Macerata

Pusher degli studenti: disposta la custodia cautelare in carcere

Pusher degli studenti: disposta la custodia cautelare in carcere

Per il ventenne, originario della Guinea Bissau, che era stato fermato e tratto in arresto lo scorso giovedì 31 gennaio dagli uomini della Squadra Volante, diretti dal Commissario Capo Dr. Gabriele Di Giuseppe, unitamente alla Squadra Cinofili della Questura di Ancona, il Magistrato, questa mattina, ha disposto la custodia cautelare in carcere. Il ventenne era stato fermato in flagranza di reato mentre cedeva della droga a studenti minori davanti agli istituti scolastici del maceratese e questa mattina è comparso davanti al Magistrato che ha ritenuto che il singolo episodio non rappresentasse un ipotesi di spaccio lieve ma di spaccio continuato, come testimoniato anche dal fermo al quale era stato sottoposto lo scorso 17 gennaio. Fermo in seguito al quale era stato disposto per il giovanissimo anche l’obbligo di firma, più volte violato. Il ventenne, incline all’attività di spaccio, soprattutto nei confronti di minori, è stato sottoposto alla misura della custodia cautelare vista la sua pericolosità per la sicurezza dei giovani, dopo che gli sono state sequestrate circa 50 dosi di stupefacente. Il giovane è ora rinchiuso presso il Carcere Montacuto di Ancona, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio e cessione di stupefacenti.

02/02/2019 17:07
Domani al via la Rubrica “Alla scoperta delle realtà maceratesi”

Domani al via la Rubrica “Alla scoperta delle realtà maceratesi”

A partire da domani, domenica 3 febbraio, parte la rubrica curata da picchionews.it, “Alla scoperta delle realtà maceratesi”. Un viaggio settimanale alla scoperta di aziende e realtà del territorio maceratese spesso sconosciute ai più. Un’esplorazione continua dei piccoli e grandi gioielli della nostra Provincia che hanno qualcosa da raccontare e, perché no, da far “gustare” ai nostri lettori. Di piccole o grandi dimensioni, a conduzione familiare e chi più ne ha più ne metta: ogni settimana faremo insieme una piacevole scoperta per raccontarvi le realtà che rendono bello e attrattivo il maceratese.

02/02/2019 16:40
Volley Lube. Effettuati i controlli medici su Juantorena e Stankovic: buone notizie dall'infermeria

Volley Lube. Effettuati i controlli medici su Juantorena e Stankovic: buone notizie dall'infermeria

Nella mattinata di oggi i giocatori Osmany Juantorena e Dragan Stankovic sono stati sottoposti ai previsti controlli medici presso la Casa di cura Villa Pini di Civitanova Marche e il Polo diagnostico Santo Stefano di Porto Potenza Picena, seguiti dai sanitari del Club biancorosso e dal Dott. Baffoni. La lieve contrattura all'adduttore che ha tenuto fermo per alcuni giorni il capitano serbo della Cucine Lube Civitanova, rimasto a riposo in occasione della sfida di Champions League con il Karlovarsko, non rappresenta più motivo di preoccupazione e il giocatore già dalla giornata odierna torna a disposizione di coach De Giorgi. Per quanto riguarda la situazione di Osmany Juantorena, il versamento a livello dorso-lombare è stato completamente riassorbito e non vi è traccia alcuna di lesione. Grazie a ciò, gradualmente anche lo schiacciatore italo-cubano potrà riprendere la normale preparazione in vista dell’attesa Final Four di Coppa Italia, in programma nel prossimo weekend a Bologna.

02/02/2019 16:40
Macerata, incontro con il Cardinale  Menichelli per ricordare la figura di Don Sturzo

Macerata, incontro con il Cardinale Menichelli per ricordare la figura di Don Sturzo

Lunedì 4 febbraio alle ore 21 all'hotel Claudiani di Macerata, il Card. Edoardo Menichelli sarà ospite del Circolo Aldo Moro per parlare del rinnovato impegno sociale e politico dei cattolici a cento anni dall'appello di Luigi Sturzo ai "Liberi e Forti" e anche a seguito dei recenti appelli del Presidente della Conferenza Eposcopale Italiana, Card. Gualtiero Bassetti a mettersi al servizio del prossimo per una costante ricerca del bene comune. L'impegno come dovere morale e atto d'amore per il prossimo. L'incontro organizzato dal Circolo Aldo Moro, si inserisce nella serie di iniziative organizzate a livello nazionale per ricordare  Il Prete di Caltagirone  di cui quest'anno ricorre anche il sessantesimo anniversario della morte. Don Luigi Sturzo è stato un gigante del novecento (nato il 26 novembre 1871 e morto l'8 agosto 1959) che si è battuto per la libertà, per i più deboli e ha pagato di persona. La Chiesa ha riconosciuto l'alto valore sociale del fondatore del Partito popolare italiano, perseguitato dal fascismo (è stato in esilio in Inghilterra e negli Stati Uniti per 22 anni), alfiere di tante riforme nell'italia a cavallo delle due guerre. Dopo i saluti portati a nome del Circolo Aldo Moro da Angelo Sciapichetti, Insieme al Card.Menichelli ricorderà la figura e l'opera di Luigi Sturzo, Pierluigi Castagnetti che è stato l'ultimo Segretario nazionale del Partoito popolare italiano. Introdurrà Adriano Ciaffi Parlamentare della Democrazia Cristiana per più legislature.        

