Aggiornato alle: 14:36 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Civitanova Marche

Operazione Capodanno Sicuro a Civitanova: sette persone denunciate

Operazione Capodanno Sicuro a Civitanova: sette persone denunciate

Anche grazie al servizio d'ordine capillarmente predisposto durante le riunioni svoltesi in Questura e Prefettura fra gli organi coinvolti nella gestione della sicurezza, (amministrazione comunale, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, Servizio Sanitario del 118) si è svolta pacificamente e senza incidenti lo spettacolo previsto a Civitanova Marche per i festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno.

Ingente è stato l’impegno da parte delle Forze dell’Ordine, anche sotto il profilo numerico, considerato che solo nella giornata del 31 dicembre sono stati impiegati quasi 250 appartenenti alle Forze di Polizia, coordinati dalla Questura di Macerata, nel delicato compito di prevenire ogni possibile rischio che potesse attentare alla pubblica incolumità e garantire il regolare svolgimento della manifestazione a Civitanova.

In questa ottica sono stati impiegati numerosi rinforzi, provenienti da fuori regione, tra cui alcuni appartenenti a reparti speciali addestrati ed equipaggiati ad affrontare potenziali attacchi terroristici. Sono stati utilizzati, inoltre, nella giornate del 31 dicembre, i reparti cinofili sia antidroga che specializzati nella ricerca di materiale esplosivo. Le pattuglie presenti erano dotate sia di etilometri, per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebrezza, che di metal detector per il controllo di persone o borse e zaini sospetti.

In alcuni uffici del palazzo comunale, ubicati dietro il palco, è stato attrezzato il “centro per la gestione della sicurezza per l’evento”, coordinato dalla Questura di Macerata, insieme ai rappresentanti di tutti gli enti che hanno partecipato all’attuazione dei servizi, che hanno consentito il successo della manifestazione, sotto il profilo della pubblica sicurezza, compresi i rappresentanti dell’organizzazione dell’evento e quelli del Comune

L’impegno delle Forze di Polizia, oltre ad essere stato premiato sotto il profilo della prevenzione (non registrandosi incidenti o feriti), ha consentito di denunciare sette persone.

Una segnalazione è scaturita a seguito del controllo di un cittadino romeno per il possesso di circa un grammo di cocaina.

Due italiani sono stati denunciati per violazione dell’ordinanza del Sindaco che vietava l’accensione in luogo pubblico di fuochi artificiali, che era stata emanata proprio a tutela della pubblica incolumità, a causa della notevole presenza di pubblico, comprese famiglie con bambini, durante lo svolgimento dello spettacolo. In tale ambito, sono stati posti sotto sequestro 234 fuochi d’artificio, di cui 3 appartenenti ad una categoria molto pericolosa.

Tre italiani sono stati denunciati per violazione dell’ordinanza del Sindaco che vietava la vendita di superalcolici.

Infine, su segnalazione di alcuni spettatori, è stato fermato e controllato un cittadino algerino che aveva compiuto, poco prima, atti osceni in luogo pubblico, di fronte ad un gruppo di persone, tra cui anche due bambine.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni