Civitanova Marche

L'economista Ettore Gotti Tedeschi a Civitanova per un incontro pubblico

L'economista Ettore Gotti Tedeschi a Civitanova per un incontro pubblico

Sabato 22 giugno alle ore 18,15 presso la Sala Consiliare del Municipio, l’economista Ettore Gotti Tedeschi sarà impegnato in una lectio magistralis su “L’attuale crisi economica e le conseguenze su povertà, ambiente, immigrazione”.  Un incontro pubblico patrocinato dal Comune di Civitanova Marche e moderato dalla giornalista Raffaella D’Adderio. L’iniziativa, dopo la lectio magistralis, sarà aperta alle domande del pubblico.  Ettore Gotti Tedeschi, è un economista di lungo corso e ha ricoperto moltissimi incarichi cominciando dal notissimo studio internazionale Sema e McKinsey con sede a Milano. È stato Consigliere di Amministrazione e membro del Comitato Esecutivo del San Paolo di Torino. Ha ricoperto un incarico pubblico come consigliere economico del Ministro del Tesoro.  Per tre mandati è stato consigliere della Cassa depositi e Prestiti. E’ stato presidente di F2i, il  Fondo che si occupa di infrastrutture (distribuzione gas, aeroporti, rete banda larga) . E’ stato Presidente dello Ior (la Banca Vaticana). Docente in tre Università italiane. Ha scritto quattro libri di economia morale in economia, di cui è il più importante conoscitore italiano. Attualmente rappresenta in Italia una delle più importanti Banche del mondo e collabora con diversi quotidiani. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con ‘La torre che ride”. L’associazione culturale che promuove e organizza rassegne teatrali, manifestazioni culturali, musicali, di animazione e artistiche, convegni, dibattiti, stage, conferenze.

21/06/2019 11:56
Civitanova, la Prosilas lancia un crowdfunding per la medicina rigenerativa

Civitanova, la Prosilas lancia un crowdfunding per la medicina rigenerativa

L’azienda, leader nel settore della manifattura additiva, punta a raccogliere da 1 a 3 milioni di euro. Oggi il lancio della campagna su www.nextequity.it. Gli obiettivi: potenziare la capacità produttiva di prototipi e progetti complessi e conquistare un posto da protagonista nella costruzione di parti in 3D impiantabili nel corpo umano. Modelli tridimensionali che ricostruiscono l’anatomia degli organi malati, progettati amisura di paziente e studiati per far crescere le cellule staminali. Supporti realizzati con una miscela di idrossiapatite e policaprolattone: un composito di due materiali bioriassorbibili e biocompatibili, ben tollerato dal corpo umano e capace di dissolversi nel giro di pochi anni. Prosilas, Pmi innovativa di Civitanova Marche, leader in Italia e in Europa nel settore della manifattura additiva, si prepara ad entrare in sala operatoria con la stampa in 3D. In fase di studio c’è un progetto all’avanguardia, la produzione di “scaffolds”, frutto della lavorazione di materiali difficili, con i quali l’azienda, in collaborazione con alcune Università ed istituti ospedalieri, si propone di ricreare nei pazienti malati le parti danneggiate da lesioni o tumori.  La volontà di evolversi nel comparto biomedicale, ma anche negli altri settori in cui l’utilizzo della stampa in 3D offre vantaggi chiave ha spinto la visionaria impresa, fondata nel 2003 dall’ingegner Giulio Menco ed oggi amministrata dalla figlia Vanna Menco, ad avviare una campagna di equity crowdfunding per raccogliere capitali sul web. Questa mattina l’evento di lancio dell’operazione, affidata alla piattaforma www.nextequity.it.  La sfida è di raccogliere da un minimo di 1 milione fino a un massimo di 3 milioni di euro per rafforzare la ricerca in campo medico ed aprire alla produzione di massa di progetti complessi, unici e futuristici, da sviluppare nei tanti settori in cui Prosilas vanta un’esperienza decennale. Dall’automotive all’illuminotecnica, dall’aerospaziale al fashion, sino all’arredamento, al design e ai giocattoli.    “Puntiamo sul crowdfunding – ha affermato Vanna Menco, amministratore unico di Prosilas – per restare con le spalle più forti sulla cresta dell’onda. I servizi della stampa in3D sono sempre più richiesti e noi vogliamo riuscire a raggiungere tutti. Contemporaneamente intendiamo consolidare il lavoro avviato nel biomedicale, il più innovativo e quello su cui scommettiamo maggiormente. Sinora abbiamo sostenuto la ricerca da soli, ma credo sia arrivato il momento di portare avanti questi progetti corposi con un’attrezzatura più idonea”. Presenti all’evento di lancio della campagna il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, il direttore di Confindustria Macerata, Gianni Niccolò, e il presidente della Banca di Macerata Ferdinando Cavallini. Tutti hanno sottolineato come Prosilas, orgoglio marchigiano ed azienda all’avanguardia, valorizzi il territorio, offrendo valore aggiunto, innovazione e prospettive professionali di altissimo livello.  Soddisfazione è stata espressa da Domenico Formica, fondatore di Next Equity, il portale on line al quale Prosilas si è appoggiata per la raccolta di capitali: “Ciascun investitore –ha spiegato - potrà versare un importo minimo di 10 mila euro e beneficiare della detrazione fiscale al 40%”. La cifra è in linea con le performance dell’azienda che, con 500 clienti all’attivo, nel 2018 ha registrato un volume di fatturato di circa 3 milioni di euro, con un utile netto del 10%.  Con il conseguimento del target minimo, Prosilas provvederà ad ampliare il parco macchine con tecnologie in fortissima evoluzione e ad investire in pubblicità, partecipazione a fiere e nel miglioramento del posizionamento del proprio brand. Investimenti che, secondo le stime, porteranno ad un raddoppio del fatturato entro il 2022.  Una raccolta di capitali superiore al milione consentirebbe all’azienda di dotarsi di una camera bianca, un ambiente sterile adatto a proseguire sulla strada della medicina in tre dimensioni.

20/06/2019 20:19
Civitanova,  la squadra femminile di fitness agonistico è la migliore esordiente ai Campionati Italiani

Civitanova, la squadra femminile di fitness agonistico è la migliore esordiente ai Campionati Italiani

Migliore tra le squadre che partecipavano come debuttanti e pure elogiata dalla Federazione Italiana Nuoto. La prima volta de Il Grillo in una competizione nazionale di fitness agonistico è stata un successo. Ad Arezzo, per i Campionati Italiani del Criterium Estivo, si sono radunate 31 società da tutta la penisola e l’associazione civitanovese ha fatto esordire la sua squadra femminile (primo esempio in provincia). In tutto 6 donne che si sono cimentate in un’esperienza inedita ed entusiasmante, gare che si sono svolte sia in acqua alta che in acqua bassa e i team partecipanti hanno presentato coreografie divertenti, colorate e dinamiche sulla falsa riga del nuoto sincronizzato. Esibizioni nelle quali sono state premiate originalità e creatività, il risultato de Il Grillo è stato incoraggiante perché, nonostante rivali “veterane” di queste manifestazioni, quindi con un ottimo livello tecnico nell’esecuzione, le civitanovesi hanno conquistato la prima posizione tra le squadre debuttanti nella kermesse. Il Grillo ha saputo brillare insomma, confermando così non solo la sua alta competitività, ma anche la capacità di migliorarsi sempre, aprendosi alle attività nel settore Propaganda. Questa del fitness agonistico è pensata per tutti coloro che amano il fitness in acqua e vogliono mettersi in gioco confrontandosi con team di altre regioni in esibizioni sì impegnative, ma realizzabili e sicuramente coinvolgenti.     

20/06/2019 17:43
Nuovi appuntamenti importanti nel calendario estivo civitanovese

Nuovi appuntamenti importanti nel calendario estivo civitanovese

L’assessore Gabellieri ha illustrato oggi presso la Sala Giunta di Palazzo Sforza tre appuntamenti che andranno in scena a partire da questo fine settimana in Città. Il primo per gli appassionati delle due ruote, il secondo di moda e, infine, il terzo di sport. Il primo appuntamento in calendario è ‘VESPA VS HARLEY FEST’, dal 27 al 30 giugno 2019 che avrà luogo presso il Palazzetto dello Sport Eurosuole Forum. “Una novità assoluta nel panorama europeo – ha dichiarato l’Assessore Gabellieri – che ben si addice alla vivacità e ai prodotti di qualità e alta gamma che la nostra Città vuole rappresentare, come la Vespa, la due ruote iconica italiana e l’Harley Davidson, marchio storico americano”. “Abbiamo anche inventato insieme al promotore di questa iniziativa, Riccardo Gubiani, una formula che consente ai civitanovesi di avere uno sconto per l’ingresso”. “Sempre con Gubiani abbiamo ideato per due serate consecutive, nelle serate del 4 e 5 luglio, presso i Giardini Bruscantini in centro, sfilate di moda. I Giardini diventeranno la passerella di ‘Civitanova Marche veste la moda’, griffe d’eccezione sfileranno in uno show nato con la collaborazione degli stilisti”. Le sfilate sono realizzate in collaborazione con la rivista di moda online ‘Donna Impresa, diretta da Valeriana Mariani, presente alla conferenza stampa. “L’evento delle due ruote è stato creato per festeggiare i ricordi più belli degli anni ‘60 attraverso due miti assoluti nel panorama delle due ruote”. Ha dichiarato Riccardo Gubiani, ideatore di entrambe le manifestazioni. “L’intento è quello di far incontrare tutti gli amanti e i nostalgici Vespa e Harly di tutta Italia e non solo. In questa occasione ci saranno momenti di divertimento puro con intrattenimenti musicali e artistici di fama nazionale: Musica live, Dj set, Paolo Belli Big Band, il comico Dado. Poi angoli di body painting, tattoo e infine buon mangiare e buon bere, con 4 birrifici artigianali di pregio e il campione mondiale di porchetta”.  Le sfilate di moda, invece, saranno una novità assoluta in cui Civitanova Marche diventerà il trait d’union fra il mondo della moda e l’eccellenza dello stile italiano.  Gli appassionati di sport potranno assistere, domenica 23 a partire dalle ore 9.00, alla 45° Coppa Marche di Tennis  che si svolgerà sempre al Palazzetto dello Sport Eurosuole Forum gratuitamente. L’organizzazione è affidata alla Società Sportiva di Tennis Tavolo Quadrifoglio  nata nel ‘96. Uno degli scopi principali fu quello di aggregare un numero sempre crescente di giovani (e meno giovani) con la passione del tennis tavolo (comunemente conosciuto come ping pong). “Lo spirito che ha sempre spinto i componenti del Quadrifoglio - ha dichiarato il Presidente, Leandro Bloise Diana, è quello della diffusione del gioco del Tennis Tavolo ma anche dell’aggregazione di persone e dello sviluppo di attività socialmente utili. E’ anche per questa ragione che si è pensato di organizzare un evento così importante a livello regionale per questa disciplina con la collaborazione delle associazioni Anffas e Anthropos di Civitanova Marche. Grazie all’Assessore Gabellieri che ha colto immediatamente la nostra proposta, all’organizzazione e collaborazione delle associazioni, alla disponibilità di un impianto così bello ed attrezzato, messo a disposizione dal Comune”. I cittadini di Civitanova Marche e delle zone limitrofe potranno assistere dal vivo a delle gare di altissimo livello, da parte di atleti provenienti da tutta la regione Marche e da San Marino che pur essendo stato indipendente, ha scelto di poter prendere parte ai campionati regionali delle Marche.  È già partita l’estate civitanovese e dal prossimo fine settimana entrerà nel vivo degli eventi. Ce ne sarà per tutti i gusti e per tutte le età.

20/06/2019 17:42
A Civitanova il seminario di formazione antiriciclaggio (FOTO E VIDEO)

A Civitanova il seminario di formazione antiriciclaggio (FOTO E VIDEO)

Si è svolto ieri, all'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, il Seminario di Formazione 231/07 Antiriciclaggio, organizzato dalla Saev Srl in collaborazione con FIAIP e con l'Università degli Studi di Camerino. Durante l'incontro sono intervenuti la Professoressa Tiziana Croce, della Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino e Presidente dell’associazione Lia tra Saev srl e UNICAM e uno dei massimi esperti di antiriciclaggio nelle agenzie immobiliari, il Prof. Avv. Ranieri Razzante - Docente di Legislazione Antiriciclaggio all'Università di Bologna, Presidente AIRA, Consulente della Commissione Parlamentare Antimafia e del Prefetto Antiracket, Direttore Centro Ricerca su Sicurezza e Terrorismo. VIDEO-INTERVISTE AI PROTAGONISTI DEL CONVEGNO:

20/06/2019 11:42
Primo arrivo in casa Feba Civitanova: ingaggiata la giovane guardia Giulia Sorrentino

Primo arrivo in casa Feba Civitanova: ingaggiata la giovane guardia Giulia Sorrentino

Primi movimenti in entrata per la Feba Civitanova Marche. La società biancoblu ha ingaggiato la promettente guardia classe '98 Giulia Sorrentino nell'ultima stagione all'Orza Rent Nico Basket. Cresciuta nelle giovanili del Cus Chieti, dove ha anche esordito in A1, Giulia ha proseguito la sua carriera al Sarcedo, in B, per poi tornare in A1 con Napoli. Dopo l'esperienza partenopea per lei è arrivato l'approdo al Cus Cagliari, in A2, dove ha collezionato buone medie confermate anche nell'ultima stagione in terra toscana al Ponte Buggianese dove ha chiuso con quasi 10 punti di media a partita. Si tratta di una giocatrice offensiva, con buona visione del canestro ed abile nel giocare nell'uno contro uno.  È il primo tassello in entrata, dopo le conferme di Giorgia Bocola, Jessica Trobbiani e Maria Chiara Ortolani, con la società biancoblu al lavoro per completare il roster della prossima stagione.

20/06/2019 11:37
Lube Volley, Simone Anzani veste il biancorosso: ingaggiato per tre stagioni il centrale azzurro

Lube Volley, Simone Anzani veste il biancorosso: ingaggiato per tre stagioni il centrale azzurro

Simone Anzani è un giocatore della Cucine Lube Civitanova: il Club cuciniero comunica di aver ingaggiato per tre stagioni il centrale classe 1992 per 203 cm di altezza. L’arrivo dell’azzurro, attualmente inserito nel gruppo della Nazionale che sta disputando le tappe di VNL, è il quarto importante colpo di mercato messo a segno dalla società biancorossa in un mese dopo quelli di Rychlicki, Bieniek e Ghafour. Simone Anzani, comasco cresciuto nelle giovanili della Sisley Treviso, vestirà per la prima volta nella sua carriera la maglia della Cucine Lube Civitanova (un ritorno nelle Marche dopo la stagione 2011-12 in A2 a Loreto), dopo aver indossato quelle di Modena, Perugia, Verona e Sora. Nel suo palmares con i Club 1 Scudetto, 1 Coppa Italia, 2 Supercoppa italiana, 1 Challenge Cup. Con la maglia della Nazionale ha disputato il Mondiale 2018, e può contare su 65 presenze complessive in azzurro prima dell'attuale impegno in VNL. “Sono molto felice di entrare a far parte di questa grandissima e prestigiosa squadra – dichiara Anzani dopo la firma dell’accordo triennale - La mia volontà di arrivare alla Cucine Lube e quella della società si sono incontrate molto velocemente per trovare questo accordo. Sono entusiasta e do appuntamento a tutti i miei nuovi tifosi a Civitanova. Ci attende una stagione ricca di impegni, arrivo in una squadra che ha vinto tanto e so bene che confermarsi è molto faticoso e difficile ma penso che ci sia la possibilità di fare grandi cose. Sono cambiati vari elementi nel corso del mercato estivo ma la mentalità vincente di una squadra non cambia. Io voglio dare il mio contributo, insieme ai miei compagni, affinché gli obiettivi del Club si realizzino”. La carriera di Simone Anzani 2019-2020 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega) 2018-2019 MODENA Volley (SuperLega) 2013-2017 Bluvolley VERONA (A1 - SuperLega) 2012-2013 Argos Volley SORA (A2) 2011-2012 Pallavolo LORETO (A2) 2010-2011 Sisley TREVISO (A1)

20/06/2019 11:34
Civitanova, momenti di tensione al pronto soccorso: donna aggredisce infermiera

Civitanova, momenti di tensione al pronto soccorso: donna aggredisce infermiera

Si sa, la pazienza è la virtù dei forti soprattutto quando ci si trova al pronto soccorso in attesa di una visita. Così non è stato per una paziente di Civitanova Marche che nel tardo pomeriggio di ieri (intorno alle ore 19:30, ndr), stufa per il tempo speso in ospedale prima di avere un responso definitivo sulle sue condizioni, ha perso il controllo aggredendo una giovane infermiera. La ragazza si è trovata ad essere strattonata e graffiata ad un braccio, tanto da richiedere - allarmata per quanto stava avvennendo -  l'intervento della Polizia. A nulla le è valso ricordare alla paziente come gli operatori fossero impegnati in altre urgenze.  Gli agenti giunti sul posto hanno contribuito a riportare la calma tra i corridoi dell'ospedale, placando le ire della donna: in seguito si è deciso di inoltrare una denuncia nei suoi confronti per quanto avvenuto.     

19/06/2019 20:19
Dubai 2020: a Civitanova l'incontro con il Consigliere dell'Ambasciata degli Emirati Arabi (FOTO E VIDEO)

Dubai 2020: a Civitanova l'incontro con il Consigliere dell'Ambasciata degli Emirati Arabi (FOTO E VIDEO)

Questa mattina, al Cosmopolitan Hotel di Civitanova Marche, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di “Blue Green Region Economic Forum ESG89 Umbria Marche”. Presenti Ali Al Nuaimi, Consigliere per gli Affari Economici dell’Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti, Maika Gabellieri, Assessore alla Crescita Culturale, Roberto Luciani, Dirigente della PF Competitività, multifunzionalità ed internazionalizzazione dell’impresa agricola e agroalimentare della Giunta della Regione Marche, Giovanni Giorgetti, CEO di ESG89 Group, Riccardo Strano del Distretto Turistico dell’Appennino Umbro-Marchigiano e Vice Presidente del consorzio Grotte di Frasassi e l'avvocato Salvatore Piscitelli. L’iniziativa di carattere economico ideata da ESG89, che verrà realizzata a Civitanova Marche il prossimo 20 settembre, sempre all’Hotel Cosmopolitan, e che ha ricevuto il patrocinio del Comune, ha la finalità di mettere in connessione le aziende umbro-marchigiane e proiettarle verso l’internazionalizzazione e accompagnarle all’Expo di Dubai 2020”. “La volontà di questo progetto è quella di creare un evento di riferimento per il territorio a livello di internazionalizzazione – ha esordito Piscitelli -. Credo che Civitanova Marche sia la città più importante della nostra Regione a livello di internazionalizzazione e ringrazio oggi il rappresentante degli Emirati Arabi che ha deciso di sedersi al tavolo con noi.” “Sono felicissima di avervi ospiti qui e vi porto i saluti del Sindaco Fabrizio Ciarapica – ha aggiunto l’Assessore Gabellieri -. La nostra Città rappresenta un trampolino di lancio nel settore delle relazioni internazionali economiche: nostro intento è quello di portare avanti queste iniziative per far conoscere le imprese locali delle Marche e dell’Umbria, ognuna con le proprie speciali caratteristiche. Ben vengano idee di questo tipo se possono mettere in luce la competenza delle nostre imprese in un ottica di competitività mondiale. Sappiamo benissimo che le nostre realtà hanno prodotti di eccellenza e ognuna ha dietro un valore e una tradizione: abbiamo un grandissimo potenziale e siamo certi di poter competere anche a livello internazionale.” La parola poi a Riccardo Strano. “Le Marche e l’Umbria sono due regioni caratterizzate da contenuti di valore: la connessione tra le bellezze del territorio e le attività produttive, svolte in un contesto come questo, rappresentano un valore aggiunto e il fatto che siamo in grado di competere a livello mondiale. Per noi, esserci ed essere all’Expo Dubai 2020 è un gran bel successo.” Dello stesso avviso il Dottor Luciani, che ha portato i saluti della Regione Marche. “Unire le due Regioni negli aspetti produttivi e in quelli culturali, ad esempio le imprese manifatturiere con quelle alimentari, ci permette di avere quella spinta internazionale forte necessaria per il nostro sviluppo.” “Le Marche sono una regione fantastica – ha aggiunto Giorgetti -. Spesso ci si dimentica dei vicini di casa e si guarda fuori: noi di ESG89 abbiamo sempre lavorato in contesti internazionali. Poi abbiamo scoperto questa bella squadra, fatta di imprenditori seri e di gente che sa fare le cose. Uno dei nostri motti è questo ‘il futuro non si può prevedere ma  si può preparare’: ecco dobbiamo dare un messaggio positivo ai nostri giovani, non li dobbiamo lasciar scappare perché loro sono il ‘petrolio’ delle aziende vincenti. Avere Ali qui oggi è un grande privilegio: oggi sei riuscito (rivolgendosi al Consigliere, ndr.) a stringere due Regione e quindi due famiglie.” “Vi ringrazio tutti per essere qui oggi e per la vostra ospitalità senza precedenti – il commento del Consigliere per gli Affari Economici dell’Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti Ali Al Nuaimi -. Sono felice di focalizzarmi sul focus del Dubai 2020 e siamo molto aperti a condividere con voi l’esperienza del nostro Paese, anche sulla base dello sviluppo delle infrastrutture. Sarò felice di essere qui anche per l’incontro che si terrà a settembre per poter continuare a sottolineare, tutti insieme, questi importanti temi.” “È bello vedere in questa Regione come la geografia cambia e si diversifica mano a mano che si percorrono le strade – ha concluso Ali Al Nuaimi -. C’è un collegamento con gli Emirati: da noi queste colline sono fatte di sabbia arancione e gialla e siamo riusciti, nonostante ciò, a creare la nostra biodiversità lunga la costa e abbiamo sviluppato la strategia per rendere più bello il nostro deserto. Perché per noi l’agricoltura non è solo importante ma è una questione di sopravvivenza. Tramite l’EXPO 2020 cercheremo di sottolineare le modalità con le quali abbiamo sviluppato le nostre risorse.” Quello di oggi è stato anche un momento per il illustrare anche l’evento rivolto alle imprese locali che si svolgerà il 20 settembre prossimo a Civitanova Marche presso l’Hotel Cosmopolitan dal titolo: “Infrastrutture e sviluppo economico, Umbria-Marche nel mercato globale ‘Direzione Dubai 2020’. “Gli investimenti infrastrutturali hanno fornito un notevole supporto allo sviluppo industriale, agricolo, rurale e urbano – ha spiegato Giorgetti -. Partendo dai nostri territori e facendo leva sul collegamento che dal luglio del 2016, con l’apertura del tratto Foligno-Muccia, ha unito definitivamente Umbria e Marche con una superstrada con caratteristiche autostradali così come prevedeva il progetto Quadrilatero, apriamo una discussione con alcuni dei maggiori stakeholders nazionali ed internazionali dei settori dell’impresa, delle istituzioni, e del mondo dell'associazionismo per capire come le infrastrutture cambino le economie dei luoghi e come l’economia globale possa crescere nei prossimi anni grazie all’impegno comune di investitori pubblici e privati.”    

19/06/2019 18:16
Civitanova Plastic Free: mozione del PD contro l'abuso della plastica monouso

Civitanova Plastic Free: mozione del PD contro l'abuso della plastica monouso

Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Civitanova Marche ha elaborato una mozione per proporre alla maggioranza un'ordinanza comunale contro l'abuso della Plastica monouso: "Una sensibilità globale si sta diffondendo per ridurre il consumo della cosiddetta plastica monouso. Ogni anno, negli oceani, finiscono tonnellate di rifiuti e la stragrande quantità è rappresentata proprio dalla plastica. Un'emergenza che ci riguarda tutti e che impone comportamenti più ecosostenibili". "Molti Comuni - si specifica - hanno già adottato provvedimenti e in prima fila ci sono anche le città della riviera marchigiana e romagnola. Ancona, Senigallia, Rimini, e tante altre realtà tra cui anche il Comune di Macerata, hanno varato provvedimenti. I sindaci hanno firmato ordinanze per mettere al bando l'uso di piatti, bicchieri, forchette, cannucce di plastica monouso nei locali pubblici, negli stabilimenti balneari e sotto l'ombrellone". Viene anche esplicitata una critica all'atteggiamento mostrato nei giorni scorsi dall'assessore all'ambiente Giuseppe Cognigni: "Anche Porto Sant'Elpidio ha deciso di adottare comportamenti 'plastic free' durante le sagre, le feste ed gli eventi pubblici. Ovunque, i sindaci più sensibili stanno mobilitando anche il mondo della scuola. Chi non rispetta le ordinanze rischia sanzioni fino a 500 euro. Civitanova, al momento si segnala per un sostanziale immobilismo e silenzio su questo fronte. Anzi, cittadini volontari impegnati a ripulire la spiaggia dai rifiuti di plastica vengono addirittura redarguiti perché privi di autorizzazione e minacciati di sanzioni dall'assessore all'ambiente". "Considerato allora il pericolo per l'impatto ambientale che l'abuso e il non corretto smaltimento della plastica monouso rappresentano, abbiamo depositato una mozione per chiedere al sindaco di mettere apposita ordinanza perché anche Civitanova diventi un comune 'Plastic Free', perché anche qui si affermi sempre più la cultura del rispetto dell'ambiente anche con comportamenti consapevoli e contributi concreti alla riduzione della plastica e dei rifiuti in genere".

19/06/2019 17:41
Civitanova, si vieta di gettare cicche e scontrini ma qualcuno abbandona frigoriferi e cucine (FOTO)

Civitanova, si vieta di gettare cicche e scontrini ma qualcuno abbandona frigoriferi e cucine (FOTO)

È una due giorni sconcertante dal punto di vista dell'igiene e del decoro urbano, a causa di incredibili abbandoni di rifiuti in strada. Tra ieri e oggi, infatti, sono state segnalate delle vere e proprie discariche a cielo aperto in due vie cittadine. L'episodio di ieri, in via Bragadin, più o meno all'altezza della chiesa di Chiesa San Carlo Borromeo, ha visto depositare in strada, oltre a numerosi sacchi e scatoloni contenenti rifiuti indifferenziati, addirittura una mini moto. Fortunatamente il servizio di pulizia ha fatto egregiamente il proprio lavoro, come scrive l'autore del post, ma ciò è servito a poco, visto che a breve distanza di tempo sono comparsi altri rifiuti indifferenziati. Quello che è accaduto questa mattina in via Cesare Battisti, se possibile, supera qualsiasi limite di decenza. Accanto ai cassonetti, in strada, è comparso veramente di tutto e dalle foto pubblicate sul gruppo Facebook cittadino, si possono scorgere distintamente, tra le altre cose, un frigorifero, un rete del letto, una cucina a gas, un paio di casse di legno e quello che sembra essere un armadio smontato, il tutto condito da diversi sacchi e secchi vuoti di vernice. Una cosa a dir poso scandalosa, di fronte ad un condominio dove, a detta di qualcuno tra i commenti, non sono nuove situazioni del genere. Qualcuno, per cercare di risolvere questo scempio, propone all'amministrazione di "istituire una campagna d'informazione costante su come ci si disfa di ciò che non serve più", tra isola ecologia e centro del riuso, mentre altri non mancano ironicamente di accostare questi fatti alla nuova ordinanza contro le cicche di sigarette e gli scontrini buttati a terra, chiudendo con un laconico "Mi sa che la strada è molto lunga. Anzi lunghissima".

19/06/2019 16:11
Sospese per un anno le rate del mutuo ai dipendenti della Mercatone Uno

Sospese per un anno le rate del mutuo ai dipendenti della Mercatone Uno

UniCredit darà la possibilità ai propri clienti tra i 1.800 lavoratori di Mercatone Uno, in difficoltà a seguito del fallimento della società proprietaria,  di sospendere le rate dei mutui casa per un periodo fino a dodici mesi. La domanda di sospensione dovrà essere presentata dai dipendenti interessati presso la propria filiale UniCredit.  Il Gruppo ha voluto mettere in atto questo intervento a sostegno dei lavoratori e delle loro famiglie.     

19/06/2019 15:25
Importanti conferme in casa Feba Civitanova: Trobbiani e Ortolani restano in biancoblu

Importanti conferme in casa Feba Civitanova: Trobbiani e Ortolani restano in biancoblu

Tempi di conferme in casa Feba Civitanova Marche. Dopo il rinnovo con Giorgia Bocola, la società biancoblu è lieta di annunciare la permanenza per la prossima stagione di Jessica Trobbiani e di Maria Chiara Ortolani. Jessy, classe '89, continua così la sua brillante ed intensa carriera in maglia Feba. Un'avventura iniziata un ventennio fa nelle giovanili biancoblu che l'ha portata ad approdare fino alla prima squadra dove ha raggiunto traguardi importanti. Una giocatrice del vivaio biancoblu, a conferma di come la politica societaria sia da sempre quella di far crescere e valorizzare le proprie atlete. Con la partenza di Veronica Perini toccherà proprio a Jessy il ruolo di capitano della nuova Feba Civitanova Marche e, con la sua esperienza acquisita in questi anni, sarà la figura ideale per ricoprire questo compito. Maria Chiara, che ha chiuso l'ultima stagione con medie interessanti, ha deciso di continuare la sua avventura in maglia biancoblu, con cui aveva vinto due titoli regionali under 13 e 14 per poi trasferirsi giovanissima ad Umbertide. Due tasselli importanti quindi che si aggiungono a quello di Giorgia Bocola, con la società comunque vigile sul mercato.

19/06/2019 09:38
Verso la stagione 2019-20, Lube Civitanova impegnata su 5 fronti: date e competizioni

Verso la stagione 2019-20, Lube Civitanova impegnata su 5 fronti: date e competizioni

È iniziata la lunga estate in attesa del ritorno in campo nella prossima stagione della Cucine Lube Civitanova campione d’Italia e d’Europa in carica. Ad un mese di distanza dai trionfi di Perugia e Berlino, la programmazione dell’attività 2019-2020 procede a pieno ritmo ed è già possibile stilare un piano dei momenti più importanti dell’annata che vedrà i biancorossi in campo con il tricolore sul petto ancora una volta in ben cinque diverse competizioni. SuperLega La Regular Season della SuperLega Credem Banca prenderà il via domenica 20 ottobre. Ancora da definire invece le date dei Play Off scudetto. Il campionato sarà a 13 squadre con 2 retrocessioni ed una sola promozione dalla Serie A2. Supercoppa italiana In attesa di definire la sede, la Del Monte® Supercoppa sarà ancora assegnata con una Final Four, ma stavolta non sarà prevista la Finale per il terzo posto. Oltre ai biancorossi ci saranno Sir Volley Perugia, Trentino Volley e Modena Volley. Coppa Italia Ancora da definire le date della Del Monte® Coppa Italia, resterà comunque invariata la formula con Quarti di finale in gara secca tra le prime otto classificate nel girone di andata e poi la Final Four in campo neutro. Champions League Invariata la formula della massima competizione europea. La Cucine Lube Civitanova è già tra le 18 qualificate alla fase a gironi (le altre 2 arriveranno dai turni preliminari che si giocheranno ad ottobre e novembre). La prima giornata di League Round (fase a gironi) è in programma dal 3 al 5 dicembre, la seconda dal 10 al 12 dicembre, la terza dal 17 al 19 dicembre. Un mese di pausa poi si riprende con la quarta giornata dal 28 al 30 gennaio, la quinta dall’11 al 13 febbraio e la sesta ed ultima il 19 febbraio. Si passa poi alla fase ad eliminazione diretta. Quarti di finale: andata 3-5 marzo, ritorno 10-12 marzo. Semifinali: andata 24-26 marzo, ritorno 7-9 aprile. Le SuperFinals si giocheranno invece il 16 o 17 maggio (da definire la sede). Mondiale per Club In qualità di vincitrice della Champions League 2019, la Cucine Lube Civitanova avrà diritto a partecipare al Mondiale per Club organizzato dalla FIVB. Ancora da definire formula, date, sede e squadre coinvolte

18/06/2019 19:39
Civitanova, lo stilista De Vito vince la causa con Telecom: risarcimento da 40 mila euro

Civitanova, lo stilista De Vito vince la causa con Telecom: risarcimento da 40 mila euro

Il Giudice onorario del Tribunale di Macerata Paolo Properzi ha condannato Telecom Italia spa a risarcire 40 mila euro (la richiesta iniziale era di 50 mila euro, ndr) allo stilista civitanovese Mario De Vito per l'ingiustificato distacco della linea telefonica avvvenuto nell'aprile 2016 e protrattosi per oltre tre mesi. Ai 40 mila euro si aggiungono 7 mila euro di liquidazione, sempre a carico di Telecom, per gli interessi legali maturati a partire dal 16 maggio 2016.  IL FATTO - Come avevamo raccontato in un articolo di due anni fa (leggi qui), De Vito aveva subito la cancellazione dall'anagrafica di Telecom Italia in maniera improvvisa e senza alcuna motivazione apparante. Da un giorno all'altro lo stilista si è trovato impossibilato a telefonare e mandare mail tramite la propria linea telefonica, nonostante abbia regolarmente pagato tutte le bollette intestategli. Un black-out prolungatosi per oltre tre mesi che ha fatto perdere alla ditta individuale De Vito (operante nel settore della realizzazione di campionari per articoli di abbigliamento, ndr) importanti ingaggi contrattuali, il cui valore è stato riconosciuto dalla sentenza odierna del giudice.  In particolare è stato riconosciuto il danno subito a seguito della rescissione contrattuale con un importante cliente come la Platform for Fashion srl che al tempo si era trovata costretta a interrompere il rapporto lavorativo con De Vito per via delle difficoltà di comunicazione. Circostanza confermata dallo stesso Andrea Camerlengo, titolare della Platform for Fashion srl.  L'ANTEFATTO - Dopo un breve passaggio ad altro gestore, la ditta De Vito - come confermato dalla teste Maddalena Assante di Cupillo, moglie dello stilista - era tornata a servirsi di Telecom spa per la linea telefonica e il collegamento Internet. Alcuni mesi di regolare servizio, e poi l'improvviso distacco della fornitura, sebbene tutti i canoni risultassero essere stati pagati. Le motivazioni date dagli operatori Telecom sono state respinte dal Tribunale di Macerata già lo scorso 15 giugno 2016, quando la società è stata condannata a ripristinare con effetto immediato tutti i servizi per i quali De Vito ha sempre pagato e a risarcirlo per una somma pari a 4.769,88 euro viste le spese processuali affrontate (esclusi oneri, ndr).   Il legale dello stilista, Roberta Pizzarullo, ha mostrato soddisfazione per la sentenza, che ha finalmente riconosciuto il danno subito dal proprio cliente.  La Telecom pagherà il risarcimento di 40 mila euro, quindi non si andrà in secondo grado  

18/06/2019 17:08
Civitanova, l'Assessore Cognigni replica all'iniziativa "Ripuliamo l'Adriatico"

Civitanova, l'Assessore Cognigni replica all'iniziativa "Ripuliamo l'Adriatico"

Giuseppe Cognigni, Assessore all’ambiente del Comune di Civitanova Marche, ha replicato tramite comunicato stampa all'evento "Ripuliamo la spiaggia" svoltosi domenica 16 gennaio in cui si è denunciata la quantità di plastica presente nel tratto di spiaggia libera a ridosso del molo sud (leggi qui).  “L’iniziativa di “Ripuliamo l’Adriatico” che ha visto impegnati domenica scorsa (16/6/2019), Domenico Belivacqua e Giorgia Belforte del circolo Sibilla Aleramo di Legambiente nella raccolta e ripulitura di rifiuti in una spiaggia libera in zona molo sud di Civitanova Marche è sicuramente pregevole. Purtroppo, si sa, sono ancora molto diffusi comportamenti sbagliati e poco civili che impattano gravemente sul nostro ambiente circostante". "Tanto che la nostra Amministrazione con gli uffici competenti, ovvero il Servizio Demanio Marittimo e Porto, sotto la stretta sorveglianza del Responsabile, Ingegner Paolo Raganini, ieri si è immediatamente mossa intervenendo con l’impresa Edil Cerquetti Srl azienda locale,  che ha in appalto l'effettuazione delle operazioni di pulizia delle spiagge libere ricomprese nel territorio comunale di Civitanova Marche" sottolinea Cognigni. "Lunedì 17 giugno è stato verificato lo stato effettivo della situazione e sono state effettuate le operazioni di pulizia. Quelle vere e ‘lontane dai riflettori’. Pertanto, la spiaggia libera compresa tra lo stabilimento il Brigantino ed il molo sud ora sono state ripulite dagli uffici preposti e con i macchinari adeguati riuscendo anche a ripulire gli interstizi della scogliera del molo sud. Ma voglio chiarire che la spiaggia in questione ce l’ha in gestione lo chalet ‘Il Brigantino’, e che le operazioni di pulizia sono di sua competenza, ma purtroppo, quest’anno i titolari del Brigantino non hanno aperto lo stabilimento" puntualizza l'assessore. "Di qui, come giusto che sia, i lavori di ripulitura li abbiamo fatti noi come Amministrazione, mentre quello delle scogliere e adiacenti spiagge, circa un terzo del restante, effettivamente spetta a noi. Inoltre va chiarito che le scogliere sono del Demanio, che letteralmente significa: ‘complesso dei beni appartenenti allo stato o ad enti pubblici territoriali (regioni, province, comuni). In questo caso, quindi del Comune di Civitanova Marche. Come Bevilacqua dovrebbe sapere, visto che si è molto impegnato in questa campagna ‘a favore camere’ per procedere ad operazioni di ripulitura, è necessario presentare domanda specifica e avere l’autorizzazione per procedere in iniziative di questo genere, anche perché ci può essere il rischio di andare incontro a qualche incidente". "Certamente la Signora Belforte se messa al corrente della mancata autorizzazione, vista la sua preparazione, non si sarebbe prestata a tanta approssimazione e strumentalizzazione.  Auspichiamo che nelle prossime occasioni Bevilacqua, che ringraziamo, possano adeguarsi e rispettare le leggi e magari farci pervenire direttamente una segnalazione scritta al fine di poter attuare le misure necessarie al buon mantenimento delle spiagge. Diversamente sarà nostra cura prendere provvedimenti ‘ad hoc’, sempre nel rispetto della legge” conclude Cognigni.   

18/06/2019 15:08
La carica dei 2695 nella provincia di Macerata: domani al via l'Esame di Maturità

La carica dei 2695 nella provincia di Macerata: domani al via l'Esame di Maturità

Sarà una "notte di lacrime e preghiere", come cantava Antonello Venditti, quella di oggi, per la carica dei 2695 studenti della Provincia di Macerata che domani mattina, alle 8.30, saranno seduti sui banchi dei rispettivi istituti scolastici per affrontare la prima prova dell'esame di maturità 2019. Inutile dire che ansie, paure e preoccupazioni stanno attraversando il cuore di tutti i 2000, i quali dovranno affrontare le prove previste dal Ministero dell'Interno per ottenere il tanto agognato diploma. I grandi assenti di quest'anno, in seguito alla riforma della Buona Scuola, saranno la tesina e la tanto temuta terza prova. Con la nuova riforma sono cambiati anche i criteri per l'ammissione: oltre a quelli noti infatti sono stati aggiunti anche il voto di tutte le materie (il minimo deve essere la sufficienza), il voto in condotta (che non deve essere inferiore a 6) e le assenze (è necessaria la frequenza per almeno tre quarti del monte ore annuale. Domani, mercoledì 19, si svolgerà la prima prova, quella dello scritto di italiano, uguale per tutti i maturandi indipendentemente dall'indirizzo di studio. Nelle sei ore disponibili, gli studenti dovranno svolgere una delle tracce messe a disposizione dal Miur con il solo aiuto del vocabolario di italiano. Tre le tipologie che i maturandi potranno scegliere: A (analisi del testo), B (testo argomentativo) e C (tema di attualità). Il secondo scritto, che si svolgerà giovedì 20 giugno, è diverso per ogni indirizzo di studio. Mentre fino all'anno scorso la materia era solo una, con l'introduzione del Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n.62, la seconda prova può essere multidisciplinare e comprende quindi tutte le materie dei vari indirizzi di studio. L'ultima prova dell'esame di maturità è quella orale e consiste nell'interrogazione su più materie da parte di una Commissione formata da professori interni ed esterni. Come dicevamo, grande assente sarà la tesina, che sarà sostituita dalla relazione sull'alternanza scuola lavoro. Di seguito gli studenti degli Istituti Superiori della Provincia Maceratese che sosterranno l'esame di maturità. Istituto "Costanza Varano" di Camerino (118), Istituto Tecnico Commerciale Geometri "Antinori" di Camerino e Matelica (30), Istituto "Varnelli" di Cingoli (120), Istituto "Leonardo da Vinci" di Civitanova Marche (294), Istituto "Corridoni" di Corridonia, Civitanova Marche e Macerata (80), Istituto d’Arte "Cantalamessa" di Macerata (69), Liceo "Leopardi" di Macerata (157), Liceo Scientifico "Galilei" di Macerata (141), Istituto "Matteo Ricci" di Macerata (204),  Istituto "Gentili" di Macerata (113), Istituto "Bramante Pannaggi" di Macerata (57), Istituto "Pocognoni" di Matelica e Camerino (22), Istituto "Enrico Mattei" di Recanati (132), Istituto "Alberico Gentili" di San Ginesio e Sarnano (45), Istituto "Divini" di San Severino Marche (107), Istituto "Filelfo" di Tolentino (132), Istituto "Renzo Frau" di Tolentino, Sarnano e Passo San Ginesio (80). Gli Istituti mancanti non hanno comunicato il numero degli alunni che parteciperanno all'esame di maturità.             

18/06/2019 12:22
Civitanova, concerto di Anastacia annullato: "Problemi col rimborso dei biglietti"

Civitanova, concerto di Anastacia annullato: "Problemi col rimborso dei biglietti"

"È scadaloso che la Ciaotickets che ha riscosso i miei soldi non sappia nulla e giri la responsabilità alla Chic & Cheaps Srls che non so nemmeno chi sia e della quale non riesco a trovare un numero di telefono". Una lettrice dimostra tutto il suo disappunto riguardo il mancato rimborso a seguito dell'annullamento del concerto di Anastacia allo stadio di Civitanova Marche, causa prevendita flop (leggi qui). La somma totale spesa dalla lettrice per i biglietti del concerto è di 110,16 euro, tuttora non ricevuti.  Nonostante tutti coloro che hanno acquistato i tagliandi fossero stati rassicurati in un primo tempo riguardo il rimborso della somma sborsata per parteciparvi, ad oggi la situazione appare bloccata. IL FATTO - Ciaotickets Srl, infatti, ad una prima mail della lettrice ha replicato di non poter procedere al saldo per via della mancata comunicazione da parte degli organizzatori (Chic & Cheaps Srls) di una eventuale data di recupero del concerto. "In assenza di disposizioni su tempi e procedure di rimborso e senza la restituzione degli incassi già contrattualmente versati, sarà impossibile per la scrivente dare seguito alle attività di rimborso e di annullamento fiscale dei biglietti emessi - sottolinea l'azienda, che prosegue - Le somme riscosse sono già state versate al soggetto organizzatore Cheap & Chic". Un rimpallo di responsabilità che ha causato una situazione di stallo, che appare difficilmente districabile in assenza di comunicazioni da parte dell'ente organizzatore, del quale "si fatica a trovare anche un semplice contatto telefonico".  "Ho scritto anche al comune di Civitanova Marche - sottolinea la lettrice - sperando che possano sbloccare la situazione". 

18/06/2019 11:34
Civitanova, al Cosmopolitan l'incontro "Blue Green Region Economic Forum ESG89 Umbria Marche"

Civitanova, al Cosmopolitan l'incontro "Blue Green Region Economic Forum ESG89 Umbria Marche"

Mercoledì 19 giugno alle ore 12, si terrà la conferenza stampa di presentazione del ‘BLUE GREEN REGION ECONOMIC FORUM ESG89 UMBRIA MARCHE’ che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Civitanova Marche. Alla conferenza stampa di presentazione interverranno: Ali Al Nuaimi, Consigliere per gli Affari Economici dell’Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti, Maika Gabellieri, Assessore alla Crescita Culturale, Roberto Luciani, Dirigente della PF Competitività, multifunzionalità ed internazionalizzazione dell’impresa agricola ed agroalimentare della Giunta della Regione Marche, Giovanni Giorgetti, CEO di ESG89 Group, Riccardo Strano del Distretto Turistico dell’Appennino Umbro-Marchigiano e Vice Presidente del consorzio Grotte di Frasassi. In questa occasione verrà presentato Il Blue Green Region Economic Forum che metterà al centro importanti temi economici e si parlerà in particolare di infrastrutture quale volano di sviluppo, di sostenibilità e di relazioni internazionali e di Made in Italy con un focus sul prossimo EXPO Dubai 2020, ponendo in relazione le realtà imprenditoriali, associative ed istituzionali di Marche ed Umbria con un sguardo sul mercato globale. Sarà un momento per il illustrare l’evento rivolto alle imprese locali che si svolgerà il 20 Settembre prossimo a Civitanova Marche presso l’Hotel Cosmopolitan dal titolo: “Infrastrutture e sviluppo economico, Umbria-Marche nel mercato globale ‘Direzione Dubai 2020’. Gli investimenti infrastrutturali hanno fornito un notevole supporto allo sviluppo industriale, agricolo, rurale e urbano. Partendo dai nostri territori e facendo leva sul collegamento che dal luglio del 2016, con l‟apertura del tratto Foligno-Muccia, ha unito definitivamente Umbria e Marche con una superstrada con caratteristiche autostradali così come prevedeva il progetto Quadrilatero, apriamo una discussione con alcuni dei maggiori stakeholders nazionali ed internazionali dei settori dell‟impresa, delle istituzioni, e del mondo dell'associazionismo per capire come le infrastrutture cambino le economie dei luoghi e come l‟economia globale possa crescere nei prossimi anni grazie all‟impegno comune di investitori pubblici e privati.

18/06/2019 10:36
Civitanova, yoga al tramonto in riva al mare per lo Yoga Day di venerdì 21 giugno

Civitanova, yoga al tramonto in riva al mare per lo Yoga Day di venerdì 21 giugno

In occasione dell'International Yoga Day 2019, venerdì prossimo 21 giugno alle 19:30, si terrà nella spiaggia Leone (concessione 4bis) di Civitanova Marche, la celebrazione del solstizio d’estate con una lezione di yoga aperta a tutti. Una giornata molto attesa durante l’arco dell’anno astrologico, celebrata da secoli e da quasi tutte le religioni o culti della storia, il Solstizio è il giorno in cui la luce vince l’oscurità, il sole, Re degli astri, brilla nel cielo regalandoci la sua massima esposizione e quindi il giorno più lungo dell’anno, per indicare così, l’inizio della stagione estiva astronomica. Da qualche anno, proprio per simboleggiare la luce interiore della conoscenza che vince sulle tenebre dell’ignoranza, tutti i praticanti di yoga nel mondo si uniscono per celebrare insieme questo giorno. L'evento di Civitanova sarà condotto da Dayana Orazi, insegnante di Anukalana Yoga, Meditazione, Yoga in Volo, Yoga per Bambini, titolare e insegnante presso Ganesha Deva Spazio Yoga e sarà accompagnato da musica dal vivo e canti devozionali. Il programma dell'evento prevede il cerchio di apertura, la pratica di asana accompagnata da Hang Pan, il rilassamento sensoriale accompagnato da Hang Pan e canti devozionali (Kirtan) e vedrà la speciale collaborazione di Marco Prem Sudeva, musicista e Ingrid Svasti, insegnante di Hata Yoga, coppia anche nella vita, che insieme creano esperienze associando yoga, mindfulness e live music. L'evento è ad offerta libera e consapevole e per partecipare alla lezione è necessaria la prenotazione e un tappetino per la pratica. Per info e prenotazioni 329 2950550 (Dayana).

18/06/2019 10:03
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.