Civitanova Marche

Civitanova, spettacolo di ghiaccio in Piazza XX Settembre - FOTO

Civitanova, spettacolo di ghiaccio in Piazza XX Settembre - FOTO

Anche Civitanova, come il resto della provincia, in questi giorni è stretta nella morsa del gelo e lo è stata particolarmente nella giornata di ieri 7 gennaio quando, stando alle previsioni, avremmo dovuto toccare il picco.Un freddo tagliente che nei giardini di Piazza XX Settembre, ha creato uno scenografico spettacolo di ghiaccio con la fontana completamente gelata. Gli zampilli si erano già affievoliti da un po' e durante la giornata le statue da cui sgorgava l'acqua sono state rivestite di ghiaccio così come, seppur più lievemente, l'acqua alla base. La temperatura in piazza alle due di notte, stando ai termometri delle auto, era di -3 gradi e ha raggiunto, al di fuori del centro abitato, addirittura i -6.

08/01/2017 11:46
Domani, a Civitanova Alta spettacolo per bambini e Pinacoteca aperta

Domani, a Civitanova Alta spettacolo per bambini e Pinacoteca aperta

Domenica per bambini e famiglie a Civitanova Alta. Domani 8 gennaio è aperta la Pinacoteca civica Marco Moretti con la nuova Sala Ciarrocchi che ospita la mostra retrospettiva dedicata al Maestro Arnoldo. L’ingresso è gratuito e l’apertura è dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.  Nel pomeriggio, la Città Alta offre anche lo spettacolo della rassegna A Teatro con mamma e papà, alle 17 al Teatro Annibal Caro. In scena Il pifferaio magico, la favola più famosa dei fratelli Grimm, in una versione di teatro nero. La storia viene reinterpretata dal Teatro dei Colori di Avezzano con immagini che rievocano l’Arte cinetica e l’iconografia del cinema Espressionista tedesco. La musica si fa personaggio in una coloratissima figura danzante e i protagonisti rubano i propri volti al Cubismo. Il pifferaio magico, a cura di Valentina Ciaccia, vede sul palco Andrea Palladino, Roberto Santavicca, Valentina Franciosi, Andrea Tufo. La voce narrante è di Gabriele Ciaccia, la partitura musicale per flauto è composta dal Maestro Paolo Totti. Ingresso unico a 6 euro e possibilità di abbonamenti e riduzioni. Previsti 10 ingressi gratuiti per gli ospiti dei Comuni terremotati che soggiornano a Civitanova. La rassegna, organizzata da Proscenio Teatro e Teatri in Rete, è promossa dall’Amministrazione comunale, dall’Azienda dei Teatri e da AMAT.  

07/01/2017 16:35
Lube - Vibo Valentia di Coppa Italia: aperta la prevendita

Lube - Vibo Valentia di Coppa Italia: aperta la prevendita

A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti per la gara dei Quarti di Finale di Coppa Italia tra Cucine Lube Civitanova e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in programma all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche giovedì 12 gennaio alle ore 20.30, match che mette in palio l'accesso alla Final Four. Sono validi gli abbonamenti. PREVENDITA ONLINE E NEI PUNTI VENDITA LIVETICKET Sarà possibile acquistare da subito in prevendita i biglietti per il match della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito www.liveticket.it/lubevolley, oppure recandovi nei punti vendita Liveticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo o visualizzarlo sul proprio smartphone e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova da martedì 10 gennaio in poi tutti i pomeriggi (orario 15.30-19.30), giovedì 12 tutto il giorno (orario 10-13 e dalle 16.30 all'inizio della gara). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.    PREZZI BIGLIETTI PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 30 Euro Intero (31,50 Euro in Prevendita Liveticket), 20 Euro Ridotto* (21,50 Euro in Prevendita Liveticket) GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 20 Euro Intero (21,50 Euro in Prevendita Liveticket), 15 Euro Ridotto* (16,50 Euro in Prevendita Liveticket) TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 15 Euro Intero (16,50 Euro in Prevendita Liveticket), 12 Euro Ridotto** (13,50 Euro in Prevendita Liveticket) GRADINATA (settori E-M): Biglietto numerato: 12 Euro Intero (13,50 Euro in Prevendita Liveticket), 10 Euro Ridotto** (11,50 Euro in Prevendita Liveticket) CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 10 Euro Intero (11,50 Euro in Prevendita Liveticket), 7 Euro Ridotto** (8,50 Euro in Prevendita Liveticket) *ridotto Under 18 e Over 65 **ridotto Under 18, Over 65, tesserati FIPAV, studenti universitari, militari

07/01/2017 13:50
Anche Milano va ko: la Lube conferma la vetta nell'anticipo

Anche Milano va ko: la Lube conferma la vetta nell'anticipo

L’anticipo della 5ª giornata di ritorno della SuperLega UnipolSai regala alla Cucine Lube Civitanova un inizio di 2017 che consolida la tradizione stra-positiva dell’Eurosuole Forum, dove nella stagione in corso gli uomini di Blengini hanno vinto dieci volte su dieci considerando anche gli impegni europei. Stavolta ad arrendersi in poco più di un’ora nel fortino della squadra marchigiana, alla quinta vittoria di fila in campionato (la quarta per 3-0: 25-19, 25-16, 25-17) e sempre più capolista (i punti di vantaggio su Trento, in attesa delle altre partite della giornata, sono diventati sei), è stata la Revivre Milano, a conclusione di una partita dominata in lungo in largo dai biancorossi. La partita Scesi in campo con Kovar titolare di posto 4 con Juantorena, e Pesaresi di nuovo nel suo ruolo naturale di libero. Il martello italo-cubano è gran protagonista del parziale d’apertura, che vede la Revivre registrare un buon avvio grazie al turno al servizio di Hoag (6-3), ma poi mollare la presa (solo 26% in attacco) dinanzi alla concretezza del muro Lube (4 vincenti, 9-9 dopo il blocco di Candellaro su Galassi) e alle bordate in battuta proprio di Juantorena (5 punti con 2 ace), che si porta sulla linea dei nove metri sul 19-17 per restarci fino a quota 23. Finisce 25-19 dopo un errore di Hoag. I set successivi sono dei veri propri monologhi dei cucinieri. Che nel secondo fanno male in battuta soprattutto con Sokolov (suoi gli ace dell’11-7 e del 17-10), sfoderano un Pesaresi da applausi in difesa, e dulcis in fundo testano il pieno recupero di Kovar servendolo con sempre maggiore insistenza in attacco, fondamentale in cui lo schiacciatore di origine ceche, che viene avvicendato da Grebennikov nel giro in seconda linea, risponde con un ottimo 75% di efficacia su 4 palloni. Chiude poi sul 25-16 un primo tempo di Davide Candellaro. Nel terzo, invece, la Cucine Lube prende il largo sin dall’inizio con due muri di Stankovic (5-1) e gli ace del solito Sokolov (ne mette altri due di fila, 12-5, è il top scorer della sfida con 18 punti, 68% in attacco, e verrà anche eletto MVP), mentre dall’altra parte della rete Luca Monti prova invano a scuotere i suoi inserendo anche i martelli Marretta e Nielsen, dopo aver già spostato Hoag in posto 2 al posto del fallosissimo Starovic (14% di efficacia in attacco nel primo set e 25% nel secondo). Il match si chiude con l’errore al servizio di Tondo, che fissa il 25-17 finale.   Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 18, Candellaro 4, Pesaresi (L), Kaliberda n.e., Juantorena 10, Casadei, Stankovic 10, Kovar 9, Christenson 3, Cester n.e., Grebennikov, Corvetta, Cebulj n.e.. All. Blengini. REVIVRE MILANO: Cortina (L), Hoag 9, Galaverna 1, Sbertoli 2, Tondo 5, Nielsen 4, Rudi n.e., De Togni 1, Galassi 3, Boninfante, Starovic 3, Marretta 2. All. Monti. ARBITRI: Cerra (BO) – Pasquali (AP). PARZIALI: 25-19 (22’), 25-16 (21’), 25-17 (25’). NOTE: Spettatori 2617, incasso 23352. Lube bs 15, ace 8, muri 9, ricezione 57% (32% prf), attacco 56%, errori 3. Revivre bs 13, ace 4, muri 3, ricezione 54% (29% prf), attacco 34%, errori 7.

06/01/2017 20:32
Vento forte su Civitanova: chiuso il lungomare nord per la sabbia finita sulla strada - FOTO

Vento forte su Civitanova: chiuso il lungomare nord per la sabbia finita sulla strada - FOTO

Il fortissimo vento di tramontana che sta infuriando su mezza Italia, non ha risparmiato Civitanova che dalla scorsa notte si trova a fare i conti con rami spezzati, cassonetti e cartelli stradali rovesciati.In città non si sono registrati particolari disagi, a parte qualche addobbo natalizio penzolante e il freddo pungente, amplificato dalle violente raffiche di vento. Lo stesso dicasi per il lungomare sud, dove un nutrito numero di persone, sfidando il vento gelido, ha voluto approfittare per fotografare il mare in tempesta davvero spettacolare.Il discorso cambia per il lungomare nord, dove una pattuglia della polizia municipale nel pomeriggio ne ha bloccato l'accesso all'altezza della rotonda Batik, perché la sabbia alzata dal vento ha invaso la sede stradale rendendo poco sicura la circolazione.Le previsioni per i prossimi giorni, fino a domenica, sono pressoché le stesse, salvo qualche sprazzo di sole, ma con temperature sugli stessi livelli. Per avere un leggero sollievo bisognerà attendere i primi giorni della settimana prossima, quando le temperature saliranno di 4/5 gradi e non avremo più gelate notturne.

06/01/2017 18:35
Saldi al via, partenza in chiaroscuro a Civitanova

Saldi al via, partenza in chiaroscuro a Civitanova

Come in buona parte d'Italia, anche nelle Marche la giornata del 5 gennaio ha significato il via ufficiale ai saldi invernali. Abbiamo fatto un giro, per vedere come si è svolta la giornata in alcuni negozi del Cuore Adriatico di Civitanova Marche. Dal negozio di articoli sportivi King, in cui risulta evidente un grande afflusso di clienti, ci fanno sapere che le vendite sono state buone e la clientela ha risposto bene al richiamo degli sconti. Tuttavia, nel confronto con lo scorso anno, non si sono raggiunti gli stessi livelli.  Stesso discorso nel negozio di intimo Tezenis dove, nonostante le buone vendite, il confronto con lo scorso anno risulta perdente. Abbiamo sentito anche le sensazioni di un negozio di calzature, The Shoe Shop, dove ci danno una versione diversa: c'è stato una grossa affluenza al mattino ma tutto sommato poca gente nel pomeriggio, ipotizzando che il fatto sia legato alle condizioni meteo, particolarmente avverse nella provincia con forti raffiche di vento e neve fino al livello del mare. Anche nel parcheggio del centro commerciale, c'erano diverse auto innevate, probabilmente proventienti dai paesi limitrofi. Nonostante la giornata da lupi, comunque siamo solo al primo giorno e ci sarà tempo fino ai primi di marzo per approfittare delle tante offerte proposte in giro per le Marche dai commercianti.

05/01/2017 19:50
Schianto in autostrada: paura per il cantante Marco Virgili

Schianto in autostrada: paura per il cantante Marco Virgili

Tanto spavento per il conosciutissimo Marco Virgili, front man del noto gruppo Mark Zitti e i Fratelli Coltelli, vittima di un grave incidente oggi pomeriggio mentre viaggiava in auto sull'autostrada Roma - Fiumicino.  Un problema a una vertebra, una costola rotta e un piccolo ematoma al cervello: questa la diagnosi per Virgili, ora ricoverato al San Camillo Forlanini di Roma. In totale, nell'incidente sono rimaste ferite tre persone, fra cui una donna in maniera grave: è stata trasportata in ospedale in eliambulanza. Illesa la persona che era in macchina con Virgili. Lo scontro si è verificato sull'A91 all'altezza dell'allacciamento con l'A12 Roma-Civitavecchia ed il Grande Raccordo Anulare, in direzione della Capitale. La Fiat Punto a bordo della quale si trovava Virgili è stata tamponata da un'Alfa 147 all'interno della quale si trovava una coppia. Sul posto è prontamente intervenuto il personale dei vigili del fuooco che ha estratto dalle lamiere della Fiat Punto le due persone a bordo, affidate poi alle cure mediche del personale sanitario. Marco Virgili ha rassicurato tutti gli amici con un post scherzoso sulla sua pagina Facebook: " tranquilli posso solo migliorare rispetto al pre incidente". 

05/01/2017 17:52
Il maltempo fa annullare la Festa della Befana a Civitanova

Il maltempo fa annullare la Festa della Befana a Civitanova

In considerazione dell’allerta meteo prevista per oggi e domani, l’Amministrazione comunale di Civitanova ha ritenuto opportuno rinviare la Festa della Befana prevista per il 6 gennaio in piazza XX Settembre, a data da destinarsi. La nuova data sarà comunicata nei prossimi giorni. Annullata anche la corsa podistica e il mercatino di corso Dalmazia. La circolazione delle auto in centro tornerà ad essere dalla mattinata di domani come quella antecedente il Capodanno e si provvederà pertanto alla revoca dell’ultima ordinanza che stabiliva anche l’inversione del vialetto Nord.

05/01/2017 17:16
Befana di SuperLega: venerdì all'Eurosuole Forum arriva Milano

Befana di SuperLega: venerdì all'Eurosuole Forum arriva Milano

Prima gara del nuovo anno per la Cucine Lube Civitanova, che vuole iniziare il 2017 con il piede giusto di fronte ai propri tifosi. Venerdì 6 gennaio (ore 18.30) all'Eurosuole Forum la capolista sfida la Revivre Milano nell'anticipo televisivo dell'Epifania (le altre gare si giocano domenica 8). In palio punti importanti per mantenere la vetta della classifica: immutata la distanza da Trento (-3), Perugia (-4) e Modena (-6) dopo l'ultimo turno del 2016 che ha visto le prime quattro della graduatoria conquistare l'intera posta in palio. L'impegno con i lombardi, inoltre, farà da preludio al match del 12 gennaio contro Vibo Valentia all'Eurosuole Forum che vale l'accesso alla Final Four di Coppa Italia. Oggi pomeriggio gli uomini di Blengini svolgeranno un allenamento tecnico nell'impianto civitanovese, domani mattina la consueta seduta di rifinitura prima della gara. Biglietti ancora disponibili Acquisto online, collegandovi al sito www.liveticket.it/lubevolley, oppure recandovi nei punti vendita Liveticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo o visualizzarlo sul proprio smartphone e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova giovedì 5 pomeriggio (orario 15.30-19.30) e venerdì 6 tutto il giorno (orari 10-13 e dalle 15.30 all'inizio della gara). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.. Alla scoperta dell'avversario Revivre Milano La formazione guidata di Luca Monti ha affidato la regia al giovanissimo Sbertoli (al suo fianco l'esperto Boninfante) in diagonale con l'opposto serbo ex Lube Starovic. Al centro la coppia italiana De Togni-Galassi, mentre a schiacciare ci saranno il canadese Hoag (figlio d'arte) e il bulgaro Skrimov (in alternativa il martello Marretta). Il libero è Danilo Cortina, cresciuto nel settore giovanile Lube. Parla Dragan Stankovic "La gara con Milano ci propone subito l'occasione giusta per iniziare bene il 2017. Tutto dipende dal nostro gioco: l'obiettivo è scendere in campo concentrati senza pensare troppo alla classifica attuale o ad eventuali differenze di valori sulla carta. I tre punti andranno conquistati palla dopo palla, come sempre, contro una squadra che giocherà con il braccio sciolto e per darci filo da torcere. Dopo una breve pausa siamo pronti a riprendere la strada positiva imboccata finora in Regular Season". Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - Revivre Milano La quinta giornata di ritorno sarà diretta da Maurizio Canessa di Bari e Fabrizio Pasquali di Ascoli Piceno. Sesta volta con Milano, due ex con i lombardi Sono 5 i precedenti tra le due formazioni accumulati nelle ultime due stagioni di SuperLega: bilancio totalmente a favore della Cucine Lube Civitanova con 5 vittorie. Nel match di andata giocato a Busto Arsizio successo in 3 set per i cucinieri. Due gli ex in campo con Milano: l'opposto Sasa Starovic (alla Lube dal 2011 al 2013 e tricolore nel 2012,) e il libero Danilo Cortina, cresciuto nel settore giovanile biancorosso dal 2005 al 2007. Giocatori a caccia di record In Regular Season: Osmany Juantorena – 1 attacco vincente ai 1500, Jiri Kovar – 6 punti ai 1000, Tsvetan Sokolov – 11 punti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova). In Campionato: Todor Skrimov – 4 battute vincenti alle 100, Sasha Starovic – 15 punti ai 2000 (Revivre Milano). In Campionato e Coppa Italia: Denys Kaliberda – 2 punti ai 1000, Tsvetan Sokolov – 5 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).

05/01/2017 16:45
L'Infa Feba Civitanova a Viterbo per i due punti e... la coppa

L'Infa Feba Civitanova a Viterbo per i due punti e... la coppa

Si ricomincia! Finite le abbuffate natalizie è tempo di ripartire per il campionato di A2 femminile. L'Infa Feba Civitanova Marche, smaltiti i dolci della festa, è più carica che mai per il ritorno sul parquet di gioco in vista dell'ultima giornata di andata della competizione. Si chiude in trasferta, questa volta in quel di Viterbo, in un match fondamentale sotto molti punti di vista. Infatti, al di là di due punti importanti che farebbero molto comodo sia per cancellare l'ultima sfortunata gara del 2016 che per la classifica, la vittoria diventa un punto fermo se si vuole centrare la prima storica qualificazione alle fasi finali della Coppa Italia di categoria. Un traguardo prestigioso che è alla portata delle momò ma per raggiungerlo bisogna, per l'appunto, tornare dalla trasferta laziale con i due punti in tasca per blindare così la terza piazza (le prime quattro di ogni girone accedono alle "finals"). Quindi una sfida che ha una valenza fondamentale per le ragazze di coach Alberto Matassini, desiderose di accedere alle "finals". Come detto le biancoblu incroceranno il loro destino con quello della Defensor Viterbo, attualmente con sei punti in classifica generale e reduce da tre stop consecutivi. In panchina c'è il confermato coach Carlo Scaramuccia mentre le gialloblù hanno mantenuto inalterato l'organico della passata stagione con qualche piccolo ritocco. Roster giovane, le uniche over 21 sono Anna Maria Romagnoli, Lorenza Spirito e Chiara Flauret, su tutte spicca la guardia Giulia Ciaravella, top scorer di squadra con tanti punti nelle mani. Da tenere sott'occhio anche Anna Maria Romagnoli, ala classe '92, ed il pivot Adriana Cutrupi, 20 anni. Una trasferta comunque insidiosa ma le momò giocheranno come sempre per tornare a casa con il bottino pieno. Questa volta ancora di più, perchè l'accesso alla Coppa di LegA è ad un passo e quello che è un sogno lo si vuole trasformare in realtà. Palla a due sabato 7 gennaio alle ore 19.00 al PalaMalè di Viterbo. Dirigono l'incontro Davide Nonna di Casamassima (BA) e Cosimo Schena di Castellana Grotte (BA). Infine una novità. Dopo aver lanciato in estate #cuorefeba, nato per celebrare i 30 anni in casa biancoblu, arriva un altro hashtag con una finalità ben precisa: promuovere il nostro bellissimo sport e tutto il movimento femminile. Vogliamo far sentire la nostra voce e pertanto la prima squadra di A2 femminile è diventata ambasciatrice per il basket “rosa”. Tutte hanno presentato una motivazione ben precisa per invogliarvi a seguire questo sport. La speranza è che anche altri seguano il nostro esempio magari con foto o video simili, utilizzando questo hashtag, per far conoscere maggiormente la pallacanestro femminile. Il video è disponibile al seguente link: #seguiteilbasketfemminile.

05/01/2017 15:25
Monte San Giusto, incidente domestico per un sessantenne: lo salvano i vigili del fuoco

Monte San Giusto, incidente domestico per un sessantenne: lo salvano i vigili del fuoco

Gli incidenti domestici, si sa, spesso possono rivelarsi davvero pericolosi e, oggi pomeriggio, quello che è accaduto ad un sessantenne di Monte San Giusto ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco. L'uomo, infatti, scivolato in camera da letto non è rovinato al suolo ma è finito incastrato con il collo sulla sponda del letto, tra i decori in ferro battuto della struttura. L'incidente ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco che, per non peggiorare le condizioni dell'uomo, hanno segato un pezzo della struttura del letto. Il sessantenne, dopo essere stato disincastrato, è stato trasportato all'ospedale di Civitanova Marche.

04/01/2017 21:59
Civitanova, si spegne a 30 anni a causa di una malattia

Civitanova, si spegne a 30 anni a causa di una malattia

Selma Micucci aveva 30 anni e era la figlia di una dipendente comunale, impiegata all'ufficio del protocollo di Civitanova Marche. La ragazza aveva scoperto poco prima dell'estate di avere una malattia degenerativa che l'ha portata alla morte, nel giro di pochi mesi. Il ricovero poco prima di Natale, mentre il decesso è avvenuto stamattina all'ospedale di Civitanova. Oltre alla mamma Maria Stella, lascia il padre Leonardo, le sorelle Samantha e Selina, la compagna Rachele e la nonna Rosa. Domani i funerali alle 15 nella chiesa di San Gabriele.

04/01/2017 18:33
Kovar e il nuovo anno: "Spero in un 2017 vincente con la Lube"

Kovar e il nuovo anno: "Spero in un 2017 vincente con la Lube"

"Il 2016 non è stato una anno facile per me - dice Jiri Kovar, schiacciatore italiano di origine ceca al sesto anno consecutivo con la maglia della Cucine Lube Civitanova - sono stato fermo a lungo e adesso ho bisogno di giocare per riprendere confidenza con il campo. Sto piano piano recuperando la forma, ora mi sento bene e spero di continuare a migliorare, in vista dei numerosi impegni che ci attendono. Gennaio sarà, infatti, un mese molto intenso, adesso la testa è al prossimo impegno contro Milano: dovremo essere bravi a partire bene e tenerli sotto dall'inizio, come abbiamo fatto nelle ultime due partite contro Sora e Latina. Vogliamo proseguire la striscia positiva e difendere la vetta quindi l'obiettivo come sempre sono i tre punti".  "La settimana prossima sarà invece il momento della Coppa Italia - prosegue Kovar - quando affronteremo il match dei quarti di finale contro Vibo Valentia. Dobbiamo lavorare per qualificarci alle Final Four dove sarà in palio il primo trofeo di questo 2017. Il nostro obiettivo è quello di essere presenti a Bologna dove vogliamo dare il meglio per riportare alla Lube una coppa che manca da tempo. Prima però bisogna ovviamente pensare alla partita casalinga del 6 Gennaio per cominciare al meglio questo nuovo anno, che mi auguro sia vittorioso e senza infortuni! A questo proposito ci tengo a ringraziare i tifosi che mi sostengono ormai da 6 anni e non hanno smesso di farlo nemmeno nei momenti più difficili per me. Insieme abbiamo ottenuto dei bei risultati, per cui non posso che ringraziare loro e invitare tutti gli appassionati di pallavolo a seguirci."

04/01/2017 18:03
GoldenPlast, la prima vetta da scalare del 2017 si chiama Emma Villas Siena

GoldenPlast, la prima vetta da scalare del 2017 si chiama Emma Villas Siena

La prima montagna da scalare del 2017 è la capolista Emma Villas Siena. Domani, giovedì 5 gennaio, la GoldenPlast Potenza Picena scenderà in campo alle 20.30 all’Eurosuole Forum per la quinta giornata di ritorno del Girone Bianco in Serie A2 UnipolSai. Dall’altra parte della rete avversari ostici. La formazione guidata da Paolo Tofoli comanda la classifica con una lunghezza di vantaggio sulla BCC Castellana Grotte, che nelle Marche ha lasciato un punto, e con 6 lunghezze di vantaggio su Tuscania, che contro il Volley Potentino ha vinto un solo set tra andata e ritorno. Quando vedono le big gli uomini di Adriano Di Pinto riescono ad attingere al proprio entusiasmo facendosi valere in campo, ma il faccia a faccia con la truppa toscana presenta molte incognite perché oltre l’80% del gruppo potentino, preparatore compreso, ha dovuto fare i conti con brividi e febbre alta proprio alla vigilia dell’incontro. Gli atleti di casa vogliono reagire sul campo, pur consapevoli che domenica 8 gennaio alle 18.00 li aspetterà una trasferta fondamentale nella tana della Basi Grafiche Geosat Lagonegro e non potranno permettersi di scendere in campo a corto di energie perché l’obiettivo è consolidare il quinto posto. La speranza dello staff è che i ragazzi continuino a esprimersi ad alti livelli come nelle vittorie esterne con Alessano e Tuscania, inframezzate dal successo casalingo con Aversa. Per firmare il poker di vittorie consecutive ci vorrebbe una prestazione eroica, visti i nomi che presidieranno la porzione di campo avversaria. La corazzata senese, ben attrezzata in tutti i reparti, nel derby vinto al tie break con Santa Croce è scesa in campo con Fabroni al palleggio per il bomber Padura Diaz, Patriarca e Spadavecchia al centro, Russomanno e Noda Blanco in banda, Cesarini libero.   Chi acquisterà i biglietti interi ROSSI o BLU (15 euro e 10 euro) per la gara di domani all’Eurosuole Forum beneficerà di uno sconto di 5 euro per una spesa minima di 30 euro all’Auchan di Porto Sant’’Elpidio   «Purtroppo - dice Adriano Di Pinto - l’influenza ha funestato l’inizio dell’anno, ma i miei ragazzi stringeranno i denti e devo dire che il nostro medico Michele Gironella si è veramente fatto in quattro per tutta la settimana. Durante le feste abbiamo passato un periodo molto sereno, complici le tre vittorie consecutive e la crescita del team. Secondo me non è un gruppo a fare la squadra, ma è una squadra a cementare un bel gruppo fuori dal campo grazie ai risultati e, soprattutto, alla chiarezza degli obiettivi. Attualmente vedo un roster affiatato anche nella vita di tutti i giorni. Non siamo al top della forma, ma daremo tutto per creare grossi problemi ai primi della classe. E’ giusto essere schietti. Le partite che dobbiamo assolutamente vincere sono altre, ma non lasceremo nulla di intentato con Siena. Nel girone di andata siamo stati i primi a vincere un set contro i toscani e la speranza è quella di fare meglio. Dobbiamo essere calmi, ma determinati. L’Emma Villas non è invulnerabile, anche se solo con una partita perfetta potremmo portare a termine l’impresa».   Dirigeranno la gara il primo arbitro Massimiliano Giardini di Verona e il secondo Fabrizio Pasquali di Ascoli Piceno   Le due squadre si sono incontrate tre volte in Serie A. Emma Villas è avanti 2-1.   La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 20.30 di giovedì 5 gennaio e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre sabato 7 gennaio alle 21.30.  

04/01/2017 17:31
Anche a Civitanova Alta il 6 gennaio arriva la Befana

Anche a Civitanova Alta il 6 gennaio arriva la Befana

Il 6 gennaio a Civitanova Alta, come ogni anno, si svolgerà la tradizionale festa della Befana. La festa organizzata  dalla Proloco e dalla Società Operaia, si terrà in piazza della Libertà alle 15:30, quando arriverà una terrificante quanto generosa Befana a dorso d'asino, per la gioia dei bambini. Il  tutto sarà contornato gratuitamente da musica e balli, con tante frittelle, favolose crepes ed una eccezionale ricetta di vin brulè. A seguire alle 17:00 si terrà una tombolata nell'auditorium San Paolo. Soprattutto  in caso arrivi la temuta sciabolata artica, la festa si svolgerà negli ampi spazi dell'Auditorium, tenendo così al riparo e al caldo i sogni dei nostri piccoli  e le nostre tradizioni. Civitanova Alta vi aspetta numerosi per accogliervi in un caldo abbraccio.   Buona befana! ma solo se siete stati buoni.

04/01/2017 16:40
Al teatro Annibal Caro va in scena "Il pifferaio magico"

Al teatro Annibal Caro va in scena "Il pifferaio magico"

Domenica 8 gennaio va in scena la favola più famosa dei fratelli Grimm: Il pifferaio magico. Alle 17, al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, secondo appuntamento con la rassegna A Teatro con mamma e papà con una suggestiva storia musicale, che coinvolge i giovani spettatori in un vero e proprio viaggio tra suoni e immagini. Liberamente tratta dal celebre racconto dei Grimm, la storia viene reinterpretata dal Teatro dei Colori di Avezzano con una modalità del tutto nuova e originale. La scena si compone e scompone come se fosse un grande giocattolo; un’opera d’arte visiva in movimento, elaborata a partire dalla tecnica del teatro nero, con immagini che rievocano l’Arte cinetica e l’iconografia del cinema Espressionista tedesco. La musica si fa personaggio in una coloratissima figura danzante, una marionetta futurista, un mobile fool, che porta la gioia del colore, e del caos della vita e dell’arte, e trionfa sulle stringenti leggi di una città in bianco e nero. I personaggi rubano i propri volti al Cubismo, piccole e strane macchine mobili che fanno pensare al Dadaismo e all’Arte cinetica, prospettive impossibili come in un quadro di Escher, danzano per gli occhi degli spettatori, in un flusso continuo governato dalla partitura musicale. E poi strade, lanterne e palazzi, come in un racconto notturno, dove l’impossibile è sempre dietro l’angolo, in una città da fantascienza che fa il paio con l’antro della montagna, luoghi della paura, ma del coraggio, del fascino del fantastico, della scoperta della forza dell’arte, del sogno, del gioco. Il pifferaio magico, a cura di Valentina Ciaccia, vede in scena Andrea Palladino, Roberto Santavicca, Valentina Franciosi, Andrea Tufo. La voce narrante è di Gabriele Ciaccia, la partitura musicale per flauto è composta dal Maestro Paolo Totti. Ingresso unico a 6 euro e possibilità di abbonamenti e riduzioni. Previsti 10 ingressi gratuiti per gli ospiti dei Comuni terremotati che soggionano a Civitanova. La rassegna, organizzata da Proscenio Teatro e Teatri in Rete, è promossa dall’Amministrazione comunale, dall’Azienda dei Teatri e da AMAT.

04/01/2017 15:26
Furto alla piscina di Macerata, nei guai trentenne di Tolentino

Furto alla piscina di Macerata, nei guai trentenne di Tolentino

Un trentenne di Tolentino è finito nei guai a seguito delle indagini dalla Squadra Mobile e dalla Polizia Scientifica di Macerata. L'uomo è stato denunciato in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica in quanto ritenuto responsabile del furto consumato nel giugno del 2015 ai danni della piscina comunale di Macerata.  La mattina del 24 giugno 2015 infatti, la “Volante” intervenne nella piscina comunale di via Don Bosco, dove ignoti, nottetempo, dopo aver rotto il vetro della porta di ingresso della porta principale della struttura, erano penetrati all’internoe avevano rubato il denaro contenuto all’interno dei distributori di bevande, manomessi e scardinati. Nell’occasione, tra il denaro sottratto e i danni provocati alla struttura, si quantificò un bottino di circa 1000 euro. Nella circostanza intervenne anche il personale della Polizia Scientifica per il sopralluogo tecnico. L’esito di questa indagine, attraverso la quale furono prelevate impronte digitali poi risultate appartenere all’indagato e la concomitante attività svolta dalla Squadra Mobil,e hanno consentito di risalire all’autore del reato successivamente denunciato alla competente autorità giudiziaria.  Inoltre, a conclusione delle indagini relative ad una lunga serie di furti in danno di edifici pubblici del capoluogo (APM, Agenzia Entrate ecc.) perpetrati nel mese di novembre scorso, sono stati segnalati in stato di libertà in concorso tra loro, alla locale Procura della Repubblica per i reati di furto aggravato due giovani, un uomo ed una donna, lui un tunisino di 31 anni, lei italiana 31enne entrambi residenti nella zona di Civitanova Marche e gravati da importanti precedenti penali legati ai reati in materia di sostanze stupefacenti e contro il patrimonio, sprovvisti di qualsivoglia attività lavorativa. Anche in questi casi determinante è stato il lavoro svolto dalla Polizia Scientifica attraverso i rilievi tecnici effettuati sul posto che attraverso il prelievo delle impronte digitali hanno consentito di identificare gli indagati. Le due persone, nel giro di pochi giorni hanno infatti portato a segno almeno quattro colpi e in alcuni dei casi indicati la loro responsabilità è stata suffragata anche dai filmati ripresi dalle telecamere di videosorveglianza istallate nelle strutture prese di mira. I due sono inoltre sospettati di aver messo a segno svariati colpi ai danni di Istituti scolastici siti in provincia.

04/01/2017 15:05
Droga e botte: in manette due giovani. Altri sei denunciati

Droga e botte: in manette due giovani. Altri sei denunciati

Due giovani di 20 e 19 anni sono stati arrestati dai carabinieri di Civitanova Marche e Macerata con l'accusa di spaccio di stupefacenti ed estorsione. Si tratta di un italiano, Santo Pio Cicciù, domiciliato a Civitanova, già ai domiciliari, e un egiziano senza fissa dimora, Mohamed Sohail Khaled. Secondo le ordinanze di custodia firmate dal Gip di Macerata, fra l'agosto e l'ottobre scorsi avrebbero spacciato hascisc e cocaina a numerosi tossicodipendenti della zona.    L'italiano avrebbe anche minacciato i clienti che non saldavano il conto e picchiato un ragazzo, sospettato di aver “infamato” i suoi corrieri che erano stati nel frattempo controllati dai Carabinieri.. I fatti contestati risalgono al periodo che va da  agosto 2016 fino a ottobre 2016 per una serie di spacci di sostanze stupefacenti di cocaina ed hashish a numerosi tossicodipendenti della zona.   L’attività investigativa ha permesso di recuperare in un’occasione circa mezzo chilo di hashish che veniva trasportata via treno da un cittadino morrovallese proveniente da Milano che fu arrestato nel’occasione in flagranza di reato. Sei le persone denunciate a piede libero.

04/01/2017 13:07
Pomeriggio a Civitanova con "Una Befana strepitosa"

Pomeriggio a Civitanova con "Una Befana strepitosa"

Inizia con una corsa di beneficenza la festa della Befana organizzata per venerdì 6 gennaio, in piazza XX Settembre, dal Comune di Civitanova Marche. Alle ore 08,30, allo stadio polisportivo, prenderà il via “La corsa del cuore” verso il lungomare, per portare solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto. Tutti possono partecipare scegliendo o la passeggiata di quattro chilometri, non competitiva, o la corsa di nove chilometri, sempre non competitiva. Lo scopo è puramente benefico. L'iniziativa è promossa da Us Acli e organizzata da Atletica Civitanova, Polisportiva Acli Macerata, e dal Gruppo podistico Avis di Castelraimondo. Per i bimbi, invece, l'appuntamento con i festeggiamenti all'insegna dello slogan “Una Befana strepitosa”, come tradizione, è in piazza XX Settembre a partire dalle ore 15,00, con Miwa cartoon cover band e il circolobefanistico e la discesa della Vecchia da Palazzo Sforza, spettacolo mozzafiato curato dalla Compagnia dei Folli con distribuzione di dolci e regali. Gli arrangiamenti della Miwa Catoon Cover Band variano di brano in brano, adattandosi perfettamente all’allegria ed allo spirito delle migliori sigle dei cartoni animati. Dallo Ska alla Disco, dal Punk al Reggae, una miscela esplosiva a cui nessuno può resistere.

04/01/2017 10:57
Il senatore Stucchi il 4 gennaio a Civitanova per parlare di "Intelligence"

Il senatore Stucchi il 4 gennaio a Civitanova per parlare di "Intelligence"

Domani 4 gennaio 2017, il presidente del COPASIR, l'organo parlamentare che esercita la funzione di controllo sui Servizi Segreti e di Intelligence, sen. Giacomo Stucchi, terrà una serie di incontri nelle città di Civitanova Marche (ore 16:00 – Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche) e di Ascoli Piceno (ore 18:00 – Hotel Palazzo Guiderocchi di Ascoli Piceno) sul tema "Terrorismo: attività di Intelligence e Sicurezza".Le questioni affrontate in questa ulteriore visita nella nostra regione, oltre a testimoniare l'attenzione che il sen. Stucchi sta dando alla nostra realtà locale, ci permetterà di comprendere al meglio la quotidianità di questo periodo storico che stiamo vivendo, lacerato tra i pericoli degli attacchi terroristici che stanno colpendo l'Europa e i rischi delle cellule jihadiste infiltratesi con i migranti e già presenti sul nostro territorio italiano e europeo.Nel corso degli incontri, saranno dibattuti anche i potenziali rischi di infiltrazioni mafiose, che si potrebbero verificare con l'opera di ricostruzione post-terremoto.

03/01/2017 14:37
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.