Giovedì 29 giugno a Civitanova campagna informativa per lavoratori turistici organizzata da Filcams Cgil e Nidil Cgil
Prende il via la campagna informativa promossa da Filcams Cgil Macerata e Nidil Cgil Macerata, rivolta a tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore turistico, che nei periodi più intensi di attività, spesso porta le aziende a formulare contratti di lavoro precari, di natura parasubordinata e nel peggiore dei casi al lavoro nero. Il 29 giugno a Civitanova alle 17 presso la biblioteca Silvio Zavatti in viale Vittorio Veneto si terrà l'incontro aperto a tutti i lavoratori del settore.
Preoccupante, secondo il sindacato, è la reintroduzione dei vouchers nelle aziende sotto i 5 dipendenti che rappresentano il maggior numero delle attività presenti nel nostro territorio. Lo strumento del voucher non dà diritto alla disoccupazione, non dà nessuna tutela dal punto di vista contributivo e copertura inail utile per una tutela dignitosa per l’accesso alle prestazioni, non prevede il riconoscimento di istituti contrattuali come ferie, permessi, tfr e mensilità aggiuntive. Nel turismo il sommerso ha più facce, dal lavoro nero a quello grigio, dal parttime che nasconde un rapporto di lavoro a tempo pieno, al lavoro a chiamata o intermittente che è sempre più diffuso, agli stagisti che al posto dell’esperienza formativa, vengono utilizzati come lavoratori a tutti gli effetti, ma ad un costo nettamente inferiore. Questo porta anche ad una dimunizione della qualità del servizio e dell’offerta, che non contribuisce a rilanciare il settore.
Sabato 24 e lunedì 26 giugno si è svolto il volantinaggio a tappeto per comunicare l'iniziativa ai lavoratori direttamente interessati, andando tutti gli stabilimenti balneari lungo le spiagge di Porto Recanati,
Porto Potenza Picena e Civitanova Marche.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti