Civitanova Marche

Civitanova, domani ripartono i Martedì dell’Arte

Civitanova, domani ripartono i Martedì dell’Arte

Ripartono domani 2 ottobre i Martedì dell’Arte, iniziativa organizzata dall’Azienda dei Teatri di Civitanova e dall’Associazione Arte. Superate le difficoltà tecnico-organizzative che hanno portato alla temporanea sospensione del progetto, gli incontri, come sempre, si svolgono ogni martedì alle ore 18.00, nella sala del Consiglio comunale.  Gli appuntamenti in programma sono ventotto e si svilupperanno fino al 21 maggio 2019.  A dare il via a questa dodicesima edizione dei Martedì c’è Stefano Papetti, docente di Museologia e Restauro presso l’Università degli Studi di Camerino, curatore scientifico delle Collezioni Comunali di Ascoli Piceno. Oltre a lui, tra i relatori che si alterneranno nei vari incontri, ci sono Margherita Gallo, Mauro Perugini, Andrea Viozzi, Roberto Mancini, Ruffino Gobbi, Andrea Rebichini e Giorgio Cingolani. I temi trattati saranno relativi all’arte, agli usi e ai costumi nei secoli, alla medicina, alla filosofia, al turismo e all’Adriatico, agli eventi e alle curiosità nella storia. 

01/10/2018 12:35
Civitanova, telecomando vola dalla finestra: tragedia sfiorata in pieno centro

Civitanova, telecomando vola dalla finestra: tragedia sfiorata in pieno centro

Erano circa le 11.30 di ieri mattina, una calda e assolata domenica di inizio autunno, con tanta gente a passeggio per la città, dalle spiagge ai lungomare, e soprattutto in centro, complice anche la presenza del mercatino. Proprio in pieno centro, precisamente al semaforo del vialetto nord di Piazza XX Settembre, dal racconto di un testimone, ad un certo punto si è sentito un forte rumore, di difficile interpretazione, ma udito distintamente da tutti i presenti che in un primo istante sembrava poter essere dovuto all'urto tra due mezzi. Da un rapido controllo, però, non c'erano mezzi incidentati e alcune persone ferme al passagio pedonale, hanno visto infrangersi al suolo un grosso telecomando di colore bianco, proveniente dall'alto e finito in mille pezzi dopo l'impatto sull'asfalto. Nessuno ha visto da dove sia partito precisamente ma sul fatto che sia piovuto dall'alto, non si sa per quale motivo, sembra ci siano pochi dubbi. Il punto dell'impatto, in base ai resti in frantumi, è stato poco prima la linea di stop, al centro della strada, a destra della linea di mezzeria, dove fortunatamente non c'erano auto in quel momento ma se fosse caduto poco distante, avrebbe potuto colpire qualche ignaro passante con conseguenze potenzialmente gravissime. Nella serata di ieri, i resti erano ancora presenti e ben visibili, sparsi per la strada.

01/10/2018 12:15
La Feba Civitanova esordisce con un successo

La Feba Civitanova esordisce con un successo

  La Feba comincia la nuova stagione con una convincente vittoria. Le momo' si impongono per 80-64 sulla Cestistica Savonese ed iniziano nel migliore dei modi il campionato 2018-19. La squadra biancoblu ha esordito come la scorsa stagione con una vittoria, sorretta da un gioco corale importante e dall'apporto delle giovani Bocola e Orsili, prodotti del vivaio ma ormai una garanzia entrambe. Due punti quindi che danno morale per il futuro. Le due squadre partono con il freno a mano tirato e dopo tre minuti si sigla il primo canestro, con Orsili. La gara e' equilibrata per tutta la prima frazione, poi nel finale le momo' trovano un allungo decisivo con la tripla di Orsili e i due liberi di De Pasquale che valgono il +7, 17-10, con cui si chiude il quarto. Nel secondo periodo le biancoblu prendono il largo toccando il +17 a meta' frazione, 29-12, poi subiscono il rientro delle ospiti che arrivano al -2, 32-30 con il canestro di Ceccardi, ma la Feba tiene bene e va al riposo lungo sul 38-35. Alla ripresa delle ostilità partono forte le ragazze di coach Scalabroni che nei primi cinque minuti piazzano un break di 11-2 con Bocola e Gaskin sugli scudi. Le momò continuano a premere sull'acceleratore e chiudono la terza frazione sul 60-43. Le ragazze di coach Scalabroni tengono alto il ritmo anche nell'ultimo quarto, gestendo il match e tenendo a debita distanza le avversarie, chiudendo sull'80-64.  FEBA CIVITANOVA MARCHE – CESTISTICA SAVONESE 80-64 (17-10, 21-15, 22-8, 20-21) FEBA CIVITANOVA:Orsili 11, Bocola 13, Paoletti 3, Gaskin 13, Perini 11, Maroglio 1, Ortolani 7, Trobbiani 2, De Pasquale 19, Marinelli ne, Pelliccetti, D'Amico All.Scalabroni    CESTISTICA SAVONESE:Guilavogui, Eduardo 18, Vitari 2, Penz 8, Alesiani 14, Ceccardi 10, Sansalone 3, Roncallo, Villa 2, Zolfanelli 5, Pregliasco, Tosi 2 All. Pollari    Arbitri: Uncini e Marconi   

01/10/2018 09:55
Civitanova, un pomeriggio di festa per l'Asd Roller pattinaggio

Civitanova, un pomeriggio di festa per l'Asd Roller pattinaggio

La Asd Roller pattinaggio corsa di Civitanova Marche, chiusa la stagione agonistica, si è riunita per un pomeriggio di festa; l’occasione quella di festeggiare l’atleta rollerina che ha chiuso in bellezza il periodo delle gare portando a casa alcuni Titoli Italiani. Stiamo parlando di Giulia Presti che, nella categoria Ragazze, è arrivata 1° al Campionato italiano strada a Cassano d’Adda sia nella 3000m punti sia nella 5000m ad eliminazione, svoltosi al luglio, ed è arrivata ancora 1° ai Campionati Italiani pista a Bellusco, nel mese di giugno, nella 5000m ad eliminazione; qui inoltre è arrivata anche 2° nella 3000m punti. Una ragazza che merita festeggiamenti per le sue grandi doti atletiche; una ragazza allegra ed anche un po’ timida e vergognosa ma che come i veri grandi campioni sa tirare fuori la giusta rabbia e la giusta grinta quando occorre: i suoi occhi di giovane donna sanno cambiare ogni volta che scende in pista, diventando occhi di leonessa desiderosa di vittoria. I dirigenti, i genitori e gli atleti augurano a Giulia ovviamente di continuare a vincere mantenendo però questo suo atteggiamento semplice e naturale; la società inoltre sia augura che sia da traino e da motore per gli altri giovani atleti rollerini, atleti che devono crescere e migliorare ma avere un modello, un buon esempio e una consigliera in casa rappresenta da sempre una grande fonte di energia. Nell’occasione, vista la presenza dell’intera società, la Presidente Cristiana Pacini ha effettuato anche la premiazione per gli atleti che nel corso dell’anno hanno avuto un più alto numero di presenze fra allenamenti e gare: per le categorie più grandi sono state premiate Aurora Turtù, Anna De Santis e Sofia Splendiani mentre per le categorie Giovanissimi-Esordienti sono stati premiati Federico Pancotto, Rebecca Funari e Alessia Ciminari. Un bel pomeriggio trascorso tra festeggiamenti, giochi e merenda in cui il Presidente ha ricordato l’importanza dell’essere e di sentirsi una squadra: sempre e tutti.

30/09/2018 22:15
Ufficiale, Lube al Mondiale per Club 2018: ecco i gironi

Ufficiale, Lube al Mondiale per Club 2018: ecco i gironi

La Cucine Lube Civitanova parteciperà per la seconda volta nella sua storia al Mondiale per Club 2018. È arrivata l’ufficialità dalla FIVB, che ha invitato al prestigioso torneo la formazione biancorossa vice campione d’Europa e del Mondo. Come un anno fa, la manifestazione si svolgerà in Polonia, dal 26 novembre al 2 dicembre. Le otto squadre La FIVB ha anche definito ufficialmente le otto squadre che prenderanno parte al Mondiale per Club 2018. Oltre al Club cuciniero (wild card) ci saranno i brasiliani del Sada Cruzeiro (campione Sudamericano), i russi dello Zenit Kazan (campione d'Europa), gli iraniani del Khatam Ardakan (campione d'Asia), i polacchi dello Skra Belchatow (campioni di Polonia, Paese ospitante), l’altra formazione italiana Itas Trentino (wild card), una seconda polacca ovvero l’Asseco Resovia (wild card) e infine ancora una russa, il Fakel Novy Urengoy (wild card). La formula e le sedi del torneo La formula prevede la divisione delle otto formazioni in due gironi da quattro squadre: le tre gare di ciascun raggruppamento si giocheranno a Radom e a Resovia. Le prime due squadre classificate nei due gironi accederanno a semifinali e finali che invece andranno in scena a Czestochowa. I gironi sorteggiati oggi Gruppo A (Radom):  Skra Belchatow Cucine Lube Civitanova  Zenit Kazan Fakel Novy Urengoy Gruppo B (Resovia):  Asseco Resovia Sada Cruzeiro Khatam Ardakan Trentino Volley  

30/09/2018 17:33
Civitanova, la Croce Verde festeggia il compleanno e per dono una nuova ambulanza

Civitanova, la Croce Verde festeggia il compleanno e per dono una nuova ambulanza

Grande festa questa mattina a Civitanova per un compleanno speciale, quello della locale Croce Verde, che ha compiuto la bellezza di 65 anni, dal 1953 al servizio dei cittadini. La festa, iniziata con un breve corteo da Piazza XX Settembre all'Arco sul Mare, accompagnato dal corpo bandistico Gioventù di San Gabriele, ha visto quindi la consegna della Medaglia d'Oro al merito da parte del Comune al labaro della Croce Verde e dopo una breve cerimonia religiosa e le note dell'Inno di Mameli, l'inaugurazione di una nuova ambulanza donata dalla B.C.C. di Civitanova Marche e Montecosaro. A seguire, il simbolico passaggio di un paziente da uno storico modello degli anni 50 alla nuovissima e super tecnologica ambulanza appena inaugurata ed il corteo dei mezzi di soccorso per le vie cittadine.

30/09/2018 16:05
Civitanova, ultimi posti per diventare scrittori: al via il corso di scrittura "Scriptorama"

Civitanova, ultimi posti per diventare scrittori: al via il corso di scrittura "Scriptorama"

Ancora pochi posti disponibili per il corso di scrittura dell'agenzia letteraria Scriptorama a Civitanova, adatto ai neofiti e a chi insegue grandi traguardi. Il corso si concentrerà sulle tecniche e le pratiche per scrivere e pubblicare racconti e prenderà il via l'11 ottobre. "La forma breve – spiega l'editor e titolare Scriptorama Luca Pantanetti – è una palestra per tutti gli scrittori. I racconti inoltre si prestano benissimo alla partecipazione a prestigiosi premi letterari, contribuendo a gettare le basi di una carriera autoriale." Le lezioni saranno condotte dagli scrittori Vittorio Graziosi e Maximiliano Cimatti, che si dedicheranno alla crescita dei corsisti con consigli mirati e personalizzati, contribuendo alla creazione di uno stile personale e riconoscibile. Il corso è adatto anche a chi è alle sue prime esperienze, mentre rappresenta un'importante palestra per tutti quelli che già praticano la scrittura, per elaborare in modo nuovo la propria passione e trovare la chiave per raggiungere grandi traguardi. Si compone di lezioni teoriche, momenti di confronto, tutoring personalizzati, esercizi pratici. A completare l'offerta anche un manuale gratuito e una newsletter. "In questi anni – racconta Pantanetti – abbiamo scoperto che chiunque nasconde in sé una storia importante, sia essa autobiografica o parto della propria fantasia. Con il corso ci piace lasciarci stupire dal talento dei partecipanti, e avviare con loro un percorso che li porterà a raccontarsi attraverso la scrittura. Garantiamo la prima pubblicazione nella nostra serie antologica, e vogliamo che si tratti di un punto d'inizio di una carriera. D'altronde lavoriamo da dieci anni con gli esordienti per portare alla luce i loro talenti." Sede del corso, programma e modalità di iscrizione su www.scriptorama.it e al numero 349.2625590. Posti limitati.

30/09/2018 08:23
Volley, alla Lube arriva il palleggiatore Stijn D’Hulst

Volley, alla Lube arriva il palleggiatore Stijn D’Hulst

Nuovo arrivo in casa Lube. Ingaggiato con un contratto annuale per la stagione 2018-2019 il palleggiatore belga Stijn D’Hulst, classe 1991, 187 centimetri di altezza, lo scorso anno in campo nel campionato tedesco con la maglia del Powervolleys Duren. Dopo tante stagioni disputate nel Knack Roeselare (formazione con cui ha vinto ben 5 titoli del Belgio consecutivi dal 2013 al 2017) e l’esperienza in Germania, il regista fiammingo approda così nel campionato italiano, aggiungendosi alle tante frecce all’arco a disposizione di coach Giampaolo Medei. Il neo palleggiatore biancorosso è reduce dall’avventura con la Nazionale belga ai Mondiali di Volley ancora in corso di svolgimento in Italia. E’ stato tra i protagonisti con il suo Belgio, affrontando proprio gli azzurri nel girone della prima fase, approdando poi alla seconda fase senza riuscire però ad ottenere il pass per la Final Six di Torino. D’Hulst giocherà con la maglia numero 3 e sarà a disposizione dello staff tecnico biancorosso sin da lunedì prossimo, giornata in cui comincerà l’ultima settimana di preparazione pre-season in vista della Final Four di Supercoppa italiana del 6-7 ottobre. Ecco le prime parole di Stijn D’Hulst dopo l’arrivo a Civitanova: “E’ la prima volta per me nel campionato italiano e sono m

29/09/2018 17:29
Civitanova, malore tra gli scaffali: signora soccorsa dal 118

Civitanova, malore tra gli scaffali: signora soccorsa dal 118

  E' accaduto questa mattina, poco dopo mezzogiorno, quando all'interno del supermercato Tigre all'inizio di via Civitanova, una signora del posto ha accusato un malore. Subito soccorsa dal personale e da presenti, che hanno immediatamente allertato i soccorsi, l'anziana sembrava essersi ripresa ma per precauzione e per i controlli del caso è stata portata nell'ospedale cittadino.  

29/09/2018 14:00
Lube, un'altra vittoria su Padova (3-1) chiude i test match pre-season

Lube, un'altra vittoria su Padova (3-1) chiude i test match pre-season

La Cucine Lube Civitanova chiude i test-match pre season con l’ottava vittoria su nove gare (unica eccezione l’anomalo 2-2 con Sora) battendo all’Eurosuole Forum per il secondo giorno consecutivo la Kioene Padova, stavolta per 3-1 (22-25, 28-26, 25-17, 25-21). Il prossimo impegno per i cucinieri sarà la Semifinale di Supercoppa italiana contro Modena, in programma il 6 ottobre (ore 19.30) al PalaBarton di Perugia. L’impegno odierno non ha chiuso la settimana di lavoro: domani mattina gli uomini di Medei saranno di nuovo in palestra per un allenamento tecnico, prima della domenica di riposo concessa dallo staff biancorosso. Da lunedì il ritorno all’Eurosuole Forum per l’ultima settimana di preparazione, che vedrà la rosa cuciniera finalmente al completo grazie al ritorno di Juantorena, Cester e Bruninho dall’avventura ai Mondiali. La partita Gara di allenamento particolare quella andata in scena stasera: Stankovic, influenzato, è out e l’unico centrale a disposizione Diamantini è rimasto sempre in prima linea nel corso dei primi due set (il suo turno di servizio veniva effettuato da Cantagalli). Partenio-Simon e Leal-Massari, come di consueto, completano la formazione. Dal terzo set in campo il nuovo acquisto Brenden Sander (un buon 57% in attacco per lui), nel quarto Cantagalli costantemente in campo ma soltanto in seconda linea (ancora non al meglio dopo l’infortunio accusato alla spalla), c’è Marchisio libero per Balaso. Parte subito forte la Lube nel primo set (8-5) ma poi la buona vena di Torres e Louati (7 punti a testa) fanno la differenza per Padova che aggancia i biancorossi (che non hanno le stesse percentuali di attacco fatte registrare ieri) e chiude il parziale 22-25. Migliora l’attacco Lube nel secondo set con Diamantini e Massari sugli scudi (4 muri inoltre per i cucinieri): i biancorossi vincono la resistenza di Padova ai vantaggi (28-26) portando la gara in parità. Terzo set tutto di marca cuciniera con 6 muri vincenti e un netto 25-17 finale, così come il quarto dove i tecnici danno spazio ad entrambe le rose a disposizione: la Lube chiude 25-21. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov n.e., Larizza, Marchisio (L), Massari 9, Diamantini 14, Leal 13, Sander 5, Cantagalli 6, Simon 19, Partenio 4, Balaso (L). All. Medei. KIOENE PADOVA: Polo 9, Bassanello (L), Louati 14, Cottarelli n.e., Cirovic 12, Sperandio, Volpato 8, Torres 15, Premovic 4, Travica 2, Lazzaretto 3, Danani (L). All. Baldovin. Parziali: 22-25 (23’), 28-26 (28’), 25-17 (21’), 25-21 (22’) Note: spettatori 300 circa. Cucine Lube: 15 battute sbagliate, 4 aces, 13 muri vincenti, 51% in attacco, 56% in ricezione (28% perfette). Padova: 16 b.s., 2 aces, 9 m.v., 50% in attacco, 57% in ricezione (29% perfette).  

28/09/2018 18:44
"Diamoci una scossa!" arriva a Macerata e Civitanova il 30 settembre

"Diamoci una scossa!" arriva a Macerata e Civitanova il 30 settembre

Diamoci una Scossa! “Piazze della Prevenzione Sismica” anche a Macerata e Civitanova Marche, il 30 settembre, in occasione della 1ª Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, promossa da Ingegneri e Architetti per favorire un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare italiano. All'iniziativa, in provincia di Macerata, aderiscono anche le altre Professioni tecniche con le quali, fin dall'anno scorso, è stata avviata una collaborazione per la ricostruzione post-terremoto. Domenica no stop, dalle 10 alle 19, nei due punti informativi allestiti dagli Ordini provinciali ai centri commerciali “Val di Chienti” e “Il Cuore Adriatico”, dove tecnici esperti in materia saranno a disposizione dei cittadini per spiegare cosa significhi “rischio sismico”, le variabili che possono incidere sulla sicurezza di un edificio e le agevolazioni finanziarie vigenti per migliorare la sicurezza della propria abitazione a spese quasi zero (Sisma Bonus ed Eco Bonus). Non tutti sanno, per esempio, che fino al 31 dicembre 2021 si può usufruire di una detrazione fiscale dal 75% all'85% sugli interventi condominiali e dal 70% all'80% per le abitazioni singole, che l'agevolazione può essere trasferita all'impresa che esegue i lavori o a terzi o che, ancora, in fascia montana, per chi acquista casa da un'impresa la detrazione delle spese sostenute per misure antisismiche arriva all'85%. Dalle Piazze della Prevenzione, con informazione e sensibilizzazione per accrescere la cultura della prevenzione sismica, alle case con la prevenzione attiva del programma operativo “Diamoci una Scossa!”. Per tutto novembre - mese della prevenzione attiva - decine di architetti ed ingegneri specializzati effettueranno nel territorio provinciale visite tecniche a domicilio per fornire, a titolo gratuito, una prima panoramica sullo stato di rischio dell’immobile e sulle possibili soluzioni finanziarie e tecniche per migliorarlo. Per richiedere il sopralluogo basta iscriversi e fare domanda sul portale  www.giornataprevenzionesismica.it    

28/09/2018 15:11
Civitanova, sveglia anticipata per molti a causa di un motociclista spericolato

Civitanova, sveglia anticipata per molti a causa di un motociclista spericolato

Non sappiamo se si tratti della stessa moto oppure, dati gli orari e le diverse zone della città in cui sono stati segnalati, passa trattarsi di centauri diversi ma quello che è certo che quella trascorsa è stata una nottata difficile per gli abitanti del centro e del quartiere San Giuseppe. La denuncia arriva via social dove un abitante del centro riferisce di essere stato svegliato, intorno alle 6:30, dal rombo di una potente moto, guidata da "un pazzo che correva come un disgraziato, con lo scarico che urlava tipo superbike", girando e rigirando sulla stessa via, probabilmente la statale, tirando le marce. Sembra inoltre che non si tratti del primo episodio del genere ed il passaggio della moto, questa notte, ha creato un rumore talmente forte da far suonare alcuni antifurto delle auto. Episodi analoghi sono stati segnalati alcune ore prima, verso le 3 e mezzo, nel quartiere San Giuseppe e nella mattinata di ieri, tra il lungomare Piermanni e Viale Vittorio Veneto, con il rischio concreto che una guida così irresponsabile possa mettere in pericolo, oltre al motociclista, la vita di qualche sventurato passante.

28/09/2018 14:05
La Feba Civitanova Marche all'esordio in campionato

La Feba Civitanova Marche all'esordio in campionato

La Feba Civitanova Marche pronta all’esordio in campionato. Dopo un interessante precampionato, le momò iniziano a fare sul serio ed aprono le danze davanti al proprio pubblico contro la Cestistica Savonese, proprio come nella passata stagione. Un avvio importante contro una squadra che comunque presenta delle buone individualità ed ha innestato alcuni elementi nel quintetto base, Federica Alesiani, la francese Rudiane Eduardo, Annalisa Vitari. Un impegno per valutare i progressi della squadra e la crescita delle ragazze in questa parte iniziale della stagione. “Abbiamo visto i punti di forza di Savona – commenta coach Nicola Scalabroni – anche se in questa fase stiamo lavorando per avere la nostra identità, portando avanti il lavoro iniziato il 20 Agosto. Quindi scenderemo in campo con la consapevolezza di aver fatto un ottimo mese di lavoro e, come abbiamo fatto nell’ultima amichevole, giocheremo facendo le nostre cose, sfruttando sul parquet i nostri vantaggi. Sono un po’ emozionato perché si tratta del mio esordio in questa categoria ma sono tranquillo perché ho delle ragazze che si allenano con la testa giusta ed uno staff molto qualificato, formato da Donatella Melappioni e Roberta Palanca, che mi affiancano tutti i giorni per poter svolgere il miglior lavoro possibile. Inoltre in panchina ci sarà Donatella che è più di un assistente e che conosce il basket femminile meglio di chiunque altro. Sono curioso di vedere le ragazze all’opera perché sono convinto che una volta in campo faranno bene e sono convinto che tutte daranno il loro apporto fondamentale per la causa biancoblu”. Mancherà Eleonora Marinelli, alle prese con un problema alla caviglia, mentre ci sarà Christina Gaskin visto che la federazione inglese ha inviato il nulla osta per il trasferimento alla federazione italiana e quindi si è risolto l’inghippo burocratico creatosi in precedenza. Palla a due domenica 30 Settembre alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro Francesco Uncini di Jesi (AN) e Angelica Marconi di Ancona. Forza Feba!

28/09/2018 13:06
Volley, Lube ok anche nell'amichevole contro Padova

Volley, Lube ok anche nell'amichevole contro Padova

Cucine Lube Civitanova vincente anche nel penultimo test match stagionale prima del via ufficiale alla stagione con la Final Four di Supercoppa. Nel pomeriggio di oggi all’Eurosuole Forum i cucinieri hanno sconfitto la Kioene Padova, altra formazione di SuperLega, con un nuovo 3-0 dopo quelli ottenuti in 6 delle 7 gare di allenamento disputate finora dai biancorossi (25-16, 25-18, 25-22 i parziali). Le due formazioni hanno poi disputato un set aggiuntivo di allenamento dando spazio a tutta la rosa a disposizione, parziale vinto dalla Kioene per 21-25. Domani si replica (16.30, Eurosuole Forum) sempre con la Kioene Padova, sarà l’ultimissimo test (il nono) prima dell’esordio stagionale ufficiale in programma tra 9 giorni a Perugia. La partita Stessa formazione finora schierata in partenza di ogni gara disputata per coach Medei con Partenio-Simon palleggiatore opposto, in banda Leal-Massari, al centro Stankovic-Diamantini, Balaso libero. Nel corso della gara si è visto in campo anche il nuovo arrivo Brenden Sander (dentro dal terzo set) e il ritorno di Cantagalli (provato da Medei nel quarto parziale aggiuntivo disputato). Senza storia il match sin da inizio partita: in tutti e tre i set i cucinieri partono forte senza incontrare praticamente mai la resistenza della Kioene Padova, che si aggrappa solo ai 12 punti di Torres. Buona la prova dei centrali della Cucine Lube Civitanova (11 punti Stankovic, 9 Diamantini) e netto il dominio del muro biancorosso, 10 a 1 nei confronti dei veneti, un fondamentale che ha fatto la differenza per gli uomini di Medei insieme all’attacco (sempre oltre il 60%). Top scorer Simon con 13 punti. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov n.e., Larizza n.e., Marchisio (L), Massari 11, Stankovic 11, Diamantini 9, Leal 6, Sander 2, Cantagalli n.e., Simon 13, Partenio 4, Balaso (L). All. Medei. KIOENE PADOVA: Polo, Bassanello (L), Louati 7, Cottarelli n.e., Cirovic 4, Sperandio n.e., Volpato 7, Torres 12, Premovic, Travica, Lazzaretto n.e., Danani (L). All. Baldovin. Parziali: 25-16 (19’), 25-18 (19’), 25-22 (22’) Note: spettatori 400 circa. Cucine Lube: 18 battute sbagliate, 4 aces, 10 muri vincenti, 60% in attacco, 52% in ricezione (30% perfette). Padova: 14 b.s., 4 ace, 1 m.v. 45% in attacco, 60% in ricezione (35% perfette).

27/09/2018 19:45
Civitanova, il 6 ottobre al via la 5° stagione del Donoma

Civitanova, il 6 ottobre al via la 5° stagione del Donoma

Il Donoma giunge alla quinta stagione, in questi anni è riuscito a raggiungere vette altissime, offrendo spettacolo, ed intrattenimento di qualità. Negli anni, si è giunti ad offrire un servizio impeccabile per tutta la clientela, dal singolo utente, fino al servizio dedicato a convention e meeting aziendali, che hanno reso indimenticabili le serate di tutti gli avventori. Il 6 ottobre prenderà inizio una nuova stagione: il calendario di quest’anno prevede la presenza di proposte che andranno a soddisfare il gusto di una larga fetta di clienti. L'intenzione è quella di spingere verso una nuova forma il divertimento e l’intrattenimento, in modo da poter soddisfare appieno la voglia di stare insieme e godere di buona musica del pubblico. Nell’ottica di piena collaborazione, e nel rispetto del buon vicinato, il Donoma quest'anno ha deciso di spostare la serata del martedì latino al venerdì per andare incontro alle esigenze di quiete di quanti risiedono nelle vicinanze del locale.  "Ci aspetta una grande stagione - hanno affermato gli organizzatori - e numerose sorprese in campo nazionale ed internazionale che verranno presto svelate, i più famosi DJ, i cantanti, ed i gruppi più in voga del momento, e lo spettacolo migliore della costa. Oggi come cinque anni fa riaccendiamo le luci, e questa volta c’è luce nuova al Donoma, non resta che venire per scoprirla".      

27/09/2018 12:48
Strada dissestata e divieti non rispettati: pericolo in contrada Piane Chienti

Strada dissestata e divieti non rispettati: pericolo in contrada Piane Chienti

Proteste da parte dei residenti del tratto iniziale di contrada Piane Chienti, la stradina a senso unico su cui ci si immette dalla Provinciale 485, che lamentano una serie di problemi sollevati più volte e rimasti purtroppo ancora senza una soluzione. Iniziamo dallo stato penoso del manto stradale, con buche in quantità industriale e in alcuni casi anche molto profonde, che sono un pericolo costante per gli abitanti in primis e per quanti, numerosi, passano quotidianamente per raggiungere la zona industriale. Il tratto di strada in questione, inoltre, da qualche anno è diventato a senso unico e dalla Provinciale 485 si può solo entrare. Questo divieto però è costantemente ignorato, come ci racconta una giovane signora che abita nella via, e aggiunge che a mezzogiorno e dopo le 18, con l'uscita dei lavoratori dalle aziende della zona industriale, sono moltissimi quelli che sfrecciano controsenso, creando un pericolo costante. Come se non bastasse tutto ciò, trattandosi di una delle vie di accesso alla parte est della zona industriale, nonostante il divieto posto sulla 485, molti camionisti fanno finta di nulla e passano senza problemi, anche con mezzi molto grandi che in qualche caso hanno fatto anche dei danni, come visibile nella recinzione dell'abitazione all'angolo con la Provinciale, abbattuta da un grosso camion in entrata. I residenti sono veramente stufi di questa situazione e riferiscono di averlo più volte fatto presente alle autorità competenti ma senza che questo abbia sortito nessun effetto.

27/09/2018 12:35
Civitanova Marche, lo sport come strumento di inclusione alla manifestazione all'oratorio di Cristo Re

Civitanova Marche, lo sport come strumento di inclusione alla manifestazione all'oratorio di Cristo Re

Dare il meglio di sé: lo sport come strumento di inclusione sociale è il tema e lo slogan della manifestazione del 22 e 23 settembre organizzata dall’oratorio di Cristo Re di Civitanova Marche, in collaborazione con il comitato provinciale C.S.I. (centro sportivo italiano) di Macerata e con il patrocinio del comune di Civitanova Marche. Nel pomeriggio del sabato si è svolto un convegno dove sono intervenuti il pedagogista Agostino Basile, Enrico de Conciliis, presidente dell’associazione A.MA.DOWN e lo psichiatra Davide Iacchetti; guidati dal professore Domenico Bartolini i relatori hanno riflettuto e dibattuto sull’importanza dello sport come strumento non solo di inclusione, ma di normalizzazione sociale, cioè della necessità di comprendere che è normale essere diversi. Lo sport è un luogo d’incontro che crea esempi di inclusione che non può solo essere insegnata, ma deve essere appresa anche attraverso l’esempio. A testimoniare l’importanza del gioco e dello sport nella giornata di domenica, a cui ha partecipato anche l’assessore Barbara Capponi, si sono svolte numerose attività nel piazzale antistante la Chiesa di Cristo Re, organizzati dai volontari del C.S.I. Macerata e dagli animatori dell’oratorio: minivolley, calcetto, basket, ma anche giochi per i più piccoli grazie al van itinerante Ludobus, del progetto Un gol per ripartire. Numerosi bambini, giovani e genitori si sono divertiti insieme ai ragazzi dell’A.MA.DOWN e dell’Anfass dei sibillini, sperimentando che lo sport davvero è il luogo dove le differenze si incontrano e si valorizzano, dove ognuno può essere utile al gioco e ha le stesse possibilità di divertirsi.  

27/09/2018 12:28
I nuovi film al Rossini e al Cecchetti di Civitanova

I nuovi film al Rossini e al Cecchetti di Civitanova

Nuova programmazione per i cinema Rossini e Cecchetti. Al Rossini, da domani 27 settembre a martedì 3 ottobre c’è Tutti in piedi, commedia politicamente scorretta di Franck Dubosc che ironizza con garbo sulla disabilità, senza mai banalizzare, con protagonisti il regista-attore e Alexandra Lamy. Orario: giovedì 21.15; venerdì e sabato 20.30-22.30; domenica 20.30; martedì e mercoledì 21.15. Nelle giornate di sabato e domenica (orario 16.00-18.15) la pellicola francese sarà anticipata dalla seconda avventura de Gli incredibili. Il film d'animazione è scritto da Brad Bird e prodotto da Disney/Pixar.  Al Cecchetti, invece, da domani a domenica 30 settembre c’è il film di Francesco Micciché, Ricchi di fantasia: una commedia al tempo della crisi economica e non solo, inseguendo il sogno di diventare ricchi e felici, con Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli. Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30. Martedì 2 e mercoledì 3 ottobre, infine, c’è un nuovo appuntamento con l’arte con Michelangelo – Infinito, il documentario diretto da Emanuele Imbucci che traccia un ritratto avvincente e di forte impatto emotivo e visivo dell’artista italiano. Orario: 18.30-21.00. Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti i giorni. Per informazioni è attivo il numero TDiC informa: 351/5715757, dalle 11 alle 23, tutti i giorni ci sarà sempre un operatore a disposizione.     

26/09/2018 15:52
Civitanova, prorogata al 1° novembre l'attività di somministrazione di alimenti e bevande stagionali

Civitanova, prorogata al 1° novembre l'attività di somministrazione di alimenti e bevande stagionali

Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha firmato l'atto di proroga del periodo di attività di somministrazione di alimenti e bevande stagionali, che non si concluderà il 30 settembre, ma il 1° novembre 2018, accogliendo la richiesta dell'associazione balneare aziende turistiche (Abat). L'ordinanza comunale tiene conto dell'art. 49 della Legge Regionale Marche n. 29 del 17.11.2014 che stabilisce che i titolari degli stabilimenti balneari possono utilizzare gli spazi in concessione per l'accoglienza turistica tutto l'anno; dell'art. 3 "Stagione balneare" del Regolamento sull'utilizzazione del litorale marittimo per finalità turistiche ricreative, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 32 del 17.05.2018, il quale stabilisce che i titolari degli stabilimenti balneari possono utilizzare gli spazi in concessione per l'accoglienza turistica durante tutto l'anno nel rispetto delle normative di settore e della delibera di Giunta Regionale Marche n. 534 del 30 maggio 2016 recante "Legge 15 dicembre 2011 n. 217, art. 11: indirizzi per lo svolgimento delle attività accessorie degli stabilimenti balneari".    

26/09/2018 13:39
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.