Macerata, tornano i parcheggi in piazza: "siano per i cittadini e non per i commercianti del centro" (VIDEO e FOTO)
Sono scattati questa mattina presto, i lavori per la realizzazione dei ventuno parcheggi, più due riservati ai diversamente abili, all’interno di piazza della Libertà a Macerata.
Un ulteriore step compiuto dall’Amministrazione Comunale, che fa seguito all’apertura della Ztl del centro storico, e che oggi ha trovato la sua realizzazione attraverso l’istallazione di transenne che delimiteranno la nuova zona pedonale e la rimozione della vecchia segnaletica.
“La decisione della revisione della ztl e della creazione dei nuovi parcheggi in piazza della Libertà – ha dichiarato il Sindaco Sandro Parcaroli - è stata presa in relazione alla situazione che si è determinata dopo la recrudescenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e in dipendenza delle numerose restrizioni che a questo riguardo sono state adottate. All’interno delle mura urbiche sono presenti numerosi esercizi pubblici per questo in Giunta abbiamo ritenuto opportuno di agevolare l’accesso e la permanenza in centro storico dei cittadini per raggiungere le attività commerciali, gli uffici pubblici e le Poste centrali e gli altri servizi al cittadino".
“Consapevoli del difficilissimo periodo che tutti noi stiamo attraversando, crediamo che tali misure e provvedimenti, legati all’emergenza pandemica, possano essere di supporto e sostegno alla cittadinanza e all’economia del centro – ha detto l’assessore alla Polizia locale Paolo Renna -. La Polizia locale, che ringrazio per il grande lavoro di collaborazione, vigilerà affinché i parcheggi riservati ai residenti non vengano utilizzati in modo improprio da chi non ne ha diritto. Ci sarà una comunicazione costante rivolta alla cittadinanza”.
Poco dopo le 10 era già arrivata la prima macchina pronta ad usufruire dei nuovi parcheggi ma sono anche stati tanti i passanti che hanno seguito con curiosità la trasformazione di piazza della Liberta che da oggi sarà più aperta sia ai cittadini che ai commercianti.
L’area pedonale di piazza della Libertà sarà quindi soggetta a un restringimento al fine di realizzare degli stalli di sosta regolamentati a disco orario per un massimo di 60 minuti in modo da favorire la rotazione del parcheggio. Con l’occasione la Giunta Parcaroli ha anche deciso di consentire l’accesso gratuito in ZTL anche alle auto elettriche.
“ E’ un'iniziativa bellissima perché finalmente anche per 5 minuti si potrà raggiungere la piazza – ha spiegato soddisfatta una delle prime fruitrici dei nuovi posti auto - era tanto tempo che non venivo quindi trovo molto positiva l’istallazione di questi parcheggi”.
Dello stesso avviso i tanti cittadini che questa mattina, hanno potuto godersi la colazione con lo sfondo del nuovo volto di Piazza della Libertà: “I parcheggi in piazza sono una bella occasione per poter svolgere le mansioni quotidiane come andare alla Posta o prendere un cappuccino ma anche per accompagnare una persona anziana– spiega uno dei passanti - è veramente una bella sensazione poter fruire della città a 360°, giustamente per un’ora”.
“Dovevano farlo prima – sentenzia un cittadino – per chi ha la macchina dal mio punto di vista questi parcheggi portano solo dei vantaggi”.
Un cuore della città che da oggi sarà ancora più "libero" e incentivi l'afflusso di gente nei negozi del centro in modo da aiutare un'economica locale già duramente provata dall'emergenza sanitaria.
Sono stati infatti tanti gli esercenti che hanno accolto favorevolmente l’iniziativa messa in atto dal Sindaco Sandro Parcaroli. “Secondo me dovrebbe portare una boccata d'ossigeno – dichiara una della commessa del negozio di dolciumi ‘Talmone’ in Corso della Repubblica - ho visto già stamattina che un paio di coppie sono giunte in piazza dopo mesi che non la frequentavano invece oggi hanno parcheggiato e hanno acquistato quindi devo dire che l’iniziativa è positiva”.
“Credo che il Sindaco abbia auto un ottima idea soprattutto in questo momento storico – dici uno dei titolari di ‘Pizzeria del Corso’ - abbiamo bisogno della possibilità di entrare in centro ma i risultati lo vedremo fra un po' di tempo – ed ha aggiunto - è importante che i maceratesi si riabituino a ritornare in piazza con la macchina ma mi auguro che soprattutto i miei colleghi commercianti non usino i nuovi posti per parcheggiare le proprie auto perché dopo è inutile lamentarsi. Questi parcheggi devono essere lasciati per i clienti e spero che ci sia un modo per poter controllare questa cosa altrimenti tutto ciò che sta facendo Parcaroli risulterà inutile”.
“Penso sia stata una bella iniziativa ma come tutte le iniziative devono essere soppesate nel modo giusto – osserva il proprietario dell’ Ottica ‘Martinelli’ – per adesso è un bel gesto ma approfitto per dire a tutti i commercianti che comunque ora le elezioni sono finite e quindi dobbiamo remare tutti per il bene del centro storico”.
“Il Sindaco Parcaroli ha mantenuto la parola data durante la campagna elettorale – incalza Giuseppe Romano storico commerciante del centro di Macerata - dalle parole è passato ai fatti in merito al parcheggio e oggi ho visto delle persone arrivare in centro molto entusiaste e che non venivano a un po' di tempo – prosegue - dopo 10 anni di un modo di fare oggi proviamo a fare il contrario e diamo inizio a questa fase con i parcheggi in piazza. ora proviamo ad aspettare e poi daremo un giudizio sull’iniziativa”.
“Inutile dire che noi commercianti, soprattutto ora, stiamo vivendo momento un po' difficile è la gente sta giustamente più a casa - sottolinea la titolare di ‘Meletani Loft’ in Largo Amendola – i posti auto sono sicuramente un aiuto che arriva in un momento di emergenza e devo ammettere che stamattina ho avuto delle persone che mi hanno confessato di aver ritrovato la voglia di fare acquisti in centro grazie alla possibilità di potere parcheggiare sulla piazza”.
Commenti