Mobilitazioni di piazza a Civitanova ed Ancona contro la legge Pillon e per dire no al razzismo e all'esclusione sociale
I militanti del gruppo "Casa del Popolo Fermo" parteciperanno nei prossimi giorni a due mobilitazioni di piazza: una contro la proposta di legge Pillon, l’altra per dire no al razzismo e all’esclusione sociale. Ecco una loro nota stampa.
"Nei prossimi giorni, la nostra Regione sarà attraversata da due importanti mobilitazioni di piazza: una contro la proposta di legge Pillon, l’altra per dire no al razzismo e all’esclusione sociale.
La prima si terrà a Civitanova Marche, venerdì 5 aprile, con ritrovo in piazza XX Settembre alle ore 21, per contestare l’arrivo in città del senatore leghista Pillon, promotore di un disegno di legge che mina le fondamenta dell’autodeterminazione femminile, introducendo quello che è un vero e proprio manifesto contro la libertà delle donne.
I punti più controversi della proposta di legge sono l’introduzione di un mediatore obbligatorio a pagamento, che dovrebbe aiutare la coppia in via di separazione a riconciliarsi, l’obbligo al minore di trascorrere “tempi equipollenti” con entrambi i genitori, la proposta di normare la sindrome di alienazione parentale, bizzarra teoria psicologica dichiarata come infondata scientificamente a livello internazionale, l’eliminazione dell’assegno di mantenimento, in una società in cui l’occupazione femminile è bassissima.
La seconda si terrà ad Ancona, sabato 6 aprile, con ritrovo al Passetto alle ore 16.30, per ribadire i principi cardine della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo, in un periodo storico in cui i principi di uguaglianza e solidarietà vengono messi in discussione ad ogni livello e gli atti di intolleranza sono all’ordine del giorno.
Il nostro territorio è stato profondamente segnato da episodi di intolleranza finiti in tragedia, da Fermo a Macerata, e come siamo scesi in piazza allora, lo faremo anche sabato.
I compagni della Casa del Popolo di Fermo hanno aderito convintamente e parteciperanno ad entrambe le mobilitazioni, coerentemente con le nostre pratiche quotidiane di ieri e di oggi".
Post collegati

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti