Civitanova Marche

Civitanova, approvato un piano di interventi per cittadini in povertà estrema

Civitanova, approvato un piano di interventi per cittadini in povertà estrema

Il Comitato dei Sindaci dell’Ambito Territoriale Sociale 14 ha approvato il finanziamento di oltre 220mila euro per attuare un sistema territoriale di servizi e interventi di sviluppo sociale, coesione territoriale, prevenzione di marginalità e degrado denominato “Together”. Lo ha riferito oggi il Presidente del Comitato, il Sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, che ha espresso la propria soddisfazione per il progetto.  I fondi, che derivano dal Programma Operativo Nazionale Inclusione e dal Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD), sono stati assegnati attraverso avvisi pubblici del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, a seguito dei quali il Comune di Civitanova Marche, ente capofila, ha predisposto delle proposte progettuali volte al rafforzamento dei servizi, coerenti con gli indirizzi nazionali fissati dal Ministero d'intesa con la  Regione.  “Si tratta di misure importanti che riguardano anche i livelli essenziali dell’assistenza che andranno a sostenere le fasce più deboli dei cittadini  - afferma Ciarapica -  con sperimentazione dell’approccio cosiddetto di Housing First, un approccio innovativo nelle politiche di contrasto alle povertà estreme, che dimostra come l’accesso a un alloggio ed un adeguato intervento dei servizi sociali possano produrre un impatto positivo sia sul benessere psico-fisico delle persone senza dimora sia sul loro percorso di reinserimento nella società, con ricadute positive anche in termini di una maggiore efficienza nella spesa sociale e sanitaria”. Per l’avvio del piano di contrasto alla povertà, il Comitato ha stabilito un percorso di partnership con un soggetto del terzo settore nell’ottica dello sviluppo di interventi di rete, in una logica di integrazione, solidarietà e potenziamento complessivo del sistema territoriale.  

28/12/2018 10:33
Lube Civitanova, le parole dei protagonisti della vittoria contro Padova

Lube Civitanova, le parole dei protagonisti della vittoria contro Padova

Dragan Stankovic: “Un regalo di Natale per i nostri tifosi questa vittoria ma anche una augurio per noi, giocare Natale in casa è sempre diverso alle altre partite. Siamo stati bravi a regalare poco a parte qualche battuta in più, errori diretti sono stati pochi, questa è una cosa positiva di oggi. A parte il secondo set, nel primo e terzo eravamo noi che abbiamo creato il vantaggio all’inizio ed abbiamo tenuto un buon ritmo di gioco. Sicuramente loro sono venuti qui a provare a fare tanto soprattutto in battuta, nel primo parziale hanno sbagliato tanto, nella prima parte del secondo set hanno giocato bene ma siamo stati bravi a tenergli testa e pensare solo al prossimo punto: piano piano ci siamo avvicinati fino al sorpasso” . Yoandy Leal: “Siamo molto felici, giochiamo molto bene, siamo molto uniti. Abbiamo un buon ritmo di gioco anche se giochiamo ogni tre giorni. Sono molto felice di esser stato eletto MVP di questo match, è stata una partita molto importante per me e la squadra. In questa Superlega non si può più sbagliare, bisogna esser sempre concentrati e pensare partita per partita, pensare a noi e continuare a vincere come stiamo facendo.” Ferdinando De Giorgi: “Sono stati dieci giorni molto intensi sotto tutti i punti di vista ma comunque positivi, avendo tempi molto limitati abbiamo utilizzato le partite stesse per avere una certa coralità e lavorare su alcuni aspetti. Vedo grande disponibilità da parte dei giocatori e questo è importante, credo che abbiamo fatto tre partite anche con qualche fase in cui non siamo partiti bene ma abbiamo avuto la capacità di riprendere la gara e rimanere in gioco, e questo è molto positivo. Nei time out bisogna far concentrare i ragazzi e tornare con il focus su quello che bisogna fare, soprattutto quando si sbaglia. E’ stato molto emozionante ritrovare l’ambiente Lube, per me è un vero esordio a Civitanova”.  

27/12/2018 10:34
Lube Civitanova, un Santo Stefano con i fiocchi: battuta Padova con un secco 3-0 (Foto)

Lube Civitanova, un Santo Stefano con i fiocchi: battuta Padova con un secco 3-0 (Foto)

IL girone di ritorno di SuperLega Credem Banca inizia con un altro netto successo per la Cucine Lube Civitanova: gli uomini di De Giorgi, vincente anche al suo esordio all’Eurosuole Forum, superano Padova in tre set, conquistando altri tre punti in classifica per tenere sempre saldo il terzo posto a distanza immutata da Perugia e Trento. E’ battaglia soltanto nel secondo set, quando i cucinieri sono chiamati a recuperare dopo una partenza incerta nel parziale, riuscendo a spuntarla in volata. Nel primo e terzo set netta superiorità di Stankovic e compagni, capaci di mettere a segno ben 13 muri e 6 ace. Yoandy Leal è l’MVP con 15 punti e il 63% in attacco, in doppia cifra anche Juantorena (10). La partita Rispetto all’ultima uscita con Vibo, Fefè De Giorgi schiera al centro Stankovic con Cester, confermati la diagonale Bruno-Sokolov e gli schiacciatori Juantorena-Leal, il libero è Balaso. Coach Baldovin mette in campo il neo arrivato Barnes in banda con Louati, Travica-Torres palleggiatore-opposto, Polo-Volpato al centro, Danani libero. Il primo break è di Padova con Torres (muro su Leal) per il 5-8, Louati non trova la riga in pipe e il contrattacco di Juantorena riporta subito la Lube in parità (9-9). Il muro biancorosso inizia a farsi sentire, Cester e Leal fermano due volte Torres (13-10) sul turno al servizio di Juantorena che piazza anche un ace, mentre Sokolov blocca Barnes ed è 15-10. De Giorgi fa il consueto doppio cambio inserendo la diagonale D’Hulst-Cantagalli, i biancorossi girano bene in cambio palla e allungano ancora con Cester sugli scudi (5 punti con il 100% in attacco) al centro e un altro muro stavolta messo a segno da Juantorena (23-15): il parziale si chiude 25-17. La Kioene ci riprova nel secondo set e approfitta di un calo di tensione in casa biancorossa, fino all’1-6 firmato da un ace di Volpato. La Lube mangia subito tre punti con Leal protagonista (4-6) e il cubano mette pure l’ace del -1 (7-8): Baldovin inserisce Premovic per Torres (problemi alla caviglia per il portoricano), Juantorena prima sbaglia (9-12) poi prende in mano la situazione al servizio con Sokolov e Leal in contrattacco per la parità (12-12). I veneti non mollano (muro su Sokolov 12-14), Bruno riagguanta sempre a muro (15-15), Osmany firma il sorpasso (16-15) ma non basta perché Padova forza al servizio con Louati e torna a +2 (16-18). Il solito doppio cambio premia De Giorgi con il muro di Cantagalli (18-18), la Lube passa ancora con Leal (21-20) ma Volpato a filo rete capovolge di nuovo la situazione (21-22): il colpo di coda però è biancorosso, Sokolov contrattacca (24-23) e un muro di Leal (7 punti nel set) su Premovic chiude il discorso (25-23). Nel terzo set, stavolta, la partenza è tutta di marca Lube: Balaso si esalta in difesa e Juantorena fa il bello e cattivo tempo al servizio (due ace di fila per il 5-1), i cucinieri dilagano con Sokolov al servizio (9-3) e Bruno a muro (12-5). Strada in discesa, il regista brasiliano incide anche al servizio (15-6), i cucinieri gestiscono senza problemi il vantaggio (unico guizzo di Padova i due ace di Barnes, 22-15), c’è spazio anche per il doppio muro di Diamatini entrato per Cester a chiudere 25-15. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 9, D’Hulst, Marchisio (l), Juantorena 10, Massari, Stankovic 6, Diamantini 2, Leal 15, Sander, Cantagalli 1, Cester 6, Simon n.e., Bruno 4, Balaso (l). All. De Giorgi KIOENE PADOVA: Polo 1, Bassanello (l), Louati 9, Cottarelli Cirovic, Sperandio, Volpato 9, Torres 5, Premovic 6, Travic, Barnes 7, Lazzaretto, Danani (l). All. Baldovin ARBITRI: Santi (PG), Bellini (PG) PARZIALI: 25-17(24’), 25-23 (35’), 25-15 (28’). NOTE: 3104 spettatori. Lube: 12 battute sbagliate, 6 aces, 13 muri vincenti, 51% in ricezione (33% perfette), 54% in attacco. Padova: 18 battute sbagliate, 5 aces, 4 muri vincenti, 46% in ricezione (30% perfette) 41% in attacco.  

27/12/2018 10:14
Lube in campo il 30 dicembre contro Ravenna: ecco come seguire la squadra in trasferta

Lube in campo il 30 dicembre contro Ravenna: ecco come seguire la squadra in trasferta

In occasione della trasferta contro la Consar Ravenna, valevole come seconda giornata di ritorno di Superlega, sarà organizzato un pullman che trasporterà i tifosi sino al Pala De Andrè. La partita si giocherà domenica 30 dicembre alle ore 18:00.  La partenza da Macerata avverrà alle ore 14.00, mentre da Civitanova si partirà alle ore 14.30. Costo complessivo della trasferta € 20,00 (pullman e biglietto, minimo 40 adesioni). Per prenotazioni contattare il 340-8609198 (sig. Giuseppe Cozzi) dalle 15.30 alle 19.30, entro giovedì 27 dicembre.

26/12/2018 12:49
Civitanova, truffa della gomma bucata: si offrono di aiutare, ma sparisce una borsa

Civitanova, truffa della gomma bucata: si offrono di aiutare, ma sparisce una borsa

Quella andata in scena nel pomeriggio della vigilia di Natale, nel piazzale dell'Eurospin di Civitanova Marche, è una vecchia truffa ma evidentemente riesce ancora a dare i suoi frutti, dato che i malfattori sono riusciti nella loro opera. A segnalare l'accaduto e a mettere in guardia i cittadini è Domenico Bevilacqua, coordinatore del Controllo del Vicinato civitanovese, che in un post social racconta quanto accaduto ad un membro del  Controllo del Vicinato. "Il giorno 24 dicembre 2018, intorno alle ore 16 - scrive Bevilacqua - nel piazzale dell'Eurospin di Civitanova, qualcuno bucava con un punteruolo lo pneumatico dell'auto del coordinatore di un gruppo del Controllo del Vicinato. Salito in macchina, il display gli segnalava uno pneumatico sgonfio e, scendendo, vedeva la gomma completamente a terra. Insieme a sua moglie, si attivavano per smontare la ruota ed installare il ruotino di scorta. Quasi subito si presentavano tre ragazzi stranieri che si offrivano di aiutarli a cambiare la ruota. Una volta finito, mentre si stavano preparando ad andare via, sua moglie si accorgeva che la borsa era sparita e che la portiera era aperta, mentre lei l'aveva chiusa". I malcapitati si sono trovati quindi, oltre che senza la borsa della signora, con una gomma da dover ricomprare, dato che il danno non era riparabile e l'unica cosa che hanno potuto fare a quel punto era sporgere denuncia ai carabinieri. L'invito è quello di fare attenzione, perché anche se è una delle truffe più vecchie e conosciute, un momento di disattenzione può essere fatale.

26/12/2018 09:28
Lube in campo nel giorno di Santo Stefano:  all'Eurosuole Forum arriva Padova

Lube in campo nel giorno di Santo Stefano: all'Eurosuole Forum arriva Padova

Impegno natalizio per la Cucine Lube Civitanova: all’Eurosuole Forum, nel giorno di Santo Stefano, mercoledì 26 alle ore 18.00, gli uomini di Fefè De Giorgi, all’esordio in casa dopo le due gare vinte in trasferta in Repubblica Ceca e a Vibo, cercano ulteriori conferme contro la Kioene Padova per proseguire il cammino vincente in SuperLega Credem Banca. Nella prima giornata di ritorno bisognerà superare l’ostacolo rappresentato dalla squadra veneta, attuale ottava forza del campionato, una formazione che ha momentaneamente perso l’ex Lube Randazzo per infortunio ma che proverà naturalmente a dare del filo da torcere ai cucinieri. Chiuso il girone di andata al terzo posto, Stankovic e compagni vanno dunque a caccia del primo successo dopo il giro di boa. Alla scoperta dell'avversario Kioene Padova Coach Baldovin non avrà a disposizione Randazzo a causa dell’infortunio al ginocchio accusato contro Perugia, in conseguenza del quale i veneti hanno ingaggiato il canadese Ryley Barnes (giocatore annunciato in estate proprio dalla Lube ma poi bloccato per alcuni mesi da un serio infortunio alla caviglia). In regia ci sarà Travica, altro ex, opposto a lui il portoricano Torres. Al centro la consueta coppia Polo-Volpato, in banda dovrebbero giocare il francese Louati e il serbo Cirovic (in alternativa c’è proprio il canadese Barnes). Il libero è lo spagnolo Danani. Parla Enrico Cester (centrale Cucine Lube Civitanova) “Apriamo il girone di ritorno tornando a giocare di fronte ai nostri tifosi, a cui vogliamo regalare un successo contro Padova. Ovviamente servirà una Lube che scenda in campo dando il massimo: i veneti hanno dimostrato di saper crescere molto nel corso del girone di andata rispetto alla prima giornata giocata ad ottobre sul loro campo e conquistata da noi in tre set. Da parte nostra vogliamo cominciare il percorso dopo il giro di boa nel modo migliore possibile, gestendo al meglio le nostre risorse in una fase davvero intensa della stagione”. Parla Dragan Travica (palleggiatore Kioene Padova) “Affrontare formazioni così forti è sempre stimolante. Dal punto di vista tecnico, Civitanova non ha bisogno di presentazioni: è una delle squadre più forti al mondo e il cambio in panchina darà loro nuovi stimoli. Noi però dovremo affrontarli senza timore, concentrandoci sul nostro gioco”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - Kioene Padova La prima giornata di ritorno sarà diretta da Simone Santi e Andrea Bellini, entrambi di Perugia. Sarà Lube-Padova per la 45esima volta SI può considerare una grande classica del massimo campionato, siamo infatti alla gara numero 45 tra Padova e Lube nella storia. Il bilancio sorride ai cucinieri con 38 vittorie contro le 6 dei veneti. Nel match di andata successo per 3-0 in trasferta per Stankovic e compagni. Gli ex di turno Fabio Balaso a Padova dal 2012 al 2014 (Serie A2) e dal 2014 al 2018, Enrico Diamantini a Padova nel 2015-2016, Dragan Travica a Civitanova dal 2011 al 2013. Coach De Giorgi e il ds Cormio due ex del Padova Curiosità, non ci saranno soltanto ex delle due squadre tuttora in attività in campo mercoledì. Il tecnico della Cucine Lube Civitanova, Fefè De Giorgi, nel corso della sua carriera di giocatore è stato palleggiatore del Padova dal 1990 al 1992. E l’attuale ds biancorosso Beppe Cormio, è stato team manager-addetto stampa della società patavina proprio in quegli anni. Giocatori a caccia di record In Regular Season: Dragan Stankovic – 5 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova). In Carriera: Osmany Juantorena – 3 attacchi vincenti ai 3000 (Cucine Lube Civitanova); Matteo Sperandio – 2 punti ai 1300 (Kioene Padova). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Kioene Padova Diretta streaming Lega Volley Channel con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).  

24/12/2018 17:40
Lube Civitanova, Natale in palestra: i prossimi impegni per Stankovic e compagni

Lube Civitanova, Natale in palestra: i prossimi impegni per Stankovic e compagni

La Cucine Lube Civitanova è appena tornata, nel pomeriggio di lunedì, dalla lunga trasferta di Vibo, con in tasca altri tre punti importanti per la classifica di SupeLega al termine del girone di andata. Sarà un Natale in palestra per Stankovic e compagni: il calendario, infatti, non concede soste e i biancorossi dovranno affrontare altre due gare da qui alla fine del 2018. Prenderà, infatti, subito il via il girone di ritorno di SuperLega: mercoledì 26 (ore 18) all’Eurosuole Forum c’è la prima giornata dopo il giro di boa contro la Kioene Padova, mentre domenica 30 (sempre alle ore 18) altra trasferta sul campo della Consar Ravenna per la seconda di ritorno. Nel pomeriggio di Natale i cucinieri si alleneranno all’Eurosuole Forum, giovedì l’unico giorno libero della settimana poi si riaccenderanno i motori in vista dell’impegno in Romagna che precederà la breve pausa per il Capodanno.   Il programma della settimana dal 24 al 30 dicembre Lunedì: Viaggio - Viaggio Martedì: Riposo – Pesi+Tecnica Mercoledì: Tecnica – Giornata 14 SuperLega VS Padova (Eurosuole Forum Civitanova - h.18.00) Giovedì: Riposo - Riposo Venerdì: Pesi - Tecnica Sabato: Riposo – Tecnica+Viaggio Domenica: Tecnica - Giornata 15 SuperLega VS Ravenna (Pala De Andrè Ravenna - h.18.00)

24/12/2018 17:20
Palme hot 2, la Littizzetto castiga (di nuovo) Civitanova

Palme hot 2, la Littizzetto castiga (di nuovo) Civitanova

Ci risiamo. Nonostante si tratti di un film già visto, la vicenda delle luminarie hot di Civitanova, ha tutte le carte in regola per ripetere l'exploit mediatico dello scorso anno. Ieri sera ci ha pensato la Littizzetto, durante il programma di Rai1 "Che tempo che fa", a dare la ribalta nazionale alla nuova illuminazione dei giardini di piazza XX Settembre ed è molto probabile che a questo punto, si ripeta il circo mediatico del Natale 2017. Fedeli al detto "lo scherzo è bello quando è corto", speriamo vivamente di no. Ricordando quanto è successo lo scorso anno, la comica di Rai, mostrando la foto delle luminarie civitanovesi a Fabio Fazio, ha scherzato dicendo che quest'anno, il sindaco, il vicesindaco e l'assessore, sarebbero stati molto attenti a non commettere lo stesso errore e far nascere dei nuovi equivoci. "Hanno tolto lo zampillo alle palme ed hanno messo questo...", dice la Littizzetto mentre mostra la nuova foto, sgranando gli occhi e allargando le braccia. Fazio tenta inutilmente di contenerla, dicendole di essere troppo maliziosa, ma lei esonda citando Freud (avrebbe di che lavorare) e chiedendosi quale sia il mestiere di Ciarapica e Troiani, sindaco e vicesindaco di Civitanova, se per caso siano degli urologi, "perché altrimenti non si spiega". La comica torinese conclude il suo intervento pensando al 2019: "Adesso vediamo cosa penseranno di fare il prossimo anno. Speriamo che non facciano le panchine e le aiuole a forma di prostata, chiedo solo questo, o almeno che mettano le mutande alle palme".

24/12/2018 08:37
Lube: girone di andata chiuso con netta vittoria a Vibo (3-0), terzo posto confermato

Lube: girone di andata chiuso con netta vittoria a Vibo (3-0), terzo posto confermato

La Cucine Lube Civitanova espugna anche il PalaValentia nella seconda trasferta della settimana con un altro 3-0, chiudendo con una vittoria il girone di andata di Regular Season di SuperLega e conferma la terza posizione in classifica. Gara che inizia tutta in discesa per gli uomini di De Giorgi, servizio e muro (la Lube chiuderà con 5 ace e 8 blocks) fanno subito la differenza contro la formazione calabrese che commette tanti errori in attacco (saranno 9 a fine gara). La reazione Tonno Callipo nel secondo set è guidata dal servizio, ma sotto 20-15 i biancorossi riescono ad uscire dal momento difficile e conquistare il parziale in volata, spianando ulteriormente la strada verso il terzo set, dove completano l’opera. Juantorena è l’MVP con 13 punti e il 71% in attacco. La partita  Fefè De Giorgi sceglie la coppia di centrali Simon-Cester, oltre alla consueta diagonale Bruno-Sokolov e agli schiacciatori Juantorena-Leal, il libero è Balaso. Valentini conferma le attese con Zhukouski-Al Hachdadi, Vitelli-Mengozzi, Skrimov-Kadu, Marra. La Lube prova subito a forzare il servizio e con Simon (2 ace), Sokolov e Leal si porta a +4 (7-11). Un +4 che i biancorossi tengono fino al 10-14, poi arriva un maxi break sul turno al servizio di Juantorena che spinge i cucinieri sul 10-19: decisivi gli errori di Al Hachdadi e Sokolov-Simon sotto rete. Leal e Cester chiudono tranquillamente il set 14-25, 3 muri e 65% in attacco per la Lube. Vibo tenta una reazione con il servizio di Al Hachdadi e il muro di Vitelli che firmano il 7-5 per i calabresi, Juantorena riagguanta (9-9) e Simon tira un super primo tempo per il sorpasso (10-11). La Tonno Callipo non ci sta e continua a forzare il servizio: Zhukouski e Skrimov mettono in difficoltà la ricezione Lube con due ace e due muri dei giallorossi portano Vibo sul 16-12. I calabresi tengono il break e allungano ancora con Al Hachdadi (20-15), prima del turno al servizio di Juantorena: l’italo-cubano (6 punti nel set con il 100% in attacco) firma un ace e favorisce il -1 Lube su muro di Simon, Sokolov completa l’opera sempre a muro per il 21-21. Completata la rimonta, i biancorossi vanno a caccia della conquista del set: Cester ferma Mengozzi (21-22), Leal guadagna il set ball (22-24), chiude un’invasione di Kadu rilevata dal video check (23-25). Partenza sprint della Lube (Skrimov out due volte e muro Simon, 1-6) ma lo schiacciatore bulgaro si rifà subito dai nove metri (4-6) e Al Hachdadi gli dà man forte in contrattacco (6-7). Cester ferma Skrimov (6-9), i calabresi non mollano continuando a spingere dai nove metri e trovano la parità con l’ace di Kadu (9-9). Ci pensa il trio Simon-Sokolov-Juantorena a riportare la Lube al +4 (13-17), un break che stavolta permette ai cucinieri di gestire la situazione fino in fondo e portare a casa i tre punti (20-25). Il tabellino TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Zhukouski 1, Marra (l), Cappio (l), Vitelli 5, Marsili 1, Skrimov 9, Barreto 5, Domagala, Al Hachdadi 14, Prest, Stohbach, Mengozzi 3, Lopez. All, Valentini.  CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 8, D'Hulst, Marchisio (l), Juantorena 13, Massari, Stankovic , Diamantini, Leal 8, Sander, Cantagalli 1, Cester 4, Simon 11, Bruninho 2, Balaso (l). All. De Giorgi. ARBITRI: Canessa (BA), Cesare (RM) PARZIALI: 14-25 (23’), 23-25 (27’), 20-25 (27’). NOTE: 1300 spettatori. Vibo: 14 battute sbagliate, 4 aces, 4 muri vincenti, 47% in ricezione (30% perfette), 45% in attacco. Lube: 16 battute sbagliate, 5 aces, 8 muri vincenti, 47% in ricezione (24% perfette) 62% in attacco.  

23/12/2018 19:19
La Feba Civitanova Marche chiude il 2018 con uno stop

La Feba Civitanova Marche chiude il 2018 con uno stop

La Feba Civitanova Marche chiude il 2018 con una sconfitta. Le momò tornano a casa a mani vuote dalla trasferta di Pistoia, con le locali che passano per 70-56. Primo quarto che vede le padrone di casa partire subito forte, con un break di 8-0, ricucito dalle momò negli ultimi due minuti grazie ai punti di Trobbiani ed alla tripla di Perini, che fissa il punteggio sul 16-13 con cui si chiude la frazione. Nel secondo periodo Pistoia continua a rimanere davanti ma le ragazze di coach Nicola Scalabroni tengono bene, arrivando fino al 26-23, a 3' dal termine. Negli ultimi due minuti le biancoblu non trovano più il canestro e le locali vanno al riposo lungo sul 33-24. Alla ripresa delle ostilità Pistoia mette il piede sull'acceleratore mentre le momò continuano a non trovare la via del canestro: a fine terzo quarto il tabellone recita 54-29 per le toscane. Nell'ultimo periodo la Feba prova d'orgoglio a ridurre il margine, chiudendo sul 70-56.  "Nei primi due quarti abbiamo faticato ma siamo comunque riuscite a stare in partita fino a due minuti dalla fine del secondo quarto dove abbiamo preso il 7-0 di parziale e abbiamo chiuso a meno 11 - commenta coach Nicola Scalabroni - Nel terzo quarto non siamo riusciti a segnare per i primi cinque minuti: sembrava di rivedere la partita di Campobasso, anche su buone soluzioni ci sono stati tiri sbagliati e abbiamo raggiunto il meno 25. Nell'ultimo quarto c'è stata la reazione d'orgoglio dove siamo riuscite a ricucire lo strappo e chiudere con meno 14. Quando come contro Campobasso si tira libere e non si fa canestro tutto diventa difficile. In questo momento stiamo pagando a caro prezzo l'assenza di alcune giocatrici e l'inattività per due settimane, dovuta al recupero post incidente. Non é facile ritrovare degli equilibri dopo tutto quello che é successo, comunque è stata importantissima la reazione avuta nell'ultimo quarto - conclude l'allenatore biancoblu - con la squadra che ha recuperato buona parte del margine".  ORZA RENT NICO BASKET - FEBA CIVITANOVA 70-56 (16-13; 19-11; 19-5; 16-27) ORZA RENT NICO BASKET:Nerini, Sorrentino 11 (4/6 da 2), Menchetti, Tomasovic* 11 (2/7, 1/2), Bona* 12 (6/11 da 2), Luciani 5 (1/1, 1/2), Vannucci, Innocenti* 6 (3/4, 0/1), Giari* 4 (2/5 da 2), Mariotti 2 (0/3 da 2), Lazzaro* 13 (6/7, 0/3), Giglio Tos 6 (0/1, 2/2) Allenatore: Biagi L.   FE.BA CIVITANOVA MARCHE:Maroglio, Orsili, Ortolani* 7 (2/7, 1/4), Paoletti, Perini* 25 (7/14, 2/7), Bocola* 15 (7/12, 0/1), Trobbiani 8 (4/6 da 2), De Pasquale NE, Gaskin* 1 (0/3 da 2),    Marinelli NE, Pelliccetti*, D’amico NEAllenatore: Scalabroni N.   Arbitri:Foschini M., Albertazzi M.  

23/12/2018 15:34
Civitanova, il 29 dicembre nello stabile di vicolo San Silvestro aprirà il nuovo Centro per la famiglia

Civitanova, il 29 dicembre nello stabile di vicolo San Silvestro aprirà il nuovo Centro per la famiglia

Aprirà sabato 29 dicembre, alle ore 16, il nuovo Centro per la famiglia realizzato dal Comune di Civitanova Marche - Assessorato alla Famiglia, Adolescenza e Infanzia - nello stabile comunale di vicolo San Silvestro a Civitanova Alta. Nasce al primo piano, sotto a servizi già esistenti, un luogo aperto a tutte le famiglie che potranno incontrarsi, passare momenti di svago, ma anche formativi e scambiare le proprie esperienze in un autentico spirito di comunità. Le attività ed i servizi del centro saranno possibili anche grazie all’Ambito territoriale, e l’accesso gratuito offerto a tutti i partecipanti sarà gestito dal Comune e dall’asp Paolo Ricci. Dopo il taglio del nastro e la merenda (anche gluten free) offerta dalla Pro Loco, la festa proseguirà al teatro Annibal Caro (ore 17,30) con lo spettacolo gratuito “Canto di Natale” a cura del teatro Stabile D’Abruzzo, ente teatrale che vede la direzione artistica di Simone Cristicchi, evento accessibile anche ai non udenti. Il centro per le famiglie nasce dopo un lungo confronto con parrocchie, associazioni e servizi sanitari. Al suo interno i bambini potranno giocare insieme ai genitori e nonni e incontrarsi con altri bambini per momenti di festa, ma anche incontri a tema. La culla sarà a Civitanova Alta nella San Silvestro, ma si creerà una vera e propria rete nelle parrocchie e sedi di altre associazioni, modalità che offrirà anche la possibilità di fare attività itineranti con i partner. L'apertura è prevista tutto l’anno e in inverno anche in alcune domeniche, proprio per garantire alle famiglie uno spazio a loro misura e disposizione. “Inauguriamo un nuovo spazio, un atto concreto per dimostrare vicinanza e sostegno alle famiglie – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica. Civitanova Alta è la sede ideale per accogliere le persone e per diventare volano di un centro vitale di scambi sociali e culturali”. Il Centro per le famiglie è una nuova realtà che mancava in città. “Ci rivolgiamo a tutti i componenti della famiglia – ha spiegato l’assessore Capponi. L’intento è di potenziare le relazioni tra le persone e le generazioni differenti. Crediamo sia un’ottima possibilità dove le famiglie possono stare in maniera del tutto gratuita e sviluppare una rete di amicizie e solidarietà usufruendo di uno spazio innovativo a loro misura”. Si tratta anche di un modo di fare prevenzione sin dalla prima infanzia. A Civitanova i bambini da zero a tre anni sono 1390 di cui 198 (il 14%) figli di immigrati. “Il Comune di Civitanova e l’Ambito sociale – ha chiarito Carlo Flamini, coordinatore Ats14, sono impegnati in un programma di prevenzione e promozione che riguarda la prima infanzia. Con i centri per la famiglia si intende attivare un progetto di coinvolgimento degli educatori dei servizi e della famiglia per creare una struttura capace di assicurare il dovuto sostegno educativo alla luce dei recenti episodi di cronaca che testimoniano una forte carenza educativa nella società”. Anche il CdA dell’asp Paolo Ricci, che collaborerà alla gestione del centro, esprime soddisfazione per la realizzazione di questo progetto. "Con il Centro per le famiglie prosegue la proficua collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e l'asp Paolo Ricci – ha detto il presidente del “Ricci” Agostino Basile. Ringrazio l'assessore Capponi per la sua attenzione all'educazione e la fiducia nei confronti dell’azienda. Si tratta di un altro passo importante per rendere Civitanova una Città con l'infanzia e per noi è motivo di soddisfazione partecipare a questa nuova iniziativa. Ringrazio anche l'Ambito per il continuo sostegno alle famiglie ed alle iniziative educative. Questa sinergia tra le Istituzioni sta dando frutti significativi ed altri ne arriveranno".

22/12/2018 14:47
A Civitanova Natale sulle note del gospel: venerdì al Teatro Cecchetti il coro "Quelli che...non solo Gospel"

A Civitanova Natale sulle note del gospel: venerdì al Teatro Cecchetti il coro "Quelli che...non solo Gospel"

Feste natalizie sulle note del gospel. L’Azienda dei Teatri ha organizzato, venerdì 28 dicembre al Teatro Cecchetti, il concerto "La voce del cuoe, la musica dell’anima" con il coro di Montegranaro "Quelli che...non solo Gospel". Si rinnova dopo il successo dello scorso anno l’appuntamento con la musica religiosa. Dalle 21.30 la corale, diretta da Massimiliano Luciani, offre uno spettacolo entusiasmante ed unico nel suo genere: con le sue note e coreografie riesce ad alternare momenti di intensa emotività e sacra-lità, a vere e proprie esplosioni di ritmi e luci, che coinvolgono inevitabilmente il pubblico, in un cre-scendo di divertimento e di forti emozioni. Tra i brani, senza tempo, When the Saints Go Marching In, Go Tell It on the Mountain, Think, Oh Happy Day, Somebody to Love, Hallelujah, Lean on Me, You’ve got a Friend insieme a tanti altri, per una serata tutta da gustare in allegria. I biglietti costano 10 euro, ridotto 8 euro. Per info e prenotazioni: 0733812936 o 0733817550. Ven-dita anche online sui canali liveticket.it.    

22/12/2018 14:11
Ruba un computer dal Bed & Breakfast: individuato 49enne algerino autore del furto

Ruba un computer dal Bed & Breakfast: individuato 49enne algerino autore del furto

I Carabinieri hanno un deferito in stato di libertà un quarantanovenne algerino, autore del furto di un computer presso un Bed&Breakfast di Civitanova Marche. Tutto succede intorno alle ore 21.00, quando il ladro, senza fissa dimora, viene riconosciuto dal titolare del B&B e nel tentativo di fuggire dall'inseguimento del titolare veniva bloccato da un'appuntato dei carabinieri libero dal servizio che ha immediatamente provveduto ad allertare il 112.  I militari sono riusciti a risalire dalle immagini delle telecamere all'autore del furto, compiuto nell'arco della mattinata stessa. La refurtiva è stata ritrovata nell'appartamento in cui l'algerino momentaneamente vive: il computer è stato così riconsegnato al suo legittimo proprietario. 

22/12/2018 12:32
Grande paura a Civitanova: esplode bomba carta in centro (FOTO)

Grande paura a Civitanova: esplode bomba carta in centro (FOTO)

Grande paura a Civitanova Marche nelle prime ore del mattino. Un boato ha scosso il centro città intorno alle ore 6:45, con l'eco dello scoppio che si è propagato in tutta la città. Ad innescare attimi di puro panico è stata l'esplosione di una bomba carta nel vicolo Nettuno, una traversa di via Nave che si trova dietro al palazzo della Galleria.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri ed i vigili del fuoco, che hanno rintracciato i resti della bomba carta sotto una grondaia. Il boato ha provocati numerosi danneggiamenti: sono state colpite le finestre di un negozio di elettronica e il pub La Gioconda. Le indagini per capire gli autori materiali dell'esplosione sono in corso, non si registrano feriti.   

22/12/2018 11:04
Feba Civitanova, continuano a mietere successi le squadre giovanili

Feba Civitanova, continuano a mietere successi le squadre giovanili

Continuano a mietere successi le squadre della Feba Civitanova Marche. Partiamo dal settore femminile con la squadra della serie C che batte la Mycicero Basket per 48-69 e rimane imbattuta dopo sei giornate di campionato. Prossimo turno venerdì 21 dicembre, alle ore 21.00, in casa contro il Basket Girls Ancona. L’under 18 di coach Nicola Scalabroni torna sul parquet venerdì 4 gennaio, alle ore 20.00, in casa contro il Basket Girls Ancona per mantenere la vetta. L’under 16 di Donatella Melappioni espugna il campo del Porto San Giorgio Bianca per 27-51 ed inanella la settima vittoria consecutiva, conservando la vetta della classifica e l’imbattibilità. Prossimo appuntamento sabato 12 gennaio, alle ore 17.00, in casa contro il Porto San Giorgio Verde. L’under 14 chiude l’anno con un successo casalingo contro l’Aurora Jesi per 46-29 e rimane in scia della capolista Bk Femminile Ancona. Prossima gara lunedì 14 gennaio, alle ore 18.30, in casa del Porto San Giorgio Basket. L’under 13 è stata impegnata nel concentramento che si è svolto al palas di Civitanova Alta: doppio successo per le momine che si sono imposte per 20-17 sul Bk Femminile Ancona e per 36-3 sull’Aurora Jesi. Prossimo concentramento previsto per domenica 13 gennaio alla palestra Falcone di Ancona, con le sfide contro Olimpia Pesaro e Bk Femminile Ancona. Nel maschile l’under 20 di coach Paolo del Buono cade per 43-60 in casa contro Real Club Bk Pesaro. Prossimo test martedì 15 gennaio, alle ore 18.30 in casa del Bk Giovane Pesaro. L’under 13 si impone nettamente per 73-15 contro la Junior Porto Recanati e rimane in scia della capolista Sporting Club Porto Sant’Epidio. Prossima sfida domenica 23 dicembre, alle ore 11.00, in casa nel derby contro il Picchio Civitanova.

21/12/2018 19:14
La Feba Civitanova di scena a Pistoia: la presentazione del match

La Feba Civitanova di scena a Pistoia: la presentazione del match

La Feba Civitanova Marche torna sul parquet. Dopo la sconfitta contro la Magnolia Campobasso di mercoledì, le momò chiudono l'anno in trasferta sul campo dell'Orza Rent Nico Basket Pistoia. Una sfida importante per le momò, visto che le toscane sono distanziate di quattro lunghezze in classifica generale. Una squadra che ha avuto di recente gli innesti da San Giovanni Valdarno di Sara Innocenti e Maria Lazzaro, già viste a Civitanova in questa stagione nella sfida contro le toscane, in un quintetto interessante in cui spicca la pivot Serena Bona, una delle migliori realizzatrici del girone. "Quello che sarà importante è andare a Pistoia mettendo in campo tanta cattiveria agonistica - commenta coach Nicola Scalabroni - Siamo in un momento particolare, in cui non siamo al 100% dopo l'incidente, e nonostante Pistoia sia dietro di noi in classifica è una buona squadra: hanno un quintetto interessante, in cui spicca Serena Bona, a cui si sono aggiunte di recente due giocatrici importanti come Sara Innocenti e Maria Lazzaro che hanno aumentato la qualità delle loro rotazioni. Dovremo dare tutte il massimo e fare in campo quello che proviamo in allenamento, giocando con la giusta cattiveria agonistica. Dovremo dare tutte il 100% per tutti i 40 minuti e sarà importante fare una prestazione gagliarda, poi alla fine vedremo il risultato finale. Dobbiamo usare la stessa grinta vista contro Forlì e nei primi due quarti contro Campobasso, perchè con questo atteggiamento possiamo fare bene. Non dobbiamo pensare troppo alla gara di Campobasso e mi assumo la responsabilità di quella sconfitta così ampia, ma era anche stata messa in preventivo, perchè era giusto dare un pò di fiato alle senior, nella seconda parte di gara, e far fare esperienza alle più giovani". Palla a due sabato 22 Dicembre, alle ore 21.00, al Palasport Pertini di Ponte Buggianese (PT). Dirigono l'incontro i signori Mattia Foschini di Russi (BO) e Marco Albertazzi di Bologna (BO).   

21/12/2018 19:10
Lube di nuovo in campo in SuperLega: ultima di andata a Vibo Valentia

Lube di nuovo in campo in SuperLega: ultima di andata a Vibo Valentia

Seconda trasferta in pochi giorni per la Cucine Lube Civitanova, tornata nella tarda serata di ieri della Repubblica Ceca dopo la vittoria in Champions League su Cez Karlovarsko. Domenica (ore 18.00, diretta streaming Lega Volley Channel) gli uomini di Fefè De Giorgi saranno di scena a Vibo Valentia sul campo della Tonno Callipo Calabria per la tredicesima ed ultima giornata di andata di Regular Season Credem Banca. I cucinieri, attualmente al terzo posto in classifica dopo il sorpasso effettuato su Modena, cercano i tre punti per blindare la posizione, considerando che dalla graduatoria al termine del girone di andata scaturirà la griglia dei quarti di finale di Coppa Italia. Domani i biancorossi partiranno in aereo alla volta della Calabria, dove si alleneranno nel pomeriggio di sabato. Alla scoperta dell'avversario Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia La formazione di Antonio Valentini, vice di Blengini in Nazionale, ha cambiato pelle rispetto alla scorsa stagione. In cabina di regia c’è il palleggiatore croato ex Lube Zhukouski, opposto il marocchino Al Hachdadi, rivelazione della prima parte del campionato dove è attualmente il miglior realizzatore. Al centro ci sono l’altro ex biancorosso Vitelli e Mengozzi, in banda il bulgaro Skrimov e il brasiliano Barreto Silva (con l’alternativa del tedesco Strohbach). Il libero è Marra. Parla Tsvetan Sokolov (opposto Cucine Lube Civitanova) “Siamo appena tornati dalla Repubblica Ceca per l’impegno di Champions League e il calendario ci impone subito un’altra trasferta lontana, a Vibo Valentia, stavolta in SuperLega Credem Banca. Cerchiamo di recuperare bene e di allenarci al meglio in questi due giorni pre gara visto che ci attende un match importante a chiusura del girone di andata di Regular Season. Dobbiamo scendere in campo concentrati al massimo, con l’atteggiamento giusto, per riuscire ad ottenere una vittoria che sarebbe fondamentale in chiave classifica”. Parla Antonio Valentini (allenatore Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) “Sappiamo che dobbiamo scendere in campo per cercare di fare punti con tutte le squadre, anche contro Civitanova. Questo è un Campionato che non consente pause o cali di tensione e quindi dobbiamo essere consapevoli che contro una squadra così forte occorre alzare il nostro livello di gioco e sperare che l’avversario possa concederci qualcosa”. Gli arbitri di Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - Cucine Lube Civitanova La tredicesima giornata di andata sarà diretta da Maurizio Canessa di Bari e Stefano Cesare di Roma. Sfida numero 31 con i calabresi E’ uno dei match più ricorrenti delle ultime stagioni, siamo infatti a quota 31 gare: bilancio nettamente a favore Lube con 24 vittorie contro le 6 di Vibo Valentia. Tanti ex in campo Marco Vitelli a Civitanova dal 2013 al 2016 (dal 15/12/13), Tsimafei Zhukouski a Civitanova nel 2017-2018, Enrico Diamantini a Vibo Valentia nel 2016-2017, Jacopo Massari a Vibo Valentia nel 2017-2018. Inoltre coach De Giorgi ha allenato a Vibo nel 2014 in serie A2. Giocatori a caccia di record In Regular Season: Stefano Mengozzi – 10 punti ai 2000, Todor Skrimov – 12 punti ai 1000 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia); Dragan Stankovic – 5 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova). In Carriera: Todor Skrimov – 9 punti ai 1200 e – 20 attacchi vincenti ai 1000 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia); Osmany Juantorena – 13 attacchi vincenti ai 3000 (Cucine Lube Civitanova). Come seguire Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - Cucine Lube Civitanova Diretta streaming Lega Volley Channel. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche su profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).  

21/12/2018 18:04
Civitanova, torna il 25 il consueto pranzo di Natale della Caritas

Civitanova, torna il 25 il consueto pranzo di Natale della Caritas

Circa cento volontari accoglieranno nella sede Caritas diocesana di via Parini persone sole e bisognose di tutte le etnie che vogliano condividere un pranzo di Natale 'speciale'. Un gesto che si rinnova dal 2007, grazie alla Collaborazione tra Caritas e Comune, e che diventa ogni anno più partecipato. L’iniziativa, allora fortemente voluta dal vescovo Conti e ora dall’attuale mons. Rocco Pennacchio, è stata presentata questa mattina, nella Sala della Giunta comunale dai volontari Barbara Moschettoni, Domenico Bartolini, Franco Moschini, Vittorio Taffoni, Don Elia Russi alla presenza del sindaco Fabrizio Ciarapica e dell’assessore ai Servizi sociali Barbara Capponi. “Il pranzo di Natale – ha spiegato l’assessore Capponi ringraziando tutto il mondo del volontariato che fornisce un’opera preziosissima all’Amministrazione e alla città - si sposa con un’altra importante iniziativa “Solidarietà Natale 2018”, che si ripete per il secondo anno; un progetto che esce dall'accordo con la Caritas e aggiunge una spesa di 28 mila euro per i buoni acquisto natalizi, di cui hanno usufruito circa 350 famiglie. Siamo orgogliosi di questa solidarietà che nasce dalla città e dal rapporto quotidiano dei volontari con gli uffici dei Servi sociali comunali”. “E’ una festa organizzata nello spirito cristiano da condividere – ha detto Moschettoni. Abbiamo sempre bisogno di aiuto e di volontari e ci auguriamo di veder crescere ogni anno persone al nostro fianco”. L'iniziativa della Caritas diocesana cittadina e del Comune di Civitanova è realizzata in collaborazione con l'associazione “I Care onlus”. Anche il sindaco Ciarapica ha portato i saluti dell’Amministrazione e ringraziato quanti si adoperano da anni a organizzare questa giornata (il pranzo fu avviato quando l’attuale Sindaco era assessore ai Servizi sociali). Il 25 dicembre ci saranno almeno 120 persone per il pasto e gli organizzatori hanno lanciato l'appello a chi volesse dare una mano e aiutare ad addobbare o a servire ai tavoli. La Caritas nel 2018 ha assistito 280 nuclei familiari, 800 persone, distribuito 1508 pacchi alimentari (2-3 volte al mese), contenenti circa 25 euro di prodotto, grazie anche alle donazioni dei supermercati. 1680 i pasti preparati nella mensa, 204 le persone accolte nel dormitorio (13 posti letto), di cui 55% ad italiani. Dal 16 novembre è stato attivato un nuovo servizio sanitario, l’ambulatorio medico, grazie al dottor Massimo Mobili nelle vesti di coordinatore, che riunisce una squadra di medici ed infermieri volontari per visite e controlli. E’ stata attivata anche una collaborazione con le farmacie comunali per la distribuzione dei farmaci e con il banco farmaceutico.

21/12/2018 15:44
Lido Cluana, la ditta Marili si è aggiudicata il bando per la gestione del ristorante

Lido Cluana, la ditta Marili si è aggiudicata il bando per la gestione del ristorante

Giovedì 20 dicembre l'apposita commissione comunale ha proceduto all'apertura delle offerte economiche pervenute per la gestione della Palazzina Nord del Lido Cluana dove è prevista un'attività di ristorazione. Si conclude così un iter durato alcuni mesi con l'emanazione del relativo bando che ha visto la partecipazione di quattro attività del settore (tre di ristorazione ed una di pasticceria/gelateria). Il bando prevedeva l'attribuzione massima di 100 punti di cui fino a 75 per il progetto di allestimento (cucina/sala/bar) e 25 per gli aumenti sul canone base. Delle quattro offerte pervenute alla scadenza, una ditta del settore pasticceria/gelateria ha ritirato la candidatura prima dell'apertura delle buste con l'offerta sul canone. Delle tre rimaste è risultata vincitrice la ditta Marili di Mosca Andrea con il punteggio più alto per il progetto (punti 65 su 75) e con il canone più contenuto. Le soluzioni di allestimento proposte sia per gli interni che per l'esterno sono state apprezzate dalla Commissione, per l’eleganza e perché intonate allo stile liberty dell'edificio. Dopo gli accertamenti di rito e le verifiche di legge la ditta aggiudicataria potrà completare l'allestimento e iniziare l'attività.

21/12/2018 13:54
Nell'ufficio postale di Civitanova si rinnova la tradizione delle letterine a Babbo Natale

Nell'ufficio postale di Civitanova si rinnova la tradizione delle letterine a Babbo Natale

Anche quest’anno torna la “Posta di Babbo Natale”, la tradizionale iniziativa di Poste Italiane, un appuntamento molto atteso dai più piccoli per esprimere desideri, speranze e richiedere doni in vista della festività più amata.  Fra le tante iniziative natalizie, Poste Italiane ha organizzato un evento con circa 40 alunni della scuola primaria Via Regina Elena di Civitanova Marche. Durante l’incontro presso l’ufficio postale di via Duca degli Abruzzi i bambini hanno consegnato le loro letterine a due “Postini di Babbo Natale” per l’invio allo speciale destinatario.  

21/12/2018 11:02
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.