Macerata

Macerata, camion perde il carico lungo le mura, Polizia Locale sul posto

Macerata, camion perde il carico lungo le mura, Polizia Locale sul posto

Erano da poco passate le 10 quando Via Leopardi, lungo le mura come direbbero i più, è stata invasa da un fiume di calcinacci. Un camion dedito a trasporto di residui da costruzione, per un guasto tecnico, nell'affrontare la curva sopra borgo San Giuliano ha perso gran parte del carico a causa dell'apertura della sponda posteriore riversando cumuli di detriti su tutta la corsia destra della strada Immediatamente intervenuto, il personale della Polizia Locale di Macerata ha permesso di ridurre la careggiata istradando i veicoli nell'unica parte di asfalto ancora sgombro scongiurando il pericolo dato dall'intralcio. Sul posto anche gli operai della ditta proprietaria del mezzo che stanno provvedendo celermente alla raccolta del materiale inerte ancora presente sulla strada. La circolazione, sebbene il transito ridotto ad una sola corsia, non ha subito rallentamenti.  

24/08/2020 11:14
Musicultura: l'Università di Macerata rende omaggio a Piero Cesanelli

Musicultura: l'Università di Macerata rende omaggio a Piero Cesanelli

La consegna del sigillo nella serata dei finalisti in Piazza Vittorio Veneto e un’edizione di Unifestival dedicata al patron di Musicultura.  Un gesto dal valore simbolico, un riconoscimento ufficiale alla lungimiranza e all’impegno di Piero Cesanelli nel valorizzare giovani talenti: è con questo spirito che l’Università di Macerata ha deciso di rendere omaggio al patron di Musicultura nel primo anno di festival senza il suo ideatore.   “Abbiamo voluto riconoscere alla sua memoria – spiega il rettore Francesco Adornato – il sigillo dell’Ateneo. Ci uniscono la profonda passione per i giovani e i loro molteplici talenti, il comune impegno per offrire a ragazze e ragazzi le giuste occasioni per sperimentare le loro capacità e provare che sono in grado di raggiungere le mete che sognano e coltivano nel cuore”. Il rettore consegnerà il sigillo alla moglie di Cesanelli e all’attuale direttore artistico e suo braccio destro Ezio Nannipieri durante la serata condotta da John Vignola, quando in piazza Vittorio Veneto si esibiranno gli otto vincitori.  Inoltre, per rafforzare la collaborazione avviata da anni tra le due istituzioni, la prossima edizione “covid-free” di UniFestival – l’evento annuale che vede gli studenti Unimc organizzatori e protagonisti - sarà dedicata a Piero Cesanelli. “Ritengo - prosegue il rettore - che ci siano consonanze significative che, negli anni, si sono tradotte in forma di collaborazione e partecipazione: con i nostri studenti impegnati nelle annuali giurie o nell’ufficio stampa; oppure con la webradio dell’Università di Macerata, Rum. Preziose occasioni artistiche, culturali, formativo-educative, di crescita e arricchimento personali”.

24/08/2020 09:53
4 anni dal sisma, Alfei: "Il Cas venga erogato anche a chi acquista una casa con un mutuo"

4 anni dal sisma, Alfei: "Il Cas venga erogato anche a chi acquista una casa con un mutuo"

"Il Cas venga erogato anche a chi acquista una casa con un mutuo"  la proposta viene da Marco Alfei, candidato consigliere del centrosinistra con la lista civica Macerata Insieme guidata da David Miliozzi . “Solo chi ha perso la casa per il sisma 2016 – continua Alfei -  può capire il dramma che abbiamo vissuto. E non parlo solo del primo periodo di incertezza in cui era necessario trovare una nuova sistemazione ma mi riferisco agli ultimi 4 anni di vita. E degli altri anni da vivere ancora prima di chiudere un capitolo nero. Tanti anni vissuti in una casa “temporanea”, una casa che non è quella in cui si era costruita la propria vita. Nessuno può riuscire veramente a capire cosa significa. Tranne chi ci è passato, come me, e si trova ancora nella stessa situazione di 4 anni fa, o quasi. È importante che ci sia un rappresentante degli sfollati nel consiglio comunale di Macerata, Capoluogo di una delle province più colpite. Il Comune deve chiedere a gran voce che il Contributo Autonoma Sistemazione venga erogato anche quando chi lo percepisce acquista una casa stipulando un mutuo (attualmente invece il Cas decade se si acquista una casa) e che la misura permanga fino alla riparazione dell’immobile inagibile, prosegue Alfei - .  Ci sono persone di Macerata che hanno cambiato casa 4 volte negli ultimi 4 anni. Questa non è la ricostruzione che voglio”. “Mi metto a disposizione come megafono per chi ha sta vivendo il dramma del sisma 2016 e lo faccio perchè lo sto vivendo anche io, insieme alla mia famiglia”, conclude.

23/08/2020 20:09
Macerata, grande successo per l'iniziativa "Cinema Aperto"

Macerata, grande successo per l'iniziativa "Cinema Aperto"

"Cinema Aperto” è stato un successo. L’iniziativa, inserita nel programma dei festeggiamenti di San Giuliano e organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Macerata in collaborazione con la Pro Loco di Macerata, ha registrato il tutto esaurito. A dimostrarlo il pubblico numeroso ed entusiasta: tanti cittadini, turisti e famiglie hanno riempito tutte le sei serate nel cortile di Palazzo Conventati, che si è confermato essere una cornice accogliente. “Nonostante le disposizioni anti-covid e i tempi molto ristretti, siamo riusciti a dare alla cittadinanza sei serate di spensieratezza con una programmazione rivolta a tutti” sottolinea il presidente della Pro Loco di Macerata Luciano Cartechini. Le proiezioni del lunedì dedicate agli omaggi sono state molto apprezzate dal pubblico, “Gli Intoccabili” di Brian De Palma ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso tra le note della meravigliosa colonna sonora del maestro Ennio Morricone, mentre Alberto Sordi e Franca Valeri hanno saputo ancora una volta strappare risate a tutto il pubblico. “Cinema Aperto” si è concluso con “Dililì a Parigi”, film d’animazione per grandi e piccoli che per una serata si sono immersi nelle atmosfere parigine della Belle Époque. “Non ci aspettavamo una risposta così positiva – affermano i giovani collaboratori Marta Bettucci e Giacomo Canullo - siamo stati contenti di vedere come alcuni film siano eterni, intramontabili nella memoria del pubblico e generino risate e suspense anche se visti e rivisti.” "Cinema Aperto è una scommessa vinta. La scommessa sui giovani, le loro competenze, la loro capacità imprenditiva e social, la disponibilità a mettersi in gioco in una stagione così difficile per l'organizzazione degli eventi - commenta entusiasta l’assessora Stefania Monteverde - E poi la scommessa sulla progettazione culturale partecipata, ufficio cultura del Comune di Macerata e Pro Loco di Macerata. E da ultimo una scommessa sulla comunità maceratese che, nonostante le restrizioni della sicurezza, hanno partecipato con entusiasmo con il sold out tutte le sere. Ora Cinema Aperto non è più solo una scommessa, ma un progetto di cinema aperto tutto l'anno con rassegne nella nuova Gran Sala dello Sferisterio o al bell'auditorium della biblioteca Mozzi Borgetti. Perchè no?"

23/08/2020 16:55
Carlo Gentili presenta il suo nuovo libro all'Abbadia di Fiastra sabato 29 agosto

Carlo Gentili presenta il suo nuovo libro all'Abbadia di Fiastra sabato 29 agosto

I saluti del principe Carlo d’Inghilterra, il viaggio in Cina, gli elogi dell’attore Arnold Schwarzenegger, i contatti con le ambasciate di Norvegia e d’Irlanda: queste e altre curiosità verranno “svelate” sabato 29 agosto alle 18 all’Abbadia di Fiastra, negli esterni della pizzeria Abbadia in occasione della presentazione creativa di "Diarmonia: La compresenza degli opposti”, dell’artista Carlo Gentili. Dopo le recenti promozioni effettuate a Forte dei Marmi, Tollo, Dusseldorf, Matelica e Torrevecchia Chieti, sarà lo stesso autore a tornare sui luoghi di nascita per presentare il suo libro insieme all’amico artista Mario Monachesi in una cornice creativa ed innovativa con letture di Gigliola Batocchi e testi di David Monachesi. Precisa l’autore: “la mia arte rappresenta un ponte di comunicazione creativa tra gli uomini e ha come base l’impegno civile e il rispetto verso l’uomo, la natura e il mondo animale” Curata dal critico Massimo Pasqualone, con prefazione di Antonio Bortone (direttore dei centri ambulatoriali del S. Stefano), la pubblicazione è a tiratura firmata e limitata nel numero, quindi un ricercatissimo libro da collezione che non verrà riprodotto in ristampa originale, ma in modalità interamente riveduta sia nella grafica che nei contenuti. 

23/08/2020 15:44
Musicultura, dal 24 agosto al via la Controra: si parte con il concerto dei Calibro 35

Musicultura, dal 24 agosto al via la Controra: si parte con il concerto dei Calibro 35

Al via domani, lunedì 24 agosto, la Controra, l’attesa settimana del Festival che precede le serate finali del 28 e 29 agosto di Musicultura allo Sferisterio.  Ricca di eventi di arte, cultura e spettacolo che si snodano nei cortili e nelle piazze del centro storico di Macerata, la Controra è aperta al pubblico, in alcuni eventi con prenotazione obbligatoria sul sito di Musicultura, in altri fino ad esaurimento posti. Nata sedici anni fa per creare nel centro storico cittadino un contrappeso alle serate del festival allo Sferisterio, la Controra ha conquistato la fiducia del pubblico con una formula che propone uno mix culturale e spettacolare dinamico, che coniuga il coinvolgimento emotivo col piacere dell’approfondimento.  L’edizione 2020 si aprirà lunedì 24 agosto con il concerto serale dei Calibro 35, aperto al pubblico con prenotazione obbligatoria sul sito di Musicultura, un appuntamento da non perdere per gli amanti della buona musica con una band di culto che sa spingersi oltre, una delle formazioni contemporanee che più è riuscita a superare declinazioni di genere e forme espressive, mantenendo una personalità totalmente riconoscibile e apprezzata a livello internazionale. I Calibro 35 - Enrico Gabrielli (tastiere, fiati, xilofono), Massimo Martellotta (chitarre, sintetizzatori), Fabio Rondanini (batteria), Luca Cavina (basso) -apriranno la settimana del Festival Musicultura con un concerto in Piazza Vittorio Veneto alle ore 21 a Macerata. La Controra prosegue fino a sabato 29 agosto al ritmo di più appuntamenti giornalieri che coinvolgeranno in recital, spettacoli teatrali, concerti ed incontri Diego Bianchi (in arte Zoro), lca giovane poetessa Giovanna Cristina Vivinetto, John Vignola, Tosca, Duccio Pasqua, Marcella Sullo, Antonio Rezza, Bruno Tognolini, Stefano Bonagura, Walter Veltroni,  Ennio Cavalli, Lucilla Giagnoni, Francesco Bianconi (Baustelle), BandaKadabra, Gruppo Ocarinistico Budriese.     

23/08/2020 10:36
Home banking, conto corrente svuotato: come richiedere il risarcimento alla banca

Home banking, conto corrente svuotato: come richiedere il risarcimento alla banca

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall’avv. Oberdan Pantana, “Chiedilo all’avvocato”.  In questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato maggiormente tematiche riferibili alle conseguenze del phishing, fenomeno finalizzato all’acquisizione, da parte di hacker, di dati personali e sensibili; di seguito la risposta alla domanda posta da un lettore di Macerata, che chiede: è possibile ottenere un risarcimento dal proprio istituto bancario, qualora terzi si impossessino delle credenziali di accesso al servizio di home banking ed azzerino la giacenza sul conto corrente? Il caso di specie ci offre la possibilità di far chiarezza riguardo alla tematica, molto attuale, delle responsabilità derivanti dal phishing, fenomeno molto frequente online, che si verifica quando un soggetto si finge un ente affidabile, quale ad esempio un istituto di credito, ed attraverso varie modalità, come l’invio di e-mail o il rimando dell’utente su un sito web creato ad hoc, acquisisce i dati finanziari o, comunque, le credenziali di accesso al conto corrente del titolare, allo scopo di utilizzarli per disporre della liquidità presente. A tal proposito, occorre considerare come il rischio che terzi estranei sottraggano i dati personali dei propri correntisti, il cui particolare trattamento da parte dell’istituto è soggetto alle disposizioni previste in materia dal Codice della Privacy e dal Regolamento Europeo n. 679/2016, sia considerato da giurisprudenza consolidata, un rischio tipico del prestatore dei servizi di pagamento, in quanto tale prevedibile ed evitabile. Sussiste dunque, innanzitutto, in capo all’istituto di credito, l’obbligo di operare con la diligenza qualificata di cui all’art. 1176 co.2 c.c., da valutare assumendo come parametro la figura del cosiddetto accorto banchiere, e dunque l’obbligo di garantire elevati standard di sicurezza nell’utilizzo dei propri sistemi di pagamento online, determinato con riferimento alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, in modo tale da evitare tali illegittime sottrazioni, ad esempio, imponendo ai propri clienti l’uso delle O.T.P., One Time Password, o dei sistemi di autenticazione a due fattori. Dunque, in capo all’istituto di credito sussisterà l’obbligo di risarcire il danno, ex art. 2050 c.c., nel caso in cui avvengano episodi di accesso non autorizzato alle informazioni private dei propri clienti, sempre che questo non provi di avere adottato tutte le misure idonee a garantire la sicurezza del servizio e la riconducibilità dell'operazione al cliente. Pertanto, in risposta al nostro lettore risulta corretto affermare che: “l’istituto che svolga una attività di tipo finanziario o in generale creditizio risponde, quale titolare del trattamento di dati personali, dei danni conseguenti al fatto di non aver impedito a terzi di introdursi illecitamente nel sistema telematico del cliente mediante la captazione dei suoi codici di accesso e le conseguenti illegittime disposizioni di bonifico, se non prova che l’evento dannoso non gli è imputabile perchè discendente da trascuratezza, errore dell’interessato o da forza maggiore ”(Cass. Civ., sez. I, 23.05.2016, n. 10638). Nel consigliare, dunque, di porre particolare attenzione a mail o siti sospetti, rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.  

23/08/2020 09:56
Volley, Serie B: la Paoloni Macerata inserita nel Girone F

Volley, Serie B: la Paoloni Macerata inserita nel Girone F

Definiti, nella giornata di ieri, i raggruppamenti del prossimo campionato nazionale di Serie B. La Paoloni Macerata è stata inserita nel Girone F insieme alle altre 5 squadre marchigiane, con l’aggiunta di 4 formazioni dall’Umbria, 1 dall’Emilia Romagna ed 1 dall’Abruzzo. Nel dettaglio il team maceratese dovrà affrontare i derby con la La Nef Osimo di coach Masciarelli, la Bontempi Casa Netoip dell’ex Tommaso Larizza, la Montesi Volley Pesaro neopromossa dalla Serie C, il Volley Potentino sceso dalla serie A3 e la Sampress Nova Loreto, compagine incontrata ogni anno dal club biancorosso sia in Serie B che nei vari campionati giovanili dando vita a derby entusiasmanti. Ci saranno quattro trasferte in Umbria con la Paoloni che si scontrerà con le folignati Edotto Integra Foligno e Volleyball Foligno oltre a due nobili, con un passato nella Superlega, come Jobitalia Città di Castello di Davide Marra ed Erm Group San Giustino. A completare il girone ci saranno anche la romagnola Dinamo Bellaria Igea Marina e l’abruzzese Alba Adriatica. Entro fine mese la Fipav renderà noti i calendari con il campionato che vedrà il suo via, salvo complicazioni per il Covid-19, il 7 Novembre.

23/08/2020 09:00
Macerata, vestiario e mobili per i più bisognosi: il dono dell'Ansi a Padre Noel

Macerata, vestiario e mobili per i più bisognosi: il dono dell'Ansi a Padre Noel

Continua l’attività di solidarietà verso i più deboli dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia. Ieri, venerdì 21 agosto, a Macerata, la Sezione Provinciale ANSI di Foggia, ha consegnato a Padre Noel, Parroco della Chiesa di San Francesco, vestiario e mobilia varia per i più bisognosi della Parrocchia. A consegnare il prezioso materiale è stato il Primo Maresciallo Luogotenente Francesco Labella, in rappresentanza del Presidente Nazionale Cav. Dott. Gaetano Ruocco. Al termine della consegna il Parroco ha ringraziato l'Associazione per il materiale ricevuto. “Come San Martino, nostro patrono, che divise il suo mantello con un povero mendicante – dichiara Gaetano Ruocco, Presidente Nazionale dell’ANSI – anche noi siamo al fianco dei più deboli, pronti a donare a chi ha bisogno.”

22/08/2020 17:30
Maceratese, tris di nuovi acquisti: la rosa della stagione 2020/21

Maceratese, tris di nuovi acquisti: la rosa della stagione 2020/21

Tris di nuovi acquisti per la Maceratese che praticamente completa la sua rosa. Il roccioso difensore Nico Marino, i centrocampisti talentuosi Tomi Perez e Andrea Marchetti sono della Maceratese. In aggiunta la conferma dell’under Diego Postacchini e del bravo portiere Andrea Feliziani. Marino, in entrata dalla Filottranese, andrà a formare con Mercurio una coppia centrale di assoluta affidabilità. Perez dalla Civitanovese e Marchetti dalla juniores del Tolentino (settore giovanile griffato Robur Macerata) vanno ad incrementare il tasso tecnico della mediana biancorossa. Nel motore di questa Rata anche uno scalpitante Postacchini rigenerato dopo una stagione tra alti e bassi. Lunedì inizia la preparazione all’Helvia Recina  con inizio ore 16. Al termine della prima settimana previsto un test in famiglia. Ecco tutta la rosa della S.S. Maceratese 1922. Portieri : Farroni, Feliziani, Giustozzi (2002), Simoncini (2001); Difensori : Del Gobbo (2002), Lombardi (2002), Marino, Mercurio, Ricciotti (2002) Shoshaj (2002), Telloni; Centrocampisti: Ghannaoui (2001), Massini (2001), Massei,Marchetti (2003) Micucci, Miramontes, Perez, Postacchini (2001), Vechiarello; Attaccanti : Andreucci, Cirulli (2001),Cofanelli (2002 in entrata), Carrion, Dell’Acquila.

22/08/2020 17:08
Macerata, ufficializzate le 21 liste a sostegno dei cinque candidati sindaco

Macerata, ufficializzate le 21 liste a sostegno dei cinque candidati sindaco

Sono cinque i candidati alla carica di sindaco del Comune di Macerata alle prossime consultazioni elettorali del 20 e 21 settembre: Roberto Cherubini, Mauro Cicarè, Gabriele Micarelli, Sandro Parcaroli, Narciso Ricotta. In loro sostegno complessivamente 21 liste con i candidati alla carica di consigliere comunale.   Questo il dato ufficiale che risulta dalla documentazione presentata al Segretario generale del Comune di Macerata Paolo Cristiano alle ore 12 di oggi, sabato 22 agosto, giorno di scadenza del termine fissato dalla legge per la presentazione delle candidature. Spetta ora alla Commissione elettorale circondariale verificarne la regolarità ed ammetterle alla competizione elettorale di settembre. Il lavoro della commissione, impegnata nel controllo della documentazione, del numero delle firme dei sottoscrittori, dei certificati, degli atti e di tutti i documenti allegati si protrarrà per gran parte della giornata di oggi. La documentazione depositata contiene, tra l’altro, i nominativi dei candidati proposti alla carica di sindaco e di consigliere comunale, la dichiarazione di accettazione della candidatura sottoscritta da ciascuno, il contrassegno di identificazione, il documento programmatico amministrativo, che verrà successivamente pubblicato all’Albo Pretorio on line del Comune e la dichiarazione preventiva dell’ammontare delle spese elettorali che i candidati intendono sostenere. Da ricordare che le liste, in base alla legge elettorale, devono elencare un numero minimo di 21 e un massimo di 32 candidati alla carica di consigliere comunale e garantire il rispetto delle nuove quote di genere che fissano in 2/3 e in 1/3 il numero di candidati del genere meno rappresentato. In sostanza se la lista è composta da 32 persone, 21 saranno gli uomini e 11 le donne o viceversa.  Verificata la regolarità, la Commissione elettorale, attraverso il sorteggio, assegnerà a ciascuna di esse un numero progressivo secondo il quale compariranno sia nei manifesti elettorali che nelle schede di voto.  Di seguito, nel dettaglio, le liste presentate a sostegno di ciascun candidato sindaco, espresse secondo l’ordine alfabetico:  Candidato a sindaco: Roberto Cherubini Liste proponenti: MaceratAmica - Giovani, Sport, Cultura, Innovazione tecnologica Macerata per l’Ambiente Movimento 5 stelle - ilblogdellestelle.it Candidato a sindaco: Alberto Cicarè Liste proponenti: Potere al Popolo Strada Comune Candidato a sindaco: Gabriele Micarelli Liste proponenti: Macerata Lavora Candidato a sindaco: Sandro Parcaroli Liste proponenti: Civici per il Popolo della Famiglia – No gender nelle scuole Forza Italia Berlusconi per Parcaroli Fratelli d’Italia Lega Salvini Macerata Macerata Libertas Unione di Centro Nuovo Cdu - Cristiani democratici uniti Sandro Parcaroli sindaco Candidato a sindaco: Narciso Ricotta Liste proponenti: I moderati per Ricotta sindaco La Città di Tutti lista civica La nostra Città Macerata Bene Comune Macerata Insieme Macerata Rinnova Narciso Ricotta sindaco-Italia Viva, Ds, Demos, Democrazia solidale, Psi PD Partito Democratico Come noto si vota domenica 20 settembre, dalle ore 7 alle 23 e lunedì 21 dalle ore 7 alle 15. Oltre all’elezione del sindaco e del Consiglio comunale, gli elettori maceratesi voteranno per il rinnovo del Consiglio regionale e, in considerazione di quanto stabilito dal Decreto Legge n.26/2020 che sancisce il principio di concentrazione delle scadenze elettorali, si dovranno anche esprimere anche in merito al Referendum popolare confermativo relativo alla riduzione del numero dei parlamentari.  Lunedì 21 settembre, subito dopo la chiusura dei seggi, inizierà lo scrutinio relativo al referendum confermativo e successivamente, senza interruzione, quello relativo alle elezioni regionali. Martedì 22 dalle ore 8 al via lo spoglio delle schede per l’elezione del Consiglio comunale e del sindaco. L’eventuale turno di ballottaggio avrà luogo domenica 4 e lunedì 5 ottobre. A livello nazionale le prossime elezioni amministrative vedranno il rinnovo di 1.157 amministrazioni comunali, di cui 18 Comuni capoluogo.     

22/08/2020 16:05
Macerata, lavori ferrovia:  chiusura zona Valle e bivio vergini

Macerata, lavori ferrovia: chiusura zona Valle e bivio vergini

Per consentire alle Ferrovie dello Stato i lavori di manutenzione straordinaria al passaggio a livello di contrada Valle al Km 20+713 della linea ferroviaria Civitanova-Albacina,  si è reso necessario modificare temporaneamente la circolazione stradale sulla strada comunale 26 Copparo-Valle. E' questa la nota diffusa dal Comune di Macerata circa le modifiche alla circolazione in territorio comunale. Le disposizioni, contenute in un’ordinanza firmata dal comandante della Polizia Locale Danilo Doria, prevedono  dalle ore 8 di lunedì 24 agosto fino al termine dei lavori  – previsto per le ore 21 del 25 agosto – il divieto di transito sul tratto interessato, dall’attraversamento ferroviario nei pressi dell’incrocio con contrada San Claudio. Vietato anche il transito, ad esclusione dei residenti, all’incrocio con la provinciale 10, bivio Vergini-Civitanova Marche, in corrispondenza del passaggio a livello. La chiusura delle strade sarà comunicata sul posto con apposita segnaletica

22/08/2020 11:57
Macerata, il Nuovo Cdu presenta la lista a sostegno di Parcaroli

Macerata, il Nuovo Cdu presenta la lista a sostegno di Parcaroli

552 candidati consiglieri alla conquista dei soli 32 posti disponibili in assise e 5 candidati sindaci. In vista delle elezioni  comunali in programma  il prossimo 21 e 22 settembre, sono state consegnate le liste che sosterranno i candidati alla carica di primo cittadino di Macerata (c’è tempo fino alle 12 di oggi). Anche il nuovo Cdu, guidato da Mattia Orioli, ha presentato la sua lista a sostegno del candidato sindaco del centrodestra Sandro Parcaroli. Ecco di seguito la lista del Nuovo CDU: Mattia Orioli, Anna Capitani, Graziana Basconi, Ilaria Bernacchini, Fabrizio Fattori, Santa Guardarucci, Francesco Lanzolla, Emanuela Liberti, Chiara Marangoni, Giulia Maurizi, Marco Mitillo, Mauro Mobili, Letizia Monachesi, Elisabetta Pantaleoni, Maurizio Petterini, Sabina Re, Sandro Ribichini, Ernesto Sbriccoli, Mercedes Del Valle Soratti, Sonia Trippetta, Fausto Valeri, Giuseppe Verdenelli, Paolo Alviti, Lucia Gregonelli, Matteo Carnevali.    

22/08/2020 10:35
Macerata, Parcaroli annuncia i nomi della sua civica: "Persone che conoscono le esigenze della città"

Macerata, Parcaroli annuncia i nomi della sua civica: "Persone che conoscono le esigenze della città"

«Una squadra di persone della società civile fatta di uomini e donne di comprovata professionalità che, sono certo, porteranno a Macerata un contributo concreto». Così il candidato del centro destra alle prossime elezioni comunali di Macerata nel presentare la sua lista civica Sandro Parcaroli Sindaco. «Persone che vivono la città, che conoscono le esigenze della comunità e che, ognuna con la sua peculiarità, potranno portare un valore aggiunto alla coalizione di centrodestra – ha aggiunto Parcaroli -. Tutti insieme infatti stiamo lavorando su una Macerata che guarda al futuro e che può tornare a essere davvero capoluogo – quale è - e riacquistare la sua importanza a livello regionale e non solo. La città ha bisogno di persone consapevoli della propria responsabilità e che mettano da parte le mere logiche di potere per il bene dei cittadini: questi sono i presupposti che si trovano alla base dei sentimenti che animano i componenti della lista». Di seguito i nomi dei candidati della lista Sandro Parcaroli Sindaco: Gianluca Micucci Cecchi, avvocato; Silvano Iommi, architetto in pensione; Roberta Angelelli, ingegnere; Paolo Appignanesi, medico chirurgo in pensione; Andrea Beccacece, geometra; Alberto Bigelli, grafico designer; Alessandro Bini, studente di economia; Alessandro Giuseppe Campogiani, studente di farmacia; Chiara Capone, impiegata contabile; Katuscia Cassetta, manager; Paola Cassese, libero professionista; Cristina Cingolani, responsabile dermocosmetica in farmacia; Sabrina De Padova, insegnante; Andrea Foresi, operaio specializzato; Mauro Grelloni, medico pediatra; Eleonora Lamberti, dottore commercialista; Romina Leombruni, commercialista; Rodolfo Marcelletti, geologo; Erika Mariniello, giornalista; Giovanna Matteucci, avvocato; Riccardo Menichelli, parrucchiere; Patrizia Pagnanelli, impiegata amministrativa; Fabrizio Paolella, impiegato in un negozio di abbigliamento; Moreno Paolucci, impiegato nel settore agricolo; Daniela Pellegrini, libero professionista; Stefania Pisello, impiegato amministrativo; Stefano Settimi, poliziotto; Andrea Spalletti, dentista; Alceo Taruschio, titolare di un bar-gelateria; Roberto Torresi, titolare di impresa di pulizia e Ilenia Vitali, impiegata.

21/08/2020 19:00
Macerata, il Popolo della Famiglia si unisce alla lista civica della Pantana a sostegno di Parcaroli

Macerata, il Popolo della Famiglia si unisce alla lista civica della Pantana a sostegno di Parcaroli

È ufficiale: il Popolo della Famiglia converge a sostegno della candidatura a sindaco di Sandro Parcaroli. La decisione arriva a seguito di lunghi colloqui e incontri intercorsi, grazie a un sostanziale accordo sulle battaglie valoriali e programmatiche.  Pertanto, il Popolo della Famiglia si unisce ai Civici per Macerata, capitanati da Deborah Pantana, sostenitrice da sempre delle politiche familiari: "Questa unione - si sottolinea in una nota - è tesa a rafforzare la presenza nella coalizione e nella futura squadra di governo cittadino di un'area politica che mette al centro proposte a sostegno della maternità, a sostegno della famiglia, delle imprese familiari e delle politiche per il lavoro e per i giovani".  Ecco l'elenco completo con i nomi dei candidati della lista civica:  Gabriele Amadei, Laura Andreucci, Andrea Bentivoglio, Michele Centanni, Gabriele Cinti, Deborah Cuppoletti, Cristiana Di Stefano, Elisabetta del Gobbo, Fiorella Diprè, Luigi Damiano, Clara Ferranti, Francesco Farolfi,  Caterina Giacchi, Iliana Giacomozzi, Tiziana Gatti, Domenico Gallo, Laura Giustozzi, Carla Lodi, Osvaldo Mattei, Marco Mengaroni, Giorgio Monti, Patrizia Marchi.  Marco Mazzanti, Caterina Munaretto, Andrea Patrassi,Deborah Pantana, Andrea Pierucci, Maria Grazia Pigliapoco, Sara Reho, Fabio Sebastianelli, Giuliano Vagnoni

21/08/2020 18:03
Carambola tra 4 auto lungo la "Carrareccia": grave un uomo, trasportato a Torrette (FOTO e VIDEO)

Carambola tra 4 auto lungo la "Carrareccia": grave un uomo, trasportato a Torrette (FOTO e VIDEO)

Viene travolto dalle auto mentre svolta lungo la Carrareccia. È quanto avvenuto attorno alle 17:00 del pomeriggio odierno: a bordo dell'auto (una Panda vecchio modello) che voleva girare verso una strada laterale, vi era un anziano.  Ad essere coinvolti nello scontro, complessivamente, quattro autoveicoli.  La dinamica del sinistro è tuttora al vaglio delle forze dell'ordine. L'uomo alla guida della Panda si trova in gravi condizioni ed è stato soccorso in eliambulanza prima di essere trasportato all'ospedale Torrette di Ancona. Gli altri conducenti delle auto coinvolte nell'incidente sono stati curati sul posto, non si è reso necessario per loro il trasporto al Pronto Soccorso.  Il tratto stradale interessato dal sinistro è stato momentaneamente chiuso al traffico.

21/08/2020 17:36
Macerata, Forza Italia svela la lista dei candidati a sostegno di Parcaroli (FOTO e VIDEO)

Macerata, Forza Italia svela la lista dei candidati a sostegno di Parcaroli (FOTO e VIDEO)

Si è tenuto stamattina, al Vere Italie, la presentazione dei 24 esponenti di Forza Italia che si candideranno per le liste comunali. Presente anche il Capogruppo della lista Forza Italia Macerata, Riccardo Sacchi, che si è mostrato entusiasta della nuova coalizione del centro destra: "È un gruppo estremamente motivato e volenteroso di cambiare le cose in questa città dopo le ultime amministrazioni del centro sinistra" - sottolinea Sacchi - "La lista rappresenta anche una svolta importante per l'aumento delle cosiddette 'quote rosa'. Attualmente, si contano 13 rappresentanti uomini e 11 donne. Segno, questo, che la dice lunga sulla coesione di questo gruppo". Tra gli altri, ha partecipato anche l'Onorevole Simone Baldelli, noto esponente di Forza Italia, che, insieme al candidato sindaco Sandro Parcaroli, ha voluto prendere parte all'evento per augurare buona fortuna ai membri della lista comunale: "Crediamo possa essere fatto ancora molto per questa città" - afferma il deputato - "La forza di questo gruppo sta nel metterci la faccia, al contrario di quanto si possa dire per i candidati del centro sinistra". Infine, il commento del candidato sindaco Parcaroli a fine presentazione: "Sono molto soddisfatto. Ci tenevo a essere presente per dare il mio sostegno a questa coalizione determinata e preparata. Oltre alle varie figure professionali qui presenti, mi sento di gioire, in particolar modo, per l'aumento del numero delle donne iscritte alla lista, poiché credo che, in molti casi, siano le donne ad avere maggior senso pratico, e oggi come oggi ne abbiamo assolutamente bisogno". Ecco la lista completa coi nomi dei 24 candidati di Forza Italia: 

21/08/2020 15:53
Unimc, aperte le iscrizioni al secondo Open Day

Unimc, aperte le iscrizioni al secondo Open Day

Giovedì 27 agosto ci sarà il secondo Open Day in presenza dell’Università di Macerata: un’ottima occasione per conoscere l'Ateneo e ricevere informazioni su corsi di laurea, servizi, procedure, scadenze, costi e benefit per gli studenti. Come per la prima giornata che si è tenuta a luglio, per garantire il distanziamento sociale e la massima sicurezza, le presentazioni dei corsi di laurea si svolgeranno a numero chiuso e a turni nell’ampio spazio all’aperto dell’Orto dei Pensatori adiacente a via Garibaldi, con ingresso da Vicolo Illuminati. Per partecipare, è necessario prenotarsi sul sito www.unimc.it/openday. Dalle 9:30 ogni due ore con pausa dalle 13 alle 15, si susseguiranno le presentazioni dei corsi di laurea triennali e a ciclo unico a cura dei Dipartimenti di competenza. Il programma di giovedì 27 agosto: ore 9:30, Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e relazioni internazionali; ore 11:30, Dipartimento di Studi Umanistici; ore 15, Dipartimento di Economia e diritto; ore 17, Dipartimento di Giurisprudenza; ore 19, Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e turismo. Al termine di ciascuna presentazione, sarà possibile incontrare docenti e operatori dei Dipartimenti, della Scuola di Studi superiori Giacomo Leopardi e dell’ufficio InfoPoint di Ateneo per approfondimenti su didattica e servizi.Genitori e accompagnatori saranno ammessi alle presentazioni nel caso in cui i posti prenotati siano inferiori alla disponibilità. Gli operatori dell'Orientamento si renderanno disponibili a incontri di gruppo informali per rispondere a domande e richieste.

21/08/2020 14:40
Macerata, Fratelli d'Italia tuona: "Renis riveda le sue accuse nei confronti di Parcaroli"

Macerata, Fratelli d'Italia tuona: "Renis riveda le sue accuse nei confronti di Parcaroli"

"È con piacere che abbiamo potuto apprendere come il sig. Romeo Renis, da sempre parte della sinistra maceratese e oggi candidato in una lista che sostiene Ricotta, abbia avuto modo di leggere il programma di Sandro Parcaroli, in particolare la parte relativa alla sicurezza e alla politica dell'immigrazione. Purtroppo dobbiamo constatare che lo ha fatto superficialmente, avanzando critiche senza fondamento". Così Fratelli d'Italia Macerata, per tramite de consigliere comunale Paolo Renna, replica alle critiche che Renis ha mosso al candidato sindaco di Macerata del centrodestra Sandro Parcaroli, il giorno successivo la presentazione ufficiale del suo programma elettorale (leggi qui).  Renna puntualizza come, diversamente da quanto affermato dal capolista della civica 'La Nostra Città', "Sandro Parcaroli è pienamente consapevole dell’ambito e dei limiti di azione che un sindaco ha in materia di sicurezza e, infatti, gli interventi ipotizzati (riqualificazione urbana, riappropriazione da parte dei cittadini degli spazi pubblici, confronto e collaborazione costante con le Forze dell’Ordine, installazione telecamere, realizzazione del controllo del vicinato, politica rafforzata di formazione/informazione contro lo spaccio delle sostanze stupefacenti) rientrano tutti nelle possibilità di intervento del primo cittadino". "L’apice del comunicato viene raggiunto, però, laddove Renis lamenta una presunta confusione perché al paragrafo 8.5 del programma di Parcaroli il titolo è “Mutualità di vicinato” - sottolinea Renna -, mentre nel testo viene fatto riferimento alla volontà di aderire al protocollo “Controllo del Vicinato”. A sostegno della sua critica, Renis si lancia in una lunga illustrazione di un progetto da lui ideato nel lontano 2014 che avrebbe la stessa denominazione di “Mutualità di vicinato”, che sarebbe cosa molto diversa dal “Controllo di vicinato”. Da ciò deriverebbe la “confusione più grave e totale”.  D’altra parte non ci risulta che la denominazione del progetto di Renis sia stata sottoposta a formale registrazione e, quindi, a oggi, il termine mutualità di vicinato può essere liberamente utilizzato". "La semplice lettura del paragrafo, permette inoltre di verificare che l’oggetto dello stesso è solo ed esclusivamente il protocollo “Controllo del Vicinato” già esistente in Prefettura, relativo al progetto di “sicurezza partecipata” - sottolinea l'esponente maceratese di Fratelli d'Italia -. Piuttosto che cercare inesistenti falle nel programma di Sandro Parcaroli, Romeo Renis farebbe bene a chiedere al candidato Ricotta, che lui sostiene, perché dal 2014 a oggi la giunta, di cui Ricotta era componente di primo livello, non abbia trovato il tempo e la voglia di realizzare il suo meraviglioso progetto. Renis, purtroppo per lui, non si è accorto che il controllo del vicinato a differenza della sua creatura invisibile è già realtà in molti comuni della provincia e in gran parte dei quartieri della città".  

21/08/2020 12:03
Macerata, Narciso Ricotta a cena con la comunità albanese: foto e sorrisi con la candidata Ariana Hoxha

Macerata, Narciso Ricotta a cena con la comunità albanese: foto e sorrisi con la candidata Ariana Hoxha

Sono venuti da Sforzacosta, Piediripa, dal capoluogo Macerata, da Tolentino e Civitanova gli albanesi che sostengono la coalizione di centrosinistra al Comune e alla Regione Marche. Nel nome della "loro" candidata Ariana Kosova Hoxha, maceratese ormai radicata da molti anni in città (da Durazzo).  Tutt'intorno, in un locale nella zona industriale di Corridonia, gli albanesi a Narciso Ricotta, candidato sindaco Pd, e a Romeo Renis, capolista della civica "La Nostra Città", con un programma tutto focalizzato sulla sicurezza urbana.  Una prima convention, con cena conclusa alle 23:30, cui seguiranno altre ancora - promette la Hoxha. "Siamo orgogliosi di te". È stato il coro dei suoi connazionali intorno alla candidata alle Comunali ('La Nostra Città') e alle Regionali ('Marche Coraggiose').      

21/08/2020 11:21
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.