Civitanova Marche

Primo allenamento del 2017 per la Lube Volley

Primo allenamento del 2017 per la Lube Volley

Primo allenamento dell'anno per la Cucine Lube Civitanova: oggi il ritorno in palestra dei biancorossi dopo i quattro giorni di riposo concessi in occasione della pausa del campionato nel weekend di SuperLega. Si ricomincia con una doppia seduta, pesi al mattino e tecnica al pomeriggio, in vista del prossimo impegno nel massimo campionato: gli uomini di Blengini, infatti, saranno protagonisti dell'anticipo televisivo dell'Epifania. Venerdì 6 gennaio (ore 18.30) all'Eurosuole Forum la sfida con la Revivre Milano. Le altre formazioni scenderanno in campo domenica 8.Già aperta la prevendita biglietti, da oggi anche al botteghino del palasport. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito www.liveticket.it/lubevolley, oppure recandovi nei punti vendita Liveticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo o visualizzarlo sul proprio smartphone e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova da martedì 3 gennaio in poi tutti i pomeriggi (orario 15.30-19.30), venerdì 6 tutto il giorno (orario 10-13 e dalle 15.30 all'inizio della gara). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.Il programma di lavoro dal 3 all'8 gennaioMartedì: Pesi - TecnicaMercoledì: Riposo - TecnicaGiovedì: Pesi - TecnicaVenerdì: Rifinitura - 5a giornata di ritorno VS Milano (a Civitanova)Sabato: Riposo - RiposoDomenica: Pesi - Tecnica 

03/01/2017 13:03
Il saluto degli artisti di Capodanno all'Hotel Cosmopolitan

Il saluto degli artisti di Capodanno all'Hotel Cosmopolitan

Sorrisi e ringraziamenti a Peppe Giustozzi e a tutto lo staff sono arrivati dai tanti personaggi dello spettacolo che in questi giorni hanno mangiato e dormito all'Hotel Cosmopolitan in preparazione dello spettacolo di Capodanno in piazza a Civitanova. Gigi D'Alessio, Anna Tatangelo e gli altri e che hanno soggiornato nella struttura civitanovese non hanno mancato di manifestare il loro apprezzamento per il trattamento ricevuto e per la qualità impeccabile del servizio, tanto che al momento dei saluti hanno promesso che torneranno quanto prima al Cosmopolitan e a Civitanova.

02/01/2017 20:06
Civitanova: a teatro con mamma papà

Civitanova: a teatro con mamma papà

Torna in questo inizio di 2017 l’appuntamento stagionale che avvicina il teatro ai bambini e ai loro genitori. Il primo spettacolo del nuovo anno è infatti con Il Pifferaio Magico, domenica 8 gennaio alle ore 17 al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta.Liberamente tratta dal celebre racconto dei Fratelli Grimm, una nuova antica storia che il Teatro dei Colori racconta in una scena che si compone e scompone come un grande giocattolo. Un’opera d’arte visiva in movimento, elaborata a partire dalla tecnica del teatro nero, con immagini che rievocano l’Arte Cinetica e l’iconografia del cinema Espressionista tedesco, la Partitura Visiva dello spettacolo si arricchisce di parola e mimo, sulla Partitura Musicale per Flauto composta dal Maestro Paolo Totti.Uno spettacolo dal ritmo serrato, dove il racconto scandisce, in una sequenza di quadri, il movimento delle immagini e dei corpi degli animatori in scena, con una recitazione secca, leggera, dal forte impatto poetico, che segue e rimane volutamente un passo indietro alla ricchezza esuberante delle note.La musica si fa personaggio in una coloratissima figura danzante, una marionetta Futurista, un mobile Fool, che porterà la gioia del colore, e del caos della vita e dell’arte, a trionfare sulle stringenti leggi di una città in bianco e nero.Personaggi che rubano i propri volti al Cubismo, piccole e strane macchine mobili che ci fanno pensare al Dadaismo e all’Arte Cinetica, prospettive impossibili come in un quadro di Escher, danzano per gli occhi degli spettatori, in un flusso continuo governato dalla Partitura Musicale. E poi strade e lanterne e palazzi, come in un fotogramma a contrasto, fatto di linee spezzate e ritmi visivi, come in un racconto notturno, dove l’impossibile è sempre dietro l’angolo, in una città da fantascienza che fa il paio con l’antro della montagna, luoghi della paura, ma anche del coraggio, del fascino del fantastico, della scoperta della forza dell’arte, del sogno, del gioco.Il racconto subisce una svolta inaspettata, e, proprio a causa di questa nuova lettura, devia volutamente dall’originale, perché a pensarci bene, il vero protagonista di questa storia forse non è un magico pifferaio, ma l’immaginazione libera ed irrefrenabile dei bambini. Si può sognare un lieto fine? Ma forse c’è sempre un lieto fine!Ingresso 6 euro.   

02/01/2017 14:34
Il mistero degli sms solidali di Capodanno: a chi finiscono i soldi?

Il mistero degli sms solidali di Capodanno: a chi finiscono i soldi?

La serata di ieri, organizzata da Mediaset a Civitanova e trasmessa in diretta su Canale 5, è stata l'occasione per raccogliere fondi tramite l'ormai "famigerato" sistema degli sms solidali.E, come sempre capita per il gran cuore degli italiani, in tanti hanno risposto all'appello, inviando l'sms con il quale si donavano due euro ufficialmente a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Ma, con grande sorpresa, nel momento in cui veniva inviato il messaggio, compariva una risposta che recitava "Mediafriends ti ringrazia per il sostegno ai progetti di Fabbrica del Sorriso contro i tumori infantili". Che, ci mancherebbe, sarebbe anche questa una nobilissima causa. Ma assolutamente non inerente lo scopo per il quale si pensava di donare.La Onlus MediaFriends si è scusata con gli utenti, affermando che l'sms di risposta non sarebbe stato aggiornato dagli operatori telefonici. La raccolta, infatti, sarebbe comunque per la causa sponsorizzata e non per i tumori. Resta il fatto che, anche stavolta, dopo le tante polemiche seguite alla raccolta via sms per il terremoto de L'Aquila, questo sistema di fare beneficenza non ha funzionato come avrebbe dovuto. E, francamente, dispiace anche doverne parlare.

01/01/2017 14:50
Operazione Capodanno Sicuro a Civitanova: sette persone denunciate

Operazione Capodanno Sicuro a Civitanova: sette persone denunciate

Anche grazie al servizio d'ordine capillarmente predisposto durante le riunioni svoltesi in Questura e Prefettura fra gli organi coinvolti nella gestione della sicurezza, (amministrazione comunale, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, Servizio Sanitario del 118) si è svolta pacificamente e senza incidenti lo spettacolo previsto a Civitanova Marche per i festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno.Ingente è stato l’impegno da parte delle Forze dell’Ordine, anche sotto il profilo numerico, considerato che solo nella giornata del 31 dicembre sono stati impiegati quasi 250 appartenenti alle Forze di Polizia, coordinati dalla Questura di Macerata, nel delicato compito di prevenire ogni possibile rischio che potesse attentare alla pubblica incolumità e garantire il regolare svolgimento della manifestazione a Civitanova.In questa ottica sono stati impiegati numerosi rinforzi, provenienti da fuori regione, tra cui alcuni appartenenti a reparti speciali addestrati ed equipaggiati ad affrontare potenziali attacchi terroristici. Sono stati utilizzati, inoltre, nella giornate del 31 dicembre, i reparti cinofili sia antidroga che specializzati nella ricerca di materiale esplosivo. Le pattuglie presenti erano dotate sia di etilometri, per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebrezza, che di metal detector per il controllo di persone o borse e zaini sospetti.In alcuni uffici del palazzo comunale, ubicati dietro il palco, è stato attrezzato il “centro per la gestione della sicurezza per l’evento”, coordinato dalla Questura di Macerata, insieme ai rappresentanti di tutti gli enti che hanno partecipato all’attuazione dei servizi, che hanno consentito il successo della manifestazione, sotto il profilo della pubblica sicurezza, compresi i rappresentanti dell’organizzazione dell’evento e quelli del ComuneL’impegno delle Forze di Polizia, oltre ad essere stato premiato sotto il profilo della prevenzione (non registrandosi incidenti o feriti), ha consentito di denunciare sette persone.Una segnalazione è scaturita a seguito del controllo di un cittadino romeno per il possesso di circa un grammo di cocaina.Due italiani sono stati denunciati per violazione dell’ordinanza del Sindaco che vietava l’accensione in luogo pubblico di fuochi artificiali, che era stata emanata proprio a tutela della pubblica incolumità, a causa della notevole presenza di pubblico, comprese famiglie con bambini, durante lo svolgimento dello spettacolo. In tale ambito, sono stati posti sotto sequestro 234 fuochi d’artificio, di cui 3 appartenenti ad una categoria molto pericolosa.Tre italiani sono stati denunciati per violazione dell’ordinanza del Sindaco che vietava la vendita di superalcolici.Infine, su segnalazione di alcuni spettatori, è stato fermato e controllato un cittadino algerino che aveva compiuto, poco prima, atti osceni in luogo pubblico, di fronte ad un gruppo di persone, tra cui anche due bambine.

01/01/2017 14:19
L'artista Arnoldo Ciarrocchi in mostra a Civitanova

L'artista Arnoldo Ciarrocchi in mostra a Civitanova

La  Pinacoteca civica di Civitanova sarà aperta  il primo gennaio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18. Civitanova Alta offre la sua arte ai visitatori, ad ingresso gratuito.La Pinacoteca civica Marco Moretti da dieci giorni è stata ampliata con la nuova Sala Ciarrocchi che ospita una mostra sulla vita creativa dell’artista civitanovese.Arnoldo Ciarrocchi, nato nel 1916, è stato un artista virtuoso, grande incisore, acquerellista, pittore, poeta, apprezzato e stimato dalla critica e dai suoi colleghi, amato e ricordato dai suoi concittadini. Oltre ai paesaggi e ai ritratti, in esposizione c’è anche la grande tela Annibal Caro e la Speranza che la Pinacoteca si augura di acquistare nel più breve tempo possibile.La Sala Ciarrocchi, inaugurata il 22 dicembre scorso, è stata progettata dall’architetto Marco Pipponzi.La Pinacoteca civica rimarrà  aperta anche il 6, 7 e 8 gennaio 2017, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.  

30/12/2016 21:02
Volley, Lube batte Biosì Indexa e resta in vetta

Volley, Lube batte Biosì Indexa e resta in vetta

Rispetta il pronostico la Cucine Lube Civitanova al Pala Polsinelli di Sora: la capolista batte in tre set la Biosì Indexa mantenendo la vetta della classifica (immutata la distanza dalle dirette inseguitrici, tutte vincenti stasera).Match praticamente mai in discussione, se non nella parte centrale del primo set dove la formazione sorana prova a sfruttare alcuni errori dei biancorossi ma alla fine deve cedere alla superiorità degli uomini di Blengini in ogni fondamentale. Differenza che viene nettamente evidenziata nel secondo e terzo parziale, con l'attacco Lube che gira su percentuali molto elevate (69% di squadra) e un Osmany Juatorena MVP e mattatore assoluto del match con 19 punti, ben 6 ace e il 75%. Sora paga la giornata no di Rosso (10% in attacco) e una ricezione spesso messa in difficoltà dal servizio biancorosso (19 errori ma 7 ace dai nove metri per al Lube).Dopo la vittoria a Sora, scatta il rompete le righe per la Cucine Lube Civitanova in occasione della pausa di Capodanno: martedì 3 gennaio il ritorno in palestra all'Eurosuole Forum per preparare il match contro Milano del 6 gennaio prossimo.Cambia ancora formazione coach Blengini: c'è Grebennikov libero con la coppia di centrali italiani Cester-Candellaro, solita diagonale Christenson-Sokolov e in banda Juantorena-Cebulj.Cester firma il primo break a muro (2-4), un +2 che la Lube tiene con un buon cambio palla che si affida prevalentemente agli attacchi di Sokolov fino all'ace di Miskevich per il 9-9. I biancorossi non ingranano al servizio e Sora resta incollata ai biancorossi (13-13), il contrattacco di Juantorena vale di nuovo +2 (13-15) ma gli uomini di Blengini continuano a soffrire la scarsa efficacia dai nove metri (8 battute sbagliate a fine set) e la Biosì Indexa approfitta dei due errori di Cester e Sokolov per agganciare e sorpassare (20-19). Juantorena (80% in attacco) riporta la Lube avanti (20-21), Miskevich invade ed è +2 (20-22): al primo set ball chiude Juantorena con un ace, 22-25. Lube al 74% in attacco di squadra.Parziale di 4-0 Lube e biancorossi avanti subito (2-4) nel secondo set, Juantorena spinge sull'acceleratore al servizio ed è 3-7, Candellaro lo imita firmando il +6 (4-10). L'attacco cuciniero continua a girare ad alti regimi (8-14 ancora con Juantorena e 9-16 con Cester), unici guizzi di Sora l'ace di Miskevich (5 punti per l'opposto bielorusso), il muro di Gotsev (14-19) e il mani out del neo entrato De March (17-21), la Cucine Lube Civitanova non ha però problemi a gestire il vantaggio (Cebulj 4 punti e 80% in attacco nel set) e chiude con l'ace di Christenson (19-25).Comincia in equilibrio il terzo set con Sora che prova ad allungare il match sfruttando anche due errori in attacco Lube (7-7). La partità, però, finisce virtualmente qui: maxi break Lube arriva con il turno al servizio di Juantorena, che da 9-9 spinge i biancorossi sul 9-17 con ben tre ace e mettendo in netta difficoltà la ricezione sorana. La Biosi Indexa trova un break con Miskevich al servizio (15-20), non sufficiente a fermare la Cucine Lube che porta a casa l'intera posta con un ace di Juantorena (17-25), MVP del match.“Dal punto di vista professionale - dice Gianlorenzo Blengini - non avrei potuto ricevere un regalo di compleanno migliore, sono molto contento. Il 2016 per me è stato un anno straordinario ed emozionante, sia per quanto riguarda la nazionale che per la Lube. Nel 2017 sarà molto importante arrivare nella giusta condizione sia tecnica che fisica ai play off, con un gruppo consolidato che riesca a stare attaccato ad ogni partita, anche quando non si riesce a giocare al massimo delle possibilità. Spero che in questi 4 giorni i ragazzi riescano a staccare dalla pallavolo, riposarsi e divertirsi il più possibile: quando in palestra si lavora bene, il riposo è parte del lavoro". BIOSI’ INDEXA SORA: Marrazzo, Corsetti (L) n.e., Gotsev 8, Tiozzo, Lucarelli n.e., Santucci (L), Kalinin 4, Rosso 1, Seganov 2, Mauti n.e., Sperandio 3, Miskevich 8, De Marchi 5. All. Bagnoli.CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 9, Candellaro 9, Pesaresi, Kaliberda n.e., Juantorena 19, Casadei n.e., Stankovic n.e., Kovar n.e., Christenson 1, Cester 4, Grebennikov (L), Corvetta n.e., Cebulj 10. All. Blengini.ARBITRI: Cappello (SR), Vagni (PG)PARZIALI: 22-25 (26'), 19-25 (24'), 17-25 (23')NOTE: Spettatori 1526. Lube bs 19, ace 7, muri 4, ricezione 56% (36% prf), attacco 69%, errori 5. Sora bs 15, ace 4, muri1, ricezione 43% (26% prf), attacco 45%, errori 3.

30/12/2016 10:11
Investito mentre attraversa: portato in eliambulanza a Torrette

Investito mentre attraversa: portato in eliambulanza a Torrette

Investimento questa mattina intorno alle 10 in via Martiri di Belfiore a Civitanova. Una Hyundai condotta da una donna di Porto Sant'Elpidio ha investito un uomo che stava attraversando la strada, non distante dall'incrocio per l'Hotel Cosmopolitan.Immediatamente si sono attivati i soccorsi e sul posto sono arrivati i sanitari del 118 che, viste le gravi condizioni in cui versava il ferito, ne hanno disposto il trasferimento in eliambulanza a Torrette. Per i rilievi è intervenuta anche la Polizia

29/12/2016 11:52
Lube, domani ultima gara del 2016 contro il Biosì Indexa Sora

Lube, domani ultima gara del 2016 contro il Biosì Indexa Sora

Ultima gara del 2016 per la Cucine Lube Civitanova: i biancorossi scendono in campo domani giovedì (ore 20.30) sul campo della neo promossa Biosì Indexa Sora per la quarta giornata di ritorno di SuperLega. I cucinieri cercano ulteriori conferme al Pala Polsinelli affrontando l'attuale fanalino di coda del campionato, formazione che ha però saputo mettere in difficoltà nel corso di questa prima parte di stagione diverse squadre più quotate, vedi su tutte la netta vittoria a Verona negli ottavi di finale di Coppa Italia. Dunque l'unico obiettivo in Ciociaria degli uomini di Blengini è conquistare altri tre punti per conservare la vetta e il vantaggio finora accumulato sulle dirette inseguitrici (+3 su Trento, +4 su Perugia, +6 su Modena).All'esordio assoluto in SuperLega dopo tante stagioni di serie A2, Sora ha affidato la guida della squadra all'esperienza del tecnico Bruno Bagnoli. In regia c'è il giovane bulgaro Seganov, opposto è il bielorusso Miskevich, ancora più giovane (rispettivamente classe '93 e '95). Al centro ci sono l'altro bulgaro Gotsev e Sperandio (Mattei fermo ai box per infortunio), in banda ecco l'esperto Mattia Rosso e il russo Kalinin. Il libero è Marco Santucci."Sappiamo di dover affrontare una squadra - dice Alberto Casadei - che, soprattutto sul proprio campo, ha la consapevolezza di poter mettere in difficoltà gli avversari esprimendo un buon livello di gioco. Per questo andiamo a Sora con grande concentrazione, con un bagaglio di risultati positivi alle spalle e volenterosi di confermarci per il nostro valore, chiudendo questo 2016 in positivo. Nell'ultima uscita con Latina, così come con il Liberec in Champions League, abbiamo dimostrato di saper iniziare la gara con il giusto atteggiamento: stessa cosa dovremo fare domani sera a Sora".La quarta giornata di ritorno sarà diretta da Gianluca Cappello di Siracusa e Ilaria Vagni di Perugia.Non ci sono precedenti al Pala Polsinelli tra Cucine Lube Civitanova e Biosì Indexa Sora: sarà la prima volta dei biancorossi sul campo ciociaro. Nel match giocato all'Eurosuole Forum nel corso del girone di andata, vittoria per Stankovic e compagni per 3-1. Non ci sono ex di turno in campo. 

28/12/2016 13:12
"Gigi & Friends", nuova viabilità e divieti per Capodanno

"Gigi & Friends", nuova viabilità e divieti per Capodanno

Il Comune di Civitanova Marche ha pubblicato due importanti novità per lo spettacolo del 31 dicembre "Gigi D'Alessio & Friends", riguardanti l'una la nuova viabilità del centro città e le aree sosta servite dal servizio di bus navetta, l'altra un’ordinanza con cui si prevedono divieti e disposizioni.In particolare, il provvedimento dispone “il divieto, su tutto il territorio comunale, salvo gli autorizzati fuori dal centro abitato, di detenzione, porto e accensione in luogo pubblico o aperto al pubblico di qualsiasi materiale esplodente e/o artifizio pirotecnico (compreso quello di libera vendita e le c.d. lanterne cinesi)”. Inoltre, in tutta l’area a est della ferrovia del territorio comunale si dispone “il divieto di vendita per asporto e somministrazione di bevande superalcoliche; il divieto di vendita per asporto di qualsiasi bevanda contenuta in lattina o in bottiglia, consentendosi la vendita solo previa mescita in bicchieri di carta o plastica”. Per contro, si è autorizzata la presenza di furgoni attrezzati per la vendita e somministrazione di cibi e bevande, nelle postazioni individuate come maxi aree di posteggio: parcheggio Zona Industriale A, parcheggio Cuore Adriatico e Palazzetto, parcheggio ex Liceo Scientifico di Fontespina, parcheggio dello Stadio di Civitanova Marche, parcheggio ex Iper. Si è data disposizione al comando di Polizia municipale e agli altri organi di polizia sull’osservanza dell’ordinanza, con applicazione ai contravventori delle sanzioni previste per legge. L’efficacia temporale delle limitazioni partirà dalle ore 17 del 31 dicembre, fino alle 3 del mattino di Capodanno.

28/12/2016 12:11
CNA Macerata: autotrasportatori a lezione su come evitare errori e sanzioni nell'uso del cronotachigrafo

CNA Macerata: autotrasportatori a lezione su come evitare errori e sanzioni nell'uso del cronotachigrafo

La CNA di Macerata, dopo varie iniziative volte alla promozione e diffusione degli aggiornamenti normativi in merito all’uso del cronotachigrafo, ha proceduto allo studio di casi aziendali da cui rilevare come applicare le “regole” di corretta gestione dei tempi di guida e di riposo attuata da imprese, imprenditori, autisti e personale amministrativo dell’azienda.L’attività di monitoraggio aziendale, svolto su un campione di imprese del settore, sarà illustrata nel seminario gratuito in programma per domani, giovedì 29 dicembre 2016, alle ore 17.30, nella sede CNA di Civitanova Marche (via Einaudi 436) dal titolo “Casi aziendali e conservazione dei dati del cronotachigrafo. Obblighi, adempimenti e utilizzo per il controllo aziendale interno”. Un incontro dedicato alla presentazione dei casi di errore più ricorrenti, imprecisioni e modalità operative sui tempi di guida e di riposo che, oltre a non rispondere ai requisiti di legge, rischiano di danneggiare l’impresa anche da un punto di vista organizzativo.L’iniziativa, organizzata dalla CNA Provinciale di Macerata con il sostegno della locale Camera di Commercio, ha l’obiettivo di promuovere la gestione corretta dei tempi di guida e di riposo, l’archiviazione dei dati e quant’altro connesso. Le domande ricorrenti che le imprese rivolgono alla nostra Associazione ispirano il presente progetto inteso ad esplorare e risolvere comportamenti aziendali e personali non idonei, se non dannosi per l’impresa e i suoi collaboratori. La gestione corretta evita sanzioni, spesso assai pesanti fino al fermo del mezzo oltre alla oblazione pecuniaria, e rappresenta anche un contributo ad una gestione aziendale capace di incrociare sia l’efficienza che gli adempimenti normativi, qualificando così l’impresa anche verso il mercato.PROGRAMMAIntroduzione: Luciano Ramadori, direttore CNA Provinciale di Macerata; Relatori: Decio Antolini esperto settore trasporti, già ispettore DTL Macerata: “Dall’osservazione aziendale alla correzione delle condotte sanzionabili. Casi ricorrenti da correggere per la guida corretta e la prevenzione delle sanzioni” ; Riccardo Battisti, Segretario Regionale CNA Fita delle Marche: “Concorrenza leale ed iniziative per il contrasto all’illegalità”; Leonardo Virgili, Europrogettista: “Opportunità di finanziamenti europei per il settore dell’autotrasporto” ; Coordina: Giorgio Rocchi, esperto settore autotrasporto. Durante i lavori, Decio Antolini commenterà il risultato di una “revisione aziendale” derivante dalla lettura dei cronotachigrafi a cui sono state sottoposte alcune imprese del settore per una casistica reale della conduzione aziendale; inoltre verrà distribuita ai presenti una pubblicazione di cui lo stesso Antolini è autore, unitamente ad una raccolta di domande e risposte più ricorrenti in tema di utilizzo e conservazione dati del cronotachigrafo siano essi dischi cartacei o files digitali.L’occasione consentirà anche di fare il punto sulla situazione del settore, alla luce della nuova Legge di Stabilità e dei provvedimenti che vengono richiesti per il contrasto alla concorrenza sleale ed illegale. Inoltre verranno illustrate le opportunità di finanziamento e l’azione collettiva promossa da CNA Fita per il recupero dei maggiori costi di acquisto dei camion, negli anni 1997-2011, per l’esistenza di un cartello tra le principali imprese costruttrici. Condannate per questo a livello europeo.L’incontro si chiuderà con gli auguri di buon anno ed un aperitivo “per la ripresa” con i prodotti tipici dei paesi coinvolti nel sisma.

28/12/2016 11:02
Anche Straffi e la Rainbow al Capodanno di Civitanova

Anche Straffi e la Rainbow al Capodanno di Civitanova

Rainbow, la content company nota in tutto il mondo per le sue produzioni animate e multimediali, prenderà parte al concerto di Capodanno di Gigi D'Alessio, che sarà trasmesso in diretta su Canale 5.Quest'anno il tradizionale appuntamento con #GigiAndFriends si terrà a Civitanova Marche, Media Friends raccoglierà fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto e in particolare per sostenere iniziative dedicate al sostegno psicologico duraturo ai minori. "Daremo il benvenuto al nuovo anno cercando di essere vicini a tutte le famiglie marchigiane messe a dura prova dal terremoto", dice Iginio Straffi, presidente e fondatore di Rainbow. Lo studio di animazione ha un forte legame con le Marche, dove ha il suo headquarter, sulle colline tra Loreto e Recanati. Rainbow prenderà parte alla serata di Capodanno partecipando allo spettacolo con tre delle sue produzioni: Maggie&Bianca Fashion Friends, Regal Academy e Winx Club. (Ansa)

27/12/2016 18:50
Lube, gli atleti in preparazione per l'ultima gara del 2016

Lube, gli atleti in preparazione per l'ultima gara del 2016

Torna in palestra oggi la Cucine Lube Civitanova, a 24 ore dalla vittoria-lampo contro Latina nella terza giornata di ritorno di SuperLega: quattordicesima vittoria in campionato che ha permesso ai cucinieri di guadagnare altri tre punti in classifica su Modena (diretta concorrente sconfitta in casa 1-3 da Ravenna), ora a -6 da Stankovic e compagni al quarto posto in graduatoria. Invariato, invece, il vantaggio su Trento (seconda a -3) e Perugia (ora al terzo posto a -4).Nel pomeriggio odierno in programma una seduta di pesi e tecnica, domani allenamento tecnico e poi partenza per Sora, dove giovedì mattina gli uomini di Blengini effettueranno la consueta rifinitura. Giovedì sera, infatti, si scende in campo per l'ultima gara del 2016 al Pala Polsinelli per la sfida contro la Biosì Indexa, appuntamento a cui seguiranno quattro giorni liberi concessi dallo staff tecnico in occasione della pausa del campionato nel weekend di Capodanno. L'attività all'Eurosuole Forum riprenderà martedì 3 gennaio, in vista della sfida del 6 gennaio (18.30) con Milano a Civitanova.Per chi desidera rivedere la gara contro Latina, ampia sintesi trasmessa da Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) alle ore 21 di oggi e in replica alle 13 di domani (mercoledì). 

27/12/2016 17:55
Civitanova, in 200 alla cena di Natale organizzata dalle società di nuoto "Il Grillo" e "Ippocampo"

Civitanova, in 200 alla cena di Natale organizzata dalle società di nuoto "Il Grillo" e "Ippocampo"

Un clima di contagioso buonumore ha accompagnato la cena di Natale organizzata assieme dalle due società di nuoto di Civitanova Il Grillo e Ippocampo.E’ stata la discoteca cittadina Donoma ad ospitare il momento conviviale, serviva d’altronde uno spazio importante perché in 200 hanno risposto all’invito. C’erano moltissimi tesserati, i genitori dei più piccoli, amici che frequentano la piscina comunale, collaboratori, istruttori ed una capatina l’ha fatta anche il sindaco Tommaso Claudio Corvatta.E’ stata una serata davvero allegra, un modo festoso per celebrare i tanti bei risultati conseguiti nel corso del 2016 dall’Ippocampo, nonché da Il Grillo che ha saputo ancor più incrementare, in immagine ed efficienza, la gestione della piscina di contrada San Domenico. Presenti oltre alla presidente Antonella Citarella, anche i dipendenti de Il Grillo come Rosaria Carletti, Walter Martufi, Stefano Carletti (presidente dell’Ippocampo), Mirko Mercuri, Simone Murri, Guanita Maria Pasquali, Romina Sassetti, Federica Pecorari, Cinzia Vecchi, Paola Cacciapuoti, Pietro Giulietti e Daniel Corallini.La cena si è conclusa con la rituale consegna dei “pensieri natalizi” ai tesserati, per tutti un utile calendario ed una simpatica tazza. Quindi gli auguri per un felice 2017. Il nuovo anno, per il nuoto civitanovese, entrerà presto nel vivo. Il 15 gennaio infatti a Grottammare si terrà la gara di ammissione ai campionati regionali, una settimana dopo, il 22, ci saranno due appuntamenti: a Moie i campionati regionali di Salvamento e a Matelica la gara della categoria Propaganda dove Il Grillo si presenterà con ben 150 atleti. Da ricordare che il 29 gennaio la piscina comunale di Civitanova ospiterà “Legare”, una festa del nuoto, un’iniziativa speciale cui parteciperanno circa 400 tesserati di tutte le età e livello, dai principianti ai più esperti.

27/12/2016 17:28
Cordoglio a Civitanova per la prematura scomparsa di Paolo Macori

Cordoglio a Civitanova per la prematura scomparsa di Paolo Macori

Profondo cordoglio a Civitanova per la scomparsa ad appena 29 anni di Paolo Macori. Il giovane si è spento nella sua abitazione di Santa Maria Apparente.Da diversi mesi Paolo, dipendente di un'azienda di informatica, lottava contro una malattia tremenda e le sue condizioni si erano ulteriormente aggravate a seguito di un incidente stradale che lo scorso mese di febbraio lo aveva visto coinvolto a Porto Potenza.Lascia i genitori e i tanti amici che fino alla fine gli sono stati vicino.I funerali si svolgeranno domani (28 dicembre) alle 15 nella chiesa di Santa Maria Apparente.

27/12/2016 16:57
All’Academy Civitanovese il primo Torneo Maracanà, ma a vincere è soprattutto lo sport

All’Academy Civitanovese il primo Torneo Maracanà, ma a vincere è soprattutto lo sport

Primo posto all’Academy Civitanovese ma, a vincere, è soprattutto lo sport. Questo il vero spirito che ha animato il primo Trofeo Maracanà, riservato alla categoria Esordienti, organizzato dall’omonimo negozio di abbigliamento sportivo di Giordano Perini, da Simone Cammoranesi ed Emanuele Trementozzi, quest’ultimo anche direttore di gara insieme al collega Sandro Vella. Tre giorni di sport giovanile, all’insegna dell’amicizia e del rispetto, valori che incarnano perfettamente lo stile di tutte e otto le società partecipanti: Civitanovese, Vit 97, Torrione, Santa Maria Apparente, Porto Potenza, Real Viola e le due formazioni schierate dall’Academy Civitanovese. Quest’ultima, battendo in finale ai rigori la sambenedettese Vit, dopo lo zero a zero maturato nei trenta minuti regolamentari, si è aggiudicata la prima edizione e ha messo in mostra anche il miglior giocatore del torneo, che lo staff organizzativo ha riconosciuto a Guido Cataldi, mentre sono di due porto potentini gli altri premi individuali: Cosimo Priolo miglior portiere e Andrea Claudio Marinacci capocannoniere con cinque reti totali. Un primo passo verso nuovi orizzonti futuri che, l’organizzazione, ha già posto in essere per quel che riguarda altri eventi da dedicare al calcio giovanile civitanovese e non solo. Un’ottima base dalla quale partire, dunque, il primo Trofeo Maracanà che, grazie al buffet finale offerto dalla Moretti Country House al termine della manifestazione, ha augurato a tutti i più sentiti auguri di buon Natale e di felice anno nuovo, all’insegna dello sport e dei giovani. Emanuele Trementozzi (Organizzatore):”E’ stato davvero emozionante contribuire all’organizzazione di questa manifestazione. Le società sono state soddisfatte del lavoro svolto e hanno apprezzato lo spirito con il quale il torneo è stato portato avanti. Grande fair play in campo e fuori, rispetto massimo per gli arbitri e la voglia di divertirsi al di là del risultato. Da questa base ripartiremo in future per altri eventi da dedicare ai più giovani e al calcio che, oggi come oggi, ha davvero bisogno di riscoprire le sue radice più vere all’insegna del sociale e dello stare insieme”. Paolo Reucci (Allenatore Porto Potenza):”Al di là del terzo posto ci è piaciuto il clima cordiale di questa manifestazione, i ragazzi si sono divertiti e noi allenatori abbiamo avuto modo di accompagnarli in quest’esperienza. In futuro, sicuramente, noi ci faremo trovare di nuovo pronti a partecipare a questi tipi di eventi che riscoprono il lato più bello e sincero del calcio”. Simone Marcantoni (Allenatore Civitanovese):”Un plauso a tutti per come è stato gestito e portato avanti questo torneo, siamo stati ben felici di partecipare perché sono venuti fuori i veri valori sociali di questo sport. Ci siamo divertiti, indipendentemente dal risultato ottenuto, perché i nostri giovani hanno avuto modo di confrontarsi con altre realtà e hanno continuato il loro percorso di crescita iniziato qualche mese addietro”. Leandro Vessella (Responsabile Academy):”Vincere fa sempre piacere, ma quello che conta è che i ragazzi abbiano appreso nuove nozioni e si siano divertiti. C’è stato grande fair play, rispetto per gli avversari e per gli arbitri, valori per noi imprescindibili che portiamo avanti dal giorno della nostra nascita. In futuro, senza dubbio, noi ci saremo ancora”. RISULTATI GIORNATA FINALE SEMIFINALE ACADEMY – CIVITANOVESE 3-0 PORTO POTENZA – VIT 97 3-4 FINALE 3°-4° POSTO PORTO POTENZA – CIVITANOVESE 4-1 FINALE 1°-2° POSTO ACADEMY – VIT 97 0-0 (5-4 DTR) PREMI INDIVIDUALI MIGLIOR GIOCATORE; GUIDO CATALDI (ACADEMY) MIGLIOR PORTIERE: COSIMO PRIOLO (PORTO POTENZA) CAPOCANNONIERE: CLAUDIO ANDREA MARINACCI (PORTO POTENZA)

27/12/2016 16:02
Vent'anni fa la tragedia di Tortona

Vent'anni fa la tragedia di Tortona

Era diretta a Torino, da dove sarebbe poi partita per trascorrere il Capodanno a Parigi con un gruppo di amici, ma l'auto guidata dal marito venne centrata da un sasso lanciato da un cavalcavia dell'autostrada Torino-Piacenza. Moriva così, vent'anni fa, Maria Letizia Berdini, 31 anni, per il gesto sconsiderato di un gruppo di giovani.Tre fratelli e un cugino residenti a Tortona, all'epoca dei fatti tra i 18 e i 25 anni, che hanno già scontato le rispettive condanne. Originaria di Civitanova Marche, ma residente nel Bresciano, Maria Letizia Berdini è stata la prima vittima di queste folli tragedie. Secondo l'accusa, il masso che la uccise venne lanciato "per scacciare la noia". Sposata da appena cinque mesi con Lorenzo Bossini, stavano trascorrendo le prime vacanze di Natale insieme. La notizia della sua morte fece il giro del mondo e le indagini che portarono all'arresto dei responsabili, seguite da anni di processi, occuparono spesso le prime pagine dei giornali.Vent'anni sono tanti, ma le nostre vite sono ferme a quella sera. Per noi le feste di Natale non sono mai più esistite". Così all'ANSA Maria Rosa Berdini, sorella di Maria Letizia, uccisa il 27 dicembre di vent'anni fa da un masso lanciato sull'auto su cui viaggiava col marito da un cavalcavia nei pressi di Tortona. "Quello che mi fa più male - aggiunge - è che 'loro', i colpevoli, sono tutti fuori; troppo pochi gli anni di prigione". Condannati a 18 anni e 4 mesi, i fratelli Franco, Paolo e Alessandro Furlan e il cugino Paolo Bertocco hanno finito di scontare nel 2009 la loro condanna. "Se episodi come quello si ripetono, cosa che mi dispiace tantissimo, è perché non ci sono pene esemplari - sostiene Maria Rosa -. Chi li emula ci penserebbe due volte se il rischio fosse alto...". "Il rammarico di Tortona, etichettata come la 'città dei sassi', non è stata mai mitigata dal trascorrere del tempo", sottolinea il sindaco della località in provincia di Alessandria, Gianluca Bardone. "Da allora non abbiamo mai smesso di lavorare, e di investire, sulla sicurezza dei cavalcavia", aggiunge il primo cittadino, che invia alla famiglia di Maria Letizia "l'abbraccio di tutti i tortonesi" (Ansa)

27/12/2016 14:48
Lube in versione natalizia senza nessun patema: secco tre a zero contro Latina

Lube in versione natalizia senza nessun patema: secco tre a zero contro Latina

La Cucine Lube Civitanova chiude il suo 2016 di fronte ai propri tifosi con una netta vittoria sulla Top Volley Latina (3-0) e consolida ulteriormente la vetta della classifica, allungando sulla diretta inseguitrice Modena (Ravenna non le permette di conquistare l'intera posta al Pala Panini), ora al secondo posto c'è Trento a -3.Senza storia il match dell'Eurosuole Forum (anche stasera oltre 3mila spettatori), troppo superiore la Lube che viaggia con altissime percentuali in attacco per tutto l'arco della partita (75% di squadra) e difende tantissimi palloni tanto da mettere a segno ben 27 break point in soli tre set (7 muro e 6 ace). Numeri che parlano chiaro, risutato mai in discussione e altri tre punti per gli uomini di Blengini che continuano a mantenere l'imbattibilità casalinga.Top scorer del match Sokolov con 18 punti e il 68% in attacco, segue Juantorena con 13 e l'82%. Bene anche Kovar (64% in attacco), titolare stasera, e prova super dei centrali (Candellaro 100%, Stankovic 82% su 11 palloni attaccati).La partitaFormazione inedita per coach Blengini: c'è Grebennikov libero, con la coppia tutta italiana in banda Juantorena-Kovar, confermate le diagonali Christenson-Grebennikov e Stankovic-Candellaro.La gara si apre subito con un maxi break Lube: gli errori di Latina (5-1) e il terzetto Kovar-Juantorena-Sokolov (5 punti a testa a fine set) confezionano un secco parziale di 8-1. L'opposto bulgaro piazza l'ace dell'11-4, l'italo-cubano il contrattacco del 14-6: netta la superiorità del sestetto di Blengini, che continua a fare la differenza soprattutto dai nove metri (ace di Juantorena per il 19-8) e allunga ancora con Kovar per il 22-9. Il set si chiude 25-13 sul primo tempo di Candellaro, Lube al 74% in attacco con già 3 ace e 3 muri all'attivo.Il turno al servizio di Juantorena fa ancora male a Latina e i cucinieri vanno sul 6-3: attentissima la difesa Lube che strappa applausi agli oltre tremila spettatori. Due muri dei pontini riportano il set in equilibrio (9-8), ma Stankovic e l'errore di Maruotti spingono i biancorossi al +4 (14-10). La Lube continua a macinare gioco in difesa e a contrattaccare con efficacia (Sokolov per il 17-11), l'errore di Fei spezza definitivamente le speranze di rimonta di Latina (22-15) e Juantorena (80% e 4 punti) chiude con la pipe del 25-17. Percentuali super per Sokolov (70%, 7 punti su 10 attacchi).Stessa musica nel terzo set, Stankovic e Candellaro continuano a martellare dal centro (viaggiano con il 100% in attacco da inizio gara) e in un attimo la Cucine Lube si trova sul +6 (12-6), complice anche qualche errore gratuito di Latina. I cucinieri imperversano a muro (Sokolov e Candellaro su tutti, 3 nel set) e si va sul 19-10: partita già virtualmente finita, la conclusione effettiva passa delle mani di Juantorena con un ace e una pipe (25-14). Per Sokolov addirittura un 100% in attacco, Kovar chiude la gara da titolare con il 64% e 9 punti.Il tabellinoCUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 18, Candellaro 7, Pesaresi, Kaliberda n.e., Juantorena 13, Casadei n.e., Stankovic 10, Kovar 9, Christenson 1, Cester n.e., Grebennikov (L), Corvetta n.e., Cebulj n.e. All. Blengini.TOP VOLLEY LATINA: Klinkenerg 7, Fei 6, Gitto, Sottile, Pistolesi, Strugar, Quintana 3, Caccioppola (L), Rossi 4, Ishikawa, Maruotti 5, Penchev 5, Fanuli (L).ARBITRI: Satanassi (RA), Lot (TV)PARZIALI: 25-13 (18'), 25-17 (23'), 25-14 (19')NOTE: Spettatori 3328. Lube bs 11, ace 6, muri 7, ricezione 68% (46% prf), attacco 75%, errori 2. Latina bs 9, ace 1, muri 2, ricezione 49% (18% prf), attacco 43%, errori 5.

26/12/2016 19:51
BCC Civitanova: gli auguri di Natale alla Casa di riposo di Montecosaro

BCC Civitanova: gli auguri di Natale alla Casa di riposo di Montecosaro

“Montecosaro rappresenta una parte importante delle radici della nostra Banca. E l’Opera Pia Gatti è una delle eccellenze di Montecosaro. Va da sé che non possiamo non essere vicini a questa bella realtà”.Il vice direttore generale della Bcc di Civitanova Marche e Montecosaro, Fabio Di Crescenzo, saluta così la Casa di riposo montecosarese, il presidente dell’Opera Pia Gatti, Luigi Talamonti, e la direttrice Ornella Rotilio, durante la tradizionale visita in cui la Banca civitanovese ha fatto gli auguri di Natale agli operatori e ospiti della casa di riposo montecosarese e ha consegnato agli ospiti il consueto contributo annuale.Con Di Crescenzo, presenti anche l’amministratore Bcc Maria Tiziana Pepi e Stefano Morganti, titolare della filiale di Montecosaro centro storico.L’iniziativa è stata anche l’occasione per rappresentare le future iniziative e progetti dell’Opera Pia Gatti e per commentare alcuni dati di pre consuntivo che fotografano lo stato di salute della Banca.Si chiude, infatti, un 2016 che pone la Bcc di Civitanova Marche e Montecosaro a livelli di assoluta qualità.Certamente tra i dati più significativi quello patrimoniale (CET1) che si colloca intorno al 22%, ben al di sopra della media dell’industria bancaria nazionale pari al 12,4%.Ottima anche la qualità del credito: il complesso delle posizioni deteriorate si attesta al 16,9% del totale degli impieghi, contro il 25% medio delle BCC nazionali e il 19,8% del sistema Italia.La prudente gestione del credito non ha comunque rallentato il buon andamento degli impieghi che, contrariamente al dato nazionale risultato in flessione, sono saliti del 4%, attestandosi a 307 milioni di euro e con buone prospettive di ulteriore crescita, perfettamente in linea con gli obiettivi della BCC di sostegno all’economia locale.La raccolta complessiva si posiziona sostanzialmente sugli stessi livelli dello scorso anno, pari a 620 milioni di euro (di cui la diretta 473, indiretta 147), così come programmato.L’utile lordo si colloca, anch’esso in linea con le aspettative, fra i 3 e i 3,5 milioni di euro, in un panorama complessivo bancario, invece, non privo di forti criticità e di instabilità, sia per la forte riduzione dei tassi di interesse, sia per l’andamento dei mercati finanziari.Molto positivi i target conseguiti nell’attività di servizi rispetto allo scorso anno: il transato Pos è cresciuto di oltre il 17%,, così come sono cresciute le carte bancomat distribuite alla clientela (+ 17,7%), e le carte di credito (+ 14,7%).Ottima anche l’attività nel comparto assicurativo in crescita di oltre il 25% e nel credito al consumo, centrando perfettamente i budget di inizio anno.Il quadro complessivo che ne deriva è quello di una banca in ottima salute, fra le primissime in campo nazionale.

24/12/2016 12:49
Gigi D'Alessio a Civitanova, preparativi per San Silvestro già dal 26 dicembre

Gigi D'Alessio a Civitanova, preparativi per San Silvestro già dal 26 dicembre

Si avvicina l'evento del 31 dicembre, con lo spettacolo “Gigi D'Alessio&Friends” in diretta su Canale 5 dalle ore 21 della notte di San Silvestro.Vista l'importanza della manifestazione, che si prevede possa richiamare una straordinaria affluenza di pubblico in Piazza XX settembre, si sono svolti in settimana diversi tavoli tecnici, sia nella sede comunale che in Prefettura, per mettere a punto dettagliatamente l'organizzazione della manifestazione e dei giorni precedenti, in cui partiranno i preparativi. L'allestimento del palco, davanti a Palazzo Sforza, partirà dalla mattina del 26 dicembre. Quindi da quella data le auto non potranno transitare sotto il palazzo comunale né posteggiare in piazza. La viabilità vedrà l'inversione di marcia sul vialetto nord di Piazza XX settembre. Per quanto riguarda l'ultimo dell'anno, non si svolgerà il mercato ambulante, che è stato spostato all'8 gennaio. Saranno previste limitazioni di traffico in centro simili a quelle già effettuate annualmente in occasione di Vita Vita. A nord sarà bloccato l'accesso verso corso Umberto I all'altezza della rotatoria Loriblu-fosso Castellaro, da ovest alla rotatoria Trialone di San Marone sarà limitato l'accesso a via Cecchetti; per chi arriva da sud sarà percorribile viale Vittorio Veneto fino all'intersezione con via Cavour, con obbligo di deviazione verso il lungomare. Tutta la strada litoranea rimarrà sempre percorribile. Le chiusure inizieranno dalle ore 14. Per residenti ed esigenze di particolare urgenza sarà possibile rivolgersi al personale presente nei punti di blocco della viabilità, dove sarà presente personale della Polizia municipale, della Protezione civile e delle forze dell'ordine. Si sta lavorando, insieme ai ristoratori insistenti nelle aree di limitazione del traffico, per organizzare un servizio che consenta alla clientela di raggiungere i locali ed a chi effettua ristorazione da asporto di effettuare la consegna degli alimenti. Sono stati previsti 4 grandi punti parcheggio fuori dal centro cittadino. A sud in zona stadio e nel posteggio del centro commerciale Auchan di Porto Sant'Elpidio, appena dopo il ponte sul Chienti; a nord, al quartiere Fontespina, dietro l'ex liceo scientifico; ad ovest sarà possibile posteggiare nell'are palasport ed ente fiera, del centro commerciale Cuore Adriatico ed ex Iper (dove è previsto anche un punto per la sosta di caravan), infine alla zona industriale A. Tutte queste postazioni saranno adeguatamente indicate con apposita segnaletica e saranno interessate dal passaggio di bus navetta che ininterrottamente consentiranno di raggiungere il centro città. Sono al momento già 9 i mezzi che effettueranno la spola e si sta lavorando per garantire ulteriori veicoli al fine di velocizzare il servizio. Saranno quattro i maxischermi che gli organizzatori posizioneranno per consentire di visionare lo spettacolo anche a distanza da Piazza XX settembre: due saranno sistemati lungo corso Umberto I, uno su corso Vittorio Emanuele, uno in viale Matteotti. In corso Vittorio Emanuele sarà anche situato il punto merchandising ufficiale di Gigi D'Alessio. Si ricorda che sarà emessa un'ordinanza per il divieto di esplosione di botti e giochi pirotecnici; sarà vietata la somministrazione di bottiglie di vetro e quelle in plastica potranno essere vendute, ma prive del tappo.

24/12/2016 11:46
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.