Macerata

Macerata, studenti slovacchi ricevuti in Municipio

Macerata, studenti slovacchi ricevuti in Municipio

Ventidue studenti provenienti da Bratislava questa mattina sono stati ricevuti in Municipio dal sindaco Romano Carancini. I ragazzi si trovano in questi giorni a soggiornare nella nostra città grazie al gemellaggio, al suo primo anno di attuazione, stretto con  il Liceo scientifico Galileo Galilei di Macerata. Il progetto di scambio è nato grazie all’iniziativa di Tiziano Vita, maceratese, da venti anni insegnante nella città slovacca.Il sindaco Carancini, dopo aver dato loro il benvenuto, ha avuto parole di soddisfazione per questo scambio culturale “che  - ha detto - rafforza l’identità di Macerata Ospitale. La capacità di dialogare e lo scambio di esperienze tra giovani è la chiave di volta per un futuro migliore e la volontà degli insegnanti di portare avanti iniziative come queste è un fattore determinante e dimostra da parte loro una grande sensibilità verso le aperture culturali”.Durante il soggiorno maceratese, iniziato lo scorso 30 aprile e che si concluderà il prossimo 7 maggio,  gli studenti slovacchi accompagnati dai loro insegnanti  Tiziano Vita  ed Erminia Meli, insieme alle colleghi maceratesi Rita Morresi e Rita Moretti, avranno la possibilità di approfondire la conoscenza del nostro territorio attraverso alcune escursioni compresa la visita guidata al centro storico, allo Sferisterio e a palazzo Buonaccorsi  offerta dal Comune di Macerata.A tutti gli studenti  il vice sindaco Stefania Monteverde ha consegnato la matita e il segnalibro raffiguranti l’orologio planetario della Torre civica.

02/05/2016 13:31
Una delegazione di Taicang in visita a Macerata -VIDEO-

Una delegazione di Taicang in visita a Macerata -VIDEO-

Questa mattina presso la sala della Giunta del Comune di Macerata si è tenuto un incontro tra i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Macerata e la delegazione di Taicang in visita nella città di Macerata.La visita della delegazione cinese segue quella effettuata dal gruppo maceratese nel gennaio scorso a Taicang dove è avvenuta la firma dell’accordo di partnership tra le due città. L'obiettivo del viaggio a Macerata delle delegazione di Taicang è la possibilità di creare scambi in ambito sportivo e scolastico. La delegazione è arrivata a Roma sabato 30 aprile e dopo una breve visita della città ha incontrato Simona Reschini, presidente dei Giovani imprenditori e Andrea Passacantando, vice presidente Exit per stringere rapporti in campo imprenditoriale. Ieri invece è arrivata a Macerata e ha visitato il palazzo Buonaccorsi, lo stadio, l'outlet Tod's e la cantina "Il Pollenza". Questa mattina ha visitato il Liceo Classico di Macerata, l'Accademia delle Belle Arti e questo pomeriggio incontrerà il direttore artistico del Macerata Opera Festival, Luciano Messi. All’incontro sono intervenuti per il Comune di Macerata il sindaco Romano Carancini e il vice sindaco Stefania Monteverde mentre per la delegazione cinese sono intervenuti  Zhao Jianchu, vice sindaco di Taicang,  Zhang Jinye, vice direttore del Dipartimento educazione, Chen Zhiqiang, e il vice preside dell' istituto di tecnologia Chien-Shiung di Suzhou.Il sindaco ha esordito ringraziando la delegazione e affermando "con questa visita si chiude un primo cerchio di questa amicizia che corre molto veloce. In pochi mesi siamo stati in grado di programmare progetti che presto diventeranno realtà. La conoscenza della delegazione di Taicang ci fa immaginare punti comuni di sensibilità quali lo sviluppo ambientale e culturale. Per noi è un onore ricevere una delegazione di grande autorevolezza. Il gancio che ci ha fatto aprire questa discussione è il calcio, in merito a ciò ringrazio Dario Marcolini che ha fatto da tramite tra noi e il fronte cinese". Il vice sindaco di Taicang Zhang Jinye ha poi ringraziato a sua volta tutta l'amministrazione comunale che li ha accolti in modo molto caloroso. "La città di Macerata ha molta storia, il paesaggio è molto bello, caratteristico, la gente è gentilissima. Siamo orgogliosi di collaborare con Macerata dal punto di vista calcistico. Ad ottobre ritorneremo e la collaborazione si farà più stretta e si allargherà prendendo in esame vari settori. La Monteverde ha invece descritto gli eventi che si terranno questa estate e che vedranno protagonisti gli studenti di Macerata e del Taicang. "Il primo luglio gli studenti si conosceranno prendendo parte ad un campo estivo dedicato al calcio, mentre successivamente gli studenti del Taicang conosceranno il modo di vivere italiano, quindi l'arte, la cultura e le bellezze di Macerata. Vogliamo costruire un focus sulla cultura. Inoltre accompagneremo gli studenti nelle aziende industriali del territorio, nelle cantine di vini della zona. Tutto questo rappresenterà una bellissima chance per Taicang. È poi intervenuto il vice direttore del Dipartimento dell'educazione Zhang Jinye "tramite lo sport speriamo di coinvolgere la nuova generazione. L'Italia è la nazione che ha più da offrire al movimento calcistico cinese"- ha detto. Infine è intervenuto Chen Zhiqiang il vice preside dell' istituto di tecnologia Chien-Shiung di Suzhou che ha dichiarato come Macerata sia molto interessante dal punto di vista culturale: "Siamo orgogliosi di collaborare con Macerata".Infine il sindaco ha regalato alla delegazione delle specialità del territorio tra cui una raffigurazione del palazzo Buonaccorsi e una pubblicazione del 50° anniversario della stagione Aida. La delegazione a sua volta ha regalato all'amministrazione dei prodotti tipici del Taicang.https://youtu.be/GXDTqkSIvLk

02/05/2016 13:23
Baseball, Hotsand Macerata batte Padule e si conferma squadra rivelazione

Baseball, Hotsand Macerata batte Padule e si conferma squadra rivelazione

Si conferma rivelazione del torneo la Hotsand che con due vittorie contro Padule si porta in seconda posizione solitaria nel girone C del campionato di Serie A Federale 2016. Gara 1 Macerata Angels - Polisportiva Padule 6-2Inizia subito bene Padule che segna nel primo inning un punto che fa preoccupare i padroni di casa, i quali però rispondono già nel secondo inning portandosi sul 2-1, e replicano al quarto e al quinto mostrando una buonissima concentrazione nel box di battuta. Sul monte di lancio ottima la prova di Cingolani, che in sei inning mantiene a stecchetto il forte lineup avversario. Alla fine saranno solamente due i punti sul partente di Macerata, di cui uno solo guadagnato sul lanciatore, prestazione coadiuvata da un grande rilievo di D'Angelo, che nelle tre riprese rimanenti concede solamente tre valide ad uno dei migliori box di battuta del girone.Gara 2 Macerata Angels Polisportiva Padule 7-4Sul monte per la seconda si presenta Perez per gli ospiti e come di consueto il fuoriclasse Rodriguez per i locali. La partita scorre via veloce, e si sblocca solamente al terzo con un bel doppio di Splendiani portato a casa poi su valida di Esposito, e poi al quarto, grazie a Grifagno che con seconda e terza occupate colpisce a destra una valida che vale due importantissimi punti. La reazione di Padule arriva al sesto, gli ospiti colpiscono con 4 valide segnando 3 punti e pareggiando di fatto la partita, ma il Macerata non ci sta e controbatte subito segnando altri 4 punti e mettendo al sicuro il risultato. Padule ha una timida reazione all'ottavo ma questa volta Rodriguez riesce a contenere i danni, alla fine della partita saranno 11 gli strikeout per lui, mentre nel box ottima la prova di tutto l'attacco, fra tutti Esposito autore di 4 valide.La classifica aggiornata vede Jolly Rogers al comando, con Macerata in seconda posizione solitaria, seguita da Godo e Padule. Recupera qualche posizione Foggia portandosi a 4-6 come Viterbo, in fondo Anzio e fanalino di coda Potenza Picena.

02/05/2016 10:46
Tardella: "Se non la butti dentro, alla fine arrivano risultati come oggi"

Tardella: "Se non la butti dentro, alla fine arrivano risultati come oggi"

Non fa drammi la presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella dopo la sconfitta di Arezzo."Primo tempo bello e secondo in cui abbiamo avuto diverse occasioni – è la disamina della numero uno del sodalizio biancorosso -; il non finalizzarle è significato la sconfitta. Ho visto tre-quattro palle gol abbastanza limpide. Poi, se i palloni non li butti dentro arrivano risultati come quello di oggi. Ma questo non significa nulla. Affrontiamo l'ultima partita con il Santarcangelo e poi vediamo che cosa ci riservano i play-off"Come mai la Maceratese di recente è stata meno prolifica? "Probabilmente a centrocampo facciamo più fatica rispetto alla difesa che è granitica. Anche gli attaccanti mi sembrano un po' stanchi, scarichi. Ma ora abbiamo a disposizione due settimane per ricaricare le batterie. Dopodiché ci tufferemo nei play-off".Qualche rimpianto invece per Cristian Bucchi."Sì, i rimpianti sono tanti. Aver perso la possibilità di tener viva la lotta per il secondo posto fino alla fine e aver perduto l'imbattibilità che volevo durasse fino alla fine di questa stagione. Se proprio dovevamo perdere una partita avrei preferito perderla ai rigori ai play-off, dove conta di più la fortuna piuttosto che la bravura".Sulla gara il parere del trainer biancorosso è positivo. "Oggi - dice Bucchi – abbiamo fatto una bella partita, propositiva, giocando bene e costruendo diverse palle gol, ma non abbiamo finalizzato. Peccato. L'Arezzo non ci porta bene perché pure nella gara d'andata avevamo creato tantissimo, ma questo è".I rimedi? "Dobbiamo essere più concreti e più cattivi agonisticamente. Non credo che questa squadra si senta appagata, però la determinazione in alcuni momenti può fare la differenza. L'Arezzo ha costruito un'occasione e mezza ed ha fatto gol".Maceratese meno prolifica nelle ultime gare, come mai? "Anche a Carrara avevamo creato tanto, nell'ultima partita in casa con il Pisa la gara è stata molto equilibrata, non ci sono state occasioni da rete da ambo le parti. Oggi abbiamo prodotto moltissimi cross, palle alte in area su cui gli attaccanti (qui Bucchi parla da ex bomber, ndr) dovrebbero sguazzare, tante mischie e rimpalli; siamo stati anche poco scaltri. Non cadiamo quando ci sono falli che dovremmo essere bravi a evidenziare senza essere disonesti. Siamo rammaricati per il risultato che però ci dovrà dare maggiore carica in questo finale di stagione, non ci rattrista la prestazione. Martedì ripartiamo senza fare drammi. Ci siamo guadagnati un finale di stagione straordinario".Le scelte di Orlando e Potenza esterni alti con Togni e Giuffrida in mezzo ti hanno soddisfatto? "Sì, non abbiamo sofferto. Non è stata questione di giocatori. Orlando mi è piaciuto molto, Potenza ha fatto un'ottima gara. Ho cercato di mixare un po' tra il riposo e il miglioramento di condizione di vari giocatori. Domenica terrò a riposo diversi diffidati ma chi giocherà mi dovrà dimostrare che è pronto per i play-off".

01/05/2016 17:34
Si interrompe ad Arezzo la serie positiva della Maceratese

Si interrompe ad Arezzo la serie positiva della Maceratese

Si interrompe ad Arezzo la serie positiva della Maceratese che perde per uno a zero. A decidere un gol in apertura di ripresa di Defendi. Bucchi mescola un po' le carte per questa ennesima trasferta in Toscana e forte della aritmetica qualificazione ai play-off, offre l'occasione di fare minutaggio a chi nell'arco della stagione ha avuto meno spazio.L'Arezzo è buona squadra che ha disputato un campionato altalenante, ed è alla caccia di punti per avere la certezza di restare fra i professionisti anche la prossima stagione. La squadra di casa prova a fare la partita, ma oltre a un paio di conclusioni dalla distanza di un eccellente Tremolada, vere e proprie occasioni da gol non ne costruisce. Al 23' ci prova Colombi dalla distanza, ma la sua conclusione viene deviata in corner da un difensore. Col passare dei minuti la Maceratese guadagna metri in campo. Arezzo un po' leggero nell'impostazione al 27', quando Orlando recupera il pallone sulla tre quarti e prova a incunearsi nella difesa di casa, ma viene fermato in extremis.Brumat al 28' ha la prima vera palla gol della partita: contropiede scaturito da un corner battuto male dalla Maceratese, assist in area per Brumat che dovrebbe solo appoggiare in fondo al sacco ma manda incredibilmente alto sopra la traversa.Alla mezz'ora un tiro cross di Orlando impegna Baiocco che respinge in qualche modo: sul corner conseguente mischia furibonda in area con Faisca e Fissore che non riescono nel tap in vincente. Al 35' ci prova anche Greco da lontano, palla ancora alta sopra la traversa di Forte.Al 38' Potenza scaglia in destro dal limite che Baiocco non trattiene. Sulla palla si avventa Kouko che calcia ancora addosso al portiere dell'Arezzo, anche se comunque sarebbe stato in fuorigioco. Ancora Maceratese al 42', quando un cross dalla sinistra non viene agganciato da Orlando di un niente. Sempre Orlando, il più vivace fra i biancorossi, al 44' viene steso al limite, ma l'arbitro lascia correre.All'inizio del secondo tempo l'Arezzo, a secco di gol da quattro partite, si porta improvvisamente in vantaggio con Defendi che in spaccata riesce a deviare alle spalle di Forte un assist di Greco. La Maceratese sembra subire psicologicamente il contraccolpo del vantaggio amaranto e Bucchi prova subito a correre ai ripari inserendo Fioretti per l'evanescente Colombi. Al 54' ci prova di testa Faisca, palla distante dai pali di Baiocco. Lentamente la squadra di Bucchi prova a reagire. Al 63' Potenza mette in area un pallone molto interessante, ma Kouko non riesce a controllare. Ancora Kouko al 74' gira al volo verso Baiocco un suggerimento di Giuffrida, ma la conclusione è centrale e facilmente preda del portiere amaranto.  Ancora Maceratese, prima con Giuffrida al 78' e poi con Orlando al 79', ma entrambe le conclusioni terminano fuori dallo specchio della porta.All'86' l'Arezzo è costretto a sostituire il portiere Baiocco (sempre presente finora), a seguito di una caduta scomposta in anticipo su Kouko che gli ha creato problemi al collo, costringendolo ad abbandonare la gara. Minuti finali arrembanti per i biancorossi che cercano in tutti i modi di arrivare al pareggio, ma si espone alle ripartenze dell'Arezzo. In una di queste, all'89', Faisca si becca il giallo per aver fermato fallosamente Betancourt. La successiva punizione di Tremolada finisce abbondamente alta. Ben sei i minuti di recupero concessi dall'arbitro (peraltro ineccepibili), ma l'Arezzo li gestisce bene e riesce a portare a casa i tre punti che significano salvezza. Per la Maceratese, invece, una sconfitta che cambia poco nell'economia della classifica, vista anche la concomitante vittoria del Pisa volato a più quattro e ormai irraggiungibile.Arezzo: Baiocco (86' Ronchi), Brumat, Masciangelo (70' Carlini), Capece, Madrigali, Millesi, Pugliese, Feola, Greco (60' Betancourt), Tremolada, Defendi. All. BucaroMaceratese: Forte, Imparato, Sabato, Togni (58' Foglia), Fissore, Faisca, Orlando, Giuffrida, Colombi (53' Fioretti), Kouko, Potenza (68' Buonaiuto). All. Bucchi.Arbitro: Rossi di RovigoAmmoniti Pugliese, Tremolada (A) e Faisca (M)Spettatori 1000 circa con rappresentanza ospite  

01/05/2016 15:03
L'Helvia Recina saluta una stagione piena di grandi soddisfazioni

L'Helvia Recina saluta una stagione piena di grandi soddisfazioni

Si sono ritrovati tutti: dirigenti, staff tecnico, giocatori e collaboratori dell'Helvia Recina in un noto locale di Colfiorito, ospiti del main sponsor Ivano e della sua Fertitecnica Colfiorito.E' stata una serata in cui sono state ripercorse tutte le fasi della stagione appena conclusa con la storica permanenza nel massimo torneo regionale di Eccellenza. Una matricola terribile che ha mostrato tutte le sue indomite qualità raggiungendo un traguardo sperato all'inizio,ma assolutamente difficile da conquistare. Ma l'esperta mano di mister Lattanzi e del suo staff, e l'abnegazione di tutti i giocatori, hanno fatto si' che seppur all'ultimo respiro, il traguardo della salvezza fosse centrato.Ora dopo una pausa di riflessione, la società è pronta a tuffarsi nella programmazione per l'anno calcistico 2015/2016 consapevole delle difficoltà del torneo, ma con un anno in più di esperienza e la consapevolezza di chi comunque dovrà lottare per tutte e 30 le giornate di campionato.A questo si aggiungano il notevole passo in avanti di tutto il movimento del settore giovanile sotto l'egida della Junior Macerata: un binomio Helvia/Junior che ha già messo in cantiere molte novità per venire incontro alle esigenze delle famiglie ed in primis dei ragazzi. Il saluto finale del presidente Crocioni e dei suoi più stretti collaboratori, ha chiuso una bellissima serata, dove anche grazie al magistrale lavoro del cameramen Isidori, sono passate visivamente su uno schermo, tutte le emozioni della stagione scorsa. Per finire un grandissimo in bocca al lupo a bomber Di Crescenzo, che lunedì 2 maggio subirà un intervento chirurgico al crociato posteriore che lo terrà fermo per molti mesi.

01/05/2016 09:17
Roana, un sogno che non si ferma: ancora tre punti in trasferta

Roana, un sogno che non si ferma: ancora tre punti in trasferta

La Roana Cbf conquista anche la trasferta di Castelbellino, giocando contro la Moviter in cerca di punti per la salvezza, ma le maceratesi la spuntano ancora una volta con un solido gioco espressione di un gruppo che fa dell'unione la propria forza. Nei primi due set Peretti e compagne sono padrone assolute del campo, soprattutto sfruttando la compattezza a muro e l'incisività della battuta, il primo parziale si chiude 25 a 20, mentre il secondo 25 a 14. Sembra tutto semplice ma il terzo set l'orgoglio e la speranza del Castelbellino si fanno sentire. Le ragazze di Fusco si conquistano un piccolo vantaggio già al primo time out tecnico (8-6) mentre la Roana Cbf fatica e non riesce a ricucire il gap. Sul finale di set il gioco al centro della Moviter lacera la difesa maceratese e così le locali riescono a vincere 25 a 20. Tornare in campo, con la mente più lucida, la Roana Cbf torna a macinare punti in attacco e a sbarrare la strada alle avversarie sia a muro che in difesa. Senza troppe difficoltà le ragazze di Giganti vincono set e partita (25 a 16) e dimostrano ancora una volta il frutto del lavoro in palestra, una squadra che all'inizio aveva come obiettivo la salvezza è riuscita a regalare ottime prestazioni e a togliersi bellissime soddisfazioni.

01/05/2016 08:59
Bucchi a carte scoperte: "Io in B? Certo, ma con la Maceratese"

Bucchi a carte scoperte: "Io in B? Certo, ma con la Maceratese"

È un Cristian Bucchi su di giri quello che accoglie la truppa dei giornalisti sugli spalti dell'Helvia Recina per l'ultima conferenza stampa pre partita esterna della regular season.Il trainer biancorosso, di cui in settimana si è vociferato il passaggio in categoria superiore ("sono voci che fanno piacere. Vorrei infatti salire in serie B dopo tre stagioni in Lega Pro, ma alla guida della Maceratese"), rende noto l'undici di partenza anti Arezzo."Giocheranno – rivela il timoniere della Rata –: Forte, Imparato, Sabato, Togni, Fissore, Faisca, Orlando, Giuffrida, Colombi, Kouko e Potenza. Non ci sono problemi fisici da parte di chi non parte dall'inizio, ma la formazione è solo il frutto del fatto che siamo a fine campionato e devo cercare di avere il meglio da giocatori importanti che hanno avuto finora meno minutaggio, lasciando a riposo chi invece ha tirato tanto finora. Ma del resto tutti i ragazzi danno il massimo per mettermi in difficoltà nelle mie scelte nel corso della settimana. Sono convinto che chi ha giocato poco e sarà schierato dall'inizio mi darà una grossa soddisfazione".  Ci potrebbe essere un rilassamento dopo aver centrato il traguardo play-off con due giornate di anticipo? "Assolutamente no – sottolinea Bucchi – perché siamo consapevoli che ci sono sette partite che ci separano dalla serie B e non ne possiamo sbagliare neanche una. Non guardo ai diffidati. Magari nell'ultima partita con il Santarcangelo farò qualche calcolo, perché preferisco arrivare terzo con tutta la squadra a disposizione piuttosto che secondo al termine della stagione regolare ma con diverse pedine appiedate per squalifica. Fra gli indisponibili per la trasferta di Arezzo abbiamo D'Anna, per un problemino, e Cerrai che ha subìto una leggera distorsione al ginocchio per il quale saranno necessari una quindicina di giorni per recuperarlo. Carotti sta recuperando appieno dopo una fastidiosa pubalgia".Come si presenta l'Arezzo? "Come abbiamo avuto modo di appurare all'andata è una squadra molto forte, con un organico costruito per una classifica diversa. Basti pensare all'attacco con Defendi, Greco, Betancourt, Tremolada, Mendicino. E poi a centrocampo hanno Capece, Benedetti, Gambadori. Oltre al portiere Baiocco che all'Helvia Recina strabiliò. Addirittura penso che Tremolada sia il miglior giocatore della categoria. Ma dovranno attaccarci perché noi andremo lì per vincere".Hai dato un'occhiata alle squadre possibili concorrenti per i play-off negli altri gironi? "Sì. A parte un piccolo dubbio nel girone C su chi arriverà a tagliare il traguardo, sono comunque tutte squadre partite con ambizioni diverse dalle nostre. Noi siamo gli "intrusi", ma chi ci ha visto giocare vuole evitarci...".Previsioni su come andrà a finire? "Se non dovessimo spuntarla nei confronti del Pisa ce la giocheremo da terzi, senza fare drammi, e – Bucchi lo dice tra il serio e il faceto - andremo a vincere i play-off da terza classificata... Voglio provare a realizzare un sogno fino alla fine per rendere felci tutti: me, i ragazzi, la società, i tifosi e l'intera città".

30/04/2016 17:32
Manuela Berardinelli è la nuova presidente dell'Associazione Nazionale Alzheimer Uniti

Manuela Berardinelli è la nuova presidente dell'Associazione Nazionale Alzheimer Uniti

Il giorno 30 aprile si è riunita a Roma l’Assemblea dell’Associazione Nazionale Alzheimer Uniti, uno dei tre grandi raggruppamenti organizzati che uniscono i familiari delle persone affette da demenza ed in particolare della malattia di Alzheimer. Nell’occasione sono state rinnovate le cariche di Alzheimer Uniti con l’elezione a presidente nazionale di Manuela Berardinelli già da alcuni anni presidente dell’Associazione Familiari Alzheimer Marche (AFAM). La Berardinelli ha dichiarato “ Il mio compito nei prossimi anni sarà quello di rappresentare con il massimo impegno gli interessi di centinaia di migliaia di persone affette da deficit cognitivo e le loro famiglie. L’impresa è drammaticamente difficile in un momento di grandi restrizioni economiche a livello pubblico ed anche dei bilanci delle famiglie. Ma il peso della sofferenza di tante persone non permetterà a me ed ai miei collaboratori alcuna incertezza, ogni persona in Italia affetta da questa malattia ha diritto ad essere assistita al più alto livello e con il massimo di generosità sociale. Io sarò a disposizione  –  conclude Berardinelli  –   per fare da ponte tra le famiglie, le Istituzioni e la società civile.  I risultati certamente arriveranno”.

30/04/2016 15:54
Macerata, tragedia in via Chinnici: uomo si uccide sparandosi con la pistola

Macerata, tragedia in via Chinnici: uomo si uccide sparandosi con la pistola

Tragedia intorno alle 17 in un parcheggio di via Chinnici, nel quartiere Vergini.Un uomo, un 75enne residente non lontano dal punto in cui si è materializzato il dramma, è stato trovato morto, ucciso da un colpo di arma da fuoco. Gli inquirenti non hanno dubbi sul fatto che l'uomo si sia ucciso sparandosi un colpo di pistola ed è anche la più probabile.Alcuni ragazzi che stavano lavorando su una moto in un garage vicino, hanno visto l'uomo appoggiato alla ringhiera del parcheggio mentre fumava una sigaretta. Poi sono rientrati in garage e hanno sentito una botta secca, quasi certamente il colpo di pistola, ma non gli hanno dato troppo peso. A scoprire il cadavere, invece, è stata una signora che portava a spasso il cane.

30/04/2016 15:43
Rinviato Primo Maggio Ma(r)che Festival!

Rinviato Primo Maggio Ma(r)che Festival!

A causa del maltempo e delle basse temperature che le previsioni meteorologiche annunciano anche per domenica prossima, il Comune di Macerata ha deciso di rinviare Primo Maggio Ma(r)che Festival!, l’evento che avrebbe dovuto svolgersi a partire già da domani 30 aprile ai giardini Diaz.La manifestazione è stata rinviata a giovedì 5 e venerdì 6 maggio con qualche piccola variazione rispetto al programma originario i cui particolari verranno resi noti nei prossimi giorni.Per il momento si annuncia che il momento musicale, molto atteso dai giovani, che vedrà protagonisti il gruppo Gattamolesta e il rapper Brusco si svolgerà venerdì 6 maggio a partire dalle 21.

30/04/2016 10:41
Picchio News Summer Camp con YFIT Sport Village: intervista a tre associazioni partecipanti - VIDEO

Picchio News Summer Camp con YFIT Sport Village: intervista a tre associazioni partecipanti - VIDEO

"L’estate è la stagione delle grandi passioni. Esperienze che diventano indimenticabili e permettono di scoprire nuove dimensioni, di conoscere nuovi amici, di raccontare al rientro nuove imprese e nuove conquiste". Picchio News Summer Camp per il primo anno promuove vacanze sportive per giovani dai 6 ai 14 anni con l’Associazione YFIT Sport Village che si affianca a diverse Federazioni Sportive Italiane. A questo proposito abbiamo intervistato tre figure professionali che parteciperanno con la proprie associazioni al Summer Sports Camps YFIT che si terrà a San Ginesio dal 19 giugno al 9 luglio: Carlo Riccitelli maestro dello Sci Cai Macerata, Corrado Croceri pluricampione di Judo e fondatore di una scuola con sede a Corridonia e Civitanova Marche e Gabriele Perugini presidente dell'A.S.D. Tennis Corridonia.https://www.youtube.com/watch?v=QwmemWYIOkAIniziamo con Carlo Riccitelli. Ci racconti della propria associazione e della collaborazione con il Summer Sports Camps YFIT."Nel lontano 1946, presso la drogheria Maggi un gruppo di amici, appassionati, fanatici della montagna fondano la sezione di Macerata del “Club Alpino Italiano”. A fianco della sezione c’è il “Gruppo Sciatori Macerata” con il Presidente Giulio Maccari. Gli stessi fondatori, appassionati dello sci e delle pelli di foca,vogliono che lo sci sia nella sezione del Club Alpino, per cui il Gruppo Sciatori Macerata, affiliato alla Federazione Italiana Sport Invernali, cambia nome e diventa “SCI C.A.I.”Lo Sci Cai Macerata organizza nella stagione invernale corsi di avviamento e perfezionamento di sci alpino riservato a bambini, ragazzi e adulti. Inoltre svolge un ricco programma riservato a chi vuole avvicinarsi all’agonismo: corsi di avviamento all’agonismo, allenamenti per la squadra agonistica e partecipazione a gare del calendario F.I.S.I. I corsi si tengono nelle località sciistiche dei monti Sibillini (Frontignano di Ussita, Sarnano o Monte Prata), in base alle condizioni neve. Per il settore turistico lo Sci Cai organizza settimane bianche e week end lunghi nelle più rinomate stazioni sciistiche dell’arco alpino. In estate si organizzano trasferte sui ghiacciai alpini a cui possono partecipare sia i turisti, sia gli agonisti per gli allenamenti. Quest'anno lo Sci Cai Macerata collaborerà con il Summer Sports Camp YFIT con l'organizzazione Sci Cai Macerata Summer Camp. Tra i vari sport ci sarà anche l'attività sportiva con gli "Skiroad", nuovo concetto dei pattini in linea che simulano l'azione dello sci. Un'attività che aiuta non solo chi sa già sciare, ma che garantisce una buona base anche per chi non ha mai sciato e che vuole imparare questo sport in assoluta sicurezza".La parola passa poi a Gabriele Perugini. Qual è la storia della vostra associazione e come si svilupperà la collaborazione con il Summer Sports Camps YFIT?L'A.S.D nasce nel 1982, affiliata alla FIt. Nasce con l’impegno di appassionati che nel tempo  hanno e stanno gestendo l’impianto messo a disposizione dal Comune. L’impianto veniva sfruttato solo nel periodo estivo poi,  dal 1994, con un notevole sforzo dei soci, è stato possibile coprire un campo, dei tre a dispozione, con una struttura fissa che tutt’ora resiste ed è pienamente funzionale per tutto l’anno. Attualmente l’impianto è costuituito da tre campi di cui 2 all’aperto in terra e uno in sintetico al coperto. Fino a qualche hanno fa si organizzavano tornei di 3° categoria, poi non si sono più tenuti, da una parte per questioni di budget ma, soprattutto, da quando sono entrate in vigore le nuove regole dela formazione dei tabelloni che non consentono la possibilità di ospitare tali  tornei senza pregiudicare l’esistenza stessa del circolo.Il Circolo dispone di 3 campi da tennis di cui 2 in terra rossa scoperti e utilizzabili in estate ed 1 coperto in sintetico utilizzabile anche in inverno. Quest'estate collaboreremo con il Summer Sports Camp YFIT con l'intento di insegnare ai piccoli questo sport facendoli divertire. Ogni giorno i ragazzi saranno seguiti nella pratica del tennis seguiti da istruttori e maestri specializzati unendo poi altri momenti dedicati al Ping pong, Piscina, Escursioni, Basket, Mountain bike, Calcetto, Pallavolo, Animazione, laboratori ludici e educazione naturale e alimentare.L'ultimo a parlare è Corrado Croceri. La disciplina Judo è stata riconosciuta quest'anno come la più completa. Qual è l'approcio dei bambini a questo tipo di disciplina? Prevale più l'elemento ludico o competitivo?L'approccio dei bambini a questa disciplina è molto positivo in quanto si divertono e allo stesso tempo imparano delle tecniche di autodifesa. Nei bambini di 4 anni prevale l'elemento ludico. Con il passare degli anni nei ragazzi nasce l'elemento competitivo.Qual è il raggio d'azione della scuola e come si svilupperà la collaborazione con il  Summer Sports Camps YFIT?La scuola con sede a Corridonia è stata fondata da me nel 1974. Negli ultimi anni abbiamo fondato un'altra sede a Civitanova Marche. Le nostre attività consistono nell’organizzazione di Corsi di Judo, per Bambini, Ragazzi, Giovani e Adulti  Maschi e Femmine. Si realizzano inoltre attività culturali collaterali con seminari, conferenze,  stage, competizioni per i giovani con fini educativi, e internazionali di carattere sportivo, come Il Torneo Internazionale di Judo TRE TORRI, uno degli eventi più prestigiosi, unico nel suo genere oltre che famoso in Italia e nel mondo. Nel Summer Sports Camp io stesso affiancherò gli insegnanti dei club e guiderò i giovani partecipanti, mettendo a disposizione tutta la mia esperienza. La giornata verrà poi arricchita con programmi e discipline sportive diverse, sotto il costante occhio vigile di professionisti dello sport. Oltre agli allenamenti, non mancheranno eventi e serate dedicate all’animazione e al divertimento, condiviso con i partecipanti degli altri sport. 

30/04/2016 10:38
Tremila euro falsi nell'auto senza assicurazione e con la revisione fasulla: denunciato un 20enne di Montecassiano

Tremila euro falsi nell'auto senza assicurazione e con la revisione fasulla: denunciato un 20enne di Montecassiano

Dopo l’arresto, avvenuto l’altro ieri sera, di un dj morrovallese di 40 anni, sorpreso in possesso di sostanze stupefacenti pronte per la movida maceratese, con tanto di bilancino di precisione al seguito, anche ieri i controlli delle Volanti della Questura  per debellare la microcriminalità non si sono fermati.I controlli, coordinati dal Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Commissario Capo Tommasi, hanno visto l’identificazione di decine di persone, tra cui numerosi pregiudicati.A Villa Potenza, il servizio è stato  predisposto con l’effettuazione di posti di blocco anche con l’impiego di unità cinofile antidroga.Nell’occasione un 20enne di Montecassiano, che ha subito ingenerato dei sospetti nei poliziotti in quanto particolarmente agitato e nervoso, è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare: il controllo approfondito del mezzo ha permesso di individuare più di tremila euro di denaro falso, perfetta riproduzione di quello vero con tanto di ologrammi e filigrana indistinguibili sia alla vista che al tatto. A tradire il giovane sono stati la serie ed il numero delle banconote, tutte assolutamente identiche. Il denaro, nonostante sia stato abilmente occultato tra il bracciolo ed il sedile della propria autovettura una Alfa 159, tanto che per scovarlo c’è voluto una buona mezz’ora, è stato recuperato e sottoposto a sequestro penale. L’uomo è stato deferito in stato di libertà perché incensurato. L’autovettura sulla quale viaggiava è stata sequestrata perchè sprovvista di copertura assicurativa e con attestazione falsa attestante l’avvenuta revisione.

30/04/2016 09:40
Il primo libro per ragazzi dedicato a Padre Matteo Ricci in anteprima a Macerata

Il primo libro per ragazzi dedicato a Padre Matteo Ricci in anteprima a Macerata

Sarà presentato in anteprima nazionale a Macerata lunedì 2 maggio il primo libro per ragazzi dedicato alla figura di Padre Matteo Ricci. Il testo e le affascinanti illustrazioni rappresentano l'opera di esordio di Beatrice Salustri, giovane lauretana diplomatasi all'Accademia di Belle Arti di Macerata con una tesi sulla figura di uno dei più grandi personaggi della storia italiana.Il titolo "Dieci racconti di un uomo strano" rappresenta la prospettiva dell'autrice che ha raccontato le storie con gli occhi di un dolcissimo bambino cinese.L'anteprima si svolgerà all'Antica Biblioteca dell'Università di Macerata (facoltà di Giurisprudenza) con l'introduzione della professoressa Francesca Spigarelli, direttrice del China Center di Macerata, con le letture di Valentina Castellani della casa editrice Giaconi Editore e con un'intervista alla giovane scrittrice curata da Alessandra Pierini, giornalista di Cronache Maceratesi.Il libro è la prima opera letteraria per bambini dedicata alla straordinaria figura di Padre Matteo Ricci che tende ad amplificare il suo messaggio nell'attuale periodo storico di forti contrasti e tensioni internazionali. BIOGRAFIAPrimogenita di quattro figli, Beatrice Salustri nasce a Loreto in provincia di Ancona nel 1988. Si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Macerata, dove si laurea e specializza in Illustrazione.“Dieci racconti di un uomo strano” è il titolo del primo libro da lei scritto e illustrato, frutto di un’accurata ricerca di tesi, di un amore profondo per la Cina e per P. Matteo Ricci, il missionario maceratese che portò l’annuncio del vangelo ai confini del mondo. Sullo sfondo di un’antica Cina, le immagini e il testo di Beatrice Salustri, ci presentano la storia di un uomo straordinario: Padre Matteo Ricci (in cinese Li Madou), il giovane missionario maceratese che lasciò tutto per evangelizzare una terra lontana e sconosciuta.Sarà proprio un cinesino a raccontarci di una grande amicizia che si instaurò tra l’uomo strano Li Madou e il popolo cinese, un profondo legame che ancora oggi funge da ponte tra la Cina e l’Occidente.  

30/04/2016 08:56
Un giovedì sera... "Di Gusto" per la Maceratese

Un giovedì sera... "Di Gusto" per la Maceratese

I giocatori della Maceratese si sono ritrovati giovedì sera a cena da Di Gusto Italiano per passare una serata in compagnia a base di buon cibo.Molto soddisfatto il titolare, Marco Guzzini: "Ringraziamo di cuore i giocatori della Maceratese per aver scelto il nostro locale per trascorrere una bellissima serata a base di pizza e musica. Il raggiungimento dei playoff promozione per la serie B ha impreziosito una stagione meravigliosa e reso onore a una società sportiva che sta svolgendo un lavoro fantastico. Il Di Gusto Italiano, con tutto il suo giovane staff, sarà sempre a disposizione della società e dei giocatori mettendo a disposizione tutte le proprie risorse.Facciamo i nostri migliori auguri alla Rata e alla dottoressa Tardella per continuare a far sognare una città intera in questa annata indimenticabile".

29/04/2016 15:59
I Family Banker Mediolanum al fianco dei giovani della Maceratese

I Family Banker Mediolanum al fianco dei giovani della Maceratese

I Family Banker Office Mediolanum di Macerata a braccetto con i giovani della Rata e progetto del grande evento "Undici contro Cento".È quanto è emerso dalla conferenza stampa congiunta, allestita sul sintetico di Collevario dai Family Banker del Family Banker Office Mediolanum di Macerata e dai vertici del sodalizio biancorosso, rappresentati dalla presidente Maria Francesca Tardella. Il gruppo finanziario del capoluogo ha ribadito il proprio supporto alla Maceratese. Un appoggio che l'anno scorso si era concretizzato nella sponsorizzazione della prima squadra con il marchio sulla maglia e che quest'anno è invece rivolto in particolare al settore giovanile.Oltre, come detto, alla numero uno della Maceratese, Maria Francesca Tardella, sono stati presenti a Collevario i Family Banker Paola Guaitini (supervisore), Massimo Capriccioni, Mara Scalvini e Paolo Petrini. Particolarmente suggestiva l'iniziativa "Undici contro Cento", un maxi incontro che vedrà protagonisti i giocatori della formazione allenata da Cristian Bucchi opposta a cento ragazzi delle giovanili."Nel corso dell'attuale stagione i Family Banker del Family Banker Office Mediolanum di Macerata vorrebbero essere più vicini al settore giovanile biancorosso, vera risorsa del nostro territorio – ha sottolineato il supervisore Paola Guaitini – Ci è sembrato quindi opportuno concentrare i nostri sforzi sui ragazzi e sulle loro famiglie, in sintonia con l'attività che ognuno di noi svolge nell'ambito della città di Macerata e comuni limitrofi".I piccoli biancorossi avranno quattro tifosi in più!

29/04/2016 15:19
Bisonni: "Sul Trasporto pubblico locale la regione butta soldi dalla finestra"

Bisonni: "Sul Trasporto pubblico locale la regione butta soldi dalla finestra"

Dal consigliere regionale Sandro Bisonni (Gruppo Misto) riceviamo:Agosto 2015, la Giunta regionale, neonata, approva la delibera che stabilisce l’aumento del 10% delle tariffe sul trasporto pubblico locale su gomma. Una manovra che va a pesare su famiglie, lavoratori, pendolari e studenti. Aumento che viene giustificato dal fatto che serve a fare in modo che l’indice di efficientamento, “rapporto tra ricavi e costi”, richiesto dallo Stato sia rispettato. Si potrebbe pensare a un buon proposito se dagli atti amministrativi non risulti che questo parametro era pienamente rispettato nelle Marche. Una motivazione quindi non corretta. In realtà la Regione Marche ha perso contributi dallo Stato per 3 milioni e 200 mila, non per il mancato rispetto di suddetto indice ma per l'eccessiva riduzione del numero dei passeggeri.L'aumento della tariffa disposto nel 2015, va quindi in direzione diametralmente opposta a quella che servirebbe, è infatti verosimile che diminuendo il costo del biglietto molte più persone siano invogliate all'utilizzo dei mezzi pubblici. Per tentare di riequilibrare il sistema e soprattutto evitare il rischio di ulteriori perdite di fondi statali sarebbe opportuno, al contrario, ridurre le tariffe del trasporto pubblico locale.E' quanto propongo nella mozione da me presentata, oltre ad una interrogazione sul tema. Per completare il quadro, va aggiunto che a partire dal 2010 sono state attuate una serie di aumenti di tariffe, concessioni di fondi una tantum, proroghe dei contratti a favore delle aziende di trasporto pubblico locale, togliendo contemporaneamente risorse ai servizi con la conseguente perdita dei percorsi e dei chilometri coperti. Questa non è buona politica perché  priva di programmazione, errori non ammissibili sul piano economico, amministrativo e sociale che testimoniano un’azione amministrativa improvvisata e soprattutto priva di quelle nozioni di base utili a effettuare le buone scelte per la comunità.Credo che la Giunta regionale e il suo Presidente debbano chiarire cosa è veramente è successo e riparare per quanto possibile il danno che pesa sulla testa di tutti i marchigiani, soprattutto su quelli che hanno più bisogno del mezzo pubblico locale.

29/04/2016 14:40
Primo maggio con l'ombrello: piogge fin dal mattino

Primo maggio con l'ombrello: piogge fin dal mattino

Previsioni tutt'altro che buone sotto l'aspetto meteorologico per domenica primo maggio sulle Marche. Secondo quanto prospetta il sito geometeo.it, fin dal mattino, infatti, pioverà su tutto il territorio. Ma vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta per domenica: Mattino:  cielo nuvoloso o molto nuvoloso sull’intero territorio con piogge diffuse, localmente anche moderate. Pomeriggio: da irregolarmente a molto nuvoloso con piogge sparse, specie sui settori interni. Possibili temporanee parziali schiarite tra maceratese, fermano e ascolano dal tardo pomeriggio. Sera/Notte: cielo in prevalenza nuvoloso con nuovo deciso peggioramento ad iniziare dal pesarese con fenomeni diffusi anche di moderata-forte intensità in graduale estensione al resto del territorio nel corso della notte. Temperature: in diminuzione nei valori massimi. Venti: in genere moderati dai quadranti settentrionali con locali rinforzi, specie dalla serata. Mare: inizialmente poco mosso ma con moto ondoso in deciso aumento dalla sera.

29/04/2016 14:02
Hashish e marijuana in macchina: in manette 41enne di Morrovalle

Hashish e marijuana in macchina: in manette 41enne di Morrovalle

Nella serata di ieri, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, un equipaggio del reparto Prevenzione Crimine di Perugia in servizio nel capoluogo, in collaborazione con il personale della Questura di Macerata e del Nucleo Cinofili della Questura di Ancona, ha proceduto a Piediripa al controllo di un’autovettura a bordo della quale c'erano due uomini rispettivamente di 40 e 41 anni.Nella circostanza, i due mostravano segni di nervosismo ed insofferenza nei confronti degli agenti i quali, considerato l’atteggiamento scarsamente collaborativo, hanno approfondito il controllo con una perquisizione personale e con quella dell’autovettura sulla quale viaggiavano.Utilizzando anche l’unità cinofila antidroga coinvolta nei servizi, gli agenti hanno trovato un pacchetto di sigarette con all’interno circa 10 grammi di cocaina e 15 grammi di hashish che sono stati sequestrati insieme ad un bilancino di precisione. Successivi accertamenti hanno consentito di attribuire la sostanza rinvenuta all’autista del mezzo, 41 anni, disc jockey, residente a Morrovalle, che è stato arrestato e posto ai domiciliari in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto.

29/04/2016 11:25
Ancora grandi successi per l'Asd Martial Arts Project di Macerata nel Muay Thai

Ancora grandi successi per l'Asd Martial Arts Project di Macerata nel Muay Thai

Un altro grande successo per la Asd Martial Arts Project - ProFighting Macerata nel galà “Warrior’s Day 2” a Osimo organizzato dalla ProFighting Ancona, dove ha portato a casa due ori  grazie agli atleti schierati dal maestro Marco Nacchia. La prima a fronteggiare la sua avversaria è stata l'allieva Savannah Cellocco (italo-olandese) che dopo due anni lontana dal ring, ha padroneggiato tutte e tre le riprese di un match duro e a ritmo elevato, portando a casa la vittoria ai punti nella specialità del K1.Successivamente è stato il turno dell’atleta Gheorghe Robu (italo-moldavo) che ha combattuto con le regole dell’arte marziale Muay Thai, atterrando il suo avversario John Anurak Coscia (italo-thailandese) dopo appena 26 secondi del primo round. Il colpo, deciso, potente e preciso è stato un diretto destro al mento dell’avversario. "Questo colpo" spiega il maestro Nacchia "è da molto tempo che lo stavamo studiando in palestra. E' proprio vero che impegno, costanza, conoscenza della tecnica e professionalità, portano sempre ottimi risultati". Notevole la sportività e la correttezza mostrata dal maestro Marco e dallo stesso atleta che si sono subito affrettati a soccorrere l'avversario privo di sensi. 

29/04/2016 10:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.