02/02/2019 16:34
Iniziati i lavori per la realizzazione di una casetta in legno a Fiastra

Iniziati i lavori per la realizzazione di una casetta in legno a Fiastra

Da mercoledì 30 gennaio sono iniziati i lavori a Fiastra per la realizzazione di una casetta in legno, dono delle Acli di Macerata e delle Acli nazionali. Una struttura destinata a divenire un centro polifunzionale che consentirà non solo di favorire il risorgere del senso di comunità adesso disperso, ma anche di ricreare un luogo dove poter organizzare, in collaborazione con il Comune, un centro aggregativo che con il supporto dei servizi delle Acli divenga uno spazio dove fare ascolto, accoglienza e mettere a disposizione dei cittadini alcuni servizi di supporto per ridare loro fiducia e speranza. Roberta Scoppa, presidente provinciale delle Acli di Macerata, esprime tutta la sua soddisfazione: “Finalmente possiamo dire di aver iniziato i lavori di una struttura che diverrà di vitale importanza per la vita sociale del Comune di Fiastra. Una struttura che sarà realizzata in collaborazione con le Acli Nazionali e finanziata grazie ai fondi del 5 per mille donati alle ACLI e quelli raccolti dalle Acli delle Marche. Un ringraziamento speciale va al Comune di Fiastra per la disponibilità ed al costruttore Casa Eco Più che sin dall’inizio ha dimostrato una grande professionalità e sensibilità. Dopo che Venanzio Pennesi (membro della presidenza provinciale) ha intercettato a giugno 2018 l’esigenza del Comune di Fiastra grazie all’incontro con una cittadina di Fiastra, ci siamo messi subito in moto per una struttura che pensavamo di poter rendere disponibile prima dell’inverno ma che a seguito di contrattempi burocratici e del maltempo, riusciamo solo ora a far partire nella realizzazione. Oramai ci siamo e, condizioni meteo permettendo, speriamo di poterla consegnare alla comunità di Fiastra in poco tempo.”

02/02/2019 16:22
Civitanova, controlli in discoteca: trovate dosi di cocaina e hashish, 19enne in ospedale

Civitanova, controlli in discoteca: trovate dosi di cocaina e hashish, 19enne in ospedale

La scorsa notte personale della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Macerata, assieme ai Carabinieri di Macerata, della Guardia di Finanza di Civitanova Marche e del Comando Vigili del Fuoco di Macerata, ha proceduto al controllo di una nota discoteca di Civitanova Marche.  Durante le verifiche relative alle licenze, al rispetto dei limiti di capienza imposti dalla legge, nonché a quelle relative al divieto di vendita di bevande alcoliche ai minori, l’unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza, ha operato numerosi controlli di persone sia all’interno che all’esterno del locale, al fine di prevenire e reprimere gli illeciti legati alla detenzione ed uso delle sostanze stupefacenti, ponendo in sequestro contro ignoti alcune dosi di cocaina, rinvenute sulle scale di ingresso esterne, e alcune dosi di hashish a carico di un giovane di 21 anni residente in provincia di Ancona che è stato segnalato alla competente Autorità quale assuntore di sostanze stupefacenti. Due ragazzi di 27 e 21 anni residenti in provincia di Fermo sono stati trovati in stato di manifesta ubriachezza, motivo per cui verranno entrambi sanzionati avendo violato l’articolo di legge che vieta di trovarsi in luogo pubblico in stato di ubriachezza.  Gli agenti in borghese, entrati nel locale verso le ore 3:30, hanno constatato come una barista del locale sommistrasse alcolici a un cliente poi identificato per un giovane di 23 anni residente in provincia. Ai due sono state contestate le rispettive violazioni amministrative: la barista per aver venduto alcolici dopo le ore 3:00 mentre il ragazzo per aver consumato bevande alcoliche quando la vendita non era consentita.  Un’altra ragazza di 19 anni di origini pugliesi veniva rintracciata dagli agenti nei bagni del locale in grave stato di manifesta ubriachezza, tanto da essere subito soccorsa e trasportata da un’ambulanza della Croce Rossa presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di zona. Anche la stessa sarà contestata e verbalizzata la violazione amministrativa di ubriachezza in luogo pubblico.  Mentre erano ancora in corso i controlli di Polizia, verso le ore 04:30 gli agenti sono inoltre intervenuti - unitamente al personale addetto ai servizi di controllo della discoteca - per sedare una lite fra giovani che era scoppiata all’esterno del locale, evitando che venisse portata a conseguenze ulteriori. Fra i giovani veniva identificato un cittadino marocchino di 34 anni, pluripregiudicato per vari reati tra i quali alcuni di particolare gravità legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, il quale, in stato di evidente ubriachezza, urlava a squarciagola anche dopo l’intervento degli agenti che comunque riuscivano a contenerlo procedendo alla sua identificazione.  Anche quest’ultimo verrà contravvenzionato per ubriachezza in luogo pubblico e denunciato all’Autorità Giudiziaria per disturbo al riposo delle persone.  Nel corso dei controlli sono state identificate complessivamente 43 persone, inoltre gli addetti al servizio di controllo del locale la cui posizione, circa il possesso di tutte le autorizzazioni richieste, è al vaglio della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Macerata.  

02/02/2019 15:25
Volley, trasferta insidiosa per la Menghi Shoes contro Lagonegro

Volley, trasferta insidiosa per la Menghi Shoes contro Lagonegro

Nuova sfida in trasferta per la Menghi Shoes che domenica viene ospitata dalla Geosat Geovertical Lagonegro per la sesta giornata di ritorno. Solo tre punti dividono le due squadre con Lagonegro ad occupare l'ottava posizione in classifica, davanti proprio alla Menghi Shoes. Per i biancoverdi si prospetta una partita difficile al Palazzetto dello Sport "Luigi Alberti", visto che i padroni di casa hanno dimostrato di essere una squadra particolarmente temibile davanti al proprio pubblico: nel girone di ritorno hanno sempre vinto in casa, cedendo però qualcosa in trasferta. Per Pasquale Bosco sarà un ritorno al passato dopo le stagioni vissute sulla panchina di Lagonegro, ma domenica il coach cerca punti fondamentali per avvicinare la parte alta della classifica. "A Spoleto abbiamo lottato fino alla fine" ricorda lo schiacciatore Janis Peda "Non era facile ma siamo riusciti a metterli in difficoltà". Anche a Lagonegro sarà una battaglia, contro una squadra temibile soprattutto quando gioca in casa "Sì, non sono da sottovalutare e infatti anche all'andata è stata una partita tirata, decisa al tie-break. Noi siamo pronti a dare il massimo come sempre, ci siamo allenati bene in settimana e siamo molto motivati". In questa stagione sei tornato dopo un lungo infortunio, come prosegue il tuo recupero? "Non è stato facile restare fermo per così tanto tempo e ci vorrà ancora un po' prima di arrivare al massimo ma sto molto meglio e sono a disposizione del coach".  La sfida tra Menghi Shoes e Geosat Geovertical Lagonegro sarà trasmessa in diretta streaming domenica alle ore 18 su Diretta Lega Volley Channel.

02/02/2019 15:10
Macerata, uomo cade da oltre quattro metri: trasportato a Torrette con l'eliambulanza

Macerata, uomo cade da oltre quattro metri: trasportato a Torrette con l'eliambulanza

L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14:00, in Contrada Rotacupa, a Macerata. L'uomo è caduto da un'altezza di oltre quattro metri mentre stava svolgendo dei lavori sopra a una pianta. Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 e dell'automedica che hanno allertato l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona dove l'uomo è stato trasportato. La vittima dell'incidente non è comunque in pericolo di vita.  

02/02/2019 14:45
Confindustria Macerata Giovani, incontro sul tema del ricambio generazionale

Confindustria Macerata Giovani, incontro sul tema del ricambio generazionale

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata, guidato dal Presidente Paolo Carlocchia, si è riunito ieri presso la sala Consiliare del Comune di Civitanova Marche per l'assemblea annuale. Il Tema scelto per quest'anno è stato quello del passaggio generazionale all'interno di un'azienda, problematica attuale e di rilievo per tantissime realtà industriali del Paese. Dopo i saluti di rito del Presidente Carlocchia che ha fatto un piccolo bilancio di un anno di attività, c'è stato l'intervento di Sandro Vita, esperto di pianificazione finanziaria e formatore per Banca Mediolanum, che ha affrontato la tematica da un punto di vista prettamente aziendale, suscitando grande interesse e dando molti spunti di riflessione, uno fra tutti quello sul rischio d'impresa sempre presente. Sull'argomento è intervenuto a seguire Francesco Vena, imprenditore di quarta generazione della prestigiosa azienda Lucano 1984 Sr, produttrice del noto liquore "Amaro Lucano", che ha raccontato ai giovani imprenditori maceratesi la sua storia familiare e professionale, un esempio di successo del passaggio generazionale che ha dato energia ed entusiasmo al pubblico presente, che ha seguito la testimonianza con particolare attenzione. Il passaggio generazionale è uno dei problemi delle imprese, soprattutto delle piccole, un'indagine del 2013 condotta dall'Università di Urbino con il Centro Studi di Confindustria Marche, ha rilevato che il 75% delle aziende chiudono con la seconda generazione e l'85% con la terza. Risulta perciò fondamentale informare e sensibilizzare per riuscire ad affrontare al meglio quello che è un passaggio delicato della vita d'impresa.  

02/02/2019 13:29
Macerata, lavori in corso della Repubblica: cambia la circolazione da lunedì 4 febbraio

Macerata, lavori in corso della Repubblica: cambia la circolazione da lunedì 4 febbraio

Per consentire l’esecuzione di lavori di messa in sicurezza che riguardano il tetto e il cornicione di un edificio situato in corso della Repubblica, il Comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza che regola temporaneamente la circolazione nella zona interessata dall’intervento. Il provvedimento prevede da lunedì 4 fino martedì 19 febbraio in corso della Repubblica: - divieto di transito nel tratto interessato dai lavori; - doppio senso di circolazione fino al tratto di strada interrotto per lavori da piazza della Libertà; - accesso consentito ai veicoli autorizzati per chi proviene da via santa Maria della Porta e doppio senso di circolazione fino al tratto di strada interrotto per lavori. Infine l’ordinanza stabilisce il mercoledì, giorno di mercato, dalle 6 alle 15 il tratto di strada interessato dall’occupazione dovrà essere sgombrato da ogni impedimento sulla carreggiata per assicurare la “via di fuga” in caso di pericolo e il transito dei mezzi di soccorso.

02/02/2019 13:21
Centro Nuoto Macerata. Maria Chiara Cera sensazionale ai Campionati Italiani per non udenti

Centro Nuoto Macerata. Maria Chiara Cera sensazionale ai Campionati Italiani per non udenti

Maria Chiara Cera quanto sei forte! Anno nuovo, stesse belle gioie in vasca per la 19enne atleta del Centro Nuoto Macerata che è stata superlativa protagonista ad Ostia ai Campionati italiani FSSI, Federazione Sport Sordi Italia. Da anni al vertice nazionale del nuoto dei non udenti, la Cera nella manifestazione romana ha spadroneggiato conquistando 4 titoli di campionessa italiana più 2 secondi posti. La giovane maceratese ha trionfato nei 50, 100 e 200 dorso, specialità che la vede detenere tutti i record juniores e assoluti femminili. La quarta medaglia più preziosa è arrivata nei 200 misti, gara che non ama, ma che le si addice per caratteristiche tecniche. Agli ori si sono aggiunti poi due argenti nei 50 stile e 50 farfalla. Soddisfatto il suo tecnico Franco Pallocchini che ora, in vista degli Europei in vasca corta e delle prossime olimpiadi Deaflympics, allenerà Maria Chiara sulle gare a stile e le distanze più lunghe. I Campionati italiani tenuti presso il Centro Federale Fin hanno visto anche l’ottimo exploit di un’altra giovane. Tesserata per il Centro Nuoto Stra, Linda Busatto si allena a Padova ma si è avvicinata al nuoto silenzioso proprio grazie al CN Macerata tanto da aver disputato gli assoluti sotto le insegne biancorosse. La sedicenne si è subito messa in vetrina mostrando il suo potenziale, per lei due titoli italiani juniores nel 100 stile e nei 50 stile e l'argento nei 50 e nei 100 rana. Felicissimo il presidente del Centro Nuoto Macerata Mauro Antonini, non solo per i successi societari, ma ancora di più per la crescita complessiva del movimento natatorio FSSI. Nel suo ruolo di Direttore Tecnico Nazionale infatti, Antonini scova e recluta nuovi ragazzi per la costruzione di un Team Italia chi ci dia prestissimo soddisfazioni internazionali. Ed il futuro appare roseo.  

01/02/2019 19:28
Parola a Luca Mattioni, main sponsor dell’HR Maceratese

Parola a Luca Mattioni, main sponsor dell’HR Maceratese

Luca Mattioni, vice presidente della Fertitecnica Colfiorito, azienda leader in Italia nel settore legumi secchi, cereali e semi da anni al fianco dell’Helvia Recina e oggi dell’HR Maceratese. Un legame, quello tra il padre Ivano e il presidente biancorosso Crocioni, consolidato nel tempo. “Ho giocato parecchio nei campionati umbri ma devo dire che nelle Marche la passione per il calcio è straripante. E Macerata è tradizionalmente una di quelle piazze con maggior calore” esordisce così Mattioni. Partiamo dal derby. “Innanzitutto vorrei sottolineare un concetto centrale: io credo in questa Maceratese! E’ una sfida certamente affascinante, ce la giocheremo al massimo delle nostre potenzialità perché la squadra è forte e tutti i componenti dello staff validi. In qualsiasi caso il nostro campionato non si ferma perché la classifica ci dice che siamo lì.” Come valuta l’andamento fino ad oggi? “Il presidente Crocioni ha fatto degli sforzi economici per potenziare la squadra con elementi di spessore come Falco, Ridolfi e Suwareh. Quando i risultati sono negativi è chiaro che siamo i primi ad essere scontenti. Ma ragioniamo da imprenditori: le nostre azioni sono volte a cogliere i risultati migliori. Abbiamo obiettivi ben chiari in testa poi c’è il campo che giudica, però questa è una società solida e lungimirante. Questo è un messaggio che rivolgo a tutti.” Macerata e la Maceratese vengono da una stagione senza pallone proprio per mancanza di queste garanzie. “Si, tantissime realtà ne sono coinvolte. Se pensiamo al Palermo che è in vetta in serie B ed ha grosse problematiche su questo fronte. Mi piacerebbe vedere più coesione intorno a questo club da parte di stampa e tifoseria. Ho letto spesso critiche ingiuste nei confronti della sodalizio della Maceratese”. In futuro la Fertitecnica Colfiorito sarà ancora a sostegno dei colori biancorossi? “Ci potete contare!".

01/02/2019 17:20
Capodanno Cinese. A Macerata una settimana ricca di eventi

Capodanno Cinese. A Macerata una settimana ricca di eventi

Per festeggiare il Capodanno Cinese e l’ingresso nell’anno del maiale, segno generoso e ospitale, l’Istituto Confucio dell’Università di Macerata, in collaborazione con il Comune di Macerata, propone una serie di iniziative a partire da martedì prossimo, 5 febbraio, giorno in cui quest’anno cade la festa tradizionale più importante della Cina: una settimana di eventi culturali nell’attesa del grande spettacolo conclusivo di sabato. Si comincia martedì alle 20 al Polo Pantaleoni con la proiezione del pluripremiato film “Shower” di Zhang Yang, che racconta la storia di Da Ming, un uomo d'affari di Shenzhen che torna alla sua città natale, Pechino, credendo per un equivoco che il padre sia morto. In realtà l'uomo è ancora vivo e gestisce insieme all'altro figlio, disabile, un bagno pubblico tradizionale. Da Ming decide di restare comunque alcuni giorni durante i quali si riscopre diviso tra due mondi: da un lato le sue origini, i tempi lenti e rilassati (anche nel bagno) e il vecchio quartiere della sua infanzia che sta per essere demolito; dall'altro, la sua nuova vita immersa nella modernità dei fast food e delle docce automatiche e la moglie a cui non ha mai presentato suo padre e suo fratello. Mercoledì 6 febbraio alle 21 al Teatro Lauro Rossi, Appassionata propone il concerto dei giovani e già acclamatissimi Ziyu He al violino e Marie Sophie Hauzel al pianoforte. Giovedì 7 febbraio, pomeriggio dedicato ai più piccoli: nei locali del CreaHub sotto il palazzo degli studi in via Gramsci 29, bambini e bambine potranno divertirsi giocando con la carta e la calligrafia cinese. Non occorre prenotazione. Il programma è on line sul sito www.unimc.it e sulla pagina Facebook Istituto Confucio Unimc. La data di quella che è conosciuta anche come Festa di primavera varia ogni anno in base al calendario lunare. La sua importanza è tale che milioni di persone, ogni anno, affrontano viaggi di migliaia di chilometri per riunirsi ai loro familiari e festeggiare insieme, con danze, dolci e riti dalle origini millenarie. Le celebrazioni tradizionali durano sedici giorni, dalla vigilia di Capodanno fino alla Festa delle lanterne.  

01/02/2019 15:10
Macerata, studenti cinesi in visita alla Questura (FOTO)

Macerata, studenti cinesi in visita alla Questura (FOTO)

Accolta con molto piacere dal Questore Antonio Pignataro la richiesta di una classe di ragazzi proveniente dalle scuole della città cinese di Taicang,  gemellate con il Liceo Classico Linguistico e con il Liceo artistico di Macerata. Il loro desiderio era quello di conoscere piu’ da vicino la Polizia di Stato. L’idea è frutto di un protocollo di collaborazione sottoscritto tra la città di Macerata e la città di Taicang, che negli scorsi anni ha portato i ragazzi dalla lontana Cina nella nostra città dove, oltre ai siti culturali, hanno avuto modo di visitare anche le sedi di vari enti e di incontrare il personale ivi impiegato. Ieri mattina un gruppo formato da 15 ragazzi dai 14 ai 15 anni ha fatto visita alla Questura di Macerata accompagnato dai loro insegnanti.  Ad accoglierli il Capo di Gabinetto Edoardo Polce che ha accompagnato i ragazzi in una sorta di percorso preparato per l’occasione attraverso il quale i ragazzi hanno potuto conoscere vari aspetti dell’attività della Polizia di Stato. Sono stati mostrati infatti ai ragazzi i mezzi in uso alla Polizia di Stato, il poligono di tiro e l’attività del reparto cinofili della Polizia di Stato con esibizioni che hanno visto protagoniste unità cinofile antidroga, anti esplosivo, specializzate in servizi di ordine pubblico e nella cattura di persone pericolose. Infine, i giovani studenti, interessatissimi,  hanno assistito ad una dimostrazione da parte di agenti della Polizia Scientifica che hanno mostrato l’attività posta in essere e le attrezzature utilizzate in occasione dell’intervento nel luogo ove è stato commesso un reato.  

01/02/2019 14:47
Orientamento al lavoro. L’Informagiovani di Macerata organizza un workshop gratuito

Orientamento al lavoro. L’Informagiovani di Macerata organizza un workshop gratuito

L’Informagiovani del Comune di Macerata organizza un workshop gratuito sull'orientamento al lavoro che prevede due appuntamenti distinti. Il primo incontro, dal titolo Trova il tuo lavoro in 10 semplici passi è fissato per mercoledì 6 febbraio, alle ore 15, alla sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi - Borgetti in piazza Vittorio Veneto, 2. Il workshop si pone l'obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per sapersi muovere in modo efficace e professionale nella ricerca dell'impiego, evitando errori comuni e definendo il proprio obiettivo in modo preciso e mirato. Sarà Gianluca Antoni psicologo, psicoterapeuta, career coach e formatore a illustrerà ai partecipanti gli esercizi per svolgere un accurato bilancio delle competenze e un'attenta ricerca informativa, in modo da utilizzare tecniche attive che permettano al candidato di farsi conoscere ancor prima che un'opportunità lavorativa venga resa pubblica. In particolare verranno trattati quattro aspetti: Il bilancio delle competenze cioè come definire un obiettivo professionale e gli strumenti per analizzare le capacità, lo stile personale, gli interessi, i valori, la motivazione, l’ambiente e le modalità di lavoro (teoria e pratica), la ricerca informativa: strumenti e strategie per raccogliere informazioni sul mercato del lavoro nascosto e delle professioni, l’attività di documentazione, l’intervista informativa e il networking; la ricerca del lavoro: studiare e realizzare una strategia vincente combinando le diverse tecniche e risorse (autocandidatura, curriculum, mailing, annunci, banche dati, concorsi e creazione d’impresa) e infine la selezione del personale: come prepararsi al meglio al colloquio di lavoro, ai test psicoattitudinali, i questionari di personalità, l’analisi grafologica, le prove di gruppo. Il secondo appuntamento, “Dall’idea d’impresa al business plan” con il commercialista tributarista Massimiliano Martello, è fissato per mercoledì 20 febbraio.

01/02/2019 13:15
Arrestato il pusher degli studenti: in manette un 20enne

Arrestato il pusher degli studenti: in manette un 20enne

Alle 15:00 di giovedì 31 gennaio gli uomini della Squadra Volante, diretti dal Commissario Capo Dr. Gabriele Di Giuseppe, unitamente alla Squadra Cinofili della Questura di Ancona, hanno tratto in arresto un pericoloso spacciatore operante nelle zone tra i Giardini Diaz ed il parco Fontescodella. L’arrestato, uno straniero della Guinea Bissau di appena vent’anni di età, senza fissa dimora, era stato già arrestato dalle Forze dell’Ordine, nei primi mesi dell’anno appena trascorso, per un’ intensa attività di spaccio in Provincia, in quanto individuato quale referente nell’ambito di una più ampia rete di spaccio che prediligeva gli acquirenti di età minore. La Squadra Volanti aveva già proceduto al suo arresto per detenzione ai fini di spaccio nei mesi di Febbraio 2018, col sequestro di circa 30 grammi di stupefacente (tra Marjuana ed hashish) suddiviso in dosi già pronte per lo spaccio. Il criminale si era, infatti, spostato dalla zona interno di Tolentino a Macerata, dove aveva intenzione di spostare i propri affari illeciti coinvolgendo specialmente i minori all’uscita delle scuole. Il comportamento del malvivente non è sfuggito alla Squadra Volanti che, attraverso un intensa attività di appostamenti e controlli mirati, già il 17 gennaio scorso ha sorpreso il criminale nella flagranza mentre cedeva a due minorenni della droga.  Lo stesso, era stato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma presso la Polizia Giudiziaria e ciò nonostante non aveva intenzione di fermare la sua rete di morte. Ma allo stesso modo, non sapeva che i poliziotti lo stavano ancora controllando. Tra la sera del 28 e la notte del 30 gennaio scorso i poliziotti avevano notato movimenti sospetti dello straniero, per cui hanno scelto di continuare nell’attività di pedinamento e appostamento: lo spacciatore, infatti, era stato visto entrare di corsa nel parco e uscirne altrettanto frettolosamente.  È così che, in data di eri, tre agenti della Questura e della Squadra Cinofili, entrando dal lato del parco confinante con via D. Rossi, hanno subito notato il criminale, seduto in disparte sulle panchine poste sotto gli alberi, come ad attendere qualcuno.  Subito i suddetti operatori di Polizia, seppure a distanza, hanno riconosciuto, nel giovane seduto, il noto spacciatore, ripetutamente oggetto di controlli nel parco di Fontescodella. In ragione di ciò, il personale di Polizia tenta di avvicinarsi senza essere visto, in modo da poterne osservarne le mosse e comprenderne le intenzioni. Lo straniero però, si accorge della presenza di qualcuno, e lancia alle sue spalle un involucro in plastica bianca del tipo cellophane, cercando di allontanarsi dalla zona.  L’azione non è sfuggita ai poliziotti che, con scatto repentino, hanno prontamente raggiunto e bloccato lo straniero, quindi lo hanno sottoposto ad un attento controllo. A questo punto l’unità cinofila ha dato forti segni di interessamento verso una delle tasche del giubbotto dello straniero, che era aperta. I poliziotti hanno recuperato l’involucro in plastica bianca, del quale tentava di disfarsi: all’interno, venivano rinvenuti 14 involucri termosaldati contenenti stupefacente del tipo hashish per circa 20 grammi. L’intera attività di indagine, ha inoltre consentito di sequestrare, a carico dello spacciatore, ulteriore sostanza stupefacente  – sempre suddivisa in dosi – per un totale di 70 grammi di stupefacente tra hashish e marjuana.  

01/02/2019 12:36
Terremoto: rinnovata convenzione Invitalia personale. Farabollini: "Ora basta polemiche"

Terremoto: rinnovata convenzione Invitalia personale. Farabollini: "Ora basta polemiche"

Torna a pieno regime l'attività degli organici degli Uffici Speciali per la Ricostruzione del Centro Italia. Il commissario alla ricostruzione Piero Farabollini e l'Amministratore Delegato di Invitalia Domenico Arcuri hanno firmato la convenzione che regola, secondo quanto previsto in Legge di Bilancio, la prosecuzione di rapporto con il personale a tempo determinato assegnato agli uffici regionali della struttura commissariale. "Non abbiamo solo siglato un accordo, ma simbolicamente inaugurato un approccio più ricostruttivo al post sisma 2016 - dichiara Farabollini -. Grazie agli sforzi del Governo che ha derogato dall'applicazione del decreto dignità e alla collaborazione puntuale di Invitalia abbiamo concluso, nei tempi tecnici, il rinnovo dei contratti di personale dotato di un know how, frutto di una formazione sul campo durata due anni. Mi auguro che questa firma venga interpretata come il segnale per dire basta alle polemiche e lasciare finalmente spazio a quella operatività di cui la ricostruzione ha un gran bisogno".

01/02/2019 11:39
Sferisterio. I Cento Mecenati nella top ten del concorso  “Progetto Art Bonus dell’anno”

Sferisterio. I Cento Mecenati nella top ten del concorso “Progetto Art Bonus dell’anno”

Ancora un successo per il progetto dei Cento Mecenati promosso dall’Associazione Arena Sferisterio, posizionatosi al quarto posto del concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” promosso da Ales spa, Società responsabile del programma di gestione e promozione dell'Art Bonus per conto del Ministero per i beni e le attività culturali, con Promo PA Fondazione – LuBeC.Il progetto legato al sostegno dello Sferisterio da parte di Cento mecenati, su modello degli originari promotori Cento consorti, è entrato nella top ten dei più votati, quarto sui 117 progetti selezionati (sugli oltre 1.100 totali). Nei primi tre posti il Palazzo dei Priori di Perugia, l’affresco dell’Albero della Fecondità di Massa Marittima in Toscana e il Museo-Giardino della Civiltà della Seta a Racconigi (Cuneo). Questo ottimo piazzamento è ancora più importante perché il progetto dei Cento Mecenati è l’unico della top ten legato al mondo dell’opera e con il Kilowatt Festival di Sansepolcro (settimo posto) condivide la caratteristica di non essere destinato a un bene culturale immobile, a un restauro o a una riqualificazione, ma al mondo dello spettacolo.Unico fra i progetti marchigiani a rientrare fra la decina dei più votati, il progetto dei Cento Mecenati ha riscosso più successo di iniziative legate a monumenti e istituzioni di ampio impatto mediatico come il Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera, i Musei Reali di Torino e la Biblioteca Marciana di Venezia.L’Associazione Arena Sferisterio si augura che la soddisfazione per questo nuovo traguardo possa gratificare tutti coloro che già sostengono l’attività del festival maceratese, incoraggiarne la riconferma e favorire nuovi ingressi. L’adesione ai Cento Mecenati avviene attraverso Art Bonus, misura fiscale promossa dal MIBAC per favorire il sostegno dei privati al finanziamento della cultura: la normativa prevede agevolazioni fiscali del 65% in tre anni. Chi decide ad esempio di sostenere lo Sferisterio aderendo ai Cento Mecenati con 1000 euro, ne recupera 650 sotto forma di credito d’imposta. 

01/02/2019 11:27
Cassazione: "Cannabis light non è soggetta alla legge sulle droghe". Pignataro continua la "battaglia"

Cassazione: "Cannabis light non è soggetta alla legge sulle droghe". Pignataro continua la "battaglia"

Ieri, una sentenza della Cassazione ha annullato senza rinvio il sequestro che era stato disposto dal Riesame di Macerata nei confronti di un giovane di Civitanova Marche che avevamo messo in vendita nella sua tabaccheria la cosiddetta "cannabis light" in quanto non può essere considerata sostanza stupefacente e quindi soggetta alle leggi relative alla droga. La Corte di Cassazione ha infatti stabilito che "la liceità della vendita delle inflorescenze con percentuale di Thc entro lo 0,6% è un corollario logico-giuridico della liceità della coltivazione, permessa e promossa dalla legge 242 del 2016. Non va, quindi, considerata sostanza stupefacente soggetta alla legge sulle droghe". Una decisione, quella della Cassazione, che però non cambia la posizione del Questore di Macerata, Antonio Pignataro, che si dice intento a continuare la "battaglia".    

01/02/2019 11:14
HR Volley Macerata all'esame della Montesport Firenze per difendere il primato

HR Volley Macerata all'esame della Montesport Firenze per difendere il primato

L’attesa è finita. Si torna a respirare aria di campionato e con essa tornano in campo le ragazze della Roana CBF. Dopo una pausa di due settimane scocca ufficialmente l’ora della quattordicesima giornata, la prima del girone di ritorno, e si entra nella fase calda del torneo. Ogni partita diventa una finale ed ogni punto pesa un po’ di più, proprio come pesano le quattro lunghezze di vantaggio della capolista maceratese su Montale Rangone. Un vantaggio da difendere, custodire, cullare per prepararsi al meglio a quello che potenzialmente potrà essere un momento cruciale nell'economia del campionato. Due sfide in successione con due formazioni in piena zona play-out, la Montesport di Firenze e la Conero Eurosped di Ancona, prima del tandem di fuoco: la trasferta in terra abruzzese contro Altino, la quarta della classe ad un solo punto dalla zona play-off, e lo scontro diretto casalingo contro Montale Rangone. Domenica sera proprio la compagine abruzzese e quella emiliana si troveranno l’una contro l’altra. Un motivo in più per la Roana CBF per cercare di portare a casa, nella giornata di sabato, l’ennesimo risultato positivo in terra toscana. Occorrerà una gara di concentrazione, di testa, e coach Paniconi lo sa benissimo: “La sosta ci ha fatto bene, avevamo bisogno di recuperare e in parte ci siamo riusciti. La squadra è stata protagonista di un trend importantissimo fino alla fine del girone di andata e dobbiamo ricominciare da qui, con la consapevolezza di dover dare il massimo a prescindere dall’avversario di turno”. Vietato sottovalutare una squadra che è ben diversa da quella affrontata lo scorso ottobre e che ha letteralmente sfiorato l’impresa nell’ultima giornata di andata contro Altino, andando ad un passo dal 3-0 per poi subire l’amara beffa del 2-3: “Non sarà una trasferta facile perché Montesport ha dato un’importante dimostrazione di forza nell’ultima uscita nonostante il risultato negativo - ha aggiunto Paniconi - Se vogliamo confermare la nostra posizione in classifica non possiamo permetterci di sbagliare approccio alla gara”. Il campionato entra ufficialmente nel vivo. Comincia sabato un cammino emozionante e palpitante, da seguire tutto d'un fiato, fino alla fine, fianco a fianco.

01/02/2019 10:02
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.