Civitanova Marche

Civitanova, viaggia con 5mila euro di merce contraffata: denunciato 47enne

Civitanova, viaggia con 5mila euro di merce contraffata: denunciato 47enne

Controllo del territorio straordinario da parte del Comando Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche. Ieri l'intensa attività ha visto le forze dell'ordine impiegate in tutto il territorio di Civitanova Marche con l’impiego di 6 pattuglie e l’ausilio di un elicotterio del 5° NEC di Pescara. Durante i posti di controllo, è stato intercettato un senegalese di 47anni, residente a Civitanova Marche che viaggiava a bordo di una Fiat Multipla, di ritorno da un viaggio da Pescara e che trasportava 120 pezzi di abbigliamento di merce contraffata. In particolare si trattava di giubbotti di noti marchi che sarebbero stati venduti abusivamente nell’odierno mercato settimanale di Civitanova Marche. La merce, del valore di circa 5mila euro,  veniva sequestrata e il senegalese denunciato a piede libero per il reato di introduzione e commercio di prodotti falsi e ricettazione. Inoltre un indiano di 48 anni, di Porto Sant’Elpidio (FM) che guidava una Ford Fiesta con la patente revocata è stato multato per 5mila euro: disposto il fermo amministrativo dell’auto per tre mesi. Durante il servizio sono state controllate complessivamente 53 persone e 34 veicoli, accertate altre 9 violazioni al codice della strada (per guida con il cellulare e senza cinture di sicurezza), ispezionati tre opifici cinesi, risultati in regola e due casolari abbandonati

18/11/2017 10:09
La Cluentina cerca la svolta contro la Civitanovese: fiducia e convinzione per i ragazzi di Mister Pierantoni

La Cluentina cerca la svolta contro la Civitanovese: fiducia e convinzione per i ragazzi di Mister Pierantoni

Si avvicina la 9a giornata di Campionato con la Cluentina impegnata domenica alle 14.30 nella difficile trasferta di Civitanova, secondo big match consecutivo dopo quello di sabato scorso contro Corridonia. I biancorossi stanno rapidamente assorbendo i dettami del nuovo Mister Pierantoni e possono arrivare alla gara contro la seconda in classifica con maggiore fiducia e convinzione. La Civitanovese, salvata dal fallimento e iscritta alla Prima Categoria, sembrava destinata verso una facile promozione ma il Girone C è sempre molto equilibrato e anche quest'anno non fa eccezione. Con l'assenza della Maceratase, sta alla Cluentina tenere alti i colori di Macerata nel derby contro Civitanova. Sicuramente ci si aspettava un contesto di classifica diverso, mentre oggi la sfida si presenta come forse nessuno poteva immaginare ad inizio anno, almeno per quanto riguarda i biancorossi. La Cluentina ha sofferto una partenza col freno a mano tirato e ora si trova nella bassa classifica, decisa ad invertire il brutto trend il prima possibile. La Civitanovese sta invece confermando i pronostici, mantenendosi saldamente ai primi posti, sorpresa però dallo sgambetto dei diretti rivali di Valdichienti che si sono presi la testa della classifica nell'ultima partita grazie all'1 a 0 casalingo.  Pronostici e statistiche sembrano quindi propendere per la Civitanovese, forte del miglior attacco del Campionato (a pari merito con la Vigor Castelfidardo) e della seconda miglior difesa con soli due goal incassati. La Cluentina, nonostante la classifica, ha una delle migliori difese del Campionato ma deve ancora risolvere i suoi problemi in attacco. Il goal è mancato anche sabato scorso nel pareggio casalingo con Corridonia, ma il risultato ha comunque riacceso la fiducia. Dopo la pronta reazione mostrata nell'unico tempo giocato a Caldarola prima della sospensione per pioggia, contro Corridonia i biancorossi hanno imposto il proprio gioco dominando per 90 minuti avversari in ottima forma, che al momento occupano il quinto posto in classifica. Non è arrivata la vittoria ma la strada intrapresa è quella giusta. La sfida di domenica è quindi molto importante per entrambe le squadre. La Civitanovese deve rimettersi subito in marcia e riprendere il primo posto mentre la Cluentina ha bisogno di muovere la classifica e ritrovare i tre punti. Farlo con la Civitanovese varrebbe almeno il doppio, visto il valore degli avversari e l'attaccamento della Società e dei tifosi per questa partita. E' anche dei tifosi che ha bisogno la Cluentina, per uscire insieme da questo periodo difficile.    

17/11/2017 19:28
Sorteggio Champions League, Lube con Roeselare, Perugia e Fenerbahce

Sorteggio Champions League, Lube con Roeselare, Perugia e Fenerbahce

Il sorteggio della 2018 CEV Champions League, andato in scena oggi pomeriggio a Mosca in occasione dell'European Volleyball Gala, ha definito le squadre che la Cucine Lube Civitanova affronterà nella fase a gironi della massima competizione europea.  L'urna russa ha assegnato ai biancorossi la Pool A, pescando subito il “derby” italiano: insieme ai cucinieri, infatti, sono finiti i connazionali della Sir Colussi Sicoma Perugia, incontrati nella semifinale di Roma nella scorsa stagione, i belgi del Knack Roeselare e i turchi del Fenerbahce Istanbul, incontrati recentemente dai biancorossi rispettivamente nel girone delle edizioni 2017 e 2016 della massima competizione europea. La gara con i turchi, tra l’altro, fu la prima partita giocata in assoluto dalla Lube nel nuovo palas civitanovese il 27 gennaio 2016. "E’ un girone complesso per molti motivi - dice il direttore sportivo della Cucine Lube Civitanova, Giuseppe Cormio - poteva andarci certamente meglio non solo per l’equilibrio ma per la difficoltà delle trasferte, oltre al derby italiano quelle in Belgio e Turchia, campi sempre difficili. Ci sono gironi di qualità sicuramente diversa, inoltre troviamo subito la tensione e la pressione del match con Perugia che si incastra con gli impegni imminenti di Mondiale per Club e le gare di campionato. E credo che Perugia abbia il nostro stesso pensiero, prendiamo però in positivo la possibilità di avere una trasferta non lontano da casa invece che in giro per l'Europa. Trovo comunque sbagliato il criterio di mettere squadre dello stesso paese di fronte sin dalla fase a gironi".  Nei prossimi giorni verranno ufficializzati calendari e date della 2018 CEV Champions League, che vedrà ai nastri di partenza per la dodicesima volta nella sua storia la Cucine Lube Civitanova. In base alle indicazioni fornite dalla CEV nella scorsa estate, Stankovic e compagni dovrebbero giocare secondo questo calendario (da confermare e le date dei primi cinque turni possono variare di un giorno in più o in meno). 06/12/2017 (+/- 1 giorno): Sir Colussi Sicoma PERUGIA (ITA) - Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) 20/12/2017 (+/- 1 giorno): Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) - Knack ROESELARE (BEL) 17/01/2018 (+/- 1 giorno): Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) - Fenerbahce SK ISTANBUL (TUR)  31/01/2018 (+/- 1 giorno): Fenerbahce SK ISTANBUL (TUR) - Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) 14/02/2018 (+/- 1 giorno): Knack ROESELARE (BEL) - Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) 28/02/2018: Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) - Sir Colussi Sicoma PERUGIA (ITA)   I GIRONI Pool A : Cucine Lube CIVITANOVA (ITA), Knack ROESELARE (BEL), Sir Colussi Sicoma PERUGIA (ITA), Fenerbahce SK ISTANBUL (TUR)   Pool B: Halkbank ANKARA (TUR), PAOK THESSALONIKI (GRE), VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER), Ford Store Levoranta SASTAMALA (FIN)  Pool C: CHAUMONT VB 52 Haute Marne (FRA), Dinamo MOSCOW (RUS), PGE Skra BELCHATOW (POL), Lokomotiv NOVOSIBIRSK (RUS)  Pool D: Zenit KAZAN (RUS), BERLIN Recycling Volleys (GER), Spacer’s TOULOUSE VB (FRA), JASTRZEBSKI Wegiel (POL)  Pool E: Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE (POL), TRENTINO Diatec (ITA), Arkas IZMIR (TUR), Noliko MAASEIK (BEL) 

17/11/2017 18:28
Civitanova, maxi ritrovamento di tartarughe spiaggiate

Civitanova, maxi ritrovamento di tartarughe spiaggiate

Tra ieri ed oggi, sono state ritrovate una decina di carcasse di tartarughe marine sulle spiagge di Civitanova, la maggior parte nel tratto iniziale del lungomare sud. Alcune erano in avanzato stato di decomposizione, mentre altre ancora quasi intatte e di dimensioni piuttosto considerevoli, tanto che un paio di esemplari sfioravano il metro di lunghezza. Gli addetti alla rimozione, questa mattina, hanno usato dei bancali per caricarle ed ogni tartaruga ne occupava interamente uno, data la loro grandezza. Il comandante della locale Capitaneria, il Tenente di Vascello Angelo De Tommasi, fa sapere che si tratta di un fenomeno che fa parte del ciclo naturale della vita, che si verifica tutti gli anni con i primi freddi e le prime mareggiate. Sono diverse le cause che portano alla loro morte, riconducibili, nella quasi totalità dei casi, alle mareggiate, al freddo, all'alimentazione e alla vecchiaia. Di certo, in questo periodo vengono a mangiare un po' più sotto costa, dove vi è una maggiore presenza di cibo ma anche acque più fredde. In certi casi capita anche che con le mareggiate vengano sballottate dalle onde contro le scogliere e muoiano per azioni meccaniche, facilmente riconoscibili per via delle testuggini frantumate o comunque rotte. Più spesso, invece, muoiono per il freddo. E' importante ricordare come ogni ritrovamento vada segnalato alla Capitaneria di Porto competente affinché venga attivata la procedura di intervento da parte dei Servizi Veterinari, in stretta collaborazione con il personale della Capitaneria stessa, con l'effettuazione di un sopralluogo congiunto nel sito di spiaggiamento. La rimozione o il trasporto non autorizzati, anche nel caso di carcasse, è punibile penalmente.

17/11/2017 18:19
L'ex vicesindaco Giulio Silenzi chiede l'indennità per l'anno 2017, Vince Civitanova: "Un comportamento per nulla trasparente"

L'ex vicesindaco Giulio Silenzi chiede l'indennità per l'anno 2017, Vince Civitanova: "Un comportamento per nulla trasparente"

L’ex vicesindaco e attuale consigliere Giulio Silenzi ha chiesto con una nota protocollata di ricevere l’indennità spettante per l’anno 2017 a decorrere dal 1 Gennaio.Questo l'episodio intorno cui è ruotata la conferenza stampa dei consiglieri di ieri a Civitanova.Alla conferenza stampa che si è tenuta in sala Giunta erano presenti il capogruppo di Vince Civitanova, Roberta Belletti e i consiglieri Monia Rossi e Paolo Nori e il capogruppo di Noi con Ciarapica, Vincenzo Pizzicara e il consigliere Costantino Cavallo.   “Abbiamo convocato questa conferenza stampa per comunicare ai cittadini e a voi una grave notizia riguardante il comportamento per nulla trasparente dell’ex vicesindaco e attuale consigliere Giulio Silenzi” – ha detto Roberta Belletti - “ci riferiamo alla determina n. 184 del 26/09/2017 nella quale si legge che: preso atto che con nota prot. 29127 del 18/06/2012 il vicesindaco Giulio Silenzi aveva fatto richiesta di rinuncia dell’indennità di funzione, con successiva comunicazione prot. 32402 del 20/06/2017, quindi tra la prima tornata elettorale e il  ballottaggio – ha sottolineato la Belletti- ha chiesto l’attribuzione dell’indennità a decorrere dal 01/01/2017 per le motivazioni riferite nella stessa. Alla fine si determina di prendere atto della comunicazione del 20/06/2017 con il quale il vice sindaco chiede il ripristino totale dell’indennità di funzione a decorrere dal mese di gennaio 2017 per le motivazioni addotte nella stessa; di modificare la determina dirigenziale r.g. n. 1105/2012 limitatamente all’attribuzione di funzione al vice sindaco Giulio Silenzi”. Con tale determina è stato liquidato un importo lordo di euro 9990,75”. Conclude il consigliere.   È intervenuto poi Vincenzo Pizzicara: “Alla luce di quanto accaduto ci chiediamo, anche a nome dei cittadini, dov’è la trasparenza di cui il consigliere Silenzi tanto parla?”   Il consigliere ha poi letto degli estratti di quotidiani nei quali, Silenzi sottolinea la sua trasparenza e la sua volontà di non ricevere l’indennità che, “è un diritto di Silenzi riceverla, noi non discutiamo sul fatto che la abbia percepita, ma sul fatto che lo abbia tenuto nascosto alla cittadinanza e abbia continuato a sbandierare ai 4 venti di non averla avuta”- ha precisato Cavallo.   “Tutto questo ci fa sorgere un ben giustificato dubbio su cosa sia accaduto realmente negli anni precedenti – continua Pizzicara- perché il consigliere Silenzi si è dimenticato di condividere con i cittadini questa informazione? Proprio lui che tanto parla di trasparenza? Cos’altro si è dimenticato di comunicare? Noi abbiamo intenzione di approfondire la questione, perché da cittadini prima che da amministratori, vogliamo capire cosa sia realmente accaduto negli anni passati.”  

17/11/2017 15:05
Civitanova, domani alla Palazzina sud del Lido Cluana l'inaugurazione della mostra dei fotoreporter di cronaca nera

Civitanova, domani alla Palazzina sud del Lido Cluana l'inaugurazione della mostra dei fotoreporter di cronaca nera

Domani 18 novembre alle ore 18:00 verrà riaperta la Palazzina sud del Lido Cluana, recentemente ristrutturata dal Comune, dove prenderà il via la mostra dei fotoreporter di cronaca nera organizzata all’interno del Festival Giallo Carta con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura di Civitanova. Durante la conferenza stampa di presentazione, l’assessore alla Cultura Maika Gabellieri ha dichiarato: “La ristrutturazione della Palazzina Liberty è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, che ha saputo cogliere l’opportunità di uno spazio culturale importante da restituire alla cittadinanza. Mancava un luogo degno in cui accogliere mostre ed eventi importanti, la Giunta l’ha individuata in questa palazzina, che rimarrà a disposizione del Comune. Siamo felici che il primo evento che ospiterà sia proprio una mostra fotografica di alto spessore culturale”. Prima della mostra si svolgerà la conferenza di Giovanni Melappioni su “I Gialli e La Nera nel Medioevo”. “La mostra di cronaca nera è un’anteprima nazionale ed è la prima che viene fatta con questo tipo di materiali - ha detto il direttore artistico Enrico Lattanzi. Sono certo che le opere di Nicola Marfisi, del Corriere della Sera e Salvatore Esposito de Il Mattino di Napoli, sapranno catturare l'attenzione e le riflessioni di tanti visitatori. Voglio anche evidenziare l’attività che stiamo svolgendo a pieno ritmo in tutte le scuole, attività di promozione di Giallo Carta, con corsi di scrittura creativa e di fumetto noir in quasi tutti gli istituti di Civitanova Marche e del fermano”. A tale proposito Chiara Crisoliti, dello staff di Giallo Carta, ha sottolineato l'emozione provata nel vedere l’accoglienza e il grande consenso ricevuto nelle scuole. I bambini che hanno partecipato ai progetti organizzati potranno vedere i loro lavori esposti nella biblioteca comunale “Silvio Zavatti” a partire dal 19 novembre. “È stata un’esperienza bellissima – ha riferito Crisoliti -  siamo entrati nelle scuole per fare Cultura. A volte le grandi manifestazioni lasciano poco a giovani e interlocutori. Abbiamo lasciato un piccolo seme da poter far crescere. Lavorando con creatività e disegno ci siamo relazionati con bambini con difficoltà che con colori e un foglio sono riusciti a tirare fuori il loro potenziale”. Sabato 18 novembre, alle ore 21,30, sempre nella Palazzina del Lido, ci sarà la proiezione del film in pellicola super 8 “Dieci piccoli indiani” ispirato al romanzo “And Then Were None” di Agatha Christie.   La mostra resterà aperta tutti i venerdì, sabato e domenica, dalle ore 16,00 alle ore 20,00 fino al 3 dicembre 2017.

17/11/2017 14:57
Domenica si disputerà il Palio dei Comuni: anche Civitanova e Mogliano in gara

Domenica si disputerà il Palio dei Comuni: anche Civitanova e Mogliano in gara

Domenica 19 novembre all'Ippodromo San Paolo si disputerà "Voglia di Palio". Il Comune di Civitanova partecipa Palio dei Comuni organizzato dall’ippodromo Mattii di Montegiorgio. Il Comune è abbinato alla batteria Pascià Lest, con il numero 4 e il nome del cavallo è “Top Model ok” di E. Baldi.     Nell’ambito ufficiale delle corse al trotto sarà una corsa Gruppo 1, un evento sportivo di altissimo livello, unico nel suo genere, soprattutto per la ufficialità della partecipazione dei Comuni e per l’autenticità della passione che anima tanta gente a impegnarsi nella manifestazione. Dalla prima edizione, è stata una crescita continua sia sul piano strettamente tecnico-sportivo sia su quello della partecipazione popolare. La svolta sul piano tecnico avvenne nel ’93, quando, con la partecipazione dei campioni svedesi del momento, quali Park Avenue Katy, vincitrice di quella edizione, Meadow Prophet e First Sid, la corsa acquistò una valenza internazionale che si è consolidata nel tempo. Oggi il Palio è uno degli appuntamenti più importanti del calendario ippico nazionale e internazionale e un grande evento culturale. Alla corsa, un Gruppo 1, partecipano 24 cavalli in rappresentanza di altrettanti Comuni di Marche, Umbria e Abruzzo. Il regolamento prevede quattro prove: tre batterie da otto e una finale. I 24 comuni partecipanti sono: Assisi (Perugia), Campofilone (Fermo), Castel Frentano (Chieti), Civitanova Marche (Macerata), Falerone (Fermo), Fermo (Fermo), Force (Ascoli Piceno), Grottazzolina (Fermo), Loreto (Ancona), Magliano Di Tenna (Fermo), Massa Fermana (Fermo), Mogliano (Macerata), Monsapietro Morico (Fermo), Montappone (Fermo), Monte Urano (Fermo) Montegiorgio (Fermo), Montegranaro (Fermo), Petritoli (Fermo), Porto Sant’Elpidio (Fermo), Rapagnano (Fermo), Ripatransone (Ascoli Piceno), Sant’Elpidio a Mare (Fermo), Santa Vittoria in Matenano (Fermo), Servigliano (Fermo).   PROGRAMMA 12:30 APERTURA STAND GASTRONOMICI 14:00 PRIMA CORSA 14:10 ESIBIZIONE BANDA MUSICALE SANTA VITTORIA IN MATENANO BENEDIZIONE DEL PALIO 15:05 SECONDA CORSA: PRIMA BATTERIA DEL PALIO DEI COMUNI 15:35 TERZA CORSA: SECONDA BATTERIA DEL PALIO DEI COMUNI 16:05 QUARTA CORSA: TERZA BATTERIA DEL PALIO DEI COMUNI 16:35 QUINTA CORSA 17:05 SESTA CORSA: GRAN PREMIO SAN PAOLO 17:35 SETTIMA CORSA: FINALE VOGLIA DI PALIO 17:45 SFILATA DEI CANI FINALISTI DEL GRAN GALA’ DELLA CINOFILIA 18:15 OTTAVA CORSA 18:45 NONA CORSA: FINALE PALIO DEI COMUNI 18:50 PREMIAZIONE E CONSEGNA DEL PALIO AL COMUNE VINCITORE FUOCHI D’ARTIFICIO

17/11/2017 12:41
Blitz a Civitanova: arrestato un 47enne  con 1,7 kg di eroina

Blitz a Civitanova: arrestato un 47enne con 1,7 kg di eroina

Blitz della Guardia di Finanza nel centro di Civitanova Marche. Arrestato un 47enne di origini pakistane per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Si parla di 1,7 kg di eroina, abilmente occultata nell'auto, che probabilmente era destinata a rifornire il mercato costiero.  Lo spacciatore S.H., alla guida della Sua Fiat Punto, è stato seguito e poi bloccato dai finanzieri, che sono arrivati a lui grazie al continuo controllo del territorio. Grazie al fiuto dell’unità cinofila della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, la droga - confezionata in quattro involucri - è stata sequestrata e l'uomo è finito in manette e trasportato alla Casa Circondariale di Montacuto, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

17/11/2017 09:02
Lube Volley, vittoria in rimonta su Piacenza nell'anticipo di SuperLega

Lube Volley, vittoria in rimonta su Piacenza nell'anticipo di SuperLega

La Cucine Lube Civitanova infila il poker di vittorie consecutive battendo la Wixo Lpr Piacenza al tie break (25-22, 18-25, 22-25, 25-18, 15-12), nell’anticipo della 12ª di andata della Regular Season di SuperLega Unipolsai, resosi necessario vista la partecipazione dei campioni d’Italia al Mondiale per club nel mese di dicembre. Gara equilibratissima quella andata in scena all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, vinta dai campioni d’Italia in rimonta grazie all’apporto della panchina e di un super Tsevtan Sokolov, Mvp di giornata e anche top scorer con ben 29 punti (59% in attacco, 2 muri e 3 ace).  Il tecnico di casa Giampaolo Medei rispetto a domenica scorsa ripropone Grebennikov titolare nel ruolo di libero, sacrificando Stankovic al centro per schierare la coppia di schiacciatori Juantorena-Sander. E' il servizio l’arma vincente dei campioni d’Italia nel primo parziale, che inizia sotto una buona stella per gli emiliani. Sotto 10-13 dopo un contrattacco di Clevenot, i biancorossi di casa riescono a ricucire lo strappo sul turno al servizio di Juantorena (anche un sontuoso 83% in attacco per lui), che complice un fallo di accompagnata fischiato proprio al martello francese citato in precedenza, riacciuffa la parità a quota 17. Poi sono un ace di Sokolov (5 punti, 67% sulle schiacciate) ed il successivo attacco di prima intenzione da parte di Sander, sulla ricezione errata dei piacentini, a regalare il primo break del match ai cucinieri, che risulterà decisivo. Finisce 25-22 con il servizio out di Alletti. E’ la difesa la chiave della riscossa Wixo nel secondo set. Che vede la squadra di Giuliani, appunto, prendere in mano le redini della situazione sin da subito, merito delle risposte sempre positive fornite a Baranawicz dai suoi attaccanti di banda, ma anche dei troppi errori della Cucine Lube (9, di cui 4 in attacco). Sul 13-8 sancito da un attacco out di Sander Medei cambia l’americano con Kovar, provvedendo subito dopo a gettare nella mischia anche capitan Stankovic, per Cester. Ma la musica è sempre la stessa. Piacenza è ordinata in tutti i fondamentali, sfodera un cambio palla regolare (63% di squadra in attacco contro il 40% degli avversari, con Parodi e Alletti al 100% di efficacia, e Fei al 71% su 7 schiacciate) e trova il massimo vantaggio sul 18-12, che arriva con un errore di Sokolov. Chiude un servizio vincente di Baranowicz, sul 25-18. Nel terzo set la Wixo Lpr continua sulla strada intrapresa in precedenza, mettendo in vetrina un buon Parodi e riuscendo in più ad amplificare gli evidenti problemi di serata in attacco da parte della Lube sfoderando un muro granitico. Ben 5 i blocchi vincenti della formazione ospite nel parziale, con i due consecutivi dell’ottimo dell’ottimo Alletti (prima su Juantorena, poi su Sokolov) che segnano il massimo vantaggio ospite, addirittura sul 21-13. La Lube? Sfodera una reazione d’orgoglio dopo gli ingressi in campo di Zhukouski e Stankovic, che resteranno in campo nel set successivo, ma si inceppa proprio sul più bello. Ovvero dopo essere risalita fino al 22-24, quando Stankovic spara out il servizio chiudendo le ostilità sul 25-22 in favore degli emiliani. Spronati dal pubblico e soprattutto dal tecnico Medei, i campioni d’Italia tornano in campo con tutt’altro piglio nel quarto set. Dominato in lungo e in largo grazie ai velenosissimi turni in battuta del solito Juantorena, coadiuvato in attacco da un super Sokolov (8 punti, 80%) dall’ottima prestazione a muro di Jiri Kovar (4), che in avvio con due blocchi vincenti di fila spiana la strada ai suoi scrivendo il 7-3, e nel finale decreta ufficialmente la conquista del tie break mettendo a terra l’attacco del 25-18. E nel quinto, la Cucine Lube Civitanova rimonta dal 3-6 firmato da Clevenot mettendo il muso davanti con un ace di Kovar (8-7), quindi trova il break della fuga con un muro di Sokolov su Parodi (12-10) ed il successivo contrattacco in pipe di Juantorena (13-10). Chiude l’Mvp Sokolov sul 15-12. “Vincere è importante, sempre. Credo - commenta Giampaolo Medei - che la partita di stasera vada analizzata in due parti: per due set e mezzo non siamo stati noi, e questo non va bene. Dobbiamo affrontare le partite con un’altra determinazione e sicurezza. Dalla fine del terzo set in poi, invece, siamo stati molto bravi ad uscire da una situazione difficile, dimostrando di riuscire a fare delle cose di alto livello in un momento molto complicato. Stasera ho girato la squadra durante la partita grazie alla rosa ampia, una freccia al nostro arco per tutta la stagione, ma come ho già detto mi aspetto partenze diverse. Mi è piaciuta però la reazione di squadra, arrivata con umiltà, e ci prendiamo questi due punti guadagnati contro una squadra tecnicamente molto valida che finora ha perso poche partite”.   CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 29, Candellaro 3, Sander 3, Marchisio n.e., Juantorena 21, Casadei n.e., Stankovic 1, Kovar 10, Grebennikov (L), Christenson, Cester 5, Milan n.e., Zhukouski 1. All. Medei. WIXO LPR PIACENZA: Manià (L1), Parodi 14, Alletti 10, Giuliani (L2), Marshall, Di Martino n.e., Baranowicz 6, Kody, Yosifov 7, Hershko n.e., Fei 17, Clevenot 15, Cottarelli. All. Giuliani. ARBITRI: Boris (PV) – Zanussi (TV). PARZIALI: 25-22 (25’), 18-25 (24’), 22-25 (28’), 25-18 (24’), 15-12 (17’).  

16/11/2017 22:20
Civitanova, l'Infa Feba a Faenza per tentare il colpaccio

Civitanova, l'Infa Feba a Faenza per tentare il colpaccio

L'Infa Feba Civitanova Marche a caccia del primo successo esterno. Le ragazze di coach Alberto Matassini, reduci dalla vittoria interna contro Umbertide, hanno inanellato il terzo successo consecutivo davanti al pubblico di Civitanova Alta. Un tris importante che ha permesso alle momò di risalire la classifica. Tuttavia, quello che manca, è il primo successo lontano dal palas di casa. Le biancoblu hanno ceduto in trasferta dopo prestazioni gagliarde, contro Bologna, o all'ultimo, contro Cagliari, rimanendo finora a mani vuote. Per continuare a risalire la china è necessario mettere in cascina due punti lontano da Civitanova e l'occasione si presenta sabato in casa dell'Infinity Bio Faenza. La compagine di coach Cristina Bassi ha ottenuto quattro vittorie ed è reduce dal successo interno contro La Molisana Campobasso. Squadra con propensione offensiva, visto che vanta il terzo attacco del girone con 463 punti all'attivo, ma che concede qualcosa in difesa. Il roster è un mix di giocatrici esperte, una su tutte Simona Ballardini, con giovani promettenti come Federica Franceschelli, Licia Schwienbacher, Camilla Corraducci, Lucia Morsiani e Claudia Minichino. Un avversario di qualità per le momò, che proveranno in tutti i modi ad invertire il trend esterno. Palla a due sabato 18 novembre alle ore 20.30 al Palasport Bubani di Faenza. Dirigono l'incontro i signori Stefano Gallo di Monselice (PD) e Stefano Gallo di Este. Altra settimana di vittorie per i ragazzi del settore giovanile dell'Infa Feba Civitanova Marche. Partiamo dal settore maschile. L'under 18 di coach Del Buono si impone per 70-66, davanti al proprio pubblico, contro l'Ascoli Basket al termine di una sfida combattuta. Si tratta del quarto successo consecutivo per i biancoblu, in vetta e imbattuti, che cercheranno di allungare la loro striscia lunedì 20 novembre, alle ore 21.15, in casa della Sutor Montegranaro. Nel femminile l'under 20, dopo aver osservato un turno di riposo, torna sul parquet domenica 19 novembre, alle ore 19.15, sul campo del Cus Ancona. L'under 18 di coach Alberto Matassini espugna il parquet dell'Olimpia Pesaro per 32-86, rimanendo in vetta con il Basket Girls Ancona. Prossimo test domenica 20 novembre, alle ore 18.15, al Palazzetto di Civitanova Alta contro il Cab Aurora Jesi. L'under 16 di coach Donatella Melappioni batte il Porto San Giorgio Bk Verde per 62-34 mantenendo la testa della classifica, ancora da imbattuta. Prossima gara domenica 19 novembre, ore 10.30, in casa dell'Olimpia Pesaro. L'under 14 di coach Bio Lagno vince in trasferta sul campo del Cab Stamura Orsal per 47-63, cogliendo la prima vittoria stagionale. Prossimo appuntamento per mercoledì 23 novembre, ore 18.00, in casa contro l'Osimo Basket. Infine esordio per l'under 13 sabato 18 novembre, alle ore 15.00, al Civitanova Alta contro il Basket Fermo.

16/11/2017 21:43
Scandalo per il libro di Edda Negri Mussolini, Ciarapica: "Critiche strumentali e ingiustificate"

Scandalo per il libro di Edda Negri Mussolini, Ciarapica: "Critiche strumentali e ingiustificate"

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica. Il primo cittadino del comune costiero risponde in merito alle accuse reltive alla presentazione del libro di Edda Negri Mussolini, dedicato a sua nonna, moglie di Benito Mussolini. "Critiche strumentali e ingiustificate sulla presentazione del libro “Donna Rachele, mia nonna – La moglie di Benito Mussolini” di Edda Negri Mussolini. L’Amministrazione comunale è aperta a tutte le iniziative culturali e lo ha dimostrato in tante occasioni, in quanto rispetta la libertà di pensiero e la libertà di espressione di ciascuno. Ognuno è libero di pensarla come vuole sulle vicende storiche, ma la presentazione di un libro che parla di donna Rachele in maniera biografica e intima non è un fatto politico. Non si parla di politica né si fa apologia del fascismo perché il libro narra semplicemente una vicenda familiare. Quello che si riporta nei giornali, e cioè che a Imola l’evento è stato annullato, non è una notizia corretta, infatti si è tenuto in una sede diversa da quella pensata inizialmente e vi ha preso parte anche un partigiano, Mariano Bignami. Alla fine della presentazione del libro, l'autrice e il signor Bignami si sono salutati e si sono stretti la mano. Infine, è bene precisare che l’iniziativa non è patrocinata dal Comune e che l’Amministrazione Corvatta, nell’ottobre del 2015, ha concesso alla stessa associazione Aries, che adesso viene incriminata, l’uso dei locali della biblioteca comunale “Zavatti” per presentare il libro “Non morirò del tutto”, in una serata dedicata al ricordo di Rutilio Sermonti. Cosa è cambiato da allora?"

16/11/2017 16:59
Civitanova, intervengono i pompieri per auto fuori strada ma il conducente non si trova

Civitanova, intervengono i pompieri per auto fuori strada ma il conducente non si trova

È successo questa mattina, lungo la strada che conduce da Montecosaro a Civitanova Alta, quando diversi mezzi di soccorso sono intervenuti per una chiamata da parte di una signora che aveva assistito ad un incidente. La signora in questione ha riferito che mentre la stava sorpassando, un'auto ha sbandato ed finita fuori strada. La donna si è fermata poco più avanti, molto impaurita, ed è tornata indietro cercando di prestare soccorso ma non ha trovato l'auto e non avendo il telefono con se si è allontanata per andare a telefonare ai soccorsi. Sul posto sono quindi arrivate ambulanza, auto medica e due mezzi dei Vigili del Fuoco dotati di verricello che però hanno trovato l'auto in mezzo alla sterpaglia, sotto un dislivello di circa un metro e mezzo dalla sede stradale, senza grossi danni apparenti e senza nessuno a bordo. Per di più, sembra che l'auto fosse anche chiusa a chiave. Evidentemente, nonostante l'incidente, il conducente non deve essersi fatto troppo male e se n'è andato con le proprie gambe, provvedendo autonomamente in un secondo momento ad estrarre la propria auto da quel parcheggio inconsueto.

16/11/2017 16:33
Civitanova, parte la due giorni "WeloveModainItaly" per promuovere le aziende italiane

Civitanova, parte la due giorni "WeloveModainItaly" per promuovere le aziende italiane

Si aprirà lunedì 20 novembre 2017 a Civitanova, presso il Cosmopolitan Hotel, alle ore 8.45, il "WeLoveModainItaly". Un evento che vedrà coinvolte circa 50 imprese dell'abbigliamento, calzature e pelletteria provenienti da tutta Italia in una due giorni di incontri con buyers internazionali provenienti da Bielorussia, Francia, Germania, Russia, Ucraina e Svezia.  L'iniziativa è organizzata da CNA Federmoda in collaborazione con ICE Agenzia e il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico prevede incontri b2b e visite aziendali.

16/11/2017 16:27
Il clochard Kevin minacciato ancora di morte: ora si teme per la sua incolumità

Il clochard Kevin minacciato ancora di morte: ora si teme per la sua incolumità

La criminalità non ha pietà e non si ferma di fronte a niente, proprio per questo è stato fatto un ulteriore appello in favore del 36enne Kevin Enriquez, un clochard arrivato a Civitanova un anno e mezzo fa. Non è la prima volta che l'uomo riceve minacce e insulti di morte. Qualche sera fa, infatti, Kevin era stato minacciato di morte per poi essere preso a sassate, dopo aver soltanto chiesto di fare più piano perchè stava cercando di dormire. I magrebini a cui si era rivolto non l'avevano presa bene e perciò uno del gruppo aveva inziato a minacciarlo con un coltello e poi a tirargli sassi. Una scena che si è ripetuta anche durante la scorsa notte, quando Kevin è stato nuovamente insultato e minacciato con un coltello.  "Kevin è un uomo pacifico e tranquillo, sempre insieme ai suoi due cani, a cui dedica cura e affetto". Questo si legge nei post a lui dedicati su Facebook. Kevin dorme vicino all'ascensore di via Buozzi, non chiede e non disturba, ma al momento si teme per la sua incolumità. Al momento il 36enne sta facendo delle cure in ospedale, pertanto non può spostarsi. Gli abitanti della città costiera ormai si sono affezionati alla sua presenza. Proprio per questo, all'interno del gruppo Facebook Civitanova Speakers Corner's, è stato chiesto se qualcuno ha un posto per farlo dormire, anche un semplice garage, facendo in modo che possa riposare al sicuro insieme ai suoi cani.

16/11/2017 15:49
Ospedale unico, Ciarapica: "La verità? La trovate nei verbali dei doppi e tripli giochi del PD"

Ospedale unico, Ciarapica: "La verità? La trovate nei verbali dei doppi e tripli giochi del PD"

Riceviamo e pubblichiamo la replica del sindaco Fabrizio Ciarapica alle accuse mosse dal PD: Il Pd e l'ex sindaco Corvatta vorrebbero dimostrare che è stata una mia dichiarazione al termine dell'ultima conferenza dei sindaci a determinare la scelta del nuovo ospedale unico alla Pieve. L'insistenza con la quale tornano ad accusami di ciò, mezzo stampa, a questo punto mi fa davvero sorridere. La verità tutti la sanno: è stata proprio la condotta degli ex amministratori civitanovesi ad aprire la strada al nuovo ospedale unico provinciale. Io e il sindaco Acquaroli abbiamo votato no, mentre Corvatta, in una prima istanza aveva sostenuto la tesi di potenziare l’ospedale di Civitanova e di metterlo in rete con gli altri esistenti in provincia esattamente come previsto dal piano sanitario, mentre in una riunione successiva, cedendo a Silenzi ed al PD locale, aveva smentito la sua stessa posizione optando per un nuovo ospedale a Montecosaro. Il “Titanic” è affondato, ma la nave è stata costruita da Corvatta e da Silenzi con tutti i difetti che io ho ereditato. Il metodo della menzogna non mi appartiene (gli atti vanno citati tutti non solo le frasi che fanno comodo), mi appartiene invece una visione aperta ed ottimistica sul futuro del nostro ospedale a partire dal rispetto degli impegni del Governatore della Regione. Capisco che fare polemiche sulla stampa possa servire a dare visibilità all'opposizione, ma ci sono metodi più utili e concreti per discutere seriamente della sanità. Subito dopo la scelta della Pieve ho riferito al Presidente del Consiglio comunale della necessità di convocare un Consiglio comunale aperto e successivamente provvederemo ad organizzare iniziative coinvolgendo i cittadini di Civitanova per ottenere la salvaguardia del nostro presidio come promesso. Se così non fosse, sono pronto a prendere iniziative di confronto serrato verso il governo regionale e l’assessore alla sanità seguendo le indicazioni dei cittadini e delle forze politiche che vorranno combattere la mia battaglia. Mi auguro che si cessi con questo gioco delle “mezze verità” per trovare un'unità di intenti anche con l'opposizione per il futuro della sanità di Civitanova. Come Sindaco metto tutto il mio impegno a monitorare la situazione attuale della nostra sanità, senza aspettare di certo l'ospedale unico, e per chiedere interventi di potenziamento “qui ed ora”, facendomi portavoce, dove fosse necessario, di eventuali malfunzionamenti dei servizi. Il futuro dell'ospedale di Civitanova è tutto da costruire, siamo la città con maggiore numero di abitanti della provincia, la più grande della costa maceratese. Chiederemo ciò che ci spetta.

16/11/2017 14:43
Lube Volley, venerdì a Mosca il sorteggio dei gironi di Champions League

Lube Volley, venerdì a Mosca il sorteggio dei gironi di Champions League

Si torna a pensare all’Europa in casa Cucine Lube Civitanova. Venerdì pomeriggio a Mosca (ore 16 italiane), in occasione dell'European Volleyball Gala, si terrà il sorteggio dei gironi per l'edizione 2018 della CEV Volleyball Champions League, a cui la squadra biancorossa parteciperà per la dodicesima volta nella sua storia, la settima consecutiva.  Dalle ore 16.00 in poi via alla cerimonia e al sorteggio (diretta sulla pagina Facebook CEV Volleyball Champions League, sul canale Youtube ufficiale CEV e in streaming sul sito www.laola1.tv) per le 20 formazioni qualificate alla fase a gironi (con la Cucine Lube inserita tra le 12 teste di serie già ammesse alla fase, più le 8 qualificate dai preliminari). Come funziona il sorteggio Le 20 squadre saranno divise in 5 diverse pool. Ciascun girone sarà composto da quattro formazioni. Prima saranno sorteggiate le otto squadre che arrivano dai preliminari, inserite in ciascuno dei 5 gironi, e successivamente saranno inserite le due formazioni di terza fascia tra le 12 teste di serie. Poi sarà il turno delle altre teste di serie, prima le 5 di seconda fascia e poi le 5 di prima fascia. Le teste di serie della stessa Nazione non possono finire nello stesso girone, mentre non esistono limiti di nazionalità per le squadre provenienti dai preliminari.  Questo significa che la Cucine Lube Civitanova, qualificata come testa di serie nella fase a gironi con la Diatec Trentino, non potrà finire nel girone con i trentini ma teoricamente sì con la Sir Safety Colussi Perugia, terza squadra italiana che ha appena ottenuto la qualificazione nel turno preliminare.  Successivamente al sorteggio dei gironi, si conoscerà anche il calendario delle sfide europee che dovranno affrontare i cucinieri nella nuova edizione della massima competizione europea.  Le 12 teste di serie: 1a fascia Zenit Kazan (RUS) Cucine Lube Civitanova (ITA) Halkbank Ankara (TUR) Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) Chaumont VB 52 Haute Marne (FRA) 2a fascia Knack Roeselare (BEL) Berlin Recycling Volleys (GER) Paok Salonicco (GRE) Dinamo Mosca (RUS) Trentino Diatec (ITA) 3a fascia Arkar Izmir (TUR) Pge Skra Belchatow (POL)   Le 8 squadre arrivate dai preliminari Ford Store Levoranta Sastamala (FIN) Lokomotiv Novosibirsk (RUS) Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) Fenerbahce SK Istanbul (TUR) Jastezebski Wegiel (POL) Noliko Maaseik (BEL) VfB Friedrichshafen (GER) Spacer’s Toulouse VB (FRA)

16/11/2017 13:17
Regolamento sul gioco lecito: il comune di Civitanova incontra le associazioni di categoria

Regolamento sul gioco lecito: il comune di Civitanova incontra le associazioni di categoria

Nella mattinata di ieri, 15 novembre, il comune di Civitanova Marche ha convocato un incontro, fortemente voluto dal consigliere Monia Rossi, Presidente della Commissione Commercio del Comune, con le principali associazioni di categoria per discutere delle modifiche da apportare al regolamento che disciplina il gioco lecito sul territorio. Il Comune, rappresentato anche dall'assessore allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive Pierpaolo Borroni e dal consigliere comunale Sergio Marzetti, si è mostrato disponibile a un confronto costruttivo con le associazioni per recepire dagli operatori di settore tutte le informazioni necessarie a modificare la legge comunale. Tra gli invitati, Astro-Confindustria SIT associazione dei gestori di gioco legale che, nell'auspicio che altri Comuni prendano a modello l'esperienza di Civitanova, ha confermato la propria disponibilità a mettere in campo progetti di formazione e informazione sul gioco lecito per il territorio marchigiano, in attesa che il decreto ministeriale, previsto dall'accordo tra Governo ed Enti locali sul riordino del settore, possa finalmente fare chiarezza sul fronte legislativo. «Ringrazio il Comune di Civitanova per la disponibilità e la lungimiranza che ha avuto nell’ascoltare - in fase decisionale - chi si occupa del gioco sul territorio» ha commentato Paolo Gioacchini, vicepresidente Astro-Confindustria SIT con delega per la regione Marche.    

16/11/2017 11:58
Ospedale unico, Silenzi: “Ciarapica si è arreso ma il PD no"

Ospedale unico, Silenzi: “Ciarapica si è arreso ma il PD no"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del capogruppo PD Giulio Silenzi. "Il metodo della menzogna e dell'opacità, già usato con le vicende dello stadio polisportivo e del campo da basket, torna con l'ospedale. Il sindaco Ciarapica mente quando dice di aver votato “ No" alla decisione di realizzare a Macerata (la Pieve) l'ospedale unico, decisione che viene sottoposta il 27 ottobre alla conferenza dei sindaci e per la quale lui esulta dando un parere favorevole e dicendo, come riportato da verbale: la Pieve “un grande risultato raggiunto, ringrazio il presidente-sindaco Carancini e la Regione Marche per l’importante traguardo. Anche se Civitanova aveva chiesto un’altra collocazione per l’ubicazione dell’ospedale, invito a proseguire uniti su questa strada e chiedo alla Regione tempi certi per la realizzazione dell’opera e la salvaguardia dei servizi della struttura di Civitanova che non dovrà essere depotenziata”. Purtroppo Ciarapica non ha capito che una volta realizzato l’ospedale alla Pieve, Civitanova rimarrà soltanto con un Pronto Soccorso attrezzato. Di Ciarapica non risulta alcun voto contrario. Ha di fatto avallato tutti i passaggi che hanno poi portato alla decisione di eliminare il comprensorio di Civitanova-Montecosaro quale sede del futuro presidio ospedaliero di primo livello. Ciarapica non dice la verità su quanto accaduto nelle due Conferenze dei Sindaci che hanno deciso il destino della sanità civitanovese. Ad agosto ha votato per una soluzione aperta che prevedeva sia l’ipotesi di tutto il territorio provinciale sia l’ipotesi di scorporare la zona di Camerino non avendo la prontezza di capire che bisognava fare una battaglia con gli altri Comuni per una sola ipotesi: quella che scorporava i 60mila abitanti che gravitano sull’ospedale di Camerino con la conseguenza che l’algoritmo avrebbe indicato l’area di Montecosaro.Questo lo dicono i verbali delle due conferenze che né Ciarapica né Forza Italia o altro partito della destra hanno esibito. Lo fa invece il Pd, per trasparenza nei confronti della città. Oggi la destra sbanda sulla questione dell’ospedale unico perché la dichiarazione con cui Ciarapica ha definito “un giorno felice” quello della scelta di Macerata/Pieve aggiungendo “nella scelta di Macerata/Pieve non vedo una penalizzazione del nostro territorio, anzi un’opportunità per servizi sempre più efficienti per i cittadini”, è la prova di una resa, di una Civitanova rappresentata da dilettanti allo sbaraglio nella partita della sanità in cui, escludendo gli abitanti serviti dal Comune di Camerino (che rimarrà), si sarebbe arrivati all’individuazione dell’area di Montecosaro, molto più equa per un ospedale che deve servire una popolazione collinare e costiera. E’ la stessa scelta che ha fatto la provincia di Pesaro, escludendo Urbino dove rimane l’ospedale rispetto al resto del territorio provinciale. Se Civitanova e i Comuni limitrofi avessero espresso una contrarietà alla Pieve la partita non si sarebbe chiusa. Invece Ciarapica ha detto ai giornali che era un giorno di festa. Da ultimo, è bene ricordare a tutti che l’ospedale di primo livello di area vasta è previsto dal decreto n.70 del 2 aprile 2015 sugli standard qualitativi strutturali e tecnologici relativi all’assistenza ospedaliera che la Regione Marche deve applicare obbligatoriamente come tutte le regioni di Italia. E non è una scelta sulla quale si può derogare. Per quanto riguarda l’ospedale di Civitanova, dire che sarà in funzione fino all’apertura del nuovo ospedale e spacciare questa come una vittoria come fa Ciarapica è prendere in giro i cittadini in quanto è normale che sia così, per Civitanova e per tutte le altre sedi ospedaliere.Ciarapica deve sapere che il Pd proseguirà nel proprio impegno verso l’ospedale di Civitanova, facendosi da tramite per la soluzione delle criticità e per il rafforzamento dei vari reparti. Oggi, dopo l’ultimazione dei lavori di ampliamento, è necessario dare risposte per quanto riguarda il trasferimento del trasfusionale, trasferimento cardiologia/utic, ampliamento oncologia, radiologia d'urgenza… ma su questo torneremo”.

16/11/2017 08:55
Civitanova, auto sbanda e va a finire contro un palo: un ferito grave

Civitanova, auto sbanda e va a finire contro un palo: un ferito grave

Incidente a Civitanova Marche in via Vittorio Veneto. Un'auto ha sbandato ed è andata a finire contro un palo. I sanitari del 118 sono giunti prontamente sul posto. La persona a bordo è in grave condizioni ma non in pericolo di vita. Ancora sconosciute le dinamiche dell'incidente, anche se la probabile causa è quella dell'asfalto bagnato. La persona è stata trasportata al pronto soccorso dell'Ospedale di Civitanova Marche.

15/11/2017 23:26
Lube Volley, giovedì alle 20.30 in campo all'Eurosuole Forum per l'anticipo con Piacenza

Lube Volley, giovedì alle 20.30 in campo all'Eurosuole Forum per l'anticipo con Piacenza

La Cucine Lube Civitanova scende di nuovo in campo all’Eurosuole Forum giovedì (ore 20.30, diretta Rai Sport) a quattro giorni dalla vittoria ottenuta con Sora: avversario la Wixo Lpr Piacenza, nell’anticipo della dodicesima giornata di andata (causa impegno dei cucinieri nel Mondiale per Club a dicembre). L’obiettivo degli uomini di Medei è allungare la striscia positiva, contro una formazione davvero ricca di ex biancorossi, a partire dalla coppia di tecnici Giuliani-Cadeddu (tricolori nel 2012 e nel 2014) per arrivare ai giocatori Fei, Parodi e Baranowicz. Sfida che si annuncia di alto livello contro una formazione in serie positiva da tre gare, servirà il solito caloroso sostegno di tutto l’Eurosuole Forum per superare l’ostacolo Piacenza e lanciarsi così al meglio verso la seconda parte di novembre, un mese pieno di impegni per Stankovic e compagni. Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Ancora disponibili i biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.bookingshow.com, oppure recandovi nei punti vendita Booking Show in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova mercoledì dalle 17.00 alle 19.30, giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 17.30 fino ad inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.  Alla scoperta dell’avversario Wixo Lpr Piacenza  La formazione allenata da Giuliani e Cadeddu si affida alla regia di Baranowicz, campione d’Italia con la Lube nel 2014, opposto è l’altro storico ex Fei. In banda un’altra vecchia conoscenza biancorossa, Simone Parodi, insieme al francese Clevenot con pronta l’alternativa Marshall. Al centro la collaudata coppia Alletti-Yosifov, il libero in fase di ricezione è Manià che si alterna con Ludovico Giuliani in fase di difesa. Parla coach Giampaolo Medei  “Giovedì scenderemo in campo per cercare di continuare la nostra striscia positiva, mi aspetto una squadra che scenda in campo in maniera molto determinata. Piacenza, infatti, è ostica e di livello, una delle migliori formazioni del campionato in questo momento. Al di là del sestetto che scenderà in campo, voglio una squadra agguerrita come ogni avversario che ci affronta, ormai siamo consapevoli che in SuperLega nessuno di regala nulla e dovremo conquistare ogni risultato con grinta e attenzione”.  Parla Simone Parodi, schiacciatore Wixo Lpr Piacenza  “Siamo consapevoli che Civitanova è una delle formazioni papabili per la lotta allo Scudetto. Affrontiamo questa trasferta con lucidità, sappiamo che sarà impegnativa e complicata. La nostra battuta potrebbe essere la chiave della partita che potrà permetterci di giocare il match alla pari. Affrontando gare di alto livello, la Wixo LPR sta proporzionalmente crescendo, conosciamo i nostri punti di forza che, comunque, hanno ancora un margine di miglioramento. Civitanova ha già dimostrato le sue qualità, affrontare questo anticipo della dodicesima giornata per noi può essere un vantaggio: sicuramente la formazione di coach Medei tra qualche mese sarà una corazzata inarrestabile. Lo spostamento di gara cambia comunque poco: per dare del filo da torcere ai padroni di casa, giovedì sera dovremo fare del nostro meglio e scendere in campo con l’atteggiamento visto nelle ultime sfide”.  Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Wixo Lpr Piacenza La dodicesima giornata di andata di SuperLega sarà diretta da Roberto Boris di Pavia e Umberto Zanussi di Treviso. Quota 45 match tra Lube e Piacenza Gara numero 45 tra i cucinieri e i piacentini, bilancio in favore dei campioni d’Italia con 26 vittorie contro le 18 degli emiliani. Tanti ex di peso nella Wixo Lpr Sono ben cinque gli ex Lube tra giocatori e allenatori di Piacenza, tutti nomi che hanno fatto la storia in biancorosso vincendo anche diversi trofei. Sono Michele Baranowicz (dal 2013 al 2015), Alessandro Fei (dal 1998 al 2001 e dal 2014 al 2016), Simone Parodi (dal 2011 al 2016), i tecnici Alberto Giuliani e Francesco Cadeddu (dal 2011 al 2015). Giocatori a caccia di record In Regular Season: Viktor Yosifov – 3 battute vincenti alle 100 (Wixo LPR Piacenza). In Campionato: Viktor Yosifov – 4 muri vincenti ai 400 (Wixo LPR Piacenza). In Campionato e Coppa Italia: Jiri Kovar – 4 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova). Come seguire Cucine Lube Civitanova – Wixo Lpr Piacenza Diretta Rai Sport con la telecronaca a cura di Marco Fantasia e Claudio Galli. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Andrea Pergolini. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva venerdì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

15/11/2017 19:56
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.