Macerata

Macerata, Eccellenze in Digitale con la Camera di commercio

Macerata, Eccellenze in Digitale con la Camera di commercio

La Camera di commercio delle Marche aderisce alle iniziative “Eccellenze in digitale e PID (punto impresa digitale)” previste a livello nazionale. Pertanto nella sede di Macerata della Camera di commercio (in via Tommaso Lauri 7) si terranno i seguenti seminari: Eccellenze in digitale – il 5 dicembre “L’importanza di avere uno spazio web”, il 13 dicembre “Piattaforme digitali: e-commerce ed APP”, il 15 gennaio 2019 “Come proteggere i dati: sicurezza e GDPR”; Punto impresa digitale – l’11 dicembre “Settore moda e calzature”, il 18 dicembre “Settore manifatturiero”, il 17 gennaio 2019 “Settore agroalimentare e commercio”. Il 22 gennaio 2019 seminario  per Eccellenze in digitale e per Punto impresa digitale sul tema “Valorizzazione della cultura d’impresa come nuova modalità di fruizione delle destinazioni turistiche regionali e territoriali. Turismo industriale esperenziale”. I seminari avranno inizio alle ore 15 per terminare alle ore 18. I vari incontri saranno occasione per richiedere i servizi messi a disposizione dalla Camera di commercio.   PROGETTO ECCELLENZE IN DIGITALE  Il progetto Eccellenze in Digitale, giunto alla sua 5 edizione, nasce in collaborazione con UnionCamere e Google Italia per far fronte alla crescente domanda di presenza sul web delle imprese italiane e alle esigenze di digitalizzazione delle aziende del territorio, tramite il miglioramento dell’immagine aziendale sul web e il marketing digitale. Oltre ai seminari sopra descritti, due esperti forniranno gratuitamente alle imprese iscritte alla camera di commercio i seguenti servizi.   INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO sugli strumenti del marketing digitale   SUPPORTO ALLE IMPRESE per affiancare gli imprenditori fattivamente nell’impostazione e/o ottimizzazione dei piani di comunicazione digitale Le imprese potranno incontrare i consulenti fissando un appuntamento presso lo sportello di Macerata della Camera di Commercio Marche, in via Tommaso Lauri,7 o presso la loro azienda.  Lo sportello sarà aperto: MAR dalle 9 alle 15, GIO dalle 9 alle 15, VEN dalle 9 alle 13.   I DIGITALIZZATORI Eleonora Paganelli, 36 anni, di Muccia (MC). Da sempre appassionata del digitale si è laureata in Informatica a Camerino con il massimo dei voti. Dopo esserci specializzata nella gestione dell’innovazione per PA e PMI con il Master in Tecnologie e Management dell’Innovazione presso ISTAO, attualmente ricopre il ruolo di Project Manager in e-Lios. Nell’ambito della propria attività utilizza le tecnologie come leve e strumenti per il miglioramento per il funzionamento aziendale.  “Il digitale è ormai diventato parte integrante delle nostre vite. Più della metà del mondo è online e questa è un’opportunità che tutte le imprese devono assolutamente poter cogliere. Come? Ci lavoreremo insieme!”   Stefano Logrippo, 30 anni, laureato in Ingegneria Gestionale all'Università di Bologna e . Affascinato da tutto ciò che è digitale, lavora in e-Lios nel campo del trasferimento tecnologico con riferimento particolare al ruolo del web e dell'ICT per la crescita delle imprese. "Spesso, per mancanza di tempo o di competenze specifiche, molte aziende validissime non sfruttano (o sfruttano male) le potenzialità delle nuove tecnologie e perdono una parte importante del loro potenziale business. Grazie al progetto Eccellenze in Digitale cercherò di affiancarle e accompagnarle nel mondo della nuova rivoluzione industriale."   PROGETTO PID La Camera di Commercio aderisce al progetto “Punti Impresa Digitale” (PID) previsto dal Piano Nazionale Impresa 4.0 per diffondere a livello locale la conoscenza di base sulle tecnologie 4.0, aiutando così le MPMI a migliorare il proprio livello di digitalizzazione. Una digital promoter sarà a disposizione delle aziende per i seguenti servizi: Oltre all’informazione, espletata nelle date sopra presentate, diversi sono i servizi messi a disposizione.     ASSESSMENT: Valutazione del livello di maturità digitale delle imprese, per individuare le tecnologie più idonee ad ogni realtà e ad ogni modello di business.   MENTORING: Le imprese che hanno già consapevolezza del proprio livello di maturità digitale o che si trovano all’inizio di un percorso di trasformazione dei propri processi produttivi possono essere affiancate dalla digital promoter per scegliere le strategie migliori da attuare. Il digital promoter affiancherà le imprese anche per individuare possibili bandi a cofinanziamento dei progetti.  Le imprese potranno incontrare Il digital promoter fissando un appuntamento presso lo sportello di Macerata della Camera di Commercio Marche, in via Tommaso Lauri,7 o presso la loro azienda.  Lo sportello sarà aperto: MAR dalle 9 alle 15, GIO dalle 9 alle 15, VEN dalle 9 alle 13 (su appuntamento).   LA DIGITAL PROMOTER – PROGETTO PID – CHIARA ERCOLI   Chiara Ercoli, laureata in Informatica nel 2006 presso l’Università di Camerino. Tra il 2006 e il 2008 si è specializzata nel Project Management per il settore ICT con un Master in Tecnologie e Management dell’Innovazione presso ISTAO e con il corso di specializzazione “Tutti i numeri del project manager” della Luiss Business School - Divisione di Luiss Guido Carli. Fondatrice di e-Lios, azienda spin-off dell’Università di Camerino per il settore ICT, lavora come project manager della Business Unit Industria 4.0. Dal 2016 è Presidente del Terziario Innovativo di Confindustria Macerata e Vice Presidente di Piccola Confindustria Marche. “La tecnologia è uno strumento fondamentale per le imprese e il loro essere competitive nel mondo”  

03/12/2018 15:56
Volley Macerata, una settimana densa d'impegni

Volley Macerata, una settimana densa d'impegni

Finisce in parità la settimana del Volley Macerata: sono arrivate due vittorie nella giornata di Mercoledì con l’Under 14 e la Prima Divisione Paoloni Macerata mentre giovedì e venerdì si sono materializzate due sconfitte dall’Under 16 Eccellenza e dalla Prima Divisione Volley Macerata. Mercoledì pomeriggio l’Under 14 Fapam Macerata di Dylan Leoni è andata ad espugnare il campo di Monte San Giusto per 0-2 (04-25 05-25) chiudendo la prima fase da imbattuta (29 punti sui 30 disponibili) lasciando per strada solo un set in quel di Montecassiano. Domenica 23 Dicembre dovrebbe iniziare la seconda fase che vedrà la compagine biancorossa sfidarsi contro tutte le squadre più forti della regione. Mercoledì sera invece la Prima Divisione Paoloni Macerata guidata da Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti ha fatto suo il derby tra cugini per 3-0 (25-20 25-22 25-23) conquistando, in attesa del posticipo tra San Severino e Montalbano, il secondo posto in classifica a tre punti di distanza dalla capolista Caldarola. I ragazzi di Del Gobbo sono incappati invece in due sconfitte consecutive, entrambe con il massimo scarto: giovedì sera hanno ceduto il passo in Under 16 Eccellenza alla Montesi-Apav-Virtus Pesaro mentre venerdì hanno perso in Prima Divisione contro la capolista Caldarola. In quest’ultimo match, dopo due set da incubo, si è visto un cambio di marcia e di atteggiamento nel terzo parziale che speriamo possa essere d’auspicio per i prossimi incontri. Finita una settimana, è ora di iniziare a pensare a quella successiva densa di appuntamenti: si inizierà Mercoledì 5 Dicembre alle ore 20:00 con la truppa di Riccardo Tobaldi che ospiterà in Under 16 la quotata Volley Libertas Osimo. Siamo sicuri che i nostri ragazzi venderanno cara la pelle.Giovedì 6 Dicembre doppio appuntamento: l’Under 18 di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti sarà impegnata alle ore 18:30 nella stracittadina ospite della Banca Macerata mentre alle ore 19:00 l’Under 16 di Francesco Del Gobbo anticiperà il quarto turno ospite, nel capoluogo maceratese, della Cucine Lube Civitanova A, in un derby difficilissimo da affrontare.Sabato 8 Dicembre ancora una volta doppio appuntamento: la Prima Divisione Volley Macerata sarà impegnata in casa in un altro derby alle ore 17:30 contro i cugini della Cucine Lube Civitanova B. L’Under 14 di Dylan Leoni gareggerà, invece, per la prima volta in un torneo nazionale giovanile riservato ai ragazzi quattordicenni: i biancorossi saranno ospiti della Sabini Castelferretti per disputare un torneo che vede la partecipazione di 16 società in rappresentanza di tutto lo stivale: nella mattinata scenderanno contro la Sir Safety Perugia e la Colombo Volley Genova (vincitrice degli ultimi due scudetti Under 14) mentre nel pomeriggio disputeranno la seconda fase.Domenica 9 Dicembre chiuderemo la settimana ancora con un doppio appuntamento: la Prima Divisione Paoloni Macerata sarà ospite alle ore 10:30 del Volley Potentino mentre le tre squadre biancorosse dell’Under 13 3×3 scenderanno in campo in quel di Morrovalle per il primo turno del campionato di categoria.  

03/12/2018 15:51
Macerata, i Vigili del Fuoco festeggiano Santa Barbara: il bilancio del 2018

Macerata, i Vigili del Fuoco festeggiano Santa Barbara: il bilancio del 2018

Come noto il 4 dicembre ricorre la festività di Santa Barbara, protrettrice dei Vigili del Fuoco e anche quest'anno il Comando di Macerata celebra la ricorrenza con la funzione religiosa officiata dal S.E, il Vescovo Monsignor Nazzareno Marconi presso la chiesa di S. Croce alle ore 9:30. In occasione della festività è stato anche stilato il bilancio relativo all'attività svolta e ai risultati ottenuti nel corso dell'ultimo anno.  Sotto il profilo logistico permangono i problemi causati dal sisma in quattro delle sei sedi operative regionali. Dal mese di ottobre 2017 è stata garantita l'operatività h24 del Distaccamento di Visso, che svolge sia attività ordinaria che di assistenza alla popolazione colpita dal sisma del comprensorio. Tuttavia, pur essendo l'unica sede operativa all'interno del Parco dei Monti Sibillini, non dispone di una logistica adeguata e commisurata alle esigenze.  Lavori di adeguamento sono necessari anche nel distaccamento volontario di Apiro e nella sede centrale di Macerata. A ciò si aggiunga che la sede Camerino ha subito danneggiamenti conseguenti al terremoto e conta, anche in questo caso, di provvedere al ripristino della situazione ex ante grazie ai recenti contatti avuti con i competenti Uffici dell'Agenzia del Demanio, proprietaria dell'immobile. Complessivamente per soccorso tecnico urgente ordinario il Comando di Macerata ha effettuato 5625 interventi, oltre ai 3875 interventi effettuati nell'ambito dell'emergenza sisma per un totale di 9500 interventi. Nel corso del 2018, su richiesta dei sindaci dei comuni di Pievetorina, Muccia e Castelsantangelo sul Nera, è stato attivato il nucleo GOS regionale specializzato nelle demolizioni che, in circa 55 giorni di attività, ha portato a termine la demolizione di 23 edifici pubblici e privati. Il lavoro compiuto si potrebbe contabilizzare in un importo complessivo di circa un milione di euro.  Nel corso del 2018 sono state presentate 1673 istanze per la prevenzione incendi e pressoché tute sono state evase nel rispetto dei tempi previsti dal DPR 151/11. Sono, infine, riprese le attività di formazione, mantenimento e addestramento fondamentali per i Vigili del Fuoco e parzialmente interrotte a seguito del sisma. Sono stati organizzati e svolti 7 corsi di formazione a livello provinciale inerenti l'attività di soccorso tecnico urgente e il personale operativo ha altresì partecipato a 5 corsi presso altre sedi regionali e/o nazionali, in qualità sia di discente che di istruttore.   

03/12/2018 13:22
Macerata, l'AVSI promuove la campagna di solidarietà "Tende di Natale"

Macerata, l'AVSI promuove la campagna di solidarietà "Tende di Natale"

Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, la fondazione AVSI promuove in tutta Italia e anche a Macerata una campagna di solidarietà denominata “Tende” per sostenere quattro importanti progetti:Burundi e Kenya. Work to stay, il lavoro per vincere la povertà Il Burundi è uno dei paesi più poveri al mondo, mentre il Kenya ambisce a uscire dalla lista dei paesi in via di sviluppo entro il 2030, ma conta ancora 20 milioni di persone che sopravvivono con circa un euro al giorno. AVSI con il progetto della Campagna Tende scommette sulle nuove generazioni di questi due paesi dando la possibilità attraverso training e una formazione specifica di entrare nel mondo del lavoro, realizzarsi e creare vero sviluppo per l’intera comunità. Italia. La casa allargata per condividere i bisogni Le Suore di Carità dell’Assunzione presenti oggi a Torino, Milano, Trieste, Roma, Napoli e Madrid costituiscono una realtà sociale che opera nell’ambito dell’assistenza domiciliare. Entrare nelle case condividendo i bisogni più elementari dalla malattia al sostegno alla cura dei figli: questa è la missione delle Suore di Carità dell’Assunzione che AVSI vuole sostenere attraverso il progetto della Campagna Tende di quest’anno. Brasile. Bem-vindo: accoglienza dei migranti venezuelani A Roraima, lo stato più settentrionale del Brasile, nella città di Pacaraima arrivano 500 persone al giorno. La nuova sfida che AVSI vuole intraprendere con il progetto sostenuto dalla Campagna Tende è fornire ad alcune decine di famiglie, dopo la prima accoglienza nei centri di UNCHR, un percorso di accompagnamento e integrazione, per un periodo di circa quattro mesi, in diverse città brasiliane attraverso ospitalità, corsi di lingua portoghese, servizi alla persona (educazione, salute) e iniziative con le imprese locali per offrire opportunità di lavoro. Siria. Ospedali Aperti - secondo anno di solidarietà L’obiettivo principale del progetto “Ospedali Aperti”è quello di assicurare l’accesso gratuito alle cure mediche ai siriani poveri, attraverso il potenziamento di tre ospedali non profit: l’Ospedale Italiano e l’Ospedale Francese a Damasco, e l’Ospedale St. Louis ad Aleppo. Questo progetto ha già assicurato cure gratuite a 11.000 siriani (dato al 30/09/2018) e punta a curarne 45.000 entro i prossimi due anni. Evento principale a Macerata L’evento principale della campagna di Macerata si svolgerà mercoledì 5 dicembre alle ore 21.15 presso la Sala Convegni Asilo Ricci (Via dell'Asilo 36, Macerata). Con l’occasione interverrà Marco Trevisan, volontario AVSI in Uganda, che racconterà la sua esperienza di volontariato nel paese africano e illustrerà i tratti principali dei progetti. L’evento maceratese si inserisce all’interno del progetto proposto da AVSI su scala internazionale chiamato“Sotto lo stesso cielo”. Tutte le informazioni sulla fondazione AVSI e sulla campagna “Tende” potranno essere reperite su sito: https://www.avsi.org  

