Civitanova, Ciarapica sulla chiusura delle discoteche: "Governo dittatoriale, a rischio 4 miliardi di euro"
"Il nuovo stop per le discoteche e i locali notturni mette a rischio 4 miliardi di euro. Secondo il Silb (il sindacato italiano locali da ballo), questa è la cifra del fatturato annuale di questi esercizi che prevalentemente viene prodotto durante la bella stagione". È la dura presa di posizione del sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Cirapapica in merito alla decisione del Governo di chiudere le discoteche in tutta Italia, almeno fino al 7 settembre (leggi qui).
"Il nuovo provvedimento del Governo verso questa categoria alimenterà abusivismo e mafie - osserva seccamente Ciarapica -. I luoghi sicuri e controllati dai professionisti del divertimento si sposteranno in luoghi incontrollati, non solo sotto il profilo sanitario. Questa ulteriore limitazione dei diritti dei cittadini e dell’impresa mi fa pensare ad un Governo dittatoriale che, pur di rimanere a Palazzo Chigi annullando di fatto il potere democratico del Parlamento, ci sta riportando gradualmente verso un nuovo lockdown per paura delle elezioni".
"Questo Governo deve andare a casa. E’ tempo che gli Italiani scelgano chi li dovrà governare. E' dal 2008 che il nostro Paese non ha un Governo scelto dai cittadini" conclude Ciarapica.
Commenti