Civitanova Marche

Civitanova abbraccia la sua stella della musica: Sofia Tornambene in concerto al Rossini

Civitanova abbraccia la sua stella della musica: Sofia Tornambene in concerto al Rossini

Civitanova Marche abbraccia la sua Sofia venerdì 21 febbraio al teatro Rossini, con una serata omaggio da parte della città e di tutta la cittadinanza. L’Amministrazione comunale vuole festeggiare la giovane civitanovese vincitrice di X Factor 13, con un concerto-spettacolo ad ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazioni. Per questo sono state disposte misure utili a garantire un accesso agevole a teatro, che aprirà le porte sin dalle ore 19, in modo che i fan possano accaparrarsi una poltrona per tempo e senza file all’ingresso.  L’assessore alla Cultura Maika Gabellieri, in prima linea nell’organizzazione della serata-evento, ha sottolineato che sarà un modo per poter conoscere meglio da vicino Sofia, scoprendone tutti gli aspetti musicali ed umani, attraverso un appuntamento che sta riscuotendo molta attesa da parte non solo dei civitanovesi, ma anche di tutto il territorio (richieste di informazioni stanno arrivando da tutte le Marche, ed anche da territori limitrofi). “Abbiamo sin da subito cercato una data per ascoltare dal vivo la nostra Sofia – ha riferito l’assessore Gabellieri – ma i numerosi impegni hanno reso necessario il posticipo. Ci aspettiamo una bella serata che prevede, oltre all'esibizione della cantautrice, proiezioni e momenti di interazione con ospiti e pubblico, in un percorso narrativo che svelerà l'artista anche sotto aspetti non emersi dal grande schermo”. Lo spettacolo è diviso in "sezioni", scandite dai momenti cantati da Sofia, che proporrà dal vivo tutto il repertorio ed in alcuni casi in duo col papà. Ci saranno poi spazi di intervista supportata da immagini, video e molte sorprese. Inoltre verranno coinvolte le figure chiave del percorso di Sofia, dall'insegnante di musica all'istruttore di karate, passando per gli amici che le sono stati vicini, ed ovviamente la famiglia, primo ed insostituibile supporto in tutta questa avventura e passione musicale.  A due mesi dalla serata che le ha cambiato la vita, quella del 12 dicembre in cui è stata decretata vincitrice dell’edizione 2019 di X Factor con la sua canzone “A domani per sempre”, Sofia Tornambene calcherà quindi per la prima volta da stella nascente il palco della sua città.  “A domani per sempre”, scritto dalla stessa Sofia e da Valeria Romitelli, con la produzione di Shablo e Max D’Ambra, sta riscuotendo un enorme successo in radio ed è disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il 23 dicembre la cantante era stata ricevuta ufficialmente presso la Sala Consiliare della Civica Residenza, a distanza di soli pochi giorni dalla vittoria. Durante quell’incontro, l'Amministrazione comunale ha omaggiato e ringraziato pubblicamente la cantautrice, annunciando che si sarebbe in seguito organizzata una grande festa, compatibilmente con gli impegni professionali dell'artista, per celebrarne il successo e raccontarne il percorso personale e di crescita musicale. “Siamo orgogliosi di celebrare una eccellenza artistica della nostra città ormai conosciuta a livello nazionale ed oltre – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica – Il suo nome contribuisce ad arricchire e valorizzare la Città anche sotto il profilo turistico e di capacità attrattiva, garantendo ampia visibilità. Non le faremo mancare il nostro sostegno ed entusiasmo”.  Sofia Tornambene ha 17 anni e viene da Civitanova Marche. Inizia a studiare canto fin da piccola seguendo la passione del padre, un musicista jazz. E’ molto giovane ma i suoi idoli sono pietre miliari della musica come Michael Jackson e Freddie Mercury. Il suo nome d’arte Kimono unisce la sua passione per la musica e quella per le arti marziali. Equilibrio e potenza caratterizzeranno il suo percorso a #XF13. E’ figlia d’arte: suo padre Giovanni è un famoso musicista jazz e proprio da lui ha ereditato la passione per la musica, che l’ha portata ad imparare a suonare chitarra, batteria e pianoforte. Studia all’istituto grafico Virginio Bonifazi.  Su specifica indicazione della casa discografica non sarà possibile durante la serata intervistare Sofia  le riprese video dovranno essere limitate al minuto per ogni canzone.  

19/02/2020 13:34
Civitanova, chiesa gremita per l'ultimo saluto a Cristina: "Sei in ogni raggio di luce che ci riscalderà"

Civitanova, chiesa gremita per l'ultimo saluto a Cristina: "Sei in ogni raggio di luce che ci riscalderà"

Una chiesa di Santa Maria Ausiliatrice gremita per l’ultimo saluto a Cristina Cesari, la 25enne di Civitanova morta venerdì scorso,  all’ospedale di Trento, in seguito a una tremenda caduta sugli sci, avvenuta su una pista di Madonna di Campiglio. In centinaia si sono stretti intorno al dolore della madre Lorella del padre Carlo e del fratello Matteo. Sopra al feretro di Cristina un cuscino di rose bianche e una sua foto. La cerimonia è stata officiata dal vescovo Don Waldemar. Toccante l’intervento nel corso della celebrazione religiosa dell’amica del cuore di Cristina, Francesca : “Ci sono delle cose che attraversano le barriere del corpo e della mente e arrivano dritte al cuore; quelle cose si chiamano valori umani. Sono eterni e resistono oltre la vita e l’aldilà. Sono l’amore per la tua famiglia, la nostra amicizia”, ha detto tra le lacrime. "Sei in ogni raggio di luce che ci riscladerà, Sei la rosa bianca che ognuno noi farà crescere e sbocciare a primavera. Tu sei viva dentro di noi e questo resisterà al di là di tutto". Al termine della cerimonia Francesca, Elisa, Mauro e Federica , quattro amici di Cristina, hanno donato alla nonna, al fratello e al sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, tre rose bianche, affinché nel ricordo della 25enne vengano piantate in piazza. feretro è stato infine accompagnato, fuori dalla chiesa, da un lungo applauso sulle note di “Il cielo in una stanza” e “Come mai”, canzoni che Cristina amava .  

19/02/2020 13:03
Rigoletto e L'elisir d'amore per Civitanova all'Opera: il programma

Rigoletto e L'elisir d'amore per Civitanova all'Opera: il programma

Si prepara al via la terza edizione della Stagione Lirica Civitanova all’Opera che vede in cartellone due opere tra le più conosciute e amate al mondo: Rigoletto di Giuseppe Verdi e L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, dopo il concerto di Capodanno ospitato il 30 dicembre all’Annibal Caro. La stagione operistica, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, con la direzione artistica del maestro Alfredo Sorichetti e con la collaborazione dell’Azienda dei Teatri di Civitanova è stata presentata questa mattina nella Sala della Giunta comunale dal sindaco Fabrizio Ciarapica, dall’assessore Maika Gabellieri alla presenza dello stesso Maestro Sorichetti e del direttore dell’Azienda Teatri Cristina Gentili. Internazionale il livello del cast per le due recite in programma. Venerdì 13 marzo debutta Rigoletto con l’attore Enrico Beruschi alla regia. Sul palco del Teatro Rossini, il celebre soprano Natalia Roman interpreterà il ruolo di Gilda, mentre il tenore Giorgio Casciarri vestirà i panni del Duca di Mantova; il baritono Gianpiero Ruggeri sarà Rigoletto e il basso Alessandro Guerzoni, Sparafucile. Di pregio anche gli altri ruoli. L’Orchestra Sinfonica Puccini e il Coro Ventidio Basso di Ascoli Piceno saranno diretti dal Maestro Alfredo Sorichetti. Venerdì 15 maggio, invece, sempre al Rossini risuoneranno le melodie dell’Elisir d’amore, con un cast di altrettanto valore. Il programma di Civitanova all’Opera comprende altri eventi, come lo Spazio Giovani, che coinvolgono gli studenti di istituti civitanovesi. Il 20 marzo nell’aula magna dell’Istituto Leonardo Da Vinci, una selezione dell’opera Cavalleria Rusticana sarà messa in scena a conclusione della masterclass di Inès Salazar e del regista Giovanni Reali (dal 12 al 17 agosto settimana del Belcanto) ed è un’occasione per gli studenti di entrare nel mondo dell’opera lirica, collegandosi alla letteratura del poeta Giovanni Verga, autore della novella musicata da Mascagni. L’altra iniziativa è quella che dà l’opportunità ai ragazzi delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo Sant’Agostino, di partecipare, sul palcoscenico del Teatro Rossini, alla produzione dell’Elisir d’amore. “Dopo il successo dell’anno scorso che ha registrando il sold out in entrambe le opere oltre all’apprezzamento del pubblico e della critica, per l’edizione 2020 vengono confermati spettacoli di qualità - dichiara Sorichetti dopo aver ringraziato per la stima e la nuova opportunità ricevuta  -. Civitanova all’Opera rappresenta anche una importante occasione di lavoro e di possibilità di espressione artistica per tanti professionisti del nostro territorio perché non acquistiamo spettacoli preconfezionati. Produrre cultura, opera in questo caso, è sinonimo di crescita di una collettività. Essere stati pionieri dell’opera civitanovese ci rende orgogliosi e sono certo che i tantissimi amanti della lirica continueranno a seguirci con la stessa passione con la quale noi affrontiamo questo grande impegno artistico. Anche questa terza edizione è dedicata al grande Sesto Bruscantini, baritono civitanovese, eccellenza di livello mondiale; per questo abbiamo scelto due titoli del suo repertorio”. “Il Festival dell’Opera civitanovese non si limita alle singole rappresentazioni, ma dura tutto l’anno – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica ringraziando l’azienda Teatri e il Maestro Sorichetti – Nostra intenzione è quella di portare l’Opera tra la gente, nelle scuole, per dare a tutti la possibilità di confrontarsi con quella che è una forma d’arte che si rivolge solitamente ad un pubblico maturo. Siamo sicuri che anche questa sarà una stagione di grande qualità come è stato negli anni passati”. “Civitanova all’Opera è stata una grandissima sfida tre anni fa e lo è ancora oggi – ha spiegato l’assessore Gabellieri - visto l’impegno che richiede la sua organizzazione, che vede in prima linea il M° Sorichetti, l’Ufficio Cultura e l’Azienda Teatri che ringrazio. Per noi era ed è importante riportare quella che era una tradizione in città, con il baritono Bruscantini che rischiava di cadere nel dimenticatoio ed abbiamo avuto coraggio. Voglio ringraziar anche i professori che stanno collaborando con noi e che preparano i loro allievi a questa grande avventura sul palco. Vivere il teatro è diverso da andare a teatro e per i ragazzi è un’esperienza insolita e altamente formativa che ricorderanno per sempre”.

18/02/2020 16:31
Regionali, la civica 'Le Nostre Marche': "Candidato sia esterno al Pd e niente primarie"

Regionali, la civica 'Le Nostre Marche': "Candidato sia esterno al Pd e niente primarie"

A Civitanova Marche la lista civica "Le Nostre Marche", "Italia Viva", "+Europa", "Articolo Uno" e "Azione" hanno organizzato una riunione per discutere la posizione da tenere in merito al futuro candidato del centrosinistra alle Elezioni Regionali previste in primavera. Nell'incontro è emersa una condivisione sulla lettura della situazione politica in atto e sulle prospettive che attendono la coalizione: "Si concorda sulla necessità di creare le condizioni migliori per consentire al Pd di prendere le sue decisioni rimanendo fermi sulla volontà di creare una nuova fase politica escludendo le primarie che sono uno strumento ormai impraticabile e forse anche non funzionale a quella sintesi da tutti auspicata". "Il rispetto verso le dinamiche interne del Pd esclude categoricamente la proposizione di nomi interni al partito - si sottolinea dalla lista "Le Nostre Marche" -, al fine di proporre nomi in grado di raccogliere la convergenza di tutti per il loro profilo civico. In ogni caso non c'è, da parte nostra, nessuna imposizione e nessun veto per l'auspicata fase nuova, in attesa delle decisioni del partito di maggioranza relativa".  

18/02/2020 15:18
Civitanova, operazione antidroga della Guardia di Finanza: 35enne ai domiciliari

Civitanova, operazione antidroga della Guardia di Finanza: 35enne ai domiciliari

Operazione dei finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche. Sequestrati oltre 90 grammi di stupefacente tra cocaina, hashish e marijuana, un uomo di 35 anni è stato tratto in arresto e condotto agli arresti domiciliari mentre un secondo è stato segnalato alla locale Prefettura. A seguito di una pregnante attività informativa, gli uomini delle Fiamme Gialle hanno intercettato un’autovettura con a bordo i due soggetti, già noti per reati legati allo spaccio. Nel corso delle ispezioni sono stati rinvenuti alcuni grammi di stupefacenti. Le successive perquisizioni domiciliari eseguite a Civitanova Marche e Potenza Picena, hanno consentito di rinvenire altro stupefacente oltre a un bilancino elettronico, materiale per il confezionamento, 2 coltellini e un tirapugni. In totale sono stati sequestrati 23,45 grammi di cocaina, 30,40 di hashish e 36,99 di marijuana per complessivi 90,84 grammi di stupefacente.  Il conducente dell’autovettura, di 35 anni, è stato tratto in arresto e condotto, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria inquirente, agli arresti domiciliari, mentre il passeggero è stato segnalato alla locale Prefettura.   L’operazione di servizio si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, costante impegno della Guardia di Finanza che mira alla salvaguardia della vita umana.    

18/02/2020 11:44
Civitanova, "C’è tempo": in scena al Cecchetti per la sesta tappa del tour teatrale

Civitanova, "C’è tempo": in scena al Cecchetti per la sesta tappa del tour teatrale

<<Ogni evento genera un altro evento. Ogni cosa porta via con sé qualcosa. Ogni cosa lascia a me qualcosa. Ogni minuto, ogni secondo, c’è una piccola rivoluzione.>> Recita così un estratto di C’è Tempo - Ti racconto la mia storia, la narrazione di un percorso di Vita reale carico di stati d’animo legati ad una significativa esperienza personale vissuta da Laura Marziali, ideatrice del progetto, che ha visto un tour teatrale tra Ottobre e Novembre nelle Marche ed ora è di nuovo in Tour2020 sia nelle Marche che in altri teatri italiani. Dopo lo strepitoso successo delle date precedenti e dopo l’ultima tappa alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche nella Giornata Mondiale della Lotta al Cancro, continua C'è Tempo Tour di e con Laura Marziali ed arriva a Civitanova Marche grazie alla collaborazione, alla volontà ed allo strepitoso lavoro dei ragazzi di ADMO Civitanova Marche, Associazione Donatori di Midollo Osseo e con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche. Mercoledì 19 Febbraio alle ore 21.00 presso il Teatro Cecchetti di Civitanova Marche verrà messa in scena la Data Sei, una performance teatrale con la quale la protagonista racconterà la sua personale esperienza con il cancro. La rappresentazione durerà 50 minuti ed al termine dello spettacolo ci saranno altri 50 minuti dedicati ad una conferenza divulgativa in materia oncologica con ospiti d'eccezione sempre differenti. Intervistati da un’eccezionale Marta Viola, saranno presenti: l’oncologa Dottoressa Laura Ombrosi; la biologa nutrizionista Dottoressa Edy Virgili; lo staff della sede operativa Admo Civitanova Marche; Elvezio Picchi, Presidente di ADMO Marche; Cristiano Bellissimo di Magical Pet; Teresa Biancucci di AIRC Marche (a cui sarà devoluta una parte dell’incasso). <<Siamo già al secondo tour - dice Laura Marziali - stiamo lavorando intensamente insieme a Marta Viola (moderatrice dell’evento e mio braccio destro) ed a Clara Marziali (mia gemella ed aiuto preziosissimo), alle date fuori regione così come ci sono state richieste. Arriviamo a Civitanova Marche con un carico emotivo non indifferente; nelle precedenti tappe abbiamo sviscerato tantissimi argomenti, abbiamo divulgato informazioni precise e scientifiche; abbiamo abbracciato, ascoltato e guardato negli occhi un pubblico emozionato e bellissimo. Non ci aspettavamo questa energia e questa forte richiesta invece dal giorno del lancio siamo state invase da messaggi da ogni parte d'Italia. Vorrei non dimenticassimo niente di ciò che ci è successo e vorrei che tutto questo ci facesse meno paura. Il binomio che abbiamo scelto, Teatro-Medicina, può sembrare inusuale ed invece è possibile. L'obiettivo è quello di interessare e coinvolgere più persone possibili ai temi della prevenzione, della donazione e della materia oncologica in genere.>> <<Abbiamo scelto di supportare questo evento – dice Mara Melappioni, Presidente di ADMO Civitanova Marche - perché Laura parla di sé con una genuinità senza eguali. Noi di ADMO ricordiamo sempre l’importanza della donazione di midollo osseo e parliamo ai ragazzi con un target ben preciso e cioè quello tra i 18 ed i 36 anni non compiuti e crediamo fortemente che l’esperienza di Laura (nonostante non strettamente correlata al mondo Admo) potrebbe avvicinare alla donazione tantissimi giovani!>>  L'ingresso sarà ad offerta libera - Una parte del ricavato sarà devoluta alla Fondazione AIRC - Comitato Marche per la Ricerca sul Cancro. (Consigliato ad un pubblico adulto)  

18/02/2020 09:24
Calcio Femminile, la Vis Civitanova fa suo il derby contro la YFIT Macerata

Calcio Femminile, la Vis Civitanova fa suo il derby contro la YFIT Macerata

Prestazione convincente per le ragazze di mister Giordano Perini che, davanti al pubblico amico, si impongono con un perentorio 5-1 nel derbyssimo di giornata contro la YFIT Macerata, continuando così la loro striscia positiva giunta a tre successi consecutivi. Una prestazione di qualità e sostanza per le rossoblu che hanno regolato le avversarie con un secondo tempo importante: infatti dopo la prima frazione chiusa avanti per 1-0, nella ripresa le rossoblu hanno messo KO le ospiti, confermandosi così in piena lotta per le posizioni di vertice. Sono andate a segno Lanciotti e Ranzuglia, doppietta per loro, e Rastelli. "Se giochiamo come oggi a due tocchi con l'uno-due le ragazze si divertiranno alla grande - commenta mister Giordano Perini - ed oggi penso che le ragazze abbiano dimostrato come si gioca a calcio. Ora ci godiamo questa bellissima vittoria e da martedì saremo concentrate a preparare la trasferta di Ancona, con umiltà e massimo rispetto senza snobbare mai l'avversario".  

17/02/2020 17:56
Doppio colpo Cucine Lube Civitanova: Yoandy Leal e Robertlandy Simon in biancorosso fino al 2022

Doppio colpo Cucine Lube Civitanova: Yoandy Leal e Robertlandy Simon in biancorosso fino al 2022

Yoandy Leal e Robertlandy Simon vestiranno il biancorosso fino al 2022. Si apre alla grande la settimana della Cucine Lube Civitanova: il Club campione d’Italia, d’Europa e del Mondo ha ufficializzato il rinnovo per altre due stagioni (fino al 2021-2022) degli accordi con lo schiacciatore brasiliano e del centrale cubano. L’annuncio stamattina nel corso di una conferenza stampa, arrivato direttamente dalle parole del ds Giuseppe Cormio e del vicepresidente Albino Massaccesi. “Yoandy Leal e Robertlandy Simon saranno con noi anche per le prossime due stagioni – ha detto Giuseppe Cormio di fronte a giornalisti e tifosi presenti al Madeirinho di Civitanova Marche – dopo un lavoro sottotraccia negli ultimi giorni, abbiamo completato queste operazioni. Sono per noi contratti importantissimi, ringrazio la proprietà Cucine Lube che ci ha supportato nell’andare incontro alle giuste esigenze di questi due grandi campioni. Una enorme soddisfazione poter contare fino al 2022 su di loro, giocatori che ci hanno dato tanto a livello di tecnica, di squadra, ma anche di capacità di stare in gruppo e di integrarsi nel nostro territorio, aspetti che considero fondamentali”. “Sicuramente questa scelta è arrivata velocemente e abbastanza tranquillamente da parte dei nostri due ragazzi – ha spiegato Albino Massaccesi – un’operazione che ripaga il lavoro di questa società che è un punto di riferimento nel mondo della pallavolo. Siamo felici di avere Leal e Simon ancora con noi, con la loro conferma la squadra resta ad altissimi livelli”. “Non vedevo motivo per non rimanere – ha affermato Robertlandy Simon – l’accordo è arrivato velocemente, era mia volontà restare qui, in un posto che ormai considero casa mia. Siamo una grande squadra, ricca di giocatori forti: sarò qui insieme ad altri campioni e lavoreremo insieme per vincere ancora, come sempre è questa la cosa più importante”. “Sono contento di aver firmato un nuovo accordo con la Cucine Lube Civitanova – ha rivelato Yoandy Leal – avevo altre proposte ma ho scelto volentieri di rimanere qua. Nell'arco di 20 giorni abbiamo risolto tutto. Sono nelle Marche da quasi due anni e mi sto trovando molto bene, spero che i prossimi due saranno ancora più belli e ricchi di vittorie, sono qui per vincere di nuovo”. "Leal e Simon sono due giocatori pienamente integrati nel nostro territorio - sottolinea ancora Cormio -. Stiamo lavorando anche al rinnovo dell'uomo simbolo della nostra squadra: capitan Juantorena. Le trattative sono avanzate. Per Bruno la situazione è differente e comprende anche variabili personali, di cui abbiamo assoluto rispetto. Di certo, una società come la nostra non può aspettare a lungo per prendere le decisioni. Sono sicuro, in ogni caso, che la proprietà gestirà anche questa trattativa nel migliore dei modi".  (Foto Spalvieri e Lucia Montecchiari)

17/02/2020 13:08
Civitanova, inaugurata la mostra "Annibal Caro. Il rammemorar m’è dolce in piccola Terra”

Civitanova, inaugurata la mostra "Annibal Caro. Il rammemorar m’è dolce in piccola Terra”

Si è aperta sabato pomeriggio, nella sala Ciarrocchi della Pinacoteca comunale, la mostra d’arte documentaria “Annibal Caro. Il rammemorar m’è dolce in piccola Terra” alla presenza di autorità civili e tanti ospiti cultori del Bello. La direttrice Enrica Bruni, nel saluto iniziale, ha voluto ricordare il professor Scrivano da poco scomparso, componente dell’Osservatorio Annibal Caro. Presenti al taglio del nastro l’assessore alla Cultura Maika Gabellieri, il presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi, la dott.ssa Mara Pecorari, la presidente Anai Marche Galeazzi, i professori Marcello Verdenelli e Pierlugi Cavalieri, la presidente Unitre Civitanova Marisa Castagna. Per la Soprintendenza Archivistica Marche c’erano la dott.ssa Guerra e il dott.Zen. Ad allietare le relazioni degli esperti, le performance canore del Maestro Luigi Gnocchini e del suo coro Ensemble Cinque ottave. L’iniziativa presenta una ricognizione dei beni artistici, librari e documentali che hanno per soggetto Annibal Caro e le sue opere: ritratti, il bozzetto del monumento firmato Romeo Pazzini, le carte d’archivio e i libri antichi di maggior pregio conservati nell’Archivio Storico di Civitanova Marche. L’esposizione è corredata da una cartella storico-artistica-documentaria, con interventi critici dei professori Verdenelli e Cavalieri, con uno scritto della dott.ssa Pecorari e uno del direttore della Pinacoteca Civica Enrica Bruni. A corredo, pannelli esplicativi che illustrano la vita del letterato del Cinquecento, le opere letterarie, i documenti d’archivio e un excursus sulla ritrattistica cariana. La mostra sarà aperta al pubblico la mattina e anche nei pomeriggi del mese di febbraio (sabato e domenica) 22, 23, 29 e domenica 1 marzo, dalle ore17,00 alle ore 20,00 con apertura anche nel pomeriggio per il periodo pasquale. La Pinacoteca e la mostra parteciperanno alle aperture straordinarie in occasione della Settimana della Cultura e in occasione di tutti gli appuntamenti MIBACT. Come sempre sono previste lectio e visite guidate. La mostra gode del patrocinio dell’Associazione Nazionale Archivi Italiani ed è realizzata in collaborazione con l’UNITRE Civitanova.  Per informazioni e per prenotare le visite guidate scrivere a info@pinacotecamoretti.it oppure chiamare in orario ufficio la Direzione della Pinacoteca al numero 0733-891019.      

17/02/2020 12:46
Secondo posto solitario per la Goldenplast Civitanova, il coach Rosichini: "Affrontiamo con serenità la pausa per la Coppa"

Secondo posto solitario per la Goldenplast Civitanova, il coach Rosichini: "Affrontiamo con serenità la pausa per la Coppa"

  La settima giornata di ritorno del Girone Bianco in Serie A3 Credem Banca ha decretato il secondo posto solitario in classifica della GoldenPlast Civitanova. Vittoriosi 3-1 in casa nell’anticipo di sabato contro UniTrento, gli uomini di Gianni Rosichini hanno recuperato due lunghezze sulla capolista Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro portandosi a -3 dalla vetta e a +1 sugli ex dirimpettai della Tipiesse Cisano Bergamasco. Un passo avanti possibile grazie al successo di Cisano ottenuto al tie break nello scontro diretto con la prima della classe veneta. I biancazzurri, che dopo la pausa per le Finali di Del Monte ® Coppa Italia del 22 e 23 febbraio ospiteranno Cisano (domenica 1 marzo alle 18.00), hanno difeso con profitto l’imbattibilità interna vincendo tra le mura amiche la nona partita stagionale in altrettante gare casalinghe e incamerando altri 3 punti preziosi per un totale di 27 sigilli sui 27 disponibili all’Eurosuole Forum. Capitan Paolo Di Silvestre e compagni sanno alzare il livello del gioco con ritmo incalzante quando sono incitati dai supporter di Passione Biancazzurra . I sostenitori sono ansiosi di assistere a un altro confronto al cardiopalma nel tempio della pallavolo civitanovese. Il coach Gianni Rosichini commenta: “Sono contento di come vanno le cose e i tifosi, sempre al nostro fianco, condividono con noi questi momenti. Nonostante l’indisponibilità di Disabato, abbiamo centrato altri tre punti importanti in casa contro Trento, una squadra che non ci ha regalato nulla. Possiamo affrontare con serenità la pausa per le Finali di Coppa Italia. I ragazzi si sono espressi molto bene nei momenti cruciali contro i trentini e Di Silvestre ha recuperato la forma. In questa settimana, oltre all’impegno odierno a Fano della Lube Volley U20 con alcuni biancazzurri nel roster, punteremo sul lavoro fisico e i ragazzi potranno rigenerarsi dal punto di vista mentale. Domenica 1 marzo alle 18.00 avremo una sfida delicata in casa contro Cisano Bergamasco”.  

17/02/2020 12:41
Roller Civitanova, prima gara della stagione a Forlì: doppio oro per Matteo Mancini

Roller Civitanova, prima gara della stagione a Forlì: doppio oro per Matteo Mancini

Domenica 16 febbraio si è tenuta la prima gara della nuova stagione agonistica per gli atleti del pattinaggio corsa della Asd Roller Civitanova in trasferta a Forlì, dove hanno preso parte al Trofeo Nazionale valevole per la prima tappa del CCI.  Coinvolti i più piccoli atleti del sodalizio che ha schierato, per le categorie Giovanissimi, Vanessa Sabbatini e Matteo Mancini; per gli Esordienti, Chiara Presti e Alessia Ciminari mentre per i ragazzi 12, Sophia Martufi. Tre gli atleti alla loro prima gara ufficiale e la Roller sale sul podio due volte con Sophia Martufi, per lei due terzi posti, e due volte con Matteo Mancini, oro per lui in entrambi i percorsi; podio sfiorato invece da Chiara Presti che guadagna una medaglia di legno. Più giù nei piazzamenti gli altri agonisti.    

17/02/2020 10:03
Basket, la Feba Civitanova torna alla vittoria: schiantata Roma

Basket, la Feba Civitanova torna alla vittoria: schiantata Roma

La Feba Civitanova Marche liquida l’High School Roma con un netto 63-40. Le momò conquistano i due punti contro il fanalino di coda, grazie ad una buona prestazione collettiva. Da segnalare il ritorno di Gombac in campo dopo l’infortunio, che permette di allungare le rotazioni a coach Scalabroni. Avvio in cui si segna poco, 2-2 dopo quattro minuti di gioco, poi le momò iniziano a migliorare la mira e passano avanti sull’8-6. La tripla di Paoletti vale l’11-6 a 3’ dal termine e le biancoblu chiudono avanti sul 15-11. Nella seconda frazione le ragazze di coach Scalabroni tentano un nuovo allungo, 22-13 dopo tre minuti, anche se l’High School rimane lì, 26-19 a 4’45’’ dal termine. La Feba sbaglia troppi attacchi non riuscendo a trovare lo strappo giusto. Perez dall’arco dei 6.25 mette il canestro del 31-19 con cui si va al riposo lungo. Ad avvio di terzo quarto le momò entrano in ritmo e con il trio Bocola-Perez-Sorrentino confeziona un break di 14-0 che vale il 45-19 a 4’35’’ dal termine. La Feba difende con intensità e concede poco alle avversarie, chiudendo sul 53-27 il terzo quarto. Nell’ultima frazione le momò gestiscono bene il margine e chiudono sul 63-40, dando spazio nel finale anche alle diverse giovani in panchina tra cui Severini, Ciccola e Nociaro. “E’ arrivata una vittoria molto attesa – commenta Giorgia Bocola – Nonostante le nostre avversarie fossero ultime in classifica sapevamo che non dovevamo prendere sotto gamba questa gara. Per questo ci siamo allenate molto bene in settimana per arrivare pronte a questa sfida. I primi due quarti siamo andate un po’ a rilento, poi nell’intervallo abbiamo analizzato cosa non andasse bene e siamo tornate in campo con il giusto atteggiamento per mettere la partita nei binari giusti”. FEBA CIVITANOVA MARCHE – HIGH SCHOOL BASKET ROMA 63-40 CIVITANOVA: Nociaro, Ciccola, Ortolani 6, Sorrentino 17, Paoletti 10, Bocola 8, Trobbiani, Binci ne, Severini, Perez 17, Pelliccetti 5, Gombac All. Scalabroni ROMA: Logoh 6, Ronchi 8, Varaldi 2, Susca, Braida 7, Volpe, Lanzilotti ne, Savatteri 3, Egwoh ne, Keshi 8, Medeot 4, Rescifina 2 All Lucchesi Parziali: 15-11; 16-8; 22-8, 10-13 Arbitri: Agnese e Manco

17/02/2020 09:30
Cucine Lube Civitanova conferma il primo posto in classifica nella sfida con Vibo Valentia

Cucine Lube Civitanova conferma il primo posto in classifica nella sfida con Vibo Valentia

Primo posto in classifica confermato per la Cucine Lube Civitanova, che nella nella 8ª di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca batte la Tonno Callipo Calabria di Vibo Valentia con un secco 3-0 (25-19, 25-23, 25-17) e potrà dunque col massimo della fiducia la settimana che porta alla F4 di Del Monte Coppa Italia, intramezzata per capitan Juantorena e compagni dall’impegno europeo di mercoledì prossimo con il Fenerbahce Istanbul. La partita: La prima standing ovation di giornata all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, gremito per l’occasione da 3005 spettatori (incasso 27.026 Euro), scatta già all’ingresso in campo dei sestetti titolari, quando nella formazione di partenza dei padroni di casa si rivede Yoandy Leal, a distanza di tre settimane dalla sua ultima apparizione, datata 26 gennaio e riguardante la gara interna di Champions League contro Trento. E il cubano naturalizzato brasiliano sarà grande protagonista della sfida già partendo dal primo parziale, in cui infila ben 6 punti (60% in attacco), di cui 2 dalla linea dei nove metri. Proprio con la battuta la Cucine Lube riesce a strappare subito un buon vantaggio: 12-8 con l’ace di Rychlicki (3 totali per i marchigiani, con Vibo che registra solo il 35% di positività in ricezione), +4 che successivamente sarà confermato da un muro vincente di Bruno (20-16), fino al definitivo 25-19 firmato da Anzani. Equilibratissimo il secondo set, che scivola sul punto a punto fino a quota 19 con il tecnico di casa che inizia ad alternare Balaso con Marchisio per la fase di difesa. Poi la Lube a trazione caraibica inizia a fare nuovamente la voce grossa. Con l’ace di Juantorena, che firma il break sul 19-17, seguitoe subito dopo con un contrattacco vincente di Leal che vale il +3. Finita? Neanche per sogno, perché Vibo torna a far sentire il fiato sul collo dei campioni di tutto, prima grazie ad un errore in attacco di Leal (22-21) e poi ad un ace di Baranowicz, che beffa Juantorena con l’aiuto del nastro (24-23). De Giorgi interrompe il gioco con un time out, e al ritorno in campo è Simon a schiantare per terra senza remore la palla del 2-0. Terzo parziale tutto in discesa per i marchigiani, che scappano subito grazie agli ace di Rychlicki e del solito inarrestabile Robertlandy Simon. Finisce 25-17, con il rientrante Leal subito Mvp: per lui 15 punti totali, con il 46% di efficacia in attacco, 3 ace e 1 muro.  Le parole dei protagonisti: Kamil Rychlicki: “Oggi abbiamo giocato bene, è importante mantenere alta la fiducia in vista della Coppa Italia. Abbiamo un buon ritmo, c’è ancora margine di crescita: nelle ultime partite abbiamo commesso più errori in battuta, dobbiamo trovare continuità in questo aspetto. In Champions League siamo primi nel girone ma mercoledì contro Istanbul dovremo giocare col nostro livello, così da arrivare carichi a Bologna”.  Andrea Marchisio: “Oggi siamo riusciti a ritrovare buon gioco: è tornato Leal, nostro punto di riferimento ma c’è bisogno di tutti. Infatti anche noi dalla panchina quando siamo chiamati in causa diamo il 100%. Lube in crescita già da Trento? Quando giochi contro squadre come Trento, la carica è al top quindi riesci a fare rimonte incredibili come abbiamo fatto da loro. Noi siamo una squadra con buone individualità ma siamo un grande gruppo e questo ci fortifica ancora di più nei momenti difficili. Ora pensiamo al Fenerbahce Istanbul, anche se siamo primi nel girone di Champions League, dobbiamo giocare bene per creare quegli step che ci portano all’obiettivo finale”. Fefè De Giorgi: “Il recupero di Leal? Avevamo previsto per oggi il reinserimento, ha tenuto bene il campo: adesso deve riprendere il ritmo del gioco. Oggi la squadra è stata abbastanza attenta, era una partita delicata perché giocavamo contro Vibo che cerca punti ovunque in chiave salvezza. È stato importante mantenere alto il livello di attenzione. Ora testa al Fenerbahce, per la Final Four di Coppa Italia c’è ancora tempo, di sicuro contro Trento sarà una semifinale bella e competitiva”.

16/02/2020 20:15
Il Civitanova Dream Fustal si arrende al Città di Capena

Il Civitanova Dream Fustal si arrende al Città di Capena

Il Civitanova Dream Futsal tiene testa al Città di Capena ma alla fine si deve arrendere per 1-4. Le ragazze di mister Giuliano Tiberi cedono contro la capolista del girone al termine di un match tirato e combattuto. Una gara che conferma comunque le potenzialità delle rossoblu che in questo campionato sono sempre state in partita contro le prime della classe. Primo tempo tirato chiuso sullo 0-0, con entrambe le compagini che cercano il gol ma sbattono contro Menichelli e Fermani. Il Dream Futsal tiene un ottimo ritmo impedendo le giocate le avversarie. Nella ripresa pronti via e Neka trova la rete del vantaggio, seguita a ruota da Mercuri. Il doppio vantaggio taglia un po’ le gambe alle rossoblu, che a metà frazione devono rinunciare a Fermani, per un’espulsione forse esagerata. Dalla conseguente punizione Will trova lo 0-3 che sembra chiudere la sfida. Al 14’ in contropiede Diaz sembra riaprire i giochi, ma l’incontenibile Neka chiude la questione sull’1-4. “Un primo tempo buonissimo – commenta mister Giuliano Tiberi – in cui abbiamo tenuto lontane le nostre avversarie dall’area di rigore. Dovevamo capitalizzare meglio la palla gol che ci è capitata all’inizio del match, poi nella ripresa alla prima imbucata siamo andate sotto. L’espulsione ci ha dato un colpo dal punto di vista psicologico, anche se con l’1-3 potevamo riaprire i giochi. Tuttavia abbiamo tenuto testa ad una squadra che ha qualità importanti e lo hanno confermato anche oggi”.

16/02/2020 18:51
Fratelli d'Italia, il Tricolore diventa una tovaglia durante gli "Stati generali": è polemica sui social

Fratelli d'Italia, il Tricolore diventa una tovaglia durante gli "Stati generali": è polemica sui social

Ha generato forti polemiche sui social l'utilizzo che è stato fatto della bandiera italiana durante gli Stati generali convocati da Fratelli d'Italia sul tema dell'immigrazione nella sala consiliare di Civitanova Marche, in piazza XX Settembre (leggi qui). Il Tricolore è stato utilizzato durante l'evento a mò di tovaglia su un tavolino posto al centro della sala, con sopra poggiate due bottiglie d'acqua e bicchieri di plastica. In molti hanno lamentato come, in un'occasione importante come quella dell'incontro di ieri - capace di richiamare dirigenti nazionali, regionali e provinciali del partito - sia stata sgualcita la sacralità della bandiera nazionale.   Secondo alcuni utenti si è trattato di una nota stonata, soprattutto se si compara l'utilizzo fatto del Tricolore con il discorso conclusivo compiuto da Francesco Acquaroli e incentrato sulla tutela della tradizione italiana. REBUS CANDIDATO - Lo stesso Acquaroli, nonostante le sponsorizzazioni alla sua candidatura a governatore della Regione Marche arrivate dagli ospiti dell'incontro Alessandro Meluzzi e Magdi Allam, fatica a generare entusiasmo all'infuori della cerchia ristretta del partito di Giorgia Meloni. Il segretario della Lega Matteo Salvini, infatti, nutrirebbe ancora la speranza di concorrere alla presidenza delle Marche con un candidato da lui proposto in prima persona. La partita è ancora aperta. Decisivo appare l'incontro in programma entro la prima metà della prossima settimana, tra Meloni e Salvini. Il "Capitano" vorrebbe con forza proporre un suo uomo per le Marche, e il nome forte in questo senso rimane quello del sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica. Il profilo moderato di Ciarapica metterebbe d'accordo anche Forza Italia e riflette l'identikit tracciato dallo stesso Salvini, che per le Marche vorrebbe un uomo vincente che sia espressione del territorio e non abbia necessariamente la tessera di partito.  La data buona per l'annuncio ufficiale del candidato scelto dal centrodestra potrebbe essere quella del 20 febbraio, in occasione della visita di Matteo Salvini a Pesaro. Il rebus sembra destinato a risolversi in breve tempo.  

16/02/2020 17:29
Civitanova, ultima domenica con le gemelle della moda al Cuore Adriatico

Civitanova, ultima domenica con le gemelle della moda al Cuore Adriatico

Ultima domenica all’insegna della moda e della solidarietà al centro commerciale Il Cuore Adriatico di Civitanova Marche. Il 16 febbraio Feleppa x Admo, il pop up store creato a sostegno della Associazione Donatori di Midollo Osseo, giunge al suo ultimo appuntamento e sarà protagonista ancora una volta di un pomeriggio di intrattenimento e beneficenza. A partire dalle 16.30 il pop up store Feleppa ospiterà la Mascotte dell’Associazione Donatori di Midollo Osseo, portavoce del claim Admo “Non fare il pollo, dona il midollo”, a disposizione di tutti i clienti per foto e selfie insieme alle gemelle Veronica e Francesca Feleppa. Il progetto “Un abito per la vita” infatti è stato fortemente voluto dalle sorelle stiliste per dare un aiuto concreto alla causa benefica: la presenza del personaggio Admo sarà un richiamo ancora più forte per tutti gli ospiti, che potranno così anche ricevere tutte le informazioni dai volontari Admo presenti al pop up store. Le due giovanissime designer di Morrovalle, ormai lanciatissime nel mondo del fashion system e con un grandissimo seguito sui loro canali social, saranno a disposizione anche per consigliare i migliori abiti e accessori delle loro collezioni. Un pomeriggio divertente e solidale che avrà il suo momento più importante intorno alle 17.30 quando Francesca e Veronica Feleppa, insieme allo staff Admo presente al pop up store, taglieranno la torta celebrativa, realizzata in esclusiva da Petroselli Pregiata Forneria, per festeggiare il successo dell’iniziativa. Un successo che rende orgogliosi non solo le stiliste Feleppa e l’Associazione ma anche tutti i partner che hanno sostenuto il progetto. Feleppa x Admo è nato infatti per dare un aiuto concreto all’Associazione Donatori di Midollo Osseo e grazie all’iniziativa “Un abito per la vita” parte del ricavato delle vendite del pop up store sarà devoluto all’associazione nata nel 1990 con lo scopo di informare la popolazione sulla possibilità di combattere, attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo, le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue.

16/02/2020 15:29
Roller Civitanova, Giulia Presti da record italiano a Collalbo

Roller Civitanova, Giulia Presti da record italiano a Collalbo

Giulia Presti non si ferma più. Ancora successi per la giovane atleta della ASD Roller Civitanova, pattinaggio corsa, che sabato 8 febbraio è salita sul gradino più alto del podio anche nelle gare su ghiaccio. Presso l’Arena Ritten di Collalbo (Bolzano) si sono svolti i Campionati Italiani Allround e Giulia si è messa bene in mostra ottenendo il record italiano nei 1500m con il tempo di 2.18.95.  Risultati che riempiono di soddisfazione una società che, dal 1979, continua a vantare un vivaio capace grandi successi, senza mai perdere di vista il primo interesse: gli atleti, il loro divertimento e il loro benessere    

16/02/2020 15:04
Civitanova, al Rossini va in scena: "Se devi dire una bugia,dilla grossa"

Civitanova, al Rossini va in scena: "Se devi dire una bugia,dilla grossa"

"Se devi dire una bugia dilla grossa", dal soggetto di Ray Cooney, è il nuovo spettacolo della stagione teatrale del Rossini, organizzata dall’Azienda dei Teatri di Civitanova con Eclissi Eventi. Gianluca Ramazzotti, Paola Quattrini, Antonio Catania e Paola Barale sono i protagonisti della commedia, la versione attualizzata del “cavallo di battaglia” della Ditta Dorelli, Quattrini, Guida, che andrà in scena martedì 18 febbraio, alle 21.15. L’allestimento è ispirato a quello originale firmato dalla ditta Garinei e Giovannini, con il famoso girevole che rappresenta di volta in volta la hall dell’albergo e le due camere da letto, dove si svolge la vicenda del Ministro del governo De Mitri, che vorrebbe intrattenere relazioni extraconiugali con un membro femminile dell’opposizione. La situazione gli sfuggirà subito di mano, dando il via ad una girandola di equivoci, battibecchi e colpi di scena sempre più fitti, all’insegna del più sano divertimento.  Biglietti: da 13 a 25 euro, acquistabili presso la biglietteria del Teatro Rossini, on line su Ciaoticket, e nelle rivendite autorizzate da Ciaoticket. Info e prenotazione: tel 0733/812936 - 0733/865994.  

16/02/2020 11:47
Civitanova,si ribalta in Contrada San Domenico: intervengono i Vigili del Fuoco

Civitanova,si ribalta in Contrada San Domenico: intervengono i Vigili del Fuoco

Questa mattina, alle ore 5:30 circa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Contrada San Domenico a Civitanova Alta per soccorrere un’automobilista che aveva perso il controllo della sua auto ribaltandosi in mezzo alla carreggiata. Il conducente del veicolo, all'arrivo dei pompieri, era già uscito fuori dall'abitacolo autonomamente ed poi stato preso in cura dal personale medico del 118. Sul luogo dell'incidente sono arrivati anche i Carabinieri di Civitanova Marche che hanno provveduto alla messa in siucrezza del veicolo oltre che dell'intera zona.

16/02/2020 09:31
Civitanova, mercoledì i funerali di Cristina Cesari

Civitanova, mercoledì i funerali di Cristina Cesari

Si terranno mercoledì (19 febbraio), presso la chiesa di Santa Maria Ausiliatrice, i funerali di Cristina Cesari, la 25enne civitanovese che ha perso la vita in seguito a una terribile caduta con gli sci sulle nevi di Madonna di Campiglio. La salma della giovane si trova ancora all’ospedale Santa Chiara di Trento, dove verrà effettuato da una equipe medica l’espianto per la donazione degli organi. I familiari della ragazza, infatti, hanno dato il benestare per la donazione. Nel frattempo a Civitanova sono state moltissime le manifestazioni di affetto nei confronti della 25enne. La tragica scomparsa della giovane ha colpito duramente tutta la comunità della città rivierasca. Martedì, il feretro di Cristina  tornerà a Civitanova per l’ultimo viaggio. Nel pomeriggio sarà esposto nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice per parenti, amici e conoscenti che vorranno salutarla per l’ultima volta. I funerali verranno celebrati mercoledì mattina alle ore 10.

15/02/2020 22:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.