 grammi di hashish, marijuana e cocaina. Relativamente all’attività di controllo alla circolazione stradale, sono stati eseguiti 10 alcooltest in conseguenza dei quali, ad un trentottenne italiano e’ stata ritirata la patente di guida. L'uomo è denunciato a piede libero.     

09/02/2020 10:20
Rapporti patrimoniali nella convivenza more uxorio: obbligazioni naturali o arricchimento senza causa?

Rapporti patrimoniali nella convivenza more uxorio: obbligazioni naturali o arricchimento senza causa?

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall’avv. Oberdan Pantana, “Chiedilo all'avvocato”. Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato principalmente la tematica riguardante i rapporti patrimoniali in occasione di una convivenza senza aver contratto il matrimonio. Ecco la risposta dell’avvocato Pantana alla domanda posta da una lettrice di Recanati che chiede: “In occasione di una convivenza more uxorio, come e quando è possibile richiedere le somme versate in favore dell’ex convivente?” Il caso di specie ci offre la possibilità di fare chiarezza riguardo ad una tipologia di rapporto sempre più presente nel nostro contesto sociale. A tal proposito, l’azione per ingiustificato arricchimento, disciplinata dal legislatore all’art. 2041 c.c., configura un rimedio attraverso il quale chi si sia arricchito, senza una giusta causa, a danno di un’altra persona è tenuto, nei limiti dell'arricchimento, a compensare quest’ultima della correlativa diminuzione patrimoniale. In definitiva, l’azione si fonda sulla sussistenza di un arricchimento, posto in correlazione con un depauperamento, avvenuto in mancanza di una giusta causa. Ciò premesso, tale azione è esperibile nei confronti di attribuzioni patrimoniali effettuate dal convivente in favore dell’altro che non siano riconducibili all’adempimento di un dovere morale e sociale e rientrare, in tal modo, nel novero delle obbligazioni naturali, in quanto esorbitano dalle esigenze familiari e non rispettano i minimi di proporzionalità e adeguatezza di cui all’art. 2034 c.c. Come affermato in dottrina, sebbene il presupposto della proporzionalità non sia menzionato dal codice civile, esso deve ritenersi implicito nella stessa idea di obbligazione naturale, in quanto alla stregua della coscienza sociale non è doveroso ciò che va al di là di quanto l’adempiente può ragionevolmente fare o di quanto il beneficiario abbia ragionevolmente bisogno. In definitiva è ammissibile l'azione di arricchimento senza causa nel caso di convivenza more uxorio ove le prestazioni di uno a vantaggio dell'altro convivente superino l'adempimento delle obbligazioni normalmente connesse e originate dal rapporto di convivenza in termini di proporzionalità e di adeguatezza. Per tali ragioni, in risposta alla nostra lettrice, risulta corretto affermare che: “In tema di convivenza more uxorio è configurabile un indebito arricchimento ed è pertanto possibile proporre il relativo rimedio giudiziale, nel caso in cui le prestazioni rese da un convivente e convertite a vantaggio dell'altro esorbitano dai limiti di proporzionalità e adeguatezza, ossia esulano dal mero adempimento delle obbligazioni nascenti dal rapporto di convivenza, il cui contenuto va parametrato sulle condizioni sociali e patrimoniali dei componenti della famiglia di fatto (Cass., Sez. III Civile, sentenza n. 2392/20; depositata il 3 febbraio 2020). Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.                                                                

09/02/2020 10:00
Macerata, Ordine dei Consulenti del Lavoro: annullato il provvedimento sanzionatorio a carico di Russo

Macerata, Ordine dei Consulenti del Lavoro: annullato il provvedimento sanzionatorio a carico di Russo

Il Consiglio di disciplina nazionale ha annullato nei giorni scorsi il provvedimento sanzionatorio a carico di Riccardo Russo, Presidente dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Macerata. Quanto deciso a settembre dal Consiglio territoriale di Ancona è stato annullato. Non ci saranno sospensioni o sanzioni. Il ricorso è stato portato avanti dagli Avvocati difensori Andrea Calzolaio, Claudio Marcolini e Aldo Ariozzi. "E' la vittoria dei Consulenti del Lavoro della provincia di Macerata” dichiara Russo, “il trionfo della verità e di ciò che in appello era già chiaro per tutti, ovvero che il fatto denunciato dal Santoni e a me contestato non sussiste, come aveva scritto la sentenza del Tribunale penale, ossia non era vero, non è mai accaduto, per questo io sono stato assolto con formula piena, inequivocabile. Bisogna anche ricordare che i due pubblici ministeri, sia in primo che in secondo grado, avevano chiesto la mia assoluzione e perciò coerentemente la Procura non ha impugnato la decisione assolutoria del Tribunale (giudice di appello penale). Resta ora in piedi soltanto il giudizio risarcitorio civile promosso dal Santoni Stefano per certi disturbi da lui lamentati, avendo la Corte di Cassazione ritenuto necessario un approfondimento motivazionale al riguardo. Il giudizio civile riguarda solo i due soggetti privati a quindi è irrilevante ai fini sostanziali, ma sono fiducioso e convinto che alla fine la verità trionferà anche lì, com'é giusto che sia, com'é giusto che si tratti per una vicenda che non esiste perché non é mai accaduta. E si finisca di scrivere che i due facevano parte di liste contrapposte, il motivo del dissidio é un altro, io ho lavorato con serietà e dedizione per la mia Categoria, Santoni Stefano ha cercato di mettere un freno al mio lavoro e alla rinnovata immagine che ho costruito in ben quattro mandati, per i quali anche dopo la notizia pubblica della denunzia del Santoni mi è stata confermata la fiducia di una grandissima maggioranza dei colleghi iscritti all’Ordine. La stima dei Colleghi, sia i Consulenti del Lavoro sia quelli di altre Professioni, mi è stata espressa in questi anni, mi ha sostenuto e mi ha dato una grande forza. Permettetemi di dire ciò che penso alla fine di tutta questa triste storia: quella del Consulente del Lavoro é una professione che tutela gli altri e quindi va anch'essa tutelata, in ogni sede e in ogni modo, non permetterò mai che qualcuno possa solo pensare di poterla danneggiare, Santoni se ne faccia definitivamente una ragione".  

08/02/2020 18:48
Macerata, l'Associazione Amici dello Sferisterio prosegue con gli incontri dedicati alla regia e lancia la campagna del 5xmille

Macerata, l'Associazione Amici dello Sferisterio prosegue con gli incontri dedicati alla regia e lancia la campagna del 5xmille

Lunedì 10 febbraio alle ore 18, presso la Sala Biblioteca della Società Filarmonico-Drammatica in Via Gramsci, si terrà il terzo incontro degli Amici dello Sferisterio dedicato alla regia nell’opera lirica “Quale regia?  Il teatro d’opera tra tradizione e innovazione”.  Se ne parlerà con Pierfrancesco Giannangeli, professore di Storia dello Spettacolo all’Accademia di Belle Arti di Bologna, critico teatrale e giornalista, nonché docente alla Scuola dell’Opera della Fondazione Teatro Comunale di Bologna. Il dibattito sulla regia - innovativa o tradizionale? – è sicuramente uno dei più caldi che animano il mondo del teatro musicale di questi ultimi decenni e il palcoscenico dello Sferisterio nel tempo ha ospitato regie innovative che hanno fatto discutere e diviso pubblico, critici e melomani. In occasione dell’incontro, l’Associazione presenterà la campagna per la raccolta del 5xmille a sostegno delle proprie iniziative. “Amare, condividere e diffondere” è lo slogan con il quale l’Associazione descrive le proprie attività. “Il lavoro che svolgiamo quotidianamente si basa su questi tre aspetti: amare lo Sferisterio, la città, il Festival e la musica, condividere questa nostra passione non solo attraverso gli incontri, ma con una serie di attività che possano coinvolgere il maggior numero di persone possibile e far conoscere la ricchezza di quello che abbiamo”, afferma la presidente Lucia Rosa. “Raggiungere grandi risultati, basti pensare alla nomination agli International Opera Awards, non è scontato, ed è frutto di un lavoro di squadra che ci coinvolge tutti. Diffondere quindi, partendo dai più piccoli, l’amore e l’orgoglio di avere la possibilità di godere di tante cose insieme: arte, musica, canto e storia affinché tutto questo non venga disperso. Devolvere il 5xmille è un gesto simbolico ma importante attraverso il quale tutti possono aiutarci a proseguire in questo nostro percorso”. L'evento di lunedì 1 febbraio è a ingresso libero, organizzato con FORM e CTR, e ha il patrocinio del Comune di Macerata, del Macerata Opera Festival, dell’Università di Macerata e dell’Accademia delle Belle Arti di Macerata.

08/02/2020 17:17
Macerata, sorpreso a spacciare ad un coetaneo davanti alla scuola: denunciato 16enne

Macerata, sorpreso a spacciare ad un coetaneo davanti alla scuola: denunciato 16enne

Sorpreso a spacciare ad un coetaneo: denunciato un 16enne, nei guai anche altri minori segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti. La Questura di Macerata continua incessantemente nei servizi di prevenzione nei pressi degli Istituti scolastici di Macerata. L “Operazione Scuole Sicure”  è disposta dal questore Antonio Pignataro e coordinata dal Dirigente della Squadra Mobile  Maria Raffaella Abbate.. Nel corso di questa settimana è stato denunciato uno studente  di 16 anni  per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti , nonché la segnalazione in via amministrativa nei confronti di altri tre soggetti minorenni. Durante questa settimana ,  nell’ambito del preordinato servizio quotidiano – Scuole Sicure- volto al contrasto del fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti e psicotrope in prossimità degli istituti scolastici operatori in borghese hanno proceduto al controllo di vari giovani studenti. Nella circostanza un sedicenne è stato  trovato in possesso di un involucro contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana.  L’attività di indagine immediatamente condotta,  ha permesso agli Agenti  di individuare la  persona alla quale l’aveva ceduta e che è stata individuata in un  coetaneo del giovane,  il quale è stato deferito per il reato di cui all’art. 73 comma 5 DPR  309/90.  La sostanza psicotropa è stata posta in sequestro penale mentre l’altro soggetto, il detentore, è stato segnalato alla locale Prefettura in violazione dell’Art. 75 della stessa normativa in materia di sostanze stupefacenti. Per tale ragione la quantità di Marijuana veniva vincolata anche in via amministrativa.  Esperite le formalità di rito,  i due minori venivano affidati ai genitori. Un analogo episodio è stato verificato  nella giornata successiva in quanto nell’ambito del preordinato servizio denominato “Scuole Sicure”, operatori in borghese hanno  nei pressi delle scuole,  altri due giovani studenti minorenni, intenti nel confezionamento di una sigaretta di marijuana. L’attività di polizia  ha permesso agli agenti di sequestrare in via amministrativa la marijuana e segnalare a norma dell’art. 75 DPR 309/90 i due ragazzi alla locale Prefettura competente, per il riferito e riscontrato uso personale della sostanza. L’attività  ha permesso anche di rinvenire un Grinder (macinino) e cartine per il confezionamento delle sigarette.

08/02/2020 15:33
La maceratese Beatrice Antolini a Sanremo

La maceratese Beatrice Antolini a Sanremo

Martedì sera è salita sul palco dell’Ariston, a Sanremo, Beatrice Antolini,  polistrumentista, produttrice e cantautrice con cinque album all’attivo, che nella sua città di origine, Macerata, ha passato meno anni (17) di quanti non ne abbia passati a Bologna (20). L'artista ha diretto Achille Lauro nel suo nuovo brano festivaliero "Me ne frego" e nel duetto con Annalisa "Gli uomini non cambiano", brano che Mia Martini portò in gara a Sanremo nel 1992 "Tutto quello che sto facendo in questi anni, le belle collaborazioni e la mia presenza a Sanremo con Achille Lauro - afferma Antolini - nasce dalla mia musica, dai miei dischi e dal fatto che dieci anni fa sono stata un po’ un nome nel panorama indipendente italiano. Lo dico sapendo che non mi sono montata la testa, ma consapevole del fatto che cinque album mi hanno portato tante soddisfazioni di pubblico e di critica, e mi hanno permesso di fare molti live in situazioni così diverse tra loro, dai localini fino al palco del Primo Maggio. Essendo una curiosona, non ho mai avuto dei limiti: se ero invitata a suonare da un altro gruppo, io andavo" 

08/02/2020 13:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.