Con il primo fine settimana di giugno "Vedo a Colori - Street Art al porto" chiude questa prima fase dell’edizione 2017.
Oggi, martedì 30 maggio, alle ore 17.30, presso la sala conferenze della BCC di Civitanova Marche in viale Matteotti 38 ci sarà la presentazione di queste ultime giornate. Interverranno il curatore Giulio Vesprini e le autorità locali.
In questi 5 weekend si sono susseguiti molti artisti provenienti da tutta l’Italia che hanno contribuito, tramite la loro arte, al progetto di riqualificazione dell’area portuale di Civitanova, iniziato nel 2009.
Durante le ultime giornate, l’artista di Benevento BioDpi, con la tecnica dello stencil, dedica la sua opera a un’altra figura storica civitanovese, Annibale Caro, riproducendo il famoso busto (n°45) presente al Pincio di Roma.
Nicola Alessandrini e Lisa Gelli invece sono arrivati al porto di Civitanova Marche con il progetto "Speci migranti #02" - Migrare per sopravvivere è un diritto naturale. Un muro importante per un tema delicato come quello della migrazione.
Reve Più, arriva da Reggio Emilia con il suo"Pesce RE” (a differenza di tutte le altre specie ittiche, il pesce Re mantiene una temperatura corporea costante, indipendentemente dalla temperatura dell'acqua in cui vive). Mentre da Torino Riccardo Ten Colombo ha portato per la prima volta a "Vedo a Colori" una tecnica particolare che lui stesso definisce triangolismo, attraverso la rappresentazione di una tartaruga marina.
A chiudere il quinto week end è stato Collettivo FX, che ha realizzato il tredicesimo muro legato al tema della pesca e ai suoi aspetti legali e non.
Da venerdì 2 a domenica 4 giugno, nuovi artisti arriveranno per completare l’opera di riqualificazione dell’area portuale attraverso la street art.
Nel frattempo continua la raccolta fondi sul portale buonacausa.org/cause/
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti