Importante operazione della Polizia Stradale nella notte per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze psicotrope.
Quattro pattuglie della Stradale unitamente all'ambulatorio mobile hanno messo in atto un posto di blocco all'intersezione tra via Liviabella e via Natali, a ridosso dei parcheggi della discoteca Babau.
Lì, con l'aiuto dei precursori (strumenti per verificare lo stato alcolemico) è iniziato un sistematico controllo dei conducenti dei veicoli in transito, inoltrando alle due postazioni munite di etilometro, quanti risultati oltre limite.
Il servizio, effettuato con i lampeggianti dei veicoli di servizio accesi e ben visibili nella notte, ha avuto anche un gran effetto deterrente. Moltissimi ragazzi, infatti, all'uscita della discoteca, hanno preferito verificare la loro condizione prima di mettersi alla guida, rivolgendosi agli agenti e chiedendo loro informazioni sul codice e sulle relative norme.
In molti hanno preferito lasciare il veicolo ed avviarsi a piedi verso altre mete e altrettanti hanno atteso che qualcuno li venisse a prendere.
Nonostante ciò, purtroppo, sono molte le patenti ritirate a persone non nelle capacità di poter condurre il veicolo, confiscati alcuni veicoli.
Un grande plauso agli agenti ed al perfetto coordinamento che ha saputo scegliere una postazione ottimale, di perfetto controllo ma anche di grande aiuto per la prevenzione e l'educazione, vero obbiettivo finale.
All’esito del servizio 11 persone sono risultate positive all’alcool test e, una di queste, anche al test che rivela l’assunzione di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina; ai contravventori sono state quindi ritirate le patenti di guida; ad un conducente è stato anche confiscato il veicolo. I guidatori sanzionati, 8 uomini e tre donne, appartengono tutti ad una fascia di età compresa tra i 18 e i 40 anni.
(foto Giammario Scodanibbio)
Commenti