Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, attraversamenti pedonali lungomare sud. Carassai: "Tempi celeri dei lavori, senza chiudere le corsie"

Civitanova, attraversamenti pedonali lungomare sud. Carassai: "Tempi celeri dei lavori, senza chiudere le corsie"

Eliminazione delle barriere architettoniche fisiche lungo viale Piermanni, dopo l’approvazione in Giunta del progetto definitivo e del relativo finanziamento, l’Amministrazione comunale procederà all’evidenza pubblica per l’individuazione della ditta che eseguirà i lavori.

Ne hanno dato annuncio alla stampa, questa mattina, gli assessori Pierpaolo Borroni (Commercio) ed Ermanno Carassai (Lavori pubblici), alla presenza dell’ing. Fabrizio Ciribeni, ex candidato Fratelli d’Italia, che ha caldeggiato l’opera e donato all’Amministrazione comunale lo studio preliminare.

Il progetto prevede la realizzazione di attraversamenti pedonali a raso e la modifica degli accessi all’aiuola spartitraffico centrale in corrispondenza con le strisce pedonali, in modo da rendere pienamente fruibile il transito anche alle persone disabili nonché a genitori con bimbi nei passeggini o anziani con difficoltà di deambulazione, nel pieno rispetto della Legge n.13/89, al D.M. 14 giugno 1989, n. 236, e per quanto riguarda gli edifici, gli spazi e i servizi pubblici alla disciplina vigente contenuta nel D.P.R. 503/1996 che prevede determinati requisiti per la costruzione degli edifici e l'accessibilità agli spazi. 

“Realizziamo quello che fu per il centrodestra un impegno in campagna elettorale – ha detto Borroni assessore di Fratelli d’Italia – grazie al pronto interessamento del Sindaco Ciarapica, dell’assessore Carassai e della Giunta tutta. Ringrazio Ciribeni per il suo impegno civile e per la generosità nell’aver ceduto in maniera gratuita il progetto preliminare”.

La lunghezza del lungomare sud è di circa un chilometro e i passaggi da adeguare sono circa 20, per una spesa complessiva di 45 mila euro (33 mila euro a base d’asta).

“Abbiamo ricevuto tante sollecitazioni sia da parte dei cittadini – ha spiegato Carassai – che degli esercenti balneari. L’intervento che andremo a realizzare è qualificabile come piano di sicurezza a valenza pluriennale finalizzato alla manutenzione di strade. Questa mattina abbiamo effettuato un apposito sopralluogo per verificare lo stato dei manufatti ed effettuato i necessari rilievi strumentali. Un aspetto importante è che l’opera non avrà impatti negativi sulla viabilità in quanto i lavori saranno eseguiti a stralci”.

Soddisfazione è stata espressa dall’ing. Ciribeni, che in occasione della conferenza stampa ha lasciato al sindaco Ciarapica una lettera di ringraziamenti a nome dei cittadini tutti. “Esprimo un dovuto grazie agli amministratori che in maniera sollecita hanno messo mano al progetto per collegare i marciapiedi del litorale sud – ha detto Ciribeni - dimostrando buon spirito e sensibilità personale verso queste tematiche. Il mio monito è quello di osservare maggiore rigore nel rilascio dei permessi di agibilità, perché sono ancora molti i negozi inaccessibili anche in centro. E ciò non giova né alle persone che hanno particolari necessità né ad una città che vuole fare del turismo e del commercio la propria prerogativa”.

Nel mese di maggio si procederà con un cronoprogramma riguardante la riqualificazione di via Duca Degli Abruzzi, con la convocazione delle relative riunioni con residenti e commercianti.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni