Civitanova Marche

Cucine Lube Civitanova, sei giovani biancorossi in campo con le Marche al Trofeo delle Regioni

Cucine Lube Civitanova, sei giovani biancorossi in campo con le Marche al Trofeo delle Regioni

Cucine Lube Civitanova protagonista anche nel Trofeo delle Regioni 2017, edizione numero 34 del prestigioso torneo che si svolgerà in varie località del Trentino da oggi, martedì 27 giugno, a sabato 1 luglio, con tanti giovani biancorossi inseriti nella rappresentativa delle Marche. Ben sei atleti della squadra marchigiana arrivano infatti dal settore giovanile Lube: si tratta di Andrea Areni, Matteo Ciccarelli, Lorenzo Gabrielli, Edoardo Giuliani, Mattia Lucarini ed Elia Montecchiari, tutti ragazzi classe 2001 e 2002 pronti ad andare a cercare di conquistare il prestigioso torneo che mette di fronte i migliori giocatori italiani Under 16. La Lube sarà presente anche all'interno dello staff tecnico delle Marche: il vice allenatore della rappresentativa regionale, infatti, è Alessandro Paparoni, vice della Under 18 cuciniera che si è laureata campione d'Italia ad inizio giugno e storico atleta della prima squadra biancorossa nelle scorse stagioni. Da oggi le prime gare del Trofeo delle Regioni, che vedrà le 21 rappresentative regionali maschili divise in sette raggruppamenti a tre squadre. Il primo giorno si disputeranno le prime tre gare di ogni girone per arrivare a compilare una prima classifica che qualificherà alla fase successiva le prime sedici formazioni. Nei due giorni successivi, 28 e 29 giugno, si procederà con altri due raggruppamenti per arrivare a determinare gli accoppiamenti dei gironi di semifinale che si disputeranno venerdì (30 giugno), mentre la finalissima è in programma sabato 1 luglio al Pala Trento. Per seguire il torneo disponibile il link: www.kinderiadi.it

27/06/2017 13:56
Civitanova, la difficile convivenza dei residenti con il centro islamico

Civitanova, la difficile convivenza dei residenti con il centro islamico

Il rapporto di alcuni coinquilini con quello che ufficialmente dovrebbe essere un centro culturale islamico, "Faizan e Madina", non è proprio idilliaco. Abbiamo raccolto a proposito la testimonianza di uno di loro che ci ha spiegato alcune cose che accadono nei locali dell'ex ristorante di Corso Garibaldi, in zona stadio. Tagliamo subito la testa al toro svelando il segreto di Pulcinella di questo centro e probabilmente anche degli altri due in città, che anche se non dichiarato e fatto passare per qualcos'altro, è un luogo dove i fedeli di religione islamica si ritrovano per pregare. Si definisce centro culturale ma è un luogo di preghiera, praticamente una moschea. Il problema con gli abitanti del palazzo però non è principalmente questo. Qualche giorno fa, infatti, alcuni fedeli sono stati visti portare all'interno dei locali un fornellone e una bombola di gas la cui presenza era già nota dopo che anche l'anno scorso, da un sopralluogo degli addetti del Comune, ne erano saltate fuori già diverse. Un altro problema lamentato è quello del rumore, perché le persone che si riuniscono per pregare, più volte al giorno, vanno dalle 40 alle 60 unità ed è capitato che in qualche caso abbiano usato anche un altoparlante. Se di giorno questa cosa passa quasi inosservata, la sera ad alcuni può dare fastidio, come effettivamente accaduto. C'è poi il discorso della gente che dorme all'interno. Il centro infatti, forse per paura di atti vandalici, non rimane mai vuoto e c'è sempre almeno una persona all'interno, anche se non siamo sicuri se questo fatto sia proprimente legale. Ci sono poi alcune questioni minori, comuni a quasi tutti i condomini, che riguardano i fumi e gli odori della cucina che arrivano ai piani più alti e non per forza graditi agli altri abitanti del palazzo o problemi di rifiuti lasciati dove non dovrebbero essere. Ricordiamo che i centri culturali presenti a Civitanova sono tre e, oltre al "Faizan e Madina" in questione nella zona stadio, ce n'è un altro sempre in Corso Garibaldi, nelle vicinanze del Donoma e l'ultimo in via Virgilio. La presenza di tutti questi luoghi di incontro per islamici, culturali o religiosi che siano, in una città delle dimensioni di Civitanova non è molto frequente, tanto da essere balzata agli onori della cronaca nazionale qualche anno fa, grazie al titolo del quotidiano Il Giornale, che l'aveva definita la "Mecca italiana". La cosa non sarebbe particolarmente preoccupante ma in considerazione del periodo che stiamo vivendo, con frequenti attentati in giro per l'Europa, le espulsioni di persone ritenute vicine all'estremismo islamico presenti proprio a Civitanova, avvenute nell'aprile 2015 (due pakistani di 37 e 57 anni), nel settembre 2015 (un pakistano di 32 anni) e ad aprile di quest'anno (un marocchino 34enne residente a Recanati), fa vedere il fenomeno da un punto di vista differente e crea per lo meno diffidenza, se non addirittura inquietudine, verso questi luoghi di culto mascherati da centri culturali. La questione "Luoghi di culto e centri culturali" era stata anche oggetto di discussione durante la campagna elettorale appena conclusa ed è proprio dal programma di Kleos-il glorioso che apprendiamo cosa stabilisce la normativa: i luoghi di culto sono strutture aperte al pubblico, permettono accesso e sorveglianza, hanno planimetria e consistenza fisica adeguata alle peculiarità della confessione. Le chiese e gli altri edifici per i servizi religiosi sono compresi tra le opere di urbanizzazione secondaria al pari di altri servizi di pubblico interesse: devono sorgere in zone urbanisticamente dedicate, atte a sopportarne l’impatto (es. parcheggi), e con criteri edilizi tipizzati (es. parametri igienico-sanitari, di sicurezza, di superfici) e compete alla Regione individuarne percentuali di aree e contributi di urbanizzazione secondaria comunali. Le sedi di associazioni con fini religiosi o culturali devono anch’esse rispettare determinati standard urbanistici ed edilizi: possono aprire in determinate zone e i locali devono essere conformi alle norme edilizie, igienico-sanitarie e ai criteri di sicurezza (sorvegliabilità e normativa antincendio). Sulla base di quanto sopra è facile comprendere come questi centri non siano propriamente regolari.

27/06/2017 12:28
Giovedì 29 giugno a Civitanova campagna informativa per lavoratori turistici organizzata da Filcams Cgil e Nidil Cgil

Giovedì 29 giugno a Civitanova campagna informativa per lavoratori turistici organizzata da Filcams Cgil e Nidil Cgil

Prende il via la campagna informativa promossa da Filcams Cgil Macerata e Nidil Cgil Macerata, rivolta a tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore turistico, che nei periodi più intensi di attività, spesso porta le aziende a formulare contratti di lavoro precari, di natura parasubordinata e nel peggiore dei casi al lavoro nero. Il 29 giugno a Civitanova alle 17 presso la biblioteca Silvio Zavatti in viale Vittorio Veneto si terrà l'incontro aperto a tutti i lavoratori del settore. Preoccupante, secondo il sindacato, è la reintroduzione dei vouchers nelle aziende sotto i 5 dipendenti che rappresentano il maggior numero delle attività presenti nel nostro territorio. Lo strumento del voucher non dà diritto alla disoccupazione, non dà nessuna tutela dal punto di vista contributivo e copertura inail utile per una tutela dignitosa per l’accesso alle prestazioni, non prevede il riconoscimento di istituti contrattuali come ferie, permessi, tfr e mensilità aggiuntive. Nel turismo il sommerso ha più facce, dal lavoro nero a quello grigio, dal parttime che nasconde un rapporto di lavoro a tempo pieno, al lavoro a chiamata o intermittente che è sempre più diffuso, agli stagisti che al posto dell’esperienza formativa, vengono utilizzati come lavoratori a tutti gli effetti, ma ad un costo nettamente inferiore. Questo porta anche ad una dimunizione della qualità del servizio e dell’offerta, che non contribuisce a rilanciare il settore. Sabato 24 e lunedì 26 giugno si è svolto il volantinaggio a tappeto per comunicare l'iniziativa ai lavoratori direttamente interessati, andando tutti gli stabilimenti balneari lungo le spiagge di Porto Recanati,Porto Potenza Picena e Civitanova Marche.

26/06/2017 19:11
Lube protagonista del libro sulla stagione 2016-17 "Una splendida doppietta"

Lube protagonista del libro sulla stagione 2016-17 "Una splendida doppietta"

La Cucine Lube Civitanova è l'assoluta protagonista di "Una splendida doppietta", ovvero 112 pagine di grandi foto, numeri e racconti della stagione appena conclusa per la Serie A UnipolSai e gli eventi targati Del Monte®. E’ l’ultima fatica editoriale del giornalista Lorenzo Dallari sulla pallavolo, pubblicata proprio in questo mese di giugno e ora disponibile per chi volesse farne richiesta.  Il libro tratta l’intero campionato maschile di SuperLega UnipolSai 2016/2017: tutte le gare della Regular Season, dei Play Off Scudetto, dei Play Off Challenge e delle Finali dei Play Off Promozione. Inoltre focus sugli eventi di Lega: Del Monte® Supercoppa Italiana, Del Monte® Coppa Italia SuperLega, Del Monte® Coppa Italia Serie A2, Finali Del Monte® Boy League e Finali Del Monte® Junior League, oltre alle finali 2017 di Champions League e di CEV Cup. Troverete naturalmente pagine speciali dedicate ai trionfi della Cucine Lube Civitanova nella due giorni di Coppa Italia a Bologna lo scorso gennaio e nella Finale scudetto di inizio maggio all'Eurosuole Forum. Un libro da collezionare per tutti i nostri appassionati e tifosi.  Come acquistarle il libro E’ possibile acquistare fin da ora il libro “Una splendida Doppietta” e riceverlo direttamente via posta. E’ possibile acquistare il libro “Una splendida Doppietta”, semplicemente inviando in busta chiusa un assegno bancario non trasferibile di Euro 18,00 (per riceverlo con posta raccomandata il costo per la spedizione in Italia è di Euro 22,00) intestato a Complemento Oggetto S.r.l. da inviarsi a Complemento oggetto S.r.l., Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (R.E.). Il costo è di Euro 30,00 per le spedizioni in Europa ed Euro 43,00 per le spedizioni negli Stati Uniti ed Americhe. Specificare con precisione l'indirizzo al quale si desidera ricevere il libro. Il libro “Una splendida Doppietta” vi verrà recapitato direttamente a casa, per posta ordinaria senza spese postali supplementari.  Per info supplementari scrivere una mail a: info@dallarivolley.com. Scrivendo a questo indirizzo mail è possibile ricevere le informazioni per pagare il libro tramite bonifico bancario. Altre info sul sito dallarivolley.com

26/06/2017 16:08
Comi (Pd): "Paghiamo le nostre divisioni. Ci serva da lezione"

Comi (Pd): "Paghiamo le nostre divisioni. Ci serva da lezione"

A seguito dei risultati dei ballottaggi di ieri, domenica 25 giugno, il segretario regionale del Pd Marche Francesco Comi commenta così i risultati delle elezioni amministrative nelle Marche:   "Inutile tergiversare. Il Pd non è andato bene. Meglio al primo turno, dove abbiamo confermato le città in cui governavamo, male ai ballottaggi dove la nostra proposta è rimasta isolata. Il paese va a destra, prevalgono sentimenti negativi come razzismo, intolleranza, egoismo. Questo mi fa più paura dei presunti nostri fallimenti. Basta personalizzare, basta liti, scambi di reciproche accuse e recriminazioni, caccia alle streghe. Le divisioni si pagano. Renzi ha appena vinto il congresso ed è il nostro segretario, i congressi nei territori si faranno a scadenza. Ora occorre impegnarci in un seria e non strumentale analisi sulle cause di questi risultati, promuovere un serio confronto, ritrovare il senso di appartenenza comune, rafforzare insieme una proposta politica che faccia riemergere il Pd come la vera forza del cambiamento".

26/06/2017 14:06
Civitanova, prima visita a Palazzo Sforza per il neo sindaco Fabrizio Ciarapica

Civitanova, prima visita a Palazzo Sforza per il neo sindaco Fabrizio Ciarapica

È arrivato intorno alle 11 a Palazzo Sforza, accompagnato dalla famiglia, il neo eletto sindaco Fabrizio Ciarapica per una prima visita informale in attesa dell'ufficialità. Al secondo piano del Comune ha poi incontrato alcune persone, tra cui l'ex assessore Piergiorgio Balboni, che gli ha stretto la mano, alcuni dirigenti e dipendenti comunali, e il segretario generale Gabriella Mariotti che si è congratulata con il primo cittadino per il risultato elettorale.   La moglie Sandra e i figli Alessio e Anita hanno fatto un giro nel Palazzo e nel gabinetto del sindaco dove a breve avverrà l'insediamento ufficiale, dopo la proclamazione della Commissione elettorale che ha il compito, sulla base delle risultanze dei verbali delle sezioni elettorali, di redigere e sottoscrivere il verbale di proclamazione. 

26/06/2017 13:45
Ciarapica neo sindaco di Civitanova: "Questa è la vittoria di tutta la città"

Ciarapica neo sindaco di Civitanova: "Questa è la vittoria di tutta la città"

''La vittoria che abbiamo ottenuto è chiara in tutte le sezioni. Non è una vittoria mia, ma di tutti i miei sostenitori e di tutta la città, che ha voluto cambiare e dare una svolta alla politica locale. Un messaggio chiaro che i cittadini hanno voluto dare alla maggioranza uscente. La sinistra non è apparsa credibile''. Lo ha detto il neo sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica, candidato del centrodestra, che al ballottaggio ha sconfitto il sindaco uscente Tommaso Claudio Corvatta, del centrosinistra, con il 57,6% (9.408 voti) contro il 42,4% (6.910 voti) di Corvatta. (Fonte Ansa)

26/06/2017 10:25
E' festa per Ciarapica: il nuovo Sindaco sale a Palazzo Sforza e canta l'Inno di Mameli dal balcone - VIDEO E FOTO

E' festa per Ciarapica: il nuovo Sindaco sale a Palazzo Sforza e canta l'Inno di Mameli dal balcone - VIDEO E FOTO

Emozionato e comprensibilmente soddisfatto. Fabrizio Ciarapica è il nuovo sindaco di Civitanova Marche, dopo essersi affermato al ballottaggio sul sindaco uscente Tommaso Claudio Corvatta.  "C'è stato un voto unanime da parte della città e un messaggio chiaro all'amministrazione uscente che non è stata gradita per come ha operato, per come ha amministrato e forse anche per come si è comportata in maniera scorretta in questi ultimi giorni di campagna elettorale.  Non è una mia vittoria. A vincere è stata tutta la coalizione che mi ha sostenuto, ma soprattutto a vincere è stata Civitanova che con questa scelta ha voluto cambiare passo. I festeggiamenti finiranno già stasera. Da domani si comincia a lavorare perchè Civitanova è una città con molte problematiche e quindi bisognerà mettere mano a tante cose, in primis la sicurezza. Dedico la vittoria a tutti i civitanovesi, alla mia famiglia che ho trascurato in questi ultimi mesi ma che non mi ha fatto mai pesare questa mia scelta, agli amici che mi hanno sostenuto".

26/06/2017 00:58
Amarezza nel centrosinistra civitanovese, Corvatta: "Decisiva la campagna anti rom, fondata sulla paura" - VIDEO

Amarezza nel centrosinistra civitanovese, Corvatta: "Decisiva la campagna anti rom, fondata sulla paura" - VIDEO

Il commento sul risultato elettorale di Civitanova che vede sconfitto il sindaco uscente Tommaso Claudio Corvatta è racchiuso anche nelle parole di Giulio Silenzi che ha aspettato l'esito delle elezioni nella sede del Partito Democratico. "L'alternanza fa parte della democrazia. Civitanova rispecchia sempre la tendenza nazionale. Ci prepareremo per fare opposizione al nuovo governo di destra".  Sul fatto che l'alleanza con Ghio non abbia portato i risultati sperati, Silenzi aggiunge "La politica non è matematica. E' chiaro che se gli elettori di Ghio avessero scelto noi al ballottaggio avremmo vinto". "La campagna anti rom ha portato gli effetti voluti. La destra ha improntato la campagna elettorale sulla paura e questo, evidentemente, li ha premiati". Il sindaco uscente Tommaso Claudio è ovviamente deluso "ma mi aspettavo anche di poter perdere. Decisiva è stata la campagna anti rom: la gente è stata impaurita. Noi siamo stati onesti ma non siamo stati furbi. Credo che in questi cinque anni di amministrazione abbiamo fatto tante cose per la città, ma forse non abbiamo saputo comunicarle ed è questo quello che ci possiamo forse rimproverare". 

26/06/2017 00:27
Civitanova, trionfo Ciarapica: il centrodestra torna al governo della città - VIDEO

Civitanova, trionfo Ciarapica: il centrodestra torna al governo della città - VIDEO

Fabrizio Ciarapica è il nuovo sindaco di Civitanova Marche.  Il candidato del centrodestra ha sconfitto al ballottaggio il sindaco uscente Tommaso Claudio Corvatta in maniera perentoria. In quasi tutti e sedici i seggi Ciarapica si è affermato sull'avversario. Ciarapica ha ottenuto il 57,86 per cento dei consensi contro il 42,14 per cento di Corvatta. Ciarapica è stato candidato dalle civiche Vince Civitanova, Noi con Ciarapica Sindaco, Obiettivo Civitanova e da Fi, Fdi-An, Lega nord. Corvatta era portato dal Pd, La Nuova Città, Futuro in Comune, Sinistra Unita Civitanova, Unione di Centro. Il centrosinistra si interroga sulla sconfitta. Silenzi guarda già avanti: "Ci organizzeremo per fare opposizione", mentre per l'assessore uscente Yuri Rosati sarebbe stato determinante il voto dei Cinque Stelle che avrebbero scelto Ciarapica.  Il dato di affluenza alle urne definitivo è del 47.9 per cento rispetto al 57,81 per cento del primo turno.  

25/06/2017 23:27
Civitanova, primi dati non ufficiali: Ciarapica in netto vantaggio

Civitanova, primi dati non ufficiali: Ciarapica in netto vantaggio

I primi risultati assolutamente ufficiosi che arrivano dagli scrutini del ballottaggio di Civitanova Marche indicano il candidato del centrodestra Fabrizio Ciarapica in deciso vantaggio sul sindaco uscente Tommaso Claudio Corvatta. Seggio 4 166 per Ciarapica vs 103 di Corvatta Seggio 2 Corvatta 89 vs 141 Ciarapica Seggio 9 243 Ciarapica vs 127 Corvatta Seggio 26 Corvatta 147 Ciarapica 203 seggio 36 237 Ciarapica vs 167 Corvatta Seggio 20 240 Ciarapica vs 191 Corvatta Seggio 21 175 Ciarapica vs 150 Corvatta

25/06/2017 23:20
Civitanova, inizia l'attesa. Ciarapica aspetta nella sua sede

Civitanova, inizia l'attesa. Ciarapica aspetta nella sua sede

Alle 23 si sono chiuse le urne e ora si attende solo il responso per conoscere chi sarà il prossimo sindaco di Civitanova. Nella sede elettorale di Fabrizio Ciarapica, in corso Garibaldi, il candidato attende il risultato insieme a una trentina di sostenitori.  C'è fiducia nello staff: ""Io sarei contento se domani qualcuno, più di uno, svuotasse l'ufficio" dice uno dei sostenitori di Ciarapica "siamo fiduciosi".

25/06/2017 23:12
L' Anthropos domina il podio capitolino

L' Anthropos domina il podio capitolino

Tra il 16 e il 18 giugno, a Roma, nella cornice del Centro Sportivo Olimpico S. Abba dell'esercito presso la Cecchignola, si sono svolti i Campionati Italiani Assoluti e Promozione, questi ultimi validi anche per l'assegnazione della Coppa Italia di atletica FISDIR vinta dalla nostra associazione, come già comunicato a inizio settimana. Oltre al successo nel trofeo tricolore, i nostri ragazzi del promozionale (17 presenti a Roma) sono andati tutti sul podio con ottime prestazioni individuali. Nel dettaglio Nicoleta B. Muntenasu (Castelfidardo) oro nella palla getto, Sara Marinelli (San Severino Marche) bronzo nel vortex, Morena Marinelli (Civitanova Marche) bronzo nei 50m piani, Erica Carlini (Civitanova Marche) oro negli 80m piani ed argento nei 400m marcia cammino, Annalisa Pela (Civitanova Marche) bronzo nella Palla Getto, Giorgio Morresi (Civitanova Marche) oro nei 400m marcia cammino, Ricci Pietro (Civitanova Marche) bronzo nel vortex, Paolo Catinari (Fermo) argento nel vortex, Davide Moriconi (Recanati) oro nel vortex ed argento nei 50m piani, Alex Cesca (Montegranaro) bronzo negli 80m piani, Alessandro Paglialunga (Porto Sant'Elpidio) oro nei 50m piani, Matteo Marinsalda (Tolentino) argento nei 50m piani, Alessandro Greco (Recanati) argento nel lungo da fermo, Cristian Pecci (Civitanova Marche) bronzo nei 400m marcia cammino, Davide Capponi (Grottazzolina) argento negli 80m piani, Nicola Carletti (Jesi) argento nei 150m piani e bronzo negli 80m piani, Leonardo Volatili (Monte San Giusto) doppio oro nei 150m piani e nei 300m piani; per finire con l’en plein delle staffette 4x50 maschile e femminile e la 3x50/100/150 maschile tutte d'oro. Il vero dominio è arrivato negli assoluti, in cui l’Anthropos si è imposta per manifesta superiorità conquistando 9 dei 30 titoli T20 maschile/femminile assegnati. Nel dettaglio Florence Repetto (Pesaro) regina della velocità nei 100m e nei 200m con di record italiano, Ruud Koutiki (Maltignano) campione italiano nei 200m piani e nei 400m piani, Ndiaga Dieng (Montecassiano) campione negli 800m e 1500m piani, Carlo Corallini (Civitanova Marche) campione nel salto triplo e bronzo nel salto in lungo, Marco Facchino (Montecosaro) argento nel lancio del giavellotto, Paola Abbadini (Sant'Elpidio a Mare) doppio bronzo negli 800m e 1500m piani. Sfortunato Federico Mei (Civitanova Marche) che in pista è d'argento nei 5000m marcia, ma per l’annullamento della gara vede privarsi della medaglia. Fuori dal podio individuale Alessandro Mattei (Morrovalle), Adolf Agyemang (Loreto) e Gabriele Brengola (Porto Sant'Elpidio), autori di ottime performance in linea con i personali e con Gabriele in grado di rifarsi con le staffette maschili 4x100 e 4x400, entrambe a medaglia d'oro e persino con nuovo primato italiano della 4x400. Sempre negli assoluti, ma categoria Junior, titolo italiano anche per Luigi Casadei (Ancona) nel lancio del giavellotto.   "In questa tre giorni - commenta Nelio Piermattei, presidente Anthropos - di gare abbiamo fatto qualcosa di meraviglioso. Performance d'altissimo livello e risultati che, uniti anche ai precedenti degli Italiani FISPES, la dicono lunga sulla statura dell'Anthropos nell'atletica paralimpica Italiana. L'impegno quotidiano, i numerosi centri di attività e le collaborazioni nella regione, come testimoniato dai tanti comuni di provenienza dei nostri atleti, danno il loro frutto e ripagano del tanto lavoro svolto."

25/06/2017 14:32
Controlli lungo la costa: contravvenzioni e ritiri di patente nella notte

Controlli lungo la costa: contravvenzioni e ritiri di patente nella notte

Continuano i controlli serrati finalizzati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope.   Controlli che si sono svolti nella notte tra il 24 e il 25 giugno, in attuazione di direttive ministeriali, in occasione dell’inizio della stagione estiva, in particolare lungo la fascia costiera, a Civitanova Marche e Porto Recanati dove ieri sera si è svolta “ La notte+ rosa della riviera marchigiana”, e che sono stati condotti dalla Questura di Macerata in collaborazione con la Sezione Polizia Stradale di Macerata con la  presenza anche di un Medico della Polizia di Stato    I servizi, hanno consentito di controllare 4 esercizi pubblici e verificarne la regolarità delle autorizzazioni amministrative per alcuni dei quali sono in corso ulteriori verifiche nonché sono stati controllati circa 100 veicoli, 90 persone, a seguito dei quali sono state  elevate 5 contravvenzioni al CDS, un conducente è risultato positivo all’assunzione di droga e alcool mentre due conducenti sono risultati positivi all’abuso di alcool. Le violazioni hanno comportato il  ritiro di 3 patenti.

25/06/2017 13:10
Civitanova, malore per il caldo: giovane soccorsa in Viale Vittorio Veneto

Civitanova, malore per il caldo: giovane soccorsa in Viale Vittorio Veneto

Una domenica da bollino "rosso". Continua infatti il caldo record nelle Marche e si stanno registrando i primi malori causati dalle alte temperature. Nella tarda mattinata di oggi a Civitanova Marche un ragazza è stata soccorsa in Viale Vittorio Veneto proprio perché in preda ad un molore provocato dall'afa e dal caldo quasi senza precedenti. (foto di Roberto Vives)

25/06/2017 12:59
Civitanova, aperti i seggi per il ballottaggio Ciarapica - Corvatta

Civitanova, aperti i seggi per il ballottaggio Ciarapica - Corvatta

Si sono aperti alle 7 i seggi per il ballottaggio delle elezioni comunali a Civitanova Marche, dove gli elettori potranno recarsi a votare fino alle 23. La giornata è caldissima, con temperature che arrivano ai 38 gradi percepiti, e l'interrogativo è quanto questo elemento peserà sull'astensionismo, già molto alto al primo turno. A Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica (centrodestra), dipendente di un'azienda privata contende la poltrona di primi cittadino al sindaco uscente Tommaso Claudio Corvatta, un medico sostenuto dal centrosinistra. Nessun apparentamento formale, ma occhi puntati su come si orienteranno gli elettori delle liste sconfitte l'11 giugno. Si vota anche a Fabriano. (fonte Ansa)

25/06/2017 10:49
Civitanova, Altair 3 di Sandro Paniccia vince il Campionati Italiano di Altura 2017

Civitanova, Altair 3 di Sandro Paniccia vince il Campionati Italiano di Altura 2017

Altair 3 di Sandro Paniccia, socio del Club Vela Portocivitanova, ha vinto ieri i Campionati Italiani di Altura 2017 che quest'anno si sono svolti a Monfalcone. Il Campionato, organizzato dallo Yacht Club Hannibal in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV), l’Unione Vela d’Altura Italiana (UVAI) e il Comune di Monfalcone, si è si è concluso con 8 prove disputate su 8 previste. Un'edizione con numeri da record con 75 iscritti e un livello tecnico delle imbarcazioni e degli equipaggi molto elevato nonostante i Campionati si siano svolti solo una settimana prima dei Mondiali che si svolgeranno la prossima settimana a Trieste. Altair 3 ha vinto le 8 gare con un punteggio di 16 punti contro i 24 della seconda classificata: uno scarto che conferma la preparazione dell'equipaggio composto da Sandi Suc, Jas Farneti, Massimiliano Zanollo, Bruno Cioli, Filippo Burchi, Andrea Dignani, Luca Ricci, Enrico Turrini, Giuseppe Mascino, Andrea Caracci, Tiziano Nava, Sandro Paniccia. Un equipaggio che parteciperà anche alle gare degli imminenti mondiali.

25/06/2017 08:55
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.