Civitanova Marche

CivitaExpo, grande successo per la prima edizione di InfoScuoleAperte

CivitaExpo, grande successo per la prima edizione di InfoScuoleAperte

Grande successo lo scorso fine settimana al CivitaExpo di Civitanova Marche per la prima edizione di InfoScuoleAperte, un evento a carattere regionale dedicato all’orientamento per la scelta della scuola superiore, dell’Università, oppure di accademie e corsi professionali. In tutto tre giorni di apertura con più di 5mila visitatori. Il salone era dedicato alle famiglie degli alunni iscritti alla terza media che già sono alle prese con le scelte per le scuole superiori e a quelle degli studenti dell’ultimo anno delle superiori che dopo l’esame di Stato dovranno prendere scelte importanti sul loro futuro studentesco o lavorativo. Un aiuto importante che finora, organizzato in maniera così capillare, nelle Marche non c’era. L’iniziativa ha avuto il patrocinio della Regione e delle 5 Province marchigiane e oltre 70 sono state le scuole che hanno aderito alla manifestazione, presenziando con un proprio box e illustrando le proprie offerte formative in un’apposita aula. Gli istituti scolastici hanno avuto anche modo di realizzare un database con le preferenze dei ragazzi, i quali potranno così essere invitati agli open days delle scuole per i corsi di studio loro più congeniali. Oltre alle scuole, presenti anche le 4 Università marchigiane, oltre a una sezione “free time” con attività parallele, dai corsi d’inglese a quelli musicali alle associazioni sportive. Ampio spazio anche alle forze dell’ordine che hanno mostrato sul campo il loro lavoro (ad esempio le indagini della polizia scientifica o i controlli della polizia stradale) suscitando la curiosità dei ragazzi. «Siamo molto soddisfatte di questo progetto - commentano Raffaella e Silvia Biccirè dell’agenzia Blu Service - che fa sistema fra le scuole e le famiglie. Un unico appuntamento dove è stato possibile trovare una risposta ai tanti dubbi sulle scelte per il futuro dei propri figli». Gli organizzatori ringraziano in particolare gli sponsor Quota Cs Sport di Sant’Elpidio a Mare, Acqua Nerea di Castelsantangelo sul Nera, Terme Santa Lucia di Tolentino e Tarantini Assicura di Porto San Giorgio «e, non per ultimo, il Royal Group che gestisce la nuova fiera di Civitanova e la Regione Marche». Impegno per la riuscita dell’iniziativa anche del Comune di Civitanova e in particolare dell’assessore Pierpaolo Borroni che ha promosso e sostenuto l’evento.

20/11/2018 19:11
Lube, parte l'avventura numero 13 in Champions League: numeri e curiosità

Lube, parte l'avventura numero 13 in Champions League: numeri e curiosità

Sta per partire una nuova avventura nella massima competizione europea per la Cucine Lube Civitanova. Sono passati ormai 17 anni dall’esordio in Champions League, avvenuto nella stagione 2001-2002, anno in cui i cucinieri hanno anche vinto il trofeo, centrando il traguardo subito alla prima partecipazione. L’occasione giusta per vedere numeri e curiosità del Team biancorosso in attesa dell’attesa sfida di giovedì sera all’Eurosuole Forum contro Modena, prima giornata dell’edizione 2019 della CEV Volleyball Champions League. - 13 partecipazioni alla CEV Champions League dal 2001 in poi - Ottava partecipazione consecutiva: dal 2012-2013 all’attuale stagione la Lube ha sempre preso parte alla massima competizione europea - Sono 6 le Final Four raggiunte dai cucinieri, cui 3 consecutive nelle ultime 3 stagioni (2002, 2007, 2009, 2016, 2017, 2018) - Il palmares: 1 oro (2002), 1 argento (2018) e 2 bronzi (2016, 2017) - Il centrale Simon torna a giocare in Champions League dopo averla disputata con la maglia di Piacenza - Il regista Bruno a caccia della sua prima Champions League, per la prima volta gioca la competizione con una maglia diversa da quella di Modena che troverà subito nel match di esordio come avversaria - Osmany Juantorena e Tsvetan Sokolov gli unici atleti dell’attuale rosa Lube ad aver vinto il trofeo nella loro carriera, con la maglia di Trento in 2 occasioni (2010, 2011) - Il coach Giampaolo Medei era il secondo allenatore della Lube campione d'Europa nel 2002 - Il direttore sportivo Giuseppe Cormio può vantare la vittoria di 3 Champions League consecutive con Trento (2009, 2010, 2011) - Per la quarta stagione consecutiva la Cucine Lube scende in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova nella massima competizione europea, dopo l’esordio nel nuovo impianto avvenuto nel gennaio 2015 contro il Fenerbahce   - Sono cinque gli atleti all’esordio assoluto nella massima competizione: Yoandy Leal, Enrico Diamantini, Brenden Sander, Diego Cantagalli e Fabio Balaso

20/11/2018 17:53
Civitanova, pronto il piano neve del Comune: da quest'anno nuovi mezzi a disposizione

Civitanova, pronto il piano neve del Comune: da quest'anno nuovi mezzi a disposizione

Piano neve comunale, la Protezione civile ha fatto il punto di mezzi e risorse in caso di emergenza nella riunione che si è svolta giovedì 15 novembre presso la Sala della Palazzina tecnologica del Comune di Civitanova Marche. Presenti il coordinatore tecnico Aurelio del Medico e l’assessore alla Protezione civile e Sicurezza Giuseppe Cognigni insieme ai geometri Stefania Ghergo e Stefano Iacopini del Servizio Viabilità e Strade della Delegazione di Civitanova Alta e Capoluogo e Giorgio Procaccini del Servizio Autoparco; il cap. Damiano Micucci e Massimo Pomante per la Polizia Municipale, il luogotenente Bartolomeo Filannino del Comando dei Carabinieri, Stefano Mazzoni della Delegazione marittima, Vincenzo Brancaccio del Comando dei Vigili del Fuoco, Sergio Agostini e Giulia Marsili della direzione Asur 8, e i rappresentanti delle aziende interessate in caso di emergenza neve.  Novità di quest’anno è il nuovo mezzo, un fuoristrada, in dotazione al Corpo di  Polizia Municipale e la macchina spargisale/graniglia da installare sull'autocarro in possesso della Delegazione di Civitanova Alta.    Le zone più critiche rimangono Civitanova Alta e l’ospedale cittadino e la zona all’uscita dell’autostrada e della superstrada. “Abbiamo chiesto alle Autorità presenti di mettere a disposizione i loro mezzi in caso di necessità per il trasporto di persone all'Ospedale o altra emergenza – ha riferito Del Medico. In magazzino c’è una prima scorta di sale per fronteggiare la prima emergenza, che sarà poi integrata al momento del bisogno.    L'organizzazione e la collaborazione tra gli Enti interessati e le ditte coinvolte ha funzionato lo scorso anno – ha commentato Del Medico con soddisfazione – e mi auguro di avere la stessa squadra quest’anno”.  Del Medico ha poi sottolineato che, come ogni anno, la zona più importante è quella in entrata ed in uscita dall'autostrada e in caso di chiusura della stessa da parte dell'ANAS, la deviazione dei mezzi pesanti dovrà avvenire nelle seguenti zone stabilite dalla Protezione Civile: parcheggi Zona ind.le A, Palazzetto dello Sport e Stadio Comunale. I mezzi pesanti che escono dall'Autostrada per raggiungere tali parcheggi temporanei devono essere coordinati dalle forze dell'ordine in quanto spesso gli autisti non conoscono le zone.   Il responsabile del Servizio Autoparco ha informato che l’Ente sta provvedendo al cambio pneumatici da estivi ad invernali dei mezzi della Polizia Locale e quelli della Palazzina Tecnologica; altri mezzi sono dotati di catene da neve a bordo.   Sul fronte del personale in organico si registra una atavica carenza, cui si farà fronte con collaborazioni con ditte esterne.   

20/11/2018 14:04
Civitanova: benemerenza dell'amministrazione a Riccardo Scoponi, l'uomo che ha salvato la vita alla donna aggredita

Civitanova: benemerenza dell'amministrazione a Riccardo Scoponi, l'uomo che ha salvato la vita alla donna aggredita

E' stato ricevuto in municipio questa mattina Riccardo Scoponi, il titolare del ristorante "Tonno e salmone", che sabato sera con il suo intervento ha salvato la vita ad Alina, la donna aggredita con l'acido e poi rifugiatasi dentro il suo locale, inseguita e accoltellata dal suo ex fidanzato. Presenti il sindaco Ciarapica e l'assessore alla sicurezza Cognigni, che gli hanno consegnato un encomio a nome dell'amministrazione per il suo atto eroico, con il quale è riuscito a bloccare e disarmare lo stalker a rischio della propria incolumità. Queste le parole del primo cittadino affidate ad un post sul proprio profilo social: "Oggi ho voluto ricevere in comune e ringraziare a nome mio, dell'amministrazione e di tutta la cittadinanza Riccardo Scoponi che con grande coraggio e incurante del pericolo è intervenuto per proteggere e salvare la vita ad Alina aggredita violentemente sabato scorso. La vita è un dono prezioso e Riccardo con il suo intervento ha scongiurato ad Alina una tragedia ancora più grande. In una società dominata dall'individualismo, in cui ognuno tende a pensare solo a se stesso, vedere un giovane che, in maniera del tutto gratuita e disinteressata, mette addirittura in pericolo la propria vita per salvare quella di altri, riempie di gioia e ammirazione. Un simile gesto non può e non deve passare inosservato, ma anzi deve essere evidenziato ed elogiato affinché sia da esempio per essere tutti più altruisti con il prossimo. Per esprimere l'encomio mio e dell'intera amministrazione ho voluto consegnare a Riccardo un Attestato di Benemerenza perché non dimentichi mai l'importanza di quanto compiuto. Voglio altresì ringraziare di cuore tutte le altre persone che sono intervenute in soccorso della ragazza. Riccardo mi auguro che la tua generosità sia contagiosa e possa essere da stimolo a tutti noi".

19/11/2018 16:47
Civitanova, cerimonia nei licei per la consegna delle bandiere verdi

Civitanova, cerimonia nei licei per la consegna delle bandiere verdi

L’auditorium dell’Iis Da Vinci è stato anche quest’anno teatro della cerimonia di consegna delle Bandiere Verdi conseguite dalle scuole cittadine nel corso dell'a.s. 2017/2018 e assegnate dalla Fee nell’ambito del programma “Eco-schools”. Sono intervenuti, per l’occasione, il presidente Fee Camillo Nardini, l’assessore all'Istruzione Barbara Capponi, il dirigente comunale Giacomo Saracco, il funzionario Luca Macellari e Patrizia Servizi, referente Bandiere Verdi Fee per le Marche. Tutte le scuole di Civitanova, di ogni ordine e grado, hanno preso parte al progetto ambientale ed hanno conseguito dieci bandiere. “La volontà è quella di sensibilizzare anche i più piccoli al rispetto  dell’ambiente – ha detto l’assessore Capponi complimentandosi con i ragazzi e i loro insegnanti. E’ importante comprendere l’importanza, sin dalle prime classi della materna, di lavorare in gruppo. Mi auguro – ha sottolineato Capponi – che voi ragazzi portiate a scuola non solo la bandiera, ma la consapevolezza che, per ottenere grandi risultati, bisogna lavorare in gruppo valorizzando i talenti di ciascuno. Solo unendo talenti diversi si raggiungono obiettivi eccellenti!”. Nardini nel corso della cerimonia ha ringraziato l’Amministrazione comunale e gli intervenuti, ricordando che questo riconoscimento è assegnato dall’Unione europea. Nelle sue parole, il responsabile Fee ha ripercorso non solo l’importanza del rispetto dell’ambiente ma si è soffermato sul concetto del rispetto degli altri e della donna, anche in classe. Al termine della cerimonia ciascuna classe ha ricevuto i vessilli che saranno esposti negli edifici scolastici. Questi i nomi degli istituti, scuola, progetti e referente.   Le scuole Cipì, Scoiattolo, Coccinella, San Marone, Santa Maria Apparente, Mestica, dell’istituto di via Tacito, hanno presentato il progetto “Pensando al domani” (referenti Nives Boschi, Monica Panichelli, Alessandra Canullo, Ambra Pepetta). L’istituto via Ugo Bassi, scuola Annibal Caro, progetto “A scuola compostiamoci insieme” referente Franca Santini. Istituto via Regina Elena, scuola di via San Giovanni Bosco, “Rispettiamo la natura”,  referente Pina Cetraro. l’Istituto Sant’Agostino, scuole sant’Agostino e Ungaretti, “Il sole in classe”, referente Romina Raponi e “Rispettamondo”, referente Michela Baiocco.  Istituto Bonifazi, progetto “Eco-Moda” referente Melinda De Carlo. Istituto Ipsia Corridoni “L’eterna lotta contro il tiranno”, referente Alberto Salciccia. Istituto ITCG Corridoni, progetto: “Il fantastico mondo dell’area umida dell’orto botanico”, referente Silvia Zaccari. Istituto IIS Da Vinci, “Differenziamoci e...differenziamo”, referente Giovanna Morini. Liceo Stella Maris, “Cuochi di benessere”, referente Alice Persichini.     

19/11/2018 14:51
CERN, la scoperta del futuro domani al Cecchetti di Civitanova

CERN, la scoperta del futuro domani al Cecchetti di Civitanova

Il CERN non è semplicemente il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle, ma una vera e propria cittadella. Il docufilm che sarà proiettato domani 20 novembre al cinema Cecchetti, Almost nothing. Cern – La scoperta del futuro, racconta la vita all’interno dell’Organizzazione europea per la ricerca nucleare, che ha sede al confine tra Francia e Svizzera. Qui lavorano menti brillanti - scienziati, ricercatori, ingegneri, informatici, tecnici, impiegati, studenti - provenienti da ogni angolo del mondo che si confrontano ogni giorno per cambiare, letteralmente, le sorti dell’umanità e per comprendere i misteri della natura, alcuni ancora insondabili, come per esempio il vuoto. Perché “il vuoto non è vuoto”. Il documentario, diretto da Anna De Manincor, osserva con passione e ironia una comunità scientifica al lavoro: dagli aneddoti sulle scoperte più rivoluzionare – il World Wide Web ad esempio, che nemmeno gli stessi studiosi avevano davvero capito che portata avrebbe avuto – alla storia della prima fotografia apparsa sul web. Proiezioni alle 18.30 e alle 21, biglietto unico ridotto a 8 euro. Per informazioni è attivo il numero TDiC informa: 351/5715757, dalle 11 alle 23, tutti i giorni ci sarà sempre un operatore a disposizione.    

19/11/2018 14:40
Civitanova Marche, presentato il libro "Marquesas"di Andrea Pellegrini

Civitanova Marche, presentato il libro "Marquesas"di Andrea Pellegrini

Nella splendida cornice di San Francesco a Civitanova Alta, una importante chiesa risalente al XIII secolo ora adibita a spazio multimediale, si è tenuta la presentazione del libro "Marquesas", di Andrea Pellegrini. L'evento, organizzato dall'Associazione Cartacanta nell'ambito di Giallocarta 2018, ha regalato al buon numero di ospiti presenti un breve viaggio immaginario in una terra lontanissima da noi, sia culturalmente che per posizione geografica, come la Polinesia Francese. Il libro è ispirato alla vera storia di Teddy Moux, ex poliziotto tahitiano esperto di combattimenti corpo a corpo, in un romanzo che mette insieme luoghi esotici, la difficile storia familiare del protagonista e una serie di omicidi, con un passato che si riaffaccia prepotentemente e con violenza nella vita del protagonista, oggi tranquilla guida di pesca sportiva. Una sorta di "action thriller" che porterà il lettore attraverso degli eventi sempre più intricati ed intriganti. Andrea Pellegrini, imprenditore conosciuto per l'azienda di famiglia "Pellegrini giardini", è al suo esordio letterario con questo romanzo, scritto qualche tempo fa e solo ora pubblicato, che precede di qualche mese l'uscita di un nuovo lavoro, scritto a quattro mani con il Dottor Gianni Giuli. Si tratterà di un altro giallo, questa volta ambientato fra Roma e le Marche, e vedrà la luce nei primi mesi del nuovo anno.

19/11/2018 12:48
Civitanova Marche, venerdì convegno per discutere sulla violenza di genere

Civitanova Marche, venerdì convegno per discutere sulla violenza di genere

Serve un dialogo a più voci per riflettere sulla violenza trasversale e multiforme che le donne subiscono e possono subire ogni giorno. In una città ancora sconvolta e ferita dalla recente storia di Alina, la giovane che sabato ha subito un’aggressione da parte del suo ex, si parlerà del tema venerdì 23 novembre, alle ore 21,15, nell’ambito di un convegno dal titolo: “Violenza di genere o violenza in genere?” che il Comune di Civitanova Marche – Assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con la Rete delle Consigliere di pari Opportunità delle Marche, ha organizzato in sala del Consiglio comunale, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne che ricorre il 25 novembre. La conferenza si inserisce nel quadro di tante altre iniziative sullo stesso argomento, che l'Amministrazione comunale ha realizzato in questi due anni.  “L’Amministrazione ha promosso diverse occasioni e servizi per invitare a tenere la guardia alta sulla dimensione dell'essere donna – spiega Fabrizio Ciarapica – Sono stati organizzati non solo eventi sul tema, ma molti contenuti sono stati inseriti in differenti iniziative sia amministrative che con le scuole. Abbiamo anche partecipato all'avviso emanato dal Dipartimento delle Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio per il finanziamento di progetti volti alla prevenzione e contrasto alla violenza". Ricordiamo lo Sportello Informa donna attivo da circa otto anni presso la sede Comunale (apertura il lunedì dalle 10,00 alle 12,00 e il giovedì dalle 15,30 alle 17,30) e la Porta Sociale Rosa – Progetto dell'Ambito Territoriale Sociale 14 (attivo 4 giorni a settimana per accogliere donne italiane, apolidi o straniere, vittime di violenza fisica, psicologica). “Nell’incontro di venerdì, a cui si lavora da mesi – riferisce l’assessore Capponi - si confronteranno più voci relative alle dinamiche del vivere la propria condizione di donna oggi. Si rifletterà non solo sulla violenza come aggressione, ma sulle mille sfaccettature che interessano il mondo del lavoro, della famiglia e della propria realizzazione. Inoltre, verranno forniti dati e riferimenti utili". Al convegno interverranno Paola Petrucci, consigliera delle Pari Opportunità della Regione Marche, Barbara Capponi, assessore alle Pari Opportunità e al Welfare del Comune di Civitanova Marche, Eleonora Tizzi, avvocato responsabile dello sportello Informadonna del Comune di Civitanova e Valeria Grassetti, psicoterapeuta. Per l’occasione sarà garantito il servizio di interpretariato Lis.      

19/11/2018 12:42
Civitanova Marche, denunciato trentenne romeno per minacce aggravate all'ex fidanzata

Civitanova Marche, denunciato trentenne romeno per minacce aggravate all'ex fidanzata

I Carabinieri di Civitanova Marche hanno denunciato un trentenne romeno, residente in città, per minaccia aggravata. L'uomo, al termine della relazione sentimentale avvenuta lo scorso mese di ottobre, ha tempestato di messaggi Whatsapp conteneti frasi minacciose, anche di morte, l'ex fidanzata: una ragazza romena di 29 anni, ballerina di night.  Dopo aver informato l'Autorità giudiziaria la donna è stata avvisata della facoltà di potersi avvalere delle associazioni di difesa per la violenza sulle donne presenti sul territorio e all'uomo è stato intimato di interrompere il comportamento minaccioso. 

19/11/2018 10:32
La Feba Civitanova Marche si arrende a San Giovanni Valdarno

La Feba Civitanova Marche si arrende a San Giovanni Valdarno

  La Feba Civitanova Marche viene fermata da San Giovanni Valdarno per 69-73. Dopo una gara tirata le momo' non riescono ad avere la meglio delle toscane che nel finale riescono a portare a casa la partita. Non e' bastata una prestazione generosa delle biancoblu per ottenere i due punti al cospetto di una squadra che ha trovato in Rosset una risorsa importante, anche se c'è stata una gestione rivedibile dei falli da parte della coppia arbitrale. Partenza sprint per la Feba che piazzano un break di 8-0 dopo tre minuti di gioco, tuttavia le momo' raggiungono presto il quinto fallo ma riescono a contenere il rientro delle avversarie chiudendo sul 18-12. Dopo due minuti senza canestri San Giovanni Valdarno si rifa sotto, 18-17, ma Perini e Trobbiani piazzano un break di 10-2 che riportano le biancoblu avanti sul 28-19 a 4'31'' dal termine. Le toscane rientrano nel finale con Rosset che si accende e trova canestri pesanti, fissando il punteggio sul 35-30 con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilita' De Pasquale piazza un allungo per le biancoblu, 44-33, ma un'incontenibile Rosset accorcia e nel finale arriva il sorpasso ospite sul 54-56. Nell'ultimo quarto le toscane toccano il +7, 60-67, ma le ragazze di coach Scalabroni provano a recuperare fermandosi sul 69-73. "Peccato perchè secondo me abbiamo fatto una buonissima partita - commenta coach Nicola Scalabroni - Le nostre avversarie sono state più brave di noi a fare canestro nei momenti decisivi mentre noi non siame riuscite, per piccoli dettagli, a non fare canestro o a non far fare canestro alle toscane. Peccato perchè sotto il punto di vista della voglia e del carattere non si può dire niente alle ragazze perchè hanno dato tutte il 100% in campo. Probabilmente dobbiamo migliorare qualcosina dal punto di vista tecnico ma dispiace perdere di 4 punti dopo esser stati davanti per larghi tratti del match. Nel finale non siamo riuscite a tornare davanti ed anche i 4 falli di Gaskin sono stati un pò un problema perchè abbiamo perso in diversi frangenti un importante riferimento sotto canestro. Arriverà, e spero quanto prima, il momento in cui riusciremo a vincere partite come queste, perchè questa squadra ha qualità importanti".   FEBA CIVITANOVA MARCHE - RR RETAIL SAN GIOVANNI VALDARNO 69-73   CIVITANOVA: Maroglio ne, Orsili 5, Ortolani 12, Paoletti ne, Perini 18, Bocola 6, Trobbiani 6, De Pasquale 12, Gaskin 10, Marinelli ne, Pelliccetti ne, D'Amico ne All. Scalabroni    SAN GIOVANNI VALDARNO:Orsini 4, Rosset 20, Gabbrielli ne, Argiro' ne, Lazzaro 10, Innocenti 18, Galli, Valensin ne, Di Costanzo 3, Missanelli 7, Giordano 4, Dettori 7 All. Orlando    Arbitri:Grappasonno, Di Tommaso    Parziali:18-12; 35-30; 54-56; 69-73   

18/11/2018 22:11
All’Eurosuole Forum la Menghi Shoes vince 3-2 contro la GoldenPlast

All’Eurosuole Forum la Menghi Shoes vince 3-2 contro la GoldenPlast

Il derby è maceratese. All’Eurosuole Fourm di Civitanova i ragazzi della Menghi Shoes vincono 3-2 contro la GoldenPlast (25-22, 25-16, 20-25, 22-25, 12-15) e conquistano due punti d’oro per la propria classifica, salendo a quota 10. Bravissimo il solito Tiurin, autore di 25 punti ma un po' tutta la squadra ha  Padroni di casa in campo con Monopoli al palleggio per la bocca da fuoco Paoletti, Larizza e Garofolo al centro, Di Silvestre e Gozzo laterali, D’Amico libero. La Menghi Shoes invece schiera l’ex Partenio in cabina di regia e il bomber Tiurin finalizzatore, Bussolari e Franceschini al centro, Tartaglione e Nasari in banda, Gabbanelli libero. I ragazzi di Bosco senza timori reverenziali, padroni di casa avanti 10-9 sull’ace di Paoletti. Si gioca punto a punto, ma sull’ace di Gozzo (13-12) Bosco chiama a rapporto i suoi. Mano calda al servizio per i biancazzurri, che colpiscono con Monopoli prima dell’attacco di Gozzo (17-14). Il vantaggio aumenta con Di Silvestre (19-15). Bussolari tiene a muro e la Menghi Shoes dimezza il divario (19-17). I potentini alternano belle giocate (22-18), a qualche leggerezza (22-20). Sul muro l’attacco di Gozzo (22-21), che esce per Pinali. Primo set ai biancazzurri grazie al servizio errato di Casoli e l’attacco sulla rete di Tiurin (25-22). Secondo set a senso unico con la Golden Plast che se lo aggiudica nettamente 25-16. Da qui inizia il riscatto della Menghi Shoes: nel terzo set Partenio si erge a protagonista e Macerata si porta sul 13-18. Casoli e soci chiudono 25 a 20 e riaprono la gara. Nel quarto set sotto i colpi di Tiurin i ragazzi maceratesi vanno sull’11 a 13 e riescono ad allungare sul 14-20. Chiude Tiurin, 22-25. Si va al tie break. Doccia fredda al tie break per i padroni di casa (2-6). Ospiti spregiudicati, potentini presi per mano dai tifosi e da un Paoletti magistrale (6-8). Sui block di Garofolo Di Silvestre è tutto riaperto. Il finale è dei maceratesi con Tiurin a segno per il 15-12 finale. GOLDEN PLAST: Trillini 1, Cuti, Pinali 3, D’Amico, Ferri, Gozzo 15, Di Silvestre 16, Larizza 10, Monopoli 1, Paoletti 31, Garofolo 8. All: Rosichini.  MENGHI SHOES: Franceschini 8, Nasari 11, Casoli 12, Miscio, Condorelli, Tartaglione, Tiurin 25, Bussolari 6, Partenio 7, Gabbanelli (L). All: Bosco.   ARBTRI: Rossetti e Feriozzi. PARZIALI: 25-22, 25-16, 20-25, 22-25, 12-15

18/11/2018 21:27
Una Lube di carattere espugna al tie break il PalaPanini di Modena nel big match

Una Lube di carattere espugna al tie break il PalaPanini di Modena nel big match

La Cucine Lube Civitanova ammutolisce il Pala Panini di Modena nel big match della 8ª giornata di SuperLega Credem Banca. L’hurrà della squadra di Medei arriva dopo cinque set e poco meno di tre ore di vera battaglia (21-25, 31-29, 25-20, 25-27, 15-9), in cui risultano decisivi il cuore e il carattere dei cucinieri, incisivi nel corso della sfida con tutti gli elementi della rosa. Con questa vittoria i cucinieri consolidano il secondo posto in classifica con tre lunghezze di vantaggio proprio sui modenesi, ma con una partita in più. Medei opta per Diamantini al centro in diagonale con Robertlandy Simon, a scapito di Cester. Ed è questa ad inizio gara l’unica variante nella metà campo dei marchigiani. Durerà comunque fino al 16-12 in favore dei modenesi, poi il centrale cresciuto nel vivaio biancorosso (dopo un errore in attacco) lascerà il posto al pari ruolo veneto.  La Lube aveva iniziato alla grande, scavando un gap a proprio favore di 4 lunghezze (9-5) grazie al buon lavoro del muro-difesa, capitalizzato dai contrattacchi di Sokolov (5 punti) e Juantorena (3). Poi un black out inspiegabile in fase di cambio palla: solo 44% di efficacia in attacco dopo ricezione positiva, 38% dopo ricezione negativa, contro il 62% degli avversari. E’ Bednorz (5 punti, 83% in attacco) l’uomo in più per i padroni di casa, che di fatto si assicurano il primo parziale quando murano Sokolov scrivendo il 21-18 sul tabellone. Chiude Holt sul 25-21 con un ace.  Il secondo sembra un parziale fotocopia di quello precedente. Con la Cucine Lube che grazie a due ace di fila di Leal si trova a condurre 12-9, e poi lascia nuovamente strada a Modena, trascinata da un servizio nel complesso molto più incisivo. Stavolta però il finale è ben diverso: sotto 21-23, la Lube riporta infatti la situazione in equilibrio con due muri consecutivi di Leal (prima su Holt e poi su Urnaut), e con D’Hulst entrato in regia al posto di Bruno (poi dentro anche Stankovic per Simon) annulla ben 5 set point agli avversari, chiudendo successivamente sul 31-29 con un ace di Sokolov, arrivato dopo un attacco out di Urnaut. Medei lascia in campo D’Hulst e Stankovic anche nel terzo set (dall’altra parte c’è Kaliberda per Urnaut), che sarà un vero e proprio monologo dei vice campioni del mondo. Disastrosi in ricezione sì (solo 7% di positive!), ma efficaci a muro e pazienti in fase di ricostruzione (54% di squadra in attacco, con Sokolov 7 punti e 71%), soprattutto devastanti dai nove metri sui turni al servizio di Stankovic e Leal, che consentono alla squadra di Medei di volare fino al 18-11. Finirà 25-20, dopo un mani-out vincente di Juantorena, autore di 5 punti con l’83% di efficacia sulle schiacciate.  Il quarto set inizia nel peggiore dei modi per la Cucine Lube, che sotto di 6 lunghezze in avvio 4-10 trova però nuova linfa nei cambi di Medei: dentro Bruno al palleggio e Simon opposto per Sokolov, che ritroverà poi il campo insieme al regista belga nel finale. Quando le due squadre, dopo il 17 pari siglato da una pipe di Leal, ingaggiano una battaglia di muscoli e di nervi che si conclude sul 27-25 in favore dei padroni di casa (dopo un attacco in rete di Sokolov) che vale il tie break. Un quinto set, che resta sempre ben saldo nelle mani della Cucine Lube Civitanova, avanti di ben cinque lunghezze già al giro di campo. Finisce 15-9 dopo un attacco vincente di Sokolov (top scorer dei suoi unitamente a Leal, con 22 punti a testa), che lancia l’appuntamento a giovedì prossimo per il bis della sfida. Lube e Modena saranno infatti nuovamente l’una dinanzi all’altra, stavolta all’Eurosuole forum di Civitanova Marche, per l’esordio in Champions League.   AZIMUT LEO SHOES MODENA: Bednorz 15, Benvenuti n.e., Pierotti n.e., Van Der Ent n.e., Rossini (L), Pinali n.e., Zaytsev 28, Christenson 1, Holt 10, Anzani 4, Urnaut 15, Mazzone 5, Kaliberda 1, Keemink n.e.. All. Velasco. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 22, D’Hulst, Marchisio n.e., Juantorena 18, Massari, Stankovic 6, Diamantini, Leal 22, Sander n.e., Cantagalli, Cester 4, Simon 8, Bruno, Balaso (L). All. Medei.  ARBITRI: Simbari (MI) – Vagni (PG). PARZIALI: 25-21 (27’), 29-31 (41’), 20-25 (27’), 27-25 (34’), 15-9 (18’).   NOTE: spettatori 5.000, incasso Euro 76.684,00. Azimut Modena: battute sbagliate 24, ace 6, muri vincenti 10, 48% in attacco, 33% in ricezione (22% perfette). Cucine Lube: battute sbagliate 13, ace 9, muri vincenti 11, 49% in attacco, 41% in ricezione (20% perfette).

18/11/2018 20:06
Surfisti sfidano le onde a Civitanova

Surfisti sfidano le onde a Civitanova

Non sono certo i cavalloni delle Hawaii e anche il tempo, a dire il vero, non rimandava proprio ad un paradiso tropicale ma quando nel mare di casa hai delle belle onde, non ci si pensa sue volte e ci si butta. Erano diversi i surfisti che questa mattina, nel tratto di mare all'inizio del litorale nord, hanno indossato la muta, buttato le tavole in acqua ed iniziato a surfare con un vento freddo e delle belle onde.

18/11/2018 18:06
Fenati in una lettera aperta: "Andavo a 200 Km/h per un buon motivo, ma ce l’hanno con me"

Fenati in una lettera aperta: "Andavo a 200 Km/h per un buon motivo, ma ce l’hanno con me"

Affida i suoi pensieri ad una lettera Romano Fenati, pilota motociclistico Ascolano, dopo l’ennesima disavventura causata dalla sua proverbiale impulsività, inseguito in autostrada a 200 km/h aveva poi inveito contro gli agenti tentando di impedire la contestazione. "Ora sono nel mirino per tutto, andavo da una persona a me cara dopo un grave intervento, ma uno dei due mi ha riservato un trattamento allucinante quando ha capito chi ero. Così non sarò mai difendibile Ovviamente, adesso, qualsiasi cosa io faccia, devo stare attentissimo. Lo so. Sono stato troppo a lungo nell’occhio del ciclone per non essere considerato un’occasione di Comunicazione per chiunque. Quindi dovrei cercare di essere praticamente invisibile, senza mai prestare il fianco a nessuno. Sembra quasi facile, vero? Almeno così sembra. Venerdì mi hanno chiamato dall’ospedale di Ancona dove mio nonno si trova in fin di vita. Mio nonno è una delle persone più importanti della mia vita. Lo hanno operato al cuore: un’operazione delicata e complicata. Dopo l’intervento sono subentrate delle complicazioni e mi hanno detto di andare con urgenza. In autostrada la Polizia mi ha fermato per eccesso di velocità ma non andavo ad una velocità folle. Sopra il codice sì, lo ammetto. Ho chiesto di fare subito il verbale per ripartire ma il trattamento che mi è stato riservato, da uno dei due, perché ero Romano Fenati, è stato allucinante. Ho chiesto scusa per l’eccesso e ho cercato di defilarmi in fretta con un verbale da 80 euro di multa ma sono rimasto invischiato in una discussione accesa e per me irreale. Come posso io difendermi, io che sono Romano Fenati e ogni volta che ne darò l‘occasione sarà colta al volo e non sarò mai più difendibile?" Intorno alle 22 di venerdì, infatti, agenti in servizio autostradale della sezione di Porto San Giorgio venivano sorpassati da un suv che viaggiava ad elevata velocità. Gli agenti tentavano quindi di far accostare il veicolo che proseguiva la marcia facendo nascere un inseguimento durato una decina di chilometri dopo di che il suv accostava in una piazzola si sosta. Gli agenti accertavano che il tachimetro del veicolo in servizio, nell’inseguimento, segnava la velocità di 200 km/h, tanto da costituire pericolo per se e per la circolazione stradale e che era stata sempre occupata la terza corsia. Proprio in quell’occasione Romano Fenati avrebbe inveito vigorosamente verso gli agenti arrivando a tentare di impedire materialmente la verbalizzazione dell’addebito. Proprio da questo comportamento, il Pilota veniva anche denunciato per Resistenza a Pubblico Ufficiale. Un ulteriore tegola sulla carriera del Pilota ascolano, gia penalizzato con una sospensione dopo che aveva tentato di premere il freno della moto di Stefano Manzi mentre erano in corsa al gran premio di Misano, evento per il quale sei era giustificato con una lettera che recitava “Chiedo scusa a tutto il mondo sportivo. Questa mattina, a mente lucida, avrei voluto che fosse stato solo un brutto sogno. Penso e ripenso a quei momenti, ho fatto un gesto inqualificabile, non sono stato un uomo! “ e concludeva con “Ora avrò tempo per riflettere e schiarirmi le idee.”

18/11/2018 16:46
Accoltellamento a Civitanova: la donna non è più in pericolo di vita

Accoltellamento a Civitanova: la donna non è più in pericolo di vita

Ha passato una notte tranquilla e sta meglio, anche se è ancora in coma farmacologico dopo l'intervento chirurgico d'urgenza, la 30enne romena accoltellata a Civitanova Marche dal compagno macedone Sheval Ramadani, bracciante 32enne, che le aveva anche lanciato addosso dell'acido per motivi di gelosia. La donna è in prognosi riservata ma non sarebbe più in pericolo di vita. Non è stata sentita dagli agenti della Squadra Mobile, guidata da Maria Raffaella Abbate, perché in stato soporoso indotto per una ripresa graduale. I fidanzati, secondo gli investigatori, stavano insieme da oltre tre anni. Il 32enne l'aveva seguita in varie città d'Italia dove lei aveva lavorato in night club fino a Civitanova Marche: è stato arrestato per tentato omicidio aggravato e con ogni probabilità gli verrà contestata anche la premeditazione. "Volevo ucciderla", avrebbe ribadito ai poliziotti durante un lungo interrogatorio. Ora è stato trasferito nel carcere anconetano di Montacuto. (Fonte Ansa)

18/11/2018 16:42
Civitanova, viene fermato per eccesso di velocità: noto motociclista inveisce contro la polizia

Civitanova, viene fermato per eccesso di velocità: noto motociclista inveisce contro la polizia

Intorno alle ore 22 di venerdì 16 novembre, una pattuglia della sottosezione Polizia Stradale di Porto S. Giorgio, poco oltre il casello autostradale di Civitanova Marche, direzione nord, ha notato transitare un suv di colore scuro a forte velocità.   La pattuglia di polizia si è lanciata all’inseguimento dell’autoveicolo raggiungendolo dopo circa 7 km e facendo accostare il conducente in una piazzola di sosta. Il conducente del suv, Fenati Romano, noto motociclista ascolano, ha assunto immediatamente un atteggiamento nervoso ed aggressivo nei confronti del personale della pattuglia, inveendo nei confronti del personale di polizia con ripetute frasi ingiuriose.   Vista la fermezza degli agenti nell’intenzione di procedere a verbalizzare le infrazioni contestate, l'uomo ha tentato addirittura di impedirne la verbalizzazione. Oltre alla contestazione al codice è stato deferito all’autorità giudiziaria competente per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.

18/11/2018 13:44
Alla gioielleria IBIS di Civitanova un evento dedicato agli orologi Glashütte Original

Alla gioielleria IBIS di Civitanova un evento dedicato agli orologi Glashütte Original

Alla gioielleria IBIS di Civitanova si è svolto ieri un evento dedicato agli orologi Glashütte Original, manifattura tedesca le cui caratteristiche e il tipico design sono apprezzati in tutto il mondo da collezionisti e appassionati. Ieri pomeriggio in gioielleria, alla presenza dei titolari Manola e Giampiero anche Marco del Carro, brand manager Italia per Glashütte Original e tanti clienti ed amici.

18/11/2018 11:36
Civitanova, arrestato un 27enne per droga

Civitanova, arrestato un 27enne per droga

Arrestato a Civitanova una 27enne. I carabinieri, ieri sera intorno alle 22, nel corso di servizio di contrasto di reati in materia di stupefacenti hanno arestato un 27enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, residente a Fermo, era stato controllato poco prima alla guida di una Polo e, perquisito, veniva trovato in  possesso di un involucro contenente  30 grammi di eroina.   A bordo del mezzo è stato identificato anche il proprietario dell’auto, un giovane sempre di 27 anni e anche lui residente a fermo, che perquisito è stato trovato in possesso di 5 grammi di hashish, un coltello a serramanico e un taglierino. Anche lui denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione di armi bianche). L'arrestato è stato posto agli arresti domiciliari in attesa del processo per direttissima 

18/11/2018 09:35
Civitanova, getta dell’acido addosso all’ex e poi l’accoltella - FOTO

Civitanova, getta dell’acido addosso all’ex e poi l’accoltella - FOTO

Un accoltellamento è avvenuto oggi pomeriggio intorno alle 19,30 a Civitanova, in Corso Vittorio Emanuele. Ad essere coinvolta una donna, romena, che sarebbe stata raggiunta dal suo ex nel sottopassaggio di Viale Indipendenza dove l’uomo le ha gettato addosso dell’acido. In seguito la donna si è rifugiata all’interno del ristorante “Tonno e Salmone” dove l’uomo, dopo averla raggiunta, l’avrebbe colpita con due coltellate. È stato lo stesso aggressore, ex della donna, a chiamare i soccorsi e a consegnarsi alla Polizia. La donna è stata trasportata all’ospedale.  

17/11/2018 20:07
Civitanova, si danno appuntamento sui social per picchiarsi: i Carabinieri sventano la rissa

Civitanova, si danno appuntamento sui social per picchiarsi: i Carabinieri sventano la rissa

È della scorsa settimana la notizia dei ragazzini che si erano dati appuntamento sui social per ritrovarsi davanti alla stazione ferroviaria di Porto Sant'Elpidio e fare una rissa (leggi qua). Oggi, monitorando il web, i carabinieri della compagnia di Civitanova e del commissariato, sono riusciti a capire che i giovani si erano dati nuovamente appuntamento per questo pomeriggio, ma questa volta alla stazione di Civitanova Marche. Le forze dell'ordine, arrivate in stazione intorno alle 16 hanno pattugliato e monitorato la zona, evitando che i ragazzini si scontrassero. Restano in corso le indagini per identificare i giovani che rischiano una denuncia per rissa.

17/11/2018 18:41
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.