Civitanova Marche

Volley Potentino, parte la campagna abbonamenti

Volley Potentino, parte la campagna abbonamenti

“Uniti per stupire ancora”. Il Volley Potentino lancia la campagna abbonamenti per le gare interne della stagione 2016/2017 di Serie A2 UnipolSai. Il club biancazzurro, per la prima volta nella storia, giocherà tutte le partite casalinghe all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, una seconda casa extralarge da condividere con i cugini della Lube Civitanova. Il roster agli ordini di coach Adriano Di Pinto continuerà regolarmente ad allenarsi sul campo del PalaPrincipi, quartier generale storico di Potenza Picena, mentre le rifiniture e le sfide ufficiali andranno in scena nell’impianto a pochi minuti di distanza.Il costo della tribuna rossa, ovvero il settore vip, è di 150 euro (abbonamento intero) e 100 euro ridotto.Il costo della tribuna blu, ovvero le gradinate centrali e laterali, è di 100 euro intero e 70 euro ridotto.Comprese nell’abbonamento tutte le partite casalinghe nel calendario di Regular Season, della Pool Promozione/Salvezza e l’esordio casalingo nel primo turno dei  Play Off.Promozione Pacchetti FamilyTribuna Rossa: Lui 135 euro, Lei 85 euro, 1° figlio 55 euro, 2° figlio 35 euroTribuna Blu: Lui 90 euro, Lei 60 euro, 1° figlio 40 euro, 2° figlio 20 euroHanno diritto all’abbonamento ridotto:1)      I giovani tra i 10 e i 17 anni2)      Gli over 653)      I tesserati FipavAccesso gratuito per:1)      Gli Under 102)      Gli over 80Info e prenotazioni 335/7363316   -   331/7429635.

28/08/2016 08:06
Caneo: "Scendiamo giù con la voglia di far la partita e giocare bene"

Caneo: "Scendiamo giù con la voglia di far la partita e giocare bene"

“Noi del Campobasso conosciamo poco e nulla, sappiamo essere una squadra ancora in costruzione che ha in Improta e De Angelis due calciatori bravi, capaci ed esperti della categoria. Il resto è un mix tra giovani e quote che possono far bene. Noi scendiamo giù con la voglia di far la partita e giocare bene”. È il mister rossoblu, Bruno Caneo a presentare la seconda gara di Coppa Italia, che vedrà la Civitanovese opposta al Campobasso, in terra molisana.“Vorrei vedere tutti i concetti che sappiamo esprimere, messi in campo con maggiore convinzione. Sono i giocatori stessi che scendono in campo, in base alle situazioni a capire e scegliere la soluzione migliore. – spiega il tecnico parlando dei propri ragazzi - Abbiamo diversi meccanismi che stiamo migliorando, giorno dopo giorno e che stiamo provando a mettere in campo con maggiore tranquillità”.Tranquillità e chiarezza quella del tecnico, che non si nasconde dietro la classica pretattica. “La formazione è già fatta, partiamo dietro con Bernardini, Solomon e Aprile. Sulle fasce ci saranno Tortelli e Sindaco, in mezzo al campo Wade con Rapagnani e davanti il trio di sette giorni fa composto da Battisti, Negro e Barbosa. Non abbiamo nulla da nascondere. Io ho fiducia in questo gruppo, in dei ragazzi che siano mentalmente competitivi. Su questo aspetto stiamo lavorando molto, affrontiamo queste partite con la speranza di avere sempre risposte positive, ma con la consapevolezza che dovessero arrivare risposte “negative”, andare poi in settimana a lavorare su questi aspetti.  Ho un gruppo dove ogni giocatore si deve sentire forte, sentire in grado di essere il titolare del proprio ruolo. Dobbiamo poi costruire un puzzle, nel quale il singolo s’interfaccia al gruppo. Adesso non serve un faro in campo, ma lavorare con la mentalità e fare bene in questo campionato. Non ho mai visto un campionato vinto da un singolo, ma da squadre che lavorano bene al punto tale da esaltare le capacità personali”.Mister Caneo poi torna indietro, parlando nuovamente della gara di settimana scorsa contro il Monticelli: “La risposta è stata positiva, considerando che noi strutturalmente siamo una squadra fisica, mentre difronte avevamo una formazione rapida e brevilinea come il Monticelli, nonostante questo la partita l’abbiamo fatta noi. – conclude il tecnico - Sul mercato stiamo ancora cercando qualcosa a centrocampo, oltre ad una figura che completi il reparto offensivo. Il mercato poi non lo faccio io, ma la società con la quale ho un ottimo rapporto sia con il dg Cerolini che col direttore tecnico Quinto”.

27/08/2016 23:36
Il dolore abbatte le rivalità: gli ultras di Ancona, Ascoli, Samb e Civitanovese ai funerali delle vittime del sisma

Il dolore abbatte le rivalità: gli ultras di Ancona, Ascoli, Samb e Civitanovese ai funerali delle vittime del sisma

Il calcio che unisce e non divide. Il calcio della solidarietà. Il calcio dal cuore grande. Tifoserie rivali da sempre unite dal dolore straziante per le vittime del terremoto si sono ritrovate ai funerali che si sono svolti oggi ad Ascoli. C'erano gli ultras di Ancona, Ascoli, Samb con le loro delegazioni, insieme e vicine in un momento di grande commozione che ha allontanato antiche e storiche rivalità in un abbraccio collettivo.Prima del funerale, i ragazzi di Ancona, Samb e Civitanovese avevano incontrato gli ultras dell'Ascoli per consegnare materiale e beni di prima necessità da indirizzare alle vittime del terremoto. Poi tutti insieme hanno portato una corona di fiori e partecipato alle esequie ufficiali nella palestra di Monticelli.(foto da Ascolinews.it)

27/08/2016 16:45
La musica inedita di Sally al Raphael Beach

La musica inedita di Sally al Raphael Beach

Domenica 28 Agosto alle ore 22.30, BrANDNEW in collaborazione con Raphael Beach di Civitanova Marche organizza il primo evento della nuova rassegna di musica inedita. La madrina della prima serata sarà Sally Moriconi, cantautrice di colori in note e dal riflesso romantico, amabilmente graffiante e dal retrogusto antico.Sally Moriconi è una cantautrice marchigiana classe ‘85 che si dedica sin da piccola alla propria formazione musicale passando dal pianoforte allo studio del canto moderno per poi laurearsi in "Arti e Scienze dello Spettacolo" presso "La Sapienza" di Roma. Dal 2002 ad oggi, oltre alla sfera autoriale/compositiva, è impegnata attivamente in tutte le discipline che esprimono la musica in ogni sua accezione: protagonista di molteplici produzioni e musical teatrali, corista in tour internazionali e programmi tv, docente di Canto Moderno, cantante doppiatrice di serie tv della Disney.Attualmente è la cantante/corista parte del cast del programma “Crozza nel paese delle meraviglie” in onda ogni venerdì alle 21.10, LA7. Nel 2016 verrà pubblicato il disco “Patchwork”, che raccoglierà il percorso dell’artista e metterà in luce molti dei suoi inediti.BAND: Sally Moriconi - piano e voce Alessandro De Vita - chitarra acustica Fabrizio Aiello - percussioni Direzione Artistica: Roberta Lelli Inizio Spettacolo ore 22.30. Ingresso Libero.

27/08/2016 16:30
Annullato "Vite d'autore", l'Azienda Teatri di Civitanova devolve i fondi ad Arquata del Tronto

Annullato "Vite d'autore", l'Azienda Teatri di Civitanova devolve i fondi ad Arquata del Tronto

L’Azienda dei Teatri di Civitanova ha deciso di annullare definitivamente la rassegna cinematografica Vite d’autore, inizialmente prevista dal 24 al 27 agosto, al Lido Cluana. A seguito dei drammatici avvenimenti che si sono verificati e si stanno verificando nelle province di Ascoli Piceno, Rieti e Macerata, in un primo momento erano state sospese le proiezioni delle prime due giornate.Questa mattina, il CdA e la direzione generale hanno scelto di prendere i fondi stanziati per il ciclo cinematografico e destinarli a scopo benefico, a favore della popolazione di Arquata del Tronto. Dopo un colloquio avvenuto con il sindaco della città ascolana, Aleandro Petrucci, l’Azienda dei Teatri si fa propositrice di una raccolta fondi per aiutare chi è stato colpito dal sisma.I mille euro che sarebbero stati investiti per Vite d’autore vengono così versati come prima quota di questa sottoscrizione che proseguirà fino al 10 settembre 2016, giorno in cui a Civitanova si svolgerà Vita Vita, la rassegna internazionale di Arte Vivente ideata e curata da Sergio Carlacchiani.I soldi serviranno per l’acquisto di un bene che il sindaco di Arquata del Tronto riterrà necessario in quel momento, per sostenere i suoi cittadini. Tutti possono partecipare a questa iniziativa di solidarietà; quanto prima l’Azienda dei Teatri si impegnerà a comunicare come e dove effettuare le donazioni.Intanto, sempre a causa del terremoto, rimane chiusa, fino a nuova comunicazione, la mostra Sotto il segno di Caro a Civitanova Alta, in attesa del sopralluogo sul tetto.

27/08/2016 16:01
Il World Guinness Record ha detto sì: l'impresa di Peppe e Danny è record mondiale

Il World Guinness Record ha detto sì: l'impresa di Peppe e Danny è record mondiale

È arrivata l’ufficialità, dopo più di un mese dall’impresa la World Guinness Records ha decretato che è stato battuto il record della sessione di tatuaggio più lunga su una sola persona: Peppe Tattoo e Danny sono i protagonisti di questa storia.La sessione è durata 52 ore e 56 minuti, iniziata domenica 17 luglio e terminata lunedì pomeriggio testimoniata da telecamere che hanno ripreso per tutto il tempo e trasmesso in diretta streaming  sul sito ufficiale di Giuseppe Colibazzi. Per festeggiare nel modo migliore Peppe ieri ha tatuato l’orecchio di Danny Galassi “giusto per chiudere qualche buco rimasto”.In molti hanno assistito nei due giorni di luglio alla cavalcata verso il record e hanno brindato emozionati insieme agli attori protagonisti visibilmente commossi per aver raggiunto lo storico risultato. (leggi qui)Chissà se, come aveva preannunciato Peppe Tattoo, ci sarà presto qualche altro record da battere per lo storico tatuatore di Civitanova.

27/08/2016 14:00
Brp Eventi, Hotel Cosmopolitan e Picchio News insieme per i terremotati

Brp Eventi, Hotel Cosmopolitan e Picchio News insieme per i terremotati

E' nato quasi per caso dall'incontro di tre realtà del territorio maceratese l'evento in programma giovedì prossimo primo settembre all'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche.Lo chef Giuseppe Giustozzi, l'imprenditore e organizzatore di eventi Roberto Buratti e il fotoreporter Guido Picchio si sono ritrovati e hanno messo in piedi quello che si preannuncia come un vero e proprio evento: una cena di solidarietà a favore dei bambini vittime del sisma.La cena, ovviamente, si terrà al Cosmopolitan di Civitanova con un menù appositamente predisposto dallo chef Giustozzi, Buratti e Picchio stanno invece predisponendo la presenza di una lunga serie di ospiti di prestigio che hanno già dato la loro disponibilità a partecipare gratuitamente alla manifestazione.L'incasso della serata sarà consegnato alla Croce Rossa di Macerata che provvederà a devolverlo a favore delle piccole vittime del terremoto. Tutti i dettagli, i costi, le modalità di prenotazione e gli ospiti saranno pubblicizzati da domani, ovviamente su Picchio News.

26/08/2016 20:14
Paniccia chiama e gli amici rispondono: a cena raccolti più di 5mila euro per i terremotati

Paniccia chiama e gli amici rispondono: a cena raccolti più di 5mila euro per i terremotati

Si è svolta ieri sera una cena di beneficenza per raccogliere fondi da devolvere alla Croce Verde di Civitanova Marche per far fronte all’emergenza del sisma che ha colpito il centro Italia in questi giorni.La reunion è stata organizzata dall’industriale civitanovese Sandro Paniccia a Villa Viola, presenti circa duecento persone e sono stati raccolti 5.715 euro. La Croce Verde vuol ringraziare tutti coloro che hanno voluto partecipare alla raccolta fondi: ancora una volta Civitanova si è dimostrata sensibile all’operato di questa associazione e volenterosa nel voler aiutare chi in questo momento ha perso tutto.   

26/08/2016 14:30
In nome di Annibal: sabato si chiude la mostra

In nome di Annibal: sabato si chiude la mostra

Chiude sabato 27 agosto la mostra “Luoghi Cari”, organizzata dal circolo fotografico civitanovese “Il Faro” in collaborazione con la Pro Loco di Civitanova Alta, con il patrocinio del Comune di Civitanova.Dedicata ad Annibal Caro nell'ambito del calendario delle celebrazioni per i 450 anni dalla morte, la mostra, allestita al chiostro di san Francesco, espone cinquanta immagini di dieci fotografi iscritti al circolo che ritraggono i luoghi “Cari” al letterato e più in generale posti che catturano il cuore ed evocano meraviglia e poesia.È possibile visitare la mostra al chiostro di san Francesco di Civitanova Alta fino al 27 agosto, dalle ore 18,30-22,30.“Il Faro” è un circolo fotografico nato nel 2014 ed ha sede a Civitanova Alta nel polo museale. Il sodalizio creato da una ventina di fotoamatori ha già organizzato un convegno Fiaf, corsi, mostre. E' presieduto da Claudia Profeta e il vicepresidente è Ivano Quintavalle (entrambi fanno anche parte del gruppo “Civitanova si fa in 12” che sta progettando il calendario 2017).La mostra è ad ingresso libero.

26/08/2016 10:46
"Non hanno più niente. Gli regalo la mia Wii": il gesto di un bimbo di 11 anni commuove il web

"Non hanno più niente. Gli regalo la mia Wii": il gesto di un bimbo di 11 anni commuove il web

In questi giorni, sono centinaia le dimostrazioni di solidarietà arrivate da ogni parte del mondo. Alle offerte di aiuto in termini di supporto logistico, derrate alimentari, ospitalità, volontariato da parte di imprese, aziende, supermercati, catene, enti, associazioni di categoria e sindacali e comuni cittadini, si aggiungono numerose dall’estero le richieste su come poter contribuire anche in termini di donazioni. Per cercare di coordinare la macchina degli aiuti, è’ stato aperto oggi dalla Regione un conto corrente postale per la raccolta dei fondi a favore delle popolazioni marchigiane colpite dal sisma del 24 agosto 2016, valido anche per l'estero (INTESTAZIONE CONTO CORRENTE POSTALE: REG. MARCHE DONAZ.FAVORE TERRITORI MARCHE COLPITI SISMA 24 AGOSTO 2016; NUMERO CONTO: 1034116044; IBAN: IT-17-Y-07601-02600-001034116044).Ma fra tutte, c'è una storia che simboleggia quanto possa essere grande la voglia di aiutare il prossimo, anche a costo di dover rinunciare a qualcosa di proprio a cui si tiene tantissimo. La storia arriva da Civitanova e ha come protagonista Giacomo, un bambino di 11 anni. Giacomo vive quell'età in cui si passa dall'infanzia all'adolescenza, prima di correre verso l'età adulta. Ma quello che ha fatto, è una lezione forte e severa proprio a noi adulti. Giacomo ha compreso in pieno il dramma e il gesto di solidarietà che ha scelto, privandosi di qualcosa di importantissimo per un bambino della sua età, lo lasciamo raccontare a lui e alle parole che ha scritto su Facebook, così come lo ha postato, in tutta la sincerità e la commozione che trasmette: "Sono triste dell'accaduto. Do le mie condoglianze a tutte le famiglie, quindi visto che tanta gente soprattutto i ragazzi più piccoli o della mia stessa età , non hanno più niente io da parte mia darò la mia wii u con 3 gioistick e un wii u game pad e dei giochi. Così li aiuterò a dare cose che avevano o che non avevano prima del terremoto. Aiutateli anche voi popolazione Italiana; per favore c'è tanta gente che sta male perchè non ha più una casa, io quella notte non stavo lì ma ho visto una signora di Monte San Giusto che piangeva perché la sua casa è stata distrutta dal terremoto. Aiutateli per favore GRAZIE".Grazie Giacomo. Grazie a te e ai tuoi genitori.

25/08/2016 22:32
Vittoria in rimonta della Civitanovese in amichevole a Potenza Picena

Vittoria in rimonta della Civitanovese in amichevole a Potenza Picena

Vittoria nel test amichevole infrasettimanale per i rossoblu di mister Bruno Caneo contro il Potenza Picena. Quattro reti per la Civitanovese, scesa nel primo tempo con una formazione ricca di giovani, per poi schierare nel secondo tempo tanti di quelli che domenica in campo hanno sconfitto il Monticelli. Alla fine la squadra di Caneo è stata brava a rimontare il vantaggio dei padroni di casa, siglato da Pantone. In rete per i rossoblu Negro su punizione, Battisti e doppietta di Herlein.IL TABELLINOPotenza Picena: Natali, Caporaletti, Sabatinelli, Biondi, Tartabini, Monteneri, Mariani, Rosati, Pepi, Pantone, Tomassini F.A disposizione: Tomassini L, Latini, Boschi, Sulce, Mancini, Stortoni, Carpano. All: CodicaCivitanovese (1° Tempo): Reinholds, Tarsilla, Mosca, Vallesi, Sindaco, Kadher, Val Pablo, Wade, Olivieri, Luperto, CescaCivitanovese (2° Tempo): Vassallo, Bernardini, Gregora, Aprile, Solomon, Lignani, Rapagnani, Battisti, Negro, Herlein. All: CaneoReti: Pantone (30’pt), Negro (5’st), Battisti (7’st), Herlein (24’st, 32’st)Spettatori: 100 circa.

25/08/2016 20:48
Non a Voce Sola fa tappa a Civitanova Marche

Non a Voce Sola fa tappa a Civitanova Marche

L’appuntamento previsto il 2 settembre, alle 21.15 al Teatro Cecchetti, con Barbara Alberti è stato presentato mercoledì mattina dal vicesindaco e assessore alla Cultura Giulio Silenzi, dall’assessore alle Pari Opportunità Cristiana Cecchetti, dalla presidente TDiC Rosetta Martellini e dalla curatrice della rassegna Oriana Salvucci.“Un ulteriore tassello di questa estate ricca di eventi” - ha commentato Silenzi. La serata è anche all’insegna dell’accessibilità, infatti sarà presente l’interprete LIS che tradurrà in tempo reale le parole della Alberti con la lingua dei segni e saranno disponibili i sottotitoli. “Dopo Rive e Futura, sperimentiamo in questa occasione la traduzione simultanea per i non udenti - afferma Martellini -, grazie al lavoro di squadra di Comune e Teatri. Non a Voce Sola è un’occasione importante per i temi che affronta e per far crescere la consapevolezza nel mondo maschile e femminile di quanta strada c’è ancora da fare per raggiungere pari dignità e opportunità”.Prosegue la Cecchetti: “Barbara Alberti viene qui a Civitanova per la prima volta. Donna coltissima, ironica, determinata nel proporre figure femminili non passive, combattive, di fatto segna il primo incontro di una serie che organizzeremo per tutto l’inverno sui diritti assoluti e irrinunciabili della donna”.Non a Voce Sola, alla sua settima edizione, arriva a Civitanova per il quarto anno. “La rassegna - dichiara la Salvucci - è il luogo del dialogo tra i generi. Quando l’ho ideata se ne sentiva l’esigenza, per capire senza preconcetti se esiste la differenza tra uomo e donna e su quali piani. Ogni anno c’è un fil rouge differente, dall’impossibile della scorsa edizione al corpo politico della donna di quest’anno. Alberti farà il suo intervento sulla maternità surrogata, tema scottante e spinoso che fa discutere nel nostro Paese. L’augurio di Non a voce sola è che le donne e gli uomini possano abitare il proprio corpo, senza pregiudizi”.Barbara Alberti, nata ad Umbertide, è una scrittrice di straordinarie capacità, gusto ed umorismo. Porta avanti da anni una battaglia letteraria per combattere l'immagine del perdente femminile.Il tema scelto dalla Alberti ha fatto molto parlare di sé negli ultimi tempi, con casi celebri e discussi come quello di Nicki Vendola, che lasciano aperte alcune questioni di ordine etico e di genere apparentemente insolubili. È davvero l'utero in affitto un modo comune per far divenire genitori chi non potrebbe altrimenti, per problemi di salute o per scelte personali, diventarlo? O è esso un ennesimo modo attraverso cui il corpo della donna viene abusato (in quanto molti dei centri che offrono uteri in affitto sono collocati in paesi del terzo mondo dove le donne vivono in condizioni indegne e del tutto svantaggiate, e per le quali dare l'utero in affitto diviene l'ennesimo tentativo disperato per guadagnare qualche soldo), ed essa continua il suo millenario sfruttamento come “incubatrice” della prole di un “padrone”? La serata di Non a voce sola è realizzata in collaborazione con il Comune e l’Azienda dei Teatri di Civitanova. Ingresso gratuito.

25/08/2016 17:20
La straordinaria solidarietà di Civitanova: punto raccolta spostato vicino al Palasport

La straordinaria solidarietà di Civitanova: punto raccolta spostato vicino al Palasport

Comunicato stampa dell'amministrazione comunale di Civitanova MarcheSono stati tanti i Civitanovesi, a cui va il nostro ringraziamento, che già da ieri sera si sono prodigati per portare generi di prima necessità e hanno dato disponibilità di appartamenti o posti letto per l’accoglienza.Già questa mattina alle 8, abbiamo consegnato presso il punto di raccolta della Protezione Civile a San Benedetto del Tronto quanto raccolto nella serata di ieri e che nella giornata di oggi verrà trasferito nelle zone terremotate.In poche ore abbiamo avuto la disponibilità di 5 appartamenti e 10 posti letto. Siamo però in piena emergenza e perciò invitiamo quanti sono nella condizione di farlo a dare la propria disponibilità per accogliere le persone che non possono far rientro nella propria casa.I recapiti a cui far riferimento sono:Ufficio Turismo 0733.822213patrizia.chiuchiu@comune.civitanova.mc.itlaura.tittarelli@comune.civitanova.mc.itVista la gran mole di materiale arrivata in poche ore, abbiamo spostato il punto di raccolta nel nuovo edificio della Fiera accanto al Palazzetto dello sport. L’orario di apertura sarà tutti i giorni dalle 8.00 alle 22.00. Sono richiesti generi alimentari a lunga conservazione, prodotti per l’igiene personale, prodotti per animali, pannolini e pannoloni, detersivi vari.Ci siamo inoltre attivati con i Comuni terremotati per sapere direttamente di cosa hanno più bisogno e domani mattina alle 6 i mezzi comunali si recheranno a Pescara del Tronto e nelle altre zone per portare quanto necessario per la giornata di domani.Nelle prossime ore, apriremo un conto corrente per la raccolta fondi da destinare ai bisogni immediati che ci verranno segnalati.Se ci sono persone, giovani, che vogliono dare la propria disponibilità di tempo per l’organizzazione della raccolta, possono rivolgersi ai recapiti messi a disposizione dal Comune.(Foto Ilenia Garofoli dal web)

25/08/2016 15:26
Oriano Mataloni non ce l'ha fatta: è morto dopo l'incidente in scooter

Oriano Mataloni non ce l'ha fatta: è morto dopo l'incidente in scooter

Non ce l’ha fatta Oriano Mataloni, che oggi alle 12.30 circa, alla guida dello scooter, è stato investito da una Fiat 500 condotta da un uomo di 78 anni che viaggiava contromano nel sottopasso di fronte al distributore Esso a Fontespina di Civitanova.Le condizioni dell’uomo sono apparse subito gravissime, tanto che la Croce Verde aveva richiesto l’intervento dell’eliambulanza di Torrette (leggi qui) che è atterrata all’ospedale di Civitanova. L’automedica del 118 ha trasportato Mataloni in ospedale per caricarlo nell’eliambulanza, ma purtroppo è morto: a nulla sono serviti tutti i tentativi di rianimarlo. Appena arrivato in ospedale, Mataloni è deceduto. L’uomo, 56 anni, era un istruttore di scuola guidae un grande appassionato di tennis.

25/08/2016 15:07
Fiat 500 imbocca il sottopasso contromano e investe uno scooter

Fiat 500 imbocca il sottopasso contromano e investe uno scooter

Brutale incidente a Civitanova, oggi alle 13.30 circa, una Fiat 500 è finita addosso ad uno scooter, grave il conducente del mezzo a due ruote.Secondo una prima ricostruzione, la 500 procedeva lungo l’Adriatica, all’altezza di Fontespina, in direzione sud e invece di immettersi per il lungomare è entrato nel sottopasso proprio mentre sopraggiungeva uno scooter che è stato investito. Sul luogo la Croce Verde di Civitanova per soccorrere l’uomo che era sullo scooter e viste le condizioni è stato trasportato dall’eliambulanza all’Ospedale Regionale di Torrette.Per i rilievi sul posto, la polizia stradale.

25/08/2016 12:55
Punti di raccolta, camere d'albergo, case private: l'infinita solidarietà dei maceratesi verso chi ha perso tutto

Punti di raccolta, camere d'albergo, case private: l'infinita solidarietà dei maceratesi verso chi ha perso tutto

Il cuore grande dei maceratesi non smette mai di battere. A seguito della tragedia seguita al terremoto di mercoledì mattina, in tantissimi si sono subito adoperati per cercare di dare una mano alle migliaia di persone rimaste senza più niente.Dopo l'appello dell'Avis per l'emergenza di sangue, molti maceratesi si sono recati in ospedale per la donazione, aspettando il proprio turno anche per due ore: il reparto immunotrasfusionale ha lavorato a pieno ritmo e instancabilmente fino alle 19.In provincia di Macerata in queste ore sono stati predisposti e organizzati vari punti di raccolta di beni di prima necessità: - CIVITANOVA MARCHE - Ufficio Informazioni Turistiche (Piazza XX Settembre) - PORTO RECANATI - Sala quartieri presso ex Scuola Diaz (domani h 10-20 e venerdì h 9-12) - MACERATA - Libreria Feltrinelli (Corso della Repubblica) - MACERATA - associazione Vittime di Violenza "Io no" ( via Lattanzio Ventura 38) - PORTO POTENZA - davanti Scuola Elementare - (domani h 8-10) Coperte, indumenti, acqua, alimenti a lunga scadenza, prodotti per la pulizia personale, asciugamani, mascherine anti-polvere, guanti e tutto quanto può servire a chi ha perso tutto. Un pensiero anche ai bambini, chi può doni i giocattoli che in questi momenti tristi e spaventosi possono essere di grande aiuto ai più piccoli.La Croce Verde di Macerata dopo il rientro dei sei volontari che hanno operato nella missione di soccorso nelle zone colpite dal sisma, hanno aperto H24 un punto di raccolta presso la sede in viale indipendenza 12. Hanno chiesto soprattutto di donare: ACQUA IN BOTTIGLIA e MATERIALE IGENICO SANITARIO  soprattutto per bambini (come pannoloni o salviettine). Il presidente della Croce Verde ha detto di non portare vestiario o coperte perchè le sta raccogliendo la Protezione Civile. Per tutte le informazioni 0733 260260.L'amministrazione comunale di Civitanova rivolge un appello a chiunque si trovi nella possibilità di farlo, ad offrire alloggi o ad ospitare anche momentaneamente in famiglia quanti non possono far rientro nelle proprie case distrutte dal sisma. I recapiti a cui è possibile fare riferimento sono: Ufficio Turismo 0733.822213 patrizia.chiuchiu@comune.civitanova.mc.it laura.tittarelli@comune.civitanova.mc.it Inoltre è stato attivato presso l'Ufficio Turismo di Palazzo Sforza in piazza XX Settembre, un punto di raccolta di beni alimentari non deperibili, per adulti, per bambini, per l’igiene alla persona, per gli animali. L'ufficio sarà aperto oggi dalle ore 8.30 fino alle 21. Si può dunque contribuire all’invio di cibo in scatola, coperte, saponi, acqua, pannolini per neonati e altri beni di prima necessità, cibo per animali. Il materiale raccolto sarà consegnato alla Protezione Civile di San Benedetto del Tronto collegato con Amatrice. Servono principalmente prodotti per l'igiene, coperte, scarpe, acqua, generi alimentari, posate e piatti in plastica, pannoloni, indumenti nuovi.Vince Civitanova ha promosso una raccolta di materiali di prima necessità nella propria sede in via Piave 51 a Civitanova, vicino alla Stella Maris. La raccolta proseguirà anche oggi dalle 17 alle 20. Si cercano preferibilmente prodotti alimentari, per l'igiene, biancheria intima. Tante le persone che hanno già aderito e consegnato materiale. "GRAZIE CIVITANOVA, HAI UN GRANDE CUORE❤" si legge nella pagina Facebook del movimento civitanovese. A Tolentino, Renato e Daniele Mari, titolari dell'Hotel 77, si sono proposti con un gesto di straordinaria solidarietà verso chi abbia bisogno di un tetto. I fratelli Mari hanno lanciato l'iniziativa tramite Facebook con un post in cui si legge: "C'è gente a Tolentino e dintorni che è senza un tetto? L'Hotel 77 mette a disposizione in maniera gratuita qualche camera della struttura ricettiva per chi fosse rimasto senza un letto!  Contattare lo 0733967400!". Un cuore grandissimo e un gesto impagabile che va ad aggiungersi ai tanti privati che, in maniera disinteressata e volontaria, hanno anch'essi messo a disposizione stanze e case inabitate per le vittime del sisma.(Nelle foto la raccolta promossa da Vince Civitanova) 

25/08/2016 10:23
LA TRAGEDIA - Alessandro è morto: il corpo del parrucchiere di Montecosaro trovato sotto le macerie

LA TRAGEDIA - Alessandro è morto: il corpo del parrucchiere di Montecosaro trovato sotto le macerie

Nessuna buona notizia dalle macerie di Amatrice per il parrucchiere Alessandro Neroni, 42 anni, residente a Montecosaro, che questa mattina è stato estratto morto da sotto i cumuli.Il quarantaduenne era tornato ad Amatrice, sua città di origine, con un amico per trascorrere qualche giorno di vacanza. I ragazzi sono stati sorpresi nella notte scorsa dal sisma e la casa è crollata sopra. I soccorsi hanno scavato e raggiunto l'amico grazie alle urla del giovane, poi hanno continuato a cercare per poter salvare anche Alessandro. Purtroppo quando questa mattina all’alba hanno raggiunto il corpo di Ale, era ormai senza vita.Neroni lavorava come parrucchiere a Civitanova nel salone di bellezza “Sei Diva”, di cui era socio, e anche molto apprezzato per il suo lavoro con le clienti.Un’altra eco di questo terribile sisma che ha spazzato via interi paesi e vite, distruggendo, a volte, il cuore di chi resta, di chi si è salvato e anche di chi si trova a chilometri di distanza.

25/08/2016 09:39
Il cuore grande dei maceratesi batte sempre forte: tante iniziative di solidarietà

Il cuore grande dei maceratesi batte sempre forte: tante iniziative di solidarietà

A meno di ventiquattrore dal terremoto che ha colpito il centro Italia tante le manifestazioni di solidarietà del nostro territorio.Dopo l’organizzazione della raccolta cibo, vestiti e beni di prima necessità organizzata dalla Curva Just di Macerata, anche la Civitanovese si è mossa. La società di calcio , in segno di vicinanza ha deciso che la parte d’incasso, che sarà ricavato domenica dalla gara di Coppa Italia contro il Campobasso, sarà totalmente devoluto a favore delle zone terremotate.Anche l’osteria Ninetta di San Severino si è mossa in questa direzione. Da oggi stesso, 24 agosto, fino al 31 agosto devolverà il 10% dell’incasso sul fondo di questa immane tragedia. Il proprietario del ristorante, Alberto Rastelletti, consegnerà personalmente al primo cittadino Rosa Piermattei la loro offerta.La Scuderia Marche-Club Motori Storici e la CRI comitato locale di Macerata a sostegno dell'emergenza sanitaria nelle zone colpite dal terremoto nella notte scorsa ha decido che i fondi che verranno raccolti durante la tre-giorni di raduno di auto d'epoca organizzato dalla Scuderia Marche, patrocinato e sostenuto dal Comune di Macerata, saranno destinati a sostenere l'azione della Croce Rossa Italiana nell'emergenza sanitaria delle zone colpite dal sisma della notte scorsa. Sibillini e dintorni si spoglia dell'abito a festa e si offre come occasione di condivisione e di ritrovo per la collettività, in particolare nelle due serate maceratesi. La Rievocazione storica del Circuito della Vittoria si terrà nella forma di un corteo silenzioso per le vie del centro storico del capoluogo di provincia: in segno di rispetto e col pensiero rivolto a chi sta vivendo momenti drammatici, non si terranno la gara di regolarità né il concorso di bellezza ma tutta la cittadinanza potrà raccogliersi in piazza della Libertà, venerdì sera, per salutare le auto d'epoca e gli equipaggi venuti da tutta Italia che, fin dalla prima edizione della manifestazione e a maggior ragione in questo frangente, vogliono essere vicini al nostro territorio. Lo spettacolo di beneficenza di sabato sera acquista un valore simbolico del tutto particolare e al pubblico dello Sferisterio - che registra già il tutto esaurito - verrà rivolto un invito ancor più urgente a dimostrarsi generoso e solidale. Ciascuno spettatore può essere di aiuto concreto alle popolazioni sfollate.Anche il movimento civico Vince Civitanova in comunicato stampa fa sapere che “. Assicuriamo la nostra completa disponibilità e sostegno a qualsiasi iniziativa di aiuto, pronti a dare il nostro contributo. Lo facciamo ancora scossi, avendo negli occhi le immagini di distruzione e dei soccorsi all'opera per salvare la vita a tanti nostri fratelli. La solidarietà e la forza che gli italiani dimostreranno davanti a questa tragedia farà sicuramente onore al nostro Paese”. Vince Civitanova ha organizzato una raccolta di beni di prima necessità, chiunque voglia dare una mano può recarsi in via Piave 51 

24/08/2016 18:20
Solidarietà nel territorio: eventi annullati

Solidarietà nel territorio: eventi annullati

Dopo il sisma della notte molte amministrazioni comunali hanno deciso di annullare gli eventi in programma questa sera e nel resto della settimana.L'Amministrazione comunale di Civitanova, in segno di lutto e di vicinanza alle popolazioni segnate dalla tragedia, ha ritenuto doveroso sospendere oggi e domani le attività estive e gli spettacoli che erano in programma. Anche i concerti di TeatrOpera previsti al teatro di Caldarola per il 25 e 26 agosto sono stati annullati.L’associazione Popsophia e la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, in accordo con il Comune di Tolentino, hanno deciso di rinviare a luogo e data da destinarsi il festival della Filosofia dell’Umorismo Biumor 2016, che sarebbe stato inaugurato domani 25 agosto.Per questioni di sicurezza, inoltre, il Castello della Rancia di Tolentino, sede della kermesse filosofica, non è attualmente agibile e sono in corso accertamenti e sopralluoghi per costatare l’entità dei danni causati dal terremoto.In segno di solidarietà e vicinanza con le tante vittime del terremoto, il sindaco di Montelupone ha deciso di annullare l’edizione 2016 di ApiMarche, la mostra-mercato già programmata e in allestimento per il prossimo weekend.

24/08/2016 14:21
Civitanova si attiva per aiuti e ospitalità ai terremotati

Civitanova si attiva per aiuti e ospitalità ai terremotati

Il sindaco di Civitanova Tommaso Claudio Corvatta ha indetto una riunione urgente in Comune alle ore 10,00, per valutare eventuali danni e interventi dopo il terremoto di stanotte.Intanto a Palazzo Sforza, il vice comandate della Polizia municipale Daniela Cammertoni ha riferito che in sede non sono arrivate segnalazioni di danni o richieste di soccorso.Alla riunione erano presenti insieme al Sindaco l'assessore ai Lavori Pubblici Marco Poeta, l'assessore al personale Cristiana Cecchetti, l'amministratore delegato dell'Atac Sergio Cognigni e il responsabile tecnico Angelo De Carolis, il dirigente Stefano Stefoni, il responsabile Ufficio turismo Maria Rosa Berdini.Il coordinatore della Protezione Civile locale Aurelio Del Medico è già partito con un mezzo, insieme a tre uomini del corpo, per Arquata del Tronto ed è stato contattato da una multinazionale per avere la disponibilità di un magazzino dove caricare le derrate alimentari in base a indicazioni che arriveranno dal coordinamento regionale.Il Sindaco e i responsabili dell'ufficio tecnico nel corso della giornata metteranno a punto gli interventi di primo soccorso coordinandosi con gli organi preposti (Prefettura, Vigili del fuoco, Protezione civile, Ospedale, Avis, Regione, Polizia municipale, Ufficio tecnico, ecc.) “Sentita la Prefettura – ha detto il Primo cittadino - è stato coordinato un canale di comunicazione con la nostra città. Stiamo coordinando aiuti e possibilità di ospitalità. A breve nuovi aggiornamenti”.Attivata una casella e-mail del Comune dove i privati possono inviare segnalazioni: sisma@comune.civitanova.mc.it Le richieste di attrezzature per assistenza alla popolazione (tende, brandine, cucine da campo, ecc.) dovranno pervenire presso la SOI Macerata (0733265130)

24/08/2016 10:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.