Civitanova Marche

Civitanova, crolla una parte del tetto: evacuata palazzina in via Napoleone

Civitanova, crolla una parte del tetto: evacuata palazzina in via Napoleone

Crolla una parte del tetto, evacuata palazzina. È quanto avvenuto nel tardo pomeriggio odierno al civico 7 di via Napoleone, a Civitanova Marche. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, tuttora al lavoro per la messa in sicurezza dello stabile.  Secondo una prima ipotesi, il crollo sarebbe stato causato dal maltempo che ha colpito la città costiera.  Fortunatamente non si è registrato alcun ferito.  (Servizio in aggiornamento) 

04/08/2020 19:01
Civitanova, al chiostro di Sant’Agostino una serata dedicata al poeta Antonio Santori

Civitanova, al chiostro di Sant’Agostino una serata dedicata al poeta Antonio Santori

Dopo il successo della serata dedicata alle poesie di Sergio Carlacchiani, il chiostro di Sant’Agostino ospiterà giovedì 6 agosto, “C’è una bellezza da vivere”, secondo appuntamento questa volta dedicato ai versi dell’indimenticato poeta Antonio Santori (14 Marzo 1961, Montreal - 30 Agosto 2007, Porto Civitanova), a tredici anni dalla prematura scomparsa. I componimenti si fonderanno con le note del pianoforte e del violoncello (musiche originali del pianista e compositore Fabio Capponi). Gli spettatori potranno assistere ad un viaggio emozionante e ricco di riflessioni ascoltando i versi del poeta, insegnante, saggista e uomo straordinario grazie alle performance di Rodolfo Ripa (attore), Pamela Olivieri (attrice), Fabio Capponi (pianoforte) e Federico Bracalente (violoncello). Oggi più che mai la voce di Santori continua a parlarci, a interrogarci, a emozionarci. Il tema della ricerca di un senso universale delle cose, un mistero al quale l’uomo cerca di avvicinarsi e che tenta enigmaticamente di decifrare nel suo evento fondativo è il filo rosso che assume, nello svolgimento della sua opera, aspetti diversificati, i quali trovano una sintesi nella ripresa del racconto biblico di Giona, dall’alto valore simbolico e sapienziale. L’evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche in collaborazione con l’associazione musicale e culturale “NonSoloPiano”. Inizio ore 21,30, ingresso gratuito su prenotazione. La prenotazione è effettuabile online cliccando sul bottone “PRENOTA” presente alla seguente pagina e compilando i campi richiesti: http://turismo.comune.civitanova.mc.it/eventi-cms/ce-una-bellezza-da-vivere-poesia-di-antonio-santori-giovedi-06-agosto/ Nel caso di difficoltà nella prenotazione o per informazioni e chiarimenti è possibile contattare i numeri 0733.822213 e 0733.822258 (in orario di apertura uffici)

04/08/2020 12:58
Civitanova, Vittoria Gianfreda brilla sul palco della finale di "Miss Grand Prix 2020"

Civitanova, Vittoria Gianfreda brilla sul palco della finale di "Miss Grand Prix 2020"

Ad un passo dal sogno, ma comunque felice per aver conquistato una delle fasce più ambite. Va in archivio con un grande successo l’esperienza di Vittoria Gianfreda alle finali nazionali del concorso di Miss Grand Prix 2020. La 14enne di Civitanova Marche, infatti, è arrivata tra le otto bellissime ragazze che si sono contese fino all’ultimo il titolo assegnato dalla giuria all’abruzzese Camilla De Berardinis. Per Vittoria, comunque, la soddisfazione di essere stata eletta Miss Grand Prix Auto 2020, sicuramente una delle fasce più ambite anche in virtù dello storico legame tra la manifestazione promossa dall’agenzia Claudio Marastoni e il mondo dello sport e dei motori in particolari (una delle vincitrici, Carlotta Maggiorana, è stata per anni inviata di Mediaset Sport dai box e dai paddock del MotoGp). “Sono molto soddisfatta, vincere una fascia a soli 14 anni è tanta roba – commenta Vittoria – Quella di Pescara è stata un’esperienza bellissima che rifarei ancora. Per me era la prima volta in un concorso nazionale e devo dire che è andata alla grande. A fare il tifo per me sotto il palco c’erano i miei cari, mamma Livia, papà Valentino, mia sorella Camilla e i miei nonni che abitano in Abruzzo. La mia famiglia mi ha sempre sostenuto e quindi dedico a loro questa fascia”. Studentessa al secondo anno di liceo scientifico, Vittoria è fin da quando era piccola una sportiva. “Ho praticato pallavolo, ginnastica artistica e atletica leggera. Sono una velocista, credo che l’atletica sia lo sport giusto per me. In futuro mi piacerebbe anche fare l’attrice, il mio modello è Sofia Loren, sono persino nata il suo stesso giorno, il 20 settembre”. Nulla da fare invece per l’altra ragazza di Civitanova approdata in finale, la 16enne Aurora Tavoloni eliminata al primo turno nella serata di sabato, ma comunque felice per essere entrata tra le 24 ragazze più belle d’Italia. Organizzato come ogni anno dall’agenzia “Claudio Marastoni”, il concorso di Miss Grand Prix è stato trampolino di lancio, negli anni, per personaggi come Tessa Gelisio, Raffaella Fico e tante altre protagoniste del mondo della moda e dello spettacolo, tra cui numerose vincitrici di Miss Italia.    

04/08/2020 12:30
Civitanova, Varco sul Mare: domani ultimo appuntamento con il "Teatro ‘mpertinende"

Civitanova, Varco sul Mare: domani ultimo appuntamento con il "Teatro ‘mpertinende"

Si conclude domani, 4 agosto, al Varco sul Mare, il Teatro ‘mpertinende, la rassegna 2020 organizzata dall’Amministrazione comunale dedicata al divertimento, che vede protagoniste commedie dialettali messe in scena dalle compagnie marchigiane. Stavolta, a salire sul palco, sarà la compagnia La Nuova di Belmonte Piceno (Fermo) che proporrà una rappresentazione dal titolo: “Chi è più lèsti...se la guadagna” di Gabriele Mancini. La commedia è ambientata in una casa contadina primi anni Sessanta. Tra i tanti problemi che Vincè e Nenèlla (moglie e marito) hanno per mandare avanti la propria famiglia, se ne aggiunge uno molto importante: la sistemazione dei loro quattro figli. In quegli anni, in alcune famiglie, si rispettava ancora un’antica usanza per cui il primogenito doveva sposarsi per primo, poi il secondo e così via... ma all’improvviso succede qualcosa che rovina i piani all’intera famiglia. Vediamo allora come se la caveranno Vincè e Nenèlla per uscire da questa situazione. Inizio spettacolo ore 21,15 - Varco al Mare – Civitanova Marche In caso di maltempo alle persone prenotate sarà comunicata la nuova data. INGRESSO GRATUITO – SU PRENOTAZIONE  La prenotazione OBBLIGATORIA è effettuabile online sul sito http://turismo.comune.civitanova.mc.it/eventi-cms/teatro-mpertinende-2020-chi-e-piu-lesti-se-la-guadagna-04-agosto/ Nel caso di difficoltà nella prenotazione o per informazioni e chiarimenti è possibile contattare i numeri 0733.822213 e 0733.822258 (in orario di apertura uffici)  

03/08/2020 15:20
Civitanova, elezioni regionali 2020: nuovi orari di apertura per l’ufficio elettorale

Civitanova, elezioni regionali 2020: nuovi orari di apertura per l’ufficio elettorale

L’ufficio elettorale comunica il nuovo orario con le aperture straordinarie in vista delle elezioni di settembre.  Fino al 20 Agosto, per gli adempimenti relativi alla presentazione delle liste dei candidati, l’Ufficio sarà aperto: dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 18,00 dal lunedì al venerdì. Inoltre, nei seguenti giorni festivi antecedenti il termine per la presentazione delle liste: sabato 15 agosto (Ferragosto); domenica 16 agosto e martedì 18 (Santo Patrono). Ogni elettore può sottoscrivere una sola lista di candidati per le elezioni Regionali; l’elettore che sottoscrive due liste è punibile per legge. Per il rilascio di certificati d’iscrizione nelle liste elettorali per le elezioni regionali l’Ufficio sarà aperto: dalle 8,30 alle 13,30 dal lunedì al venerdì (preferibilmente previo appuntamento telefonico al n. 0733/822227). L’ingresso all’Ufficio Elettorale è situato al piano terra della Sede Comunale in Piazza XX Settembre, adiacente l’Ufficio Anagrafe.    

03/08/2020 14:55
Civitanova Solidarity Sound, trionfa il gruppo "Utha" di San Benedetto del Tronto

Civitanova Solidarity Sound, trionfa il gruppo "Utha" di San Benedetto del Tronto

Giovedì 30 luglio si è conclusa la II edizione del Civitanova Solidarity Sound con la seconda diretta su Facebook e questa volta anche sul canale streaming del comune di Civitanova Marche. Il vincitore è il gruppo UTHA di San Benedetto del Tronto mentre il secondo classificato è il gruppo Vie delle Indecisioni di Chieti. In questa serata si è espressa una giuria qualificata, composta da professionalità come Emanuele Bizzarri, orgoglio civitanovese, giovane musicista e direttore d'orchestra, Oscar Angiuli, autore di testi che vanta collaborazioni con molti nomi importanti tra cui Masini, Elodie, Annalisa e Giusy Ferreri, e Massimo Versaci compositore e direttore di coro. Inoltre della giuria facevano parte il consigliere comunale Marco Poeta, il presidente della consulta Paolo Ugolini e l'assessore Barbara Capponi. “Un orgoglio poter portare il nome di Civitanova in tutta Italia con un progetto così di spessore e che ha coinvolto professionisti di altissimo livello. Ringrazio la Consulta dei servizi sociali per la sinergia continua e sempre virtuosa, i partecipanti, i giurati, l'organizzazione e tutti coloro che ci hanno seguito in questo viaggio alternativo rispetto al solito, ma parimenti coinvolgente e formativo" commenta l'assessore alle politiche sociali Barbara Capponi. Il progetto infatti nasce dalla collaborazione tra Consulta e Assessorato che ha siglato per la prima volta un accordo di programma che sostiene economicamente le iniziative presentate dalla Consulta. Nella diretta della finale i giurati hanno potuto dare le loro opinioni sulle canzoni finaliste confrontandosi con i ragazzi e offrendo loro spunti importanti, analizzando ciascuno una canzone in particolare, interloquendo con il finalista in una discussione costruttiva e di analisi del testo, della melodia, dell'arrangiamento. Sicuramente una bellissima occasione costruttiva e di crescita per i ragazzi. La qualità delle canzoni è stata molto alta e questo lo si può capire anche dal punteggio finale in quanto i 5 finalisti erano concentrati in soli 4 punti. I primi classificati vincono un buono € 450,00 di strumenti mentre i secondi un buon di € 250,00 di strumenti musicali presso Giocondi Strumenti Musicali di San Benedetto del Tronto. Sicuramente un festival diverso in cui non si è data solo importanza alla canzone ma soprattutto agli artisti rivelando una formula che è stata vincente

03/08/2020 12:23
Civitanova, ripulita l'area dietro la stazione. Ciarapica: "Subito sintonia con il nuovo Prefetto"

Civitanova, ripulita l'area dietro la stazione. Ciarapica: "Subito sintonia con il nuovo Prefetto"

Stamattina il Sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica ha avuto una conversazione telefonica con il nuovo Prefetto di Macerata, dottor Flavio Ferdani, che ha dimostrato sensibilità e attenzione riguardo alla difficile situazione che spesso si crea sul retro della stazione ferroviaria, da tempo teatro di bivacchi e degrado.  Già ieri sera, infatti, la Polizia Municipale e Cosmari insieme all’Assessore alla Sicurezza e al Decoro Urbano, Giuseppe Cognigni avevano provveduto a bonificare l’intera area ripristinando la normalità. “Ringrazio il Prefetto Ferdani per l’immediata disponibilità e sensibilità dimostrata alla nostra Città – ha dichiarato il Sindaco Ciarapica - i temi prioritari della sicurezza, della qualità della vita dei cittadini e del decoro urbano sono sempre stati al centro della nostra azione politica. Sono certo che il Prefetto Ferdani con il quale ho trovato subito sintonia d’intenti non ci farà mancare il suo sollecito sostegno. Inoltre, ho colto l’occasione per rivolgergli il mio benvenuto e gli auguri più sinceri di buon lavoro nella nostra bella Provincia”. “Ringrazio – ha concluso Ciarapica - anche tutti i cittadini che ci fanno giungere segnalazioni e suggerimenti su situazioni critiche e migliorabili: solo un lavoro sinergico può produrre buoni risultati  nell’interesse di tutti”.      

01/08/2020 15:39
Civitanova, l'estate inizia da Villa Viola: Sandro Paniccia festeggia tra amici e tanta allegria (Fotogallery)

Civitanova, l'estate inizia da Villa Viola: Sandro Paniccia festeggia tra amici e tanta allegria (Fotogallery)

Festa doveva essere è festa è stata. E' forse questa la miglior sintesi della serata che si è svolta ieri nella stupenda “Villa Viola” di Civitanova Marche, che oltre a regalare tanta allegria ha anche segnato il degno inizio per un mese di agosto quanto mai rovente. Cornice dell'evento è stata proprio l'abitazione del patron dell'azienda civitanovese Ica, Sandro Paniccia che nel suo verde giardino ha ospitato circa 150 persone per una festa dove sorrisi e risate sono stati gli elementi che hanno caratterizzato tutto il corso di un evento fatto di brindisi e danze a bordo piscina. Tanti i personaggi del mondo dello spettacolo e dell'imprenditoria presenti alla festa, terminata tra un ballo e l'altro a tarda notte, che è stata anche animata dalla comicità dell'attore di Zelig Sergio Sgrilli. Un'occasione quindi di puro divertimento, dopo il complicato periodo di lockdown, dove le preoccupazioni e le paure sono state accantonate per un attimo, per far posto alla spensieratezza tipica della stagione estiva.  

01/08/2020 13:48
Basket, altro arrivo per la Virtus Civitanova: ingaggiata la guardia Tommaso Milani

Basket, altro arrivo per la Virtus Civitanova: ingaggiata la guardia Tommaso Milani

