Civitanova Marche

Volley play-off scudetto,  Lube domenica al via gara 1 contro Verona: ecco come seguirla

Volley play-off scudetto, Lube domenica al via gara 1 contro Verona: ecco come seguirla

Primo atto dei Playoff scudetto per la Cucine Lube Civitanova: comincia domenica (ore 18, diretta Rai Sport) dall’Eurosuole Forum (procede a buon ritmo la prevendita biglietti, sotto le info) l’avventura dei biancorossi nelle sfide decisive della SuperLega Credem Banca 2018/2019, dopo che gli uomini di De Giorgi hanno terminato al terzo posto la stagione regolare, nonostante abbiano vinto più gare di tutte le altre squadre (23 match su 26). Si parte con Gara 1 dei Quarti di finale, che metterà di fronte ai cucinieri un avversario tosto e ricco di campioni (vedi Kaziyski e Boyer), la Calzedonia Verona, sesta classificata al termine della Regular Season ma squadra di qualità e sempre in grado di mettere in campo un’ottima pallavolo. In casa biancorossa, dunque, massima attenzione per non fallire il primo appuntamento con la corsa al tricolore, una fase della stagione dove ogni gara conta tantissimo e servirà il supporto dei tifosi per conquistare la prima fondamentale vittoria nei Playoff scudetto. Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sia All-in sia Standard sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova venerdì e sabato dalle 17.00 alle 19.30, domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 fino ad inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Calzedonia Verona Il coach serbo Nikola Grbic dallo scorso gennaio può contare sulla classe del bulgaro Matey Kaziyski, schierato a schiacciare in coppia con l’iraniano Manavi (pronto anche l’altro iraniano Sharifi, spesso chiamato in causa dal tecnico gialloblù). Il palleggiatore è Luca Spirito, in diagonale con il temibile francese Boyer, uno dei migliori realizzatori del campionato. Al centro l’argentino Solé, uno dei centrali top del campionato italiano insieme ad Alletti, con la valida alternativa dell’esperto Birarelli. Il libero è De Pandis. Parla Dragan Stankovic (centrale Cucine Lube Civitanova) “Iniziamo l’avventura nei Play Off Scudetto con tanta carica e fiducia, contro un avversario importante e di grande valore come la Calzedonia Verona. Non dobbiamo farci ingannare dalla differenza in classifica tra le due formazioni, perché i veronesi sono una squadra solida e ricca di giocatori importanti: in sfide secche come i Play Off possono impensierire chiunque. Inoltre, anche nelle due partite di Campionato abbiamo potuto testare il valore di Verona, con due nostre vittorie ottenute però in gare molto tirate. Servirà il supporto dei nostri splendidi tifosi per conquistare insieme la prima fondamentale vittoria nei Play Off Scudetto: venite al palasport domenica, perché la prima gara è sempre la più importante e vogliamo assolutamente iniziare bene il nostro percorso”. Parla Matey Kaziyski (schiacciatore Calzedonia Verona) “Siamo contenti, siamo pronti per le partite importanti che ci aspettano. Ora ci sono gli ultimi ritocchi per affrontare una squadra come la Lube, che a gennaio abbiamo messo in difficoltà ma sappiamo essere una grande team. Dovremo fare il nostro massimo per impensierirli, poi l’ultima parola spetterà al campo” Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - Calzedonia Verona Gara 1 dei Quarti di Finale playoff sarà diretta da Mauro Goitre di Torino e Rossella Piana di Modena. Con Verona una delle “classiche” del campionato Cucine Lube-Verona è una delle “classiche” del massimo campionato italiano negli ultimi anni. Domenica si gioca la gara numero 34, netto il vantaggio biancorosso con 29 successi contro 4 dei veneti. In Regular Season vittoria Cucine Lube all’andata in Veneto (3-1) e all’Eurosuole Forum al ritorno (3-2). Terzo incrocio con i veneti nei Playoff scudetto Non è la prima volta che Cucine Lube e Calzedonia si incontrano nella corsa al tricolore: due i precedenti, nei Quarti di finale della stagione 2013-2014 (due vittorie biancorosse e passaggio del turno) e nel mini-girone di qualificazione alle Semifinali della stagione 2011/2012 (vittoria cuciniera 3-1). Gli ex di turno Jiri Kovar a Verona nel 2009-2010, Giancarlo D’Amico (2° allenatore) a Civitanova dal 2015 al 2017. Giocatori a caccia di record Solo nei Play Off: Tsvetan Sokolov – 30 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova). In Carriera: Matey Kaziyski – 19 punti ai 4000 (Calzedonia Verona). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Calzedonia Verona Diretta tv Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. 

29/03/2019 18:29
Civitanova, approvato il Documento Unico di Programmazione. Belletti: "Soddisfatti per la politica di tagli"

Civitanova, approvato il Documento Unico di Programmazione. Belletti: "Soddisfatti per la politica di tagli"

“Il bilancio di previsione 2019-2021 va approvato entro il termine previsto dalla normativa che, per quest’anno, prevede quale termine ultimo il 31 marzo 2019. L’Amministrazione ha già provveduto all’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2019-2021 rispetto al quale il bilancio è coerente. Nei successivi venti giorni dall’approvazione del Bilancio sarà approvato anche il Piano Esecutivo di Gestione con il quale verranno specificati gli obiettivi assegnati a ciascun settore. Nel bilancio sono riproposte le politiche fiscali e tariffarie che erano state programmate con il DUP. Sono quindi confermate: - la riduzione dell’aliquota dell’addizionale all’IRPEF da 0,8% a 0,78%, l’innalzamento della soglia di esenzione da € 7.500 a € 8.174 e l’ampliamento della stessa a tutte le categorie di reddito; - la riduzione dei buoni pasto delle mense scolastiche; - la riduzione delle rette degli asili nido; - la previsione di un contributo sugli abbonamenti al servizio TPL per gli over 65 che già beneficiano della tariffa agevolata da parte della Regione Marche. “Ribadiamo la nostra soddisfazione espressa in fase di approvazione del Dup per aver applicato una politica di tagli – ha commentato l’assessore Belletti. Pochi comuni sono riusciti a garantire ai cittadini questi benefici, di cui usufruiranno tutte le fasce d’età, dai neonati agli anziani, non solo le fasce deboli e in diversi settori, dopo anni nei quali si sono consolidati solo interventi nella direzione opposta. Come già nel 2018, il bilancio va in Consiglio comunale a marzo (stasera 29 marzo ore 20,30 ndr), in netto anticipo rispetto a quanto avvenuto negli anni antecedenti al 2017 quando venne approvato, nella migliore delle ipotesi a fine maggio e spesso anche ad ottobre e novembre”. "La volontà di anticipare ulteriormente la programmazione è stata resa impraticabile dalla legge di bilancio 2019 che ha ridotto da 300 milioni di euro a 190 milioni di euro lo stanziamento del fondo IMU-TASI vincolandone la destinazione a spesa d’investimento - ha continuato l'Assessore -. Per il Comune di Civitanova Marche si trattava di una riduzione di entrate correnti di quasi un milione di euro. Si è quindi deciso di attendere che la questione che interessava circa 1.800 comuni italiani venisse affrontata dal Governo. Il “decreto semplificazioni”, nel corso del mese di febbraio, ha provveduto a incrementare di 110 milioni di euro la dotazione del fondo per l’anno 2019. In ogni caso la dinamica dei trasferimenti erariali e, in particolare del fondo IMU-TASI, ha impattato e impatta in maniera significativa sull’ammontare di risorse disponibili." Dal 2014 a oggi il fondo IMU-TASI assegnato al Comune di Civitanova Marche ha subito la seguente evoluzione: Sostanzialmente il trasferimento dal 2014 al 2019 si è ridotto di quasi 1.100.000. Per fronteggiare la riduzione dei trasferimenti erariali mantenendo l’obiettivo di assicurare un’elevata quantità e qualità dei servizi erogati si è cercato di ridurre la componente di spesa rigida che è passata dal 36,8% della previsione 2017 al 32,37% della previsione 2019. L’incidenza della spesa di personale è passata dal 24,15% del 2017 al 23,37% del 2019. Analogamente l’incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti si è ridotta dal 4,91% al 4,36% anche in relazione al fatto che nel corso del 2018 non si è fatto ricorso a nuovi mutui. La spesa per missioni in percentuale della spesa complessiva risulta la seguente: Missione 1 (Servizi istituzionali) 19,48% sostanzialmente invariata rispetto all’anno precedente Missione 3 (Ordine pubblico e sicurezza) 1,98% da 1,82% del 2018 Missione 4 (Istruzione) 5,99% in crescita dal 5,24% rispetto al 2018 Missione 5 (Cultura) 2,36% da 1,61 del 2018 Missione 6 (Sport e politiche giovanili) 0,93% Missione 7 (Turismo) 0,47% Missione 8 (Territorio ed Edilizia Abitativa) 0,95% Missione 9 Tutela del territorio) 11,94% Missione 10 (Trasporti) 6,99% Missione 12 (Servizi sociali) 11,31% in crescita rispetto al 9,20% dell’anno precedente Missione 14 (Sviluppo economico) 0,37%”.

29/03/2019 14:52
Grande successo per "Notre Dame de Paris" a Civitanova Marche

Grande successo per "Notre Dame de Paris" a Civitanova Marche

La Compagnia dei Frolli porta sul palco del Rossini "Notre Dame de Paris" ed è un successo. Teatro pieno di persone ieri sera per assistere al musical organizzato a favore della Fondazione ANT Italia Onlus; il ricavato della serata servirà per sostenere l’assistenza a casa delle persone malate di tumore e per i progetti di prevenzione gratuiti sul territorio. Storia famosissima, Notre Dame de Paris è stata narrata con le melodie dell’opera popolare scritta da Luc Plamondon, messa in musica da Riccardo Cocciante e prodotta da David Clemente Zard.  La compagnia dei Frolli, nata del 2004 da un gruppo di amici, si contraddistingue per la solidarietà verso le realtà del territorio: da sempre fa spettacoli a favore di Fondazione ANT Italia Onlus.  Tra gli artisti sul palcoscenico c’erano: Alessio Blasi (Quasimodo), Marco Cocchi (Gringoire), Walter Scipioni (Clopin), Alice Papetti (Fiordaliso), Sara Sonaglioni (Esmeralda), Lorenzo Torresi (Febo), Massimiliano Zaga (Frollo).

29/03/2019 14:48
Civitanova, scontro tra tre auto: attimi di tensione in superstrada (FOTO)

Civitanova, scontro tra tre auto: attimi di tensione in superstrada (FOTO)

Incidente accaduto poco prima di mezzogiorno, con lo scontro tra tre vetture verificatosi prima dell'uscita per la zona commerciale di Civitanova Marche, nella corsia mare-monti. Non si conoscono le cause dell'incidente ma le auto, fino all'arrivo dei soccorsi, erano pericolosamente da entrambi i lati della carreggiata con una delle persone coinvolte a cercare di far rallentare quanti stavano arrivando. Fortunatamente non si sono registrati feriti. 

29/03/2019 12:56
Trofeo Città di Civitanova: in gara oltre 400 atleti da tutta Italia e Il Grillo riesce a centrare il 1° posto di squadra

Trofeo Città di Civitanova: in gara oltre 400 atleti da tutta Italia e Il Grillo riesce a centrare il 1° posto di squadra

Un vero boom la 6° edizione del “Trofeo Master Città di Civitanova Marche" andata in scena nella piscina comunale di contrada San Domenico. Anzitutto organizzativo perché sono stati 412 i nuotatori di tutta Italia giunti per gareggiare, un numero elevatissimo e sinonimo di alto livello agonistico. E poi perché per la società organizzatrice, Il Grillo, la vittoria è stata totale. Questa volta infatti gli atleti Master allenati da Andrea Talevi e Mario Menghi sono stati i migliori di tutti, conquistando il primo posto finale davanti ad associazioni assai prestigiose. Chapeau! Il buongiorno si è visto dal mattino, subito con l’ingresso in acqua della prima atleta, Laura Ginnobili, che ha nuotato uno strepitoso 200 stile. L’ha imitata Giulio Monina e buona anche la prestazione di Stefano Rogani. Nei 100 rana Chiara Cardinali e Matteo Emili hanno tenuto la squadra al top, mentre i 50 farfalla sono stati nuotati ottimamente da una tenace (aveva noie muscolari) Michela Ginnobili, da Fabrizio Renzi, Riccardo Cestola, Diego Micucci, Daniel Corallini, Stefano Nardi e Moreno Mariani. Nei 100 dorso eccelso Elia Pantanetti Sabatini, nessuno è stato in grado di nuotare come lui, la sua è la migliore prestazione assoluta, buona anche la performance di Nicola Palladino nella stessa distanza. A metà mattinata, le gare sprint arrivano al clou con i 50 stile e qui sono da annoverare Giorgia Pacetti, Martina Mignani, Annalisa Ronzano, Pamela Tocchetto e Daniela Tomassetti. Tra i maschi c’è stato l’esordio di Lorenzo Belletti. Da menzionare anche Leonardo Micucci, Marco Cruciani, Giorgio Castagna, Michele Centioni, Savino de Martino, Alejandro Carlini ed Enrico Morichetti. Prima dell’interruzione di fine mattinata, ecco le staffette miste a fornire altre gioie e punti per la classifica: dominio con primi posti sia al maschile che al femminile. Nel pomeriggio il ritorno del capitano Gianluca Statti nei 400 stile e l’esordio su questa distanza di Riccardo Luciani. Nei 50 rana notevoli Valentina Scarponi e Claudio Turri. I 100 stile vedono spiccare Alessandro Calvani, mentre i 100 farfalla restano proprietà dell’infinito Andrea Talevi. Le staffette finali dei 50 stile sono preludio al trionfo: 3° posto con le ragazze e altro exploit degli uomini.

29/03/2019 12:29
Civitanova, Goalkeeper School: perfezionamento tecnico con mister Spinosa, allenatore dei portieri del Livorno Calcio

Civitanova, Goalkeeper School: perfezionamento tecnico con mister Spinosa, allenatore dei portieri del Livorno Calcio

“Essere un portiere significa prima di tutto amare questo ruolo, dedicarsi ad esso con passione giorno dopo giorno per raggiungere un obiettivo senza mai pensare di essere arrivati perché l’errore è dietro l’angolo. Essere propositivi tatticamente, avere coraggio, qualità fisiche e mentali, essere leader nello spogliatoio”. Parole e musica di mister Pietro Spinosa, portiere di origini pugliesi classe 1963, con alle spalle una presenza da professionista con oltre 400 partite tra Serie B e C, ora allenatore dei portieri della prima squadra del Livorno Calcio, dopo le esperienze, tra le altre, con Genoa e Chievo Verona. Sarà proprio lui l’ospite d’eccezione del primo pomeriggio di perfezionamento tecnico specifico per il ruolo, riservato ai ragazzi delle annate 2004/2005/2006, organizzato dalla Goalkeeper School Roberto Mercuri. Appuntamento lunedì 08 Aprile alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo Comunale “Don Silvestro Contigiani” in via Ugo Bassi a Civitanova Marche (quartiere San Giuseppe). Tutte le info su www.scuolaportieri.com, sui social della Goalkeeper School Roberto Mercuri, alla mail info@scuolaportieri.com oppure al numero 334/1315011.  

29/03/2019 12:09
Civitanova, gomme e sacchetti abbandonati a lato della piazzola di sosta in superstrada (FOTO)

Civitanova, gomme e sacchetti abbandonati a lato della piazzola di sosta in superstrada (FOTO)

Ha destato parecchia curiosità l'abbandono di diversi rifiuti a bordo della piazzola di sosta collocata pochi metri prima dell'uscita della superstrada Civitanova Zona Industriale in direzione monti. A segnalarci la presenza di numerosi sacchetti dalla colorazione verde accesa, oltre che di diverse gomme dalla differente dimensione, un automobilista che si trovava a transitare in zona in orario mattutino.  Tra i rifiuti "abbandonati" a lato della piazzola si nota la presenza degli oggetti più disparati: da un ventilatore sino ad un cartello stradale. Da segnalare come sui sacchetti si legga la dicitura "in fase di caratterizzazione". Diverse segnalazioni della presenza dei rifiuti arrivano anche nel tratto di superstrada tra Camerino e Caccamo e tra Belforte e Tolentino in direzione mare. Si ricorda come per analisi di caratterizzazione di un rifiuto si intenda l'analisi che determina le sue caratteristiche attraverso la raccolta di tutte le informazioni necessarie per lo smaltimento finale in condizioni di sicurezza. 

29/03/2019 10:50
Bandiera Verde 2019: confermate Civitanova e Porto Recanati. La soddisfazione dell'Assessore Gabellieri: "La città meta ideale"

Bandiera Verde 2019: confermate Civitanova e Porto Recanati. La soddisfazione dell'Assessore Gabellieri: "La città meta ideale"

Civitanova si conferma “Bandiera verde dei pediatri”, insieme ad altre 141 località italiane selezionate tra quelle che hanno ricevuto lo scorso anno la Bandiera blu. Il vessillo è assegnato dal 2008 grazie ad un'idea del pediatra e giornalista Italo Farnetani. Le spiagge “verdi” vengono scelte in collaborazione con la Società italiana di pediatria preventiva e sociale, da un gruppo di pediatri che valutano le località di mare che offrono le migliori condizioni per ospitare e accogliere famiglie con prole al seguito. La distribuzione è omogenea per tutta la penisola e nessuna regione risulta sguarnita di spiaggia idonea ai più piccoli. Nelle Marche sono state riconfermate Fano-Nord-Sassonia-Torrette/Marotta (Pesaro-Urbino), Gabicce Mare (Pesaro- Urbino), Grottammare (Ascoli Piceno), Pesaro (Pesaro-Urbino), Porto Recanati (Macerata), Porto San Giorgio (Fermo), Numana Alta-Bassa Marcelli Nord (Ancona), San Benedetto del Tronto (Ascoli), Senigallia (Ancona) Sirolo (Ancona). Regole invariate per l’assegnazione: acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze gelaterie, locali per l'aperitivo e ristoranti per i grandi. “Civitanova sta diventando sempre più spiaggia di riferimento per i turisti grazie ai molteplici servizi che offre – ha detto l'assessore al Turismo Maika Gabellieri -. La conferma di questa bandiera verde ci riempie di orgoglio e va a premiare il lavoro degli operatori della nostra città. Bandiera Blu e Bandiere Verdi sono ormai da anni per Civitanova un fiore all’occhiello che ci fa conoscere come meta ideale per una vacanza a misura di bambino e di genitore”. Il 28 giugno, presso il Comune di Praia a Mare (Cs), si terrà la cerimonia di consegna ai sindaci dei 142 Comuni della "Bandiera verde" 2019.

29/03/2019 10:49
Sabato 30 il convegno della Società Italiana di Andrologia a Civitanova Marche

Sabato 30 il convegno della Società Italiana di Andrologia a Civitanova Marche

Organizzato dalla sezione Marche, Emilia Romagna e San Marino, si terrà sabato 30 marzo, presso la Sala Convegni dell’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, il Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia dal titolo “The dark side of the moon: tutte le novità che vorremmo conoscere in andrologia”, con il patrocinio dell’Asur Marche Area Vasta 3 e della Provincia di Macerata. Una ventina i relatori provenienti da tutta Italia coordinati dalla segreteria scientifica dell’evento composta dai medici specialisti Andrea Fabiani, Daniele Mazzaferro e Luigi Quaresima. Presidente del Congresso è il Dr. Enrico Caraceni, Direttore U.O. Urologia dell’Ospedale di Civitanova: “Il lato oscuro della luna è quello che non si vede. L’obiettivo principale di questo Congresso sarà proprio quello di trattare i temi nascosti, i segreti e anche gli argomenti meno discussi in campo andrologico. E’ così che si passeranno in rassegna tematiche ricorrenti fino a quelle meno frequenti ma che incidono sulla qualità della vita del singolo e della coppia. Troverà spazio di discussione anche il variegato e sempre più importante mondo della nutraceutica – ha aggiunto Caraceni – così come argomenti concernenti la fertilità maschile, vera sfida per il futuro dell’andrologia, alle prese con una preoccupante contrazione del numero di nascite nel mondo occidentale”. Il Convegno, aperto anche ai cittadini, inizierà alle 8,30 e si protrarrà fino all’intero pomeriggio.

29/03/2019 10:44
Torna a Civitanova lo spettacolo delle Frecce tricolori: appuntamento al 26 maggio

Torna a Civitanova lo spettacolo delle Frecce tricolori: appuntamento al 26 maggio

L'Aeronautica militare ha reso noto il programma della stagione acrobatica 2019 delle Frecce Tricolori, anche quest'anno ricchissimo di appuntamenti nazionali ed internazionali: si apre con Roma, il prossimo 13 Aprile, e si chiude in Alta Badia il 16 dicembre. Nel lungo calendario figura a sorpresa anche un gradito ritorno, domenica 26 maggio, proprio a Civitanova Marche, dove la pattuglia acrobatica si era esibita nel 2017 con un grandissimo successo di pubblico. Questo il calendario completo:  13 Aprile – Roma 17 Aprile – Pozzuoli (NA) 5 Maggio – Grado (GO) 8 Maggio – Bari 15 Maggio – Brescia 19 Maggio – Pisa 24 Maggio – Roma 26 Maggio – Civitanova Marche 2 Giugno – Roma 16 Giugno – Brindisi 16 Giugno – Ladispoli (RM) 23 Giugno -Punta Marina (RA) 30 Giugno – Cazaux (FRA) 7 Luglio – Otranto 21 Luglio – Fairford (UK) 27 Luglio – Sialuliai (Lituania) 4 Agosto – Sliac (Slovacchia) 11 Agosto – Lignano Sabbiadoro 25 Agosto – Reggio Calabria 1 Settembre – Rimini 7 Settembre – Zeltweg (AU) 8 Settembre – Monza 8 Settembre – Lovere 15 Settembre – Lido di Jesolo 21 Settembre – Matera 29 Settembre – Lago di Como 5 Ottobre – Desenzano sul Garda 12 Ottobre – Linate 4 Novembre  – Roma 16 Dicembre – Alta Badia

29/03/2019 09:52
Lube Civitanova, Leal si prepara a Playoff scudetto e Semifinali di Champions: "Pronto a dare il massimo"

Lube Civitanova, Leal si prepara a Playoff scudetto e Semifinali di Champions: "Pronto a dare il massimo"

Yoandy Leal è pronto alla prima gara dei Quarti di finale Playoff scudetto contro Verona, in programma domenica alle 18.00 all’Eurosuole Forum: un match particolarmente significativo per lui, alle prese per la prima volta con il campionato italiano, una specie di ulteriore esordio nella fase più calda della stagione che assegna il tricolore. “Verona è una rivale tutt'altro che semplice - spiega il cubano naturalizzato brasiliano al primo anno in maglia Cucine Lube Civitanova - in campionato ci ha messo in difficoltà, abbiamo vinto le due sfide di Regular Season con i veneti ma in due gare molto tirate. Servirà fare una partita perfetta perché sarà complicata, mi aspetto che la nostra squadra possa giocare bene, e partire nell'avventura Playoff scudetto con una vittoria in casa domenica prossima. Inizia una nuova fase per noi, in cui non possiamo più permetterci di sbagliare: ho lavorato tanto in questi anni e ora devo dimostrare tutto quello che posso dare in campo”. “Sono molto felice di partecipare ai Playoff del campionato italiano che è sicuramente uno dei tornei più avvincenti e forti del mondo – ha proseguito lo schiacciatore biancorosso - tutte le squadre italiane sono forti, mi aspetto di dare il meglio perché sto per affrontare una gara importante in una competizione più difficile rispetto a quelle che finora ho disputato”. Leal ha poi raccontato le sue sensazioni vissute durante l’anno in una nuova squadra e in una nuova città: “Nella prima parte di campionato abbiamo vissuto qualche difficoltà, ma poi abbiamo trovato sempre più affiatamento, io confido che possiamo e posso fare ancora meglio in questa parte finale, che è la più importante. Mi sono trovato bene a Civitanova, all'inizio non è stato semplice perché parlavo poco l’italiano, ma sono davvero felice e la città mi piace tantissimo, ho trovato un bel clima, anche un bel rapporto con i tifosi che ci sostengono sempre tanto”. Yoandy si prepara anche alla Semifinale di Champions League, altra competizione a cui prende parte per la prima volta nella sua carriera. “Sono arrivate in fondo le quattro squadre più forti, adesso ci aspetta il match contro lo Skra Belkratow, anche quella sarà una partita difficile, ma credo che abbiamo da giocare le nostre carte per poter andare avanti. La prima gara sarà più complicata, dovremo provare a vincere in casa loro, ma poi forse lo scontro più importante sarà quello in casa dove possiamo girare la situazione a nostro favore, di fronte ai nostri tifosi”.  

28/03/2019 18:17
Civitanova, Teatro Annibal Caro: in scena lo spettacolo "Forza Venite Gente...Il Musical"

Civitanova, Teatro Annibal Caro: in scena lo spettacolo "Forza Venite Gente...Il Musical"

Venerdì 29 marzo, alle ore 21:00, al Teatro Annibal Caro, la Compagnia "Le Stelle del Borgo" presenta lo spettacolo "Forza Venite Gente...Il Musical". "Dall’associazione culturale “Il Borgo” nasce la compagnia di teatro amatoriale “Le Stelle del Borgo”, una compagnia composta da bambini, ragazzi e adulti (35 in totale, dai 6 ai 64 anni) tutti di Montecosaro, ad eccezione di due ragazze che vengono da Morrovalle. Ognuno ha messo a disposizione il proprio tempo e i propri talenti per realizzare uno spettacolo unico nel suo genere. Durante i mesi di prove è nata un’amicizia fraterna tra i componenti della compagnia, un’amicizia vera che ha generato un musical emozionante fin dalle prime note… Un dono, un gesto d’amore che i ragazzi sopra al palcoscenico vogliono fare ogni volta al pubblico presente. È una bellissima esperienza che speriamo duri il più a lungo possibile.     

28/03/2019 17:50
Civitanova, si ribalta con l'auto nella zona industriale: 68enne all'Ospedale

Civitanova, si ribalta con l'auto nella zona industriale: 68enne all'Ospedale

Nella tarda mattinata di oggi a Civitanova, una vettura condotta da un 68enne si è ribaltata dopo aver invaso la carreggiata opposta a quella del senso di marcia ed essersi scontrata contro un'auto in sosta. L'incidente si è verificato nella zona industriale davanti al bar Coffee Dream. L'uomo si stava dirigendo a bordo della sua utilitaria verso l'imbocco della superstrada, quando per cause da accertare ha invaso la corsia opposta andando poi a speronare una vettura parcheggiata, che ha fatto da trampolino facendo ribaltare l'auto condotta dal 68enne. L'uomo è riuscito ad uscire da solo dall'abitacolo, ed è stato trasferito poi dal personale del 118 giunto sul posto all'ospedale locale per accertamenti.  Dei rilievi se ne sta occupando la Polizia Municipale.

28/03/2019 14:42
Civitanova, caso mense scolastiche: "Servito cibo surgelato e di bassa qualità". Scatta lo sciopero delle famiglie

Civitanova, caso mense scolastiche: "Servito cibo surgelato e di bassa qualità". Scatta lo sciopero delle famiglie

Pesce surgelato, invece di quello fresco, con scarsa tracciabilità delle aziende fornitrici, frutta e verdura non sempre di stagione e spesso anch'essa precotta e surgelata.   È quanto contesta il comitato spontaneo delle famiglie "Insieme cambiamo la Mensa", della Scuola Primaria Ugo Bassi di Civitanova, e per questo domani venerdì 29 marzo faranno uno sciopero andando a prendere i figli a scuola all'ora di pranzo per poi riportarli intorno alle 13.45. Viene scelto dai rappresentanti dei genitori proprio il venerdì perché è il giorno in cui alla mensa viene servito il pesce, visto che il Comune di Civitanova ha aderito al progetto regionale Pappa fish.   Il progetto doveva garantire sul piatto dei bambini, fruitori della mensa scolastica, pesce fresco dell'Adriatico e Mar Mediterraneo (Zona FAO 37.1 e 37.2), ma in realtà -secondo la contestazione dei genitori- il prodotto servito è surgelato e di provenienza incerta   Il caso era partito a fine Novembre 2018, quando i bambini avevano avvertito un cattivo odore dal cibo che dovevano mangiare a mensa. Da qui la segnalazione dei genitori al Comune  che aveva poi svolto dei controlli sanzionando la ditta "All Food", che deteneva l'appalto per il servizio delle mense scolastiche.   Era emerso infatti dai controlli che il pesce utilizzato era surgelato e del mare di Barents al posto dei merluzzi dell'Adriatico, come previsto dal capitolato di appalto che regola i rapporti tra il Comune di Civitanova e la società che si occupa della refezione scolastica. Da qui la multa di 2.000 euro comminata per la società "All Food". Oltre al pesce anche l'olio di oliva utilizzato non era quello italiano (come previsto dal protocollo), ma dell'Unione Europea. La ditta si era difesa dicendo che non avevano trovato per quel giorno altri prodotti, ma ciò non aveva comunque evitato la sanzione.    A quanto pare la situazione, per il comitato "Insieme cambiamo la Mensa", non è molto mutata. Lamentano infatti scarsi controlli da parte dell'Asur e per questo metteranno in atto uno sciopero a partire da questo venerdì 29 marzo che cercherà di coinvolgere tutte le famiglie che hanno figli che usufruiscono del servizio delle mense scolastiche cittadine. La protesta sarà sostenuta dal movimento politico "Realtà Popolare". La coordinatrice regionale Fabiola Bruzzesi sarà presente domani davanti alla scuola primaria di Santa Maria Apparente per aiutare il comitato delle famiglie nello sciopero. "Mi unisco ai genitori in questa protesta, devono sapere cosa mangiano i loro figli a scuola, se viene servito cibo che rispetti i requisiti di qualità o meno, come già previsto dal protocollo"- afferma la Bruzzesi - .   Il Comitato dei genitori chiede inoltre " una mensa scolastica che adotti un sistema di monitoraggio digitale per facilitare la condivisione di informazioni e la raccolta di dati statistici su gradimento dei piatti e spreco a mensa e ovviamente la tracciabilità delle aziende fornitrici del cibo”.               

28/03/2019 13:10
La Feba Civitanova attesa nella tana della capolista Magnolia Campobasso

La Feba Civitanova attesa nella tana della capolista Magnolia Campobasso

La Feba Civitanova Marche riprende il suo percorso in campionato. Dopo la pausa per la Coppa Italia, le momò tornano sul parquet in trasferta in una sfida contro la prima della classe. Infatti le ragazze di coach Nicola Scalabroni sono ospiti della molisana Campobasso, con l'obiettivo di tentare lo sgambetto alla capolista per cogliere due punti importanti per la classifica. La compagine di coach Domenica Sabatelli non vince in casa dallo scorso 9 Febbraio, collezionando due sconfitte nelle ultime due uscite interne, ed è reduce dallo stop in casa del Faenza. Un momento altalenante per le molisane, eliminate al primo turno nelle finals di Coppa Italia organizzate proprio a Campobasso. Il valore del roster è senza dubbio importante, con diverse giocatrici di spessore, ma le biancoblu hanno voglia di rivalsa dopo gli stop dell'ultimo periodo. "Dobbiamo continuare il nostro percorso - rimarca coach Nicola Scalabroni - Siamo sicuramente una squadra in crescita e stiamo facendo bene, ci manca solo il risultato sul campo. Vogliamo portare a casa i due punti il prima possibile perchè ci sentiamo pronte viste le nostre prestazioni e come ci stiamo allenando. E' una settimana particolare perchè veniamo da un turno di riposo ed abbiamo dato la possibilità alle ragazze di prendersi qualche giorno di pausa, sia fisica sia mentale, che fa sempre bene. Da lunedì siamo tornate ad allenarci intense quindi andremo a Campobasso per fare la nostra partita e metterla nei nostri ritmi. Dobbiamo cercare di fare il massimo e dare il 100% in campo, poi alla fine vedremo il risultato della gara". Palla a due sabato 30 Marzo alle ore 18.30 al PalaVazzieri di Campobasso. Dirigono l'incontro Marino Caldarola di Ruvo di Puglia (BA) e Adriano Acella di Corato (BA).

28/03/2019 10:51
Civitanova, coppia di caprioli filmati da un automobilista (VIDEO e FOTO)

Civitanova, coppia di caprioli filmati da un automobilista (VIDEO e FOTO)

Coppia di caprioli avvistata ieri in Contrada Castelletta da un automobilista di passaggio che ha avuto il tempo di fermare l'auto e prendere il telefonino per riprenderli. Solo pochi secondi e poi i due cervidi sono scappati attraversando la strada e proseguendo tra la vegetazione ma tanto è bastato per farne un breve video che postato in rete ha raccolto il pieno di "like". L'avvistamento di animali selvatici come caprioli e cinghiali, nella campagna civitanovese, non è così raro e in alcuni casi si sono spinti fino alla costa e perfino in mare (leggi http://bit.ly/2Oun4Wn).La scorsa estate - segnala un signore tra i commenti - una coppia si era stabilita dietro la Villa Eugenia. Uscivano la sera e la mattina presto, avevano fatto casa negli anfratti vicino all'autostrada. Poi hanno tagliato il grano e un capriolo l'ho trovato una mattina morto a lato strada, in via Capuana. Li vedevo ogni mattina e sera è stato uno spettacolo".

28/03/2019 09:37
Lube, Play Off scudetto conto alla rovescia: ecco tutti i precedenti per la corsa al tricolore

Lube, Play Off scudetto conto alla rovescia: ecco tutti i precedenti per la corsa al tricolore

Cresce sempre più l’attesa in casa Cucine Lube Civitanova per il via ufficiale ai Play Off Scudetto: tra quattro giorni gli uomini di Fefè De Giorgi inizieranno l’avventura nelle gare senza possibilità di appello, ovvero la parte più intensa e appassionante della stagione. Domenica all’Eurosuole Forum (ore 18) si comincia con Gara 1 dei Quarti di finale contro la Calzedonia Verona (sono validi gli abbonamenti All-in e Standard, prevendita biglietti già attiva sul circuito Vivaticket oltre che alla biglietteria del palasport con orario 17-19.30). Fondamentale il supporto del pubblico nel primo importantissimo passo nella corsa al tricolore. Scattano i Play Off Scudetto numero 23 per il Club cuciniero Ventitreesima caccia al tricolore nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 24 stagioni vissute nel massimo campionato) già quattro volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014 e 2017). Dopo aver disputato la finale del Mondiale per Club e della Del Monte® Coppa Italia, i cucinieri partono dalla terza posizione finale in Regular Season, nonostante le 23 vittorie su 26 gare, verso l’avventura Play Off Scudetto per cercare il quinto titolo. La storia nei Play Off Scudetto sin dagli esordi Guardando la storia della Società cuciniera nei Play Off, la prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica è stata eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 ha conquistato il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi sono arrivate tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 è stata eliminata in gara 5 dalla Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 è uscita di scena superata dell’Itas Diatec Trentino in quattro match mentre l’anno successivo non ha superato il turno eliminata dalla Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12 dei Play Off: dopo aver battuto i piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il suo secondo Scudetto. Negli 2012/13 viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza fermando così la corsa al Tricolore. Nei Play Off 2013/14, come detto, arriva il 3° Scudetto della Società marchigiana, con una straordinaria cornice di pubblico, dopo aver eliminato in Finale una coriacea Perugia. Smaltita l’eliminazione dei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, tre stagioni fa la Cucine Lube, vincitrice anche in quell’occasione della Regular Season, si ferma ancora in Semifinale proprio contro Perugia. Due anni fa la cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento, mentre nella scorsa stagione arriva ancora una volta all’ultimo atto, cedendo a Perugia soltanto in Gara 5. Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto, anno per anno 1995-1996: eliminata negli Ottavi da Cuneo 1996-1997: eliminata in Semifinale da Modena 1997-1998: eliminata in Semifinale da Cuneo 1998-1999: eliminata nei Quarti da Modena 1999-2000: eliminata nei Quarti da Cuneo 2000-2001: eliminata nei Quarti da Milano 2001-2002: eliminata nei Quarti da Ferrara 2002-2003: eliminata in Semifinale da Modena 2003-2004: eliminata in Semifinale da Treviso 2004-2005: eliminata in Semifinale da Treviso 2005-2006: vince la Finale con Treviso 2006-2007: non si qualifica ai Play Off Scudetto 2007-2008: eliminata nei Quarti da Roma 2008-2009: eliminata in Semifinale da Piacenza 2009-2010: eliminata in Semifinale da Trento 2010-2011: eliminata in Semifinale da Cuneo 2011-2012: vince la Finale con Trento 2012-2013: eliminata in Semifinale da Piacenza 2013-2014: vince la Finale con Perugia 2014-2015: eliminata nei Quarti da Latina 2015-2016: eliminata in Semifinale da Perugia 2016-2017: vince la Finale con Trento 2017-2018: sconfitta in Finale da Perugia  

27/03/2019 17:45
Civitanova, "La famiglia al centro della ripresa valoriale": incontro con il Senatore Pillon

Civitanova, "La famiglia al centro della ripresa valoriale": incontro con il Senatore Pillon

Venerdì 5 Aprile, alle ore 21.30, presso l’Hotel Miramare di Civitanova Marche, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza, a cui parteciperà come relatore, Simone Pillon, Vicepresidente della Commissione Senato, Infanzia e Adolescenza.   L’iniziativa, ideata dall’Amministrazione Comunale e, organizzata, da Barbara Capponi, Assessore alla Famiglia, Infanzia e Welfare, ruoterà attorno al tema “La famiglia al centro della ripresa valoriale”, nell’ambito dell’evento “A misura di vita”.   “La nostra Amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Ciarapica - ha voluto seguire da vicino tutte le dinamiche che riguardano la famiglia, tanto da aver voluto istituire una delega apposita con un assessorato dedicato. Il lavoro che sta facendo tutta l’amministrazione in tal senso, è trasversale e continuo”.   “’A misura di vita’” - ha affermato Barbara Capponi, Assessore alla Famiglia, Infanzia e Welfare - nasce lo scorso anno per avviare una riflessione sull’istituzione famiglia, che oggi, è minata nella sua solidità e nel suo significato più profondo. Nella nostra epoca, è chiamata a compiti ardui e complessi che costringono a ridefinire gli stili di vita lavorativi, il tempo libero, i consumi - aggravati da una grave crisi economica - le relazioni sempre più fragili e difficili da gestire. Auspichiamo, con questa iniziativa, di tenere alta l’attenzione sulla centralità della famiglia all’interno della nostra società”.   "Ringrazio l'assessore Barbara Capponi e tutta l'Amministrazione comunale di Civitanova Marche per l'invito”. Così il Vicepresidente della Commissione Senato, Simone Pillon. “A pochi giorni dalla fine del Congresso mondiale delle Famiglie di Verona, sarà una preziosa occasione per continuare a parlare della bellezza straordinaria della famiglia e della necessità di politiche volte a incentivare la natalità per superare la grave crisi demografica dell'ultimo decennio e mettere gli italiani nella condizione di fare figli”.

27/03/2019 16:25
Civitanova, cosa vedere al cinema nei prossimi giorni: al Rossini arriva "Dumbo"

Civitanova, cosa vedere al cinema nei prossimi giorni: al Rossini arriva "Dumbo"

Per la felicità di tutti i bambini, da venerdì 29 marzo al cinema Rossini di Civitanova Marche viene proiettato il nuovo film Disney live action Dumbo, diretto da Tim Burton.  Sessantotto anni dopo, torna sul grande schermo la storia dell'elefantino nato con le orecchie troppo grandi e preso in giro dai suoi simili e dagli esseri umani. Cast notevole con Colin Farrell, Michael Keaton, Danny De Vito, Eva Green e Alan Arkin e la voce di Elisa solo per citarne alcuni. Orario: venerdì 20.30-22.45; sabato 16.00-18.15-20.30-22.45; domenica 16.00-18.15-20.30; mercoledì 21.15. Nella giornata di martedì 2 aprile Dumbo viene sostituito dalla diretta via satellite dal The Royal Opera House di Londra. Alle 19.15 ci sarà La Forza del destino, opera di Giuseppe Verdi, con protagonista il soprano russo Anna Netrebko nel ruolo di Leonora. A dirigere Sir Antonio Pappano (biglietto unico ridotto a 10 euro). Da domani 28 marzo, invece, al cinema Cecchetti c’è il film di Justin Baldoni: A un metro da te. Il titolo fa riferimento alla distanza fisica che occorre mantenere da un individuo affetto da fibrosi cistica, malattia genetica di cui soffrono i giovani protagonisti della storia, una vicenda che mescola amore adolescenziale e gravi problemi di salute. Orario: giovedì 21.15; venerdì 22.30; sabato 18.15; domenica 16.00. La ricca programmazione della settimana si conclude con Alexander McQueen – Il genio della moda. Il film diretto da Ian Bonhôte e Peter Ettedgui, è un documentario su una delle figure che più hanno dominato la moda contemporanea, Alexander McQueen; dalla crescita nei quartieri della East London fino all’imposizione sul mercato del fashion come stilista e anche come artista. Al cinema Cecchetti martedì 2 e mercoledì 3 aprile, alle 18.30 e alle 21

27/03/2019 15:40
Civitanova, in arrivo il "Voucher Family". Capponi: "Molte famiglie ne beneficeranno"

Civitanova, in arrivo il "Voucher Family". Capponi: "Molte famiglie ne beneficeranno"

Un aiuto importante alle famiglie con due o più figli a carico arriva dal progetto “Voucher family”, ideato e predisposto dall’Assessorato alle Politiche sociali-Welfare e attivato per la prima volta lo scorso anno. A partire dalla settimana prossima saranno erogati i voucher del progetto, una novità accolta con entusiasmo dai cittadini e da diversi partner del territorio, che ha visto il supporto entusiasta persino della Lube Volley.  “Abbiamo verificato un grandissimo interesse e apprezzamento per questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica – che ha sostenuto tanti nuclei familiari con figli fino a venti anni con un Isee ordinario in corso di validità non superiore ad € 20.000,00. In questo modo il  sostegno del Comune si apre a quante più famiglie possibili e non solo a chi vive situazioni di disagio economico gravissimo, per le quali sono previsti già altri sostegni. Verranno erogati 78.660  euro per sostenere una fascia media di famiglia che finora non era stata mai raggiunta da contributi comunali; una somma di cui beneficeranno 124 nuclei familiari".    Continua l'assessore Barbara Capponi: "È folta la schiera delle famiglie beneficiarie. Sono infatti ben 98 quelle con due figli, che riceveranno un importo totale di € 570,00, 24 i nuclei familiari con tre figli  che avranno € 855,00 e addirittura 2 nuclei familiari con quattro figli per un importo totale di € 1.140,00 ciascuna: una cifra davvero importante pensata da spendere in diversi esercizi commerciali, dando così la possibilità di acquistare diversi beni tarati sulle proprie esigenze. Welfare non è solo tamponare le difficoltà, ma lavorare nell'ottica di iniziative che sostengano le famiglie in toto: l'Amministrazione comunale continua a lavorare in questa prospettiva".    I voucher daranno infatti diritto all’acquisto di categorie merceologiche diversificate e variegate quali: prodotti alimentari e farmaci, testi scolastici e materiale didattico, articoli per la prima infanzia, prodotti per l'igiene della casa e della persona (con esclusione di alcolici, tabacchi, ricariche telefoniche, giochi e lotterie).   Al progetto ad oggi hanno aderito i seguenti esercizi commerciali: Farmacia Angelini (piazza XX Settembre); Coop market (via Ungaretti); Sma supermercato (via Zavatti); Giunti al punto libreria (P.S. Elpidio); “Si con te” supermercati (P. S. Elpidio e Potenza Picena),

27/03/2019 15:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.