03/12/2018 11:55
Gli "Amici del Liceo Galilei" in visita al Museo di Storia Naturale

Gli "Amici del Liceo Galilei" in visita al Museo di Storia Naturale

L'Associazione degli ex-alunni del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Macerata ha dato vita sabato scorso ad una interessante e divertente giornata che ha visto i suoi soci, alcuni dei quali accompagnati dai propri familiari, riunirsi per visitare il Museo di Storia Naturale in via S. Maria della Porta. In compagnia del fondatore/ideatore/direttore del Museo, Romano Dezi, i soci hanno potuto ammirare la ricchezza di reperti e materiali collezionati e messi in mostra in un museo che è senza dubbio uno dei più importanti non solo delle Marche e del centro-Italia, ma probabilmente dell'intero territorio nazionale. Il presidente dell'associazione, ing. Stefano Perugini, si è vivamente congratulato con il direttore Dezi, auspicando che il Museo, attualmente costretto in locali troppo angusti per la quantità, varietà e rarità dei materiali esposti, possa in un domani molto vicino trasferirsi in uno spazio che misuri almeno il triplo degli attuali 250 metri quadrati. Una più appropriata sistemazione del Museo costituirebbe sicuramente un vanto per la città di Macerata ed una sicura attrazione per un turismo che dedica un interesse sempre maggiore anche ai temi scientifici. Dopo la visita al museo, la giornata è proseguita con una interessante introduzione, da parte del socio dr. Mario Properzi, alla Massoneria, alla sua storia ed ai suoi riti. Vivo interesse è stato dimostrato dai partecipanti i quali, al di là delle loro idee e convinzioni riguardo al mondo massonico, hanno comunque apprezzato le dotte spiegazioni e descrizioni di una realtà poco conosciuta e tenuta spesso troppo "segreta". Alla fine della mattinata, come nelle migliori tradizioni, gli "Amici del Liceo Galilei" si sono ritrovati in un ristorante del centro per suggellare con un ottimo pranzo una convivialità ed una amicizia che si mantiene salda fin dai tempi della frequentazione liceale.

03/12/2018 11:31
Il Bayer Cappuccini viaggia felice, altri tre punti in trasferta contro la Virtus Camerano

Il Bayer Cappuccini viaggia felice, altri tre punti in trasferta contro la Virtus Camerano

Il Bayer Cappuccini vince 8-3 contro la Virtus Camerano e continua  la serie positiva di risultati iniziata nel mese di novembre.  Uomo partita della serata il marocchino El Ghouat, il quale a metà secondo tempo con il suo ingresso sul risultato di 3-3, realizza 2 gol e ne propizia un altro che di fatto chiudono la gara. I maceratesi si presentano nel bel palasport di Camerano (magari averne impianti simili nel capoluogo) con le pesanti assenze di Palazzesi e Vissani, ma con il rientro dell'esperto Guardati tra i pali.  Le grandi dimensioni del campo di gioco contribuiscono ad un inizio con ritmi lenti e rare occasioni , entrambe le squadre si difendono con ordine facendo girare palla in cerca del varco giusto. La svolta arriva al 20° quando dopo un batti e ribatti al limite dell'area la palla arriva sui piedi di Bonfigli, il difensore Rocchi sulla linea salva il gol allargando il gomito; la brava Bolognesi decreta rigore e cartellino rosso come da regolamento. Dal dischetto Bajrami segna con una bomba che toglie le ragnatele dal sette. Poi fino al termine della prima frazione si registrano due clamorosi occasioni,una per parte, non concretizzate. Nel 2° tempo il Virtus Camerano alza pressing e ritmo capovolgendo il risultato grazie ad una doppietta di Caprari bravo a liberarsi al tiro in entrambi i gol. Il Bayer reagisce immediatamente trovando il pari con il solito Bonfigli il quale riesce finalmente a "bucare" il bravo portiere locale Cusimano che lo aveva ipnotizzato in due precedenti clamorose occasioni. Pochi minuti dopo Foresi su calcio punizione indovina una traiettoria impossibile riportando avanti i maceratesi. Entrambe le difese vanno in confusione così in rapida successione Anaya si trova solo davanti a Guardati e fa 3-3; quindi palla a centrocampo per il Bayer che viene girata sulla sinistra al neoentrato El Ghouat che fuggendo al suo marcatore con una puntata nell'angolo sigla il 4-3 ospite. Seguono 10 minuti di equilibrio, poi il Bayer piazza l'allungo vincente con la coppia offensiva Bonfigli-El Ghouat : 7-3! Giorgini a tempo scaduto su assist di Bajrami fissa il risultato finale. Solita bevuta insieme post-gara per tutto il team maceratese , da lunedì focus sul prossimo impegno contro il Porto Recanati che si giocherà venerdì 7 dicembre ore 21.45 alla palestra dei Salesiani di Macerata. BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Nappi, Albani, El Ghouat, Giorgini, Imeraj, Bonfigli, Bajrami, Foresi, Perfetti. All. Tirri VIRTUS CAMERANO: Cusimano, Paci, Rocchi, Monzione, Micheletti, Gagliardi, Caprari, Branchesi, Anaya, Halimi, Geminiani, Ceselli. All. Masini ARBITRO: Bolognesi di Fermo  RETI: al 20°Bajrami(bc), al 33° e al 34° Caprari(vc), al 36° Bonfigli(bc), al 39° Foresi(bc), al 42° Anaya(vc), al 43° El Ghouat(bc), al 52° Bonfigli(bc), al 54° El Ghouat(bc), al 57° Bonfigli(bc), al 61° Giorgini(bc). ESPULSO: Rocchi(vc)

03/12/2018 10:50
Volley, Serie A2: la Menghi Shoes Macerata cede al tie-break contro Livorno

Volley, Serie A2: la Menghi Shoes Macerata cede al tie-break contro Livorno

La Menghi Shoes Macerata torna da Livorno con un punticino e qualche rammarico di troppo. Gli uomini allenati da Bosco perdono al tie break (27-29, 25-15, 25-14, 23-25, 15-10) al termine di un match altalenante. Da segnalare l’esordio assoluto in serie A2 di Marco Valenti nelle fila dei maceratesi e anche quello di Janis Peda in questa stagione dopo un lungo infortunio.  LA CRONACA – Primo set equilibratissimo con i locali che si portano avanti nel punteggio: 17-15 e 20-19. Sotto i colpi del russo Tiurin la Menghi Shoes riesce a vincere in volata il parziale con il punteggio di 29 a 27. Nel secondo set è un dominio dei locali, con il servizio di Paoli che scava il solco: 16 a 10. Il set non è mai in discussione con i toscani che lo conquistano 25-15. Il terzo set è equilibrato fino al 7 pari (errore di Nasari). I maceratesi sbagliano molto, coach Bosco manda in campo Miscio per Partenio ma il set viene chiuso agevolmente dai padroni di casa: 25-14. Il quarto set è ricco di emozioni. La Menghi Shoes si porta sul 12 a 10 con Tiurin. Il parziale è equilibrato e Livorno torna in carreggiata: Franceschini va a segno per il 23 pari. Alla prima occasione Macerata chiude il parziale con l’ace di Partenio. Il tie break è a senso unico in favore dei padroni di casa: 7-3, 10-6 e 15-10 finale.  Il tabellino: LIVORNO: Briglia, Loglisci, Grieco, Miscione, Paoli 12, Zonca 31, Bacci, Minuti, Wojcik 18, Pochini, Jovanovic 3, De Santis 10, Facchini, Maccarone 5. All: Montagnani.  MENGHI SHOES MACERATA: Peda, Franceschini 8, Nasari 6, Casoli 2, Miscio, Condorelli, Tartaglione 9, Molinari, Tiurin 27, Gonzi, Bussolari 4, Partenio 11, Gabbenelli (L), Valenti. All: Bosco. PARZIALI: 27-29, 25-15, 25-14, 23-25, 15-10.  

03/12/2018 10:33
Banca Macerata, vittoriosa con la femminile a Teramo, frenata per la senior a casa

Banca Macerata, vittoriosa con la femminile a Teramo, frenata per la senior a casa

Domenica a due facce per la Banca Macerata Rugby, che in mattinata vede le ragazze della femminile stravincere la quarta tappa di Coppa Italia a Teramo, travolgendo a suon di mete le padrone di casa e le altre avversarie di Jesi e Urbino. Ben 33 mete complessive per le Armadille maceratesi, a fronte di sole 3 subite, grande la soddisfazione del coach Cerqueti. Battuta d'arresto per la prima squadra, che in casa cede al Rugby Forlì per 28 a 19, nonostante una gara coraggiosa condita dalle mete di Alunni, Pavoni e Pazzaglia. Sconfitta ad Ancona anche l'Under18 (22 a 10), seppure al termine di una buona prestazione, mentre i ragazzi impegnati nell'Under14 si fanno onore con una partita vinta e una persa, rispettivamente contro Ancona e Jesi. Domenica prossima la Under18 a Pesaro e la Senior a San Benedetto cercheranno il riscatto, mentre le ragazze saranno impegnate in Serie A con le Belve Neroverdi a Scarlino

03/12/2018 10:20
Elezioni Regionali PD, previsioni confermate

Elezioni Regionali PD, previsioni confermate

Non hanno tradito le previsioni gli esiti delle elezioni del Nuovo Segretario Regionale del Partito Democratico Gli iscritti al partito si sono recati ai seggi, che sono stati aperti dalle 8 alle 21 di oggi, per sottolineare la propria scelta nella battaglia tra Paolo Petrini e Giovanni Gostoli. Ed è proprio Giovanni Gostoli ad uscire vincitore con ben 1294 preferenze su 2230 votanti. Giovanni Gostoli, pesarese, non ha mai nascosto il suo intento di ricostruire un partito ormai distrutto ed aveva il prezioso appoggio di tutte le segreterie provinciali e del conterraneo presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli Lo sconfitto Paolo Petrini, gia sindaco di Porto sant'Elpidio ed ex assessore regionale, era invece caldamente sostenuto da molti sindaci, tra cui il sindaco di Macerata Romano Carancini

02/12/2018 22:40
Maceratese - Sangiorgese, risveglio al termine crea il risultato

Maceratese - Sangiorgese, risveglio al termine crea il risultato

Sul fil di sirena L’Hr Maceratese la spunta ai danni di una Sangiogese combattiva  per una rete a zero, sangiorgese che aveva coltivato a lungo l’idea di portare a casa un punticino. Il gol che vale i tre punti l’ha realizzato Ceijas con un preciso piatto destro a tre minuti dal termine delle ostilità. Lo start è scoppiettante, dopo pochi secondi calcio piazzato di Mongiello da posizione defilata sfera che attraversa tutto lo specchio della porta per stamparsi sul palo. Al sesto il solito Mongiello scatta sulla sinistra e scodella al centro dove arriva Ceijas che a porta spalancata coglie un legno ancora più calmoroso. L’inzio può far pensare una goleada, in realtà è la formazione neroazzurra che si presenta minacciosa dalle parti di Tomba, Gisario serve un pallone delizioso per Garbuio che cicca da pochi passi. Al quarto d’ora la Rata passa con Ceijas che di testa insacca ma in posizione di off-side. Ping pong di emozioni, Sangiorgese in avanti con Garbuio che da posizione defilata spara a lato. Poi è Brabatti che dagli sviluppi di un corner si trova sui piedi il pallone dell’1-0 che calcia malamente. La risposta dell’HR affidata a Mongiello che pennella in area stacca Moriconi che non arriva per un soffio. E’ lo stesso Moriconi suggerito nel corridoio stretto da Mongiello che di sinistro conclude largo. Sul finale di tempo è il centravanti rivierasco Garbuio a partire sul filo dell’off-side palla al piede con Tomba che è tempestivo nell’uscita. Sembra un match a chi sbaglia di più. Al settimo Servera non approfitta di un disimpegno sbilenco della retroguardia biancorossa alzando troppo la mira. Al 26° Severoni inventa per Mongiello che si fa sbarrare la strada da un attento Figueroa. A cinque minuti dalla fine arriva il gol partita, Agostinelli veste i panni dell’assist man e imbecca Ceijas che trafigge Figueroa. I 300 dell’Helvia Recina si lasciano andare ad un’esultanza liberatoria. Prima del triplice fischio è Mongiello a suggerire Ceijas ma questa volta l’argentino sciupa costringendo ai suoi alla sofferenza fino all’ultimo

02/12/2018 21:00
Dal tribunale ai social, una settimana di attacchi al sindaco Carancini

Dal tribunale ai social, una settimana di attacchi al sindaco Carancini

Brutta settimana quella appena trascorsa per il sindaco di Macerata Romano Carancini, che è stato oggetto di dure contestazioni ed offese, subite sia in prima persona che, come purtroppo spesso accade nel mare magnum di internet, anche attraverso i social. E' iniziato tutto lunedì scorso, con le contestazioni al di fuori del tribunale, quando il primo cittadino fu preso di mira da un gruppetto di manifestanti, dopo aver partecipato all'udienza preliminare del processo per il delitto di Pamela Mastropietro. I contestatori, arrivati da fuori città, non gli hanno risparmiato grida e pesanti offese, che si sono tramutati in insulti quando il sindaco si è rivolto verso di loro chiamandoli "fascisti". Tra tutti, spiccava per la sua mole e per un crocifisso alzato in aria, anche uno strano personaggio (Davide Fabbri detto il Vikingo) che chiedeva al primo cittadino di invocare perdono e di pentirsi.   Non è andata meglio a metà settimana, dopo l'intervista rilasciata al quotidiano Repubblica, in cui criticava aspramente il Decreto Sicurezza appena convertito in legge. Gli articoli delle diverse testate che hanno riportato la notizia del Carancini-pensiero, ha avuto record di condivisioni e purtroppo anche di invettive e offese, questa volta però, in larga parte provenienti dai suoi concittadini e non da persone venute da fuori. Se il metro di giudizio per giudicare la popolarità del sindaco dovesse essere il web, possiamo dire che il suo livello non è proprio ai massimi in questo periodo.

02/12/2018 14:57
Invade la corsia opposta e centra un'altra auto: guidava sotto coca, denunciata

Invade la corsia opposta e centra un'altra auto: guidava sotto coca, denunciata

Una ragazza di 19 anni è stata denunciata dai carabinieri del Nucleo operativo radiomobile di Macerata, intervenuti per un incidente stradale. I militari hanno ricostruito che la ragazza aveva invaso la corsia opposta, uscendo da una curva e centra do un altro mezzo. Sottoposta ad accertamenti medici, è risultata sotto l'effetto di cocaina. Per questo è stata denunciata  

02/12/2018 12:58
Volley femminile, la Roana ancora vittoriosa

Volley femminile, la Roana ancora vittoriosa

È una Roana CBF sette bellezze quella vista alla Mar.Pel. Arena di Macerata. L’ottava giornata di campionato regala altri 3 punti alle ragazze maceratesi che si sono imposte sulla VideoMusic FGL di Castelfranco di Sotto per 3 set a 0 (25-18, 25-22, 25-19) dopo meno di 90 minuti gioco. Un’altra bella prestazione per la formazione di coach Paniconi, che ha dovuto escludere Valentina Barbolini, non al meglio della condizione, dal sestetto iniziale. Dopo una partenza poco brillante, che ha visto le rivali toscane comandare l’intera fase iniziale del primo set, le ragazze maceratesi sono venute fuori alla distanza, balzando in vantaggio nella parte finale del parziale e dando lo sprint decisivo per avere la meglio sulle avversarie. Nel secondo e terzo set la compagine toscana ha provato a riaprire i giochi con le sferzate di De Bellis e Colzi, le migliori della squadra con 9 e 6 punti portati a casa, capitolando però sotto i colpi di Valentina Pomili, top scorer dell’incontro con 19 punti. “Abbiamo iniziato il match in maniera un po’ molle – ha commentato coach Paniconi al termine del match – ma poi le ragazze sono venute fuori e siamo riusciti a prendere i tre punti”. Il secondo posto in classifica è confermato, con Montale Rangone che fa 3-0 contro Empoli e mantiene invariato il distacco. Settimana prossima una trasferta delicata ad Empoli attende le maceratesi, in concomitanza della sfida tra Cesena, ancora al primo posto, e Montale Rangone. Non accetta distrazioni coach Paniconi: “Sarà importantissimo concentrarci su noi stessi e non pensare alle altre partite. Solo così potremo continuare a far bene”. Menzione speciale per il capitano maceratese Ilenia Peretti, una bella vittoria per festeggiare al meglio i suoi 21 anni: “Impossibile immaginare una giornata migliore di questa. Sono molto contenta per il successo ottenuto ed il merito è di tutta la squadra”. Con la settima vittoria in stagione, la quarta consecutiva, la Roana CBF continua la sua corsa. La Timenet di Empoli è già all’orizzonte e sarà un’altra dura battaglia da combattere fianco a fianco, passo dopo passo, break dopo break. Diretta su Radiostudio7, telecronaca il lunedì alle 21 ed in replica il martedì alle 15.30, il giovedì alle 16 e la domenica alle 14.30 sul canale 611 del digitale terrestre Marche ed in simulcast su Radiostudio7webtv in streaming. Ufficio stampa ASD HR Volley MC   ROANA CBF HR VOLLEY MC – VIDEOMUSIC-FGL C/FR. PI 3-0   Roana CBF HR Volley MC: Pomili V. 19, Armellini G. , Spitoni B. ne, Gobbi M. 9, Partenio S., Patrassi A., Malavolta G., Costagli C. 9, Peretti I. 5, Rita E. 9, Zannini S. (lib.), Di Marino C. 6, Barbolini V. ne. All. Paniconi  

02/12/2018 09:21
L'istituto "Matteo Ricci" di Macerata in Spagna con Erasmus Plus

L'istituto "Matteo Ricci" di Macerata in Spagna con Erasmus Plus

“Il nostro patrimonio la nostra ricchezza”, questo il progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus Plus che l’Istituto di Istruzione Superiore “Matteo Ricci” di Macerata si è aggiudicato. Le professoresse Valeria Annibali e Monica Corradini hanno rappresentato la scuola, partner dell’iniziativa, al meeting di formazione del personale a Cangas del Narcea, in Spagna, dal 6 al 10 novembre. All’evento,  corredato dalla visita a scuole e ad aziende locali, hanno partecipato docenti delegati dalla Polonia e dalla Lettonia, Paesi che ospiteranno in uno scambio reciproco  studentesse e studenti delle classi seconde e terze dell’Indirizzo Turismo del “Ricci”. Alacre il lavoro che i giovani svolgeranno avvalendosi delle nuove tecnologie e comunicando con i colleghi tramite Twinspace per  un percorso di tutela e valorizzazione  delle tradizioni locali.   Un costante sguardo all’Europa che il “Ricci” mantiene sempre vigile verso  le migliori opportunità offerte per formare cittadini consapevoli.

02/12/2018 08:57
Controlli nella notte, patenti addio solo per i temerari (FOTO)

Controlli nella notte, patenti addio solo per i temerari (FOTO)

Importante operazione della Polizia Stradale nella notte per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze psicotrope. Quattro pattuglie della Stradale unitamente all'ambulatorio mobile hanno messo in atto un posto di blocco all'intersezione tra via Liviabella e via Natali, a ridosso dei parcheggi della discoteca Babau. Lì, con l'aiuto dei precursori (strumenti per verificare lo stato alcolemico) è iniziato un sistematico controllo dei conducenti dei veicoli in transito, inoltrando alle due postazioni munite di etilometro, quanti risultati oltre limite. Il servizio, effettuato con i lampeggianti dei veicoli di servizio accesi e ben visibili nella notte, ha avuto anche un gran effetto deterrente. Moltissimi ragazzi, infatti, all'uscita della discoteca, hanno preferito verificare la loro condizione prima di mettersi alla guida, rivolgendosi agli agenti e chiedendo loro informazioni sul codice e sulle relative norme. In molti hanno preferito lasciare il veicolo ed avviarsi a piedi verso altre mete e altrettanti hanno atteso che qualcuno li venisse a prendere.  Nonostante ciò, purtroppo, sono molte le patenti ritirate a persone non nelle capacità di poter condurre il veicolo, confiscati alcuni veicoli. Un grande plauso agli agenti ed al perfetto coordinamento che ha saputo scegliere una postazione ottimale, di perfetto controllo ma anche di grande aiuto per la prevenzione e l'educazione, vero obbiettivo finale. All’esito del servizio 11 persone sono risultate positive all’alcool test e, una di queste, anche al test che rivela l’assunzione di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina; ai contravventori sono state quindi ritirate le patenti di guida; ad un conducente è stato anche confiscato il veicolo. I guidatori sanzionati, 8 uomini e tre donne, appartengono tutti ad una fascia di età compresa tra i 18 e i 40 anni.      (foto Giammario Scodanibbio)

02/12/2018 08:39
Babbo Natale inaugura Il Paese dei Balocchi al Centro Fiere di Villa Potenza

Babbo Natale inaugura Il Paese dei Balocchi al Centro Fiere di Villa Potenza

Babbo Natale e il piccolo Leonardo hanno inaugurato oggi pomeriggio Il Paese dei Balocchi, al Centro Fiere di Villa Potenza. La terza edizione dell’evento organizzato da Gianluca Di Iorio, titolare dell’agenzia di comunicazione Cirix, oggi e domani, dalle 9,00 alle 20,00 (ingresso gratuito), è dedicata soprattutto ai bambini, con grande spazio per i giochi e l’animazione a cura de Le Formiche: truccabimbi, gonfiabili, giochi con le bolle di sapone, una pista elettronica per le auto e macchine telecomandate. Molto gradita la benedizione con l’immancabile don Franco Palmieri, parroco a Villa Potenza, circondato da volontari della Croce Rossa e dagli animatori impegnati a seguire i bambini nei giochi e nelle attività laboratoriali per tutto il giorno.Ai primi mille bambini che arriveranno in fiera verrà donato il cappello di Babbo anche per ricreare il clima di festa che accompagna questi primi giorni di Avvento. Negli spazi al coperto della fiera hanno trovato posto tanti stand che propongono articoli per la casa, street food, dolci tipici di questo periodo, e poi l’area degli artigiani, quella degli hobbisti e dei rigattieri.

01/12/2018 18:02
Macerata, acceso l'albero di Natale

Macerata, acceso l'albero di Natale

Le festività natalizie sono ufficialmente iniziate. Alla presenza delle autorità cittadine e di fronte ad una vastissima platea di persone giunte persino da fuori provincia, Macerata si è accesa per il Natale Il maestoso albero che da giorni svettava in Piazza della Libertà si è animato di migliaia di luci, nella succestiva cornice della piazza con un cielo stellato ad illuminare il caratteristico mercatino del Natale e la pista di ghiaccio. Tantissime le iniziative presentate per questo Natale Maceratese e apprezzatissime le presenze sotto l'albero, a festeggiare la stagione natalizia. I cori, i personaggi ed i racconti, hanno allietato questi indimenticabili momenti in una piazza risplendente come non mai per la conclusione con l'apertura della pista del ghiaccio, con bembini di tutte le età in attesa gia da ore. Entusiasta il Sindaco nel presentare l'iniziativa, tanto da sbilanciarsi augurando a tutti un felice Natale 2019, una piccola gaffe sottolineata da molti ma certamente scusabile e beneagurante.  (Foto : Giammario Scodanibbio/Guido Picchio)      

01/12/2018 17:55
Condannato per spaccio a Macerata, rintracciato a Saronno

Condannato per spaccio a Macerata, rintracciato a Saronno

I carabinieri di Saronno con la collaborazione di quelli di porto Recanati hanno arrestato un senegalese 38enne, che era diventato irreperibile, sul quale pendeva un ordine di carcerazione della procura della repubblica di Macerata poiché condannato ad una pena definitiva di 3 anni 10 mesi e 4 giorni di reclusione per spaccio di sostanze stupefacenti commesso a porto Recanati il 6 novembre 2009. L'Arrestato è stato poi tradotto presso la casa circondariale di Busto Arsizio

01/12/2018 17:37
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.