La Virtus Basket Civitanova Marche è lieta di annunciare l’ingaggio per la stagione 2020/2021 di Tommaso Milani, proveniente dalla Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 (Serie B girone B). Guardia di 190 centimetri, classe 1988, il giocatore veneto rappresenta la ciliegina sulla torta del mercato virtussino. Nato a Castelfranco Veneto è cresciuto cestisticamente del Basket Giovani Vicenza, società con la quale compie tutta la trafila delle giovanili fino a sbarcare in prima squadra nel 2006: nella sua prima stagione da senior in Serie C, ad appena 18 anni, viaggia a 9,1 punti e 2,1 rimbalzi, cifre che lievitano nella stagione successiva fino a 12,5 punti e 3,9 rimbalzi. Molte squadre di categoria superiore mettono gli occhi su di lui, ma sceglie Treviglio, dove resta per tre stagioni sempre in Divisione Nazionale A. La sua crescita in terra lombarda è costante: 0,9 punti e 0,5 rimbalzi nella prima annata, 3,5 punti e 1,5 rimbalzi nella seconda, 6,2 punti e 3,2 rimbalzi nella terza, quella che lo consacra ormai come una certezza a questi livelli. Nell’estate 2011 passa a Latina, sempre in Dna, dove il suo rendimento lievita: 12,2 punti e 3,6 rimbalzi nella stagione 20117/2012, 10,4 punti e 3,2 rimbalzi in quella successiva, sempre agli ordini di coach Mattia Ferrari, che lo porta con sé a Legnano in Dnb per far parte di una squadra che ha l’obiettivo dichiarato di salire in Serie A2. La stagione è magica, Milani dimostra di essere un crack per la categoria (14,5 punti, 4,5 rimbalzi, 2,3 assist a partita) e l’annata culmina nel campionato vinto nella finalissima di Cervia contro la sua ex squadra Latina. Nel 2014/2015 resta coi Knights per assaggiare la A2 Silver, ma gli infortuni lo tengono a sole 13 partite giocate, seppur di ottimo livello (8,3 punti e 2,9 rimbalzi a gara). Riscende in B per le due stagioni successive accasandosi all’ambiziosa Bergamo, griffando 11,4 punti, 2,9 rimbalzi e 2,9 assist nella prima stagione, mentre la seconda è frenata da più di un acciacco, tenendolo a 9,5 punti, 3,7 rimbalzi e 3,0 assist in una stagione che vede gli orobici fermarsi agli spareggi promozione di Montecatini. Nel 2017/2018 passa a Omegna, di nuovo in B, ma riesce a giocare appena 5 partite causa infortunio e allora nel 2018/2019 vira verso sud, sposando il neonato progetto del Napoli Basket. Coi biancoazzurri ritrova la verve degli anni migliori (10,5 punti, 3,4 rimbalzi e 2,7 assist) e anche se la promozione non arriva sul campo la società lo conferma anche una volta ripescata in Serie A2 alla vigilia della stagione 2019/2020. Ma dopo 11 partite con poco spazio (2,4 punti in poco meno di 13’), opta per tornare in B, a Vigevano: in giallonero prima del lockdown aveva disputato 6 gare con 10,3 punti, 2,3 rimbalzi e 2,7 assist. Giocatore dal talento purissimo e dalla grande versatilità, capace di creare per sé e per gli altri, abituato a palcoscenici importanti: una vera chicca per la Virtus, dove ritroverà quel Riccardo Casagrande con il quale ha condiviso la vittoria del campionato di Dnb a Legnano. Indosserà la canotta numero 85. Queste le prime parole di Tommaso Milani da giocatore virtussino: "Ho sentito subito il forte interessamento della società e, conoscendo l’ottimo roster della stagione passata e avendo ricevuto ottime referenze dal mio amico Riccardo Casagrande, mi sono subito orientato per il sì. La Virtus è una società seria e che vuole fare le cose per bene, per cui ho preso l’occasione al volo. Chiaramente avrò un ruolo diverso, rispetto ad altre esperienze che ho fatto in passato in Serie B in squadre che volevano vincere a tutti i costi, come Bergamo o Omegna. Ci sarà da rimboccarsi le maniche, ma, data anche la situazione, credo che dietro a quelle pochissime big che hanno allestito roster importanti può succedere di tutto. Vedremo strada facendo quali potranno essere i nostri reali obiettivi". Le impressioni di coach Emanuele Mazzalupi: "Tommaso sarà senza dubbio il nostro punto di riferimento. Un giocatore completo, che in Serie B ha sempre giocato per obiettivi di altissimo livello e che addirittura lo scorso anno aveva iniziato in A2. A livello tecnico, può ricoprire praticamente tutti e tre i ruoli sugli esterni perché abbina tecnica e fisicità, per cui si innesta perfettamente tra gli altri giocatori del reparto piccoli. È stata la nostra prima scelta sin da subito per cui sono davvero felice di averlo con noi". Così il gm Marco Pallotti: "Un giocatore così non ha bisogno di grandi presentazioni e anche a livello umano mi è parso subito una grande persona. Il coach lo aveva messo in cima alla lista dei suoi desideri, siamo ben felici di essere riusciti ad accontentarlo. Ci aspettiamo molto da Tommaso, con lui abbiamo chiuso col botto un roster che credo abbia buona intercambiabilità, con diversi giocatori che possono ricoprire più ruoli".

01/08/2020 11:55
Civitanova, Aurora Tavoloni e Vittoria Gianfreda volano alla finale di "Miss Grand Prix"

Civitanova, Aurora Tavoloni e Vittoria Gianfreda volano alla finale di "Miss Grand Prix"

La grande bellezza maceratese alla conquista della corona di Miss Grand Prix. Sono ben due, infatti, le ragazze di Civitanova Marche tra le 24 finaliste che domani sera, sabato 1 agosto, a Pescara andranno a caccia del primo titolo nazionale di bellezza assegnato dopo il lockdown. Alla ricerca del sogno della corona (che negli anni ha lanciato, tra le altre, Tessa Gelisio, Raffaella Fico, Carlotta Maggiorana e numerose Miss Italia) andranno Aurora Tavoloni, studentessa sedicenne e la 14enne Vittoria Gianfreda, entrambe con il sogno nel cassetto di lavorare nel mondo del cinema, dello spettacolo e della moda. Per entrambe, quella di sabato a Pescara sarà la prima grande occasione di mettersi in mostra davanti a nomi importanti del mondo della moda (sarà presente lo stilista Rocco Barocco e la serata sarà condotta da Jo Squillo), della tv (Anna Falchi e Beppe Convertini saranno presidenti di giuria) e del cinema e della musica. Organizzato come ogni anno dall’agenzia “Claudio Marastoni”, il concorso di Miss Grand Prix è secondo in Italia soltanto a quello di Miss Italia per longevità della manifestazione (giunta alla sua 34esima edizione) e qualità delle miss selezionate. L’evento di sabato sarà messo in onda nei prossimi giorni su Rete4, La5, Tgcom e nel programma “Tv Moda” (canale 180 di Sky).  

31/07/2020 19:22
Civitanova, al Varco sul Mare la musica non si ferma: il 2 agosto va in scena “Overdubbing Project Live”

Civitanova, al Varco sul Mare la musica non si ferma: il 2 agosto va in scena “Overdubbing Project Live”

Domenica 2 agosto, ore 21,30, al Varco sul Mare, si svolgerà una serata unica, dal titolo: “Overdubbing Project Live”, che trae spunto da un progetto nato a Civitanova Marche nel periodo del lockdown causato dall’emergenza da Covid-19, quando musicisti da tutta Italia si sono ritrovati a registrare musica dalle proprie case, sovraincidendo ognuno il proprio strumento e realizzando decine di brani. Da questa situazione drammatica e particolare è nata la proposta di organizzare questa serata di musica dal vivo, in cui molti artisti si alterneranno sul palco in un concerto dove riproporranno i brani suonati insieme. Il motto è “La musica non si ferma!”. Presenta Roberto Cardinali. L’evento è organizzato da Veronica Key, Massimo Saccutelli e Andrea Zak Zaccari con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di Civitanova Marche. INGRESSO 3 € – SU PRENOTAZIONE Prenotazione Biglietti on line: http://turismo.comune.civitanova.mc.it/eventi-cms/overdubbing-project-domenica-02-agosto-ore-2130/ Prenotazione biglietti: 0733.822213 e 0733.822258 Tutti gli eventi vanno prenotati e i posti sono nominativi. Il pubblico è pregato di recarsi nel luogo dello spettacolo con sufficiente anticipo (almeno 30 minuti prima dell’inizio della rappresentazione). Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina dall’ingresso fino al raggiungimento del posto (per i bambini valgono le norme generali) e comunque ogni qualvolta ci si allontani dallo stesso, incluso il momento del deflusso Il posto assegnato verrà indicato al momento dell’accesso nell’area dello spettacolo nel rispetto delle tempistiche di prenotazione e delle migliori modalità organizzative.

31/07/2020 14:38
Civitanova, denunciato falso fisioterapista: aveva solo il diploma

Civitanova, denunciato falso fisioterapista: aveva solo il diploma

Operazione dei Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche: sequestrato un appartamento, sito in città, utilizzato esclusivamente come studio professionale da un fisioterapista non iscritto all’Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.  Il responsabile è stato denunciato a piede libero per il reato di abusivo esercizio di una professione. Sequestrati anche macchinari elettromedicali e medicinali. Si tratta di un cittadino italiano in possesso del solo diploma scolastico della scuola secondaria di 2° grado, sprovvisto dei titoli abilitativi previsti dalla normativa di settore.  Le ricerche condotte dalle Fiamme Gialle presso lo studio, con la collaborazione di personale tecnico dell’Associazione Italiana Massofisioterapisti, hanno portato al rinvenimento e al conseguente sequestro di numerosi attrezzi elettromedicali e medicinali, adoperati abusivamente dall’indagato. Il sequestro ha riguardato altresì l’intero appartamento “riadattato” a studio professionale dal responsabile, che è stato deferito a piede libero all’Autorità Giudiziaria per il reato di abusivo esercizio di una professione, che prevede la sanzione penale della reclusione fino a 3 anni, la multa fino a 50.000 Euro, nonché in caso di condanna, la confisca dei beni strumentali alla commissione del reato.    

31/07/2020 12:47
Civitanova, rapina nel parco commerciale cinese: coppia di ladri in mascherina

Civitanova, rapina nel parco commerciale cinese: coppia di ladri in mascherina

Il titolare di un'attività commerciale che si trova nel parco commerciale cinese di via Silvio Pellico, a Civitanova Marche, rapinato da una coppia di banditi in mascherina anti-Covid. È quanto avvenuto nella mattinata di mercoledì 29 luglio. A denunciare il fatto è stato lo stesso titolare nella serata di ieri, giovedì 30 luglio.  Stando ad una prima ricostruzione, due uomini sarebbero entrati nell'attività fingendosi clienti poi, uno dei due, si è diretto verso il commerciante, bloccandolo, mentre il suo complice apriva il registratore di cassa e ne sottraeva l'incasso.  Una volta presi i soldi, i malviventi sono scappati a bordo di un'auto posteggiata nei pressi del parco commerciale, facendo perdere le loro tracce. Non ancora quantificato il bottino sottratto: si presuppone non più di centinaia di euro, visto che la rapina è avvenuta durante la mattinata.  Le indagini per risalire alla loro identità, condotte degli uomini del commissariato di Polizia di Civitanova Marche guidati dal commissario Lorenzo Sabatucci, sono ancora in corso.    

31/07/2020 09:45
Virtus Basket Civitanova, ingaggiato il giovane playmaker Tommaso Cognigni

Virtus Basket Civitanova, ingaggiato il giovane playmaker Tommaso Cognigni

La Virtus Basket Civitanova Marche è lieta di annunciare l’ingaggio per la prossima stagione di Tommaso Cognigni, proveniente dal Cab Stamura Ancona (Serie C Silver). Un ritorno a casa per il playmaker classe 2001, che seguirà le orme del fratello maggiore Filippo, già nel roster virtussino tra il 2016 e il 2019. Come anticipato, il nuovo regista biancoblu muove i suoi primi passi nella cantera del Picchio, facendosi presto notare come uno dei giovani più interessanti del panorama regionale e ricevendo anche la chiamata per far parte della spedizione marchigiana al Trofeo delle Regioni 2015 di Roma. Proprio in quell’estate sbarca nel settore giovanile di Ancona, completando il suo percorso formativo. Si affaccia per la prima volta tra i senior nel 2017/2018, la stagione nella quale Il Campetto domina la Serie C Silver conquistando la promozione in B: per Tommaso 9 presenze con 2,9 punti di media e la soddisfazione di firmarne 6 nella gara contro Quartu Sant’Elena che segna la promozione in B dei dorici. Nel 2018/2019 si divide tra Under 18 Eccellenza e Serie B, esordendo nel terzo campionato nazionale disputando 4 partite e segnando 4 punti complessivi. Nella passata stagione di nuovo l’impegno con l’Under 18 ma anche quello di maggiore responsabilità a livello senior in Serie C Silver con il Cab Stamura, dimostrando di essere giocatore già di assoluto valore per la categoria: per lui un’annata a 11,3 punti di media, con un high di 31 punti nella roboante vittoria biancoverde sul campo della capolista Todi. Playmaker vero, ragazzo con la testa sulle spalle, grande voglia di migliorarsi: gli ingredienti per esplodere ci sono tutti. Queste le prime parole di Tommaso Cognigni da giocatore della Virtus: !E’ bellissimo poter tornare nella squadra in cui ho iniziato a giocare. Civitanova è la mia città e giocare per la squadra che la rappresenta è un sogno che si realizza. Sono pronto a mettermi alla prova per misurarmi con un campionato duro come la Serie B: farò del mio meglio per ripagare società e coach della fiducia che mi stanno dando. Vengo da cinque anni ad Ancona: non voglio far vedere quello che ero prima, ma quello che sono diventato dopo questa esperienza!. Così coach Emanuele Mazzalupi: "Sono particolarmente felice di riavere Tommy con me, l’ho allenato sin dall’uscita dal minibasket. È un play dalla grande intelligenza tattica nonostante la giovane età, ma soprattutto è un ragazzo che tiene moltissimo a qualsiasi cosa fa, mettendoci sempre il massimo dell’impegno. Con lui e Felicioni abbiamo due ragazzi di Civitanova in squadra: non è un aspetto scontato a questo livello". Queste le parole del ds Mario Tessitore: "Sono felicissimo che Tommy torni a Civitanova, a casa sua. Nonostante la giovane età, ha già una discreta esperienza grazie alle annate disputate ad Ancona, per cui crediamo possa essere già pronto per affacciarsi in Serie B con ruolo importante, dividendosi i compiti di regia con Andreani. È un bravissimo ragazzo, con la testa sulle spalle, siamo certi che potrà crescere ancora e noi con lui".  

30/07/2020 17:47
Civitanova, il Covid ferma i fuochi d'artificio di ferragosto: annullati gli spettacoli del 14 e 18 agosto

Civitanova, il Covid ferma i fuochi d'artificio di ferragosto: annullati gli spettacoli del 14 e 18 agosto

La proroga dello stato di emergenza decisa in questi giorni dal Governo, dovuta al perdurare dei contagi Covid su tutto il territorio nazionale, fa annullare i fuochi d’artificio in città programmati nelle date del 14 e del 18 agosto. Impossibile gestire i controlli su tutto il territorio, dalla spiaggia alle zone limitrofe perché gli assembramenti sono possibili ovunque. La decisione è stata presa dopo un confronto tra Comune e Commissariato in cui sono emerse tutte le difficoltà nel far rispettare le restrizioni previste dalle attuali normative di sicurezza, visto l’ingente flusso di persone attese in città, provenienti anche dai paesi limitrofi. Per le medesime ragioni, molti comuni italiani hanno provveduto alla cancellazione degli spettacoli pirotecnici. La pandemia interrompe dunque una delle più longeve tradizioni cittadine, che vedeva migliaia di persone trascorrere la serata del 14 agosto in spiaggia per ammirare lo spettacolo delle luci sul mare e quella del 18 agosto al colle in onore del patrono san Marone. L’auspicio degli organizzatori, ad inizio giugno, era quello di una fine dell’emergenza al 31 luglio, come inizialmente prospettato. Rimangono invece in vigore le disposizioni di distanziamento sociale e quindi scatta la cancellazione delle due date in cartellone per scongiurare assembramenti. La priorità resta quella della salvaguardia della salute dei cittadini.  

30/07/2020 12:23
Civitanova, Elsa Bonfitto e Camilla Amatucci conquistano la finale dell'Eurocamp di danza

Civitanova, Elsa Bonfitto e Camilla Amatucci conquistano la finale dell'Eurocamp di danza

Ragazze sul podio, borse di studio allo stage con concorso di "Abruzzo on stage" per le ragazze della ASD Planet Progetto Danza di Lanciano dove studiano e sono presenti ben 2 civitanovesi Elsa Bonfitto e Camilla Amatucci, oltre a Lara Di Luca di Lanciano. Molti i riconoscimenti degli insegnanti, pubblico, ed altri concorrenti . Le ragazze della insegnante Stefania Napoleone si sono distinte anche ad Eurocamp, campus internazionale di danza. in cui la Napoleone per la seconda volta è stata selezionata nello staff degli insegnanti e dove ha presentato due giovani promesse Maristella Fulgenti ed Elsa Bonfitto nel rinomato concorso "It's my dance' edizione eurocamp. Le due giovanissime  hanno guadagnato consensi e complimenti dalla giuria, accedendo alla finale.

30/07/2020 10:14
Basket, altro arrivo in casa Virtus Civitanova: preso il pivot Marco Lusvarghi

Basket, altro arrivo in casa Virtus Civitanova: preso il pivot Marco Lusvarghi

La Virtus Basket Civitanova Marche è lieta di annunciare l’ingaggio per la prossima stagione di Marco Lusvarghi , proveniente dal Porto Sant’Elpidio Basket (Serie B, girone C). Pivot di 205 centimetri, classe 1997, arriva a dare sostanza al reparto lunghi biancoblu. Nato a Reggio Emilia e cresciuto nel settore giovanile della Reggiana, debutta a livello senior giovanissimo, già nel 2013, vestendo la canotta di Correggio in Serie C regionale. In due stagioni viaggia a 3,8 punti a partita, poi nel 2015 si sposta a Castelfranco Emilia, sempre in C regionale, vedendo salire le sue cifre a 6,1 punti per gara. Nel 2016/2017 il primo assaggio nel basket che conta, con il passaggio a Mantova in Serie A2. Ma in biancorosso totalizza solo 6’ in tutta la stagione. Va un po’meglio nella stagione successiva, la 2017/2018, che lo vede spostarsi a Roseto, di nuovo in A2, dove raccogliere 0,6 punti e 0,7 rimbalzi in 5,6 minuti di media. Nel 2018/2019 ecco la chiamata di Tortona, dove aumenta il fatturato 1,1 punti e 1,3 rimbalzi in poco più di 9’ sul parquet. La scorsa stagione la scelta di scendere in Serie B per ritrovare il campo con continuità e allora ecco accettata l’offerta di Porto Sant’Elpidio: in biancoazzurro una solida stagione da 7,0 punti e 7,7 rimbalzi in quasi 29’ di media, dimostrandosi giocatore affidabile, solido difensivamente e capace di finalizzare con efficacia sia vicino che lontano dal ferro. Tra l’altro proprio contro la Virtus nella scorsa stagione ha firmato le sue migliori prestazioni: nel match di andata segnando il tiro libero che a fil di sirena è valso la vittoria ai biancoazzurri, al ritorno scrivendo la sua miglior prestazione stagionale con 19 punti e 17 rimbalzi per un clamoroso 36 di valutazione nella vittoria civitanovese al PalaRisorgimento. Vestirà la canotta numero 16. Queste le prime parole di Marco Lusvarghi sul suo sbarco a Civitanova: "Arrivando da Porto Sant’Elpidio, Civitanova ho avuto già modo di conoscerla bene, per cui quando è arrivata l’offerta sono stato molto felice e ho chiesto al mio procuratore di accelerare in modo da chiudere l’accordo in fretta. Ho tanti amici e persone che conosco in zona, è stato un anno in cui mi sono trovato molto bene quello passato e questo è stato un elemento importante nella scelta. Poi ho parlato col coach, il progetto tecnico mi è piaciuto molto e a quel punto non ho avuto più dubbi". Così coach Emanuele Mazzalupi: «Marco lo scorso anno a Porto Sant’Elpidio, nella sua prima vera esperienza senior, ha fatto molto bene. È un giocatore che ci porterà corsa, rimbalzi ed energia e si completa benissimo con gli altri lunghi che abbiamo nel roster. Credo sia un giocatore che ancora non ha espresso tutto il suo potenziale, sono sicuro che potrà migliorare gradualmente nel corso della stagione, mi aspetto molto da lui».  Le dichiarazioni del gm Marco Pallotti: "Marco è un ragazzo molto intelligente, che ha fatto tanta gavetta nonostante abbia solo 23 anni e che è in continua crescita. È un giocatore dalle doti fisiche e atletiche importanti e che ha grande voglia di migliorarsi, deve crescere sotto il profilo della sostanza e della continuità. Nonostante la stagione difficile a livello di squadra, nella passata stagione è cresciuto mese dopo mese e così quando è nata l’ipotesi di portarlo a Civitanova siamo stati tutti concordi nell’andare su di lui. Crediamo nelle sue doti e sono certo che la presenza nel suo ruolo di un veterano come Amoroso potrà aiutarlo molto».  

29/07/2020 18:11
La Lube ripartirà dalla Supercoppa Italiana: doppia sfida con Trento, finalissima all'Arena di Verona

La Lube ripartirà dalla Supercoppa Italiana: doppia sfida con Trento, finalissima all'Arena di Verona

Ricomincerà dalla stessa sfida con cui era finita prematuramente la scorsa stagione, ovvero dal match contro l’Itas Trentino, la stagione 2020/21 della Cucine Lube Civitanova. La Lega Pallavolo Serie A ha infatti presentato il formato della Del Monte® Supercoppa 2020, a cui partecipano le migliori 4 squadre classificate al momento della sospensione della Regular Season della stagione 2019/20. Volley maschile, Supercoppa Italiana 2020/2021: formule, date e accoppiamenti  La formula prevede lo svolgimento di due Semifinali (1a vs 4a e 2a vs 3a) da giocarsi con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Il primo incontro (domenica 13 settembre 2020) si giocherà in casa delle squadre con peggior classifica, mentre la gara di ritorno (domenica 20 settembre 2020) si giocherà in casa delle squadre con miglior classifica. Le 2 formazioni vincenti si qualificheranno alla Finale di Supercoppa che si disputerà venerdì 25 settembre 2020 all’Arena di Verona. A distanza di 6 mesi dall'8 marzo, ovvero il giorno dell'ultimo match della scorsa stagione vinto 3-2 dai cucinieri su trentini, il 13 settembre la Cucine Lube Civitanova tornerà finalmente in campo sempre contro Trento ma in trasferta per la Semifinale di andata. La prima gara della stagione all'Eurosuole Forum sarà invece domenica 20 settembre per la sfida di ritorno. Questi gli accoppiamenti della Del Monte® Supercoppa Andata Semifinali Domenica 13 settembre 2020 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena Ritorno Semifinali Domenica 20 settembre 2020 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia Volley maschile, Coppa Italia 2020/2021: programma e date La Lega Pallavolo Serie A ha presentato anche la nuova formula della Del Monte® Coppa Italia Superlega 2020/2021, a cui partecipano le 12 formazioni iscritte al Campionato di SuperLega 2020/2021. Le migliori 4 classificate della stagione 2019/2020 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) sono ammesse direttamente ai Quarti di Finale.  Le rimanenti 8 squadre saranno divise in due gironi di 4 squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina, sulla base della classifica della stagione 2019/2020. Queste otto squadre disputeranno quindi un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ciascun girone disputeranno due partite in casa ed una in trasferta. Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai Quarti di Finale.  Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno effettuati secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega 2020/2021, da giocarsi in gara unica in casa della squadra con miglior classifica. Le quattro vincenti accederanno alla Final Four. Questi i gironi degli Ottavi di Finale della Del Monte® Coppa Italia GIRONE A: Allianz Milano (5a classificata), NBV Verona (8a classificata), Vero Volley Monza (9a classificata), Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (12a classificata) GIRONE B: Consar Ravenna (6a classificata), Pallavolo Padova (7a classificata), Gas Sales Bluenergy Piacenza (10a classificata), Top Volley Cisterna (11a classificata).

29/07/2020 17:07
Civitanova, Ciarapica: "Positivo il gestore di un locale, la sua attività è chiusa ma monitorata"

Civitanova, Ciarapica: "Positivo il gestore di un locale, la sua attività è chiusa ma monitorata"

Un nuovo caso di positività al coronavirus nel comune di Civitanova Marche. Ad annunciarlo è il sindaco Fabrizio Ciarapica.  Si tratta del gestore di un'attività commerciale del lungomare nord, la quale risulta tuttora chiusa al pubbico per consentire il completamento dell'indagine epidemiologica da parte dell'Asur sui contatti avuti dal contagiato, oltre che la messa in sicurezza del locale. "Le autorità competenti mi hanno riferito che la persona positiva è asintomatica e che dal 15 luglio non frequenta l'attività commerciale - sottolinea il sindaco -. Il tampone è stato effettuato mentre l'uomo si trovava in ospedale per una visita di controllo, nel corso di questa settimana".  "Sono stati fatti i tamponi ai dipendenti e sono risultati tutti negativi - aggiunge il sindaco -. Solo di uno si sta attendendo l’esito in quanto eseguito fuori provincia". "Vi assicuro che sarò attento all’evoluzione della situazione e vi terrò informati in caso di ulteriori sviluppi - rassicura il primo cittadino -. Evitiamo però di diffondere false notizie e di generare allarmismo; teniamo invece alta l’attenzione e se qualcuno pensa di avere avuto contatti a rischio con il soggetto positivo si rivolga al proprio medico".  "A tutti i cittadini e agli esercizi commerciali chiedo di continuare a rispettare e far rispettare le regole (il distanziamento, l'uso delle mascherine e degli igienizzanti) perchè purtroppo il rischio è sempre dietro l’angolo. L'Amministrazione proseguirà a fare la sua parte sul fronte dei controlli. Il senso di responsabilità e la collaborazione restano le prime forme di prevenzione" conclude il sindaco.    

29/07/2020 16:04
Civitanova, "Andrà tutto bene se...": al Cecchetti Luca Pagliari presenta il suo nuovo libro

Civitanova, "Andrà tutto bene se...": al Cecchetti Luca Pagliari presenta il suo nuovo libro

Andrà tutto bene se… è il titolo del libro del giornalista e storyteller marchigiano Luca Pagliari che, venerdì 31 luglio, alle ore 21.15, presenta il suo nuovo lavoro editoriale, presso lo spazio adiacente il cine-teatro Cecchetti, a Civitanova Marche. Andrà tutto bene se… è figlio del lockdown, della profonda necessità di cambiare le regole del gioco e soprattutto del coraggio di accettare la sfida più alta: tentare di essere. “Vorrei parlarvi del mio ultimo libro che ci riguarda un po’ tutti - scrive nella sua nota Pagliari -. Dimentichiamoci la classica presentazione noiosa e autoreferenziale e prepariamoci ad affrontare il tema dell’unico cambiamento vero, possibile e profondo: il nostro. La sublime arte dell’agire rappresenta l’essenza di ogni cosa. Sarà una serata diversa, dove non ci saranno uno scrittore narrante e una platea silenziosa, ma delle persone disposte a sentirsi il fulcro di un mondo migliore. Sarà un dialogo ‘in famiglia’ con Andrea Foglia, con i ragazzi di Zona14, con molti altri ospiti e con lo stesso pubblico. Come diceva Voltaire - ognuno è colpevole del bene che non ha fatto - questo pensiero non è un aforisma, è una voragine che non lascia spazio a interpretazioni”. L’evento è promosso dalla Pro Loco di Civitanova Marche, in collaborazione con l’Azienda dei Teatri, l’associazione Veder Crescere con il Dialogo e lo Spazio Hip Hop Zona14. L’ingresso è gratuito fino all’esaurimento dei 100 posti disponibili, previa prenotazione. Per info e prenotazioni: 335/6562081.

29/07/2020 15:38
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.