Per ora ci sono un terreno, uno striscione che certifica che su quel terreno sorgerà la nuova Casa Amica e una promessa mantenuta. Questa mattina, infatti, l’amministrazione comunale di Camerino ed il presidente della Fondazione Casa Amica, Luigi Vannucci, hanno ricevuto la delegazione della Croce Rossa Italiana che ha curato la sottoscrizione che porterà al progetto per la costruzione di una nuova struttura destinata ad ospitare gli anziani.
“Per noi oggi si...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Marco Fanelli, Consigliere Comunale di Camerino del Gruppo consiliare “Comunità e territorio”.
"Qualche giorno fa sono stato attaccato dal sindaco di Camerino su alcuni media locali semplicemente per aver condiviso su un noto social network 'la lista del cronoprogramma Sae (cassette di legno)' diramata ufficialmente dalla Regione Marche, dalla quale si evidenzia che per Camerino non è ancora stata...
“Il non profit e l’economia civile. Inclusione sociale, welfare society e opportunità imprenditoriali” è il tema del convegno che si terrà giovedì 25 maggio a Camerino, promosso dall’Università di Camerino in collaborazione con il “Cortile di Edy” e il “Centro Studi Antonio Genovesi” di Castiglione del Genovesi.
L’interessante e articolato argomento del convegno rappresenta un’importante occasione per riflettere su temi sempre più vicini alle esigenze del nostro...
Continuano a giungere importanti manifestazioni di sostegno e di vicinanza all’Università di Camerino, in questo caso particolare all’indirizzo del Sistema Museale di Ateneo.
L’Orto Botanico dell’Università di Urbino, infatti, nell'ambito dell’iniziativa "Fascination of Plants Day", ha organizzato per venerdì 19 maggio un concerto, il cui intero ricavato sarà devoluto a favore dell’Orto botanico “C. Cortini” di Unicam. La direzione del Centro Orto botanico di Urbino...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei rappresentanti del gruppo Comunità e Territorio di Camerino:
Molto interessante la proposta di Nando Ferretti in un recente articolo pubblicato sull’ultimo numero de L’Appennino Camerte (18 maggio 2017), ove vi è un invito a chi ha saputo fare di dare il proprio contributo alla ricostruzione di Camerino. Conosciamo tutti le capacità imprenditoriali delle persone invitate a questo tavolo di lavoro, derivante dalla bontà e dalla...
Il noto imprenditore umbro Brunello Cucinelli sarà ad Unicam nel pomeriggio di mercoledì 24 maggio per un incontro sulla “Bellezza della qualità”.
Accompagnato dal Rettore Flavio Corradini e dal Pro Rettore vicario Claudio Pettinari, Cucinelli visiterà prima i laboratori Unicam, luoghi dove viene svolta la ricerca di eccellenza dell’Ateneo, poi si sposterà al Campus universitario dove, a partire dalle 17, avrà inizio l’evento.
I lavori si apriranno con l’intervento...
Nei giorni scorsi, alla presenza di numerosi intervenuti, è stato festeggiato a Polverina di Camerino il centesimo compleanno del parroco Don Ermenegildo Cicconi, per tutti Don Gildo.
Alle ore 18 è stata celebrata la Santa Messa dal vescovo Sua Eccellenza Mons. Brugnaro e da altri numerosi parroci, nella splendida sala riunioni gentilmente concessa dall’Hotel-Ristorante “Il Cavaliere”, con la gradita partecipazione del coro “Associazione Cappella Musicale del...
Le macerie rimosse dopo il sisma sono oltre 47mila tonnellate. La Regione Marche infatti lo scorso 9 maggio ha inviato una lettera ai comuni in cui si precisa che “l’organizzazione della rimozione delle macerie è ben avviata e che per poter proseguire in modo più efficace e per programmare più puntualmente le operazioni di rimozione è necessario che i comuni censiscano, a livello preliminare, le macerie da rimuovere dal loro comune”.
Ad oggi i piani trasmessi dai...
Venerdì scorso si è tenuto il tradizionale Concerto al Santo Patrono che la parrocchia di San Venanzio Martire di Camerino organizza in occasione dei solenni festeggiamenti in onore del Santo e che vede protagonista da sempre la Banda Musicale Città di Camerino.Quest'anno il concerto è stato eseguito non nello spettacolare scenario che offre la Basilica con la stupenda statua argentea del Santo alle spalle dei musicisti, ma in un tendone posizionato presso il...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Pietro Tapanelli, consigliere comunale di Camerino:
"Negli ultimi giorni ne abbiamo letteralmente viste di tutti i colori. Ovviamente il giallo delle magliette renziane ha monopolizzato l’attenzione cromatica degli analisti locali e nazionali, ma i successivi comunicati dei politici regionali hanno avuto un ulteriore impatto mediatico che ha fatto virare la scala dei colori più sul verde, se facciamo riferimento alla...
Luca Ceriscioli risponde alle polemiche sulle casette che continuano insistenti dai sindaci dei comuni terremotati, soprattutto, nelle ultime ore, da parte del sindaco di Visso.
Il problema delle casette non ha “radici complottistiche o polemiche” ma, secondo il Presidente della Regione, un iter burocratico lungo e complesso. Il 22 maggio si aprirà la busta delle offerte delle ditte per la realizzazione di opere di urbanizzazione per la costruzione di 70 casette, che...
A seguito del sisma che ha colpito in ottobre la provincia di Macerata, ActionAid ha deciso di intervenire e mettersi al fianco delle popolazioni per favorire il loro protagonismo nel processo di ricostruzione.
Il progetto SIS.M.I.CO - Sistema di Monitoraggio, Informazione, Collaborazione prevede il supporto alla piattaforma informativa web Terremotocentroitalia.info (http://terremotocentroitalia.info/) e la realizzazione di interventi nei territori colpiti per monitorare...
“Ambiente e rifiuti. Innovazione, esperienze e opportunità dalla progettazione europea”: questo il tema del convegno organizzato dall’Università di Camerino e dall’azienda Grandinetti srl, nell’ambito delle attività del progetto Europeo LIFE denominato “ECO-TILES” (ECO innovative methodologies for the valorisation of construction and urban waste into high grade TILES), coordinato proprio dalla sezione di Geologia di Unicam con l’azienda Grandinetti srl come partner...
"Vergognoso! Queste le macerie della chiesa di Santa Maria in Via, inagibile e lesionata dal 24 agosto 2016, dove per pochissimo passando con la macchina là sotto non ci lascio le penne e per un altrettanto fortunato destino di quella maledetta sera del 26 ottobre 2016 non ce le hanno lasciate le studentesse universitarie che occupavano le abitazioni andate distrutte con il crollo del campanile, che per inerzia delle competenti autorità si è andata via via...
Inaugurata a Recanati la seconda tappa della mostra itinerante “Super Natural, quando la realtà supera la fantasia!”, ospitata presso il Palazzo Comunale di Recanati all’interno della Galleria “Guzzini”, nei locali messi a disposizione dall’Associazione “Il Paesaggio dell’Eccellenza”.
Presenti all’inaugurazione, il 12 maggio scorso, il pro rettore vicario Unicam Claudio Pettinari, il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo, il presidente dell’associazione Il Paesaggio...
L'Euregio di Bolzano, Trento e Innsbruck realizzerà entro l'estate uno studentato a Camerino, una delle zone più colpite dal terremoto nelle Marche. La struttura in legno sarà costruita secondo gli standard Casaclima e darà posto a 457 studenti, ha annunciato il governatore altoatesino Arno Kompatscher.
Le Province autonome di Bolzano e Trento parteciperanno alla spesa con 4,5 milioni di euro ciascuna, mentre il Land austriaco del Tirolo metterà a...
La Lunga Marcia nelle terre del sisma è un trekking solidale che partirà da Fabriano il 28 giugno per arrivare a L’Aquila l’8 luglio. Un cammino che attraverserà i territori duramente colpiti dagli eventi sismici degli ultimi mesi. La Marcia di solidarietà, organizzata da Movimento Tellurico, APE Roma e FederTrek, in collaborazione con la Regione Lazio, ha ottenuto il patrocinio di numerosi Enti, tra cui: Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Parco Nazionale del...
Un matrimonio che s’ha da fare. L’Università di Camerino e l’azienda marchigiana leader nel settore agroalimentare Fileni si mettono insieme per contribuire alla crescita del territorio regionale, duramente colpito dal sisma. L’esperienza maturata nel campo della ricerca accademica e le conoscenze di un’impresa dalla storia decennale: un connubio tra eccellenze che genererà futuro.
Un tempo a cui sia Unicam sia Fileni nelle loro attività dedicano da sempre...
Avevamo pensato di stare su Scherzi a Parte dopo che due parlamentari del Partito Democratico hanno promosso l'emendamento per inserire la provincia di Pesaro fra quelle destinatare di contributi per "danni indiretti" dal terremoto.
Non eravamo su Scherzi a Parte. E non lo siamo neanche stavolta. L'ex premier Matteo Renzi, infatti, ha chiamato a raccolta i suoi e le magliette gialle si preparano ad "invadere" domenica prossima le zone colpite dal terremoto...
L'idea è quella di riportare il benessere della comunità e contribuire alla ricostruzione. A tale scopo, l'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale mette insieme le quattro Università delle Marche per realizzare "Nuovi sentieri per le aree interne dell'Appennino marchigiano" e creare nuovi percorsi di prospettive di sviluppo. A coordinare i lavori, Massimo Sargolini dell'Università di Camerino.
L'iniziativa sarà realizzata in sei mesi in collaborazione con il...