Aggiornato alle: 10:38 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Macerata, l'Associazione Amici dello Sferisterio prosegue con gli incontri dedicati alla regia e lancia la campagna del 5xmille

Macerata, l'Associazione Amici dello Sferisterio prosegue con gli incontri dedicati alla regia e lancia la campagna del 5xmille

Lunedì 10 febbraio alle ore 18, presso la Sala Biblioteca della Società Filarmonico-Drammatica in Via Gramsci, si terrà il terzo incontro degli Amici dello Sferisterio dedicato alla regia nell’opera lirica “Quale regia?  Il teatro d’opera tra tradizione e innovazione”.  Se ne parlerà con Pierfrancesco Giannangeli, professore di Storia dello Spettacolo all’Accademia di Belle Arti di Bologna, critico teatrale e giornalista, nonché docente alla Scuola dell’Opera della Fondazione Teatro Comunale di Bologna.

Il dibattito sulla regia - innovativa o tradizionale? – è sicuramente uno dei più caldi che animano il mondo del teatro musicale di questi ultimi decenni e il palcoscenico dello Sferisterio nel tempo ha ospitato regie innovative che hanno fatto discutere e diviso pubblico, critici e melomani.

In occasione dell’incontro, l’Associazione presenterà la campagna per la raccolta del 5xmille a sostegno delle proprie iniziative. “Amare, condividere e diffondere” è lo slogan con il quale l’Associazione descrive le proprie attività. “Il lavoro che svolgiamo quotidianamente si basa su questi tre aspetti: amare lo Sferisterio, la città, il Festival e la musica, condividere questa nostra passione non solo attraverso gli incontri, ma con una serie di attività che possano coinvolgere il maggior numero di persone possibile e far conoscere la ricchezza di quello che abbiamo”, afferma la presidente Lucia Rosa. “Raggiungere grandi risultati, basti pensare alla nomination agli International Opera Awards, non è scontato, ed è frutto di un lavoro di squadra che ci coinvolge tutti. Diffondere quindi, partendo dai più piccoli, l’amore e l’orgoglio di avere la possibilità di godere di tante cose insieme: arte, musica, canto e storia affinché tutto questo non venga disperso. Devolvere il 5xmille è un gesto simbolico ma importante attraverso il quale tutti possono aiutarci a proseguire in questo nostro percorso”.

L'evento di lunedì 1 febbraio è a ingresso libero, organizzato con FORM e CTR, e ha il patrocinio del Comune di Macerata, del Macerata Opera Festival, dell’Università di Macerata e dell’Accademia delle Belle Arti di Macerata.


Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni