Cingoli

Pallamano: diciottesima vittoria per le "Analla’s girls"

Pallamano: diciottesima vittoria per le "Analla’s girls"

La Polisportiva Cingoli chiude il campionato imbattuta al PalaQuaresima, sconfiggendo per 27-23 le coriacee Tushe Prato, nella penultima partita della Seconda Fase del girone B di Serie A2 Femminile di pallamano. Per le Analla’s girls continua il cammino straordinario di questa stagione, con la diciottesima vittoria in 19 partite, ad una giornata dalla fine della stagione, prima delle Final8 di Teramo. C’è grande equilibrio nella prima frazione, con le ospiti più volte in vantaggio, ma riacciuffate nel finale dalle cingolane. Dopo il 3-1 firmato Cipolloni e Ciattaglia, le Tushe riescono a ribaltare il parziale e a portarsi sul 3-6 con 5 reti di fila. Sul 4-7, Cipolloni e Velieri accorciano il parziale fino al -1 (6-7). Prato si riporta sul +3 con Benelli e D’Ettole (6-9). La Polisportiva non resta a guardare e con 5 marcature consecutive trova il pareggio prima e addirittura il vantaggio, trascinata da Lenardon e Velieri. A dieci secondi dalla fine del parziale, Benelli fissa il punteggio sull’11-11. Nella ripresa, le due squadre restano in grande equilibrio; Cingoli, nonostante l’infortunio ad Ylenia Battenti abbia costretto Francesca Cristalli a retrocedere in porta, prova a scappare ma viene ripresa dalle Tushe, che tuttavia crollano a 5 minuti dalla fine. La partita prosegue punto su punto fino al 17-17. A questo punto le Analla’s girls infilano un break da 4 con Ciattaglia, Faris e Sara Bartolucci che vale il 21-17. Le toscane non si scoraggiano e si riportano sul 21-20, grazie alle giocate di D’Ettole, Mengano e Barbieri. Sara Bartolucci e Roberta Velieri ribadiscono il +3, ma una Cristina D’Ettole scatenata riporta in parità il match al 55’. La Polisportiva ritrova compattezza e si porta a casa il match, grazie a 3 reti di Sofia Cipolloni ed ad una di Cristina Lenardon. Cingoli batte le Tushe Prato 27-23 e saluta il PalaQuaresima con l’ennesima vittoria stagionale, che le permette di raggiungere 33 punti in classifica. Onore alle ospiti di mister Di Vita, che vedono sfumare l’accesso alle Final8 nonostante una partita giocata alla pari: infatti il Pontinia vince con il Mugello e blinda il secondo posto con 26 punti, rendendo impossibile la rimonta delle toscane, ferme a 23. Top scorer della gara Cristina D’Ettole con 10 reti, seguita da Sofia Cipolloni a 8 e dal duo Benelli-Velieri a 6. Buona prova per Cristina Lenardon, 4 reti e tanta visione di gioco da regista per le compagne. Le ragazze di Analla termineranno il girone tra una settimana, nella lunga trasferta di Salerno. Si va completando il quadro delle partecipanti alla Final8 di Teramo, che si svolgeranno dal 4 al 6 maggio. Oltre alla Polisportiva Cingoli, si sono assicurate il pass Leno (girone A), Bolzano e Brunico (B), Cellini Padova e Mestrino (C) e Pontinia (D). A queste si aggiungerà una tra Messina e Meta 2 nel girone E, prima e seconda che si giocheranno la qualificazione nello scontro diretto della prossima settimana. Cingoli ai quarti di Finale sfiderà una delle due seconde degli altri gironi, quindi una tra Brunico e Mestrino; l’ufficialità sarà sancita dal sorteggio del 23 aprile. Intanto, il Balcone delle Marche si gode la vittoria schiacciante del girone D. Giacomo Grasselli

15/04/2018 16:36
Pallamano: Bologna corsaro a Cingoli

Pallamano: Bologna corsaro a Cingoli

Il Bologna si conferma bestia nera del Cingoli ed espugna 22-29 il PalaQuaresima, per la settima giornata della Poule Play-off di Serie A Maschile di pallamano. La Polisportiva, dopo un primo tempo da grande squadra, crolla nella ripresa, lasciando ai felsinei la quinta vittoria su 5 confronti in stagione. Cingoli pare subito bene e si porta sul 2-0 con Strappini e Arcieri. Gentilozzi e Rossi cominciano a compiere ottimi interventi. Barattini accorcia, ma Mangoni e Camperio piazzano il 4-1. Mario Gentilozzi mura la porta con degli ottimi interventi su Burattini e Bosnjak, così Arcieri realizza il +4 (5-1). Bologna si rialza con le marcature di Bonassi e Savini per 5-3. Bonassi non supera Gentilozzi, dall’altra parte Ilari e Arcieri fanno volare Cingoli sul 7-3. Santolero riporta Bologna a -2, dopo un palo di Gherardi. La Polisportiva, tuttavia, non si ferma e un break di 4 reti firmato Strappini (2), Arcieri e Matijasevic trascina la squadra di casa sull’11-5. La Polisportiva si mantiene concentrata e riesce a raggiungere il massimo vantaggio di +7 con Arcieri (14-7). Nel finale il Bologna, aiutato da grandi parate di Rossi, riesce ad accorciare il parziale con doppio Argentin, Savini e Pasini; si conclude così la prima frazione sul 14-11. Nella ripresa il Bologna non molla e riesce a vincere una partita che sembrava già persa nei primi minuti. La Polisportiva non riesce a reagire ai fendenti dello United. Eppure, ad inizio del tempo, i locali erano riusciti ad andare sul +4 grazie a Strappini, Camperio ed Ilari, che tengono botta a 2 reti di fila di Bonassi (17-13). Al terzo gol consecutivo del bolognese, la squadra ospite riesce a piazzare un break di 4 reti, grazie anche ad Argentin, Garau e Cimatti, per il 17-17. Arcieri e Strappini provano a dare la scossa al Cingoli con il 19-17. La rimonta del Bologna, tuttavia, si completa: 5 reti di fila permettono prima il pareggio, con Gherardi e Toschi, poi addirittura il vantaggio e la fuga, con altre due reti di Gherardi e il 19-22 di Cimatti. Leban si rende protagonista di ottimi interventi su Mangoni e Arcieri, mentre Ilari colpisce solamente la traversa. Strappini stoppa la cavalcata bolognese, ma Gherardi ribadisce il +3 (20-23). Leban e Gentilozzi fanno gli straordinari su Gambini e Gherardi, però Garau non perdona e fa 20-24. Gentilozzi salva su Savini, ma non può nulla su Gherardi, per il +5 del Bologna (20-25). Rossi e Gentilozzi sventano due rigori a Trillini e Pasini, ma il Bologna ha ormai chiuso la pratica. Cimatti fa +6 (20-26), Mangoni accorcia ma Cimatti e Argentin strappano il 21-29. Strappini, sul finale, piazza il definitivo 22-29. Cingoli resta a quota 0 nella classifica della Poule Play-off alla seconda giornata di ritorno. Il Bologna United si conferma imbattibile contro i cingolani, raccogliendo il quarto punto stagionale nella Poule. Il PalaQuaresima, sempre pieno, ha applaudito i suoi ragazzi al termine, anche se il rammarico per l’occasione persa è molto per la squadra allenata da Nando Nocelli. Top scorer della gara un generoso Diego Strappini con 7 reti, seguito a 6 da Arcieri e Cimatti. Gara da ricordare per Mario Gentilozzi, insuperabile per oltre un tempo. Nelle fila del Bologna, è stato grande il contributo di Gherardi e Argentin. Nella prossima giornata, i ragazzi di Nocelli sfideranno il Bolzano al PalaQuaresima il 21 aprile alle ore 18.00. Giacomo Grasselli

15/04/2018 15:13
Gli studenti del Varnelli di Cingoli brillano ai Campionati studenteschi di atletica

Gli studenti del Varnelli di Cingoli brillano ai Campionati studenteschi di atletica

Ancora una vittoria, questa volta sportiva, degli alunni dell’Ipseoa Varnelli di Cingoli che l’ 11 aprile presso lo stadio Helvia Recina di Macerata, alla fase provinciale dei Campionati studenteschi di Atletica Pista, hanno conquistato diverse medaglie: il podio più alto è andato a Benedetta Trillini (3ca) nel salto in alto, Chiara Pistola (2D) il terzo posto per il disco femminile, l’alunna del 3cc Emi Vita si è classificata terza nel lancio del peso, nei 100 metri primo Massimiliano Foglia (2G), mentre Mattia Bellagamba (2C) è arrivato secondo nei 1000 metri.  Da segnalare l’ alunna Rosa Papaserio della classe 3TA che, pur avendo iniziato solo quest’ anno a cimentarsi con le gare di mezzofondo, ha attenuto un buonissimo risultato arrivando quinta nella gara dei 1000 metri.  Un merito particolare va agli insegnanti di Educazione motoria che ogni anno scolastico promuovono la massiccia partecipazione dei loro alunni a questa e a tante altre gare sportive che richiedono una lunga preparazione, qualità fisiche e che hanno un notevole valore formativo ed educativo oggi anche in prospettiva dell’ apertura del nuovo indirizzo sportivo . Un percorso scolastico che mira a creare una figura di operatore turistico-sportivo che possa inserirsi nei processi di erogazione dei servizi di promozione turistico-sportiva e che svolga attività relative all'accoglienza, informazione e promozione in base alle esigenze del cliente, proponendo attività di animazione sportiva e ricreativa.   

13/04/2018 16:09
Non c'é pace in Forza Italia. Saltamartini: "Sbagliata la nomina di Fiori"

Non c'é pace in Forza Italia. Saltamartini: "Sbagliata la nomina di Fiori"

A neanche 24 ore dall'incarico a Marcello Fiori come nuovo commissario ad acta di Forza Italia Marche, nel partito di Silvio Berlusconi scoppia la polemica. A farsene portavoce é il sindaco di Cingoli, Filippo Saltamartini, già senatore del PdL e candidato proprio di Forza Italia alle ultime politiche. "berlusconi continua a non ascoltare i territori" - afferma il primo cittadino. Una polemica, la sua, che probabilmente é tacitamente condivisa da moltoi esponenti di FI del territorio, costretti alle scorse politiche a vedersi imposti due candidati romani (Baldelli e Fiori) alla Camera e uno bolognese (Cangini) al Senato. "La nomina di Marcello Fiori a Commissario di Forza Italia nelle Marche è sbagliata, come la scelta operata nella predisposizione delle liste elettorali che ci ha privato di nostri rappresentanti. Le Marche sono l'unica regione con parlamentari paracadutati da fuori. Il Presidente Berlusconi dovrebbe ascoltare chi rappresenta il territorio con un partito ridotto all'8%, ma questa è oramai una speranza vana". Saltamartini non le manda a dire e aggiunge: "Sono molto dispiaciuto per la barriera che Berlusconi ha messo tra i suoi dirigenti territoriali e il suo cerchio magico. Ma chi rappresenta Forza Italia, chi sono i suoi dirigenti, ci chiediamo in molti tra sindaci e dirigenti del territorio. Non voglio essere profeta negativo ma si raccoglie ciò che si semina, e la raccolta che era già magra sarà scarsissima se si procede in questo modo. Nell'assemblea dei sindaci nelle Marche, quelli appartenenti a Forza Italia - salvo eccezioni lodevoli - appartengono all'era preistorica. Dopo la deblacle elettorale recente è difficile persino trovare nuovi candidati. Informo il Presidente Berlusconi - sottolinea da ultimo Saltamartini - che questo atteggiamento umilia le persone che hanno servito da molti lustri un'idea e un leader". (fonte Ansa)

12/04/2018 17:53
Calcio a 5, Moscosi a un passo dalla storia: a Falconara per conquistare la promozione in C1

Calcio a 5, Moscosi a un passo dalla storia: a Falconara per conquistare la promozione in C1

 Il Moscosi a un passo dalla storia: domani a Falconara lo spareggio promozione per la C1 contro il Campocavallo. Domani ci sarà un appuntamento con la Storia per il Futsal cingolano. Il Moscosi si gioca al PalaBadiali di Falconara Marittima la promozione in Serie C1, per lo spareggio contro il Campocavallo. La squadra della frazione di Cingoli ha l’opportunità di raggiungere il Grottaccia nella massima serie regionale di Calcio a 5. I ragazzi di Palmieri hanno disputato un campionato strepitoso da neo-promossa. Senza partire con i favori del pronostico, i Lupi del San Vicino hanno conquistato tutti giornata dopo giornata. Dopo la sconfitta della prima giornata contro l’ILL.Pa., i cingolani hanno collezionato 4 vittorie di fila, pareggiando poi il derby contro l’Avenale alla sesta giornata. Il girone d’andata si è concluso al secondo posto, a 6 lunghezze dall’altra cingolana. Nel girone di ritorno, dopo un periodo di alternanza di risultati postivi e negativi, culminati da un parte con la vittoria nel derby e dall’altra con la sconfitta con il Campocavallo, 4 vittorie nelle ultime 5 giornate hanno portato la squadra al primo posto. Nell’ultima giornata, il pareggio per 2-2 contro il Real Fabriano non è bastato per evitare lo spareggio proprio contro gli osimani. Domani,  martedì 10 aprile, Moscosi e Campocavallo si giocano la promozione alle 21.30 al PalaBadiali di Falconara Marittima. Roberto Tobaldi, direttore sportivo della società, si auspica una folta partecipazione della popolazione cingolana. “E’ uno degli eventi sportivi più importanti dell’anno – confessa su Facebook – non solo per noi, ma anche per tutto il Comune di Cingoli. Sarebbe bello vedere una tribuna piena di cingolani, di tutti gli sport e di tutte le società di appartenenza". Qualunque sia il risultato, Tobaldi resta soddisfatto di quanto fatto in questi anni. “Siamo soddisfatti di quanto fatto in questi 2 anni, con la promozione in C2 dalla Serie D e con la vittoria della Coppa Marche Provinciale l’anno scorso. Il primo posto di questa stagione resterà meritatissimo, perché ci abbiamo creduto fino alla fine. Vogliamo coronare questa stagione fantastica con la ciliegina sulla torta!” In caso di vittoria si spalancheranno le porte della Serie C1, mentre, in caso di sconfitta, il cammino del Moscosi proseguirà ai play-off, dove, nella semifinale del girone, l’Avenale attende la perdente della partita spareggio di Domani. I ragazzi di Palmieri, tuttavia, vogliono chiudere ogni discorso già tra 24 ore.    

09/04/2018 15:27
Seconda Categoria, pareggio in casa per la San Francesco: 1-1 con la Juventus Club Tolentino

Seconda Categoria, pareggio in casa per la San Francesco: 1-1 con la Juventus Club Tolentino

La San Francesco pareggia in casa per 1-1 contro la Juventus Club Tolentino allo Spivach, per l’incontro valido per la 24ª giornata del girone F di Seconda Categoria calcistica. Tiranti nel secondo tempo replica a Loprieno, autore del gol ospite nella prima frazione. I biancorossi di Ballini avrebbero meritato la vittoria, per via delle tante occasioni create, ma alla fine i tolentinati sono riusciti a strappare un punto pesantissimo. Nel primo tempo la squadra ospite passa in vantaggio dopo nemmeno un quarto d’ora, con la San Francesco a cercare, senza esito, il pareggio nei restanti minuti. Infatti al 12’, Loprieno realizza l’1-0 sfruttando il cross di Llaque Romero in contropiede. I cingolani reagiscono poco dopo con Tiranti, palla di poco fuori dal limite. Al 22’, un colpo di testa di Ugolini finisce contro il palo. I biancorossi insistono al 33’, quando Latini parte in contropiede, arriva davanti a Salvucci e prova il pallonetto, sfera sopra la traversa di un soffio. Cinque minuti più tardi, Carbone in area non centra la porta con un rasoterra. Negli ultimi minuti della frazione, Salvucci salva sulla linea un rimpallo di Tiranti a porta spalancata. Il primo tempo termina 0-1. Nella ripresa la San Francesco trova il meritato pareggio, ma la Juventus Club Tolentino riesce a difendere il risultato senza grossi patemi. Spurio para in due tempi un tentativo dalla distanza di Paoloni. Al 69’ il pareggio cingolano: Tiranti parte in contropiede, in area un difensore e Salvucci provano ad intercettare la sfera, sul rimpallo Michele realizza l’1-1 in scivolata a porta vuota. Sulle ali dell’entusiasmo i biancorossi continuano ad attaccare. Ci prova Latini da fuori area, palla lontana dallo specchio della porta. Tomassoni al 75’ colpisce di testa il cross da punizione di Carbone, Salvucci ci arriva in presa. Ci riprova Latini con l’incornata dopo il traversone di Tiranti, ancora Salvucci respinge. Nei minuti di recupero, Bibini calcia una punizione a lato, mentre Tomassoni non riesce a sorprendere il portiere ospite con un rasoterra. Finisce in parità la sfida dello Spivach tra San Francesco Cingoli e Juventus Club Tolentino. I cingolani avrebbero meritato la vittoria per non aver mollato dopo lo svantaggio; i tolentinati portano a casa un punto d’oro per la salvezza. Michele Tiranti arriva a nove gol in stagione, mentre Loprieno tocca quota 13.     La classifica vede la Juventus Club Tolentino ad un passo dalla salvezza, al nono posto con 27 punti a sei giornate dalla fine; la San Francesco resta terzultima in piena zona play-out con 19 punti, con l’Accademia Montefano, prima salva, a 25. Nella prossima giornata, i ragazzi di Ballini sfidano la Folgore Castelraimondo, settima a 34 punti.   Marcatori: 12’ Loprieno, 69’ Tiranti San Francesco (4-2-4): Spurio; Bocci (60’ Marchegiani), Strappini, Arbusti, Raffaelli (54’ Fabrizi); Tomassoni, Giattini; Carbone, Ugolini, Latini, Tiranti. All. Ballini A disposizione: Bracaccini, Cristalli, Giulianelli, Cacciamani, Sandroni. Juventus Club: Salvucci, Borgianni, Francia, Feroce, Panunti F. (86’ Domizi), Tarquini, Llaque Romero (77’ Filippo), Bibini, Loprieno, Appignanesi (46’ Nastasi), Paoloni (72’ Aloisi). All. Morresi A disposizione: Jarmouni, Panunti M., Farricelli  Arbitro: Occhialini di Macerata Recupero: 0’ + 4’ Angoli: 7-3   Ammoniti: Strappini, Giattini, Tarquini, Domizi, Arbusti      (di Giacomo Grasselli)

07/04/2018 19:14
Emergenza sicurezza, Saltamartini: "Le poche risorse sempre destinate ad altre regioni"

Emergenza sicurezza, Saltamartini: "Le poche risorse sempre destinate ad altre regioni"

Filippo Saltamartini, ex senatore della Repubblica e oggi primo cittadino di Cingoli, torna a parlare di “emergenza sicurezza” a Macerata dopo lo sfogo di Pasqua sul suo profilo Facebook (leggi qua l'articolo) "Sul tavolo del Ministro dell'Interno, Autorità nazionale di pubblica sicurezza, ogni giorno arrivano centinaia di dispacci di fatti delittuosi. Si va dai fatti più gravi della criminalità mafiosa a quelli del terrorismo islamico. Quando dalla nostra regione - scrive il sindaco di Cingoli - giunge qualche rapporto, da sempre, questo è messo sotto ai fascicoli scottanti. Quella che fu un'isola felice rischia per questa "sottovalutazione del rischio" di diventare come una delle Regioni a maggior tasso criminale. La ragione è semplice: le poche risorse esistenti a livello nazionale in agenti e carabinieri, magistrati, personale di segreteria e risorse strumentali, sono destinati alle emergenze di altre Regioni". "Le Questure e i Commissariati da Pesaro ad Ascoli - continua nel post - vedono l'organico ridotto alla metà e in intere Province, la sera e di notte, quando aumenta il "rischio", l'insicurezza è affidata a 1 o al massimo 2 pattuglie, quando non devono redigere atti di indagine da convalidare (sequestri, perquisizioni, arresti ecc ecc). Senza prevenzione e nessun contrasto le infiltrazioni criminali aumenteranno. Anche da noi. E se il Procuratore presso la Corte d'Appello parla di infiltrazioni mafiose c'è da credergli. A noi "marchigiani" non deve importare nulla se le statistiche della criminalità ci pongono agli ultimi posti per delittuosità posta in essere da cittadini italiani. Noi dobbiamo pretendere il livello di sicurezza della nostra regione, del nostro livello sociale, del nostra sistema valoriale e non di quelli di regioni con mafia, ndrangheda e camorra. A questo si aggiunga che la regione Marche è assente con le politiche della polizia amministrativa e locale (ha fatto un legge per rendere eguali le divise e i colori delle auto della polizia locale). Gli sforzi encomiabili dei pochi carabinieri e poliziotti resteranno lettera morta senza un'inversione di tendenza". Saltamartini tira in ballo anche le ultime vicende di Porto Recanati e delle ossa ritrovate poco distante dall'Hotel House. "Forse le ossa degli orrori di Porto Recanati sono solo la punta di un iceberg a lungo nascosto che è emerso con la morte di Pamela a Macerata. Negli anni 60 la Lombardia era una regione con livelli bassissimi di delittuosità. Senza prevenzione, dieci anni dopo divenne la regione delle bande Vallanzasca e delle infiltrazioni di mafia e ndrangheda. Vogliamo ripetere questa storia? Sicurezza è libertà: vale quanto il reddito di cittadinanza o la riforma Fornero se vogliamo che i nostri figli rimangano nella nostra bella Regione. Possiamo mobilitarci semplicemente condividendo questo post? Non si può consentire che a Macerata non manderranno nessun Agente tra i prossimi trasferimenti del personale. Dobbiamo studiare delle iniziative insieme".  

04/04/2018 11:47
Più poliziotti, ma Macerata non c'é. Saltamartini: "Quale mattanza ancora dobbiamo attendere?"

Più poliziotti, ma Macerata non c'é. Saltamartini: "Quale mattanza ancora dobbiamo attendere?"

Sul territorio nazionale saranno presto assegnati più poliziotti, ma Macerata non è nemmeno contemplata. E certi temi non possono aspettare. Vanno affrontati! Anche se è il giorno di Pasqua. Deve averla pensata così il sindaco di Cingoli, Filippo Saltamartini, che è tornato a parlare di “emergenza sicurezza” nelle Marche e, in particolare, nella provincia di Macerata. Annunciando che darà presto avvio ad una raccolta firme affinché sul territorio sia rafforzata la presenza delle forze dell’ordine. “Ancora cadaveri e ossa rinvenute – scrive nel suo sfogo di Pasqua, affidando al profilo Facebook riflessioni e preoccupazioni - quale mattanza dobbiamo attendere per avere più agenti e carabinieri nelle nostre strade? La Regione dell'ipocrisia sull'insicurezza”. Parole forti, quelle dell’ex senatore della Repubblica e oggi primo cittadino di Cingoli. Parole di chi sente addosso la responsabilità di un territorio che, a quanto pare, non è quell’oasi di pace e sicurezza che si pensava fino a qualche mese fa. Il riferimento, è chiaro, è all’ennesimo, preoccupante, fatto di cronaca che sta sconvolgendo la nostra provincia, proprio all’ombra dell’Hotel House. “Sono anni – prosegue Saltamartini - che predico nel deserto. Insieme ad alcuni valorosi concittadini di Cingoli abbiamo pure organizzato una manifestazione davanti alla Prefettura per avere più controllo del territorio e più carabinieri. Nelle prossime settimane verranno assegnati i nuovi poliziotti in tutta Italia. Macerata non è neppure contemplata. Ma esistono ancora i rappresentanti del popolo? C'è qualche parlamentare che possa esercitare il suo potere di sindacato ispettivo?” Domande, quelle del primo cittadino di Cingoli, che sembrano più che legittime e che, probabilmente, interpretano anche il sentimento di molti, con Saltamartini che conclude: “Annuncio la partenza di un camper per la raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare. Quelli che abbiamo mandato a Palazzo Madama e Montecitorio spero possano iniziare a lavorare. Dobbiamo chiedere e pretendere un rafforzamento degli organici di polizia e carabinieri: più agenti per le strade se vogliamo garantire sicurezza. E dobbiamo muoverci adesso. Questo è il momento. La democrazia dal basso richiede sostegno”.

01/04/2018 16:30
All'alberghiero di Cingoli si pranza con la legalità insieme a Salvatore Borsellino e Agende Rosse

All'alberghiero di Cingoli si pranza con la legalità insieme a Salvatore Borsellino e Agende Rosse

Un incontro emozionante, quello organizzato martedì 27 marzo dall’Ipseoa “G. Varnelli” di Cingoli con il patrocinio del Comune, un momento formativo che ha visto la partecipazione di illustri ed autorevoli ospiti, quali l’Ingegnere Salvatore Borsellino, fratello minore di Paolo Borsellino, il magistrato ucciso dalla mafia insieme agli uomini della scorta il 19 luglio 1992 a Palermo, lo chef Filippo Cogliandro, ambasciatore Antiracket per la ristorazione italiana nel mondo e premio “Paolo Borsellino” nel 2016, l’avvocato Alessandra Antonelli, coordinatrice e portavoce del movimento “Agende rosse” della sezione di Ancona e provincia.  Il convegno, che si è svolto presso il cinema-teatro Farnese di Cingoli, si inserisce nell’ambito del progetto “Cultura e legalità: responsabilità e diritti”, un’importante occasione per educare i giovani al coraggio di contrastare la corruzione, alla cultura della giustizia e del merito, alla cittadinanza attiva e consapevole volta al rispetto dei dettami costituzionali. Gli ospiti, con il toccante racconto delle loro esperienze di vita, il ricordo del fervido impegno del magistrato Paolo Borsellino nella lotta alla mafia, hanno saputo accendere il cuore dei presenti promuovendo significative riflessioni sul tema della legalità quale modus operandi imprescindibile per la vita sociale, civile dei giovani. Solo la conoscenza e il coraggio rendono liberi di pensare, di agire, di non soccombere dinanzi ai poteri mafiosi: questo il significato del messaggio trasmesso. La legalità è onestà, è giustizia, è etica, è cultura della responsabilità. Al convegno ha fatto seguito il “Pranzo della legalità”, un momento conviviale egregiamente curato dallo chef Filippo Cogliandro, dagli alunni della classe 4 AC e del corso serale capitanati dai docenti Oscar Piccinini e Bruno Spaccia. Filippo Cogliandro non ha piegato il capo alle intimidazioni mafiose, non si è lasciato incatenare dai ricatti e con il suo ristorante L’A Gourmet di Reggio Calabria e la sua dedizione all’arte culinaria quale prediletto strumento di ribellione antimafiosa, ha saputo offrire una scelta di sapori che hanno riecheggiato i colori e  i profumi della bella terra calabra. L’occasione ha rappresentato un’indimenticabile lezione di vita e ha suscitato un’immensa commozione e quella profonda certezza che, ripercorrendo le parole di Paolo Borsellino, “se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia  svanirà come un incubo”.  

29/03/2018 15:19
Furto di ponteggi edili, arrestato un cinquantasettenne

Furto di ponteggi edili, arrestato un cinquantasettenne

 Un cinquantasettenne residente nella provincia di Macerata è stato arrestato questa mattina dai carabinieri di Cingoli dopo essere stato sorpreso a rubare ponteggi edili dalla proprietà di un pensionato. L’uomo aveva caricato il maltolto su un furgone, credendo di aver agito indisturbato, ma i suoi movimenti non erano sfuggiti ad un cittadino che, poco prima, aveva prontamente segnalato il veicolo ai carabinieri. Giunti sul posto, i militari della stazione di Cingoli lo hanno colto in flagrante. Da qui le manette e non solo: il cinquantasettenne, infatti, aveva violato il foglio di via  obbligatorio che gli prescriveva di non frequentare più il territorio di un comune della zona. Purtroppo, però, il furgone utilizzato per il furto e’ risultato noleggiato proprio in quel comune. 

27/03/2018 16:50
La Polizia all'Alberghiero di Cingoli e all'Agrario di Macerata

La Polizia all'Alberghiero di Cingoli e all'Agrario di Macerata

Interessantissima lezione di Educazione alla Legalità per 120 studenti dell’Istituto “Varnelli” di Cingoli e 150 ragazzi dell’Istituto Agrario “G.Garibaldi” di Macerata  che, nei giorni scorsi,  insieme ai loro insegnanti, sono stati protagonisti di una giornata dedicata alla Educazione alla legalità. Il personale della Polizia di Stato, utilizzando un linguaggio e una terminologia appropriata all’età dei giovani studenti, ha saputo catturare la loro attenzione toccando svariati temi. In entrambe le scuole gli operatori della polizia hanno affrontato il tema della “Legalita’” invitando gli studenti al rispetto delle regole e della legge con l’obiettivo di accrescere il loro senso civico e far comprendere che solo il rispetto delle regole e delle leggi permette di esercitare la libertà individuale, ciò anche al fine di valorizzare nella vita quotidiana le regole della convivenza, il rispetto della legalità ed il corretto rapporto con le Istituzioni. Solo respingendo l’indifferenza e la rassegnazione infatti, anche in nome di quanti hanno avuto il coraggio di reagire, i giovani possono essere protagonisti attivi e consapevoli di un vero cambiamento all’insegna della legalità. Gli operatori della Polizia Postale hanno parlato ai ragazzi del mondo della Rete e dei pericoli a cui i giovani sono esposti. I ragazzi, ai quali è stato spiegato il corretto uso dei social, sono stati quindi invitati ad un uso responsabile della Rete in modo da non esporsi ai pericoli che essa può creare. Il personale della Questura ha illustrato ai ragazzi il fenomeno del bullismo nonché le misure che devono adottare per prevenire o affrontare il problema una volta sorto. Gli operatori della Polizia Stradale, hanno invece illustrato ai ragazzi i concetti dell’educazione stradale, soprattutto in relazione al fenomeno della guida in stato di ebrezza. Infine il medico della Polizia di Stato ha dibattuto temi inerenti le sostanze stupefacenti illustrando ai ragazzi quali sono le sostanze stupefacenti oggi sul mercato e quali sono i pericoli per la salute che derivano dal loro utilizzo. La giornata è stata fortemente voluta dal Questore e dai dirigenti scolastici dei due Istituti Scolastici nella convinzione che le istituzioni e la scuola, dove avviene il passaggio di consegne tra le generazioni, hanno il compito prioritario di formare gli studenti quali futuri cittadini maturi e responsabili.  

27/03/2018 10:20
Task force dei carabinieri per contrastare i furti: controllate in una sera oltre 100 persone

Task force dei carabinieri per contrastare i furti: controllate in una sera oltre 100 persone

Nella serata di ieri, 23 marzo, i carabinieri Macerata insieme alle stazioni di Montecassiano, Pollenza, Treia e Cingoli, al fine di contrastare il fenomeno dei furti in abitazione, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. Sono stati impiegati 12 militari che hanno controllato 90 automezzi, oltre 100 persone e sono state effettuate 11 contravvenzioni per infrazioni al codice della strada, sequestrando un'auto sprovvista di assicurazione obbligatoria.

24/03/2018 12:26
Controlli dei carabinieri nel fine settimana: in tre nei guai per droga e guida in stato di ebbrezza

Controlli dei carabinieri nel fine settimana: in tre nei guai per droga e guida in stato di ebbrezza

I carabinieri della Compagnia di Macerata hanno effettuato durante il fine settimana controlli mirati finalizzati sia al rispetto della circolazione stradale, al fine di evitare le cosiddette “stragi del sabato sera” sia a contrastare lo spaccio di stupefacenti.     I militari del Nucleo Radiomobile hanno denunciato un giovane 28enne della provincia di Macerata. L’uomo, alla guida della propria autovettura, non si è fermato all’alt dei militari. Inseguito e bloccato, il 28enne mostrava chiari segni di ebbrezza alcolica confermata anche dai risultati ottenuti con l’etilometro. Il giovane è stato anche multato per non essersi fermato all'alt e per eccesso di velocità.    I carabinieri di Cingoli, invece, durante l'attività di prevenzione e repressione di reati in materia di droghe, hanno sequestrato due modeste dosi di cocaina trovate in possesso di un soggetto 40enne della zona. L’uomo è stato segnalato quale assuntore alla prefettura.   Analogamente, i militari della Stazione di Apiro, hanno segnalato alla prefettura per uso personale di droga un giovane 20enne della zona trovato in possesso di 7 grammi di “marijuana”.

19/03/2018 08:01
Pallamano, Cingoli soffre più del previsto ma esce vincitrice da Guardiagrele

Pallamano, Cingoli soffre più del previsto ma esce vincitrice da Guardiagrele

  Cingoli soffre più del previsto, ma esce vincitrice da Guardiagrele, guadagnandosi l’accesso matematico alle Final8 di Teramo. Le ragazze di Analla, alla sedicesima vittoria su 17 partite, si sono complicate la vita, ma hanno strappato una vittoria di grinta e carattere, non facendo sentire le assenze di Faris, Velieri e Ciattaglia, rimaste al Balcone delle Marche per motivi di lavoro e studio.   Le cingolane iniziano subito forte, con due reti di Lenardon. Guardiagrele rimonta, ancora Cristina ribadisce il 2-3. Le locali riescono, tuttavia, a firmare la contro-rimonta e a mantenere il vantaggio fino al 5-4. Cristalli, Bartolucci e Cipolloni firmano il break per il 5-7. Le locali tornano a -1 sul 6-7, la Polisportiva poi prova la fuga con Cipolloni e Lenardon, le quali firmano il 6-10. Le teatine tengono botta sul 10-14, per tornare a -2 al 22’. Cristina Lenardon ristabilisce il +4 (12-16). Sul 13-17 di Cipolloni, Guardiagrele torna a -2, con la rete finale di Di Martino. La prima frazione finisce 15-17.   Nella ripresa Cingoli prova a gestire, ma va in svantaggio e in inferiorità numerica, riprendendo solamente sul finale una partita complicata. Dopo un’iniziale fase di botta e risposta, la Polisportiva torna sul +4 grazie a Cappelli e Bartolucci (19-23). Guardiagrele torna poi a -2 con De Lucia, tuttavia Sara Bartolucci ribadisce il 22-25. Da qui le locali piazzano un break di 3 reti per il 25-25, trascinate da Liberatoscioli ed Ojeda Del Carmen. Cristalli fa il 25-26, ma le abruzzesi ribaltano il parziale con le solite Liberatoscioli-Ojeda (27-26). Le cingolane non si disuniscono e decidono di mettere la parola fine alla partita. Cipolloni-Lombardelli-Lenardon-Cappelli-Turki: le cinque reti valgono il definitivo vantaggio sul 27-31. Nel finale, Sofia Cipolloni e Sara Bartolucci incappano nell’espulsione per via della terza sospensione per due minuti. A questo punto, però, la festa può cominciare. C’è anche il tempo per le marcature di Barcaioni e Ceresoli.   La Polisportiva Cingoli vince 29-33 in casa del Guardiagrele e ottiene la matematica certezza della sua partecipazione alle Final8 di Serie A2 Femminile di pallamano, in programma dal 4 al 6 maggio ancora in terra abruzzese a Teramo. Le ragazze di Analla stanno portando avanti una stagione magica, mantenendo ancora l’imbattibilità dopo 17 partite. Top scorer del match Liberatoscioli con 11 reti, seguita da Sofia Cipolloni a 9 e dal tandem Lenardon-Ojeda Del Carmen a 7.   Cingoli guida il girone D con 29 punti, seguita a 24 dal Pontinia (una partita in più) che ha vinto il derby laziale contro il Fondi. Hanno riposato le Tushe Prato, terze a 21 punti: con tre partite ancora da disputare, non possono più riprendere Cappelli e compagne. Nella prossima giornata, la Polisportiva affronterà in casa il Pontinia, per conquistare anche il primo posto nel girone e preparare al meglio l’appuntamento con le Final8. Guardiagrele 29-33 Cingoli (15-17)   Cingoli: Battenti, Bartolucci S. 3, Barcaioni 1, Cappelli 5, Ceresoli 1, Cipolloni 9, Cristalli 4, Lenardon 7, Lombardelli 2, Manfredi, Spartà, Bartolucci C., Turki 1. All. Analla   (articolo di Giacomo Grasselli- Ufficio Stampa Polisportiva Cingoli)  

18/03/2018 16:33
Polisportiva Cingoli, si sfiora l’impresa contro la Junior Fasano al PalaQuaresima

Polisportiva Cingoli, si sfiora l’impresa contro la Junior Fasano al PalaQuaresima

  Il miglior Cingoli stagionale sfiora l’impresa contro la Junior Fasano. Al PalaQuaresima I pugliesi si impongono 37-38, ma la Polisportiva di Nando Nocelli ha dimostrato quanto sia complicato uscire dal PalaQuaresima con i 2 punti. Resta a 0 la compagine cingolana nella classifica della Poule Play-off di Serie A Maschile di pallamano. Nel primo tempo, i cingolani conducono il parziale a lungo, per poi subire il ritorno dei vice-campioni d’Italia. Dopo pochi minuti è 4-1, con le reti di Strappini, Camperio, Ilari ed Arcieri. Riccobelli e Radovcic accorciano, Strappini firma il +2 (5-3). Riccobelli e Maione provano a tenere botta, ancora Diego Strappini porta la Polisportiva sull’8-5. Fasano non molla e recupera il parziale con Maione, Radovcic e D’Antino, all’11 siamo sull’8-8. Strappini realizza il 9-8, ma Riccobelli e Radovcic mettono a segno il primo vantaggio Fasano sul 9-10, dopo due grandi parate di Fovio su Ilari ed Arcieri. Le squadre quindi danno vita ad un esaltante punto punto, con i pugliesi a mantenere il vantaggio con Radovcic, Maione, De Santis e Venturi, mentre Cingoli replica con Nocelli e Mangoni. Sul 15-16 di Venturi, la Polisportiva si esalta e torna a             +2 grazie alle reti di Nocelli e Arcieri, 18-16. A 4’ minuti dalla fine i locali sono in vantaggio 19-17, grazie anche a interventi decisivi del veterano Giuliano Danti su Leal. Mangoni risponde a Riccobelli, ma nel finale Venturi e Maione firmano il 20-20 finale della prima frazione, con Fovio che evita lo svantaggio sul tiro di Camperio. Nella ripresa continua il grande equilibrio, Fasano riesce a portarsi in avanti e a mantenere un gol di vantaggio, tuttavia Cingoli non molla fino alla fine. Come ad inizio gara, Diego Strappini mette in cascina un break per il 22-20. Riccobelli tiene a galla i pugliesi, Leal pareggia sul 23-23 e D’Antino conclude la rimonta con il 23-24. Leal e Riccobelli consegnano il +3, 23-26. Mangoni, Strappini e Nocelli reagiscono alla fuga fasanese, si rimane sul 27-30 per via delle marcature di Riccobelli, Radovcic e Maione. Riccobelli sbaglia un tiro dai 7 metri, Arcieri non perdona e fa il 28-30. I cingolani accorciano a -1 con Arcieri e Mangoni, 30-31. Camperio risponde ad Antino con un gran gol da fuori area, 31-32. Dopo il 32-34 di Maione, Cingoli pareggia i conti con Ilari e Mangoni: è spettacolo puro al PalaQuaresima, con Fovio e Danti protagonisti di ottimi interventi. Gambini segna la sua prima marcatura in Serie A rispondendo a Venturi, 35-35. Maione realizza il vantaggio, Danti miracoleggia su Angiolini e Arcieri fa 36-36 a 5’ dalla fine. Ilari risponde a Leal, ma Riccobelli rompe l’empasse realizzando il decisivo 37-38. Cingoli prova un ultimo disperato assalto, ma il tiro di Ilari a fil di sirena finisce fuori. Fasano soffre a Cingoli e porta a casa due punti fondamentali per il quarto posto. La Polisportiva ha sfiorato l’impresa con una prestazione di carattere, raccogliendo più di un minuto di applausi da parte dei 400 del PalaQuaresima, vero e proprio ottavo uomo per i cingolani. Riccobelli è il top scorer, con 12 reti, seguito da un fantastico Diego Strappini, immarcabile con 9 reti, battendo la concorrenza del più esperto Maione, fermo a quota 8. 7 reti per Lorenzo Nocelli (uscito zoppicante nel finale) e Demis Radovcic, chiudono il pallottoliere Stefano Arcieri e Matteo Ilari con 6 marcature. Da segnalare un Filippo Mangoni tornato in gran forma, con 5 reti e una prestazione di sostanza, e un Giuliano Danti decisivo in alcuni frangenti fondamentali del match. In casa cingolana, perplessità per alcune decisioni dei direttori di gara che hanno influenzato il corso della gara. Dagli altri campi, Bolzano polverizza la capolista Pressano, raggiungendola in classifica insieme al Conversano che ha battuto un Bologna in crisi d’identità: altoatesini, trentini e conversanesi sono a 6 punti, seguiti a 4 dalla Junior Fasano. Bologna è quinto a 2 punti, Cingoli chiude la classifica della poule play-off a 0 punti. Nel prossimo turno, Camperio e compagni sfideranno in trasferta il Pressano a Lavis, in provincia di Trento. Questi ragazzi daranno l’anima fino alla fine, con la certezza di restare tra le prime 6 squadre d’Italia. Cingoli - Junior Fasano 37-38 (p.t. 20-20) Cingoli: Gentilozzi, Danti, Barigelli, Ilari 6, Gambini 1, Matijasevic, Nocelli 7, Arcieri 6, Camperio 3, Trillini, Campana, Mangoni 5, Strappini 9, Russo. All: Nando Nocelli Junior Fasano: Fovio, Cedro, Messina, De Santis L. 2, De Santis P, Maione 8, Radovcic 7, Leal 3, Venturi 3, Riccobelli 12, Angiolini, D’Antino 3. All: Francesco Ancona Arbitri: Alperan – Scevola   (articolo di Giacomo Grasselli- Ufficio Stampa Polisportiva Cingoli)  

18/03/2018 14:39
Cingoli, truffa alle assicurazioni: tre denunce

Cingoli, truffa alle assicurazioni: tre denunce

I carabinieri della stazione di Cingoli hanno denunciato alla Procura di Macerata un 38enne, un 30enne e un 26enne, tutti campani con annotazioni di polizia a loro carico, per truffa alle assicurazioni, in concorso. Tutto inizia allorquando un anziano cingolano, nel rinnovare la propria assicurazione sulla vettura, nota che risulta intestatario di altri “attestati di rischio” relativi a vetture a lui non note e gli giungono verbali di contravvenzione per altri veicoli di cui non sapeva nulla.   Si rivolge ai carabinieri di Cingoli i quali iniziano, proprio partendo dalle assicurazioni sconosciute, a fare il percorso a ritroso. e così, esaminando le varie polizze rintracciate sul territorio nazionale, tutte riconducibili al denunciante ed ascoltando persone in grado di riferire sui fatti, scoprono che i tre soggetti, in modo ingegnoso, qualificandosi quali intermediari, presentavano ad agenzie assicurative della provincia di Varese e Napoli documenti identità falsificati relativi all'anziano ed attivavano contratti rc auto per 11 vetture a condizioni vantaggiose rispetto ad un eventuale contratto stipulato da un giovane in Campania. Una volta ottenute le polizze, le falsificavano inserendo le generalità dell’ignaro – almeno a quanto risulta - contraente aumentando il premio assicurativo, con guadagni sino a circa 1.000 per polizza. 

15/03/2018 18:22
Prima Divisione Femminile di pallavolo: Del Mastro Auto Cingoli vince 3-0 contro l’Esavolley nello scontro diretto

Prima Divisione Femminile di pallavolo: Del Mastro Auto Cingoli vince 3-0 contro l’Esavolley nello scontro diretto

La Del Mastro Auto Cingoli vince 3-0 contro l’Esavolley nello scontro diretto di Prima Divisione Femminile di pallavolo. Le ragazze di Castaldi e Aquili hanno dato una grande prova di forza alla squadra di Esanatoglia, con una prestazione strepitosa. Ora è fuga in classifica insieme alla Sangiustese. Nel primo set, le ospiti tentano di scappare, ma Campana e compagne non si scoraggiano, aggiudicandosi l’1-0. Dopo il 4-2 realizzato da Campana, Traballoni ribalta il risultato, 4-5. Le cingolane pareggiano, ma ancora Traballoni ribadisce il vantaggio con un ace e con buone giocate per il 5-8. L’Esavolley arriva a 5 punti di vantaggio (6-11 e 7-12). La Del Mastro non ci sta e recupera di gran carriera: Giannobi riporta le compagne sull’11-12 con due punti decisivi. Amici fa partire il break di due palle a terra per il +3 (11-14), ma ormai Cingoli ha riacceso la luce. Arrivano 5 punti di fila per le locali, grazie alla verve di Campana e Pittura: parziale sul 17-15. L’Esavolley non molla e riesce a pareggiare, 19-19 con Traballoni trascinatrice. Campana ristabilisce il +2, tuttavia Traballoni e Ferretti realizzano un break di tre punti per il 21-22. Saranno gli ultimi punti delle ospiti: la Del Mastro pareggia, dando vita a un filotto di 4 palle vincenti per il definitivo 25-22. Nel secondo set, sembra ripetersi il copione già visto, con le ospiti a provare la fuga, mentre le locali rimontano e si aggiudicano il gioco. Dopo un’iniziale equilibrio, l’Esavolley trova il doppio vantaggio (5-7), poi diventano tre i punti di vantaggio per il 6-9 firmato da Ferretti. Campana rimonta fino all’8-9 con un grande ace, ma sempre Ferretti ribadisce il +2 (8-10). La Del Mastro inizia qui a dare spettacolo: Giannobi dà il via al ribaltone, 5 punti consecutivi che valgono il 13-10. Le cingolane sembrano gestire, passando addirittura al +4 con Pittura e Campana (16-12). Mai sottovalutare l’Esavolley però, perchè Traballoni conclude il doppio break che vale il pareggio sul 16-16. Le locali sfruttano un errore in battuta e tornano a +2, però Mentonelli dà la scossa per il 18-18. Le ragazze di Castaldi e Aquili decidono allora di chiudere il set, realizzando un mega break di 7 punti, con Giannobi a realizzare il decisivo 25-18. Del Mastro avanti 2-0. Nel terzo set la Del Mastro controlla l’Esavolley e chiude la pratica. Le locali vanno sul 4-1 con Campana e Liberati; un break di 5 reti con Ferretti e Traballoni sancisce la rimonta ospite, 4-6. Zannini fa partire il pareggio, e da qui la squadra di casa non concede più nulla. Dopo il 7-7 di Traballoni, la Del Mastro si porta prima sul 10-8, poi sul 13-9, grazie ai punti di Campana e Liberati. Il 13-10 di Francucci è solo un’illusione, perchè la Polisportiva si invola verso il +6 (16-10). L’Esavolley torna a -3 trascinata da Amici, ma Liberati, Pittura e Campana realizzano I punti decisivi per il 20-13. Zannini realizza il massimo vantaggio cingolano per il 22-14. Le ospiti non alzano bandiera bianca per ben tre match point, prima di cadere definitivamente sul 25-18.                                             La Del Mastro Auto Cingoli strapazza per 3-0 l’Esavolley al PalaQuaresima e mette a segno la quinta vittoria consecutiva, tra l’altro senza nemmeno concedere un set. Le ragazze di Castaldi e Aquili hanno dato un gran segnale al campionato e a sé stesse, con una prestazione superlativa. Le migliori del match sono Amici e Mentonelli per l’Esavolley, mentre per la Polisportiva sono Serena Giannobi, Ilaria Barbetti, Eleonora Campana ed Elisa Pittura. Da menzionare anche l’apporto decisivo di Alessia Liberati e Giada Zannini, fondamentali per mettere a segno punti pesanti in momenti chiave della gara. La classifica vede la Sangiustese e la Del Mastro Cingoli in fuga sulle avversarie. La squadra di Monte San Giusto è prima con 43 punti, seguita a 42 dalle cingolane, che devono però recuperare una partita. L’Esavolley è terza a 38 punti. Nella prossima giornata, Campana e compagne affronteranno in trasferta l’Helvia Recina a Macerata, quando mancano 5 gare prima dei playoff per la promozione in Serie D. Obbiettivo che sfuma sul più bello da diverse stagioni ma che, considerando il buon momento della Polisportiva Cingoli, può diventare realtà. Del Mastro Auto Cingoli 3-0 Esavolley – articolo di Giacomo Grasselli  Parziali: 25-22 (24’), 25-18 (25’), 25-18 (25’) Del Mastro: Barbetti, Bartoloni, Campana 14, Castaldi, Fragano, Gambini, Giannobi 9, Liberati 2, Lombardi, Marchegiani Maila, Pittura 5, Zannini 2. All. Castaldi-Aquili Esavolley: Amici 5, Bruzzechese, Calcaterra, Fedeli, Ferretti 5, Francucci 1, Mentonelli 2, Seri, Traballoni 8. All. Pelagalli  Arbitro: Mancini Totale: 75-58 Ace: 2-2 Errori in battuta: 2-3   (Giacomo Grasselli - Ufficio Stampa Polisportiva Cingoli)

11/03/2018 20:49
Incidente al crossodromo a Cingoli: un ferito grave

Incidente al crossodromo a Cingoli: un ferito grave

Un incidente al crossodromo Tittoni di Cingoli intorno alle 12.30 nel corso di alcune prove sulla pista. Durante un allenamento un sidecar si sarebbe ribaltato e un uomo di 69 anni sarebbe rimasto schiacciato. Tempestivi i soccorsi del 118 che hanno provveduto al trasporto in eliambulanza all'ospedale di Torrette, ad Ancona con codice rosso.

11/03/2018 14:25
La Polisportiva Cingoli vince contro l’Euromed Mugello al PalaQuaresima

La Polisportiva Cingoli vince contro l’Euromed Mugello al PalaQuaresima

La Polisportiva Cingoli vince 43-37 contro l’Euromed Mugello al PalaQuaresima e si avvicina sempre di più alle Final8 promozione di Serie A2 femminile di pallamano. Le ragazze di Analla, perfette in fase offensiva, hanno concesso molto in fase difensiva contro le toscane, venute a Cingoli con il coltello tra i denti. Vincendo la prossima settimana, Cappelli e compagne centrerebbero matematicamente la qualificazione alle finali.  Le cingolane iniziano a rullo compressore, con un 5-0 firmato Velieri, Lenardon e Cipolloni. Cappelli risponde a Gargani, Barcaioni a Zanieri: è 7-2. Salemme prova la rimonta, stroncata sul nascere da Lenardon (2) e Cappelli, per l’11-4. Salemme e Gargani tentano di risollevare Mugello, tuttavia Velieri e Ciattaglia firmano l’allungo a +8 (14-6). La Polisportiva riesce ad arrivare al massimo vantaggio di +9 (16-7 e 17-8), grazie alle giocate di Cappelli e Lenardon. Poi le toscane recuperano tre reti con Salemme e Gargani, è 17-11, con Ylenia Battenti brava ad evitare il -5 con buone parate.Cingoli torna ad otto punti di vantaggio con Turki e Cipolloni, 20-12 con in mezzo due traverse di Cipolloni e Cristalli. Mugello non molla e recupera con Simoni e Gorelli (21-15). In questa fase segna solo Sofia Cipolloni per le cingolane, mentre Simoni, Gargani e Gorelli riescono a trascinare il team toscano verso il -5. Il primo tempo termina 23-18, con le difese protagoniste in negativo. Nella ripresa rimane un grande equilibrio, la vittoria cingolana arriva grazie anche al break iniziale di 5-0. Velieri e Cappelli aprono la fuga, Simoni e Zanieri recuperano il -5 (25-20). Cingoli torna a +7 con Lenardon e Sara Bartolucci, aiutate da tre parate provvidenziali di Ylenia Battenti (29-22). Simoni accorcia, ma un break di tre reti firmate Ciattaglia, Cipolloni e Lenardon consegnano il +9 alle Analla’s girls, 32-23. Mugello controbatte con un break di tre marcature, con Gargani e Salemme (2), risultato sul 33-27. Salemme e Banchi rispondono a Sara Bartolucci, accorciando ulteriormente il parziale (34-29). Sempre Bartolucci colpisce una traversa, Salemme si imbatte sui guantoni di Ylenia Battenti. La Polisportiva prova a premere l’acceleratore e si riporta a +7 con Lenardon e Cristalli, è 36-29. Velieri risponde a Gorelli e Lapi, 38-31. Lenardon realizza il 39-31, Velieri fallisce il +9; dall’altra parte palo di Gargani e 39-32 di Banchi. Gorellisegna il 39-33, e da qui in poi Cingoli gestisce fino alla fine i 6 punti di vantaggio, con qualche sbavatura di troppo in difesa.  La Polisportiva Cingoli vince 43-37 contro l’Euromed Mugello e rinsalda il primo posto del girone D di Serie A2 Femminile di pallamano. La vittoria premia il miglior attacco del campionato, 446 reti. Le cingolane hanno peccato di superficialità in difesa, veramente troppi 37 gol presi contro le toscane terz’ultime in classifica, che hanno avuto il merito di crederci fino alla fine. Gargani è la top scorer del match con 11 reti, seguita dal duo Lenardon-Velieri a 10.  Cingoli, a 5 partite alla fine della fase ad orologio, è al primo posto con 27 punti, seguita a 22 dal Pontinia, che ha però giocato una partita in più. Una vittoria a Guardiagrele consegnerebbe alle Analla’s girls la certezza matematica della qualificazione alle Final8 per la promozione in Serie A1, previste tra il 4 e il 6 maggio prossimo. Degli altri gironi, solo Leno e Bolzano hanno la certezza del pass. La Polisportiva vuole raggiungere l’obbiettivo tra una settimana.   Cingoli 43-37 Mugello (23-18) – articolo di Giacomo Grasselli Cingoli: Battenti Y., Barcaioni 1, Bartolucci S. 3, Cappelli 6, Ciattaglia 2, Cipolloni 7, Cristalli 3, Lenardon 10, Lombardelli, Manfredi, Spartà, Turki 1, Velieri 10, Bartolucci C. . All. Analla Mugello: Tubi, Banchi 2, Bertagno 1, Gargani 11, Gorelli 5, Gori 1, Landi 2, Lapi 2, Salemme 6, Simoni 6, Zanieri 3, Raguzzi. All. Guida Arbitri: Capponi - Ramoul   (Giacomo Grasselli - Ufficio Stampa Polisportiva Cingoli)

11/03/2018 09:54
Tipicità, i ragazzi dell'Ipseoa “Varnelli” di Cingoli  di nuovo sul podio

Tipicità, i ragazzi dell'Ipseoa “Varnelli” di Cingoli di nuovo sul podio

Dopo la “Rovejia della pace”, ricetta vincitrice del primo premio della scorsa edizione, ancora sul podio l’Ipseoa “Varnelli” di Cingoli al concorso “La biodiversità in cucina” promosso dalla Regione Marche in occasione dell’evento Tipicità. Gli alunni della classe 4cc con le insegnanti Paola Cutrini e Rosanna Foltrani si sono aggiudicati il secondo premio con un’ interessante proposta “ le tagliatelle ai due ceci con ragù di coniglio e il suo ristretto , su carciofo di Montelupone confit”: un percorso attraverso la tradizione e la peculiarità delle farine e dei prodotti del territorio. L’obiettivo del concorso è quello di diffondere nei ragazzi delle scuole alberghiere la conoscenza dei prodotti della biodiversità attraverso  approfondimenti e ricerche sul prodotto e i suoi derivati, fino alla creazione di una pasta che valorizzi la peculiarità delle farine biodiverse utilizzate . Ancora una volta l’ Ipseoa Varnelli di Cingoli oltre alle competenze professionali messe in atto, ha dimostrato la sua particolare attenzione e il suo interesse nel tutelare la tradizione e il legame con il territorio regionale, nell’ ottica della valorizzazione e  della tutela della biodiversità.

09/03/2018 09:46
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.