Aggiornato alle: 20:31 Domenica, 18 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, domani alla Palazzina sud del Lido Cluana l'inaugurazione della mostra dei fotoreporter di cronaca nera

Civitanova, domani alla Palazzina sud del Lido Cluana l'inaugurazione della mostra dei fotoreporter di cronaca nera

Domani 18 novembre alle ore 18:00 verrà riaperta la Palazzina sud del Lido Cluana, recentemente ristrutturata dal Comune, dove prenderà il via la mostra dei fotoreporter di cronaca nera organizzata all’interno del Festival Giallo Carta con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura di Civitanova.

Durante la conferenza stampa di presentazione, l’assessore alla Cultura Maika Gabellieri ha dichiarato: “La ristrutturazione della Palazzina Liberty è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, che ha saputo cogliere l’opportunità di uno spazio culturale importante da restituire alla cittadinanza. Mancava un luogo degno in cui accogliere mostre ed eventi importanti, la Giunta l’ha individuata in questa palazzina, che rimarrà a disposizione del Comune. Siamo felici che il primo evento che ospiterà sia proprio una mostra fotografica di alto spessore culturale”.

Prima della mostra si svolgerà la conferenza di Giovanni Melappioni su “I Gialli e La Nera nel Medioevo”.

“La mostra di cronaca nera è un’anteprima nazionale ed è la prima che viene fatta con questo tipo di materiali - ha detto il direttore artistico Enrico Lattanzi. Sono certo che le opere di Nicola Marfisi, del Corriere della Sera e Salvatore Esposito de Il Mattino di Napoli, sapranno catturare l'attenzione e le riflessioni di tanti visitatori. Voglio anche evidenziare l’attività che stiamo svolgendo a pieno ritmo in tutte le scuole, attività di promozione di Giallo Carta, con corsi di scrittura creativa e di fumetto noir in quasi tutti gli istituti di Civitanova Marche e del fermano”.

A tale proposito Chiara Crisoliti, dello staff di Giallo Carta, ha sottolineato l'emozione provata nel vedere l’accoglienza e il grande consenso ricevuto nelle scuole. I bambini che hanno partecipato ai progetti organizzati potranno vedere i loro lavori esposti nella biblioteca comunale “Silvio Zavatti” a partire dal 19 novembre.

“È stata un’esperienza bellissima – ha riferito Crisoliti -  siamo entrati nelle scuole per fare Cultura. A volte le grandi manifestazioni lasciano poco a giovani e interlocutori. Abbiamo lasciato un piccolo seme da poter far crescere. Lavorando con creatività e disegno ci siamo relazionati con bambini con difficoltà che con colori e un foglio sono riusciti a tirare fuori il loro potenziale”.

Sabato 18 novembre, alle ore 21,30, sempre nella Palazzina del Lido, ci sarà la proiezione del film in pellicola super 8 “Dieci piccoli indiani” ispirato al romanzo “And Then Were None” di Agatha Christie.

 

La mostra resterà aperta tutti i venerdì, sabato e domenica, dalle ore 16,00 alle ore 20,00 fino al 3 dicembre 2017.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni