Aggiornato alle: 19:28 Sabato, 10 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Camerino

Il concerto della Banda Musicale Città di Camerino in omaggio a San Venanzio Martire

Il concerto della Banda Musicale Città di Camerino in omaggio a San Venanzio Martire

Venerdì scorso si è tenuto il tradizionale Concerto al Santo Patrono che la parrocchia di San Venanzio Martire di Camerino organizza in occasione dei solenni festeggiamenti in onore del Santo e che vede protagonista da sempre la Banda Musicale Città di Camerino.

Quest'anno il concerto è stato eseguito non nello spettacolare scenario che offre la Basilica con la stupenda statua argentea del Santo alle spalle dei musicisti, ma in un tendone posizionato presso il quartiere delle Mosse dove oramai la comunità parrocchiale si ritrova. Le emozioni che ha regalato la musica dei giovani componenti della Banda Città di Camerino guidati dal 1982 da Vincenzo Correnti hanno reso l'atmosfera ugualmente magica.

Il concerto si è aperto con il solenne Inno a San Venanzio e l'Inno ufficiale della Città di Camerino, composto dal maestro Correnti. Poi i brani tratti da colonne sonore e musiche originali nello stile che la formazione camerte propone oramai da anni.

La serata è scorsa velocemente, lo stesso direttore Vincenzo Correnti ha vestito i panni di un collaudato presentatore scherzando con il pubblico e con gli stessi componenti. "Il sisma non fermerà la musica" ha affermato a fine concerto.

Il direttivo dell'Associazione Adesso Musica (Istituto Musicale Biondi e Banda Città di Camerino) ringraziano il parrocco Don Marco Gentilucci e tutto il comitato festeggiamenti per aver dato la possibilità a tutti i componenti della Banda di ritrovarsi insieme.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni