Castelraimondo

Presentata la nuova edizione della rassegna "Tra Palco e Realtà": il programma completo (FOTO)

Presentata la nuova edizione della rassegna "Tra Palco e Realtà": il programma completo (FOTO)

È stata presentata in un conferenza stampa tenutasi quest'oggi, presso la sede della Caserma P. Paola di Macerata, la terza edizione della rassegna teatrale "Tra Palco e Realtà". Un progetto che ha visto coinvolti oltre mille studenti e quattro scuole lungo un itinerario partito nell'autunno del 2018 attraverso gli incontri con gli esperti della Polizia di Stato e dell'ASUR e che sfocia ora nella fase finale. Saranno cinque gli spettacoli che vedranno gli studenti in scena per mostrare a coetanei e adulti rischi e insidie dell'era digitale, ma anche le risorse che è possibile ricavare dal web, attraverso il teatro e altri linguaggi artistici che si articoleranno sul palco. Ogni rappresentazione potrà contare su un estratto teatrale originale, ideato direttamente dagli studenti, che hanno usufruito del coinvolgimento nel progetto di un regista per ogni scuola. Rispettivamente: Francesco Facciolli per Castelraimondo, Mery Evangelista per Montecassiano, Prof. Piergiorgio Viti per Porto Recanati, e Rodolfo Craia per Corridonia. Si parte lunedì 6 maggio con gli studenti della scuola media inferiore "Strampelli" di Castelraimondo coinvolti in una doppia rappresentazione (ore 10:30 e ore 21:00) presso il Lanciano Forum: la mattina spettacolo riservato alla scuola, e la sera, in replica, aperto anche ai genitori. Stessa formula, con doppio spettacolo, per le tappe successive: venerdì 10 maggio a Montecassiano, presso il Teatro Camillo Ferri, con gli studenti della Scuola media "Cingolani",  martedì 14 maggio a Porto Recanati, presso l'auditorium della Scuola "Medi", con gli studenti dello stesso istituto, mercoledì 15 maggio a Corridonia, presso il Teatro Lanzi, con gli studenti della "Manzoni". L'itinerario si concluderà con la finale di Macerata, prevista per venerdì 17 maggio 2019, nella prestigiosa cornice del Teatro Lauro Rossi quando verranno messe in scena le opere più significative emerse nelle quattro tappe. "Miriamo a difendere le giovani generazioni: è un nostro compito preciso. La situazione è incandescente, lo notiamo tutti i giorni sulle strade e non solo. Bisogna tutelare i giovani da ludopatia e adescamento in rete.Vogliamo creare una società sana e con maggiore vigore" afferma il Questore di Macerata Antonio Pignataro.  Gianni Giudi, direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche AV3 Asur Marche, ha sottolineato: "I dati censis 2018 ci ricordano come già il 56% dei giovanissimi tra 4 e 10 anni sia già connesso ad almeno un device. L'Organizzaziome Mondiale della Sanità sta iniziando l'iter per identificare come una patologia l'eccessivo utilizzo dei dispositivi virtuali: non vorremmo arrivare tardi come fatto per la ludopatia connessa al gioco d'azzardo. Nella nostra provincia contiamo tre casi accertati di Hikikomori. Si tratta di ragazzi che si chiudono nella propria stanza e non vogliono più uscire di casa rifugiandosi nei videogiochi o nei vari dispositivi mobili, annullando la propria vita sociale".  Tra Palco e Realtà 2019: il programma completo degli spettacoli  6 maggio ore 10:30 e ore 21:00 Lanciano Forum, Castelraimondo  10 maggio ore 10:30 e ore 21:00  Teatro Ferri, Monteccasiano  14 maggio ore 10:30 e ore 21:00 Porto Recanati, Auditorium Medi   15 maggio, ore 10:30 e ore 21:00  Corridonia, Teatro Lanzi  17 maggio ore 21:00  Macerata, Teatro Lauro Rossi (serata finale)   

03/05/2019 15:42
Castelraimondo, tutto esaurito al Lanciano Forum per Joy Dance e Cristina D’Avena

Castelraimondo, tutto esaurito al Lanciano Forum per Joy Dance e Cristina D’Avena

Pienone al Lanciano Forum di Castelraimondo per il concerto di Cristina D’Avena e lo spettacolo di Joy Dance. Ha registrato un tutto esaurito lo spettacolo che si è svolto venerdì sera (26 aprile, ndr) al Forum di Castelraimondo. Attesissima, come volevasi dimostrare, Cristina D’Avena, che si è esibita di fronte alla gremita platea di spettatori ed anche “non più bambini”, che attraverso la sua voce e quelle sigle indimenticabili hanno potuto rivivere in una serata tutti i ricordi della loro infanzia e adolescenza. “Oltre ad essere una bravissima e talentuosa interprete – hanno detto il sindaco, Renzo Marinelli, e l’assessore, Elisabetta Torregiani, al termine dello spettacolo – Cristina D’Avena ha dato voce alle canzoni che hanno accompagnato intere generazioni, e per questo è così tanto amata dal pubblico. Perché attraverso la sua musica ci fa ritornare alla mente dei ricordi speciali, legati a momento indimenticabili delle nostre vite”. Come sempre talentuosi e sorprendenti i giovani ballerini del corpo di ballo di Joy Dance di Castelraimondo, preparati dalle maestre Silvia Zampetti e Chiara Picciaiola. 

29/04/2019 15:09
Castelraimondo, carambola lungo la provinciale 22: paura per il conducente dell'auto

Castelraimondo, carambola lungo la provinciale 22: paura per il conducente dell'auto

Brutto incidente nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 16:00, a Castelraimondo, lungo la provinciale 22. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quando accaduto anche se probabilmente, all'origine del sinistro, ci sarebbe un colpo di sonno del conducente della vettura.  Il guidatore della Renault infatti è finito fuori strada e la vettura si è capovolta su sè stessa terminando la corsa in mezzo alla carreggiata, contro un dirupo.  Fortunatamente per il conducente del mezzo non c'è stata nessuna grave conseguenza ma solo tanta paura.

22/04/2019 22:36
L'Infiorata di Castelraimondo in trasferta a Tortolì

L'Infiorata di Castelraimondo in trasferta a Tortolì

Un gemellaggio tra Castelraimondo e la Sardegna, nel nome dell'arte di dipingere con i fiori, l'Infiorata che ogni anno, in occasione della solennità del Corpus Domini, regala la magia dei disegni fioriti che nascono di notte, dalle mani di tanti volontari. I maestri Infioratori di Castelraimondo sono stati ospiti nei giorni scorsi di “Tortolì in fiore”, dove hanno voluto realizzare un quadro fiorito, sia in omaggio alle bellezze della terra che li ha ospitati, sia per ribadire il simbolo di Castelraimondo, la torre del Cassero. Il quadro era intitolato “Fiori, luoghi e tradizioni”. "Il quadro è il nostro modo per dirvi grazie della vostra ospitalità, di elogiare due paesi, seppur distanti ma accomunati dalla medesima tradizione, l’arte dell’Infiorare - spiegano i maestri Infioratori -. Abbiamo rappresentato la vostra bandiera simbolo, le vostre bellezze incontaminate “le rocce di granito rosso” e le tradizioni, l’abito caratteristico della vostra civiltà, e in secondo piano la nostra torre il “Cassero”, simbolo del nostro comune di appartenenza”. All'evento, che ha visto oltre ventimila partecipanti, sono intervenuti diversi gruppi da fuori, dell'associazione Infioritalia, di cui anche Castelraimondo fa parte. Un piccolo allenamento in vista della prossima Infiorata che si terrà a giugno.

19/04/2019 17:30
Vasta rete di spaccio nei comuni dell'entroterra maceratese, droga nascosta nel bosco: 3 giovani arrestati (VIDEO-FOTO)

Vasta rete di spaccio nei comuni dell'entroterra maceratese, droga nascosta nel bosco: 3 giovani arrestati (VIDEO-FOTO)

L’indagine denominata “Vespri” condotta dai carabinieri della compagnia di Camerino ha posto fine ad una nuova rete di spaccio di sostanze stupefacenti sorta nel piccolo comune dell’entroterra maceratese. Otre 20 carabinieri del comando compagnia di Camerino hanno eseguito diverse perquisizioni personali e domiciliari al termine delle quali 3 soggetti sono stati tratti in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo marijuana.  Uno degli arrestati è risultato recidivo, era infatti già stato arrestato dai carabinieri lo scorso 13 marzo durante un blitz a Matelica.  Le indagini traggono origine dalle segnalazioni di alcune ‘mamme coraggiose‘ in quanto lo stupefacente sarebbe stato destinato anche a diversi soggetti minorenni che lo reperivano con estrema facilità anche nei pressi degli istituti scolastici e della piazza principale del paese.  L’indagine, già avviata a partire dal mese di febbraio 2019 , si è sviluppata a seguito dell’arresto in flagranza di reato, lo scorso 13 marzo, di un 20enne di origini macedoni - Zudie Jasharovsky - che nel corso di una perquisizione presso la propria abitazione, era stato trovato in possesso di un etto di marijuana e oltre 1.500,00 euro in banconote.  Dalle attività conseguentemente sviluppateàè emerso, sin da subito, che l’ingente quantitativo di stupefacente, da cui si sarebbero potute ricavare un centinaio di dosi per un valore stimato in oltre 1.000,00 euro, non era altro che una piccola parte di un ben più vasto e florido mercato, alimentato dalle inesauribili richieste dei numerosi giovani tossicodipendenti.  Stupefacente venduto in diversi comuni tra i quali, oltre a Matelica, Castelraimondo e Camerino. coinvolti minori come assuntori. droga anche davanti alle scuole.  A seguito del primo arresto lo Jasharovsky, che aveva patteggiato una condanna ad anni 1 e mesi 10 di reclusione con sospensione condizionale della pena, ha proseguito nel proprio disegno criminoso continuando a gestire la florida rete di spaccio di marijuana alzando però la soglia dell’attenzione e mettendo in atto una scaltra strategia finalizzata ora ad eludere le attività investigative dei carabinieri che inesorabilmente si sarebbero focalizzate sulla sua persona.   A tal riguardo si evidenzia, infatti, come lo stesso fosse solito muoversi in taxi e mai con un’autovettura a lui direttamente riconducibile per effettuare le consegne dello stupefacente alla selezionata clientela ed occultare lo stesso in località sempre differenti.   I militari della compagnia Carabinieri di Camerino pertanto sono ricorsi ai metodi tradizionali dell’investigazione, osservazioni e pedinamenti, per individuare di volta in volta i nuovi imboschi.  Nella giornata di ieri i militari, al termine di diversi giorni di attività info - investigative ed analisi di contesto, sono riusciti ad individuare la località dove sarebbe stato presumibilmente occultato il narcotico; si è predisposto quindi un apposito servizio di appiattamento nel bosco di Canfaito ove la notte precedente era stata osservata la presenza del soggetto di interesse.  Il sevizio sopramenzionato da parte dei Carabinieri si è protratto a dalle prime ore del mattino sino al tardo pomeriggio quando lo Jasharovsky è sopraggiunto accompagnato da un taxi ed in compagnia di un altro soggetto, D’antonio Giovanni ventenne con precedenti specifici e residente a Matelica, anche lui poi tratto in arresto per concorso nell’illecita attività di spaccio.  Dopo aver documentato tutte le fasi del recupero del narcotico, che era stato adeguatamente e scientemente occultato in un faggeto, gli operanti intervenivano prontamente al fine di evitare che gli indagati potessero dileguarsi con lo stupefacente bloccandoli e traendoli in arresto in flagranza di reato. Le successive investigazioni hanno permesso di individuare un terzo soggetto ricollegabile ai primi due arrestati i carabinieri hanno  proceduto pertanto ad una nuova perquisizione domiciliare al seguito della quale Sulejmani Erioli, insospettabile ventenne albanese incensurato, che è stato trovato in possesso di mezzo chilo di marijuana, occultata in una cantina nella sue disponibilità, e pertanto tratto in arresto in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio. Sono diversi i comuni coinvolti nel giro di spaccio. non solo Matelica ma anche Camerino e Castelraimondo. Lo stupefacente, grazie ad una complessa rete di distribuzione ed una sempre più intricata rete di collegamenti, è stato ceduto sulle molteplici “piazze di spaccio” dislocate nei comuni del cratere maceratese. In modo particolare nella cittadina di Matelica lungo i vicoli del centro storico e tra piazzale Gerani e gli istituti scolastici in via Bellini.

05/04/2019 13:26
Inaugurato il Centro del Riuso intercomunale a Castelraimondo

Inaugurato il Centro del Riuso intercomunale a Castelraimondo

È stato inagurato ufficialmente, sabato 23 marzo, il nuovo Centro Intercomunale del Riuso, realizzato in località Ele a Castelraimondo, proprio di fianco al centro di raccolta comunale, con l’intento di dare una seconda vita agli oggetti che non di usano più e che possono essere utili ad altre persone. Infatti si possono portare o prelevare beni di consumo ancora in buono stato e funzionanti che possono essere efficacemente utilizzati per gli usi, gli scopi e le finalità originarie. Il Centro del Riuso intercomunale di Castelraimondo è stato realizzato grazie alla Regione Marche, all’Ata n. 3, all’Unione Montana del Potenza, Esino, Musone, al Cosmari e ai Comuni di Castelraimondo e Camerino. Al nuovo Centro del Riuso Intercomunale potranno conferire o ritirare oggetti in buono stato i cittadini residenti nei comuni di: Apiro, Camerino, Castelraimondo, Cingoli, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Pioraco, Poggio San Vicino, San Severino Marche, Sefro e Treia. Il Centro del Riuso è ospitato in un moderno manufatto di circa 200 mq, dotato di un locale ufficio, una stanza per i servizi e un bagno. Sul soffitto del fabbricato sono stati istallati pannelli fotovoltaici. Per la realizzazione sono stati spesi 120 mila euro. Il Centro del Riuso è gestito da Risorse Cooperativa Sociale ETS. Questi gli orari di apertura al pubblico: Giovedì (orario invernale) dalle oe 15 alle ore 17; (orario estivo) dalle ore 17 alle ore 19; sabato dalle ore 10 alle ore 12. Per venire incontro alle esigenze dei cittadini la Comunità Montana del Potenza, Esino, Musone, insieme ai Comuni coinvolti e al Cosmari, sta predisponendo un servizio mensile a chiamata tramite prenotazione per il ritiro a domicilio, ad esempio, degli ingombranti o dei raee, così da aiutare le famiglie nel trasporto dei propri oggetti, specie di grandi dimensioni, al Centro del Riuso. Le modalità di funzionamento del servizio verranno rese note a breve. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti, oltre ai Sindaci dei Comuni interessati dalle attività del Centro del Ruso, Renzo Marinelli Sindaco di Castelraimondo, Angelo Sciapichetti, Assessore Ambiente della Regione Marche, Antonio Pettinari Presidente della Provincia di Macerata, Matteo Cicconi Presidente Unione Montana Alte Valli del Potenza e dell’Esino, Elisabetta Torregiani Assessore all’Ambiente del Comune di Castelraimondo. Le conclusioni sono state a cura di Giuseppe Giampaoli Direttore Generale di Cosmari srl. A concludere la cerimonia il taglio del nastro, la benedizione e la visita del nuovo Centro del Riuso Intercomunale. "Con il Centro del Riuso – è stato detto in maniera convinta e corale da tutte le autorità intervenute - centriamo un importante obiettivo quello della riduzione dei rifiuti. Oggetti non più utili ad alcuno non si trasformano in rifiuto ma tornano ad essere utili ad altre persone. Questo di Castelraimondo è il sesto Centro del Riuso che realizziamo (dopo quelli di Tolentino, Camporotondo, Macerata, Montecassiano e Civitanova Marche) e che inauguriamo con l’intento di sensibilizzare ulteriormente tutti i nostri cittadini ad una gestione sempre più virtuosa e al tempo stesso integrata, vindei rifiuti. Bene fare la differenziata ma è altrettanto importante selezionare e quindi raccogliere tutti quegli oggetti che essendo in buono stato possono essere adoperati da qualcun altro e che quindi possono essere riutilizzati senza problema. Ovviamente il tutto a costo zero per chi conferisce mentre per chi decide di prelevare e riutilizzare un oggetto usato ma ancora un buono stato ci sarà un piccolo contributo. Un vero e proprio esempio concreto di quella che oggi viene definita “Economia circolare”. Con il centro del Riuso si vuole contrastare e superare la cultura dell’usa e getta, sostenere la diffusione di una cultura del riuso dei beni, basata sui principi di tutela ambientale e di solidarietà sociale, promuovere il reimpiego e il riutilizzo di beni usati, prolungandone il ciclo di vita, oltre le necessità del primo utilizzatore, in modo da ridurre la quantità di rifiuti da avviare a trattamento e o smaltimento, realizzare una struttura di sostegno a fasce sensibili della popolazione, come i cittadini meno abbienti, consentendo una possibile acquisizione, a titolo gratuito, di beni di consumo usati ma funzionanti e in condizioni di essere efficacemente utilizzati per gli scopi e le finalità originarie dei beni stessi, superare il fenomeno, localmente diffuso, del rovistamento dei cassonetti o nei luoghi di conferimento dei rifiuti che espone a rischi di infortunio o malattia coloro che cercano. Il Centro del Riuso è strutturato prevedendo una zona di ricevimento e di prima valutazione dei beni, una zona di primo ammassamento, una zona di catalogazione e infine una zona di immagazzimento ed esposizione dei beni. Al Centro del Riuso sono accettati i beni di consumo ancora in buono stato e funzionanti che possono essere efficacemente utilizzati per gli usi, gli scopi e le finalità originarie. Ad esempio si potranno portare al Centro del Riuso piatti, posate e suppellettili; oggettistica; giocattoli; libri; mobili; divani; lampadari (privi della fonte luminosa); reti e materassi; biciclette; passeggini e carrozzine, culle e box, elettrodomestici come ferri da stiro, forni a micronde, apparecchi per cuocere, ventilatori, apparecchi elettrici di riscaldamento, aspirapolvere, tostapane, macchine per cucire, frullatori, macinacaffé, friggitrici, apparecchi radio, video registratori, apparecchi televisivi, telefoni, fax, cellulari, personal computer, stampanti ed altre periferiche, piccole apparecchiature informatiche, ecc. Inoltre si potranno lasciare anche articoli sportivi come sci e scarponi, racchette da tennis, borse, ma anche valigie, utensili elettrici, libri e volumi di ogni genere, film in vhs, cd o dvd, musicassette, dischi in vinile. Non saranno accettati indumenti il cui conferimento può avvenire mediante gli appositi cassonetti stradali di colore giallo. Il bene, in buono stato e funzionante, senza parti danneggiate o pericolose, una volta preso in carico sarà catalogato e successivamente messo in mostra per essere poi consegnato ad un nuovo utilizzatore. Si ricorda, invece, che al Centro di Raccolta, quella che una volta veniva comunemente chiamata isola ecologica, i cittadini potranno conferire, gratuitamente, oltre ai rifiuti rsu indifferenziati e differenziati (carta, cartone, plastica, alluminio, barattolame metallico, organico, vetro, oli vegetali esausti, indumenti, batterie) anche gli ingombranti (mobili, reti per materassi, tavoli, sedie, divani, ecc) raee ossia rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (elettrodomestici in genere come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, computer, televisori, stampanti, telefoni, piccoli elettrodomestici, ecc.), materiali ferrosi e legnosi, alluminio, verde e ramaglie, rispettando il regolamento comunale. E’ vietato conferire gli inerti.

23/03/2019 15:46
San Severino Unione Montana in festa domani al Lanciano Forum di Castelraimondo

San Severino Unione Montana in festa domani al Lanciano Forum di Castelraimondo

Unione Montana Potenza Esino Musone di San Severino Marche in festa domani, sabato 23 marzo, al Lanciano Forum di Castelraimondo. Nel pomeriggio spazio dedicato ai prodotti tipici locali grazie agli stands degli associati alla Coldiretti. In serata, a partire dalle ore 21,30, spettacolo musicale “Febbre a 45 giri”. Un vero e proprio viaggio nei mitici anni Sessanta presentato da Marco Moscatelli.  Rinviate invece a domenica 31 marzo, per l’imminente visita di Papa Francesco a Loreto, la cerimonia di consegna di nuovi mezzi destinati al servizio di Taxi Sociale e il talk show condotto dal giornalista Maurizio Socci “Buonasera Marche Show”, in programma per domenica alle 18. All’evento saranno coinvolti i sindaci dei Comuni dell’Unione per parlare delle tantissime ricchezze del territorio. Tutte le iniziative saranno ad ingresso gratuito.  

22/03/2019 12:01
Tavolo tecnico Regione e Unione Montana per interventi sul fiume Potenza

Tavolo tecnico Regione e Unione Montana per interventi sul fiume Potenza

Tavolo tecnico tra Regione Marche e Unione Montana Potenza Esino Musone per progettare e programmare una serie di interventi, in materia di sicurezza e di manutenzione, sull’alveo del fiume Potenza nel tratto che interessa i Comuni di Fiuminata, Pioraco e Castelraimondo. Gli amministratori locali, insieme al presidente dell’ente comunitario, Matteo Cicconi, hanno incontrato il dirigente regionale Vincenzo Marzialetti per avviare uno studio di fattibilità, e successivamente il necessario iter, al fine di salvaguardare l’alta valle del Potenza da problematiche concernenti il rischio idrogeologico ed esondazioni. “È la prima volta che riusciamo a metterci seduti tutti insieme per avviare un tavolo tecnico su questa delicata materia – sottolinea il presidente Cicconi – Sono molto soddisfatto e felice che la Regione abbia accettato la proposta che è giunta dai sindaci. Solo ascoltando i territori, infatti, si possono a mio avviso prendere decisioni condivise e capaci di risolvere le problematiche locali”.  

15/03/2019 15:09
Apertura col botto: Rudy Zerbi al salone “Ghibli’s” di Silvia Lupidi a Castelraimondo

Apertura col botto: Rudy Zerbi al salone “Ghibli’s” di Silvia Lupidi a Castelraimondo

Preso d’assalto il salone Ghibli’s di Silvia Lupidi, a Castelraimondo, aperto ieri con un ospite d’eccezione: il conduttore radiofonico e produttore discografico italiano, attualmente in cattedra ad Amici, mentore e coach di Wella, Rudy Zerbi. Una festa, quella organizzata da Silvia Lupidi e dal suo staff, in collaborazione con Multiradio e C’era una volta Bistrot, che ha racchiuso un evento formativo e comunicato dedicato al salone. Rudy Zerbi infatti, prima di incontrare clienti ed amici che non sono voluti mancare all’appuntamento, ha avuto modo di incontrare e confrontarsi con lo staff giovane e preparato di Ghibli’s: un incontro, all’interno del progetto Agorà di Wella, volto a costruire un team allineato all’identità del salone, definire la propria identità e sviluppare un’immagine coerente e riconoscibile, attraverso i media più corretti. Un compito che, per Wella, è svolto proprio dal conduttore, che però non ha mancato di salutare tutti i presenti, scattarsi foto con loro, e intervenire in diretta su Multiradio per raccontare l’esperienza e il lavoro svolto. “Queste giornate sono sempre entusiasmanti – ha detto Zerbi – così come è stato incontrare e confrontarmi oggi con lo staff di Silvia, che ormai conosco da un po’ e che incito a continuare su questa strada, pensando a nuove avventure professionali. Dando uno sguardo fuori dal salone, è ancora più bello vedere come questi territori, feriti dal terremoto, siano vissuti da persone che hanno voglia di andare avanti, di sperimentare, di crescere e li animano così come fa Silvia e il suo staff”. Una grande soddisfazione per Silvia Lupidi e tutti i suoi collaboratori, che contestualmente all’importante momento di crescita personale e professionale, sono riusciti a donare a clienti e amici un pomeriggio di spensieratezza e allegria. “Sono molto contenta – ha commentato Silvia Lupidi al termine della giornata – voglio ringraziare Rudy per la sua grande disponibilità e tutti coloro che hanno voluto raggiungerci e trascorrere con noi questo momento sicuramente importante per il nostro salone. Un pomeriggio pieno di tante emozioni che difficilmente scorderemo”.  

12/03/2019 16:37
Pioraco, due operai travolti da un'auto lungo la Strada Provinciale 361: sono gravi

Pioraco, due operai travolti da un'auto lungo la Strada Provinciale 361: sono gravi

I due operai stavano lavorando lungo la Strada Provinciale 361, che collega Castelraimondo a Pioraco, quando sono stati investiti da un'auto. Immediato è scattato l'allarme e i sanitari del 118, giunti prontamente sul posto, hanno deciso di allertare l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona. Gli operai, dal momento dell'impatto, sono sempre rimasti coscienti, nonostante abbiano riportato diversi traumi. Uno dei due è stato trasferito con l'eliambulanza al nosocomio dorico, mentre il secondo all'Ospedale di Camerino: entrambe in codice rosso. (notizia in aggiornamento)

11/03/2019 11:14
Castelraimondo, fissata la data per la cerimonia di inaugurazione del centro del Riuso Intercomunale del Cosmari

Castelraimondo, fissata la data per la cerimonia di inaugurazione del centro del Riuso Intercomunale del Cosmari

Come si ricorderà a causa del maltempo era stato deciso di rinviare la cerimonia di inaugurazione del nuovo Centro del Riuso Intercomunale di Castelraimondo. A tal proposito è stato deciso che la cerimonia di inaugurazione si terrà sabato 23 marzo, alle ore 10:30. Il Centro del Riuso è stato realizzato in località Ele, proprio di fianco al centro di raccolta comunale, con l’intento di dare una seconda vita agli oggetti che non di usano più e che possono essere utili ad altre persone. Infatti si possono portare o prelevare beni di consumo ancora in buono stato e funzionanti che possono essere efficacemente utilizzati per gli usi, gli scopi e le finalità originarie.  Il Centro del Riuso intercomunale di Castelraimondo è stato realizzato grazie alla Regione Marche, all’Ata n. 3, all’Unione Montana del Potenza, Esino, Musone, al Cosmari e ai Comuni di Castelraimondo e Camerino. Al nuovo Centro del Riuso Intercomunale potranno conferire o ritirare oggetti in buono stato i cittadini residenti nei comuni di: Apiro, Camerino, Castelraimondo, Cingoli, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Pioraco, Poggio San Vicino, San Severino Marche, Sefro e Treia. Nelle prossime settimane verrà comunicata la nuova data di inaugurazione e di apertura del centro del Riuso.  

09/03/2019 10:42
Arrivano I Cugini di Campagna per la chiusura del Carnevale di Castelraimondo

Arrivano I Cugini di Campagna per la chiusura del Carnevale di Castelraimondo

Chiusura con ospiti speciali per il carnevale a Castelraimondo. Martedì sera, in occasione dei 10 anni del gruppo "I Parodia", saranno al Lanciano Forum i veri Cugini di Campagna: un momento che promette divertimento e allegria, con il confronto sul palco con il gruppo che da anni anima e intrattiene le feste e gli eventi locali con le sue imitazioni, prima fra tutti proprio quella dei Cugini di Campagna. L'appuntamento è per martedì 5 marzo al LancianoForum di Castelraimondo (ai Piani di Lanciano) dalle ore 21, con musica e animazione di Dj Mr Amadaus. Sono gradite maschere e gruppi mascherati, per chiudere in un tripudio di colori l'ultima delle manifestazioni carnevalesche che hanno riscosso un grande successo nel rinnovato spazio del LancianoForum. L'iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Castelraimondo e dell'associazione Pro Loco Castelraimondo.

02/03/2019 12:05
Progetto integrato locale: due nuovi incontri nel Maceratese

Progetto integrato locale: due nuovi incontri nel Maceratese

Due nuove date per gli incontri di presentazione sul territorio del Pil, il Progetto Integrato Locale, che vede coinvolti i Comuni di San Severino Marche, nel ruolo di ente capofila, e quelli di Castelraimondo, Gagliole, Pioraco, Sefro, Fiuminata ed Esanatoglia. Questa volta i tavoli tecnici saranno rivolti, in particolare, ai soggetti privati interessati che intendano presentare le domande di contributo a valere sulle sotto misure di finanziamento attivabili all’interno del Pil. Gli incontri di presentazione si terranno venerdì 15 febbraio, alle ore 18,30, nella sala della Protezione Civile (ex fonderia), in località Colle San Pietro a Fiuminata, e venerdì 22 febbraio, alle ore 18, nella sala consiliare del Comune di Castelraimondo.In particolare saranno illustrate le sottomisure di finanziamento del Gal Sibilla:- 19.2.6.2 Aiuti all’investimento di attività imprenditoriali extra agricole nelle aree rurali- 19.2.6.4. Investimenti strutturali nelle Pmi per attività non agricole.Il facilitatore, architetto Cinzia Guarnieri, illustrerà più nel dettaglio le opportunità per il partenariato privato nei settori della ricettività, della cultura, della promozione, dei servizi al turismo, dell’informazione, dell’innovazione, delle arti e artigianato artistico e quanto specificato nei bandi.

14/02/2019 12:34
“C’era una volta Terezin": lo spettacolo in scena a Castelraimondo per la Giornata della Memoria

“C’era una volta Terezin": lo spettacolo in scena a Castelraimondo per la Giornata della Memoria

Domenica 27 gennaio, in occasione della giornata della memoria, gli studenti delle classi III° A e B della Scuola secondaria Castelraimondo – Istituto Comprensivo N. Strampelli, partecipanti al laboratorio teatrale, porteranno in scena “C’era una volta Terezin e speriamo non ci sia mai più”. Lo spettacolo andrà in scena due volte, alle ore 17.15 e alle ore 18.15 nella palestra della scuola secondaria di Castelraimondo. Si tratta dello spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale Il Teatro delle Armonie, attivo da quattro anni in sinergia con la dirigente scolastica Pierina Spurio, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Renzo Marinelli e la Compagnia Valenti. Il laboratorio è stato gestito dagli operatori teatrali Francesco Facciolli e Scilla Sticchi. Il tema affrontato quest’anno è di grande importanza, ma anche di grande portata storica. Come è noto Terezín è una località che si trova a 61 chilometri a nord est di Praga, famosa per il suo Campo di Concentramento “Theresienstadt”. Ma non è la “banalità” di questi dati a rendere celeberrimo il campo, bensì il programma di abbellimento a cui, nel giugno del ‘44, lo sottoposero i nazisti per prepararlo alla visita di due delegati svizzeri della Croce Rossa Internazionale e due rappresentanti del governo Danese. La visita della Croce Rossa a Terezín, non fu certo l’unica visita a un campo nazista, ma è sicuramente la più famosa, dato che i tedeschi poterono usare quell’episodio come potente mezzo di propaganda. Nella primavera del 1944 i nazisti cominciarono ampi miglioramenti del ghetto in preparazione della visita della Croce Rossa: furono aperti dei negozi, perfino un caffè, costruiti un parco giochi per bambini, un auditorium per la musica, piantati alberi e fiori. Inoltre per eliminare l’impressione di sovrappopolazione del campo e nascondere gli effetti della malnutrizione, 7.500 ebrei giudicati “impresentabili” vennero deportati ad Auschwitz. Gli altri furono istruiti per recitare una grande messinscena. “Certamente un tema molto toccante ed anche molto profondo – dichiara il regista Francesco Facciolli – che i ragazzi hanno affrontato con quella leggerezza e quella gravità, tipica di un’età simile a quella di chi ebbe la sventura di essere internato, che lascia trapelare tutto il dramma senza pur eliminare il soffio dell’innocenza”. “Un progetto ed un percorso validi e formativi – dichiara il sindaco Renzo Marinelli – a cui abbiamo sempre dato sostegno. Siamo convinti che i giovani debbano conoscere e sperimentare perché dalle esperienze presenti e passate deriva sempre un grande insegnamento per il futuro; in questo il teatro è un mezzo di sicura efficacia”.

26/01/2019 10:21
Castelraimondo, cade con la moto da cross: interviene l'eliambulanza

Castelraimondo, cade con la moto da cross: interviene l'eliambulanza

Incidente con la moto da cross avvenuto lungo la strada che conduce a Castelraimondo, dietro al cementificio ex Sacci. Un uomo in sella al suo motociclo è caduto per cause da accertare riportando vari traumi. Sul posto è intervenuta l'eliambulanza, ed il motociclista è stato immediatamente trasportato all'ospedale Torrette in codice rosso.  

15/01/2019 16:59
Castelraimondo, Nina Feric selezionata come membro dell'associazione mondiale delle professioniste femminili, prima donna in Italia

Castelraimondo, Nina Feric selezionata come membro dell'associazione mondiale delle professioniste femminili, prima donna in Italia

Nina Feric è stata selezionata come membro dell’associazione “The Worldwide Association of Female Professionals” (Associazione mondiale delle professioniste femminili) con sede principale a Garden City, New York. La Feric, nota musicista, autrice, traduttrice ed editrice croato-italiana che, ricordiamo, collabora il Parlamento europeo, il Ministero degli interni degli USA, l’Università di Harvard e Amazon (tra altri) e vincitrice di diversi premi professionali, è residente a Castelraimondo da ormai 13 anni, ma svolge le sue attività in tutto il mondo. Nell’annuncio pubblicato lo scorso dicembre e firmato da Patricia Stanton, direttrice generale della WAoFP, si legge, tra altro: “Nina Feric è stata selezionata e appoggiata dal nostro Comitato di Selezione per aver conseguito risultati eccezionali in diversi settori professionali a livello mondiale e per aver ampiamente contribuito all'elevata posizione delle professioniste femminili e alla società in generale. Siamo felici e orgogliosi di averla tra i nostri membri.”The Worldwide Association of Female Professionals (WAoFP) è un'organizzazione professionale d'élite dedicata a potenziare l'avanzamento delle donne negli affair mondiali. La WAoFP seleziona i membri che eccellono nel loro ambito in una vasta gamma di settori, tra cui finanza internazionale, energia e tecnologia, medicina e sanità, campi legali, arte e università. Che si tratti di un’imprenditrice, dirigente, consulente, artista o altro capo di settore, i membri della WAoFP sono invariabilmente pionieri che influenzano i reali cambiamenti e progressi nei loro campi. Questa rete mondiale delle professioniste di alto livello è dedicata a potenziare il progresso di queste donne eccellenti nel loro settore, a sviluppare connessioni significative e creare opportunità per i nostri membri. Ogni anno, la Worldwide Association of Female Professionals seleziona un numero limitato di membri, scelti con cura dal loro staff per la loro capacità di leadership, i risultati nel settore o l'impatto regionale / mondiale. Essendo la prima donna in Italia a entrare in questa associazione mondiale di altissimo livello, questo è un grande passo e importantissimo riconoscimento per la professoressa Feric e un significante beneficio per tutta la regione. Congratulazioni!(https://www.waofp.com/)"

07/01/2019 16:13
Castelraimondo, il consiglio comunale dei ragazzi porta gli auguri di Natale agli anziani della Casa di ospitalità

Castelraimondo, il consiglio comunale dei ragazzi porta gli auguri di Natale agli anziani della Casa di ospitalità

I giovanissimi del consiglio comunale dei ragazzi di Castelraimondo, con il sindaco dei ragazzi Diego Bottacchiari, hanno portato gli auguri per le festività natalizie agli anziani della Casa di ospitalità. Un momento particolare, tanto caro ai giovani studenti così come ai nonnini di Castelraimondo, quello che si è svolto ieri alla casa di riposo. Qui i rappresentanti dei ragazzi hanno voluto portare agli anziani il proprio augurio per le festività, leggendo loro un bel pensiero sul ruolo importantissimo dei nonni. Poi i giovani si sono intrattenuti con loro, giocando a carte e facendo delle domande sulla loro vita, ascoltando i racconti e gli aneddoti dei nonnini. Alla fine, sono stati consegnati dei biscotti e tutti, grandi e piccoli, hanno suggellato questo momento con una bella foto ricordo, alla presenza del vicesindaco e assessore competente, Esperia Gregori, della dirigente scolastica, Pierina Spurio, e la vicepreside, Adelaide Sciamanna.

20/12/2018 15:33
Scacco matto alla banda dell'Audi: 1 denuncia e due uomini in manette per furto e ricettazione

Scacco matto alla banda dell'Audi: 1 denuncia e due uomini in manette per furto e ricettazione

Nel tardo pomeriggio del 19 dicembre 2018 si è conclusa un’importante attività di indagine denominata “Aquile Nere”, condotta dalla compagnia carabinieri di Camerino e finalizzata al contrasto dei reati a carattere predatorio (furti in appartamento) posti in essere da una banda di malviventi albanesi non solo nei territori del cratere maceratese ma anche del centro nord Italia.  L’attività di indagine si concludeva con l’esecuzione di 2 fermi di polizia giudiziaria, 1 ordinanza di custodia cautelare in carcere ed 1 deferimento in stato di libertà.  Grazie alla raccolta ed all’analisi sistematica degli indicatori di rischio generati dal fenomeno predatorio, che ha interessato i territori di competenza di questo compando compagnia, veniva avviata una efficace attività informativa a seguito della quale era possibile individuare una banda di malviventi che, utilizzando un autovettura audi A4 poi risultata essere provento di furto operato a Varese lo scorso luglio 2018, ha perpretrato diversi furti in appartamento su tutto il territorio maceratese e del Centro-Nord Italia.  Alle prime attività di indagine di carattere “tradizionale” seguivano ulteriori iniziative investigative volte all’identificazione dei soggetti colpevoli dei diversi furti operati nei territori del cratere.  L’attività investigativa così svolta ha permesso di tracciare, a seguito dell’esame analitico operato sulla cronologia dei furti, il modus operandi della banda confermando dei ben corrodati meccanismi e una non comune scaltrezza nell’operare, solo a seguito di accurati sopralluoghi sui luoghi da depredare, mediante l’ausilio di arnesi e apparati tecnici come jammer e apparati radio (al fine di non essere individuati con l’esame di tabulati e celle telefoniche delle utenze in uso agli indagati) e autovetture veloci.  Due giorni fa, nel tardo pomeriggio, ad Esanatoglia durante il corso dello svolgimento degli specifici servizi finalizzati all’individuazione ed alla cattura dei soggetti indagati, i carabinieri della compagnia di Camerino, dopo essere intervenuti presso un’abitazione poco prima depredata a seguito delle immediate ricerche intercettavano, a Fiuminata , l’autovettura audi A4, utilizzata dagli indagati.  Ne è scaturito un rocambolesco inseguimento, che è terminato in località quadreggiana del comune di Fiuminata, poiché i malviventi dopo aver perso il controllo dell’autoveicolo hanno abbandonato lo stesso per continuare la fuga a piedi nelle campagne circostanti, facendo così perdere le proprie tracce.  All’interno della citata autovettura gli operanti rinvenivano parte della refurtiva precedentemente asportata nonché ulteriori monili in oro, di cui sono in corso gli accertamenti del caso per stabilirne la provenienza, e numerosi attrezzi da scasso (frullino, mazza ferrata, piede di porco, cacciaviti ed altro).  Le ricerche dei malviventi sono continuate incessantemente per tutta la notte fino a quando alle prime ore del mattino di ieri perveniva una segnalazione relativa all’avvistamento dei due soggetti indagati in località Pontile di Fiuminata nei pressi di un casolare agricolo. Pertanto, veniva attuato un ampio dispositivo con l’impiego di numerose pattuglie dei reparti della compagnia carabinieri di Camerino che consentiva di intercettare e bloccare poche ore dopo, in castelraimondo, nei pressi del campo sportivo, l’autovettura audi a4 colore rosso amaranto con tre individui a bordo, di cui due alla vista dei militari operanti scendevano dal mezzo cercando di fuggire a piedi, venendo immediatamente bloccati dopo una breve colluttazione con i militari operanti.  In conclusione l’indagine consentiva di effettuare 2 fermi di polizia giudiziaria nei confronti di 2 cittadini albanesi E.B. di anni 29 e A.T. di anni 28 che sono stati tradotti presso il carcere di Ancona Montacuto poiché ritenuti responsabili dei 3 furti in abitazioni perpetrati nel pomeriggio del 18 dicembre 2018 in Esanatoglia nonché per la ricettazione dell’autovettura che avevano abbondonato sempre il 18 dicembre 2018 in fiuminata dopo un breve inseguimento da parte della pattuglia di quest’arma.  Nel contesto, veniva deferito in stato di libertà il proprietario e conducente dell’audi A4 rosso amaranto G.F. di anni 44 residente nel fermano, in quanto a seguito di perquisizione del veicolo deteneva, senza giustificato motivo, un celtello a serramanico del genere proibito.   

20/12/2018 11:52
Castelraimondo, Arrigoni (Lega): "Tre malviventi albanesi catturati dai carabinieri. Un ringraziamento per la brillante operazione"

Castelraimondo, Arrigoni (Lega): "Tre malviventi albanesi catturati dai carabinieri. Un ringraziamento per la brillante operazione"

“Grazie ad una brillante operazione dei Carabinieri della Compagnia di Camerino nella giornata di ieri sono stati assicurati alla giustizia tre ricercati di nazionalità albanese, sospettati di essere gli autori di numerosi furti nel maceratese”. Lo riporta il Senatore Paolo Arrigoni, Questore a Palazzo Madama e Responsabile della Lega nelle Marche.  “Per conto delle istituzioni e anche a nome del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, desidero esprimere al Capitano della Compagnia di Camerino Roberto Cara e ai suoi  uomini il mio più sincero ringraziamento e complimentarmi per la brillante operazione che è stata portata a termine”. “Soltanto la grande tenacia di questi uomini in divisa, che non hanno esitato ad inseguire i malviventi a piedi nella neve, ha permesso di catturare tre individui indubbiamente pericolosi e che avrebbero messo a segno altri furti”, continua Arrigoni. “Ancora una volta l’Arma dei Carabinieri ha lavorato efficacemente per garantire la sicurezza di tutti noi. A loro, dunque, non posso che ribadire i miei sentimenti di stima e ammirazione, e l’impegno da parte della Lega di dare opportuno compimento, anche nel territorio marchigiano, alle politiche volute dal Ministro Matteo Salvini ed in particolare alla necessaria, concreta, vicinanza al servizio delle nostre Forze dell’Ordine”.

20/12/2018 09:43
Castelraimondo: con l'auto nel fiume

Castelraimondo: con l'auto nel fiume

Incidente, questa notte intorno alle 4.30, in via Potenza 92 a Castelraimondo. Un'auto è uscita di strada finendo nel fiume. Provvidenziale i soccorsi dei vigili del fuoco che sono riusciti a estrarre l'automobilista dalla vettura e metterlo in salvo, provvedendo poi, con la gru, a recuperare anche la macchina. 

30/11/2018 08:38
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.