Aggiornato alle: 16:10 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Cronaca Civitanova Marche

Convalidato l'arresto di Farah: niente domiciliari, il 34enne andrà in carcere (VIDEO)

Convalidato l'arresto di Farah: niente domiciliari, il 34enne andrà in carcere (VIDEO)

Il giudice Claudio Bonifazi ha convalidato l'arresto di Marouane Farah, dopo l'incontro avuto questa mattina con il 34enne marocchino in seguito all'accusa di omicidio stradale perpretata nei suoi confronti in seguito all'incidente di sabato notte che è costato la vita a Gianluca Carotti, 47 anni, ed Elisa Del Vicario, 40 anni. 

Resta ancora da chiarare la decisione riguardo alla richiesta di custodia cautelare in carcere presentata dalla Procura. Entro le ore 13:00 il giudice Bonifazi dovrà pronunciarsi in merito. 

Il legale di Marouane Farah, all'uscita dall'incontro ha dichiarato quanto segue: "È stato contestato il reato di omicidio stradale pluri-aggravato con tutte le sue aggravanti e anche il fatto che all'interno della sua abitazione in fase di perquisizione sono stati trovati 80 grammi di hashish. Le sue condizioni fisiche sono malandate, ma quelle psicologiche sono ancora peggiori. Ha detto che non si sente lucido, piange e prova dolore per i bambini della coppia che gli ricordano i propri. Dice di ricordare poco dell'accaduto". Affermazione quest'ultima che smentirebbe la prima versione del 34enne marocchino che aveva dichiarato, due giorni fa, al suo legale Vando Scheggia, che la Peugeot 208 aveva invaso la sua corsia di marcia.

L'avvocato Scheggia chiede, per il suo assistito, la misura dei domiciliari: "Il giudice ha convalidato l'arresto e si è riservato di decidere sulla misura cautelare richiesta dalla Procura, che è una richiesta di custodia cautelare in carcere. Sulla convalida d'arresto nulla ho opposto, ma gli arresti domiciliari a parer mio bastano a scongiurare la reiterazione del reato. Un reato che si commette guidando una macchina, se stai in carcere o stai in casa poco cambia: la macchina non la guidi di sicuro. In questo momento il clima non è favorevole, ma io non mi arrendo all'idea che la legge vada applicata per quello che è". 

Sulle eventuali dimissioni di Farah, l'avvocato Scheggia non si sbilancia: "Non si sa quando verrà dimesso, non mi pare che sia in condizioni di dimessioni immediate. Le analisi parlano di un grado alcolemico piuttosto elevato: 1,8. Farah ha negato di aver assunto sostanze stupefacenti, pur ammettendo di essere un fumatore abituale. La sera dell'incidente doveva andare a prendere la moglie a Porto San Giorgio, visto che lavora presso un ristorante che fa catering".

AGGIORNAMENTO ORE 13:00

Il giudice Claudio Bonifazi ha disposto la detenzione in carcere di Marouane Farah, così come richiesto dal sostituto procuratore Enrico Riccioni. Una volta dimesso dall'ospedale di Civitanova Marche, per il trentaquattrenne marocchino si apriranno le porte del carcere.

Aggiornamento delle 18:30

Marouane Farah è stato dimesso dall'Ospedale nel pomeriggio e verrà trasferito nel carcere di Montacuto.

Ecco il video dell'intervista integrale all'avvocato Vando Scheggia: 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni