Civitanova Marche

Record di presenze quest'anno al Civitanova Film Festival

Record di presenze quest'anno al Civitanova Film Festival

Si è conclusa ieri sera sabato 2 giugno la quarta edizione del Civitanova Film Festival, che come per le altre giornate ha fatto un record di presenze. I vincitori del concorso dei cortometraggi sono stati: Carlo D'Ursi con il film Tabib (miglior corto e premio del pubblico), Mon amour, mon ami di Adriano Valerio (premio fangoassami assegnato dagli organizzatori), The colorful life of Jenni P. di Daniele Barbiero (miglior regia), L'Avenir di Luigi Pane (miglior sceneggiatura), Framed di Marco Jemolo (miglior corto di animazione). Infine come miglior attrice ha vinto Gaya Carbini (Denise) e Ibrahim Keshke de 7 passi di Matteo Graia. Alla premiazione è intervenuto l'assessore alla cultura Maika Gabellieri che ha esaltato il progetto sottolineandone gli intenti educativi. "È il primo anno che il festival assume un atteggiamento spregiudicato ed estremamente coraggioso. Negli anni è cresciuto fino a diventare completo. Per noi si è laureato a pieni voti e può competere con i festival di cortometraggi più importanti in tutta Italia" Hanno dichiarato gli organizzatori. La manifestazione infatti ha riscosso successo di pubblico e riconoscimenti dagli addetti ai lavori. Un evento che ha mobilitato artisti e spettatori da tutta Italia, i quali hanno raccontato la gioia di vivere l'atmosfera del Festival e il piacevole stupore di scoprire la città di Civitanova Marche.  

03/06/2018 14:08
Spiagge abbandonate all'incuria, Civitasvolta: "Grazie di cuore all'amministrazione"

Spiagge abbandonate all'incuria, Civitasvolta: "Grazie di cuore all'amministrazione"

Incuria e sporcizia. Questa la denuncia di Civitasvolta che, attraverso degli scatti delle spiagge del lungomare sud, lamenta la questione. "Ringraziamo l'amministrazione comunale - scrivono - per  l'incuria delle spiagge libere. Siamo arrivati al 3 giugno e sul lungomare Sud  ancora aspettiamo la pulizia delle spiagge libere, bagni e passerelle per arrivare al mare. Grazie di cuore per tutta l'incuria. Complimenti"

03/06/2018 12:47
La caccia al tesoro "Io sono originale" fa tappa a Civitanova Marche

La caccia al tesoro "Io sono originale" fa tappa a Civitanova Marche

Grandi eventi in programma per Io Sono Originale, l’iniziativa del Ministero dello Sviluppo economico, Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM, realizzata in collaborazione con le associazioni dei consumatori, che mette in campo attività di informazione e di sensibilizzazione per i cittadini sulla contraffazione e sulla tutela della proprietà industriale. Io Sono Originale girerà l’Italia con una divertente “Caccia al tesoro” che toccherà sei città italiane (Torino Milano, Civitanova, Roma, Potenza e Catania) da nord a sud del Paese. L'Adusbef  invita i cittadini a partecipare all’evento che si terrà a Civitanova Marche in P.zza XX settembre  alle ore 10.00. Il gioco è destinato ai ragazzi che per riuscire a trovare il “tesoro” (premi targati “Io Sono Originale”) dovranno confrontarsi in un percorso nella città con prove pensate per fornire informazioni e stimoli ai partecipanti allo scopo di diffondere la cultura della legalità contro il mercato del falso. In P.zza xx settembre  a Civitanova Marche sarà allestito un desk per fornire informazioni sulla contraffazione e distribuire materiale sul progetto  "Io sono Originale".    

03/06/2018 10:45
Basket femminile, le "momine" under 13 dell'Infa Feba vincono il titolo regionale

Basket femminile, le "momine" under 13 dell'Infa Feba vincono il titolo regionale

Le "momine" dell'under 13 femminile di Bio Lagno sono state impegnate per la conquista del titolo regionale contro la Cab Stamura Orsal Ancona: al termine di una sfida avvincente le biancoblu si sono imposte per 50-39 chiudendo nel migliore dei modi una stagione superlativa. Un ulteriore risultato positivo arrivato in questa annata da parte delle ragazze e dei ragazzi della Feba, che certifica l'ottimo lavoro svolto a livello di vivaio da parte della società, da sempre attenta alla valorizzazione dei giovani del proprio settore giovanile. Tornando al match dopo un avvio equilibrato, che ha visto le doriche chiudere avanti il primo quarto sul 12-11, le momò hanno piazzato un break decisivo, e vincente, nel secondo quarto andando al riposo lungo sul 28-19. Da lì in avanti le ragazze di Bio Lagno hanno gestito il margine, allungando sul +14 (41-27) nel terzo quarto e chiudendo poi sul 50-39 finale. La conquista del Titolo Regionale chiude quindi un'annata molto positiva iniziata con il primato nella regular season, 20 punti totali frutto di 10 vittorie e due sconfitte, condiviso proprio con il Cab Stamura Orsal. Nella Seconda Fase sono arrivati cinque successi ed un solo stop, che hanno fatto mantenere la vetta alle "momine" e quindi la possibilità di giocarsi questo traguardo con la seconda classificata, per appunto le doriche. Un obiettivo rilevante per un gruppo che saprà far parlare di sè nel corso degli anni.     

01/06/2018 19:58
Lube, l'opposto Diego Cantagalli promosso in prima squadra

Lube, l'opposto Diego Cantagalli promosso in prima squadra

Un prodotto del settore giovanile biancorosso per arricchire la rosa a disposizione di coach Giampaolo Medei: l’opposto Diego Cantagalli, classe 1999 per 203 cm di altezza, farà parte della Cucine Lube Civitanova 2018-2019. Reduce dalla prima stagione in Serie A con la maglia del Club Italia, Cantagalli (figlio d’arte) dal 2012 fa parte del vivaio Lube ed è stato recentemente protagonista della Final Eight di Junior League con la maglia biancorossa. Proprio in questi giorni, inoltre, va a caccia dello Scudetto Under 20 sempre con la formazione cuciniera. Nel suo curriculum anche diverse esperienze internazionali con le Nazionali Giovanili (Under 17, Under 19 e ora Under 20). “Poter arrivare in prima squadra dopo tanti anni nel settore giovanile – spiega Diego Cantagalli – mi rende orgoglioso e felice, è il coronamento di un percorso di lavoro. L’esperienza conclusa nella scorsa stagione nel campionato di A2 mi ha aiutato a crescere, ad approcciare la prima volta la serie A e a migliorare dal punto di vista individuale. L’anno prossimo sarò in una grandissima squadra, spero di dare una mano nei momenti in cui sarò chiamato in causa e di continuare a migliorare. Sono convinto che potermi allenare tutti i giorni con grandi campioni sarà una bellissima esperienza che mi permetterà di crescere ancora di livello”.  “La possibilità di avere in rosa un atleta come Diego Cantagalli – dice il vice presidente della Cucine Lube Civitanova, Albino Massaccesi – valorizza il lavoro del nostro settore giovanile che ha formato un giocatore di ottimo livello, un aspetto molto importante per noi. Sarà per tutta la prossima stagione il secondo opposto della nuova squadra che stiamo allestendo, inizialmente come vice dell’atleta che stiamo cercando di individuare da ingaggiare a gettone per sostituire Sokolov nella prima parte, poi come vice dell’opposto bulgaro stesso”.

01/06/2018 15:55
Sanità, i sindaci riuniti a Civitanova: ospedale unico, serve più chiarezza

Sanità, i sindaci riuniti a Civitanova: ospedale unico, serve più chiarezza

Incontro oggi a Palazzo Sforza per fare il punto sull’ospedale unico e sulla situazione della Sanità in genere. Approvata all’unanimità la richiesta di convocazione della Conferenza dei Sindaci.Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha ricevuto oggi i sindaci di Montelupone, Monte San Giusto, Morrovalle, Montecosaro, Mogliano, Potenza Picena. Durante la riunione si sono toccati molti temi, non solo l’ospedale Unico che è comunque stato l’argomento principe. Al termine si è stabilito all’unanimità di richiedere la convocazione della conferenza dei sindaci. I sindaci presenti hanno espresso le loro preoccupazioni in merito alla situazione attuale della sanità, evidenziando che il Piano Sanitario Regionale è scaduto nel 2014 e che la Conferenza dei Sindaci è stata riunita sempre e solo per parlare dell’algoritmo dell’Ospedale Unico senza mai porre all’attenzione di essa il piano triennale di Area Vasta. Senza questi strumenti è impossibile parlare con trasparenza dell’Ospedale Unico.Tutti i sindaci sono concordi sul fatto che non ci sia chiarezza da parte del governatore Ceriscioli, in quanto dalle prime conferenze a oggi le carte in tavola sono state rimescolate più volte.Alla fine dell’incontro sono emersi vari dubbi per i quali è indispensabile un approfondimento.  Nello specifico, i sindaci richiedono di essere messi a conoscenza personalmente dei risultati emersi dalle analisi del terreno della Pieve, e non tramite sommarie informazioni riportate dai giornali, e di quali sono stati i criteri per indicare Villa Potenza come possibile scelta senza rientrare nel merito con le parti interessate.È indispensabile anche fornire delucidazioni sulle coperture finanziarie per evitare che si ripeta lo stallo dei lavori che attualmente riguarda l’Ospedale Unico di Fano-Pesaro e Fermo, nonostante gli atti deliberativi di queste strutture risalgano a molti anni prima.“La conferenza dei Sindaci esercita un ruolo importante, come ci ricorda l’art. 20 bis della LR 13/2003- ha commentato il sindaco Ciarapica - e questa non può essere considerata un orpello né essere convocata per valutare un algoritmo. Sembra quasi che si sia voluta creare una spaccatura tra i sindaci, ma tutti noi abbiamo a cuore principalmente, al di fuori di ogni campanilismo, il diritto alla salute dei nostri cittadini. Anche alla luce dei nuovi fatti emersi è bene sedersi a un tavolo e riaprire un confronto su molte tematiche importanti per tutta la nostra provincia, a partire dall’ubicazione dell’Ospedale Unico che non può di certo essere la Pieve”.All’incontro sono stati invitati anche altri sindaci che per impegni personali o istituzionali non hanno potuto partecipare.

01/06/2018 15:37
Civitanova: niente ZTL nelle domeniche d'estate

Civitanova: niente ZTL nelle domeniche d'estate

L'Amministrazione comunale ha stabilito di sospendere la ZTL domenicale a far data da domenica 3 giugno. Il provvedimento, che è stato modificato quest'anno, sarà ripristinato in autunno.Dunque da domenica  sarà ripristinata la regolare circolazione del traffico nel centro urbano, con revoca della zona a traffico limitato fino a settembre. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta comunale che annulla il provvedimento precedentemente varato dall’esecutivo di Palazzo Sforza, che prevedeva la parziale chiusura del centro alle auto tutte le domeniche.

01/06/2018 12:50
A Civitanova, domenica la quarta edizione di Holi Run

A Civitanova, domenica la quarta edizione di Holi Run

La corsa più divertente e colorata di sempre a Civitanova. Si svolgerà domenica 3 giugno, il colormob Holi Run, giunto alla sua quarta edizione a Civitanova. Evento organizzato dall'associazione di promozione sociale Sentinelle del Mattino e patrocinato dal Comune di Civitanova Marche e dal CONI (Comitato Regionale Marche), Holi Run è una festa piacevole ed allegra, che lascia un forte ricordo ai partecipanti. Saranno presenti anche il Delegato Provinciale del CONI Giuseppe Illuminati e l'assessore allo Sport Maika Gabellieri. Questo evento ha la forza di incoraggiare e promuovere direttamente l’uguaglianza e la tolleranza, avvicinando le persone. Ciò che lo rende speciale è il fatto che i partecipanti si dipingono con diversi colori e lanciano nell’aria polveri colorate per esprimere la propria libertà e dare colore alla routine quotidiana. Per un giorno si fa un passo indietro, si “azzerano le caste”, si è tutti uguali, per lasciare spazio alla pace e all’armonia, insieme.Questo il programma: alle ore 14.30 iscrizione alla corsa, alle ore 15.30 inizio corsa a colori di 3km sul Lungomare Sud. Dalle ore 16.30, Musica, ballo policromo e Dj set. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Civitanova Marche e vede la partecipazione di Radio Linea n°1 e di associazioni sportive.“Il nostro intento – ha spiegato Maurizio Capozucca per conto delle Sentinelle del Mattino – è quello di promuovere la sostenibilità ambientale, partendo dalla responsabilità che lo sport ha dal punto di vista educativo e sociale, anche nel preservare, tutelare e valorizzare la natura. Lo sport riveste un ruolo fondamentale per la crescita e l'arricchimento dell’individuo, e di preservazione della salute, miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile. Quella di domenica sarà anche una buona occasione per parlare di dipendenze e di disagi giovanili, in un contesto diverso”.   Le associazioni coinvolte sono: Aletica Civitanova, CONI Comitato Regionale Marche, e 19 Associazioni Sportive: ASD Atletica Civitanova, ASD Karate' Casette D'Ete, ASD Club Agrigolf Civitanova, ASD Tennis Tavolo Quadrifoglio Porto Recanati, ASD Virtus Basket Civitanova, ASD Compagnia Arcieri Civitanova, ASD Circolo Ippico degli Ulivi Civitanova, ASD Roller Civitanova, ASD Circolo Tennis Civitanova, ASD Artistica M&D Civitanova, ASD Sacrata Pallavolo Civitanova, ASD Alfa Judo Civitanova, ASD Il Grillo Ippocampo Nuoto Civitanova, ASD Scherma Macerata, ASD Antrhopos Civitanova, ASD Club Vela Porto Civitanova, ASD Ginnastica Civitanova, ASD Danza Sportiva Civitanova, CSI Macerata.

01/06/2018 12:42
Civitanova: sulla questione parcheggi interviene il sindaco Ciarapica

Civitanova: sulla questione parcheggi interviene il sindaco Ciarapica

In merito alla questione della sosta a pagamento e park interrato, riceviamo e pubblichiamo la nota dl Sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica: C'è una storia più bella e più importante dietro la realizzazione del parcheggio sotterraneo del centro e delle strisce blu sul lungomare ed è bene a questo punto riportare un po' di ordine sulla questione. Lo faccio per il ruolo che ricopro e non per smentire o contrappormi a qualcuno, ma ritengo opportuno fare chiarezza. Per una sorta di corto circuito comunicativo tra Amministrazione-balneari-consiglieri di maggioranza, si sta perdendo di vista quello che è l'aspetto principale della proposta, vale a dire la riqualificazione di tutto il salotto buono della città, da piazza ai giardini fino al varco sul mare, e dal lungomare alla zona portuale. Un quadrilatero che diventerà nelle intenzioni di questa Giunta un unico corpo che porrà fine agli spezzettamenti urbanistici esistenti (e non parlo solo di arredi ma anche di attraversamenti pedonali e viabilità). Parliamo di un'area fondamentale per lo sviluppo futuro di Civitanova, per la vita sociale, per gli eventi e per l'apertura di negozi, locali e attività commerciali. Ragioniamo su una cifra di 11 milioni di euro della quale una parte va destinata al parcheggio sotterraneo che sarà realizzato da un privato tramite gara pubblica. E' limitativo ragionare dunque sul solo investimento di tre/quattro milioni di euro, perché c'è ben altro. In cambio di una convenzione sulla quale si dovrà entrare nel dettaglio, potremo mettere mano a nuovi arredi, nuove aree verdi, aree gioco per bambini, in una visione organica che andrà a vantaggio di tutti, residenti, titolari delle attività commerciali e turisti naturalmente. Va precisato che non si metterà a repentaglio proprio nulla, tanto meno l'arco dell'ex ente fiera e nemmeno i due polmoni verdi che lo circondano. Pensiamo ad un parcheggio per 350 auto su un livello, che però deve essere sostenibile, vale a dire senza spreco di soldi pubblici, né di spazi. Inutile creare un parcheggio sovradimensionato che toglie spazio a contenitori e zone destinate alla collettività. Stiamo valutando diversi progetti che ci sono stati prospettati da diverse aziende, ma il discorso a monte è che i dettagli di una futura convenzione andranno studiati e concordati in base alle nostre direttive e alle nostre richieste: nessuno ha mai detto che l'unica soluzione fosse quella di riconvertire tutti i parcheggi a pagamento. Ci sono tante altre possibilità, tra cui anche la possibilità che il Comune metta una parte di investimento. L'altro aspetto, che non è assolutamente emerso nel dibattito di questi giorni, è che il piano particolareggiato del borgo marinaro gioverebbe del project financing che sbloccherebbe la volumetria e permetterebbe la ristrutturazione di case con ulteriori cubature per il piano casa. E anche questa è una riqualificazione del centro, attesa da anni. Quindi direi che è a dir poco restrittivo dipingere il parcheggio interrato come una nuova tassa per turisti, perché tra l'altro stiamo pensando a tariffe agevolate per residenti, commercianti, e i fruitori del centro. Andiamo per gradi, non andiamo in maggioranza per parlare di ipotesi e idee campate in aria, ma  quando il progetto si fa più concreto; stesso discorso quando sarà ora di coinvolgere le categorie. L'apporto e il contributo di tutti non può che rendere migliore la nostra città che ha davvero grandi ambizioni. Invito ad avere una visione meno settoriale e più macroscopica del tessuto urbano cittadino per pensare insieme una magnifica svolta urbanistica al centro di Civitanova.  

01/06/2018 10:12
Addio al "gatto volante": è morto Ariodante Centini

Addio al "gatto volante": è morto Ariodante Centini

E' deceduto nella clinica privata Villa Pini Ariodante Centini, storico portiere della Civitanovese degli anni "60 e "70. Centioni aveva ottanta anni e ha dovuto arrendersi ad una malattia che ha combattuto fino all'ultimo, con quella stessa grinta e caparbietà che lo aveva reso una leggenda negli anni trascorsi tra i pali della squadra rossoblu e dell'Alessandria, in Serie B. Originario di pollenza, Centini si era guadagnato il soprannome di "gatto volante". Tanti i messaggi di cordoglio fatti giungere alla famiglia o affidati ai social network. Su tutti quello del dottor David Mariani: "Un ultimo saluto ed un grazie ad Ariodante Centini, che ho avuto l'onore di poter seguire nella sua malattias - scrive Mariani - una persona, un uomo straordinario, di una dignità e spessore umani unici. Un uomo che mi ha insegnato ancora una volta cosa siano umiltà, orgoglio e dignità. Un grandissimo sportivo che mancherà da oggi in poi a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo ed a cui avrei voluto regalare ancora moltissimi sorrisi. Una scomparsa che mi getta, per l'ennesima volta, nello sconforto della sconfitta, da parte di quella malattia che voglio e vorrò sempre combattere".   

01/06/2018 09:40
Roberto Cantolacqua raddoppia: da sabato una nuova pasticceria a Civitanova

Roberto Cantolacqua raddoppia: da sabato una nuova pasticceria a Civitanova

Roberto Cantolacqua raddoppia. Dopo l'ottimo riscontro avuto con il temporary store aperto durante il periodo natalizio, il maestro pasticcere di Tolentino sabato prossimo 2 giugno inaugurerà la nuova pasticceria di Civitanova. La struttura è situata in via Duca degli Abruzzi, all'angolo con via Dalmazia, e si espande su una superficie di oltre cento metri quadrati. Un ambiente elegante e suggestivo si prepara ad accogliere la clientela, proseguendo così la consolidata tradizione partita da Tolentino. E proprio per rafforzare la pasticceria di Tolentino, Roberto Cantolacqua ha preso la decisione di puntare anche su Civitanova. La città natale del maestro pasticcere, infatti, vive una situazione particolarmente delicata a seguito del sisma e il nuovo spazio di Civitanova dovrà fungere proprio da spalla per supportare la pasticceria di Tolentino che resta il laboratorio centrale dove opererà Cantolacqua. Ovviamente, per garantire la massima qualità e freschezza dei prodotti, anche Civitanova ha un laboratorio a vista dove i prodotti verranno adeguatamente preparati e finiti. Le novità che saranno disponibili a Civitanova saranno, innanzitutto, la produzione propria di gelato artigianale, oltre al servizio ai tavoli garantito da personale qualificato. Invariato tutto quello che finora ha caratterizzato il brillante lavoro di Roberto Cantolacqua in materia di banchetti e cerimonie, con una sguardo sempre particolarmente attento a quella che è la sua indiscussa specialità: le decorazioni che, spesso e volentieri, appaiono come vere e proprie opere d'arte applicate alla pasticceria. Nel locale di Civitanova, spicca un particolare quadro, opera dell'artista tolentinate Marisa Rocci, in cui vengono raffigurati i maestri di Cantolacqua, da Danilo Garbini (indimenticato fondatore de La Mimosa) a Graziano Giovannini (colui che ha insegnato l'arte della decorazione al maestro tolentinate) il nonno di Cantolacqua, Dino dal quale prende il nome il lievito Madre da cui nascono tutti i suoi lievitati. Nel quadro, sono presenti anche i piccoli promettenti pasticceri cuore del progetto: Riccardo, Maksim e Kristina. E' prevista un'inaugurazione su invito fissata per il primo giugno con un ospiti di rilievo all'interno del mondo dell'alta Pasticceria e non solo  

31/05/2018 21:54
Volley, i campioni regionali della Lube Under 20 a caccia dello scudetto

Volley, i campioni regionali della Lube Under 20 a caccia dello scudetto

Settore giovanile della A.S. Volley Lube ancora protagonista in questa settimana per tentare l'assalto al tricolore nelle Finali Nazionali Fipav Under 20. Dopo l’oro nella Boy League Under 14 e l'argento in Junior League Under 19, stavolta gli Under 20 della Cucine Lube Civitanova vanno a caccia del titolo nazionale nella quattro giorni di gara in programma ad Agropoli, in Campania.La Under 20 di Gianni Rosichini, Alessandro Paparoni ed Enrico Massaccesi, già campione regionale in carica grazie alla vittoria sulla Virtus Fano ottenuta lo scorso 15 maggio, tra oggi e domattina giocherà le tre gare del girone che la vedrà sfidarsi con Virtus Potenza, Edotto Foligno e Junior Civita Castellana.Al termine della prima fase passeranno alla fase finale 16 squadre, le prime tre classificate dei cinque gironi e la migliore quarta classificata secondo la classifica avulsa. Venerdì pomeriggio gli ottavi di finale, sabato i quarti e le semifinali, domenica alle 11.00 la finalissima che assegnerà lo scudetto di categoria.Di seguito la rosa dell’Under 20: Cantagalli, Gardini, Mosca, Gonzi, Recine, Trillini, Di Silvestre (K), Larizza J., Stefani, Larizza T., Ferri, D’Amico (L), Bernacchini (L).

31/05/2018 19:01
Quarta giornata di Civitanova Film Festival: prosegue la proiezione dei corti in concorso

Quarta giornata di Civitanova Film Festival: prosegue la proiezione dei corti in concorso

Dopo la grande poesia di Edoardo Winspeare, regista ospitato ieri al Cff, accompagnato dalla moglie (ed attrice) Celeste Casciaro, il pubblico del Festival avrà domani nuove emozioni. In programma, infatti, la proiezione di altri 7 corti in concorso (dalle 21:45) e l'incontro con Giulio Sangiorgio - direttore di Film Tv - il quale interverrà nel merito della rassegna "50 anni di...", che sta animando la kermesse festivaliera mostrando al pubblico pellicole capolavoro che compiono il mezzo secolo di vita. Alle 16 verrà proiettato "Baci rubati" di Truffaut (92', commedia, 1968). La giornata, fitta di contenuti, regala anche la proiezione del documentario della Bbc "Earth - Un giorno straordinario", seguita dall'incontro con l'associazione Vagamarche (con Mauro Peroni, Marco Cervellini e Francesco Fofi). Un'immersione nella natura nelle prime ore del mattino apre la quarta giornata del Civitanova Film Festival, con un'escursione campestre alla scoperta del territorio di Civitanova Marche, in collaborazione con VagaMarche. Questo il programma serale a partire dalle 21,15. Concorso cortometraggi con le proiezione 7 corti in gara: 1. DENISE – di Rossella Inglese – 14' 59'' – drammatico; 2. PIOVE – di Ciro d'Emilio – 7' 28'' – drammatico; 3. THE COLORFUL LIFE OF JENNY P. - di Daniele Barbiero – 4' 49'' – fiction; 4. A GENTLE NIGHT – di QiuYang – 15' – drammatico; 5. CHAMPION – di Mans Berthas – 19' – sperimentale; 6. SETTE PASSI – di Matteo Graia – 15' – drammatico; 7. GOOD NEWS – di Giovanni Fumu – 17' – drammatico. Appuntamento con il Dopo Festival dalle ore 23:45 in poi: live music (presso piazza della Conchiglia) con musica di Alberto Napolioni (pianoforte e effetti), Edoardo Petracci (basso elettrico e effetti).  

31/05/2018 18:26
Il Grand Tour delle Marche fa tappa a Civitanova Marche: appuntamento al Mercato ittico

Il Grand Tour delle Marche fa tappa a Civitanova Marche: appuntamento al Mercato ittico

Il 3 giugno il Mercato ittico comunale di Civitanova Marche si trasforma in un vero e proprio set televisivo: in scena lo spettacolo della pesca. Un comparto importante nell’economia cittadina, troppo spesso vissuto solo per i suoi lati più difficili e complicati. In programma, sempre domenica 3 giugno, anche un’inedita crociera che sarà proposta in due soluzioni. Il mattino uscita a largo di Civitanova, sulla rotta degli allevamenti di cozze, assaggiando delizie marinare. Nel pomeriggio, rotta sulla Baia di Portonovo, aperitivo al tramonto e rientro a Civitanova con la navetta. Per prenotare gli ultimi posti disponibili si può chiamare il 335.6109374 Al Mercato Ittico, a partire dalle 17, un susseguirsi di eventi accompagnerà il pubblico in un coinvolgente viaggio attraverso le meraviglie del mondo della pesca. Si parte con l’inaugurazione della mostra di gigantografie “Mare aperto”, con suggestive immagini del pescatore-fotografo Mario Barboni. Alle 17.30 Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG5 e curatore della rubrica gastronomica “Gusto”, condurrà il talk-show in compagnia di personaggi civitanovesi ed illustri ospiti quali il biologo di “Linea Blu”, Corrado Piccinetti. Invitati anche l'Assessore Regionale alla Pesca, il Rettore dell’Università di Camerino, il Comandante della Capitaneria di Porto, il Presidente del Flag ed altri soggetti che operano nel mondo ittico. A seguire, il marinaio-cuoco “Antò”, alias Antonio Lepretti, personaggio simbolo del mondo della pesca civitanovese, sarà il protagonista di un cooking show dedicato a “lu pulentò co li furbi e li rabbiti”. In abbinamento i vini delle cantine Fontezoppa di Civitanova Marche, in collaborazione con l’associazione Marchigianamente. Molto attesa la “sorpresa” preparata dall’Accademia Primo Dialetto che proporrà una serie di sketch e letture di poesie ambientate nel mondo della pesca civitanovese. Da non perdere la passeggiata al calar del sole, guidata dall’art director Giulio Vesprini, tra opere di street art ambientate in uno dei porti più colorati d’Italia. La manifestazione, promossa dal Comune di Civitanova Marche, con il finanziamento del Flag Marche Centro, prevede anche un prologo alle 15.30 sulle opportunità per il settore ittico civitanovese ed un laboratorio creativo dedicato ai bambini, con inizio alle 17.30, dal titolo “L’Adriatico con le mie mani”. Pongo, sassi, colori e pennelli, per realizzare forme che riguardano il mare. Per tutta la settimana, fino al 10 giugno, nei quindici locali della città aderenti al circuito “GustaPorto”, in collaborazione con Confcommercio, Abat e Centriamo, sarà possibile assaggiare “li furbi co’ l’abbiti” ed altre ricette di mare, sia nella preparazione tradizionale, ma anche in proposte innovative ed aperitivi alternativi. Informazioni e possibilità di costruirsi itinerari personalizzati tra outlet, crociere e week end marinari, nella piattaforma del Grand Tour delle Marche (www.tipicitaexperience.it).    

31/05/2018 18:20
Civitanova, l'elicottero della polizia spaventa gli abusivi

Civitanova, l'elicottero della polizia spaventa gli abusivi

Dopo i controlli precedenti, avvenuti sempre nel fine settimana, l'azione delle forze dell'ordine tramite l'ausilio dell'elicottero della polizia, questa volta è avvenuto in un giorno feriale, con le attività in spiaggia quasi a pieno regime, così come i venditori abusivi, già molto numerosi.L'elicottero in questione ha sorvolato diverse volte la città, in particolare la spiaggia, e in uno di questi passaggi, diversi abusivi si sono rifugiati sotto gli ombrelloni per non essere visti, segno inequivocabile che si sentono osservati speciali ed hanno paura di venire beccati.A conferma di questo, sono state proprio le parole di uno di loro, nascostosi sotto un grande ombrellone ricoperto di palme di uno stabilimento, che ha esclamato testuali parole: "Questi stanno cercando me", inteso come venditore abusivo, e una volta scampato il pericolo e passato l'elicottero, è uscito dicendo: "Quest'anno è cambiato il sindaco ed è un casino"

31/05/2018 17:20
Spese pazze in regione: condanne per Ottavio Brini, Enzo Marangoni e Franco Capponi

Spese pazze in regione: condanne per Ottavio Brini, Enzo Marangoni e Franco Capponi

Due anni e due mesi di reclusione, la confisca delle somme spese in maniera indebita e l'interdizione dai pubblici uffici. L'accusa era peculato. E' la pesante condanna comminata agli ex consiglieri regionali Franco Capponi, oggi sindaco di Treia, Ottavio Brini e Enzo Marangoni. I tre sono gli unici condannati, almeno per ora, al termine della maxi inchiesta sulle spese pazze in regione, per la quale era stato assolto con il rito abbreviato anche l'ex presidente della Regione, Gian Mario Spacca, e altri ex consiglieri e assessori regionali. Altri 50 imputati erano invece stati prosciolti nei mesi scorsi dal Giudice per l'Udienza Preliminare.

31/05/2018 15:50
Maltempo: danni e disagi in Provincia

Maltempo: danni e disagi in Provincia

Vigili del Fuoco al lavoro in vari comuni della Provincia per contrastare i danni del temporale che nel pomeriggio ha interessato il territorio. Interventi si sono resi necessari a Macerata, lungo la strada che conduce a Piediripa da Sforzacosta per la caduta di rami sulla sede stradale, a Pollenza e Tolentino. Nel rpimo pomeriggio, anche a Civitanova Marche si sono registrati disagi alla circolazione, dovuti a pozze d'acqua sulle carreggiate che non hanno risparmiato nemmeno il tratto della superstrada. Interventi in corso anche per contenere allagamenti che si sono verificati a Camerino e Tolentino. Una frana si è registrata lungo la strada che da Tolentino conduce all'Abbadia di Fiastra. Un allagamento si è, poi, registrato a Montecassiano, nei pressi di Decathlon.  (servizio in aggiornamento)

31/05/2018 15:37
Anziana derubata a Civitanova Marche: ha finto di conoscerla e le ha sottratto una collana

Anziana derubata a Civitanova Marche: ha finto di conoscerla e le ha sottratto una collana

L'ha avvicinata fuori da un negozio, lungo l'Adriatica in territorio di Civitanova Marche. Poi l'ha chiamata, per nome, e a quel punto l'anziana si é convinta che quella donna la conoscesse. Così si é lasciata avvicinare, ma nel tempo di due parole si é vista sfilare un gioiello che portava al collo. Protagonista, suo malgrado, una ottantenne del posto. Ora i carabinieri sono sulle tracce di una donna di bell'aspett, giovane e ben vestita, con l'anziana che ha saputo fornire una descrizione ben dettagliata della ladra. Per l'ottantenne, oltre al danno economico, anche quello affettivo, visto che l'oggetto che le é stato rubato era un vecchio ricordo di famiglia a cui era particolarmente legata.

31/05/2018 14:40
Passi in avanti per la ciclabile che collegherà Porto Potenza a Civitanova: la soddisfazione di Acquaroli

Passi in avanti per la ciclabile che collegherà Porto Potenza a Civitanova: la soddisfazione di Acquaroli

Passi in avanti per la ciclabile che arriverà a collegare Porto Potenza a Civitanova.  Ad annunciarlo con soddisfazione è il sindaco di Potenza Picena, Francesco Acquaroli: "con un contributo regionale di 650.000 euro, con la compartecipazione di 150.000 euro stanziati dal Comune, si è riusciti a realizzare finalmente un primo stralcio della pista ciclabile a Porto Potenza che, quando sarà completata, collegherà Porto Potenza a Civitanova Marche. Qualcuno sostiene che siamo fortunati - ha affermato Acquaroli -, la fortuna è sicuramente un fattore importante ma non basta da sola. Comunque, come recita un vecchio detto popolare 'meglio invidiati che compatiti' ". 

31/05/2018 12:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.