Civitanova Marche

Civitanova, incidente all'incrocio della zona industriale (FOTO)

Civitanova, incidente all'incrocio della zona industriale (FOTO)

Nuovo incidente questa mattina, quando erano circa le 8, al solito incrocio della Provinciale 485 con via Piero Gobetti, in un punto dove purtroppo sono quasi all'ordine del giorno. Fortunatamente, nonostante a prima vista sembrasse più grave, tanto da chiamare l'intervento dei Vigili del Fuoco, l'incidente alla fine si è rivelato di lieve entità, con una persona contusa in maniera non grave. Alla base dello scontro, dalle prime informazioni, sembra ci sia una mancata precedenza ma quello che preoccupa maggiormente sono le statistiche di incidentalità di quel punto che fanno chiedere a molti la realizzazione di una rotonda, in grado di snellire il traffico nelle ore di punta e garantire una maggiore sicurezza.

19/04/2019 09:37
Gara 2 Semifinale scudetto, Lube Civitanova-Trento: diretta Rai e come acquistare i biglietti

Gara 2 Semifinale scudetto, Lube Civitanova-Trento: diretta Rai e come acquistare i biglietti

La Semifinale scudetto si sposta all’Eurosuole Forum di Civitanova: venerdì alle ore 20.30, con diretta televisiva sui Rai Sport, si gioca Gara 2 della serie contro l’Itas Trentino, che vede la Cucine Lube in vantaggio per 1-0 dopo la vittoria nella lunghissima battaglia di martedì sera a Trento (quasi tre ore di match, ndr). Fondamentale vittoria che gli uomini di De Giorgi vogliono bissare per compiere il secondo passo e portarsi sul 2-0, dando così ancora più valore al successo ottenuto in trasferta (si gioca infatti al meglio delle 5 gare). Ieri ed oggi pomeriggio Stankovic e compagni hanno lavorato all’Eurosuole Forum per preparare al meglio la prima casalinga nelle Semifinali, domani mattina la consueta seduta di rifinitura. Validi solo gli abbonamenti All-in. Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che solo gli abbonamenti All-In sono validi per assistere al match. Chi è in possesso dell’abbonamento Standard deve acquistare il tagliando di ingresso per la gara. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova dalle 17.00 alle 19.30 (venerdì giorno della gara anche mattino 10.00-12.30). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Itas Trentino Il tecnico trentino Angelo Lorenzetti riproporrà molto probabilmente la formazione di Gara1, ovvero Giannelli-Vettori in diagonale palleggiatore-opposto, Lisinac-Candellaro centrali, a schiacciare Kovacevic e Russell con Grebennikov libero. Parla Fefè De Giorgi (allenatore Cucine Lube Civitanova) “Gara 1 ci ha visto giocare con alti e bassi, da migliorare ed evitare, in Gara 2 dovremmo quindi guardare soprattutto il nostro gioco per fare ulteriori passi in avanti: abbiamo le potenzialità per migliorare ancora e in Gara 2 vogliamo dimostrarlo. Come ho già detto dopo la prima gara, la vittoria di martedì scorso vale soltanto il primo passo, il resto è tutto ancora da giocare. Dunque, massima concentrazione venerdì sera per portarci sul 2-0”. Parla Simone Giannelli (palleggiatore Itas Trentino) “In gara 1 non abbiamo sfruttato le diverse occasioni che abbiamo avuto per fare nostra la partita e tutto ciò rappresenta un grosso dispiacere. Dobbiamo però guardare avanti e pensare alla seconda sfida, perché in un confronto che si articola su cinque match ci sono i margini per recuperare. Andiamo a Civitanova per provare a mettere in campo tutto quello che abbiamo costruito in questa stagione: è tanto ma per battere la Cucine Lube dobbiamo fare ancora qualcosa in più”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Gara 2 della Semifinale playoff sarà diretta da Ilaria Vagni e Simone Santi di Perugia. Nona gara nei Playoff con Trento Siamo alla decima sfida nei Playoff scudetto tra le due formazioni. Oltre alla Gara 1 vinta dalla Cucine Lube, i precedenti risalgono a Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova). Complessivamente è il match numero 66 VS Trento (34 vittorie Lube, 31 Itas). Gli ex di turno Davide Candellaro a Civitanova dal 2016 al 2018, Jenia Grebennikov a Civitanova dal 2015 al 2018, Osmany Juantorena a Trento dal 2009 al 2013, Tsvetan Sokolov a Trento dal 2009 al 2012 e nel 2013-2014. Giocatori a caccia di record In Carriera: Fabio Balaso – 1 partita giocata alle 200, Osmany Juantorena – 19 punti ai 3900, Simon Robertlandy – 1 muro vincente ai 200, Tsvetan Sokolov – 6 punti ai 3300 (Cucine Lube Civitanova); Simone Giannelli – 1 punto ai 600, Uros Kovacevic – 28 punti ai 2400, Gabriele Nelli – 4 battute vincenti alle 100, Aaron Russell – 5 punti ai 1500 e – 4 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Itas Trentino Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva sabato alle ore 21 su Arancia Television con la telecronaca di Gianluca Pascucci (canale 210 digitale terrestre).   

18/04/2019 17:56
Civitanova, il percorso della Via Crucis del Venerdì Santo

Civitanova, il percorso della Via Crucis del Venerdì Santo

Anche quest'anno, rispondendo alla richiesta inoltrata da Don Emilio Rocchi, in qualità di parroco della Parrocchia di Santa Maria Apparente, il comune di Civitanova Marche comunica lo svolgimento della via Crucis nel giorno del Venerdì Santo (19 aprile 2019, ndr) che interesserà alcune vie del quartiere.  Il Comune, in vista del passaggio della Processione, ha disposto il divieto di sosta con rimozione ambo i lati e il divieto di transito per tutti i veicoli, per il tempo strettamente necessario al passaggio della processione, come di seguito specificato: - Venerdì 19 aprile 2019, in P.zza Della Libertà, in via Annibal Caro, in P.zza della Vittoria, in via del Girone, in via Croce Santa, Largo San Carlo Borromeo, in via Oberdan, in P.zza Garibaldi lato ovest, in via T.Minniti, in P.zza Dell’Unità lato nord-est, in via Roma, in via F.Corridoni lato mare e in via Nazario Sauro, dalle ore 19,00 alle ore 24,00 e comunque fino al termine della Processione del Cristo Morto; - sabato 20 aprile 2019, in P.zza Della Libertà, nel tratto antistante la Chiesa di San Paolo Apostolo, dalle ore 20,00 alle ore 24,00 e comunque fino al termine della Veglia Pasquale. Inoltre si dispone il divieto di transito per tutti i veicoli, dalle ore 21.00 alle ore 23.00, e comunque per il tempo strettamente necessario al passaggio della processione lungo il seguente percorso: chiesa parrocchiale, via Buonarroti, via R.Sanzio, via Crivelli, via Lotto, via Crivelli via R.Sanzio, via del Torrione e via Buonarroti. 

18/04/2019 15:53
Civitanova, inaugurata la nuova piazzola per la pesca sportiva sul Molo est

Civitanova, inaugurata la nuova piazzola per la pesca sportiva sul Molo est

L’Amministrazione comunale insieme alla Capitaneria di Porto ha inaugurato oggi la nuova piazzola di sosta per la pesca sportiva situata sulla scogliera del prolungamento Molo Est, uno dei pochi manufatti nel suo genere. Presenti il Sindaco Ciarapica, il Comandante Piacentini e l’assessore Carassai, il Presidente del Consiglio, Claudio Morresi, gran parte della Giunta. Sul luogo anche diversi appassionati di pesca sportiva. “Un’altra opera, ma molto attesa, si aggiunge a quelle che la nostra amministrazione sta portando avanti per migliorare la nostra città. Abbiamo intercettato fondi regionali per ripristinare parte dell’Area portuale, con un’opera che consiste in una pedana di cemento di circa 50 metri lineari, sovrastante una parte della scogliera, posta a protezione del prolungamento del Molo Est”. Così il Sindaco, Fabrizio Ciarapica, inaugurando oggi la nuova pedana. Prima si è partiti con un consolidamento delle scogliere danneggiate dalle mareggiate e poi con la realizzazione di uno spazio in prossimità del molo da utilizzare per la pesca sportiva. Inoltre, sono state costruite delle scale che permettono di raggiungere l’area in sicurezza. Per l’utilizzo della pedana, dedicata agli appassionati della pesca, è stato anche realizzato un piccolo cancello. “L’intervento, che oggi inauguriamo, è stato realizzato di concerto con il Comandante della Capitaneria di Porto, Patrizio Piacentini, che ringrazio per la collaborazione sempre proficua con il quale ci sono stati diversi incontri e che hanno portato alla migliore soluzione per la fruizione dello spazio da parte degli amici della pesca sportiva, finalmente, in tutta sicurezza. Il Comandante Piacentini, ha già modificato l’ordinanza che autorizza la pesca sul tutto il Molo Est. “Ringrazio l’assessore Carassai – ha aggiunto il Sindaco - che con l’impegno e solerzia che lo contraddistinguono ha permesso di realizzare l’area in tempi brevi. Ci tengo a ringraziare – ha aggiunto il Sindaco - soprattutto i dipendenti che si sono prodigati perché l’opera fosse portata a pieno compimento. Segnalo, inoltre, che si tratta di uno spazio dedicato a questa specifica attività, che rappresenta il primo caso nel suo genere a livello nazionale”. "Avevamo un impegno con la cittadinanza, ed in particolare con gli appassionati della pesca – conclude il Ciarapica - e ancora una volta la nostra Giunta raggiunge gli obiettivi previsti nel nostro programma di Governo della Città”. Grazie alla modifica dell’ordinanza predisposta dal comandante Piacentini da oggi è possibile pescare su tutto il molo est dall’imboccatura alla tratto finale. Si amplia dunque l’area di pesca e si realizza una sottobanchina specifica per la pesca sportiva.

18/04/2019 15:29
La Feba Civitanova Marche cerca altri due punti preziosi contro l'Orza Rent Nico Basket

La Feba Civitanova Marche cerca altri due punti preziosi contro l'Orza Rent Nico Basket

La Feba Civitanova Marche cerca la "tripla". Dopo aver battuto l'Andros Palermo, in casa, e la Medoc Forlì, in trasferta, le momò tornano davanti al pubblico amico per centrare un successo che avrebbe una valenza importante in ottica classifica. Infatti le biancoblu ospitano l'Orza Rent Ponte Buggianese che dista sei lunghezze in classifica generale. Le toscane attualmente occupano l'ultima posizione valida per i play-out e cercano punti per uscire dalla corsa salvezza. All'andata, in terra toscana, le ragazze di coach Nicola Scalabroni uscirono sconfitte e un successo significherebbe salvezza matematica, un +8 sulle dirette rivali, oltre a continuare la corsa per un posto play-off con il Cus Cagliari e il San Salvatore Selargius sempre in agguato. La compagine di coach Luca Biagi può contare sui punti del pivot Serena Bona, tra le migliori realizzatrici del girone, oltre a una squadra molto fisica in cui non mancano alcune individualità interessanti come Sara Innocenti e Martina Luciani.  "È una partita fondamentale come le ultime - rimarca coach Nicola Scalabroni - quindi ormai siamo abituati a giocare queste gare che valgono tantissimo per la classifica. Scenderemo in campo pronte e determinate perchè vincere sabato ci permetterebbe di essere salve matematicamente e quindi di avere uno sguardo alle restanti tre partite in ottica play-off. Dobbiamo continuare a fare quello che stiamo facendo da Gennaio, preparando le nostre cose e lavorando su Pistoia che è una squadra fisica, che sta facendo bene, in forma e quindi dovremo arrivarci con la giusta attenzione - conclude l'allenatore biancoblu - ma gli stimoli a tre giornate dal termine non mancheranno". Palla a due sabato 20 Aprile alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l'incontro i signori Dario di Gennaro e Giorgio Silvestri di Roma. Altra settimana intensa per il settore giovanile della Feba Civitanova Marche. Partiamo da un'altra soddisfazione giunta dal 3vs3. Lunedì 16 Aprile si sono svolte al Palarossini le finali regionali under 18 femminili: ancora una volta le momò sono state protagoniste, con il quartetto composto da Stefania Maroglio, Alessandra Orsili, Anna Paoletti e Francesca Severini vincitore della fase dopo aver piegato in finale il Cab Stamura Ancona. Le biancoblu staccano così il pass per la Finale Nazionale e si aggiungono alle momine dell'under 13 che un mese fa hanno vinto la fase regionale del "Join the game". A conferma di come la società punti molto sul proprio settore giovanile e sia un riferimento per il basket femminile della regione. Parlando delle squadre femminili, l'under 16 di coach Donatella Melappioni, che ha già staccato il pass per l'ammissione alla fase nazionale in quanto matematicamente prima, chiude la fase con la vittoria per 68-40 sull'Olimpia Pesaro. L'under 14, impegnata per l'Ammissione alla Fase Nazionale, batte in casa per 53-28 l'Olimpia Pesaro confermando la seconda piazza. Si torna sul parquet lunedì 6 Maggio, alle ore 18.00, in casa del Porto San Giorgio Basket. L'under 13 chiude con due vittorie il proprio torneo battendo per 35-17 il Basket Femminile Ancona e per 38-20 l'Aurora Jesi: si conclude così al primo posto con 26 punti, frutto di 13 vittorie e 3 sconfitte, in attesa della finale regionale. Nel maschile l'under 20 di coach Paolo del Buono chiude la regular season con una sconfitta interna per 47-85 contro la Scuola Basket Sanbenedettese. L'under 13, in competizione per il Titolo Regionale, viene fermata per 77- 39 in casa della capolista Bees Pesaro ma si riscatta battendo per 55-39 la Pall. Recanati. Prossimo appuntamento sabato 4 maggio alle ore 16.30 per la trasferta in casa del Cab Stamura Ancona.

18/04/2019 14:43
Civitanova, Capponi ed Ercoli visitano le mense: "Massima attenzione per le diete speciali e prodotti biologici"

Civitanova, Capponi ed Ercoli visitano le mense: "Massima attenzione per le diete speciali e prodotti biologici"

L'assessore all'Istruzione Barbara Capponi e la presidente del Comitato tecnico della mensa Francesca Ercoli hanno effettuato questa settimana un sopralluogo nelle cucine dove vengono preparati i pasti per i bambini delle scuole che usufruiscono del servizio mensa. La refezione scolastica, come noto, viene gestita dalla All Foods (ditta che ha vinto la gara d’appalto ad inizio dell’anno scolastico), i cui referenti hanno invitato gli amministratori a verificare di persona come si svolge il servizio durante le attività e a controllare le derrate alimentari, nello spirito di massima trasparenza e disponibilità, seguendo le modalità di accesso ai locali previste dalla normativa. "La ditta ha voluto aprire le cucine della mensa – ha riferito l’assessore Capponi – con massima disponibilità. Nel corso del sopralluogo abbiamo verificato di persona la presenza dei prodotti biologici come da capitolato, come la pasta il pane e il riso, le verdure e lo yogurt e addirittura prodotti più difficili reperire come la pasta all'uovo, preparata con ingredienti tutti biologici. La cucina dispone di zone apposite di conservazione, lavorazione e stoccaggio distinte per tipologia di prodotto e addirittura per tipologia di carne, e di zone separate per preparare i piatti per i bambini che hanno una dieta speciale. Abbiamo parlato dunque anche del menù che, proposto dai membri del comitato mensa, viene sempre validato nel suo equilibrio nutrizionale dall’Asur e da quest'anno viene discusso anche insieme alla nutrizionista della ditta, che ha già partecipato ai comitati tecnici mensa. Il menù voluto dagli adulti non sempre è stato apprezzato dai bambini, perché non tutti amano verdure, legumi, pesce azzurro o vellutate, per cui sono stati necessari degli aggiustamenti in corsa. In particolare, abbiamo apprezzato l’atteggiamento veramente proattivo nel preparare i menù con dieta speciale, dovuta sia a motivi religiosi che di salute, proposti con attenzioni che vanno oltre il semplice rispetto del capitolato. Infatti, con grandissima cura erano stati realizzati sul posto pasti speciali uguali al menù ordinario, difficili da reperire in commercio, allo scopo di non emarginare i bambini che non posso mangiare determinati alimenti o farli sentire diversi. Inoltre, c'è una grande attenzione per i prodotti freschi, molti dei quali vengono acquistati quotidianamente in modo da garantirne la qualità. La guardia è altissima sulla refezione, che viene costantemente monitorata da molti e diversi attori. Anche da parte nostra ci sono stati parecchi sopralluoghi e continueremo a lavorare nell'ottica di un miglioramento continuo e costante del servizio".

18/04/2019 13:36
Civitanova, blitz in un casolare, sequestrati 2,9 grammi di droga: un arrestato e due denunciati

Civitanova, blitz in un casolare, sequestrati 2,9 grammi di droga: un arrestato e due denunciati

Prosegue l’attività della Guardia di Finanza finalizzata alla prevenzione e repressione del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope, attraverso il controllo economico del territorio, che quotidianamente viene posto in essere dal Corpo mediante il dispiego di pattuglie operative. Proprio a seguito di tali servizi, i finanzieri hanno attivato una pregnante indagine di polizia giudiziaria, fatta di appostamenti e pedinamenti, individuando un casolare nelle colline civitanovesi, risultato di proprietà di un soggetto già noto al Reparto e gravato da precedenti specifici. L’attività investigativa posta in essere dai finanzieri ha portato quindi all’esecuzione di un blitz all’interno del fabbricato, dove, oltre al pregiudicato, è stata rilevata la presenza di altre due persone. Attraverso le conseguenti perquisizioni, proseguite nel corso della passata nottata, sia locali che personali, eseguite con l’ausilio delle unità cinofile, i finanzieri hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro circa 2,9 chilogrammi di sostanze stupefacenti, tra hashish e marijuana, ed oltre 900 semi di canapa indiana, unitamente ad altro materiale strumentale al reato di spaccio. Il pregiudicato, un italiano di 59 anni, è stato tratto in arresto e posto a disposizione della Procura della Repubblica di Macerata, mentre gli altri due soggetti, anch’essi italiani, sono stati denunciati alla medesima Autorità Giudiziaria. Nel corso degli interventi, è stata altresì identificata e segnalata alla competente Prefettura, per l’adozione dei provvedimenti del caso, una quarta persona, in quanto assuntrice di sostanze stupefacenti. L’operazione di servizio si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, costante impegno della Guardia di Finanza che mira alla salvaguardia della vita umana.

18/04/2019 13:05
Civitanova, clienti con droga e più persone rispetto al consentito: chiuso per 30 giorni il Donoma

Civitanova, clienti con droga e più persone rispetto al consentito: chiuso per 30 giorni il Donoma

È stato firmato e notificato questa mattina dal questore Antonio Pignataro il provvedimento  per la sospensione dell'attività della discoteca Donoma, di Civitanova, per 30 giorni. la decisione è stata presa in seguito al controllo effettuato nella notte tra sabato e domenica della scorsa settimana all'interno del locale. (Leggi la notizia qui) I servizi, svolti dalle forze dell'ordine a tutela delle giovani generazioni per evitare che finiscano nella spirale della Droga o che possano verificarsi gravi fatti come quelli di Corinaldo, hanno permesso di accertare vari reati e violazioni amministrative nonché una eccessiva presenza di persone all’interno della discoteca. L’attività svolta dalla Squadra Mobile e dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche unitamente all’Arma dei carabinieri, al Nucleo Ispettorato del Lavoro ed al personale della Guardia di Finanza ha consentito consentito di accertare la presenza di numerosi avventori intenti a consumare sostanza stupefacente all’interno del locale. In particolare le forze dell'ordine hanno proceduto a contestare numerose violazioni amministrative per il consumo di sostanze stupefacenti, nonché alla denuncia di un ragazzo che aveva nascosto tenendole in bocca tre dosi di cocaina per un peso complessivo di circa 2 grammi che, all’atto del controllo, aveva tentato di  disfarsene. Appena la Squadra Mobile è entrata in discoteca molte persone hanno cercato di disfarsi della droga, portandosi nei bagni o buttandola per terra, sostanza stupefacente poi rinvenuta e sequestrata grazie al fondamentale  contributo di ben quattro unità cinofile della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza. Nella circostanza la Polizia Amministrativa unitamente alla Guardia di Finanza ed al nucleo ispettorato del lavoro, ha poi  proceduto ad operare un minuzioso controllo amministrativo a seguito del quale sono emerse varie anomalie e irregolarità fiscali tuttora in corso di accertamento. Inoltre, all’interno del locale è stato stato rilevato che la presenza degli avventori era di gran lunga superiore alla capienza consentita. Nel corso dei controlli era inoltre  intervenuta l’ambulanza per soccorrere svariate persone che versavano in grave stato di ubriachezza.   Per questi motivi, il Questore Dott. Antonio Pignataro ha inteso adottare nei confronti dei locale un  provvedimento di sospensione della licenza del locale per la durata di trenta giorni a decorrere da oggi, data in cui il provvedimento è stato notificato ai titolari del locale.  

18/04/2019 12:45
Civitanova, Area Ceccotti: nella sentenza il Tar chiede la quantificazione del risarcimento

Civitanova, Area Ceccotti: nella sentenza il Tar chiede la quantificazione del risarcimento

Una vicenda che parte dal lontano 1978 quella della lottizzazione Ceccotti, area centrale e strategica per la città di Civitanova, la cui progettazione attraversa le diverse Amministrazioni comunali e Provinciali senza mai giungere a conclusione. Nel 2012, l’iter burocratico, diluito nell’arco di questi anni, ha indotto i proprietari a fare causa al Comune e proprio ieri è arrivata l’attesa sentenza del TAR, nella quale si accoglie l’istanza di risarcimento del danno che andrà quantificato in 180 giorni. Stamattina, il sindaco Fabrizio Ciarapica ha convocato d’urgenza il Segretario generale Sergio Morosi, il funzionario tecnico Alessandro Fiorelli (in assenza del dirigente, l’Architetto Strappato, impegnato a Roma), e il Presidente del Consiglio, Claudio Morresi, per disporre le successive azioni da portare avanti nell’interesse della tutela pubblica, in vista di portare il nuovo progetto urbanistico, la cui predisposizione è in fase di elaborazione, all’attenzione del Consiglio comunale. “L’elaborazione variante Ceccotti – ha spiegato il primo cittadino nel corso di una conferenza stampa appositamente indetta nella stessa mattinata – è un’eredità pesante che poteva essere evitata nel 2012 con l’approvazione della variante adottata da Mobili.   L’ex sindaco Corvatta, per motivi prettamente ideologici, ha preferito proseguire la strada aperta in Provincia nel 2007 dal suo vicesindaco Giulio Silenzi, che per primo bocciò la variante generale al Piano Regolatore, solo nella parte relativa all’area Ceccotti richiedendo solo per questa la riprogettazione, visto che l’intera progettazione riguardava 20 piani attuativi. Nel frattempo il TAR, nella sentenza dell’aprile 2012, respinge il ricorso dell’immobiliare Terzo Millennio (oggi Prica Immobiliare), e non consente il risarcimento perché l’Amministrazione aveva dimostrato di stare in stato di avanzamento con la progettazione e non di essere inerte come sostenuto nel ricorso dalla Immobiliare Terzo Millennio, e rimanda dunque il calcolo dell’eventuale risarcimento. Con la Giunta Ciarapica il piano adottato da Corvatta, a fine del suo mandato, non viene approvato, in quanto i privati proprietari dell’area avevano già annunciato nuovi ricorsi poiché la ridotta capacità edificatoria concessa, circa 65/75Mila metri cubi, non avrebbe consentito loro di sopportare l’onere per la mole di opere pubbliche che il piano gli imponeva. L’approvazione non avrebbe risolto il ricorso in essere con la Prica Immobiliare e avrebbe dato la stura a nuovi ricorsi. “Gli anni chiave di questa vicenda – conclude Ciarapica – sono quelli legati alla presidenza di Silenzi in Provincia e di Corvatta sindaco. Anni in cui il pregiudizio politico ha prevalso sulla realtà dei fatti con danno a carico di tutta la comunità civitanovese. Ora possiamo solo cercare di contenere le conseguenze di queste improvvide decisioni della sinistra, che non ha messo al primo posto il bene comune, e pensando anche a tutti i rimedi, ancora in essere, per per contrastare questa prima decisione del Tribunale amministrativo”.              

17/04/2019 16:55
Civitanova, cosa vedere al cinema: la programmazione del weekend

Civitanova, cosa vedere al cinema: la programmazione del weekend

"Il campione" e "Ma cosa ci dice il cervello" sono i nuovi film della settimana pasquale a Civitanova. Al cinema Cecchetti, da domani 18 aprile, c’è il nuovo film di Leonardo D’Agostini che vede protagonista Stefano Accorsi. La pellicola racconta la storia di Christian Ferro (Andrea Carpenzano), giovanissimo, pieno di talento, indisciplinato, ricco e viziato: una rockstar del calcio tutta genio e sregolatezza, il nuovo idolo che ha addosso gli occhi dei tifosi di un’intera città e della serie A. Valerio Fioretti (Accorsi), solitario e schivo, con problemi economici da gestire e un’ombra del passato che incombe sul presente, è il professore che viene affiancato al giovane goleador quando – dopo l’ennesima bravata – il Presidente del club decide che è arrivato il momento di impartirgli un po’ di disciplina. Orari: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30-22.30; lunedì 16.30-18.30-20.30; martedì 21.15. Al cinema Rossini, invece, da domani è in programmazione Ma cosa ci dice il cervello di Riccardo Milani. La protagonista è Paola Cortellesi, una donna dimessa, addirittura noiosa, che si divide tra il lavoro al Ministero e gli impegni scolastici di sua figlia Martina. Dietro questa scialba facciata, Giovanna in realtà è un agente segreto, impegnato in pericolosissime missioni internazionali. Nel cast anche Stefano Fresi, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, Claudia Pandolfi. Orari: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30-22.30; lunedì 16.30-18.30-20.30; martedì 21.15.  Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti i giorni.     

17/04/2019 16:23
Crisi ex Mercatone, 42 dipendenti in sciopero a Civitanova: ritardo negli stipendi e negozi privi di merce

Crisi ex Mercatone, 42 dipendenti in sciopero a Civitanova: ritardo negli stipendi e negozi privi di merce

Tutti i dipendenti di Shernon, ex Mercatone Uno, hanno proclamato lo sciopero per giovedi 18 aprile. A partire dalle ore 9:00 del mattino i lavoratori manifestaranno presso il Mercatone di Monsano, dopo lo stato di agitazione proclamato dai sindacati unitari di categoria (Filcams Cgil Fisascat Cisl Uiltucs). Sono in totale 42 i lavoratori di Civitanova Marche che hanno aderito all'inizitiva, assieme ai colleghi di Pesaro (27 dipendenti) e Monsano (34 dipendenti) per un tolate di 105 lavoratori.  La Shernon è l'azienda che era stata costituita al fine di acquisire i 55 punti vendita, in tutto il territorio nazionale,  ad insegna Mercatone, dalla Amministrazione Straordinaria, ma poco dopo la cessione alcuni soci hanno abbandonato l’azienda lasciando solo l'amministratore delegato. Dopo un periodo iniziale di accettazione, per via della consapevolezza che sarebbero stati necessari alcuni mesi affinché Shernon potesse avviare la sua attività in modo regolare, negli ultimi mesi la situazione è degenerata con: negozi privi di merce; magazzini completamente vuoti; fornitori che hanno ritirato la merce già consegnata ed hanno smesso di effettuare consegne; ritardi nel pagamento degli stipendi. Poco più di un mese fa l’Amministratore delegato ha annunciato come fosse prossima la ricapitalizzazione per un importo di 20 milioni di euro. Stante la situazione, per i sindacati è evidente che 20 milioni di euro sono  assolutamente insufficienti a garantire la continuità aziendale. Il 2 aprile il Mise ha convocato i sindacati  ma, in seguito alla richiesta di rinvio avanzata da Shernon - per arrivare a concludere l’accordo per la ricapitalizzazione con potenziali investitori - l’incontro è stato posticipato al 18 aprile. I sindacati unitari di categoria si sono ulteriormente allarmati visto che "solo poche ore fa, è arrivata la 'vergognosa' notizia che Shernon ha presentato istanza di ammissione al Concordato Preventivo presso il Tribunale di Milano, a dimostrazione che purtroppo, le preoccupazioni erano fondate".  Per tutte queste ragioni, i sindacati unitari di categoria proclamano, per l’intera giornata del 18 aprile lo sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Shernon “exMercatone”, per l’intero turno di lavoro. In concomitanza con l’incontro al Mise, che avrà inizio alle ore 14, si terrà un presidio davanti alla sede del Ministero dello sviluppo economico a Roma.  

17/04/2019 15:30
Highlights gara 1 semifinali Playoff Trento-Lube Civitanova 2-3 (VIDEO)

Highlights gara 1 semifinali Playoff Trento-Lube Civitanova 2-3 (VIDEO)

Pazzesca Lube Civitanova alla BLM Group Arena. Dopo quasi tre ore di gioco la formazione di coach Fefè De Giorgi è riuscita a sbancare il campo dell'Itas Trentino al termine di un palpitante tie-break vinto per 19-21 grazie ad un Sokolov devastante, autore del mani out che ha regalato il successo ai cucinieri e di una partita da 36 punti.  CLICCA QUI PER LEGGERE CRONACA E TABELLINO DEL MATCH  Ecco il video-riassunto dell'incredibile serata vissuta alla BLM Group Arena:   

17/04/2019 10:20
Civitanova, genitori denunciano: "Con la nube nel cielo, i bambini a scuola andavano protetti"

Civitanova, genitori denunciano: "Con la nube nel cielo, i bambini a scuola andavano protetti"

La nube sprigionata dall'incendio della Tontarelli ormai si è dissolta ma ha lasciato dietro di se qualche polemica per delle precauzioni che potevano essere prese.A raccontarlo è una mamma che ieri mattina, appena saputo dell'incendio, preoccupata, ha contattato gli istituti dove si trovavano le proprie figlie, chiedendo se avessero ricevuto disposizioni in merito dai propri dirigenti. La risposta è stata: "ancora non ci è stato comunicato niente".Navigando sui social, la signora ha notato però come a Porto Potenza, distante una manciata di chilometri, l'ufficio stampa del comune avesse invitato la popolazione "a rimanere con le finestre chiuse e a evitare il più possibile attività all'aperto, fino a ulteriori aggiornamenti".La brutta sorpresa è arrivata quando le bambine, tornate a casa da scuola, hanno raccontato ai genitori che invece della normale attività scolastica, ieri mattina hanno partecipato a una esercitazione a sorpresa per il terremoto, che le ha fatte stare fuori della scuola, anche se per poco tempo."È possibile che proprio ieri - si chiede la mamma - si doveva fare quella esercitazione, quando ancora non si sapeva di cosa era composta quella nuvola? Il buon senso avrebbe suggerito, vista la carenza di informazioni, una tutela maggiore della salute degli studenti".

17/04/2019 10:03
Gara 1 Semifinale scudetto, Trento- Lube: le parole dei protagonisti

Gara 1 Semifinale scudetto, Trento- Lube: le parole dei protagonisti

Ferdinando De Giorgi: “Una vittoria di squadra e di carattere. Dove non è arrivata la tecnica son arrivate tante altre cose. Nel primo set Trento ha giocato proprio bene, noi forse potevamo contenerli meglio ma abbiamo ingrata troppo tardi. Una classica partita da play off con alti e bassi, non mi aspettavo nulla di diverso. Una vittoria di squadra con tutti quelli che sono entrati che hanno aiutato fino alla fine, importante perché siamo riusciti a girare il fattore campo ed ora tocca loro venire a Civitanova per riportare in pari la serie, ma quelli in campo son tutti giocatori che ogni partita la vivono da professionisti, quindi questa vittoria vale uno”. Robertlandy Simon: “Abbiamo iniziato la partita un po’ barcollando, ma poi ci siamo ripresi. Abbiamo passato tanto tempo solo ad allenarci senza giocare e forse abbiamo perso il ritmo di gioco. Si vede che siamo una bella squadra ed un bel gruppo, abbiamo tutti la stessa testa di andare a vincere. Questo è il bello della pallavolo, era la partita che ci aspettavamo e sicuramente la vittoria a casa loro ci fa partire bene ma bisogna già pensare a venerdì, senza sottovalutarli”. Tsvetan Sokolov: “Nonostante il mio errore sul primo match point abbiamo vinto ed è quello che conta. Siamo riusciti a vincere su questo campo così difficile ed era quello che volevamo. Ora testa alla prossimo perché sarà veramente dura”.

16/04/2019 23:52
Semifinale playoff gara1, Lube da sogno: batte Trento al tie-break dopo quasi tre ore di match (FOTO)

Semifinale playoff gara1, Lube da sogno: batte Trento al tie-break dopo quasi tre ore di match (FOTO)

La Cucine Lube Civitanova vince a Trento Gara 1 di Semifinale scudetto al tie-break dopo una partita incredibile e lunghissima (quasi tre ore), con tantissimi capovolgimenti di fronte, iniziando dunque nel modo giusto la serie contro l’Itas. Nel primo set fa la differenza il servizio molto aggressivo dei trentini che segna subito il parziale, poi nel secondo set si rivede una Cucine Lube concreta che rischia però di sprecare tutto nel finale, tenendo però saldi i nervi. Il terzo set va meritatamente a Trento, poi inizia la battaglia punto a punto che vede i biancorossi annullare 2 match ball nel quarto set e ben 4 nel tie break prima di mettere a terra l’ultima palla di una gara da antologia. Immenso Sokolov con 36 punti con il 54% in attacco, Bruno è votato MVP dai giornalisti presenti. Appuntamento con Gara 2 venerdì (ore 20.30) all’Eurosuole Forum con la Cucine Lube avanti 1-0 nella serie di Semifinale scudetto. La partita Fefè De Giorgi conferma la formazione vista nei Quarti di finale contro Verona, Bruno-Sokolov, Simon-Cester, Juantorena-Leal, Balaso libero. Per Lorenzetti come previsto in campo Giannelli-Vettori, Lisinac-Candellaro, Kovacevic-Russell, Grebennikov libero. La ricezione Cucine Lube subisce il servizio di Trento in avvio di gara, l’errore di Leal e il contrattacco di Vettori spingono l’Itas al 6-3, Kovacevic firma l’ace dell’8-4. I biancorossi sono fallosi in battuta mentre i trentini continuano a pungere dai nove metri, Vettori trova un altro ace (13-6) dopo le difese concretizzate da Russell e ancora Kovacevic. Entra Kovar per Leal e proprio il neo entrato schiacciatore ferma Vettori a muro (13-8) e piazza l’ace del -4 (14-10), Trento però è inarrestabile al servizio (ace Giannelli 17-11). Sokolov e Simon guidano la rimonta a muro sul turno in battuta di Juantorena (19-16), arriva ancora un ace stavolta con l’opposto bulgaro (21-19) ma il tentativo si spegne sul servizio di Nelli che con due battute consecutive chiude 25-20. Quattro ace per Trento nel set mentre sono 6 gli errori Cucine Lube, entrambe le squadre attaccano al 55%. La Cucine Lube non si fa sorprendere nel secondo set (Leal torna in campo) e parte forte con il contrattacco di Simon e il muro di Sokolov su Kovacevic (1-5), Russell tocca il servizio di Juantorena ed è +5 (2-7). Stavolta è la battuta biancorossa a fare la differenza: ace di Bruno (7-14) e grande apertura per Juantorena in posto quattro per il 7-15. La Cucine Lube ora sembra giocare con buona continuità in attacco (l’italo-cubano allarga ancora il break in pipe 10-19), fino al turno al servizio di Russell (13-21) dove tutto cambia: due errori di Simon e Russell con un contrattacco più un ace (18-21), poi anche un errore di Sokolov e un muro di Kovacevic riportano Trento fino al -1 (20-21). De Giorgi nel frattempo è corso ai ripari inserendo Stankovic, Massari e D’Hulst, l’Itas aggancia con il muro di Lisinac (22-22) completando un’incredibile rimonta (parziale di 9-1), ma al momento decisivo Simon (rientrato) dai nove metri tira un gran servizio e Sokolov deve solo mettere giù a filo rete il 23-25. Nel terzo set torna in campo il sestetto di inizio gara in casa Cucine Lube Civitanova, stavolta si va punto a punto (6-7) con i biancorossi fallosi al servizio: Kovacevic e Candellaro rompono l’equilibrio con due muri consecutivi (9-7), il serbo si scatena anche in attacco portando Trento sul 13-8. Arrivano però subito due errori in attacco per i trentini a riportare sotto la Cucine Lube (13-11), Giannelli e compagni tengono bene il cambio palla (18-15) e sfruttano anche tre occasioni in contrattacco consecutive rilanciandosi a +6 (21-15). Ci sono Kovar in campo per Leal e Stankovic per Cester, ma Trento tiene alto il livello dell’attacco (68% di squadra) e chiude 25-19. Non basta il 100% in attacco di Leal (5 punti). Nel quarto set c’è Diamantini in campo per Cester e apre subito con due ace (0-2), Giannelli e l’errore di Sokolov ribaltano la situazione (4-3), il fallo in palleggio Itas riporta a +1 i biancorossi (5-6). Sokolov firma il break che prova a lanciare la Cucine Lube (9-11) ma poi trova l’asta da posto quattro (12-12): sul 13-13 entra Kovar per Juantorena, è ancora l’opposto bulgaro della Cucine Lube il protagonista con l’ace del 14-16, Trento però reagisce subito, in una gara da montagne russe, con le battute di Vettori (18-16 muro Giannelli e contrattacco Russell, 19-16 ace dell’opposto trentino) per un maxi parziale di 5-0. Sokolov non vuole arrendersi (19-18), Kovacevic non trova il campo e Simon ferma Russell (20-21), Nelli entra in battuta e trova l’ace del nuovo +1 Trento (22-21). Finale ricco di tensione: l’arbitro fischia un fallo di doppio tocco a Sokolov che sembrava essere intervenuto a muro e non sotto il nastro (23-22), Sokolov annulla il primo match ball Trento (24-24). Simon regala il primo set ball alla Cucine Lube con l’ace del 24-25, Diamantini sbaglia in attacco (26-25) ma si rifà con il muro del 26-27: chiude l’errore di Russell 26-28. Nel tie break torna in campo Juantorena, è subito 0-2 Cucine Lube sull’errore di Lisinac, un altro errore in attacco di Trento con Russell regala ai biancorossi il 3-6. Si cambia campo sul +3 per gli uomini di De Giorgi (5-8), l’Itas non molla e rientra con Kovacevic e l’errore di Sokolov (9-9). La Cucine Lube tiene il +1 (10-11) ma Leal non trova il campo (12-11) mentre Lisinac sì per l’ace del 13-11. Leal mura Vettori (13-13), Sokolov mette palla a terra (13-14) poi il match ball Cucine Lube incredibilmente viene difeso da Trento e la palla cade sulla riga nel campo biancorosso (14-14). Sokolov non trova il campo (14-15), i biancorossi annullano quattro palle match e poi Kovar mura Kovacevic (18-19): al terzo match ball chiude Sokolov in contrattacco 19-21. Il tabellino ITAS TRENTINO: Russell 12, Van Garderen, Nelli 3, Cavuto, Daldello n.e., Vettori 18, De Angelis (l) n.e., Giannelli 8, Grebennikov (l), Candellaro 4, Codarin, Lisinac 9, Kovacevic 24. All. Lorenzetti. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 36, Kovar 5, D'Hulst, Marchisio (l) n.e., Juantorena 15, Massari, Stankovic, Diamantini 4, Leal 11, Cantagalli, Cester 1, Simon 10, Bruninho 1, Balaso (l). All. De Giorgi. ARBITRI: Simbari (Mi); Goitre (To). PARZIALI: 25-20 (29'); 23-25 (31'); 25-19 (29'); 26-28 (44'); 19-21 (27'). NOTE: 2601 spettatori, incasso: 38.007,00 Euro. Trento: 20 battute sbagliate, 11 aces, 7 muri vincenti, 58% in ricezione (28% perfette); 51% in attacco. Lube: 23 b.s., 9 aces, 10 m.v., 51% in ricezione (28% perfette); 53% in attacco.

16/04/2019 23:37
Civitanova, incidente tra 2 auto lungo la Provinciale: 4 feriti, 2 gravi

Civitanova, incidente tra 2 auto lungo la Provinciale: 4 feriti, 2 gravi

Un grave incidente si è verificato intorno alle 19 di questa sera, a Santa Maria Apparente, lungo la Provinciale 485. Per cause da accertare, due auto, una Fiat Panda e Fiat Punto sono entrate violentemente in collisione.  Tremendo l'impatto, sul posto sono accorsi immediatamente i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale. Due feriti più gravi, il conducente della Punto e sua figlia,  sono stati estratti dalle lamiere e trasportati a Torrette. Gli altri due sono stati invece portati al nosocomio di Civitanova. Tutte le persone che si trovavano a bordo delle auto erano comunque coscienti all'arrivo dei soccorsi La strada è stata chiusa al traffico per 50 minuti circa per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi del caso, per poi riprendere la  viabilità in maniera alternata. .     

16/04/2019 20:26
Civitanova, aggredì la ex con l'acido: chiesto lo sconto di pena

Civitanova, aggredì la ex con l'acido: chiesto lo sconto di pena

Tramite il suo legale, Jacopo Allegri, ha chiesto il rito abbreviato Shevalj Ramadani, il 33enne macedone che il 17 novembre scorso accoltellò e aggredì con l'acido, a Civitanova, la sua ex fidanzata che lo aveva lasciato (Rileggi la notizia qui). L'uomo assalì la giovane con cui aveva avuto una relazione tirandole sul viso dell'acido per poi ferirla con un coltello nel ristorante "Tonno e Salmone", dove la ragazza si era rifugiata per chiedere aiuto. Ora il suo avvocato ha presentato la richiesta di accedere al rito abbreviato. L'uomo è accusato di tentato omicidio aggravato, lesioni personali gravi e porto illegale di coltello. Oggi si sarebbe dovuto aprire il processo, ma la richiesta di conversione ha fatto slittare il procedimento giudiziario al prossimo 24 aprile.    

16/04/2019 16:55
Anastacia in concerto allo stadio di Civitanova Marche: come acquistare i biglietti

Anastacia in concerto allo stadio di Civitanova Marche: come acquistare i biglietti

Prima edizione dell’IMAGinACTION TOUR a Civitanova Marche. Allo Stadio Comunale è atteso per sabato 8 giugno il concerto di una grande voce come Anastacia. Ad aprire la serata saranno i Geisha, band pop rock. Il gruppo hanno da poco lanciato il nuovo singolo “Flash”, al quale ha collaborato il chitarrista storico di Amy Winehouse, Robin Banerjee.  Il concerto di Anastacia a Civitanova Marche sarà in esclusiva mondiale: l’artista si esibirà live soltanto in quest'unica data marchigiana e al Comacchio Beach Festival nell'intero 2019. Prevendite disponibili sul circuito Ciaotickets.  L’IMAGinACTION TOUR propone e sottolinea il videoclip e l’importanza delle immagini nella musica. Nato da un'idea di Stefano Salvati, regista e direttore artistico del Festival del videoclip che nelle sue ultime edizioni ha ospitato nomi come Sting e Mark Knopfler. Il Tour IMAGinACTION 2019 è prodotto da Raffaella Tommasi per Daimon film e Nicola Convertino.  

16/04/2019 16:12
Civitanova Classica: l'Orchestra Filarmonica Marchigiana si esibisce per gli alunni della "Mestica"

Civitanova Classica: l'Orchestra Filarmonica Marchigiana si esibisce per gli alunni della "Mestica"

L’Orchestra Filarmonica Marchigiana nelle scuole. Dopo gli educational riservati agli studenti dei Comuni dell’entroterra maceratese, questa volta la FORM entra nella scuola media “E. Mestica”.  L’appuntamento fa parte del cartellone di Civitanova Classica Piano Festival, rassegna ideata e diretta da Lorenzo Di Bella, ed è riservato ad alunni, genitori e docenti dell’Istituto Comprensivo “Via Tacito” di Civitanova Marche. Domani 17 aprile, la Filarmonica Marchigiana si esibisce nell’auditorium della scuola con Archi, Fiati (legni, ottoni), dove son le percussioni? Tema, variazioni e…fughe per il progetto scuola. Un viaggio, accompagnati da un mediatore, all’interno del suono e dell’orchestra per conoscere, at-traverso l’ironia e il divertimento, le varie famiglie strumentali: le loro specificità tecniche e timbri-che, i loro caratteri espressivi. “Montare” e “smontare” la ricca tavolozza orchestrale fra corde, tubi e tamburi vibranti per scoprire come il suono si trasforma in musica, come la materia diventa forma, giocando con i temi di Rossini, Bach, Strauss, Bizet, Joplin, Mozart (e altri a sorpresa), e attraversando le epoche, i generi e gli stili più diversi.    

16/04/2019 15:10
Civitanova, attraversamenti pedonali lungomare sud. Carassai: "Tempi celeri dei lavori, senza chiudere le corsie"

Civitanova, attraversamenti pedonali lungomare sud. Carassai: "Tempi celeri dei lavori, senza chiudere le corsie"

Eliminazione delle barriere architettoniche fisiche lungo viale Piermanni, dopo l’approvazione in Giunta del progetto definitivo e del relativo finanziamento, l’Amministrazione comunale procederà all’evidenza pubblica per l’individuazione della ditta che eseguirà i lavori. Ne hanno dato annuncio alla stampa, questa mattina, gli assessori Pierpaolo Borroni (Commercio) ed Ermanno Carassai (Lavori pubblici), alla presenza dell’ing. Fabrizio Ciribeni, ex candidato Fratelli d’Italia, che ha caldeggiato l’opera e donato all’Amministrazione comunale lo studio preliminare. Il progetto prevede la realizzazione di attraversamenti pedonali a raso e la modifica degli accessi all’aiuola spartitraffico centrale in corrispondenza con le strisce pedonali, in modo da rendere pienamente fruibile il transito anche alle persone disabili nonché a genitori con bimbi nei passeggini o anziani con difficoltà di deambulazione, nel pieno rispetto della Legge n.13/89, al D.M. 14 giugno 1989, n. 236, e per quanto riguarda gli edifici, gli spazi e i servizi pubblici alla disciplina vigente contenuta nel D.P.R. 503/1996 che prevede determinati requisiti per la costruzione degli edifici e l'accessibilità agli spazi.  “Realizziamo quello che fu per il centrodestra un impegno in campagna elettorale – ha detto Borroni assessore di Fratelli d’Italia – grazie al pronto interessamento del Sindaco Ciarapica, dell’assessore Carassai e della Giunta tutta. Ringrazio Ciribeni per il suo impegno civile e per la generosità nell’aver ceduto in maniera gratuita il progetto preliminare”. La lunghezza del lungomare sud è di circa un chilometro e i passaggi da adeguare sono circa 20, per una spesa complessiva di 45 mila euro (33 mila euro a base d’asta). “Abbiamo ricevuto tante sollecitazioni sia da parte dei cittadini – ha spiegato Carassai – che degli esercenti balneari. L’intervento che andremo a realizzare è qualificabile come piano di sicurezza a valenza pluriennale finalizzato alla manutenzione di strade. Questa mattina abbiamo effettuato un apposito sopralluogo per verificare lo stato dei manufatti ed effettuato i necessari rilievi strumentali. Un aspetto importante è che l’opera non avrà impatti negativi sulla viabilità in quanto i lavori saranno eseguiti a stralci”. Soddisfazione è stata espressa dall’ing. Ciribeni, che in occasione della conferenza stampa ha lasciato al sindaco Ciarapica una lettera di ringraziamenti a nome dei cittadini tutti. “Esprimo un dovuto grazie agli amministratori che in maniera sollecita hanno messo mano al progetto per collegare i marciapiedi del litorale sud – ha detto Ciribeni - dimostrando buon spirito e sensibilità personale verso queste tematiche. Il mio monito è quello di osservare maggiore rigore nel rilascio dei permessi di agibilità, perché sono ancora molti i negozi inaccessibili anche in centro. E ciò non giova né alle persone che hanno particolari necessità né ad una città che vuole fare del turismo e del commercio la propria prerogativa”. Nel mese di maggio si procederà con un cronoprogramma riguardante la riqualificazione di via Duca Degli Abruzzi, con la convocazione delle relative riunioni con residenti e commercianti.  

16/04/2019 15:04
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.