Sagra del pesce fritto , King&Queen e Beer Fest: ricco fine settimana a Civitanova
L’associazione culturale Cristo Re, con il patrocinio del Comune di Civitanova, organizza domani, nell’area del piazzale Scorolli, la “Sagra del pesce fritto”. Gli stand saranno allestiti dal 9 al 12 agosto. La sagra dà il via a una serie di eventi gastronomici che dureranno fino a settembre.
Per l’occasione scatta la seguente ordinanza: divieto di sosta con rimozione e divieto di transito per tutti i veicoli, esclusi quelli autorizzati dagli organizzatori e muniti di contrassegno, in piazza don Eliseo Scorolli, dalle ore 7:00 del 9 agosto alle ore 24:00 del 12 agosto e comunque fino al termine della manifestazione. Gli organizzatori dell’evento garantiranno anche il piano sicurezza.
Dal 16 al 18 agosto, appuntamento al piazzale del Mercato ittico, la tradizionale sagra del pesce organizzata dalla Piccola pesca. Altro ritrovo per gli amanti della gastronomia, la storica “cozzata de Santo Maro”, che si svolgerà dal 17 al 18 agosto al piazzale ex Atac di Civitanova Alta, in occasione della festa del santo patrono san Marone.
Gli eventi a Civitanova però non finiscono qui. Con le gare di qualificazione del venerdì inizia ufficialmente anche la XX edizione del King&Queen beach volley tour sulla Spiaggia delle Corone. Alla IPLEX beach arena si inizia alle 9.45 con la prima gara delle qualifiche del tabellone femminile Tamagnone/Franzoni - Frasca/Batori, poi alle 10,30 il primo match delle qualificazioni maschili con Terranova /Carucci - Magini/Geromin.
Nelle qualifiche maschili sono sono Alessandro Carucci (MI), Federico Geromin (MI) campione italiano under 19 in carica e gli anconetani Marco Magini e Alessandro Terranova. Mentre nelle qualifiche femminili troviamo Giulia Tamagnone di Bologna, la carrarese Sara Franzoni, Cecilia Batori, versiliese 29 anni, e la romana Francesca Frasca che studia a Miami alla Florida International University ed insieme a Margherita Bianchin è la coppia numero 6 nel ranking di tutti gli Stati Uniti. Francesca Frasca in coppia con Alice Gradini lo scorso week end terze nella tappa di campionato italiano a Palinuro. Da programma ci saranno tre gare al mattino e tre nel pomeriggio, inizio ore 15,30, con gare ai 17 punti nei primi due set e poi l’eventuale terzo a 11.
9.45 Queen Tamagnone/Franzoni - Frasca/Batori
10.30 King Terranova /Carucci - Magini/Geromin
11.15 Queen Tamagnone/Batori - Frasca/Franzoni
15.30 King Terranova/Geromin - Carucci/Magini
16.15 Queen Tamagnone/ Frasca – Franzoni/ Batori
17.00 King Terranova /Magini – Carucci/Geromin
Al termine della giornata dalle qualifiche usciranno due atleti che andranno a riempire l’ultima casella del tabellone principale ed avranno la possibilità di lottare per la corona di Re o Regina della Spiaggia. Sarà una edizione dove ci sarà molto equilibrio e molti i favoriti al titolo. La formula del King&Queen, tutti contro tutti, non da la possibilità di fare calcoli, bisogna dare il massimo in ogni gara. Attenti a Paolo Ficosecco, argento a Palinuro, che vorrà festeggiare i prossimi 40 anni, 22 settembre, indossando per la quinta volta la corona di Re, l’ultima nel 2017. Poi ci sono i fratelli Ingrosso. Primi nell’ultima tappa tricolore. Entrambi di casa di casa a Civitanova avendoci anche vissuto. Paolo vuole bissare la vittoria del 2016 conquistata a San Benedetto del Tronto, Matteo vuole pareggiare il fratello. Da seguire con interesse anche i giovani campioni d’Italia Marchetto e Di Silvestre alla loro prima presenza che potrebbero essere la sorpresa. Nel torneo femminile difficile fare pronostici con Jessica Allegretti e Giulia Toti terza e quarta nella classifica nazionale, Sara Breidenbach è quinta, Elena Colombi sesta, Silvia Leonardi (Regina nel 2017) è settima Eleonora Annibalini, (Regina uscente), non si farà spodestare facilmente ed Alice Gradini, bronzo a Palinuro, quindicesima nella classifica nazionale quest’anno ha buoni risultati nel campionato italiano e due partecipazioni internazionali al World Tour. Grande qualità con otto atleti che parteciperanno all’Offertevillaggi.com King&Queen beach volley tour domenica scorsa sono saliti sul podio del campionato italiano a Palinuro con Marchetto e Di Silvestre quarti si sale a 10 atleti.
E ancora la birra dell'Oktoberfest, in anteprima assoluta 2019 al Varco sul mare, caratterizza il Civita Beer Fest, giunto alla sua terza edizione tra tradizione e innovazione: nel segno della tradizione tedesca, ma con la cura e il gusto italiano, senza trascurare l'innovazione multiculturale che avanza. Le rappresentanze della ristorazione potranno sposare la birra artigianale per tre giorni tra incontri, presentazioni, mini corsi di cucina e degustazioni curate da Slow Food, in una magica atmosfera di musica nella cornice del Varco sul mare di Civitanova Marche (ex Ente Fiera). L’evento è patrocinato dal Comune, Assessorato al Commercio.
Direttamente importata dalla Germania, nelle celeberrime botti in legno, la birra verrà spillata a caduta da mercoledì, data "zero", giorno in cui saranno aperti solo stand gastronomici e beverage, e poi il clou ci sarà nei giorni 8, 9, 10 e 11 agosto, con chiusura il 12. Il tutto allietato da DJ set che apriranno e chiuderanno le quattro serate centrali.
“Oltre alla proposta della birra tedesca, quest’anno abbiamo alzato il livello musicale globale – ha spiegato l’organizzatore Andrea De Angelis -. Venerdì abbiamo un ospite molto speciale, il tastierista di Vasco, Alberto Rocchetti. Oggi più di ieri si sente la necessità di conoscere ciò che il territorio propone e realizza. Da qui l’importanza di dar vita a un appuntamento fisso di anno in anno, dove produttori e cuochi marchigiani possano affascinare con le ricette antiche o dare una nuova interpretazione della cucina di mare e di terra”.
Il menù propone specialità tipiche tedesche (brezel, brautwurstel e stinco), accompagnate da piatti di fast food come hamburger e tipicità italiane. Da quest'anno anche una novità che sarà svelata solo agli avventori. Il programma prevede, dalle ore 22, giovedì 8 agosto: Lost Dogs, Pearl Jam Tribute; 9 agosto: Vasco live, special guest Alberto Rocchetti “Il lupo maremmano”; 10 agosto: Mannarino & Dintorni, 11 agosto: Monkey Fighters, Foo fighters tribute.
Commenti