Civitanova Marche

Kaliberda lascia la Lube, giocherà in Turchia allo Ziraat Bankasi Ankara

Kaliberda lascia la Lube, giocherà in Turchia allo Ziraat Bankasi Ankara

La squadra turca dello Ziraat Bankasi Ankara ha ufficializzato oggi l'ingaggio dello schiacciatore tedesco Denys Kaliberda, che lascia dunque la Cucine Lube Civitanova dopo una sola stagione in biancorosso, in cui ha conquistato Scudetto e Coppa Italia. A Kaliberda un grande in bocca al lupo per la sua futura avventura.

30/05/2017 15:20
Si apre domani la terza edizione del Civitanova film festival

Si apre domani la terza edizione del Civitanova film festival

  La terza edizione del Civitanova Film Festival inaugura la stagione estiva dei grandi eventi civitanovesi. Da domani 31 maggio a domenica 4 giugno, Civitanova ospita il concorso di cortometraggi rivolto ai giovani ed emergenti registi di talento.Un progetto nato dai curatori Michele Fofi e Peppe Barbera che lavorano incessantemente per sensibilizzare e avvicinare le persone all’arte del cinema. L’apertura ufficiale del Festival è alle 17.45 al cinema Cecchetti. Ospite del pomeriggio il regista napoletano Marco Renga, vincitore della prima edizione della manifestazione nel 2015, con la presentazione del suo ultimo lavoro. Edhel è un fantasy psicologico che prende il nome dalla protagonista, una bambina nata con un piccolo segreto che la porta ad evitare qualunque rapporto umano che non sia necessario. L’incontro con Silvano, il bizzarro bidello, spinge Edhel verso il mondo del fantasy, rilevandole una sua possibile appartenenza alla nobile stirpe degli elfi. Da quel momento in poi, per la bambina inizia una nuova fantastica vita. Dopo il trailer segue la proiezione di A ciascuno il suo, uscito nelle sale nel 1967 e liberamente ispirato al romanzo di Leonardo Sciascia. La pellicola di Elio Petri è la prima tra i tre capolavori cinematografici selezionati per la rassegna 50 anni di…, una delle novità della terza edizione. L’obiettivo di questa nuova pagina del Festival è far conoscere opere di straordinario peso artistico e culturale che festeggiano il mezzo secolo e che si sposano bene al tema dell’anno 2017: La strada: Viaggi, comunità, mestieri. Un omaggio ai grandi maestri del passato. Alle 21.15, l’ultimo lavoro di Michele Vannucci, Il più grande sogno, con ospite in sala Mirko Frezza, attore protagonista, guest star della serata. È la storia delle difficoltà di un uomo che affronta il futuro dopo l’uscita dal carcere, con la paura e il desiderio di cambiare e costruire qualcosa di molto diverso da quello che già conosce. Un film ambientato a Roma, in cui le vicende della vita dei protagonisti sono in un equilibrio instabile tra il dramma e la commedia. È la storia di un sogno, a tratti irrazionale, fragile come un bicchiere di cristallo ma capace di regalare il futuro a chi non credeva di meritarsi neanche un presente. Da giovedì parte il concorso vero e proprio con 19 corti che si contendono i sei premi in palio. L’ingresso a tutti gli incontri è gratuito. Civitanova Film Festival è organizzato dall’associazione Fango&Assami grazie al sostegno del Comune e dell’Azienda dei Teatri di Civitanova, con la collaborazione come main sponsor di Gas Marca.   

30/05/2017 14:13
"Non ho più casa ma sono felicissima", le parole di Barbara Figoli, l'angelo del terremoto

"Non ho più casa ma sono felicissima", le parole di Barbara Figoli, l'angelo del terremoto

Continua incessante e con risultati sorprendenti la raccolta di beni e denaro destinati alle popolazioni terremotate di Barbara Figoli, la ragazza di Trieste, civitanovese d'adozione, che collabora con il gruppo #ionondimentico, insieme alle locali Mariarosa Berdini, Monica Lanciotti e Maria Teresa Ercoli. In vista della giornata dedicata ai bambini di domenica prossima 4 giugno al Varco sul Mare, con la vendita di beneficenza a favore della ricostruzione delle scuole di Pieve Torina, la grossa quantità di beni raccolti tra amici e conoscenti la sta mettendo leggermente in difficoltà. Sentita questa mattina, ha usato le seguenti parole per descrivere la situazione: "non ho più casa. Posso entrare solo in camera e cucina. La cameretta, il corridoio e il soggiorno di 25 mq sono sommersi". Fortunatamente c'è la mamma a darle una mano, impegnata tutto il giorno a sistemare gli aiuti raccolti e che lei può assistere solo la sera quando torna dal lavoro. Sfruttando il giorno festivo, Barbara tornerà a Civitanova venerdì prossimo ma questa volta non potrà farlo con l'auto perché il materiale raccolto non entrerebbe nemmeno in 4 macchine. Ha quindi chiesto ai molti donatori se avesse potuto attingere ai fondi raccolti per pagare il noleggio di un furgone e la risposta è stata commovente: il 50% di sconto sul mezzo fattole dal noleggiatore e amici che le hanno portato denaro per il noleggio fin sotto l'ufficio dove lavora. Barbara descrive così il carico che arriverà nel fine settimana: "Ho tantissimi pannoloni per gli anziani di Matelica. Pannolini, omogeneizzati, salviettine e papette per piccolissimi, vestiti per bambini dai 2 anni in su, tantissimi giochi, peluche. In più ho dei soldi che vorrei consegnare alle famiglie che hanno bambini piccoli". Ci dice inoltre che dopo il servizio andato in onda sul TGR della sua regione e che noi avevamo riproposto, è stata contattata da una persona che aveva raccolto 600 euro e che lei ha messo in contatto con una signora di Pieve Torina, bisognosa di un macchinario per la propria azienda. Concludiamo la nostra chiacchierata con un ringraziamento che ci fa Barbara, perché raccontando di quanto sta facendo per i terremotati, abbiamo contribuito in piccola parte a renderla nota ed essere contattata da sempre più gente bisognosa che lei sta cercando di aiutare in tutti i modi. Per questo però, siamo noi tutti a ringraziare lei.

30/05/2017 14:00
L'appello della padrona: aiutateci a trovare Numa smarritasi a Civitanova Alta

L'appello della padrona: aiutateci a trovare Numa smarritasi a Civitanova Alta

Ha lanciato l'allarme la sua padrona Corinne Cervigni. Domenica 28 maggio si è smarrito un cane vicino al vigneto della pista ciclabile di Civitanova Alta. Il cane si chiama Numa, porta come collare una catena, è di taglia media e ha le zampe tutte bianche. Ieri ne è stato avvistato uno rispondente a queste caratteristiche in zona Croce di Civitanova Alta, zona speedway, ma poi se ne sono nuovamente perse le tracce. È molto timorosa e diffidente delle persone, non attacca ma è veramente impaurita. Chi ha qualche notizia, oltre ad avvisare subito le forze dell'ordine, può contattare Corinne al numero 392 9377137 o al numero 329 3912391

30/05/2017 13:22
Civitanova, "dei ragazzini mi rubano le ciliege": ma in casa della nonnina i carabinieri trovano un arsenale

Civitanova, "dei ragazzini mi rubano le ciliege": ma in casa della nonnina i carabinieri trovano un arsenale

Curioso, e al tempo stesso inquietante episodio nei giorni scorsi a Civitanova. Una donna di 71 anni, nubile, che vive in una abitazione della periferia, ha chiamato il 112 infuriata, denunciando dei ragazzini che stavano rubando le ciliegie dalla sua proprietà. La signora era talmente arrabbiata che all'operatore dei carabinieri ha apertamente dichiarato di essere pronta a sparare per difendere i suoi... preziosi frutti.  Vista la situazione, e non potendo conoscerne l'evoluzione, una pattuglia si è subito recata a casa della signora. E qui è arrivata la sorpresa. La donna, infatti, munita di regolare porto d'armi deteneva in casa un vero e proprio arsenale: 5 fucili, 2 pistole e un coltello da caccia. Dei piccoli ladruncoli, invece, nessuna traccia. I militari hanno requisito tutte le armi e ritirato la licenza alla donna che ora, quindi, dovrà trovare altri metodi per evitare che le vengano rubate le ciliege. Magari un più innocuo spaventapasseri? 

30/05/2017 13:14
Civitanova, litigano per un parcheggio e spunta un coltello:  nei guai 22enne lettone

Civitanova, litigano per un parcheggio e spunta un coltello: nei guai 22enne lettone

Rissa per un parcheggio a Civitanova. È successo l'altra sera quando un trentenne campano ha chiamato la polizia per una lite scoppiata tra lui e altri due uomini. L'uomo ha raccontato ai poliziotti di essere stato picchiato al volto e minacciato con un coltello. Gli uomini della volante del Commissariato di Civitanova Marche, dopo aver raccolto le informazioni, hanno fermato a poco distanza del parcheggio una macchina con targa lettone alla cui guida c’era un ragazzo di 22 anni, noto alle autorità, in evidente stato di ebrezza e che, probabilmente dato il tasso alcolico nel corpo, non è stato in grado neanche di ricordare che fine avesse fatto il suo amico. La polizia ha perquisito il mezzo e ha scoperto un cutter nascosto all’interno del porta oggetti di una delle portiere. Il giovane lettone, residente a Civitanova, è stato denunciato per porto d’armi ingiustificato e minacce, mentre sono ancora in corso le indagini per individuare il secondo aggressore. 

30/05/2017 12:36
Civitanova: ultimo weekend di "Vedo a Colori-Street Art al porto"

Civitanova: ultimo weekend di "Vedo a Colori-Street Art al porto"

Con il primo fine settimana di giugno "Vedo a Colori - Street Art al porto" chiude questa prima fase dell’edizione 2017. Oggi, martedì 30 maggio, alle ore 17.30,  presso la sala conferenze della BCC di Civitanova Marche in viale Matteotti 38 ci sarà la presentazione di queste ultime giornate. Interverranno il curatore Giulio Vesprini e le autorità locali. In questi 5 weekend si sono susseguiti molti artisti provenienti da tutta l’Italia che hanno contribuito, tramite la loro arte, al progetto di riqualificazione dell’area portuale di Civitanova, iniziato nel 2009. Durante le ultime giornate, l’artista di Benevento BioDpi, con la tecnica dello stencil, dedica la sua opera a un’altra figura storica civitanovese, Annibale Caro, riproducendo il famoso busto (n°45) presente al Pincio di Roma. Nicola Alessandrini e Lisa Gelli invece sono arrivati al porto di Civitanova Marche con il progetto "Speci migranti #02" - Migrare per sopravvivere è un diritto naturale. Un muro importante per un tema delicato come quello della migrazione. Reve Più, arriva da Reggio Emilia con il suo"Pesce RE” (a differenza di tutte le altre specie ittiche, il pesce Re mantiene una temperatura corporea costante, indipendentemente dalla temperatura dell'acqua in cui vive). Mentre da Torino Riccardo Ten Colombo ha portato per la prima volta a "Vedo a Colori" una tecnica particolare che lui stesso definisce triangolismo, attraverso la rappresentazione di una tartaruga marina. A chiudere il quinto week end è stato Collettivo FX,  che ha realizzato il tredicesimo muro legato al tema della pesca e ai suoi aspetti legali e non. Da venerdì 2 a domenica 4 giugno, nuovi artisti arriveranno per completare l’opera di riqualificazione dell’area portuale attraverso la street art. Nel frattempo continua la raccolta fondi sul portale buonacausa.org/cause/vedoacolori

30/05/2017 10:59
Banca Generali inaugura la nuova sede di Civitanova

Banca Generali inaugura la nuova sede di Civitanova

Venerdì 2 giugno alle 18 sarà l’amministratore delegato di Banca Generali, Gian Maria Mossa, a tagliare il nastro della nuova sede della banca a Civitanova in via Martiri di Belfiore 114, all’interno di una location completamente rinnovata e di assoluto prestigio. Le Marche rappresentano una regione in forte sviluppo per la prima banca private di Piazza Affari per valore e qualità del servizio. I nuovi spazi vantano soluzioni all'avanguardia per la protezione dei patrimoni, con l'utilizzo delle ultime tecnologie a supporto delle analisi degli investimenti e della sfera complessiva patrimoniale delle famiglie, contemplando dunque anche ambiti innovativi come il real-estate, l’ambito di impresa, e tutti quei servizi correlati alle valutazioni nelle successioni. L’area si conferma in crescente ascesa come dimostrano i numeri: le masse in gestione sono cresciute di oltre il 20% nel 2016 rispetto all’anno precedente superando il miliardo di euro, in virtù di una raccolta in netta crescita che ha beneficiato anche dell’aumento del 10% della clientela servita. Intorno alla nuova sede di Civitanova Marche, in cui sarà disponibile anche uno sportello bancario, gravitano tredici professionisti di grande esperienza ai vertici del mercato per portafoglio pro capite.  "Siamo felici di rafforzare la nostra presenza nelle Marche, una regione in cui i risparmiatori chiedono a gran voce una consulenza qualificata e priva di confitti di interesse per la protezione del patrimonio - spiega Corrado Liguori, Area Manager di Banca Generali Financial Planner per le Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata – Vogliamo continuare ad investire in questa regione per offrire alle famiglie soluzioni innovative e professionali per far fronte ad una domanda in crescita nei servizi su misura nel mondo del risparmio. La solidità della nostra realtà, con radici in un gruppo da oltre 185 anni punto di riferimento nella costruzione di garanzie, si associa ad una forte spinta innovativa che rende uniche le soluzioni della banca e il ruolo di fiducia nel rapporto con i propri clienti”. All’inaugurazione della nuova sede di Civitanova, affidata alla guida del District Manager Leandro Borracci, saranno presenti il Sindaco e gli alti rappresentanti delle istituzioni cittadine. La nuova sede si affianca agli altri punti operativi di Banca Generali già presenti nella Regione ad Ancona, Pesaro, Corridonia e San Benedetto del Tronto. 

29/05/2017 16:11
Civitanova: la Fornarina apre un nuovo showroom a Hong Kong

Civitanova: la Fornarina apre un nuovo showroom a Hong Kong

Fornarina ha aperto un nuovo showroom a Hong Kong, all'interno del Silvercord Building nella celeberrima via dello shopping Canton Road, nel quartiere Tsim Sha Tsui. È la più importante e prestigiosa location in città, dove sono presenti tutti i brand di moda. Il nuovo showroom sarà l'hub Fornarina per l'area Asia Pacific, punto di riferimento per lo sviluppo delle strategie di espansione nella regione. Recentemente rinnovato, ha stile contemporaneo e un design essenziale che permette di esporre con semplicità e flessibilità le varie collezioni del brand. È un vero e proprio hub creativo, una destinazione must dove tutti i clienti Fornarina potranno sentirsi parte dello spirito del brand. L'apertura del nuovo showroom è parte del rilancio del brand Fornarina su scala globale, grazie agli investimenti della nuova proprietà: Bright Fame Holdings, società di Hong Kong di proprietà di People Group (gruppo internazionale leader nel design, produzione e distribuzione di calzature, borse e accessori) ha acquisito il brand italiano a novembre 2016. “L’opening dello showroom di Hong Kong - afferma Tina Liu, presidente di People Group - testimonia il nostro impegno per l’espansione globale di Fornarina, in particolare in Asia, dove il brand può attirare una nuova generazione di consumatori attenti allo stile contemporaneo. Il nostro obiettivo sarà non solo consolidare e crescere in Europa, ma soprattutto aumentare la nostra presenza nell’area Asia Pacific, dove il brand è ai suoi primi passi di awareness. Confidiamo che lo showroom di Hong Kong rappresenterà una base importante, e non vediamo l’ora di accogliervi tutti coloro che amano il mondo Fornarina!”.  Fornarina esprimerà ciò che da sempre è il proprio Dna: denim e calzature, insieme alla collezione abbigliamento fashion, che completa perfettamente lo stile del brand. Dal design italiano, il look della collezione è chic e contemporaneo, rivolto ad una donna giovane, dinamica, divertente.  “La nostra vision è prettamente internazionale, il 35% del fatturato è generato in Italia e il 65% all’estero. Saremo presenti ai più importanti appuntamenti fieristici internazionali per le calzature e l’abbigliamento, inoltre stiamo valutando nuovi accordi di distribuzione in Europa, USA e Asia. Prevediamo una crescita di fatturato a doppia cifra nel 2017, dopo i 10 milioni di euro di giro d’affari del 2016” aggiunge Mauro Gabrielli, Managing Director di Fornarina.   

29/05/2017 15:26
Il ds Cormio fa il punto sulla Lube 2017-2018 che sta nascendo

Il ds Cormio fa il punto sulla Lube 2017-2018 che sta nascendo

A tre settimane dalla fine della stagione, ovvero dall'ultima palla caduta in Gara 3 di Finale Scudetto che ha consegnato il quarto tricolore alla Cucine Lube Civitanova, il volley mercato e la programmazione della nuova stagione sono inevitabilmente in pieno fermento. E' l'occasione giusta per fare il punto della situazione dal parte del direttore sportivo del Club cuciniero, Giuseppe Cormio, alla luce dei nuovi arrivi già ufficializzati e delle future mosse che saranno messe in atto. "Iniziamo dal reparto schiacciatori - dice il ds Cormio - dove possiamo contare sull'arrivo di Taylor Sander, atleta di livello altissimo, e sui rinnovi di Osmany Juantorena, già annunciato, e di Jiri Kovar: la firma del prolungamento del contratto con Kovar sarà ufficializzata nei prossimi giorni, ma posso dire che già dallo scorso marzo c'è un accordo con il giocatore affinché continui a vestire la maglia della Lube, si tratta soltanto di mettere tutto nero su bianco. Ci sarà poi il naturale rientro dal prestito di Luigi Randazzo, un giocatore che ha disputato un'ottima seconda parte di stagione a Verona e che sta dimostrando il suo valore in Nazionale proprio in questi giorni. Tutto questo ci consente di sistemare definitivamente il reparto schiacciatori della futura Cucine Lube Civitanova, una configurazione con tre schiacciatori italiani e uno straniero che, dunque, ci permette di poter contare ancora sul libero francese Jenia Grebennikov, leader assoluto nel suo ruolo e di conseguenza inamovibile nello scacchiere della Lube 2017-2018 che stiamo disegnando. A lui sarà affiancato il giovane ma affermato Andrea Marchisio, in attesa di definire il prestito di Pesaresi. In uscita i martelli Denys Kaliberda, in scadenza di contratto, e Klemen Cebulj, un ragazzo giovane e di valore che ha bisogno di giocare con continuità, a breve sarà definito dove. Per quanto riguarda i palleggiatori siamo già sistemati con Micah Christenson, sotto contratto, e l'arrivo di Pierre Pujol, atleta di grande valore che ci darà man forte, visto le tante competizioni che andremo ad affrontare nella prossima stagione. Ai saluti Antonio Corvetta, un grande professionista che continuerà la sua carriera a Spoleto in serie A2. E anche per quanto riguarda i centrali si proseguirà sulla linea della continuità, con Davide Candellaro, il rinnovo già ufficializzato di Enrico Cester e quello imminente del capitano Dragan Stankovic. Infine il reparto opposti, anche qui già definito: sia Tsvetan Sokolov sia Alberto Casadei sono sotto contratto con noi".

29/05/2017 13:03
Civitanova: successo per il convegno sulla tutela dei minori

Civitanova: successo per il convegno sulla tutela dei minori

C'è stata un'ampia partecipazione di professionisti al convegno sui minori organizzato dall'Assesorato ai Servizi Sociali del Comune di Civitanova Marche venerdì 26 maggio nella sala del ristorante Sandwich Time del centro commerciale Aurora in via Einaudi. L'evento, curato dal comitato scientifico formato da Alessandra Ferri, Elisabetta Ripari, Sabrina Tosi, è stato realizzato in collaborazione con il Croas Marche, con il patrocinio di Opm (Ordine psicologi Marche), dal dipartimento di Giurisprudenza Unimc e dall'Ordine Avvocati Macerata. Avvocati, psicologi e assistenti sociali si sono ritrovati per avviare un costruttivo e concreto tavolo di confronto con vari soggetti, istituzionali e non, che si occupano della tutela dei minori. Anche in questa occasione, ci si è avvalsi del servizio di interpretariato per consentire l’accesso al dibattito anche ai non udenti.

29/05/2017 12:41
A Battipaglia la Rossella Civitanova sconfitta per la prima volta nella Fase Nazionale

A Battipaglia la Rossella Civitanova sconfitta per la prima volta nella Fase Nazionale

Passo falso per la Rossella Civitanova che a Battipaglia subisce la prima sconfitta della Fase Nazionale, rallentando così la sua corsa verso la promozione. I civitanovesi, tuttavia, mantengono la vetta del girone poiché, perdendo 79-71, hanno difeso il +17 del PalaRisorgimento. Il loro destino quindi, rimane completamente nelle loro mani: con due vittorie nelle ultime due giornate nessuno potrà superarli. La squadra di coach Rossi parte bene e si porta a +4, ma si fa sfuggire l’occasione per provare a scappare e Battipaglia rientra e sorpassa, per il 15-9 dopo 5’. Felicioni e Andreani reagiscono e riportano il punteggio in parità nel finale di quarto. La seconda frazione segue lo stesso andamento della prima: Marinelli riporta avanti la Virtus, ma Battipaglia rimane attenta e si va all’intervallo quasi in parità (39-37). Nel terzo quarto si decide la partita con il parziale di 23-13 per i padroni di casa che, trascinati da De Martino e Ausiello, arrivano anche al +14, quindi a un solo possesso dal ribaltare la differenza canestri. Andreani e Amoroso, però, non ci stanno e segnano sempre nei momenti topici, non permettendo mai a Battipaglia di dilagare.   La Rossella prova anche a recuperare portandosi a -6 a tre minuti dal termine, ma ormai è troppo tardi per vincerla. Adesso quindi, ci saranno due partite che valgono come finali contro Genova e Cagliari, che è terza in classifica con due vittorie. Si inizia sabato alle 19.00 in Liguria, per poi terminare domenica 11 giugno al PalaRisorgimento contro la squadra sarda. Battipaglia: Vietri n.e., Fabiano 9, Visconti n.e., Confessore 2, De Martino 29, Trapani 6, Giorgi n.e., Ambrosano 2, Ausiello 22, Volpe n.e., Esposito 9. Coach: Menduto. Rossella: Diener 4; Cognigni n.e., Tessitore, Poletti n.e., Vallasciani 4, Andreani 19, Felicioni 8, Maddaloni 5, Amoroso 25, Sbaffoni n.e., Marinelli 6. Coach: Rossi. Parziali: 22 21; 39 37; 62 50; 79 71.

29/05/2017 11:07
A fuoco un furgone a Civitanova, paura per l'autista

A fuoco un furgone a Civitanova, paura per l'autista

Stava percorrendo via del Torrione, zona industriale di Civitanova Marche, a bordo di un furgone quando ha notato del fumo. A prendere fuoco è stato probabilmente il serbatoio del suo mezzo, che trasportava cartone. È successo nella mattinata di oggi, lunedì 29 maggio e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Civitanova Marche, che stanno ancora lavorando per spegnere le fiamme. Le cause sono ancora da accertare. A lanciare l'allarme è stato l'autista del mezzo che, sceso dal furgone, si è accorto dell'incendio e fortunatamente non ha subito conseguenze. Sul posto anche gli operai della carrozzeria Capozzucca per aiutare i Vigili del Fuoco. Appena hanno visto le fiamme dal loro stabilimento si sono adoperati per dare una mano. (Servizio in aggiornamento)

29/05/2017 10:56
Civitanova: appoggia il cellulare al bancone per pagare e glielo rubano

Civitanova: appoggia il cellulare al bancone per pagare e glielo rubano

Si era distratta mentre pagava il conto della consumazione, il cellulare abbandonato sbadatamente sul bancone. Appena qualche minuto e del telefonino nessuna traccia. Sono state le immagini riprese dalle telecamere del locale, un Kebab a Civitanova Marche, a permettere ai carabinieri di risalire al presunto responsabile del furto: un venticinquenne tunisino, denunciato a piede libero ieri, domenica 28 maggio, dai carainieri della Compagnia di Civitanova per furto aggravato. Il cellulare, del valore di 300 euro circa, non è ancora stato recuperato.  

29/05/2017 10:15
Civitanova, in migliaia col naso all'insù per le Frecce Tricolori

Civitanova, in migliaia col naso all'insù per le Frecce Tricolori

Ennesimo grande successo di pubblico per Civitanova che con lo spettacolo delle Frecce Tricolori registra un nuovo record di presenze, superando probabilmente tutti gli appuntamenti già andati in scena in questa fantastica primavera. Folla fin dal mattino sul lungomare sud con molte persone arrivate da fuori città che hanno approfittato di questa prima giornata dal clima estivo per scendere in spiaggia a prendere il sole o più comodamente sedersi ai tavoli dei numerosi ristoranti degli stabilimenti balneari. Anche la parte nord del litorale non è stata da meno, con tutti gli chalet ormai già operativi, presi d'assalto dai bagnanti desiderosi di godersi questa giornata caldissima, quasi da fine giugno. Il momento clou della giornata è stato l'Air Show, andato in scena sul lungomare sud, che ha visto ammassarsi una moltitudine di persone come poche volte accaduto in città. Ai tanti che erano già piazzati dalla mattina con gli ombrelloni, si sono aggiunti tutti quelli arrivati appositamente per lo spettacolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale che non ha tradito di certo le aspettative. L'Air Show civitanovese ha visto protagonisti nel cielo del litorale velivoli civili e militari prima del grande finale con le Frecce Tricolori. Un'intensa organizzazione ha lavorato per far sì che la giornata si svolgesse nel migliore dei modi, con entrambe le corsi del lungomare chiuse al traffico e le forze dell'ordine a presidiare tutti gli accessi, dove per una maggiore sicurezza erano stati sistemati anche dei grossi blocchi di cemento. Ad aprire lo spettacolo è stato l'HH 139 del 15mo Stormo, che ha simulato la ricerca e il salvataggio di un naufrago. Poi è stata la volta dei paracadutisti, con un suggestivo lancio da 4 mila metri, atterrati nemmeno a dirlo precisamente nel punto indicato, nello spazio recintato dalle transenne. Hanno quindi fatto il loro passaggio due idrovolanti, che dopo un paio di passaggi hanno ammarato e si sono sistemati sulla riva. Nuovo lancio di paracadutisti e poi il gran finale, l'esibizione più attesa, quella della Pattuglia Acrobatica Nazionale, comparsa quasi a sorpresa, da terra verso il mare, subito dopo le note dell'inno di Mameli. Quindici minuti di evoluzioni che hanno lasciato tutti a bocca aperta e che ha colorato il cielo con l'immancabile tricolore.   (Foto di Roberto Vives)

28/05/2017 19:42
La Lube Under 20 conquista l'argento in Junior League

La Lube Under 20 conquista l'argento in Junior League

È argento per la Cucine Lube Civitanova Under 20 in Junior League, sconfitta dopo una lunga battaglia nel pomeriggio di oggi, domenica 28 maggio, a Castellana Grotte dal Volley Treviso (1-3) nella finalissima del prestigioso trofeo Under 20 intitolato a Massimo Serenelli. I veneti vincono una gara tirata e decisa da pochi palloni (25-23, 23-25, 23-25, 23-25), superando la resistenza dei cucinieri e si aggiudicano così il titolo. Va in archivio, comunque, un ottimo torneo disputato dalla Cucine Lube Civitanova allenata da Rosichini e Paparoni, uno scudetto sfiorato dopo una quattro giorni di gare che ha visto la squadra protagonista di una vera e propria cavalcata imperiosa, soprattutto nelle imprese nei quarti di finale VS Monza (3-2) e in semifinale proprio contro Castellana Grotte (3-1). La formazione biancorossa si laurea così ancora vice campione d'Italia, dopo l'argento di un anno fa, piazzandosi dunque di nuovo al vertice delle squadre giovanili delle società di serie A. Il tabellino VOLLEY TREVISO – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-1 (23-25, 25-23, 25-23, 25-23) VOLLEY TREVISO: Cortesia 10, Saibene 25, Alberini 4, Fiscon 13, Lugli 14, Ignacio 2, Pilotto 8, Cadamuro, Santi L. N.E.: Zanatta, Gionchetti e Mason. All.Zanin CUCINE LUBE CIVITANOVA: Federici L, Di Silvestre L, Larizza, Santambrogio 2, Gardini 18, Bussolari 4, Di Silvestre 2, Larizza 12, Trillini, Storani, Cantagalli 9, Recine19. N.E.: Furiassi, Bernacchi. All. Rosichini Note: Treviso battute sbagliate 11, ace 8, muri 11, ricezione 60% (26% prf), attacco 49%. Civitanova battute sbagliate 14, ace 2, muri 11, ricezione 61% (45% prf), attacco 50%. La rosa della Cucine Lube Civitanova Under 20 1 Alessio Bernacchini 4 Francesco Recine 5 Filippo Santambrogio 6 Tommaso Larizza 7 Paolo Luigi Di Silvestre 8 Manuel Bussolari 9 Alberto Di Silvestre 10 Jacopo Larizza 11 Filippo Federici 12 Davide Gardini 13 Daniele Furiassi 14 Diego Cantagalli 15 Giammarco Storani 17 Stefano Trillini   1°All. Giovanni Rosichini 2° All. Alessandro Paparoni

28/05/2017 19:21
Camion elettorale contromano sul lungomare di Civitanova

Camion elettorale contromano sul lungomare di Civitanova

Un camion vela con la pubblicità elettorale, dopo aver percorso regolarmente tutto il lungomare nord di Civitanova, giunto al termine e visto che era molto affollato, ha pensato bene di ripercorrerlo facendo inversione e immettendosi regolarmente in marcia per tornare indietro in quello che, però, è un tratto di lungomare che a senso unico. Al giungere della prima auto il camion è tornato sui propri passi.

28/05/2017 14:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.