Civitanova Marche

Civitanova, il sindaco Ciarapica incontra l'Associazione Sportiva Karate

Civitanova, il sindaco Ciarapica incontra l'Associazione Sportiva Karate

In occasione dei festeggiamenti per il 40° anno di attività, il consiglio direttivo dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Karate-Kai Shotokan di Civitanova Marche, ha aderito in rappresentanza dell’Italia al “Seminario Mondiale di Karate della scuola Ryuei – ryu che avrà luogo in Giappone a Naha Okinawa, dal 19 al 24 agosto 2019.  In occasione del 200° anniversario della nascita del Maestro di Nakaima Norisato (1819-1879), fondatore dello stile di Karate di Okinawa Ryei-ryu è stato organizzato, infatti, un evento mondiale denominato “Karate For Peace” che unisce otre 50 paesi, che si impegnano ad organizzare eventi, che vedano il karate come strumento di comunicazione tra i popoli.  “Un'importante tappa quella della nostra Associazione dilettantistica di Karate-Kai Shotokan che porta quest’anno il nome di Civitanova Marche in Giappone”. Ha dichiarato il Sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica incontrando oggi, insieme all’Assessore Maika Gabellieri, i componenti della delegazione a Palazzo Sforza con Umberto Tocchetto, Aldo Belletti, Massimo Castignani, Davide Rogani, Giuseppe Morelli, Enrico Malaigia e altri della spedizione. “Una disciplina quella del Karate che educa i tanti giovani che la praticano nel fisico e nella mente. Questo è uno sport importantissimo e se visto anche come fonte di divertimento e benessere psicofisico accresce lo sviluppo complessivo  del carattere. La vostra presenza in Giappone onora tutta la nostra Città, teneteci informati e inviateci foto mentre sarete a Okinawa”. L’Associazione Sportiva Dilettantistica Karate-Kai Shotokan di Civitanova Marche è stata fondata il 5 febbraio 1979 da un gruppo di giovani appassionati di questa bellissima disciplina. Nel 1982 l’Associazione aderisce alla Fikda ” Federazione Italiana Karate e Discipline Associate”, seguendone tutto il percorso che ha portato il karate in seno alla Fijlkam Federazione Ufficiale Karate del Coni, svolgendo da quell’anno la propria attività agonistica, promozionale e didattica senza interruzioni con programmi di formazione per diverse fasce d’età.  Le varie attività vengono svolte e tenute sia nel territorio Comunale, che a livello Regionale, Nazionale e Internazionale. In questi quarant’anni di attività, il nostro sodalizio ha formato quarantatré cinture nere, di cui sette tecnici, e due ufficiali di gara, e un presidente di giuria. Tantissimi i risultati agonistici, tra cui spiccano 2 ori, 1 argento, 1 bronzo ai Campionati del Mondo Wgkf; 1 oro, 2 argenti, 2 bronzi ai Campionati Europei Egkf.   

12/08/2019 12:57
Grande successo per gli Open Day del settore giovanile della Civitanovese

Grande successo per gli Open Day del settore giovanile della Civitanovese

Grande successo per gli Open Day del settore giovanile della Civitanovese. L'iniziativa voluta dal responsabile tecnico Giovanni Ciarlantini, e che ha visto il coinvolgimento di tutto lo staff tecnico rossoblu, è stata un'occasione importante sia per far riprendere confidenza con il campo ai giovani atleti sia per farsi conoscere e far provare a nuovi giocatori interessati a questa nuova esperienza. Gli Open Day si sono sviluppati dal 29 Luglio al 9 Agosto, in diverse giornate, coinvolgendo diverse annate, dagli Juniores fino ai Piccoli Amici, e si sono tenuti presso l'antistadio sintetico "F.lli Ciccarelli" di Civitanova Marche. Un modo per conoscere i tecnici, le metodologie di allenamento e divertirsi in compagnia. "L'obiettivo era quello di farci conoscere - commenta il responsabile tecnico rossoblu Giovanni Ciarlantini - e di dare un'immagine diversa rispetto al passato. Abbiamo voluto chiarire i nostri intenti sulla stagione che andrà ad iniziare: questi open day servono per farci conoscere, per dare la possibilità a qualche ragazzino di avvicinarsi a noi e per far capire che ci sono tanti istruttori, tanti dirigenti, tante persone nuove nel settore giovanile della Civitanovese. In questo momento siamo più che soddisfatti perchè abbiamo avuto tanti ragazzi che non conoscevamo prima e che hanno avuto modo di scambiare con noi le loro impressioni. Poi ci daremo appuntamento al momento in cui inizieranno i tesseramenti e gli allenamenti". "Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti - prosegue Ciarlantini - inizieremo il 19 Agosto le preparazioni a partire dalla Juniores poi a scendere gli altri gruppi. Purtroppo al momento abbiamo un solo campo disponibile ma cercheremo di trovare lo spazio per ottimizzare il lavoro dei tecnici e mettere a loro agio i nostri atleti. Confidiamo nell'accoglimento da parte dell'Amministrazione Comunale della possibilità che, una volta terminato, possa essere anche a nostra disposizione il campo di Civitanova Alta per la Juniores, così avremo a disposizione più spazio per i ragazzini più piccoli".  

12/08/2019 10:41
Gita in barca insieme ai delfini: ultima giorno con sorpresa alla colonia estiva per disabili

Gita in barca insieme ai delfini: ultima giorno con sorpresa alla colonia estiva per disabili

Si è conclusa sabato, con una festosa gita, la colonia estiva organizzata dall'Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Cvitanova per i ragazzi diversamente abili con più di 14 anni. Grazie all’ospitalità del pontile della asd "La Marina" e col coordinamento del Comune, i partecipanti al progetto e i ragazzi di Amadown, insieme ai loro genitori, sono stati invitati ad una uscita in mare, per un momento di relax, inclusione e divertimento.  Una mattinata perfetta, iniziata con la colazione per tutti, il mare piatto e la splendida improvvisata di un branco di delfini all'imbocco del porto, sotto lo sguardo vigile della vedetta della Guardia costiera che ha onorato i presenti con la sua presenza.  "Un momento importante di gioia e coesione per i ragazzi e i loro familiari, che nasce da una bella sinergia tra tanti attori, uniti da uno sguardo attento e un atteggiamento proattivo al sociale” - ha sottolineato l’assessore Capponi.  La gita in barca nasce dal progetto della colonia estiva per ragazzi disabili oltre i 14 anni, pensato lo scorso anno per la prima volta. Quest'anno il progetto pilota si è esteso per durata e si è svolto in un clima di totale inclusione, inserendo i ragazzi in un centro estivo aperto a tutti. “Abbiamo esteso l'invito alla gita anche ai ragazzi di Amadown, già coinvolti nel Funday Festival – prosegue l’assessore Capponi - continuando così l'ottica di inclusione concreta e di progetti innovativi degna di una vera "Civitanova città con l'infanzia. Ringrazio di cuore tutti i diportisti de "La Marina" che ci hanno ospitato e che sono sempre disponibili ad iniziative concrete importanti, pensate in ogni minimo dettaglio e con grande attenzione. Mi è caro ringraziare con forza anche la Guardia costiera, in particolare il comandante Gentilini che ha immediatamente visto con entusiasmo l'iniziativa. La presenza della vedetta è stata per i ragazzi rassicurante ed entusiasmante" ha concluso l'assessore alle Politiche sociali Barbara Capponi. Durante l’uscita in mare, a sole 0,5 miglia dal fanale rosso in testa al prolungamento del “molo est” del porto di Civitanova Marche i ragazzi hanno potuto assistere ad uno spettacolo unico nel suo genere. Alla presenza della motovedetta SAR CP 839 della guardia costiera di Civitanova Marche, alcuni gruppi di delfini (circa 15-20 esemplari in tutto) giocavano, quasi a volersi mettersi in mostra agli osservatori a bordo delle unità da di porto che, incuriosite, si erano avvicinate. Al rientro, presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche si è provveduto alla registrazione del particolare avvistamento sul sito dedicato “www.cetaceifaiattenzione.it”, ai fini della mappatura internazionale degli avvistamenti di mammiferi marini, con l’obiettivo di contribuire attivamente alla loro salvaguardia, anche attraverso la registrazione e l’invio di dati utili alla ricerca scientifica. Quanto sopra, nell’ambito della collaborazione del Corpo – Guardia Costiera con l’Istituto Tethys Onlus, ente scientifico che ha come scopo la conservazione dell’ambiente marino e della sua biodiversità, promotore della campagna denominata “Cetacei, FAI attenzione!”; che comprende una costante attività di sensibilizzazione ed informazione del pubblico in materia di educazione al rispetto ambientale, da concretizzarsi con la promozione di studi e ricerche scientifiche sull’ambiente marino e costiero, la diffusione di comportamenti virtuosi e la valorizzazione di tematiche di sostenibilità, tutela, valorizzazione costiera, nonché difesa del mare e delle sue risorse. Il presidente dell'associazione Amadown Enrico de Conciliis ha commentato con entusiasmo "L'associazione Amadown ringrazia l'assessore Capponi, la guardia costiera e gli armatori del pontile La Marina per aver regalato ai nostri bambini ed ai loro genitori una giornata diversa, una esperienza divertente alla scoperta del mare e di tutte le bellezza che offre. Grazie soprattutto per la sensibilità dimostrata e per l'opportunità offerta". Conclude con soddisfazione ed entusiasmo Paolo Piantoni del pontile: "Il direttivo della Marina a.s.d. ringrazia i ragazzi che hanno voluto passare un paio d'ore in barca con i soci. La gratitudine del presidente Nello Stacchiola e di tutto il direttivo, va poi ai Soci che come sempre non mancano di dimostrare la loro disponibilità ed il loro altruismo, mettendo a disposizione a loro spese  le  barche oltre al loro tempo.  Un ringraziamento, approfittando anche per dare il  benvenuto al nuovo comandante Giuliano Gentilini, va alla Capitaneria di Porto che ha scortato le barche dando sicurezza a tutti.  La nostra riconoscenza va anche all'Amministrazione comunale, nella persona dell'assessore Barbara Capponi, che ha saputo cogliere le opportunità che possono dare associazioni come la nostra, che non perseguendo fini di lucro possono dare molto alla città sia in campo sociale che sportivo, dando occasioni preziose differenti da quelle commerciali. Infine un nostro caloroso grazie va ai delfini che attendevano giocosi fuori dal porto i ragazzi, quasi come se li stessero aspettando  

12/08/2019 10:35
Civitanova, grande successo allo chalet "La Contessa" per lo spettacolo della cantante Federica Guardiani (FOTO)

Civitanova, grande successo allo chalet "La Contessa" per lo spettacolo della cantante Federica Guardiani (FOTO)

Grande partecipazione di pubblico ieri sera per l'evento organizzato presso lo Stabilimento Balneare La Contessa di Civitanova Marche. Presenti circa mille persone che hanno ballato e cantato dalle 22:00 fino alle 2:00 di notte. Ad allietare la serata, nella prima parte, la cantante Federica Guardiani che ha cantato dal vivo brani pop italiani ed inglesi. La voce di Federica allieterà tutte le serate dello stabilimento balneare fino a Ferragosto e per tutti i sabati sera di agosto. Nel 2018 la cantante si è classificata nei primi posti di Sanremo Giovani e ha anche partecipato con risultati soddisfacenti a Castrocaro e al Tour music fest.

11/08/2019 16:40
Civitanova, Piazza Conchiglia Summer 2019: special event con Mark Zitti a Ferragosto

Civitanova, Piazza Conchiglia Summer 2019: special event con Mark Zitti a Ferragosto

Nella settimana più calda dell’estate, Piazza Conchiglia Summer, la rassegna estiva dell’omonima piazza di Civitanova Marche, ideata da Mescola, Vicolo Marte e Vintage Cafè con il supporto del Comune di Civitanova Marche, procede con il suo programma consueto aggiungendo per il Ferragosto uno special event. Infatti, il weekend più frizzante dell’estate civitanovese continua con tre appuntamenti imperdibili per gli amanti della buona musica e delle contaminazioni food&sound e una improvvisata davvero imperdibile. Per la notte di Ferragosto, Piazza Conchiglia Summer ha in serbo una serata speciale fuori programma. Di passaggio nelle Marche, l’imprenditore e artista ormai stabilitosi dal 2012 a Dubai, Marco Virgili alias Mark Zitti. Imprenditore e CEO di una società di organizzazione di eventi, è il frontman della Swing Band tutta italiana Mark Zitti e i Fratelli Coltelli. Per l’occasione, raduna tutti i suoi amici musicisti a Piazza Conchiglia per il “Mark Zitti&Frinds, La notte dei musici”.  Amici e talenti marchigiani si ritrovano alle 20.30 in piazzetta per una Jam Session che parte dal Fusion ed arriva al Grunge, dal Duo basso e Voci al Sestetto, dagli Zeppelin a Buckley passando per Sting e Ben Harper. Si continua poi venerdì con la rassegna di improvvisazione elettronica “Cosmica”. In due set, il primo alle 21.15 e il secondo alle 22.45 contaminazioni e improvvisazioni con Cosmica Collective. Il sabato dalle ore 22.30 Piazza Conchiglia ospiterà la musica d’ambiente della rassegna “Divenire” che vedrà il resident dj Lorenzo G. Morresi in dialogo con lo special guest Tom_As, giovane dj affascinato dal vinile e infuenzato da sonorità afro, cosmic e balearic. Domenica 18 agosto, a partire dalle 21.15, per la rassegna “Soundsgood”, il salotto a cielo aperto di Civitanova Marche ospiterà il Clarissa Vichi Trio, progetto che abbraccia la musica pop e la world music che vede alla voce Clarissa Vichi, alla chitarra Paolo Sorci e al sax e alle percussioni Massimo Valentini.

11/08/2019 13:15
Nuovi preparatori atletici per la Rossella Civitanova

Nuovi preparatori atletici per la Rossella Civitanova

La Rossella Civitanova annuncia l’arrivo del prof Claudio Mazzaufo e dei suoi collaboratori Marco di Marco e Tommaso Marcone nel proprio staff tecnico. Il prof Mazzaufo sarà consulente metodologico e di programmazione, Di Marco preparatore atletico della prima squadra e Marcone preparatore atletico del settore giovanile. Il prof Mazzaufo è uno dei più importanti allenatori di atletica leggera d’Italia, nominato Allenatore Benemerito dalla Fidal e attualmente responsabile Salti, Lanci e Prova Multiple della Direzione Tecnica Nazionale, ha anche lavorato con Andrew Howe ed è docente a contratto presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Chieti e dottore di ricerca in Scienze biomediche, citomorfologiche e motorie. Lavora anche nel basket da quasi trent’anni, avendo allenato a Campli, Giulianova e soprattutto Teramo, nel periodo in cui la società abruzzese salì dalla B2 alla A1, raggiungendo i playoff Scudetto e l’Eurocup, con in squadra Valerio Amoroso. Marco Di Marco, laureato in Scienze Motorie, è responsabile salti di FIDAL Abruzzo ed è stato preparatore atletico del Campli Basket, negli anni in cui la società è passata dalla C2 alla B2, vincendo anche la Coppa Italia di C1 e il campionato regionale U20. Tommaso Marcone, nonostante i soli 22 anni, è già allenatore di primo livello di atletica leggera e ha diversi anni di esperienza con i settori giovanili del Teramo Basket e del San Nicolò calcio.  

10/08/2019 18:21
GoldenPlast Civitanova di nuovo al lavoro dal 4 settembre

GoldenPlast Civitanova di nuovo al lavoro dal 4 settembre

La GoldenPlast Civitanova di Gianni Rosichini tornerà al lavoro tra poco meno di un mese. Alcuni dei talenti biancazzurri potrebbero però iniziare ad allenarsi per un periodo limitato di tempo già nell’ultima settimana di agosto agli ordini di Fefè De Giorgi con i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, che nella prima fase della preparazione saranno privi di alcuni nazionali. Di fatto, il cammino verso la prima stagione in Serie A3 Credem Banca di capitan Paolo Di Silvestre e compagni partirà con la tre giorni di visite mediche e test fisici in programma tra il 4 e il 6 settembre. Per le prime sedute tecniche all’Eurosuole Forum, invece, si dovrà attendere il 9 settembre. “Mi sono già confrontato con parte dei ragazzi nel corso dell’estate e ho percepito un grande entusiasmo in vista della prossima stagione - il commento di Coach Gianni Rosichini -. Per alcuni di loro sarà un’esperienza importante iniziare la preparazione con i fuoriclasse della Lube Volley e di sicuro i convocati faranno tesoro di questa enorme opportunità di crescita. In vista della prima gara di Regular Season, in calendario il 20 ottobre sul campo della matricola Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, sarà fondamentale approcciare con la giusta mentalità un torneo da non prendere assolutamente sottogamba”.  

10/08/2019 15:40
Civitanova, concerto di Deejay Time: tutte le modifiche alla viabilità

Civitanova, concerto di Deejay Time: tutte le modifiche alla viabilità

In vista del concerto di DeeJay Time di lunedì 12 agosto prossimo a Civitanova, in Piazza XX Settembre, l’Amministrazione comunale, che organizza lo spettacolo interamente gratuito, anticipa alcune regole e ne specifica alcune già diffuse per il precedente concerto di Giusy Ferreri, per il pubblico che vorrà partecipare all’evento con ordinanza del Sindaco e del Comandante della Polizia Municipale: - divieto dalle ore 19.00 alle 24.00 e comunque fino al termine della manifestazione nelle aree interessate e in quelle adiacenti (vialetti nord e Sud) di vendere, somministrare o introdurre bevande da asporto in bottiglie, bicchieri in vetro e lattine e contestualmente di vendere superalcolici da parte degli esercizi commerciali (come per il precedente concerto di Giusy Ferreri); - divieto di introduzione di cani di grossa taglia sprovvisti di museruola; - divieto di introduzione di bici. Si informa, inoltre, che è stato predisposto un palco per disabili su carrozzine (30 posti massimo) da poter prenotare presso l’Ufficio Turismo del Comune al numero telefonico: 0733-8222136 e un parcheggio riservato, sempre per i disabili, in V.le Vittorio Veneto (angolo Via Matteotti). Il provvedimento del Comandante Daniela Cammertoni prevede, dalle ore 14 alle 24.00 e comunque fino al termine dello spettacolo: - il divieto di sosta con rimozione e il divieto di transito per auto, motoveicoli e biciclette in corso Umberto I (tratto che va da dall’intersezione con via Trento all’intersezione via Buozzi/vialetto Nord), Piazza XX Settembre (tratto antistante il Palazzo Comunale esclusi i veicoli di soccorso e di polizia), Vialetto Nord, Vialetto Sud, Via Buozzi (esclusi soccorso, polizia e disabili), viale V.Veneto (dall’intersezione con via Cavour all’intersezione con il Vialetto Sud esclusi i veicoli al servizio di persone disabili munite di contrassegno); - il divieto di transito e di fermata per tutte le auto, i motoveicoli e le biciclette nell’area di parcheggio di Piazza XX Settembre dalle ore 14 alle ore 24 e comunque fino al termine dello spettacolo; - il divieto di fermata per tutti i veicoli in via Matteotti; - il divieto di fermata per tutti i veicoli in via Trieste (dall’intersezione con via Buozzi a vicolo Sforza (ambo i lati); - il divieto di fermata per tutti i veicoli (auto, due ruote, comprese biciclette) in Piazza Don Ramini dalle ore 14.00 alle ore 24.00 e comunque fino al termine dello spettacolo; - l’istituzione del capolinea per gli autobus di linee urbane ed extraurbane in via Santa Rita. Deviazioni: - la deviazione del traffico di Corso Umberto in via Zara con possibilità di chiusura del traffico in ingresso al Sottopasso del Castellaro; - la devizione da via Cecchetti a via Trieste; da Viale V. Veneto a via Covour e da via Vela a Corso Vittorio Emanuele.   NAVETTE GRATUITE (dalle ore 19:30 alle 01:30) – Partenza dal quartiere IV Marine (zona nord) – Via Carlo Alberto dalla Chiesa – imbocco SS Via Colombo – Castellara e ritorno (con una fermata intermedia a San Carlo Borromeo Chiesa) – Partenza dal Eurosuole forum Palazzetto Lube e limitrofi (Zona centro commerciale Cuore Adriatico) – Via Dante Alighieri – Fermata Santa Chiara in prossimità del distributore a AGIP San Marone e ritorno (con fermata intermedia in via Dante Alighieri di fronte pasticceria Gazzani se richiesta)

10/08/2019 14:41
Civitanova, paura al Cuore Adriatico. Giovane colto da malore perde i sensi e batte la testa: soccorso

Civitanova, paura al Cuore Adriatico. Giovane colto da malore perde i sensi e batte la testa: soccorso

L'episodio è avvenuto intorno alle 18.10 circa, di questo pomeriggio, all'interno del Centro Commerciale "Cuore Adriatico" di Civitanova Marche. Da una prima ricostruzione, un ragazzo di 25 anni si è sentito male all'interno dell'esercizio commerciale, probabilmente perché colto da una crisi epilettica. Il 25enne ha perso i sensi e nella caduta ha battuto la testa contro un pianale, ciò gli ha provocato una copiosa fuoriuscita di sangue. A lanciare l'allarme una ragazza che si trovava con lui. Sul posto un'ambulanza del 118 per prestare le prime cure del caso al giovane che è stato poi trasferito al Pronto Soccorso.

09/08/2019 18:51
Feba Civitanova, al via la preparazione il 19 agosto

Feba Civitanova, al via la preparazione il 19 agosto

Scalda i motori la Feba Civitanova Marche. Sta prendendo forma il precampionato della prima squadra impegnata nel prossimo campionato di A2. La nuova stagione prenderà il via lunedì 19 Agosto quando le ragazze inizieranno la preparazione agli ordini di coach Nicola Scalabroni. Insieme alla prima squadra saranno aggregate le ragazze del 2002 Giulia Ciccola e Sofia Binci, mentre la settimana seguente comincerà tutto il gruppo under 18 femminile. Già definito il primo calendario delle amichevoli: si inizia sabato 31 Agosto contro una compagine under 18 maschile, a seguire sabato 7 Settembre l'avversario di turno sarà una squadra di serie B femminile. Sabato 14 e domenica 15 Settembre al Palazzetto di Civitanova Alta amichevole contro la Pall. Femminile Umbertide, sia tra le prime squadre che le rispettive under 14 femminili, e si svolgerà la presentazione della prima squadra Feba impegnata nel prossimo campionato di A2, mentre domenica 22 Settembre amichevole questa volta in quel di Umbertide.

09/08/2019 17:50
Civitanova, discariche a cielo aperto per le vie cittadine: abbandonati persino dei pesanti termosifoni (FOTO)

Civitanova, discariche a cielo aperto per le vie cittadine: abbandonati persino dei pesanti termosifoni (FOTO)

Forse sarà stato un tentativo per cercare di combattere il caldo afoso di questi giorni ma qualcuno ha veramente esagerato ed è riuscito ad abbandonare persino dei pesanti elementi in ghisa di un termosifone, accanto ai cassonetti di vetro e umido, in via Piceno, all'incrocio con via Doria. Scherzi a parte, gesti deprecabili come questi, abbandoni fuori controllo nelle vie cittadine, sono purtroppo sempre molto frequenti a Civitanova (come nelle altre città) ma di termosifoni, sinceramente, non ricordiamo di averne mai visti nelle varie segnalazioni. Come se non bastasse, gli anonimi incivili, non contenti, hanno appoggiato ai cassonetti del vetro anche un lavandino, materiale parecchio pesante che ha richiesto sicuramente almeno due persone per portarlo in strada. Sempre nella giornata di ieri, una seconda segnalazione arriva dalla purtroppo famosa via Tripoli, dove invece dei caloriferi, è stato abbandonato un ventilatore, ben più adatto al clima attuale, ma sicuramente fuori uso. Nella via intitolata alla capitale libica, però, il ventilatore era forse il rifiuto meno "scandaloso", dato l'accumulo di materiale vario composto da sacchi multicolore, scatoloni, plastica e buste contenenti di tutto. Non certo un bell'esempio di civiltà.

09/08/2019 15:07
Lunedì 12 agosto torna il "Deejay Time" a Civitanova: attese 12 mila persone

Lunedì 12 agosto torna il "Deejay Time" a Civitanova: attese 12 mila persone

Agosto al ritmo di «Deejay Time» a Civitanova. Ritornano lunedì 12, ore 21,30, in piazza XX Settembre in esclusiva regionale, Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, i quattro storici dj che ogni estate girano in tour per far ballare l’Italia da nord a sud. L’Amministrazione comunale, che organizza lo spettacolo interamente gratuito per il pubblico, ha fortemente voluto nuovamente questo che sta diventando un gruppo leggendario, dopo gli incredibili successi di pubblico di questi anni e quello del 16 agosto 2018. E in questi giorni sono tante le telefonate all’Ufficio turistico per chiedere informazioni, si attendono 12 mila persone. L’apertura del Dee Jay Time sarà a cura di Teo Mandrelli e Cole Redding. Il giovane dj e produttore Teo Mandrelli è reduce da un tour negli States che ha toccato città importanti come Los Angeles, San Diego, Miami, Seattle, San Francisco, New York. Con una serie di ultime produzioni che hanno fatto il giro delle radio internazionali, il suo singolo “I know” supportato da Tiesto, Don Diablo, Hardwell e molti altri ha raggiunto il quarto posto della Deejay parade lo scorso ottobre e i suoi ultimi due singoli “Gold” e “energy” sono attualmente in alta rotazione sulle radio più blasonate d’America e d’Europa (SiriusXM, Slam Fm, Radio m2o per citarne alcune). In occasione di questo evento Teo e Cole Redding suoneranno la loro collaborazione “Energy” sul bellissimo palco di Civitanova. “Cole Redding è un artista americano emergente con una grande voce e con qualcosa da dire” così Jon Bon Jovi ha descritto questo giovane talento che arriva da Philadelphia. NAVETTE GRATUITE: Dalle ore 19:30 alle 01.30 - Partenza dal quartiere IV Marine (zona nord) - Via Carlo Alberto dalla Chiesa - imbocco SS Via Colombo - Castellara e ritorno (con una fermata intermedia a San Carlo Borromeo Chiesa) - Partenza dal Eurosuole forum Palazzetto Lube e limitrofi (Zona centro commerciale Cuore Adriatico) -  Via Dante Alighieri - Fermata Santa Chiara in prossimità del distributore a AGIP San Marone e ritorno (con fermata intermedia in via Dante Alighieri di fronte pasticceria Gazzani se richiesta)

09/08/2019 13:40
Civitanova, torna lo street food al Varco sul mare: il 14 agosto si balla con Marvin e Andrea Prezioso

Civitanova, torna lo street food al Varco sul mare: il 14 agosto si balla con Marvin e Andrea Prezioso

Tanti truck food provenienti da tutta Italia proporranno per tre giorni (14-15-16 agosto, ndr) al Varco sul mare di Civitanova Marche le loro migliori specialità. Dopo il Civita beer fest, il Varco si prepara ad ospitare un altro street food, ma con un format che comprende artisti, animazione per bambini e tante altre iniziative che arricchiranno l’atmosfera di piacevoli intrattenimenti per tutti i presenti, con concerti live e momenti di puro divertimento. Mercoledì 14 agosto si inizia con un fantastico spettacolo del Kasino Latino: si potrà assistere alla bravura di uno dei maggiori gruppi di animazione, nonché scuola di ballo della nostra Regione, con ben 11 ballerini, dj, vocalist e tutti i membri dello staff che faranno danzare per tutta la prima parte della serata che si chiuderà con i tradizionali Fuochi d’artificio sul mare organizzati dall’Amministrazione comunale. Subito dopo inizierà un divertentissimo dj-set sotto le stelle, nel fantastico scenario vista mare, con due special guest - Marvin & Andrea Prezioso. Il pubblico ripercorrerà insieme a loro i maggiori successi dagli anni ’90 ad oggi per una notte davvero unica. Giovedì 15 agosto in scena i Le DiViniles, un quartetto musicale completamente al femminile dalle sonorità Jazz-Manouche e Swing. Per chiudere in bellezza, venerdì 16 Agosto il palco sarà riempito di energia positiva dai Billy Max Rebels con il meglio dello Swing, Rock'n'Roll e RockABilly. Non mancherà anche l’area gioco per i più piccoli, con gonfiabili e animazione.  

09/08/2019 11:55
Civitanova, il 16 agosto disposta la chiusura degli uffici comunali

Civitanova, il 16 agosto disposta la chiusura degli uffici comunali

Tramite un decreto del sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica è stata ufficializzata la chiusura degli uffici comunali per la giornata di venerdì 16 agosto. Nella disposizione emanata dal primo cittadino si legge come in quanto giorno "successivo ad una festività e precedente alla giornata del sabato per la quale è ordinariamente prevista la chiusura" nonché dato atto di come "nel suddetto periodo la maggior parte del personale dipendente sia in ferie e si registri un minimo flusso di utenza presso gli uffici comunali" si sia valutata positivamente la possibilità della loro chiusura, anche sotto il profilo economico in riferimento alle spese di funzionamento dell’ Ente.  Nelle giornate del 16 e del 17 agosto sarà comunque attivo lo sportello dei Servizi Demografici della Delegazione della Città Alta con il seguente orario: 10:00/13:00. Sarà inoltre garantito il funzionamento dei servizi pubblici essenziali e di pronta reperibilità come in occasione delle giornate festive (compresa la Polizia Locale, ndr).   

09/08/2019 10:50
4 milioni ai porti delle Marche: risorse per 820mila euro a quello di Civitanova

4 milioni ai porti delle Marche: risorse per 820mila euro a quello di Civitanova

820 mila euro per il Porto di Civitanova Marche. Il Comitato interministeriale per la programmazione economica ha assegnato risorse per quattro milioni di euro ai porti marchigiani per eseguire i dragaggi ed effettuare gli investimenti. Le disponibilità sono del Fondo sviluppo e coesione (ex Fas - programmazione 2014-2020) e sono destinate a migliorare la sicurezza delle infrastrutture portuali. La Regione Marche e i comuni interessati stanno firmando le convenzioni per avviare i lavori. Al Porto di Civitanova Marche andranno ben 820 mila euro. Oltre un milione a Fano, 830 mila euro a Senigallia, 930 mila euro a Numana, 250 mila euro a Porto San Giorgio e 120 mila euro a San Benedetto del Tronto.

08/08/2019 19:15
Sagra del pesce fritto , King&Queen e Beer Fest: ricco fine settimana a Civitanova

Sagra del pesce fritto , King&Queen e Beer Fest: ricco fine settimana a Civitanova

L’associazione culturale Cristo Re, con il patrocinio del Comune di Civitanova, organizza domani, nell’area del piazzale Scorolli, la “Sagra del pesce fritto”. Gli stand saranno allestiti dal 9 al 12 agosto. La sagra dà il via a una serie di eventi gastronomici che dureranno fino a settembre. Per l’occasione scatta la seguente ordinanza: divieto di sosta con rimozione e divieto di transito per tutti i veicoli, esclusi quelli autorizzati dagli organizzatori e muniti di contrassegno, in piazza don Eliseo Scorolli, dalle ore 7:00 del 9 agosto alle ore 24:00 del 12 agosto e comunque fino al termine della manifestazione. Gli organizzatori dell’evento garantiranno anche il piano sicurezza. Dal 16 al 18 agosto, appuntamento al piazzale del Mercato ittico, la tradizionale sagra del pesce organizzata dalla Piccola pesca. Altro ritrovo per gli amanti della gastronomia, la storica “cozzata de Santo Maro”, che si svolgerà dal 17 al 18 agosto al piazzale ex Atac di Civitanova Alta, in occasione della festa del santo patrono san Marone. Gli eventi a Civitanova però non finiscono qui. Con le gare di qualificazione del venerdì inizia ufficialmente anche la XX edizione del King&Queen beach volley tour sulla Spiaggia delle Corone. Alla IPLEX beach arena si inizia alle 9.45 con la prima gara delle qualifiche del tabellone femminile Tamagnone/Franzoni - Frasca/Batori, poi alle 10,30 il primo match delle qualificazioni maschili con Terranova /Carucci - Magini/Geromin. Nelle qualifiche maschili sono sono Alessandro Carucci (MI), Federico Geromin (MI) campione italiano under 19 in carica e gli anconetani Marco Magini e Alessandro Terranova. Mentre nelle qualifiche femminili troviamo Giulia Tamagnone di Bologna, la carrarese Sara Franzoni, Cecilia Batori, versiliese 29 anni, e la romana Francesca Frasca che studia a Miami alla Florida International University ed insieme a Margherita Bianchin è la coppia numero 6 nel ranking di tutti gli Stati Uniti. Francesca Frasca in coppia con Alice Gradini lo scorso week end terze nella tappa di campionato italiano a Palinuro. Da programma ci saranno tre gare al mattino e tre nel pomeriggio, inizio ore 15,30, con gare ai 17 punti nei primi due set e poi l’eventuale terzo a 11. 9.45 Queen Tamagnone/Franzoni - Frasca/Batori 10.30 King Terranova /Carucci - Magini/Geromin 11.15 Queen Tamagnone/Batori - Frasca/Franzoni 15.30 King Terranova/Geromin - Carucci/Magini 16.15 Queen Tamagnone/ Frasca – Franzoni/ Batori 17.00 King Terranova /Magini – Carucci/Geromin Al termine della giornata dalle qualifiche usciranno due atleti che andranno a riempire l’ultima casella del tabellone principale ed avranno la possibilità di lottare per la corona di Re o Regina della Spiaggia. Sarà una edizione dove ci sarà molto equilibrio e molti i favoriti al titolo. La formula del King&Queen, tutti contro tutti, non da la possibilità di fare calcoli, bisogna dare il massimo in ogni gara. Attenti a Paolo Ficosecco, argento a Palinuro, che vorrà festeggiare i prossimi 40 anni, 22 settembre, indossando per la quinta volta la corona di Re, l’ultima nel 2017. Poi ci sono i fratelli Ingrosso. Primi nell’ultima tappa tricolore. Entrambi di casa di casa a Civitanova avendoci anche vissuto. Paolo vuole bissare la vittoria del 2016 conquistata a San Benedetto del Tronto, Matteo vuole pareggiare il fratello. Da seguire con interesse anche i giovani campioni d’Italia Marchetto e Di Silvestre alla loro prima presenza che potrebbero essere la sorpresa. Nel torneo femminile difficile fare pronostici con Jessica Allegretti e Giulia Toti terza e quarta nella classifica nazionale, Sara Breidenbach è quinta, Elena Colombi sesta, Silvia Leonardi (Regina nel 2017) è settima Eleonora Annibalini, (Regina uscente), non si farà spodestare facilmente ed Alice Gradini, bronzo a Palinuro, quindicesima nella classifica nazionale quest’anno ha buoni risultati nel campionato italiano e due partecipazioni internazionali al World Tour. Grande qualità con otto atleti che parteciperanno all’Offertevillaggi.com King&Queen beach volley tour domenica scorsa sono saliti sul podio del campionato italiano a Palinuro con Marchetto e Di Silvestre quarti si sale a 10 atleti. E ancora la birra dell'Oktoberfest, in anteprima assoluta 2019 al Varco sul mare, caratterizza il Civita Beer Fest, giunto alla sua terza edizione tra tradizione e innovazione: nel segno della tradizione tedesca, ma con la cura e il gusto italiano, senza trascurare l'innovazione multiculturale che avanza. Le rappresentanze della ristorazione potranno sposare la birra artigianale per tre giorni tra incontri, presentazioni, mini corsi di cucina e degustazioni curate da Slow Food, in una magica atmosfera di musica nella cornice del Varco sul mare di Civitanova Marche (ex Ente Fiera). L’evento è patrocinato dal Comune, Assessorato al Commercio. Direttamente importata dalla Germania, nelle celeberrime botti in legno, la birra verrà spillata a caduta da mercoledì, data "zero", giorno in cui saranno aperti solo stand gastronomici e beverage, e poi il clou ci sarà nei giorni 8, 9, 10 e 11 agosto, con chiusura il 12. Il tutto allietato da DJ set che apriranno e chiuderanno le quattro serate centrali. “Oltre alla proposta della birra tedesca, quest’anno abbiamo alzato il livello musicale globale – ha spiegato l’organizzatore Andrea De Angelis -. Venerdì abbiamo un ospite molto speciale, il tastierista di Vasco, Alberto Rocchetti. Oggi più di ieri si sente la necessità di conoscere ciò che il territorio propone e realizza. Da qui l’importanza di dar vita a un appuntamento fisso di anno in anno, dove produttori e cuochi marchigiani possano affascinare con le ricette antiche o dare una nuova interpretazione della cucina di mare e di terra”. Il menù propone specialità tipiche tedesche (brezel, brautwurstel e stinco), accompagnate da piatti di fast food come hamburger e tipicità italiane. Da quest'anno anche una novità che sarà svelata solo agli avventori. Il programma prevede, dalle ore 22, giovedì 8 agosto: Lost Dogs, Pearl Jam Tribute; 9 agosto: Vasco live, special guest Alberto Rocchetti “Il lupo maremmano”; 10 agosto: Mannarino & Dintorni, 11 agosto: Monkey Fighters, Foo fighters tribute.

08/08/2019 17:35
Alice Pelliccetti confermata in maglia Feba Civitanova

Alice Pelliccetti confermata in maglia Feba Civitanova

Alice Pelliccetti confermata in maglia Feba Civitanova Marche. Anche per la prossima stagione quindi la guardia classe 2000 continuerà ad essere una momò. Inizialmente sembrava che per motivi di studio l'avventura in maglia biancoblù di Alice non potesse continuare, invece si è arrivati ad una soluzione positiva. Alice, cresciuta nel settore giovanile della Feba, è in pianta stabile in prima squadra dalla stagione 2016-17. Nel corso degli anni ha aumentato il suo minutaggio nel campionato di A2, trovando anche la via del canestro in alcune partite, oltre ad essere un elemento importante dell'under 18 femminile di coach Nicola Scalabroni.

08/08/2019 16:20
Legambiente, Goletta Verde: entro i limiti le analisi della acque dei comuni maceratesi

Legambiente, Goletta Verde: entro i limiti le analisi della acque dei comuni maceratesi

Di nuovo inquinate le foci del Torrente Vallescura a Fermo e quella dell’Albula a San Benedetto del Tronto. È questo il bilancio del monitoraggio svolto lungo le coste marchigiane dall’equipe tecnica di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e all’informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane che nelle Marche ha effettuato la sua quinte e sesta tappa. Legambiente ha presentato i dati del dossier Mare monstrum: nelle Marche 3,7 reati per ogni chilometro di costa. Due le foci che risultano inquinate oltre i limiti di legge ogni volta che vengono sottoposte al monitoraggio dei tecnici: sono quelle del torrente Vallescura nei pressi di Lido di Fermo e quella del fiume Albula, a San Benedetto del Tronto. Qui gli inquinanti analizzati, marker specifici di problemi legati ad una cattiva o assente depurazione, hanno superato il limite previsto dalla normativa. Entrambe sono state costantemente monitorate da Legambiente dal 2013 al 2017 (non nel 2018 a causa dei lavori in corso) risultando sempre fortemente inquinate, segno quindi di una criticità che permane. Gli altri dieci punti campionati nella nostra regione dai tecnici di Goletta Verde sono risultati invece tutti entro i limiti di legge. "Ci sono segnali incoraggianti come quello del fiume Tesino, che quest’anno è risultato entro i limiti e quello della foce del Tronto che mostra un miglioramento rispetto gli anni passati rientrando nei limiti della normativa, ma su cui non si può abbassare la guardia - spiegano i tecnici -. Con il nostro monitoraggio infatti, è bene ribadirlo, non intendiamo rilasciare patenti di balneabilità, sostituendoci alle autorità competenti in materia di controlli e di balneazione ma, con ‘fotografie’ istantanee, portare all’attenzione di amministratori e cittadini le criticità che minacciano la qualità e la salute dei nostri mari, affinché se ne individuino e risolvano le cause." Alla presentazione del monitoraggio di Goletta Verde hanno preso parte Mattia Lolli, portavoce Goletta Verde, Francesca Pulcini, presidente Legambiente Marche, Marco Ciarulli, responsabile scientifico Legambiente Marche, Kessili De Bernardinis, Presidente circolo Legambiente lu cucale, Dott.ssa Milena Brandinelli, agenzia ARPAM.   Il dettaglio delle analisi di Goletta Verde Il monitoraggio di Legambiente (i prelievi sono stati eseguiti dalla squadra di tecnici tra il 14 e il 15 giugno scorso) prende prevalentemente in considerazione i punti scelti in base al “maggior rischio” presunto di inquinamento. Foci di fiumi e torrenti, scarichi e piccoli canali che spesso troviamo sulle nostre spiagge che rappresentano i veicoli principali di contaminazione batterica dovuta alla insufficiente depurazione dei reflui urbani o agli scarichi illegali che, attraverso i corsi d’acqua, arrivano in mare. I parametri indagati sono microbiologici (Enterococchi intestinali, Escherichia coli) e vengono considerati come “inquinati” i campioni in cui almeno uno dei due parametri supera il valore limite previsto dalla normativa sulle acque di balneazione vigente in Italia (Dlgs 116/2008 e decreto attuativo del 30 marzo 2010) e “fortemente inquinati” quelli in cui i limiti vengono superati per più del doppio del valore normativo. I risultati hanno risentito delle diverse condizioni meteo tra il mese di giugno, dove l’intensa piovosità delle settimane precedenti ha causato maggiori portate di fossi, canali e fiumi in mare, e le scarse precipitazioni nei mesi successivi con conseguente minor apporto dei corsi d’acqua. DI seguito tutti i punti monitorati, le cui acque sono state giudicate con inquinanti “entro i limiti di legge”: nel Comune di Pesaro (foce fiume Foglia); Comune di Fano (Foce Torrente Arzilla); nel Comune di Senigallia (Spiaggia 30m sud foce Fiume Misa); nel Comune di Falconara marina (Foce fiume Esino), Tra i Comuni di Porto Recanati e Numana (Foce Fiume Musone); tra i Comuni di Civitanova Marche e Potenza Picena (Spiaggia presso Foce Fosso Asola); nel Comune di Civitanova Marche (Fosso del Castellaro); nel Comune di Porto Sant’Elpidio (Spiaggia presso Foce Fosso dell’Albero); Tra i Comuni di Porto San Giorgio e Fermo ( Foce torrente Vallescura); nel Comune di Grottammare (spiaggia 20 m sud foce torrente Tesino); nel Comune di San Benedetto del Tronto (Foce torrente Albula e riserva naturale del Sentina). Ci sono da riscontrare, inoltre, ancora criticità sulla cartellonistica informativa rivolta ai cittadini che, nonostante sia obbligatoria ormai da anni per i comuni, non viene ancora rispettata. Indicazioni che hanno la funzione di divulgare al pubblico la classe di qualità del mare, i dati delle ultime analisi. Nei dodici punti monitorati solo in due casi (tra i Comuni di Porto Recanati e Numana presso la Foce Fiume Musone e a Fosso del Castellaro a Civitanova Marche) i tecnici di Goletta Verde hanno segnalato la presenza di questo cartello.   I RISULTATI DELLE ANALISI DI GOLETTA VERDE NELLE MARCHE(prelievi effettuati il 14 e 15 giugno 2019) PROV COMUNE LOCALITÀ PUNTO GIUDIZIO PU Pesaro   foce fiume Foglia Entro i limiti PU Fano   Foce Torrente Arzilla Entro i limiti AN Senigallia   Spiaggia 30m sud foce Fiume Misa Entro i limiti AN Falconara marina Rocca priora Foce fiume Esino Entro i limiti MC/AN Porto recanati/Numana   Foce Fiume Musone Entro i limiti MC Civitanova Marche/Potenza Picena   Spiaggia presso Foce Fosso Asola  Entro i limiti MC Civitanova Marche   Fosso del Castellaro Entro i limiti FM Porto Sant’Elpidio   Spiaggia presso Foce Fosso dell’Albero Entro i limiti FM Porto San Giorgio/Fermo   Foce torrente Vallescura Inquinato AP Grottammare   spiaggia 20 m sud foce torrente Tesino Entro i limiti AP San Benedetto del Tronto   Foce torrente Albula Inquinato AP San Benedetto del Tronto Riserva naturale regionale Sentina Foce del Tronto Entro i limiti     INQUINATO = Enterococchi intestinali >200 UFC/100 ml e/o Escherichia Coli >500 UFC/100ml. FORTEMENTE INQUINATO = Enterococchi intestinali >400 UFC/100 ml e/o Escherichia Coli >1000 UFC/100ml. Goletta Verde nel suo viaggio pone da sempre l’attenzione al brutale assalto che continuano a subire il mare e le coste italiane. Reati che non risparmiamo le Marche , come dimostra la fotografia scattata come ogni anno dal dossier Mare Monstrum 2019 di Legambiente, basato sul lavoro delle Forze dell’ordine e delle Capitanerie di porto. Nelle marche sono 640 le infrazioni accertate dalle forze dell’ordine nel 2018 per i reati legati al “mare illegale”, con 807 persone arrestate o denunciate e 118 sequestri: in pratica 3,7 infrazioni ogni chilometro di costa. In testa alla classifica spiccano i reati commessi legati al mare inquinato (da intendere in particolare per scarichi inquinanti e mala depurazione): 212 quelli accertati lo scorso anno con 341 denunce e 72 sequestri. Seguono quelli legati al ciclo del cemento con 203 infrazioni accertate nel 2018 con 233 persone denunciate o arrestate e 28 sequestri effettuati. C’è poi il saccheggio della risorsa ittica dove si contano 166 reati; 166 denunce e un sequestro per un totale di 13.856 kg di prodotti ittici (la quasi totalità pesce, caviale, salmone, tonno rosso, datteri). Ultimo, ma non meno importante per la salvaguardia dell’ecosistema marino, è il contrasto alle pratiche illecite nella navigazione da diporto sanzionate in particolare dalla Guardia di finanza e dalle Capitanerie di porto. Nelle Marche sono stati censiti 59 reati con 67 persone denunciate e 17 sequestri.

08/08/2019 15:48
Al via la stagione della Vis Civitanova: definita la collaborazione con la Boca Girls

Al via la stagione della Vis Civitanova: definita la collaborazione con la Boca Girls

Tutto pronto per la Vis Civitanova. Si sta delineando sempre di più la squadra rossoblù che andrà ad affrontare il prossimo campionato femminile di serie D. L'occasione per fare il punto della situazione si è avuta mercoledì 7 Agosto, con un incontro presso il Maracanà Sport Store di Civitanova Marche e che ha dato idealmente il via alla nuova stagione vissina. Presenti all'incontro il Presidente Paolo Biancucci, lo staff tecnico e la squadra. Oltre a mister Giordano Perini è stato presentato il suo vice Roberto Mecozzi ed era presente anche il segretario Libero Alessandrini mentre era assente per impegni familiari il vice presidente Giorgio Morresi. Definita nel frattempo la data della preparazione, lunedì 26 Agosto, alle ore 20.30 al campo di Fontespina. L'incontro è stato importante anche per siglare la collaborazione con la Boca Girls, collaborazione che porterà Asia Peroni e Giulia Ciccalè, due atlete xeneizes, a disputare il prossimo campionato con la Vis Civitanova. Un ringraziamento alla società Boca Girls nella persona del Presidente Emanuele Trementozzi e di Simone Cammoranesi, presente all'incontro, che ha reso possibile questo inizio di collaborazione tra i due sodalizi calcistici.  

08/08/2019 15:46
Otto giocatori della Lube a caccia della qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020

Otto giocatori della Lube a caccia della qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020

Ben otto giocatori biancorossi vanno a caccia del pass per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Da venerdì a domenica, in varie località europee, si disputano le sfide dei tornei di qualificazione olimpica FIVB, la prima occasione per strappare il pass per la kermesse a cinque cerchi giapponese. Quattro squadre per ogni Pool, di cui soltanto la prima classificata si qualifica automaticamente alle prossime Olimpiadi: per le altre, invece, seconda possibilità nei tornei continentali a gennaio. Vediamo per ciascuna Pool gli impegni degli atleti della Cucine Lube Civitanova impegnati con le rispettive Nazionali, partendo proprio dagli azzurri di Blengini (tutte le gare dell'Italia saranno trasmesse in diretta su Rai 2 con telecronaca di Maurizio Colantoni e commento tecnico di Andrea Lucchetta). Pool C (Bari) Osmany Juantorena, Fabio Balaso e Simone Anzani, in campo a Bari con la maglia della Nazionale azzurra, se la dovranno vedere con Camerun, Australia e Serbia. Obiettivo puntato, a meno di clamorose sorprese, alla sfida di domenica contro i serbi. 9/8 ore 21.15 Italia-Camerun (diretta Rai 2) 10/8 ore 21.15 Italia-Australia (diretta Rai 2) 11/8 ore 21.15 Italia-Serbia (diretta Rai 2) Pool A (Varna) Appuntamento bulgaro per i brasiliani Bruno e Yoandy Leal: a Varna il pass olimpico si deciderà, con ogni probabilità, proprio nell’ultima gara contro i padroni di casa della Bulgaria, dopo le sfide con Porto Rico ed Egitto. 9/8 ore 16.00 Brasile-Porto Rico 10/8 ore 16.00 Brasile-Egitto 11/8 ore 19.30 Bulgaria-Brasile Pool B (Rotterdam) Il Belgio di Stijn D’Hulst va a caccia delle Olimpiadi di Tokyo nel girone olandese di Rotterdam. Non sarà semplice, se la dovrà vedere con la favorita Usa, Olanda e Corea del Sud. 9/8 ore 19.00 USA-Belgio 10/8 ore 16.00 Belgio-Olanda 11/8 ore 19.00 Corea del Sud-Belgio Pool D (Gdansk) La Polonia di Mateusz Bieniek si gioca in casa, a Danzica, la prima possibilità di qualificazione a Tokyo 2020. Occhi puntati, ovviamente, sulla sfida con la Francia, attenzione anche alla Slovenia mentre sembra avere meno chance la Tunisia. 9/8 ore 17.00 Polonia-Tunisia 10/8 ore 15.00 Polonia-Francia 11/8 ore 15.00 Polonia-Slovenia Pool E (San Pietroburgo) Amir Ghafour e il suo Iran cercheranno di strappare il pass olimpico in Russia, a San Pietroburgo, nel complicato girone che vedrà gli asiatici sfidare i padroni di casa russi, Cuba e il Messico. 9/8 ore 15.00 Iran-Cuba 10/8 ore 15.00 Iran-Messico 11/8 ore 18.00 Russia-Iran  

08/08/2019 15:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.