Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Sanità Civitanova Marche

Sabato 30 il convegno della Società Italiana di Andrologia a Civitanova Marche

Sabato 30 il convegno della Società Italiana di Andrologia a Civitanova Marche

Organizzato dalla sezione Marche, Emilia Romagna e San Marino, si terrà sabato 30 marzo, presso la Sala Convegni dell’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, il Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia dal titolo “The dark side of the moon: tutte le novità che vorremmo conoscere in andrologia”, con il patrocinio dell’Asur Marche Area Vasta 3 e della Provincia di Macerata.

Una ventina i relatori provenienti da tutta Italia coordinati dalla segreteria scientifica dell’evento composta dai medici specialisti Andrea Fabiani, Daniele Mazzaferro e Luigi Quaresima.

Presidente del Congresso è il Dr. Enrico Caraceni, Direttore U.O. Urologia dell’Ospedale di Civitanova: “Il lato oscuro della luna è quello che non si vede. L’obiettivo principale di questo Congresso sarà proprio quello di trattare i temi nascosti, i segreti e anche gli argomenti meno discussi in campo andrologico. E’ così che si passeranno in rassegna tematiche ricorrenti fino a quelle meno frequenti ma che incidono sulla qualità della vita del singolo e della coppia. Troverà spazio di discussione anche il variegato e sempre più importante mondo della nutraceutica – ha aggiunto Caraceni – così come argomenti concernenti la fertilità maschile, vera sfida per il futuro dell’andrologia, alle prese con una preoccupante contrazione del numero di nascite nel mondo occidentale”. Il Convegno, aperto anche ai cittadini, inizierà alle 8,30 e si protrarrà fino all’intero pomeriggio.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni