Regione Marche, Alessandra Di Emidio lascia Forza Italia e passa alla Lega: nominata responsabile Dipartimenti Istruzione e Università
Cambio di rilievo nella governance politico-organizzativa del settore scolastico e universitario marchigiano. Alessandra Di Emidio, dottore di ricerca in Pedagogia, docente di filosofia e scienze umane, con oltre tredici anni di servizio presso l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche e, più di recente, dirigente con funzioni tecnico-ispettive, ufficializza il proprio ingresso nella Lega. Contestualmente, le viene affidata la direzione del Dipartimento Regionale Istruzione e del Dipartimento Regionale Università, due settori strategici per la definizione e l’attuazione delle politiche educative a livello territoriale.
La nomina si inserisce in un ampio progetto di riorganizzazione interna promosso dalla dirigenza regionale della Lega, volto a rafforzare il coordinamento tra istituzioni scolastiche, Università e organi legislativi. L’obiettivo dichiarato è quello di assicurare una maggiore aderenza delle politiche educative alle specifiche esigenze locali, promuovendo un modello di governance fondato sulla competenza tecnica, sulla conoscenza diretta del territorio e sulla capacità di tradurre in azione concreta le linee programmatiche.
«La mia adesione alla Lega nasce da una scelta ponderata e coerente con il mio impegno: continuare a rappresentare con efficacia il territorio, all’interno di una squadra politica più coesa e con una visione concreta. Non è un cambio di bandiera, ma un passo necessario per dare voce alle esigenze reali dei cittadini”, dichiara la dirigente Alessandra Di Emidio. “E con lo stesso spirito di servizio – che ha sempre guidato la mia azione –, accolgo con entusiasmo la proposta di guidare il Dipartimento regionale Istruzione e Università della Lega. Un incarico che considero un’opportunità preziosa – prosegue Di Emidio – perché mi consente di mettere finalmente in campo le mie competenze e, al tempo stesso, di costruire un collegamento diretto tra il Parlamento e la scuola marchigiana, rendendo la politica scolastica più vicina al nostro territorio. Ringrazio sentitamente l’on. Giorgia Latini, vicepresidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione, per la fiducia e per avermi scelta per questo ruolo strategico e di grande responsabilità».
La nuova struttura, che sarà presentata ufficialmente nelle prossime settimane durante una conferenza stampa dedicata, prevede il coinvolgimento di docenti, dirigenti scolastici e professionisti dell’educazione ai vertici dei Dipartimenti provinciali. Si tratta di un assetto organizzativo concepito per garantire un presidio capillare delle politiche educative sul territorio, con particolare attenzione alla valorizzazione delle buone pratiche, alla formazione del personale e al sostegno ai processi innovativi nel mondo della scuola e dell’Università.
«L'ingresso di Alessandra Di Emidio nella Lega rappresenta un patrimonio di competenze di altissimo valore per la nostra squadra - dichiara l'on. Giorgia Latini, segretario regionale della Lega Marche -. Questa scelta si inserisce in un progetto più ampio di rafforzamento del legame con le istituzioni scolastiche, con l’obiettivo di rendere le politiche educative sempre più aderenti alle esigenze concrete del territorio. Sono certa che, con la sua preparazione, la sua passione e la sua conoscenza diretta del mondo dell’istruzione, saprà dare un contributo determinante per far crescere il nostro sistema formativo e universitario, nella convinzione che la scuola e l’alta formazione siano pilastri fondamentali per lo sviluppo sociale, culturale ed economico delle Marche».
Commenti