Civitanova Marche

Civitanova, al via la 17esima edizione di VitaVita: il programma

Civitanova, al via la 17esima edizione di VitaVita: il programma

Alle 21 di sabato 22 agosto prenderà il via a Civitanova Marche la diciassettesima edizione di VitaVita, il Festival internazionale di Arte Vivente, ideato e diretto da Sergio Carlacchiani e organizzato da Comune di Civitanova e Azienda dei Teatri. Per le stringenti norme anti Covid-19, la manifestazione è stata necessariamente ridimensionata, con postazioni fisse, ma senza perdere la qualità delle performance proposte. A dare il “là” l’ensemble pianistico QuartEight con un omaggio a Ludwig van Beethoven, in occasione dei 250 anni dalla nascita del compositore tedesco. Sul palco, montato al varco, due pianoforti e quattro pianisti - Enza De Stefano, Domenico Iadevaia, Geminiano Mancusi e Giuseppe Giulio Di Lorenzo - e la voce recitante di Luciano Varnadi Ceriello, per il concerto Ludovico è il mio nome. Alle 22.30 uno degli artisti più rappresentativi della nostra regione, Lorenzo Di Bella, che in città realizza il festival pianistico Civitanova Classica, ingaggiando musicisti di valore mondiale, riceve da Carlacchiani il premio VitaVita alla Carriera. Grande successo hanno riscosso le apparizioni di Di Bella al Festival dei Due Mondi di Spoleto, su invito personale del M° Giancarlo Menotti, al Teatro La Fenice di Venezia e in altri rilevanti teatri di caratura mondiale, dove ha potuto lavorare con importanti direttori ed esibirsi con prestigiose orchestre. Chiusura di serata alle 23 con Massimo Moriconi, contrabbassista prediletto da Mina, ed Emilia Zamuner, vincitrice nel 2016 del premio internazionale Massimo Urbani e premio Giovane Talento a VitaVita nello stesso anno. I due artisti presentano il loro progetto Duets, contenente brani decisamente jazzistici come My Funny Valentine, Summertime, Caravan, seguiti da pezzi portati al successo da Mina, come La Gatta e Tintarella di Luna e da canzoni riarrangiate dallo stesso Moriconi come in Almeno tu nell’universo e Donna, resa celebre dal Quartetto Cetra. Ma l’emozione più grande arriva con l’interpretazione di Nuvole, un dolcissimo brano scritto dal contrabbassista e dedicato alle figlie che rivela tutta la poesia che solo un musicista compositore di altissimo livello può esprimere. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Info su www.vitavita.info

20/08/2020 14:31
Civitanova, il Varco sul Mare ospita CIVITAMARE: una serata di musica con i maestri del Laboratorio Musicale Il Palco & Friends

Civitanova, il Varco sul Mare ospita CIVITAMARE: una serata di musica con i maestri del Laboratorio Musicale Il Palco & Friends

Il laboratorio “Il Palco” torna protagonista questa sera, 20 agosto, al Varco sul Mare con CIVITAMARE, alle 21,15.I maestri del Laboratorio Musicale Il Palco & Friends si esibiranno per regalare una ventata di musica, grazie agli insegnanti che stanno avvicinando tanti ragazzi e persone di tutte le età allo studio degli spartiti e alla conoscenza dei vari strumenti musicali.Lo scorso anno si erano esibiti in piazza XX Settembre per raccontare la storia delle band cittadine e lanciare quelle delle nuove generazioni.Questa sera si esibiranno:Archelao Macrillò - Andrea Zaccari - Bip Gismondi - Ettore Basili - Fabio Verdini - Francesco Caporaletti - Francesco Fiorentini - Ludovica Gasparri - Marco Martellini - Matteo Tordini - Massimo Saccutelli - Piero Cappella - Pietro Murri - Renzo Gnocchini - Serena Abrami - Tiziana Ciamberlini.Prenotazioni:http://turismo.comune.civitanova.mc.it/eventi-cms/civitamare-concerto-dei-maestri-del-laboratorio-giovedi-20-agosto/

20/08/2020 10:43
Matteo Salvini torna nelle Marche: il 22 agosto tappa a Civitanova e  Porto Recanati

Matteo Salvini torna nelle Marche: il 22 agosto tappa a Civitanova e Porto Recanati

Nuova tappa nelle Marche per  Matteo Salvini: sabato  22 agosto sarà a Civitanova e Porto Recanati. Dopo l’ultima visita a Macerata ed Appignano  per la presentazione dei candidati alle regionali, il leader del Carroccio si recherà lungo la costa.  L’appuntamento è per sabato, dalle 15.30, quando Salvini arriverà al gazebo di Porto Recanati per incontrare militanti e simpatizzanti, poi alle 17 si sposterà allo Shada di Civitanova, dove resterà per un paio d’ore, perché alle 19 è atteso al Cosmopolitan per un incontro con architetti e ingegneri, per parlare di infrastrutture e ricostruzione. La nuova tappa del tour elettorale è stata resa nota a dal coordinatore regionale della Lega, Riccardo Augusto Marchetti.  

20/08/2020 09:57
Estrazione davvero straordinaria per il Lotto, a Civitanova vinti 67000 euro

Estrazione davvero straordinaria per il Lotto, a Civitanova vinti 67000 euro

In molti affermano che a ferragosto finiscono le ferie e con esse, anche le gioie ma di diversa opinione sarà sicuramente il fortunato giocatore che ieri, a Civitanova Marche, ha puntato su quattro numeri precisi diretti sulla ruota di Roma Un'estrazione straordinaria quella del 17 agosto spostata per via del ferragosto divenuta ancor piu straordinaria quando si è accorto che i suoi quattro numeri erano usciti in sequenza proprio sulla ruota di Roma portando una cospicua somma nelle tasche dell'occasionale scommettitore La quartina vincente, 56 62 89 90 sulla ruota di Roma, ha fatto totalizzare ben sei ambi, quattro terni e una quaterna al giocatore, moltiplicando esponenzialmente la vincita sino ad arrivare ad un premio di 67.500 € a fronte di una giocata decisamente modesta Un premio che dovrà essere decurtato della tassa sulle vincite prevista dallo Stato che , nella legge di bilancio 2020, prevede un prelievo del 11% sul 10eLotto, 8% sul Lotto e 20% su gratta e vinci e altri giochi con una franchigia di 500€ Al fortunato giocatore arriveranno dritte in tasca 62000 euro, indubbiamente un buon motivo per continuare a festeggiare anche dopo ferragosto In totale, nella giornata del 17, il gioco del lotto ha registrato quasi 2 milioni di euro in vincite  

19/08/2020 13:50
Civitanova, terminano i lavori per la sistemazione del molo est

Civitanova, terminano i lavori per la sistemazione del molo est

Sono terminati i lavori per il consolidamento e la sistemazione della scogliera del molo est, che aveva evidenziato un cedimento a seguito delle ultime avversità atmosferiche. Con l’occasione sono state realizzate delle piattaforme da mettere a servizio della pesca sportiva, garantendo la sicurezza. Gli interventi sono stati eseguiti in comune accordo con la Capitaneria di Porto di Civitanova Marche. L’Amministrazione comunale si sta occupando di studiare una modalità per conferire apposito incarico di gestione alle associazioni riconosciute per un utilizzo corretto e in sicurezza degli spazi. Le opere sono state eseguite con finanziamento della Regione Marche (costo complessivo dell'opera è di 250mila euro) e portate a compimento con la supervisione dell’Ufficio tecnico e dell’ing. Paolo Raganini.  

19/08/2020 13:33
Civitanova, domenica 6 settembre gara di Triathlon Sprint: nuoto, bicicletta e corsa per far ripartire lo sport

Civitanova, domenica 6 settembre gara di Triathlon Sprint: nuoto, bicicletta e corsa per far ripartire lo sport

Dopo il lungo stop degli eventi sportivi, Civitanova Marche ricomincia con le gare domenica 6 settembre ospitando un evento patrocinato dall’Assessorato allo Sport del Comune. Per la prima volta la città ospiterà una gara di Triathlon Sprint: gli atleti, provenienti da tutta Italia, verranno per sfidarsi nello sport multidisciplinare per primeggiare nel nuoto, in bicicletta e nella corsa. L'evento valorizzerà tutta l'area del Lungomare Sud grazie alla presenza di 200 triatleti provenienti da fuori regione, più 20 atleti paralimpici della Nazionale di Paratriathlon Italiana. Organizzata sotto la collaudata macchina del presidente Alberto Cinella e del vice Marco Tarabelli della storica squadra di Triathlon della città, Civitanova Triathlon vuole essere da stimolo alla ripartenza non solo del mondo del Triathlon ma dello sport in generale, profondamente colpito dall'emergenza covid. La gara si svolgerà secondo il protocollo Fitri stipulato per l’emergenza Covid, su distanza atipica e rigorosamente ‘No Draft’ (senza scia: uno o più concorrenti sono considerati in scia – posteriore – quando si trovano a una distanza inferiore a metri lineari sette dal concorrente che li precede). Madrina dell'evento sarà Justine Mattera, anch'essa impegnata nella gara insieme al campione mondiale di Triathlon Danilo Palmucci. La prima frazione, 600 m di nuoto, si svolgerà in mare, la seconda di 13,5 km su un percorso di 5 giri sul lungomare, così come i 4 km della frazione podistica. La partenza della gara sarà alle 09,30 con la batteria riservata ai paratleti. Lo spettacolo sarà assicurato per questa prima edizione che ha come sponsor ufficiale il brand ARENA e l'appoggio del Comune di Civitanova Marche che ha con molto entusiasmo accolto e sostenuto la realizzazione dell'evento.

19/08/2020 11:50
Porto Recanati, viola l'obbligo di dimora dopo essere stato sorpreso a spacciare: arrestato 22enne

Porto Recanati, viola l'obbligo di dimora dopo essere stato sorpreso a spacciare: arrestato 22enne

Continuano i controlli delle forze dell'ordine, disposti dal Questore Antonio Pignataro, nelle località site lungo la fascia costiera. Nella giornata di ieri, un grande impiego di uomini sia in divisa che in borghese ha consentito di svolgere servizi a 360° nelle zone ritenute maggiormente a rischio delle città di Porto Recanati e Civitanova Marche, soprattutto per il contrasto dei reati connessi al traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio, gli uomini della Squadra Mobile, diretta dal Commissario Capo Matteo Luconi, hanno svolto controlli a tappeto presso l'Hotel House, effettuando perquisizioni in alcuni appartamenti in uso e tenuti da tempo sotto osservazione.  Nel corso delle operazioni, è stata fatta irruzione all'interno di una delle abitazioni, da alcuni giorni nel mirino dei poliziotti, all'interno della quale è stato individuato e tratto in arresto un cittadino di origini pakistane di 22 anni, per cui è stato disposta un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP di Macerata. Nelle scorse settimane, l'uomo si era reso responsabile più volte della violazione del divieto di dimora all'Hotel House, misura che l'Autorità Giudiziaria aveva emesso nei suoi confronti dopo che il giovane era stato colto in fragrante a spacciare all'interno del palazzone. Il soggetto, pluripregiudicato, aveva già scontato sette mesi di carcere dopo che, nel 2019, era stato sorpreso in possesso di oltre 2 chili di eroina.  Nel corso delle operazioni, sono state anche sottoposte a perquisizione altre abitazioni sospette. In una di queste venivano sorpresi tre cittadini pakistani, uno dei quali gravato da svariati precedenti di Polizia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La minuziosa perquisizione dell’appartamento e dei tre soggetti ha infine consentito di rinvenire, all’interno di un mobile, un involucro contenente della sostanza, poi sottoposta a sequestro per essere analizzata a cura del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica. Ulteriori accertamenti sono in corso, dal momento che nessuno dei tre risultava essere il titolare del contratto di affitto. I controlli di Polizia, che nei prossimi giorni verranno estesi al resto delle località site lungo la costa, hanno interessato nella giornata di ieri la città di Porto Recanati e Civitanova Marche e durante il loro espletamento sono state identificate 34 persone e sottoposti a controllo 18 veicoli.

19/08/2020 11:31
Palpeggia con la forza una ragazza di Civitanova in pubblico: arrestato 24enne

Palpeggia con la forza una ragazza di Civitanova in pubblico: arrestato 24enne

E’ stato tratto in arresto nel primo pomeriggio di ieri il giovane di 24 anni che, la notte dell'11 agosto scorso, noncurante della presenza di numerose altre persone, aveva costretto con la forza una ragazza civitanovese a subire palpeggiamenti intimi nei pressi del molo sud di Civitanova Marche.  Le indagini immediatamente intraprese hanno consentito di identificare quasi subito il responsabile del fatto e denunciarlo alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata. Il sostituto Procuratore dott. Vincenzo Carusi ha assunto la direzione delle indagini e, sulla scorta dei gravi indizi di reità raccolti, ha avanzato motivata proposta di misura cautelare, immediatamente accolta dal Giudice per le Indagini Preliminari dott. Giovanni Maria Manzoni che - concordando le ipotesi investigative e temendo la possibilità di reiterazione del reato in ragione della manifesta aggressività del giovane e la sua palese carenza di controllo delle pulsioni - ha disposto nei suoi confronti gli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico. Il ragazzo è stato quindi rintracciato, fotosegnalato e sottoposto ai domiciliari presso la sua abitazione con la contestuale applicazione del braccialetto elettronico e il divieto di avere contatti con persone diverse dal proprio nucleo familiare.

19/08/2020 11:05
Civitanova, riqualificazione del sito archeologico Parco Cecchetti: sopralluogo della Soprintendenza

Civitanova, riqualificazione del sito archeologico Parco Cecchetti: sopralluogo della Soprintendenza

In mattinata il Capo Area della Soprintendenza Archeologica delle Marche, dottor Stefano Finocchi insieme a all’ex Dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Civitanova, l’Architetto Roberto Giannoni e la Presidente dell’Archeoclub di Civitanova, Professoressa Anna Maria Vecchiarelli hanno effettuato un sopralluogo presso l’area archeologica del Parco Cecchetti d’accordo con l’Amministrazione comunale. Nel sito, infatti, insistono due strutture in ferro di archeologia industriale del primo novecento (piccoli capannoni) delle Officine Cecchetti, la nota Fabbrica che ha scandito la vita civitanovese dell’era industriale. L’idea della Sovraintendenza rappresentata da Finocchi questa mattina al Sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica è quella di realizzare una costruzione leggera a copertura della struttura esistente e allestire una mostra permanente con gigantografie dei reperti trovati durante lo scavo del sottopasso Cecchetti che ora sono custoditi presso la sede della Soprintendenza ad Ancona. Il Sindaco e Assessore alla Cultura ha deciso a breve di andare in visita alla Soprintendenza per visionare i reperti e creare un vero e proprio sito archeologico strutturato nel cuore della Città dove potrebbero convergere anche le tombe romane, in attesa di sviluppi dell’Antiquarium come già programmato. “Questo potrebbe essere un primo passo per valorizzare la zona e creare una mostra permanente di grande valore storico culturale che partendo dalle tombe romane si arrivi al periodo dell’archeologia industriale”. Ha dichiarato il Sindaco Ciarapica. “È giusto intraprendere interventi conservativi che valorizzino questo importante patrimonio. Un sito, quello del Parco Cecchetti che andrebbe sviluppato a vantaggio dell’intera comunità, perché si va a riqualificare una zona importante, e per i tanti visitatori che scelgono Civitanova come meta turistica, non solo per l’economia dell’intrattenimento ma anche per quella della di cultura”.  

18/08/2020 15:51
Virtus Basket Civitanova, ai nastri di partenza la nuova stagione: raduno fissato l'8 settembre

Virtus Basket Civitanova, ai nastri di partenza la nuova stagione: raduno fissato l'8 settembre

Partirà con il raduno di martedì 8 settembre la nuova stagione della Rossella Civitanova. È questa la data che staff tecnico e dirigenziale hanno concordato come punto d'avvio della lunga preparazione alla nuova, prima stagione post-coronavirus. Un via che arriverà decisamente più tardi rispetto alle scorse stagioni, visto l’inizio posticipato dei campionati rispetto alla classica collocazione a cavallo tra fine settembre e inizio ottobre. Ma sarà comunque un percorso più lungo del solito, visto che dall’8 settembre al 15 novembre - data di inizio del campionato di Serie B - passano più di due mesi. "Confrontandoci all’interno dello staff, abbiamo pensato che partire con buon anticipo per salire con i carichi in maniera graduale fosse la scelta migliore in una preseason che arriverà dopo praticamente sei mesi senza basket giocato – sottolinea il coach Emanuele Mazzalupi – avremo così tutto il tempo di rimetterci in moto, conoscerci e arrivare pronti agli impegni della nuova stagione". Ovviamente, la marcia di avvicinamento alla prima di campionato sarà punteggiata da una serie di amichevoli in via di definizione e dagli appuntamenti con la novità della stagione, la Supercoppa “Centenario”, per la quale si attende a giorni il calendario completo: la certezza per ora è che la fase a gironi, che vede la Rossella nel gruppo N con Teramo, Giulianova e Roseto, si disputerà nei weekend di 11, 18 e 25 ottobre.

18/08/2020 14:19
"Manuale di iniziazione sciamanica": Civitasvolta presenta il libro di Angelo Castignani

"Manuale di iniziazione sciamanica": Civitasvolta presenta il libro di Angelo Castignani

Venerdì 21 agosto, alle ore 21,00, l’Associazione di volontariato Civitasvolta presenterà a Civitanova Marche, presso la Biblio Express, sul Lungomare Sud - Largo Melvin Jones, il libro “Manuale di iniziazione sciamanica”, Edizioni Nisroch. L'evento prevedrà l'incontro con l’autore Angelo Castignani, introdotto da Alessandra Piccinini. Muovendo da una serie di premesse di ordine culturale, verrà preso in esame lo sciamanesimo, inteso come la più arcaica esperienza di ricerca evolutiva, spirituale e di guarigione riscontrabile nel genere umano. In ogni latitudine e longitudine della Terra, troviamo culture che considerano l’essere umano nella sua totalità di anima, spirito, mente e corpo, capace di relazionarsi con l’ambiente, con la Natura, con il Cosmo, come parte integrante e inscindibile dell’insieme. La spinta della civilizzazione selvaggia ha messo in grave difficoltà l’ambiente che ci circonda: l’inquinamento, l’impoverimento della biodiversità, i disastri ambientali, ci impongono di rivedere il nostro modo di essere. Il libro di Angelo Castignani è, dunque, l’occasione per riscoprire noi stessi e un rapporto ecologicamente profondo con le forze naturali. La serata si propone come un evento imperdibile per coloro che intendono conoscere i segreti degli sciamani e comprendere come utilizzare gli elementi della natura in un modo ecologicamente significativo. L’autore è un insegnante riconosciuto dal Csen (Coni) di Tecniche Olistiche; insegna tecniche di massaggio e di lavoro corporeo da oltre 20 anni. Per molti anni ha tenuto corsi a Civitanova Marche, ma adesso ha una scuola di formazione a Sarnano e svolge attività in tutta Italia. Sin da giovanissimo, Castignani ha sentito il richiamo delle culture mesoamericane e, viaggiano in lungo e in largo tra il Messico, il Perù, il Venezuela e gli Stati Uniti, ha approfondito gli studi sulle antiche civiltà precolumbiane, ricevendo numerosi titoli da varie scuole di sciamanesimo. Nel suo libro riassume tutte queste esperienze con la propria sensibilità marchigiana e ci invita a scoprire lo sciamano dentro ciascuno di noi.      

18/08/2020 13:04
"Vivere la vita e sognare": a Civitanova l'evento organizzato dal "Movimento per la Vita"

"Vivere la vita e sognare": a Civitanova l'evento organizzato dal "Movimento per la Vita"

"Vivere la vita e...sognare.La famiglia, i giovani, le sfide” è l’evento organizzato dal Movimento per la Vita di Civitanova Marche in collaborazione con l’associazione La Decisione e l’Assessorato al welfare e famiglia del Comune. Si terrà presso lo Chalet “Bolina”, lungomare sud, sabato 22 agosto 2020 alle ore 18. "Abbiamo inserito nel titolo la parola 'sogno' non per dare l’immagine di una vita fantastica, irreale, libera da problemi, ma perché pensiamo che solo chi è sostenuto da un progetto, da un sogno, appunto, può vivere una vita piena e vera - ha spiegato Francesca Cernetti, Presidente del "Movimento per la Vita" - Interverranno Gigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari e Simone Riccioni, attore e sceneggiatore. Porteranno il loro vissuto, uno come genitore di 5 figli che vive un’esperienza di disabilità nella famiglia, l’altro come giovane e figlio che ha saputo trattare nei suoi film temi come amore, famiglia, accoglienza, disabilità, perdono, fede e confronto generazionale. Sarà interessante ascoltare come hanno affrontato le sfide che ogni giorno la vita propone e come, grazie al loro carisma, hanno saputo trasformare la realtà non sempre positiva in nuove opportunità- e aggiunge - Questo incontro integra il discorso iniziato con l’evento organizzato nel febbraio 2018, che ha visto nostra ospite Simona Atzori come testimone della bellezza della vita, anche quando questa presenta delle difficoltà. La nostra associazione opera da 50 anni proprio con l’intento di sostenere, diffondere e promuovere il valore della vita umana dal concepimento alla morte naturale e di prestare aiuto a   donne in difficoltà a causa di una gravidanza problematica." "L’associazione 'La decisione' è da sempre attenta al sociale - ha dichiarato la Presidente Francesca Lattanti - Collabora con molti attori tra cui le istituzioni in progetti culturali e concreti a vantaggio delle famiglie e particolarmente delle donne ed è oggi orgogliosa di poter essere tra gli organizzatori di questo evento così importante e di spessore" "L’amministrazione è fiera di essere accanto anche questa volta al Movimento per la Vita in collaborazione con “La Decisione” nell’organizzazione di un evento volto alla costruzione di un cambio di passo culturale - chiosa l'Assessore famiglia e welfare del comune di Civitanova Marche Brabara Capponi Da anni l’assessorato lavora alla realizzazione della “Città con l’infanzia” in cui ogni cittadino nel suo ruolo contribuisce a una comunità educata ed educante. Ringrazio tutti gli organizzatori e relatori e attendiamo la cittadinanza per condividere questo bel momento di confronto". L’evento, completamente gratuito, si svolgerà nel rispetto delle normative; l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti e la prenotazione è consigliata al numero WhatsApp 348.6605183      

17/08/2020 19:02
Civitanova, Ciarapica sulla chiusura delle discoteche: "Governo dittatoriale, a rischio 4 miliardi di euro"

Civitanova, Ciarapica sulla chiusura delle discoteche: "Governo dittatoriale, a rischio 4 miliardi di euro"

"Il nuovo stop per le discoteche e i locali notturni mette a rischio 4 miliardi di euro. Secondo il Silb (il sindacato italiano locali da ballo), questa è la cifra del fatturato annuale di questi esercizi che prevalentemente viene prodotto durante la bella stagione". È la dura presa di posizione del sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Cirapapica in merito alla decisione del Governo di chiudere le discoteche in tutta Italia, almeno fino al 7 settembre (leggi qui).  "Il nuovo provvedimento del Governo verso questa categoria alimenterà abusivismo e mafie - osserva seccamente Ciarapica -. I luoghi sicuri e controllati dai professionisti del divertimento si sposteranno in luoghi incontrollati, non solo sotto il profilo sanitario. Questa ulteriore limitazione dei diritti dei cittadini e dell’impresa mi fa pensare ad un Governo dittatoriale che, pur di rimanere a Palazzo Chigi annullando di fatto il potere democratico del Parlamento, ci sta riportando gradualmente verso un nuovo lockdown per paura delle elezioni". "Questo Governo deve andare a casa. E’ tempo che gli Italiani scelgano chi li dovrà governare. E' dal 2008 che il nostro Paese non ha un Governo scelto dai cittadini" conclude Ciarapica.

17/08/2020 16:45
Civitanova, il ferragosto non sente Covid: dal lungomare nord al sud, la vita di spiaggia è (quasi) quella di sempre

Civitanova, il ferragosto non sente Covid: dal lungomare nord al sud, la vita di spiaggia è (quasi) quella di sempre

Hotel al completo, spiagge gremite e ristoranti perennemente occupati: il ferragosto civitanovese, nel suo anno più particolare, non sembra aver sofferto i danni economici causati dal Coronavirus. Dal lungomare nord a quello sud, l'impressione è che gli chalet e gli alberghi siano - almeno parzialmente - soddisfatti delle somme tirate sino a questo momento: "Non possiamo certo lamentarci," - dice la titolare di uno chalet sul lungomare sud - "Fin qui, è stata un'estate abbastanza normale. I clienti non mancano; le strade e le spiagge sono sempre affollate. Si potrebbe quasi dire che c'è più gente dell'anno scorso". Diversa è invece l'opinione dal fronte del lungomare nord: "Sono molto arrabbiato per il modo in cui vengono gestite le cose." - dice il titolare dello Chalet Caribean - "Sono passati pochi mesi dalla riapertura delle attività commerciali eppure mancano totalmente i controlli. Le forze dell'ordine sono indifferenti e si preoccupano soprattutto di fare multe per divieto di sosta. Noi possiamo fare del nostro meglio per evitare gli assembramenti, ma non possiamo certo fare miracoli". A queste considerazioni, se ne uniscono poi delle altre legate alla movida e alle attrattive serali: "Credo sarà un ferragosto particolarmente spento, almeno da queste parti." - lamenta la titolare del ristorante Vento in Poppa - "Oramai esiste solo il lungomare sud. Qui al lungomare nord la sera non c'è molto da fare". Se, dunque, tra gli chalet e i ristoranti aleggia la convinzione che l'estate sia stata generosa, dall'altra parte gli hotel sembrano aver sofferto maggiormente le poche prenotazioni tra giugno e luglio: "Abbiamo arrancato un po' solo a inizio estate," - rivela un'impiegata dell'Hotel Dimorae - "Ma da metà luglio in poi le richieste di prenotazione sono decisamente aumentate. Ora siamo al completo fino a fine agosto". Un buon auspicio per l'economia della città in attesa del bilancio finale estivo.    

15/08/2020 13:00
Civitanova, gli ex consiglieri Lazzarini,Polverini e Pizzicara entrano nella Lega Macerata

Civitanova, gli ex consiglieri Lazzarini,Polverini e Pizzicara entrano nella Lega Macerata

“La Lega Macerata da oggi è tre volte più ricca di entusiasmo ed esperienza grazie a Fabiola Polverini, Armando Lazzarini, Vincenzo Pizzicara. Benvenuti ai nuovi tesserati che rafforzano il progetto della Lega per la di buona politica a Civitanova e in tutte le Marche” L’annuncio è del commissario regionale on. Riccardo Augusto Marchetti e di quello provinciale Simone Merlini, molto soddisfatti per il trio di frecce d’eccezione che ha scelto l’arco della Lega e, per di più, in piena tornata elettorale. “Proveniamo da una lista civica che ha deluso le nostre aspettative di vicinanza al territorio ed ai cittadini che rappresentiamo e siamo onorati ed orgogliosi di entrare nella Lega di Matteo Salvini che abbiamo sempre sostenuto nelle tornate elettorali regionali, nazionali ed europee. La Lega interpreta il nostro modo di vedere la politica: non sostiene, come fanno altri, le velleità politiche personali, ma considera prioritarie le istanze e le necessità dei cittadini. – dichiarano all’unisono Polverini, Lazzarini e Pizzicarra, consiglieri comunali espressi dalla lista Vince Civitanova - Ringraziamo l’onorevole Marchetti e il coordinatore provinciale Merlini per averci accolto in Lega confermando la nostra massima disponibilità a lavorare sodo per Civitanova e per liberare le Marche dal malgoverno di sinistra”.     

14/08/2020 17:46
Civitanova, 6 bis e 15 minuti di applausi: Nicola Piovani incanta il pubblico del Varco sul mare

Civitanova, 6 bis e 15 minuti di applausi: Nicola Piovani incanta il pubblico del Varco sul mare

Un grande Nicola Piovani ieri sera si è esibito a Civitanova Marche. La rassegna nata su volontà della Giunta Ciarapica in collaborazione con l’AMAT, la Regione Marche e il MiBACT – ha ospitato nel teatro allestito al Varco sul mare Nicola Piovani, compositore,  musicista di fama internazionale e Premio Oscar con ‘La musica è pericolosa – Concertato’, un racconto musicale narrato dagli strumenti che agiscono in scena: pianoforte, contrabbasso, percussioni, sassofono, clarinetto, chitarra, violoncello, fisarmonica. Il Maestro ha intercalato racconti, aneddoti e ricordi di sue collaborazioni con grandi registi, da Fellini a Mastroianni, Sordi, Benigni, De André e altri ancora. Il racconto è stato magistralmente accompagnato dalle sue celebri musiche che hanno emozionato una platea molto attenta che ha risposto con 15 minuti di applausi e 6 bis. L’ultimo ‘bis’ dedicato alle note con cui Piovani ha vinto l’Oscar con ‘La vita è Bella’ di Roberto Benigni, ha commosso l’intera platea. Piovani ha ringraziato Civitanova Marche per il trasporto e l’affetto dimostrato che lo ha portato a una forte emozione ricordando i periodi duri che il mondo della musica e dello spettacolo stanno attraversando a causa dell’emergenza sanitaria e auspicando che questo terribile periodo possa realmente passare.  ‘Ancora una volta – ha detto il Sindaco Fabrizio Ciarapica incontrando nel backstage il Maestro Piovani – Civitanova afferma il suo primato anche in ambito culturale. L’emozione di incontrare una leggenda come Piovani è indescrivibile. Ho visto un pubblico coinvolto, partecipe e commosso. Ringrazio, inoltre tutti gli spettatori per la grande civiltà dimostrata nel seguire tutte le regole del distanziamento e tutte le indicazioni opportune, comprese quelle di indossare le mascherine prima di raggiungere la propria poltrona e poi, al termine, nel defluire in modo ordinato e distanziato verso l’esterno’. Gli oltre 500 partecipanti al concerto, conseguendo il tutto esaurito, sono stati gestiti nel rispetto delle normative anti Covid e tutto si è svolto nella totale regolarità.

14/08/2020 16:57
Civitanova, ordinanza anti movida: stop al vetro e alla vendita di superalcolici a Ferragosto

Civitanova, ordinanza anti movida: stop al vetro e alla vendita di superalcolici a Ferragosto

Porta la firma del Sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica l'ordinanza emanata nella giornata odierna in relazione alle misure attuative volte a disporre interventi per tutelare la sicurezza delle persone in occasione della tradizionale Festa di Ferragosto. Considerato lo straordinario afflusso sulla costa, che potrebbe causare problematiche di ordine pubblico, il comune di Civitanova Marche ha disposto delle nuove misure che prevenderanno delle restrizioni ancora più rigide in materia di vendita e consumo di alcolici nei locali della movida che prenderanno il via dalle ore 22:00 del 14 agosto fino alle ore 6:00 del 15 agosto. A tutti gli esercizi pubblici, artigianali e attività commerciali è fatto divieto di vendita di qualsiasi bevanda contenuta in lattine e bottiglie consentendo la vendita solo in bicchieri di plastica e carta. E’ inoltre vietata e la somministrazione di superalcolici e a tutte le persone presenti sui luoghi pubblici della città è proibita la detenzione di contenitori di vetro. L'inosservanza alla presente ordinanza costituisce illecito amministrativo ed è sanzionata del Regolamento di Polizia Urbana approvato con delibera di Consiglio Comunale n.96 del 16/12/2004 che prevede a carico dei trasgressori l'irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 25 euro a 500 euro.  

14/08/2020 15:04
Civitanova, sterpaglie a fuoco in via Doria: uomo si ustiona, trasferito a Torrette in eliambulanza

Civitanova, sterpaglie a fuoco in via Doria: uomo si ustiona, trasferito a Torrette in eliambulanza

Vasto incendio di sterpaglie in via Andrea Doria, a Civitanova Marche: un anziano trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. È quanto avvenuto attorno alle ore 12:20 della mattinata odierna, ancora da chiarire la sorgente d'innesco delle fiamme.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco e gli operatori sanitari del 118. L'uomo ha riportato delle ustioni di grave entità, tanto da richiederne il trasferimento al nosocomio dorico tramite elisoccorso. L'anziano non si troverebbe, in ogni caso, in pericolo di vita.  È stata, però, una mattinata di grande lavoro per i vigili del fuoco, che sono dovuti intervenire anche in un doppio incendio segnalato lungo la superstrada (Strada statale 77 della Valdichienti). Un primo rogo si è verificato subito dopo l'uscita di Montecosaro, in direzione mare, all'altezza di una scarpata.  Identica situazione è stata segnalata poco distante, in prossimità dell'uscita della zona industriale di Civitanova Marche, sempre in direzione mare. A prendere fuoco sono state delle sterpaglie. La situazione, al momento, è sotto controllo: i vigili sono riusciti a domare le fiamme nell'arco di pochi minuti.  (Servizio in aggiornamento) 

14/08/2020 13:45
Civitanova, il sindaco omaggia la ballerina Marta Bentivoglio: neodiplomata all'Accademia del Teatro alla Scala

Civitanova, il sindaco omaggia la ballerina Marta Bentivoglio: neodiplomata all'Accademia del Teatro alla Scala

Il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica ha ricevuto ieri, a Palazzo Sforza, la talentuosa ballerina civitanovese Marta Bentivoglio, accompagnata dal papà, che ha raggiunto il sogno nel cassetto: l’ambito traguardo del diploma della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Una stella che ha iniziato a brillare in età precoce quella di Marta, come ha raccontato lei stessa. “La mia passione per la danza e il sogno di diventare ballerina si sono manifestati già quanto avevo 3 anni guardando i video dei balletti che mia madre collezionava – ha raccontato la ragazza al Sindaco -. Pur se piccolissima, Fiona Cecarini, la mia prima insegnate mi ha accolto nella sua scuola, poi ho seguito i corsi di Lola Fejzo. Importante è stata la mia partecipazione al Campus di Civitanova Danza. Infatti lì ho conosciuto il direttore dell’Accademia alla Scala Frédéric Olivieri che mi ha suggerito di fare l’audizione per entrare in Accademia”.  “Ci tenevo ad esprimere le mie personali felicitazioni a Marta – ha detto il Primo cittadino – che è tra i ventidue allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala che hanno conseguito l’ambito riconoscimento in questo 2020 così difficile. Il legame tra la Danza e Civitanova ha una lunga storia da raccontare, con il Maestro Cecchetti, ma ci auguriamo abbia anche un futuro altrettanto luminoso, grazie ai giovani civitanovesi che vorranno intraprendere questa carriera. Il Comune è in prima linea nel portare avanti il Festival internazionale e l’importantissimo Campus che forgia con un duro lavoro i futuri diamanti sulle due punte. Il successo di Marta ci riempie di orgoglio e le auguriamo di poter calcare i palchi dei teatri più prestigiosi del mondo portando in alto il nome della sua città”. A 12 anni Marta si è trasferita a Milano dove oltre ai corsi dell’Accademia ha frequentato la terza media e si è diplomata al liceo Coreutico. “È stato un percorso intenso fatto di giornate piene e sacrifici – ha raccontato -, ma le soddisfazioni sono state tante e sono stata ripagata con il diploma che, nonostante le difficoltà dovute al periodo particolare che stavamo vivendo, è stato vissuto intensamente anche grazie alla mia maestra Paola Vismara che mi ha seguito lungo tutto il percorso in Accademia. Tra le tante esperienze e tanti spettacoli in giro per l’Italia e anche all’estero, ricorderò sempre l’emozione per aver visto da vicino i ballerini più importanti, la prima volta che ho calcato il palco del Teatro alla Scala e l’aver ballato negli spettacoli con Roberto Bolle anche in tv...sono emozioni che non dimenticherò mai”.  Al termine dell’incontro il Sindaco Ciarapica ha donato alla ballerina una cartella con le stampe di alcuni artisti marchigiani e gadget per il mare con il logo di Civitanova Turismo.  

14/08/2020 11:51
Civitanova, incidente in autostrada tra due auto: cinque feriti al pronto soccorso

Civitanova, incidente in autostrada tra due auto: cinque feriti al pronto soccorso

Incidente in autostrada nelle prime ore della mattinata odierna, attorno alle 6:50. Due auto si sono scontrate mentre procedevano in direzione sud, nel tratto compreso tra il casello di Civitanova Marche e il casello di Porto Sant'Elpidio. La dinamica di quanto avvenuto è ancora in corso di accertamento.  Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118 che hanno provveduto a prestare immediato soccorso alle persone coinvolte nel sinistro: cinque i feriti, che sono stati tutti trasportati al pronto soccorso di Civitanova Marche, fortunatamente con codici di medio/bassa gravità. A seguito della messa in sicurezza del tratto interessato dallo scontro, si sono registrati momentanei disagi al traffico veicolare. 

14/08/2020 09:49
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.