Aggiornato alle: 19:22 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, l'Assessore Cognigni replica all'iniziativa "Ripuliamo l'Adriatico"

Civitanova, l'Assessore Cognigni replica all'iniziativa "Ripuliamo l'Adriatico"

Giuseppe Cognigni, Assessore all’ambiente del Comune di Civitanova Marche, ha replicato tramite comunicato stampa all'evento "Ripuliamo la spiaggia" svoltosi domenica 16 gennaio in cui si è denunciata la quantità di plastica presente nel tratto di spiaggia libera a ridosso del molo sud (leggi qui). 

“L’iniziativa di “Ripuliamo l’Adriatico” che ha visto impegnati domenica scorsa (16/6/2019), Domenico Belivacqua e Giorgia Belforte del circolo Sibilla Aleramo di Legambiente nella raccolta e ripulitura di rifiuti in una spiaggia libera in zona molo sud di Civitanova Marche è sicuramente pregevole. Purtroppo, si sa, sono ancora molto diffusi comportamenti sbagliati e poco civili che impattano gravemente sul nostro ambiente circostante".

"Tanto che la nostra Amministrazione con gli uffici competenti, ovvero il Servizio Demanio Marittimo e Porto, sotto la stretta sorveglianza del Responsabile, Ingegner Paolo Raganini, ieri si è immediatamente mossa intervenendo con l’impresa Edil Cerquetti Srl azienda locale,  che ha in appalto l'effettuazione delle operazioni di pulizia delle spiagge libere ricomprese nel territorio comunale di Civitanova Marche" sottolinea Cognigni.

"Lunedì 17 giugno è stato verificato lo stato effettivo della situazione e sono state effettuate le operazioni di pulizia. Quelle vere e ‘lontane dai riflettori’. Pertanto, la spiaggia libera compresa tra lo stabilimento il Brigantino ed il molo sud ora sono state ripulite dagli uffici preposti e con i macchinari adeguati riuscendo anche a ripulire gli interstizi della scogliera del molo sud. Ma voglio chiarire che la spiaggia in questione ce l’ha in gestione lo chalet ‘Il Brigantino’, e che le operazioni di pulizia sono di sua competenza, ma purtroppo, quest’anno i titolari del Brigantino non hanno aperto lo stabilimento" puntualizza l'assessore.

"Di qui, come giusto che sia, i lavori di ripulitura li abbiamo fatti noi come Amministrazione, mentre quello delle scogliere e adiacenti spiagge, circa un terzo del restante, effettivamente spetta a noi. Inoltre va chiarito che le scogliere sono del Demanio, che letteralmente significa: ‘complesso dei beni appartenenti allo stato o ad enti pubblici territoriali (regioni, province, comuni). In questo caso, quindi del Comune di Civitanova Marche. Come Bevilacqua dovrebbe sapere, visto che si è molto impegnato in questa campagna ‘a favore camere’ per procedere ad operazioni di ripulitura, è necessario presentare domanda specifica e avere l’autorizzazione per procedere in iniziative di questo genere, anche perché ci può essere il rischio di andare incontro a qualche incidente".

"Certamente la Signora Belforte se messa al corrente della mancata autorizzazione, vista la sua preparazione, non si sarebbe prestata a tanta approssimazione e strumentalizzazione.  Auspichiamo che nelle prossime occasioni Bevilacqua, che ringraziamo, possano adeguarsi e rispettare le leggi e magari farci pervenire direttamente una segnalazione scritta al fine di poter attuare le misure necessarie al buon mantenimento delle spiagge. Diversamente sarà nostra cura prendere provvedimenti ‘ad hoc’, sempre nel rispetto della legge” conclude Cognigni. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni